PSICOLOGIA SOCIALE E DI COMUNITA. Modulo di PSICOLOGIA SOCIALE E DEI GRUPPI IL PREGIUDIZIO. Lisa Pagotto

Documenti analoghi
Psicologia Sociale e di Comunità

PSICOLOGIA SOCIALE E DI COMUNITA. Modulo di PSICOLOGIA SOCIALE E DEI GRUPPI IL PREGIUDIZIO. Lisa Pagotto

IL PREGIUDIZIO Lisa Pagotto

La categorizzazione sociale come chiave di volta del comportamento intergruppi

Che cosa è un gruppo. Tajfel Teoria dell Identità Sociale. Gruppi Umani e Categorie Sociali Il Costruttivismo Sociale Europeo La lezione di Tajfel

INDICE NOTA ALLA SECONDA EDIZIONE L EDITORE RINGRAZIA GUIDA ALLA LETTURA XIII XVI

COGNIZIONE SOCIALE. LA CATEGORIZZAZIONE II Integrazione processi bottom-up e top-down Simona Sacchi

Capitolo 7 Pregiudizio e relazioni intergruppo

Teorie sulle origini degli stereotipi e dei pregiudizi

DISCRIMINAZIONI: RICONOSCERE, PREVENIRE, CONTRASTARE

Le relazioni tra i gruppi

Psicologia sociale del pregiudizio

Psicologia Sociale e di Comunità

INTRODUZIONE. In questo lavoro si è scelto di studiare il pregiudizio in senso negativo, per le sue più gravi conseguenze, almeno potenziali.

LABORATORIO SPECIALISTICO: Buone pratiche di integrazione

Riduzione del Paula Luengo Kanacri. pregiudizio

DAI PREGIUDIZI ALL ESCLUSIONE SOCIALE

Il pregiudizio etnico in coppie in attesa di adozione e in coppie senza figli: una ricerca empirica

Capitolo 7. Pregiudizio e rapporti intergruppi

PROGETTO EUROPEO MIGROM THE IMMIGRATION OF ROMANIAN ROMA TO WESTERN EUROPE: CAUSES, EFFECTS, AND FUTURE

Indice 1. RAPPRESENTAZIONE SOCIALE E COMUNICAZIONE Caratteri fondamentali e proprietà delle Rappresentazioni Sociali. Pag.

LE RELAZIONI TRA GRUPPI 1. Gli studi sulle relazioni intergruppi

Contatto cooperativo e strategie di acculturazione: uno studio in una azienda

Psicologia Sociale e della Comunicazione. Social Cognition Atteggiamenti e Comportamenti Pregiudizi - Stereotipi - Discriminazione

Un intervento sulla riduzione del pregiudizio. Vezzali, Di Bernardo, & Giovannini (2017)

Psicologia sociale in contesti multilingui Prof. Giorgia Paleari

Guida alla lettura L editore ringrazia Prefazione all edizione italiana

Dinamiche e processi della mobilità Culture, identità, stereotipi

La prevenzione dell Aids

L effetto priming. Claudia Evangelista Giovanni Telesca

Cap. 3 - ANTECEDENTI EMOTIVI E COGNITIVI DEL COMPORTAMENTO AGGRESSIVO

Teoria della distintività ottimale e. Ipotesi dell incertezza soggettiva

Orientamento di Identità e Rapporti Intergruppi nelle Organizzazioni. Capitolo 4

Identità. EGEA S.p.A. Severino Salvemini (a cura di), Organizzazione Aziendale, 2017

Discriminare,+perchè? Paola+Villano Docente+di+Psicologia+Sociale Scuola+di+Psicologia+e+Scienze+della+Formazione

CAPITOLO XII - EMOZIONI -

I NUOVI BISOGNI EDUCATIVI DEL BAMBINO

Il Caregiver nell assistenza patient oriented

esercitazione ATTENZIONE! Queste NON sono le domande d esame, ma alcuni spunti che possono aiutare durante lo studio o il ripasso

Insegnamento di Psicologia sociale dei gruppi

Ruolo di Famiglia e Scuola nella prevenzione delle Dipendenze. Doriano Dal Cengio psicologo - psicoterapeuta Dipartimento Dipendenze ULSS 20

Le famiglie difficili

Dal linguaggio agli stereotipi: cosa ci dicono veramente i media. Cristina D Addato

Ben-essere a scuola: l insegnante come base sicura. Rosalinda Cassibba Università degli Studi di Bari

CONTRASTO. provate a dare una definizione di LEGGERE E GESTIRE IL CONFLITTO NELLE ORGANIZZAZIONI. Paola Magnano

Ordine dei Medici 2012 Dott.ssa Simona Apolito

Antonio Pulerà Psicologo clinico U.O. Geriatria Ospedale San Donato Arezzo

Corso Integrato Scienze Umane - Medical Humanities

Psicologia Sociale (edizione 2010)

Cosa sono le emozioni?

LA COMPETENZA EMOTIVA

Il metodo ABC per riconoscere emozioni e pensieri. Marco Vicentini, Psy.D.

Condotte giovanili a rischio e autolesionismo OMCeO Monza Brianza 8 febbraio 2018

Psicologia Sociale (edizione 2010)

1 Sommario dell opera

DINAMICHE INTERPERSONALI E DI GRUPPO 5 LEZIONE. Prof. Elisa Baccarini

Leadership & Management nella PA

PSICOLOGIA SOCIALE lez. 8

Psicologia delle relazioni di gruppo

Rapporti intergruppi e fusioni organizzative. Capitolo 15

Priming semantico. In inglese to prime significa innescare una serie di meccanismi che portano alla attivazione di informazioni presenti in memoria.

