PRESENTAZIONI ATIPICHE DELLE MALATTIE NELL ANZIANO. Prof. Giampaolo Bianchi Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Università di Bologna



Documenti analoghi
Oncologia. Evoluzione e Complicanze delle patologie oncologiche. Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia

OBIETTIVI IDENTIFICARE I SEGNI E SINTOMI DI: SINCOPE LIPOTIMIA CONVULSIONI

DIAGNOSI DIFFERENZIALE INTEGRATA

LIPOTIMIA o PRE-SINCOPE (Svenimento)

Lezioni Frontali. Patogenesi e semeiotica

CAPITOLO F PRIMO MODULO

Paziente MMG Cardiologia Infermiere Dietista Distretto

Valutazione clinica di segni e sintomi di insufficienza cardiaca in ambulatorio

Intercettare il paziente con bisogni palliativi. Dr. Marco Barchetti

IL Paziente Geriatrico. Prof. G. Zuliani

Polimialgia reumatica

INVIO di un PAZIENTE al PRONTO SOCCORSO

STRATEGIA TERAPEUTICA DEL DELIRIUM

DIFFERITA PROGRAMMATA

Saper riconoscere e trattare

FIBRILLAZIONE ATRIALE

Aspetti organizzativi, attrezzature, monitoraggio e indicatori

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva e Malattia Cardiovascolare

Inquadramento epidemiologico e clinico della FA: integrazione ospedale territorio (farmacie)

Sessione 2 : Strumenti e modalità di monitoraggio del paziente anziano fragile

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

PROFILASSI ANTITROMBOTICA IN CHIRURGIA GENERALE

L'ASSISTENTE FAMIGLIARE NEL PROGETTO PROTEZIONE FAMIGLIE FRAGILI. La medicina palliativa e l'assistenza al morente CORSO BASE

DEFINIZIONE. E una breve e transitoria perdita di coscienza associata a perdita del tono posturale

INFARTO MIOCARDICO ACUTO: ISCHEMIA MIOCARDICA PROLUNGATA CON NECROSI CELLULARE DOVUTA A PATOLOGIE CORONARICHE, DISTURBI DEL RITMO, TROMBO-EMBOLIE

Dr. Giuseppe Civitarese UTIC Ospedale Civile di Pescara

Pubblica Assistenza Valnure Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel


Popolazione in studio: Analisi descrittiva delle tre regioni

Embolia polmonare Ostruzione di uno o più vasi arteriosi polmonari, determinata dalla presenza di

Fondazione Residenza Berardi Manzoni onlus Via S. Bernardino, 63/B Roncadelle (Bs) SERVIZIO RICHIESTA DI AMMISSIONE PRESSO IL SERVIZIO

PATOLOGIE DELL AORTA

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile. workshop. 23 febbraio 2016

La chirurgia maggiore e le complicanze (respiratorie)

L AGITAZIONE PSICOMOTORIA, Triage, trattamento e parametri di sicurezza. Dott Bruno Pacciardi Università di Pisa

Il sonno nelle patologie cardiovascolari. Dott. Augusto Fontana Neurologo

26/05/18. Gestione E Prognosi A Breve Termine Della Sincope Presso Il PS Di Udine

V = vascolari. I = infiammatorie *** T = traumi *** A = anomalie congenite * M = malattie metaboliche ** I = idiopatiche *** N = neoplastiche ***

CRF SCHEDA RACCOLTA DATI

Migliorare la qualità dell assistenza ai pazienti con scompenso cardiaco

Indice. Introduzione... pag. III. pag. XVII. Elenco delle abbreviazioni...

TRAUMA CRANICO MINORE

CAPITOLO F PRIMO MODULO

SCHEDA MEDICO VALUTATIVA

UN PERCORSO DI RICERCA CONDIVISO DISTRETTO/RSA

Corso di Infermieristica clinica 2 A.A. 2011/2012 Docente: dr.ssa Nadia Rossotti. Il paziente chirurgico Fase post-operatoria

Che cos è l influenza?

