ASSOCIAZIONE VINO E SALUTE Dott. Stefano Ciatti

Documenti analoghi
Fattori di Rischio Modificabili_alcol

Fonti di alcol nella dieta

Proprietà nutraceutiche della Birra

Eicosanoidi. Acidi grassi esterificati. lipocortina FANS. Prostanoidi. glucocorticoidi AC. ARACHIDONICO. Cicloossigenasi.

ALTRI TUMORI: IL PUNTO DI VISTA DELL ONCOLOGO

FOREVER ARGI+ L-Arginina & complesso vitaminico

BOTTIGLIA BORDOLESE 0,250 LT.

1 INTRODUZIONE. Proprietà Antiossidanti del Vino Page 4 of 76

I grassi. Scritto da Annamaria Prioletta

LIPOPROTEINA(a) E RISCHIO DI MORTE PER TUTTE LE CAUSE IN SOGGETTI ANZIANI FREE-LIVING: lo STUDIO InChianti

ALIMENTAZIONE E SALUTE Promozione della salute

IL RESVERATROLO E UN FENOLO NON FLAVONOIDE PRESENTE NE SONO RICCHI L UVA (IN PARTICOLARE LA BUCCIA DELL ACINO )

I LIPIDI Andrea Cairola & Roberta Bassoli 1DEO 28 aprile 2016

L alcool è prodotto per fermentazione alcolica del glucosio contenuto nella frutta, nell amido, nelle destrine, nel malto,etc.

Dieta mediterranea e Salute

Olio di oliva, alimentazione mediterranea e prevenzione dei tumori" Dietista Dott. S. Beschi

Dossier PDF. Dossier generated on 18 Mar 2016

L ESPRESSIONE AROMATICA DEL SANGIOVESE

Prevenzione delle Malattie Coronariche. Introduzione Valutazione del rischio per la selezione dei pazienti da sottoporre a trattamento clinico

sfida per il medico...e

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Tabella 1: Andamento totale delle Denominazioni

Siamo quel che mangiamo: come l alimentazione influenza la nostra salute

LOTTA ALLO STRESS OSSIDATIVO: NUTRACEUTICA E NANOTECNOLOGIA. Serena Del Turco

La lista completa della frutta secca a guscio: pro e contro

Chef Andrea Palmieri & Dott.ssa Francesca Base

PROTOCOLLO PER OPERA 2

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 4/2017

IL PROCESSO ATEROSCLEROTICO

Dieta Mediterranea ed Attività Fisica Modello salutistico per la prevenzione dell obesità e dei tumori

PRODOTTO ANNO-MESE-SETT. PREZZO VARIAZ. SU SETT. PREC. VARIAZ. SU SETT. ANNO PREC.

Formazione dell essudato

A cura di: Dr. ssa Silvana Mazza

5 motivi per mangiare arance rosse

Perché l olio di oliva è un alimento funzionale. Gianluca Sotis UPP-CNR, Roma

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 33/2015


RECUPERO E VALORIZZAZIONE DI FITOSTEROLI E NANOCELLULOSA CRISTALLINA DALLA PULA DI RISO

L olio extravergine di oliva, componente essenziale di una dieta corretta per il mantenimento di un buono stato di salute

Dr.ssa Michela Sereni

Rischio Cardiovascolare. Dr.ssa Gabriella Masciocco Cardiologia II Dip. Cardiologico De Gasperis Ospedale Niguarda Ca Granda (Milano)

Uova, colesterolo e grassi saturi. La rivalsa. Wanda Rizza

METABOLISMO DEL FERRO NEL PAZIENTE NEOPLASTICO

VINO NEI SUPERMERCATI: AUMENTANO LE VENDITE DELLE BOTTIGLIE DI FASCIA ALTA

La carne suina non è più quella di una volta è migliore.

BOTTIGLIA BORDOLESE 0,250 LT.

Le Neoplasie dello Stomaco

XXIX CONGRESSO NAZIONALE

Il metabolismo ATP. concetti di base e disegno generale

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 34/2015

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 1/2017

Abuso di alcol e binge drinking in Italia dalle indagini Istat

Caratteristiche bio-nutrizionali dell olio di oliva

Alimentazioni a confronto: dieta padana o mediterranea

LifePak + 9 funzioni in una sola formula

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 47/2017

Mini guida agli alimenti e alle loro proprietà

CUORE BATTICUORE-ONLUS ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO. Consigli per una sana alimentazione

NUOVI ALIMENTI E OGM

Recentemente nella regione dell antica Mesopotamia è stato rinvenuto un inno risalente al 4000 a.c. composto in occasione dell inaugurazione del

