Modelli matematici avanzati per l azienda a.a. 2010-2011



Documenti analoghi
Data Mining a.a

Sistemi di supporto alle decisioni

LEZIONE N. 1. Il Marketing Concetti Introduttivi. Alessandro De Nisco. Università del Sannio. Corso di Marketing

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

Scaletta della lezione:

Il Marketing Concetti Introduttivi

Business Intelligence Revorg. Roadmap. Revorg Business Intelligence. trasforma i dati operativi quotidiani in informazioni strategiche.

Lezione 4. Controllo di gestione. Il controllo direzionale

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Introduzione

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Marketing relazionale

TECNICO SUPERIORE DELLA LOGISTICA INTEGRATA

Istituti serali Aldini-Valeriani e Sirani

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

Percorso Apprendisti MODULO BASE

Alunni classi quarte Servizi Commerciali

LABORATORIO DI INFORMATICA

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa De Gasperi Emanuela

PROGETTO EM.MA PRESIDIO

TECNICHE DI SIMULAZIONE

PIANO DI LAVORO ANNUALE DEL DIPARTIMENTO DI MATERIA DIPARTIMENTO DI INFORMATICA INDIRIZZO TECNICO SCIENTIFICO NUCLEI FONDAMENTALI DI CONOSCENZE

LE RICERCHE DI MERCATO

A PRESENTAZIONE. Fogli elettronici con le operazioni aritmetiche e alcune funzioni più semplici anche con grafici

Introduzione al corso

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo

Supporto alle decisioni e strategie commerciali/mercati/prodotti/forza vendita;

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo

SCHEDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE. Dipartimento di INFORMATICA Classe 3 Disciplina INFORMATICA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) PIANO DI LAVORO ECONOMIA AZIENDALE CLASSE 5 B SI

Business Intelligence

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

PON ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n GINOSA (TA)

Sviluppo di Excel base in Farmacia applicato al monitoraggio dei consumi di materiali sanitari

Management Sanitario. Modulo di Ricerca Operativa

IL CONTROLLO DI GESTIONE

L ERP COME STRUMENTO STRATEGICO DI GESTIONE D AZIENDA

Identificare come i vari elementi dei Microsoft Dynamics CRM possono essere utilizzati per le relazioni con i clienti

Percorso Formativo. indirizzo. M a r k e t i n g. E - C o m m e r c e

CORSI IN PROGRAMMA PER IL MESE DI APRILE

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

Statistica Aziendale Avanzata

Automazione industriale Automazione e controllo avanzati

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Liceo Tecnologico. Indirizzo Informatico e Comunicazione. Indicazioni nazionali per Piani di Studi Personalizzati

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

PIANO DI LAVORO DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO CLASSE 5ALA PROF.SSA LUPETTI SIMONETTA ANNO SCOLASTICO 2012/13

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

Anno scolastico 2015 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

Anno scolastico 2015/2016. Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE.

Laurea Specialistica in Informatica Struttura e Configurazione di Sistemi Liberi. [Presentazione del Corso]

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO MOSSOTTI

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO

Ricerca operativa. prof. Mario Sandri

Corso di Programmazione e Controllo SEDE DI FANO

Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ILMS. Integrated Learning Management System

BIENNIO INTEGRATO. INTEGRAZIONE tra SCUOLA Statale e FORMAZIONE Professionale Regionale. I.T.C.S. Russell-Moro

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage

Analisi e sviluppo del call center e del servizio di customer care

STRUTTURA UDA U.D.A. 2. Classe III A PRESENTAZIONE

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms.

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali

Programmazione disciplina: Tecniche professionali dei servizi commerciali. Impostare ed elaborare le scritture di assestamento.

Il mercato della Business Intelligence è attualmente in forte crescita. Il fenomeno si può spiegare in vari modi: la maturità raggiunta dai sistemi

CREAZIONE E CONDUZIONE NE DI IMPRESA

Controllo di Gestione

BOARD in Eisai: crescere con il Performance Management

LA GESTIONE DELLE INFORMAZIONI IN AZIENDA: LA FUNZIONE SISTEMI INFORMATIVI 173 7/001.0

Liceo Linguistico I.F.R.S. Marcelline. Curriculum di Matematica

INTRODUZIONE A EXCEL ESERCITAZIONE I

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Programmazione educativo-didattica didattica anno scolastico TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PowerSchedo. Un sistema di supporto alla decisione nel settore dell'oil&gas. For further information:

Analisi della catena logistica. Analisi della catena logistica 1

1. Titolo del corso SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (livello avanzato) 4. Quota di iscrizione per partecipante (al netto di Iva) 3.

per l Azienda Turistica

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

RAPIDMINER PER IL SETTORE LOGISTICO

Capitolo 1. Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente. Capitolo 1- slide 1

OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE

PIANO DI LAVORO. Prof. BRACCINI MARUSCA DISCIPLINA: MARKETING. Classe 5 Sezione CLM

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

MASTER UNIVERSITARIO. Analisi Dati per la Business Intelligence e Data Science. IV edizione 2015/2016

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. U.D.A. 1.