V = vascolari I = infiammatorie * T = traumi A = anomalie congenite ** M = malattie metaboliche I = idiopatiche N = neoplastiche D = degenerative

Addetto al Trasporto Sanitario

Katia Ferrari Alessio Montereggi Corrado Pini

Gestione infermieristica del. cardiaco

In-Dolore: Psicologi e Medici insieme nella Gestione del Dolore

Sistemi di Sorveglianza e Risposta Rapida per malattie emergenti ed eventi inattesi

Scuola di specializzazione in Medicina d emergenza-urgenza

Patologie dell apparato cardiocircolatorio

I rischi dell anestesia

CHEMIOPROFILASSI PRIMARIA

Gestione della gastroenterite: ruolo dell Osservazione Breve

Nefropatia Diabetica

S.I.O. Policlinico Casilino

Genova Voltri 9 novembre 2013

Domande relative alla specializzazione in: Pediatria

58 CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA ITALIANA DI GERONTOLOGIA E GERIATRIA TORINO NOVEMBRE 2013

MODULO 135 PRESENTAZIONE PROGETTO DIDATTICO DA PARTE DEL CeFRA

Assistenza nelle prime 24 ore dopo l interventol

Le cefalee nell infanzia

LA SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO. Anna Caparra

MODULO 135 PRESENTAZIONE PROGETTO DIDATTICO DA PARTE DEL CeFRA

Inquadramento clinico della malattia da Legionella pneumophila. Roberto Stellini Malattie Infettive ASST Spedali Civili di Brescia

La gestione del paziente con patologie degenerative neurologiche

ASSISTENZA AL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO. Silvana Borghi CASTELLANZA, 3 DICEMBRE 2011

INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE

LA RIVALUTAZIONE DEL PAZIENTE IN ATTESA

EDEMA POLMONARE ACUTO

INFERMIERISTICA CLINICA DI BASE

La gestione clinica di un eventuale caso in Italia. Nicola Petrosillo INMI

CAPITOLO K_2 SECONDO MODULO

Andrea Stimamiglio IL PROBLEMA DEL DEFICIT COGNITIVO NEL MEZZO DELLE COMORBIDITA INTERNISTICHE

ASSISTENZA PERIOPERATORIA

Università degli Studi di Foggia C.di L. nella Professione Sanitaria di INFERMIERE LO STROKE ISCHEMICO. Dott. Cristiano Capurso

CIVITAVECCHIA SALA AUTORITA PORTUALE 29 MARZO 2017 BRACCIANO CENTRO POLIFUNZIONALE 12 APRILE 2017

LE COMPLICANZE POLMONARI NELLA DEMENZA

Diagnostica non invasiva nello scompenso cardiaco

GERIATRIA. Medica. Numero Iscrivibili (facente riferimento alla Rete formativa della Scuola) a. Ordinari b. Laureati non medici

LO SHOCK ANAFILATTICO

LO SCOMPENSO CARDIACO. Dr. Roberto Cagliuso

Le patologie ostruttive asma e bpco

Follow-up del paziente BPCO e integrazione funzionale centro specialisticomedicina. FaQ A domanda risposta

Domande relative alla specializzazione in: Neurochirurgia

UN CASO DI ASISTOLIA ASISTOLIA. Dott. G. Castellana NOTTURNA REVERSIBILE. Sessione comunicazioni e case report Sabato 29 Ottobre

IPONATREMIA IPONATREMIA.. DIAGNOSI, CLINICA E TERAPIA TROINA 13 OTTOBRE 2018

Ospedale Evangelico Internazionale - Genova

PLANNING DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE, I SEMESTRE VI ANNO AA

URGENZE VASCOLARI TRAUMI VASCOALRI DEL TORACE E DELL ADDOME. VELOCITA D IMPATTO RISCHIO DI LESIONE ( % ) (km/h) MORBILITA MORTALITA

DOLORE TORACICO INQUADRAMENTO

L'anziano in pronto soccorso: percorsi dedicati. Inf. Andrea Vairani Roma, 30 novembre 2018

Transcript:

PRESENTAZIONI ATIPICHE DELLE MALATTIE NELL ANZIANO Prof. Giampaolo Bianchi Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Università di Bologna

CAUSE PRINCIPALI: Alterata/diminuita risposta immunitaria umorale e cellulo-mediata Ridotta produzione di citochine pro-infiammatorie Ridotta produzione anticorpale (anche nel caso di somministrazione di vaccini) Demenza, delirium: incapacità di riferire i sintomi del malessere Depressione: il paziente trascura la propria sintomatologia

PRESENTAZIONI ATIPICHE Inappetenza Calo ponderale Agitazione episodi di delirium iper- o ipocinetico Rapido sviluppo di allettamento Calo del tono dell umore Assopimento, stato soporoso Esacerbazione di patologie croniche (es: tachiaritmie, scompenso glicemico )

FEBBRE Circa il 30-50% degli anziani con infezione è APIRETICO (anche nei casi di severe polmoniti o endocarditi) CAUSE: alterazione dei sistemi di termoregolazione Ridotta vasocostrizione periferica Deficit del sistema di termoregolazione ipotalamico Ridotta termogenesi

FEBBRE Anche in condizioni di buona salute, i soggetti anziani presentano temperatura corporea basale INFERIORE rispetto ai più giovani Tale evento è più frequente negli anziani con demenza o con BMI inferiore a 20 kg/m 2