Alimentazione e salute

Il Diabete come fattore di rischio per le malattie cardiovascolari

Dove viene prodotto: - Indonesia (53%) - Malesia (32%) Resto della produzione: - America del Sud e in America Centrale (3,4 milioni di tonnellate) -

Le sette Tabelle. Dimensioni e Trend del Mercato Denominazione vs Non Denominazione Variazione % Variazione %

Additional information >>> HERE <<<

Corso di Laurea Magistrale In Scienze Delle Professioni Sanitarie Tecniche-Area Tecnico- Diagnostica

ИТАЛИАНСКИ ПЕНЛИВИ ВИНА - VINI FRIZZANTI ITALIANI - ITALIAN SPARKLING WINES

Come disarmare i tumori

Additional details >>> HERE <<<

I costituenti con effetto positivo

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 43/2015

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 36/2016

IPERCOLESTEROLEMIA E INFIAMMAZIONE NEI UNA MISCELA ESPLOSIVA. Giuseppe Poli Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche Università di Torino

Vini - News mercati. Bianchi comuni - Andamento prezzi medi. n. 1/ settimana n.3, dal 15 al 21 gennaio 2018

VALUTAZIONE DELL ATTIVITA ANTIPROLIFERATIVA DI CELLFOOD IN CELLULE TUMORALI IN COLTURA. (relazione preliminare)

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 23/2016

FARMACI GLUCOCORTICOSTEROIDEI

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MISCELLANEE

CARTA DEI VINI ROSSI 75 CL

Vini - News mercati. Bianchi comuni - Andamento prezzi medi. n. 27/ settimana n.44, dal 29 ottobre al 04 novembre 2018

ACIDO GLUTAMMICO: ricostituente e tonico del S.N.C., è utilizzato anche nel calo del rendimento intellettivo.

Wein, Schaumwein. Offenausschank. Custoza DOC Litro Einweg, Schraubverschluss Cantina di Custoza, Veneto. 1 l. Artikel Nr

Osteoporosi Post Menopausale. Ruolo degli estrogeni ed attuali orientamenti di condotta clinica sul loro

I COMPORTAMENTI A RISCHIO

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 41/2016

Vins mousseux. Chardonnay BTL CHF 90. Chardonnay 2010 BTL CHF 90. Pinot nero BTL CHF 95. Chardonnay BTL CHF 95. Chardonnay 2011 BTL CHF 105

Lettori: Diffusione: Dir. Resp.: Claudio Sardo. 31-GEN-2013 da pag. 17

LE SCALE M U S I C A PER LA TUA SALUTE CALORIEE AUTOSTIMA LONGEVITÀ EFFICIENZA. Aumenti la tua salute, se sali le scale. Perdi peso, se sali le scale

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono i giovani che si sono registrati

LE SCALE M U S I C A PER LA TUA SALUTE CALORIEE AUTOSTIMA LONGEVITÀ EFFICIENZA. Aumenti la tua salute, se sali le scale. Perdi peso, se sali le scale

OSSERVATORIO ONCOLOGICO. [D.G.M. n. 317 del 4/5/2012 ]

I LIPIDI (GRASSI) Cosa sono

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 17/2016

Caratteristiche nutrizionali della frutta in guscio: La nocciola e la dieta mediterranea.

Profilo di Salute regione Marche Dipartimento di Prevenzione

ANTEPRIMA :: Vino - News e analisi - News mercati - Settimana n. 47/2014


Vini - News mercati. Bianchi comuni - Andamento prezzi medi. n. 10/ Settimana n.22 - dal 27 maggio al 2 giugno 2019

La nostra carta dei vini

SPUMANTI & VINI APERTI

Transcript:

MONTALCINO

ASSOCIAZIONE VINO E SALUTE Dott. Stefano Ciatti

I PARTNERS Comune di Montalcino Provincia di Siena Associazione Città del Vino Associazione Donne del Vino Associazione Culturale Enogastronomica senese (ACES) Consorzio del Vino Brunello di Montalcino

OBIETTIVI E FINALITA Ricerca Comunicazi one Prevenzione Formazione

I PRECURSORI DI VINO E SALUTE.. I moderni studi sul vino si possono far risalire al 1854, anno nel quale il Prof. Mulder dell Università di Utrecht (Olanda) pubblica il libro La chimica del Vino Con l avvento della cromatografia si è poi focalizzato il ruolo delle antocianine e si è aperto un nuovo fronte nel rapporto tra

I PRECURSORI DI VINO E SALUTE.. Già nel 19 secolo l accademia dei Georgofili così scriveva: gli insigni Spedali dello stato potrebbero far provvista dei vini toscani per rinfranco dei loro indisposti e dare ogni anno all Accademia di Agricoltura un esatto conto dei buoni esperimenti ed effetti quindi farsene da questo le sue pubbliche edizioni e così dilatarne la pubblica