Il modello di analisi dei mercati GME. Ottobre 2012

Sistemi Informativi I

Tecnico/a vendite. Ordinamento formativo dell apprendistato di II livello

Il modello di ottimizzazione SAM

MASTER UNIVERSITARIO

PLUS. Syllabus rev. 1.04

Programmazione educativo-didattica anno scolastico TECNOLOGIA CLASSE PRIMA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

Modulo: Scarsità e scelta

Executive Master in Logistica e Supply Chain

Transcript:

Modelli matematici avanzati per l azienda a.a. 2010-2011 Docente: Pasquale L. De Angelis deangelis@uniparthenope.it tel. 081 5474557 http://www.economia.uniparthenope.it/siti_docenti P.L.DeAngelis Modelli matematici avanzati per l azienda a.a. 2010/2011

Informazioni logistiche Orario delle lezioni Lunedì h 08.00 11.00 aula Magna Mercoledì h 14.00 17.00 Centro di Calcolo Lab. 2 Giovedì h 11.00 14.00 Centro di Calcolo Lab. 2 Venerdì h 8.00 11.00 Centro di Calcolo Lab. 2 Ricevimento Alla fine delle lezioni Martedì h 11.00 13.00 Dipartimento Organizzazione delle lezioni Lezioni frontali ed in laboratorio

Informazioni generali Letture consigliate De Cesare-Maddalena, Introduzione alla Programmazione Lineare, Giappichelli Carlo Vercellis, Business intelligence, McGraw-Hill, 2006. Materiale didattico lucidi delle lezioni

Informazioni generali Modalità d esame E previsto un progetto e un orale Contribuiscono alla valutazione: la partecipazione attiva al corso Il progetto la prova orale

Prerequisiti Un ricordo non troppo vago di Matematica Generale Capacità di usare un foglio elettronico (excel) Non è prevista alcuna propedeuticità formale

Obiettivi Scopo del corso è l analisi di metodi e strumenti utili per la gestione dei sistemi informativi aziendali e la loro implementazione in sistemi reali. Partendo dai processi decisionali, verranno discussi alcuni metodi utili per le decisioni aziendali. Si illustreranno casi pseudoreali di possibili applicazioni.

Programma Argomenti del corso Introduzione: I sistemi informativi aziendali e le componenti del processo decisionale Business intelligence Sistemi di supporto alle decisioni Elementi di Programmazione lineare Uso del risolutore Excel Analisi di sensività Esempi: Modelli di marketing, modelli logistici e produttivi.

Perché? La borsa degli strumenti. Conoscere a fondo lo strumento che si utilizza permette di ottenere risultati migliori. Estrarre conoscenza utile da ingenti moli di dati, è la chiave del successo dei decision maker nella pubblica amministrazione e nelle imprese. Anche i forni a microonde prendono decisioni a partire dall analisi dei dati!

Business intelligence L avvento di tecnologie di memorizzazione a basso costo e la diffusione della connettività hanno reso più agevole l accesso a grandi quantità di dati. I dati disponibili sono eterogenei per origine, contenuto e rappresentazione. Transazioni commerciali, finanziarie, amministrative; Percorsi di navigazione web, email, ipertesti; Test clinici, La loro presenza apre scenari e opportunità prima impensabili. Per business intelligence (BI) intenderemo l insieme delle metodologie e modelli che esplorano i dati per ricavarne informazioni e quindi conoscenza.

Quali problemi possiamo risolvere? Esempio 1 Un operatore di telefonia mobile nota un aumento nel numero delle disattivazioni tra i propri clienti. Ha a disposizione un budget per customer retention per 200 mila tra i 2 milioni clienti. Come può procedere nella scelta dei destinatari della promozione?

Quali problemi possiamo risolvere? Esempio 2 Un azienda vuole ottimizzare i costi logistici e produttivi. Ha una decina di stabilimenti che devono approvvigionarsi, produrre e distribuire secondo le esigenze del mercato, che variano durante l anno. Come si può sviluppare un piano logistico ottimale?

Decisioni efficaci e tempestive La disponibilità di informazioni e conoscenze ricavate da analisi quantitative permette di prendere decisioni efficaci. La capacità di reagire dinamicamente alle azioni dei competitori e alle esigenze del mercato rappresenta un fattore decisivo di successo. E necessario quindi avere a disposizione strumenti e metodologie che permettono di individuare decisioni efficaci e tempestive.

Vantaggi della BI Analisi e domande Decisione Azioni alternative

Vantaggi della BI Analisi e domande Decisione Azioni alternative Business intelligence Più alternative analizzate Conclusioni più precise Decisioni efficaci e tempestive

Dati, informazioni e conoscenza I dati di natura amministrativa, logistica e commerciale delle imprese e della pubblica amministrazione sono, per natura, eterogenei. Anche se raccolti in modo sistematico e strutturato, tali dati non sono direttamente utilizzabili nell ambito dei processi decisionali. E necessario organizzarli ed elaborarli mediante opportuni strumenti che li trasformino in informazioni e conoscenze applicabili dai decision maker.