FEBBRE Nuovi criteri per la diagnosi di FEBBRE nell anziano: 1. Temperatura per os >37,8 C in singola misurazione 2. Temperatura timpanica o orale 37,2 C in più misurazioni 3. Temperatura rettale 37,5 C in più misurazioni 4. Aumento della temperatura corporea 1,1 C sopra la baseline

LA POLMONITE NELL ADULTO CLINICA: Tosse produttiva Malessere generale Nausea, inappetenza Febbre, generalmente > 38,5 C Nelle forme gravi: dispnea, insufficienza respiratoria acuta

E NELL ANZIANO CLINICA: Raramente sviluppo di tosse produttiva o di dispnea Apiressia fino al 50% dei casi Spesso NON c è leucocitosi, e il rialzo degli indici di flogosi (PCR) è minimo Presentano spesso nausea, vomito e diarrea (fino al 20% dei pazienti) Frequenti: confusione mentale, agitazione o assopimento

E NELL ANZIANO Peggioramento di aritmie cardiache (fibrillazione atriale) o sviluppo di ischemia miocardica o di infarto Nei pazienti cardiopatici, la prima manifestazione può essere uno SCOMPENSO CARDIACO con edema polmonare acuto!

LE INFEZIONI DELLE VIE URINARIE NELL ADULTO CLINICA: Nelle cistiti: disuria, pollachiuria, stranguria, sensazione di minzione incompleta; dolore lombare/pelvico. Talvolta micro- o macroematuria (cistiti emorragiche da E.Coli). Nelle pielonefriti: febbre con brivido, dolore lombare/pelvico, malessere, nausea e vomito.

E NELL ANZIANO Frequentemente asintomatica (nel 20-50% delle donne anziane e fino all 80% degli uomini anziani no trattamento) Incontinenza (di nuova insorgenza, o peggioramento se preesistente) Talvolta febbre senza altri sintomi associati Può manifestarsi come scompenso glicemico o confusione mentale Problema della asintomaticità negli anziani con disturbi cognitivi!

LO SCOMPENSO CARDIACO NELL ADULTO Dispnea da sforzo e a riposo, ortopnea, dispnea parossistica notturna, edema polmonare Edemi degli arti inferiori, turgore giugulare, epatomegalia EOT: MV ridotto (da versamento pleurico), rantoli crepitanti

E NELL ANZIANO Più rara la dispnea da sforzo (sindrome ipocinetica, allettamento, disturbi della deambulazione) Raramente tosse produttiva Inappetenza Riduzione dell iniziativa motoria Astenia, sonnolenza Insonnia

E NELL ANZIANO Anche l edema polmonare può manifestarsi atipicamente. In caso di insufficienza respiratoria acuta: Più raramente presentano dispnea Meno evidente l utilizzo dei muscoli respiratori accessori

E NELL ANZIANO I sintomi clinici sono più evidenti, ma possono essere correlati anche ad altre patologie Edemi degli arti inferiori: insufficienza venosa cronica, ipoalbuminemia da epatopatie Epatomegalia: steatosi epatica Rumori umidi polmonari: polmoniti Gli esami di laboratorio e strumentali sono necessari per una corretta diagnosi

LA FRATTURA DI FEMORE NELL ADULTO Generalmente secondaria ad un trauma Dolore alla mobilizzazione e a riposo all arto coinvolto Accorciamento ed extrarotazione dell arto

E NELL ANZIANO Talvolta il trauma non è presente (osteoporosi, fratture patologiche) o il paziente non lo ricorda La presentazione clinica può essere assente o meno evidente Può manifestarsi con peggioramento dello stato di coscienza, rifiuto alla mobilizzazione, aggressività dolore

LA MENINGITE NELL ADULTO Febbre Cefalea Rigidità nucale Nausea, vomito a getto Disturbi neurologici Confusione mentale

E NELL ANZIANO Più raramente febbre La rigidità nucale è meno sensibile e specifica rispetto ai pazienti più giovani (Choi C, Clin. Geriat. Med. 1992 Rasmussen HH et al., Age Ageing 1992) Più spesso esordiscono con confusione mentale, agitazione o franco delirium Più frequenti rispetto al giovane allucinazioni e crisi comiziali

IN CONCLUSIONE Gli anziani malati sono spesso asintomatici In alternativa, possono manifestare sintomi atipici di malattia che non sono da sottovalutare! Prestare particolare attenzione a sintomi comportamentali di nuova insorgenza: inappetenza, agitazione, sopore possono essere lo specchio di una malattia acuta, anche grave!

GRAZIE PER L ATTENZIONE!