ANTIOSSIDANTE RADICAL SCAVENGER ANTIINFIAMMATORIO DEPIGMENTANTE FITOESTROGENO INIBITORE DELLE PROTEASI RILASSA LA PARETE VASALE STIMOLA PROLIFERAZIONE CELLULARE E SINTESI DI COLLAGENE

Sottrae Rame (Cu) e Ferro (Fe) (chelazione) indispensabili per la realizzazione della reazione di Fenton Trasforma il radicale in specie stabile

Inibisce gli enzimi coinvolti nel metabolismo dell acido arachidonico Prevenzione eritema cutaneo Migliora la perfusione cutanea

Inibitore dell azione L-DOPA ossidasi della tirosinasi (32 volte maggiore dell acido kojico) Prevenzione e trattamento iperpigmentazioni cutanee Inibisce la formazione della melanina

Simile al dietilsilbestrolo Limita il degrado cutaneo in menopausa Azione simil estrogenica

1992: French Paradox La minore mortalità cardiovascolare in Francia rispetto al resto d Europa nonostante l elevato consumo di grassi saturi Colesterolo cosiddetto buono (HDL) e colesterolo cosiddetto cattivo (LDL). Protezione della parete arteriosa Azione antitrombotica Riduzione della aggregazione piastrinica

I l Vino come prevenzione dei tumori Carcinoma della mammella Carcinoma dell intestino Carcinoma della prostata Meccanismi che stanno alla base dell attività antitumorale e chemioprotettiva Aumento della apoptosi (morte cellulare programmata) Inibizione della sintesi degli acidi nucleici Inibizione dell angiogenesi (vascolarizzazione tumorale) Inibizione della modulazione del segnale di crescita nelle cellule (alterazione di enzimi chiave come la ciclo-ossigenasi e la protein-chinasi)

Vino e apparato gastroenterico HELICOBACTER PYLORI e mucosa gastrica Ulcera gastrica Carcinoma gastrico Linfoma gastrico RESVERATROLO E il polifenolo più attivo nel ridurre il processo infiammatorio della mucosa gastrica con un azione simile alla vitamina C

Vini analizzati vino regione di provenienza polifenoli totali mg/l Cabernet Cabernet Montepulciano Nero d Avola 1 Nero d Avola 2 Merlot Salento Barbera 1 Barbera 2 Novello di Chieti Syrah Sangiovese Gutturnio Toscana Sicilia Abruzzo Sicilia Sicilia Sicilia Puglia Piemonte Piemonte Abruzzo Sicilia Toscana Emilia Romagna 1750 2550 2050 2400 2000 1950 2770 1450 1320 910 2050 1900 1820 antociani totali mg/l 370 270 340 250 190 280 170 130 130 165 250 180 170

Più longevi con la dieta mediterranea Più longevi con la dieta mediterranea Un autorevole conferma dalla ricerca europea HALE (Healthy Ageing Longitudinal study in Europe) è l acronimo di uno studio longitudinale svolto per approfondire gli eventuali effetti della dieta mediterranea nei confronti della longevità della popolazione europea appartenente alle classi di età più elevate. La ricerca è stata condotta, dal 1988 al 2000, su un campione costituito da 2339 anziani di 11 Paesi europei, di età compresa fra 70 e 90 anni, in apparenti condizioni di buona salute, da parte di un team di nutrizionisti e geriatri di quattro Paesi (Olanda, Francia, Spagna e Italia).

Più longevi con la dieta mediterranea Sono stati arruolati esclusivamente soggetti che conducevano uno stile di vita salutare (attività fisica, modico consumo di alcol, non fumatori). Nel corso del follow-up (di durata non inferiore a 10 anni per ciascuno dei soggetti arruolati) sono stati registrati 935 decessi, di cui 371 per malattie cardiovascolari, 233 per tumori, 145 per altre malattie e 186 per cause ignote. Dalla ricerca è emerso che il mantenimento della dieta mediterranea, associato all esercizio di attività fisica, uso moderato di alcol ed astensione dal fumo si accompagna ad una riduzione di circa il 50% della mortalità, sia complessiva sia causa-specifica. La ricerca è pubblicata da JAMA del 22 settembre del 2010

La dieta antiossidante

Genetici Costituzionali

Ecologici Errori comportamentali

Vino e Sport il nostro rapporto con lo sport è nato con le dichiarazione del maratoneta olimpico Stefano Baldini, il quale la sera prima di ogni maratona, ha detto di bere due bicchieri di vino rosso per combattere i radicali liberi...

Alcool e giovani

vino e giovani

Se dell uve il sangue amabile Non rinfranca ognor le vene, Questa vita è troppo labile, Troppo breve, e sempre in pene Francesco Redi

Grazie per l attenzione