Dati, informazioni e conoscenza Dati: Codifica strutturata delle singole entità primarie e delle transazioni che coinvolgono due o più entità primarie. Esempio: Base di dati dei clienti di un supermercato. Informazioni: Risultato di operazioni di estrazione e elaborazione compiute a partire dai dati. Esempio: Clienti che hanno ridotto di più del 50% l importo mensile d acquisto negli ultimi tre mesi. Conoscenza: Informazioni contestualizzate e arricchite dall esperienza e dalle competenze del decision maker. Esempio: Analisi delle vendite e del contesto territoriale.

Ruolo dei modelli matematici Un ambiente di BI offre al decision maker informazioni e le conoscenze ricavate dai dati mediante opportuni modelli matematici. Questo tipo di analisi tendono a promuovere un orientamento scientifico e razionale nella gestione delle imprese: Individuare gli obiettivi delle analisi e degli indicatori di prestazioni, Sviluppare modelli matematici che relazionano le variabili di controllo con i parametri e le metriche di valutazione, Analizzare gli effetti sulle prestazioni delle variazioni delle variabili di controllo

Componenti di un ambiente BI Decisioni Ottimizzazione Scelta tra alternative Data mining Modelli di apprendimento Analisi statistica e visualizzazione Esplorazione dei dati Data warehouse / Data mart Analisi dei cubi multidimensionali Fonti di dati Dati operazionali, documenti e dati esterni

Analisi di BI Le analisi di BI si rivolgono a diversi tipi di organizzazioni a struttura complessa. Se limitiamo la nostra attenzione alle imprese, possiamo collocare le metodologie di BI in tre funzioni aziendali: Commerciali e marketing, Logistiche e produttive, Controllo di gestione e misura delle prestazioni. Noi ci occuperemo della parte relativa ai: Metodi Quantitativi per il Management

Che cosa si intende per Metodi Quantitativi per il Management? Uso di analisi quantitativa per consentire alle aziende di scegliere la decisione migliore fra differenti possibilità La chiave per ogni applicazione di MQM è il modello matematico: rappresentazione quantitativa, o approssimazione, di un problema reale. Passando attraverso un modello, si ha la possibilità di: - analisi di problemi di complessità crescente - estrarre la parte essenziale del problema in forma concisa Questo è reso possibile da una: - maggiore disponibilità di dati - potenza di calcolo abbondante e poco costosa

Sistemi di supporto per le decisioni Software sviluppati per specifiche applicazioni che possono includere la possibilità di risolvere un modello Un sistema di supporto per le decisioni include: - Data base di facile consultazione - Interfaccia utente amichevole - Modello matematico - Procedura automatica per la risoluzione del modello Interazione facile con i responsabili o i decisori che non devono comprendere a fondo il problema matematico e possono concentrarsi sui risultati per la loro applicazione specifica.

I modelli In molte applicazioni scientifiche si fa uso di Modelli Il termine Modello è usualmente utilizzato per indicare un qualcosa che è stato costruito allo scopo di mostrare alcune tra le proprietà e le caratteristiche di un oggetto reale. Modello Concreto: Modellino di un aereo per la camera del vento Descrittivo: plastico di una funzione di 2 variabili Astratto: costruito con relazioni matematiche

Definire il problema Processo di modellizzazione L esperto di management definisce il sistema organizzativo includendo gli obiettivi Raccogliere i dati Formulare un modello matematico Verificare il modello Selezionare una alternativa valida Valutare i risultati Implementare il modello Ciclo di Feedback Relazioni Stima dei nel parametri mondo reale che influenzano il problema (Relazioni tecnologiche, leggi fisiche, vincoli di mercato) tradotte in insiemi di equazioni, disequazioni e dipendenze logiche L esperto di management verifica che il modello dia una accurata Ottimizzazione rappresentazione della realtà di una (o più) funzioni obiettivo: massimizzare un profitto, L esperto minimizzare valuta un costo le (possibilimente Uso più) di alternative opportuni ottenute software al passo precedente

Modelli Matematici Modello Matematico: Rappresentazione di un problema reale attraverso espressioni matematiche. Benefici Rivela relazioni non apparenti, rende possibile una analisi matematica Simulazioni di scenari possibili (Cosa accade se...) Uso di procedure matematiche risolutive Difetti Dipende dalla precisione dei dati Impossibilità di quantificare alcuni dati

Modelli di Ottimizzazione I modelli di ottimizzazione rivestono un ruolo fondamentale nella programmazione matematica Programmazione matematica Pianificazione Diversa da programmazione di computer Modello di ottimizzazione Richiede di massimizzare o minimizzare qualcosa, scelta tra diverse alternative