La sociologia si orienta in tutti gli ambiti della vita sociale e delle problematiche che attraversano le differenti società

Psicologia sociale del pregiudizio

Tecniche della comunicazione e relazione Dinamiche e tecniche di comunicazione

Scuole Infanzia Calcinato

Formazione a Distanza E-learning Corso online. Intelligenza Emotiva

Corso Integrato SCIENZE UMANE

Approcci classici al conflitto- Lewin. Il sé, l altro, il gruppo come gestalt. Il sé. Gestalt. Analizzare la struttura dei campi di forza:

Capitolo 13. Le relazioni intergruppi

La Psicologia del malato

Conflitto ed assertività

A SCUOLA DI ASCOLTO. LO SVILUPPO DELL INTELLIGENZA EMOTIVA NELLA SCUOLA

SINDROME DI TOURETTE SCUOLA E LAVORO. Il disagio psicosociale. Dott.ssa Donatella Comasini Psicologia Clinica

SCIENZE UMANE MODULO DI PSICOLOGIA LEZIONE 4 26/10/15. (Tugnoli, 2015)

DOCENTE ALLENATORE EMOTIVO. Luciana Milani

Psicologia Sociale. Programma a.a. 2016/2017

PSICOLOGIA CLINICA. dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta

RAZZA ED ETNIA. Cap. 9 Introduzione alla sociologia G. Ritzer

Affettività e Sessualità Sessualità, affettività, intimità: perché?

Lo stress dell insegnante. D.ssa Floriana Princi Psicopedagogista

LABORATORIO SPECIALISTICO: Buone pratiche di integrazione

INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE NEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICO

MI SENTO.DUNQUE SONO. Dott.ssa Lucia Elia Psicologa e Psicoterapeuta

Invito per i partecipanti

Ferdinando Fornara. Introduzione alla Psicologia Sociale dei Gruppi

CORSO LE RELAZIONI RELATRICE PER IL CTS DI NOVARA FORMATRICE NINA LOMONACO

Posizioni esistenziali e GLI STILI DI COMUNICAZIONE AGGRESSIVO ASSERTIVO PASSIVO

Salute Comunicazione Counseling. Arte e scienza della relazione di aiuto Dott. Emanuela Ceresani, sociologa e professional counselor

CORSO FORMAZIONE NEOASSUNTI APRILE MAGGIO 2015 Relatore: dott.ssa Neva Cellerino

Psicologia delle relazioni intra- e intergruppi

Organizzazione Aziendale

La soddisfazione lavorativa

Tavola Rotonda. L Oncoematologia pediatrica tra vincoli e possibilità

Kuhn Non esiste una conoscenza assoluta, esistono i paradigmi (insiemi di teorie, regole, procedure, accettate da una comunità scientifica), soggetti

CONVEGNO RESAS FIRENZE - 27/02/2018 STRESS E DISAGIO NELLA SCUOLA: ANALISI- RIFLESSIONI- E POSSIBILI SOLUZIONI

Dott.ssa Ombretta Franco

Il valore della vita emotiva. Dott.ssa Luisa Romei

LA TEORIA DELLA CATEGORIZZAZIONE DI SÉ

Indice. CAPITOLO 1 1 La sfida della psicologia sociale 2 La psicologia sociale: uno sguardo d insieme

EMOZIONI E APPRENDIMENTO a cura di G. Guarnieri

Transcript:

PSICOLOGIA SOCIALE E DI COMUNITA Modulo di PSICOLOGIA SOCIALE E DEI GRUPPI IL PREGIUDIZIO Lisa Pagotto lisa.pagotto@unipd.it

CHE COSA È IL PREGIUDIZIO? il pregiudizio è un antipatia fondata su una generalizzazione falsa e inflessibile. Può essere sentito internamente o espresso. Può essere diretto verso un gruppo nel suo complesso o verso un individuo in quanto membro di quel gruppo (Allport, 1954, p.9) - Pregiudizio - Stereotipo - Discriminazione

PREGIUDIZIO: PATOLOGIA O NORMALITÀ? LE BASI DEL PREGIUDIZIO Componente cognitiva: Categorizzazione e accentuazione percettiva (differenziazione inter-categ e assimilazione intra-categ.) + Componente motivazionale: Percezione dell altro come diverso e minaccioso

LE BASI MOTIVAZIONALI DEL PREGIUDIZIO: SPIEGAZIONI INTRA-INDIVIDUALI Frustrazione-aggressività (Dollard et al., 1939): l aggressività nasce dalla frustrazione: un ostacolo tra un bisogno e il suo soddisfacimento Personalità autoritaria (Adorno et al., 1950): clima familiare rigido e repressivo provoca una forte aggressività inespressa, che si traduce in senso del dovere e intolleranza verso i devianti e i diversi Autoritarismo (Altemeyer, 1988): sottomissione all autorità, convenzionalismo, aggressività autoritaria Orientamento alla dominanza sociale (Sidanius & Pratto, 1999): ideologia basata sull esistenza e legittimazione di una gerarchia tra gruppi sociali

LE BASI MOTIVAZIONALI DEL PREGIUDIZIO: SPIEGAZIONI SOCIO-ECONOMICHE Deprivazione relativa (es. Davies, 1969; Gurr, 1970; Runciman, 1966; Stouffer, 1949): senso di insoddisfazione soggettiva che si sperimenta quando si confronta la propria situazione con quella che si ritiene dovrebbe essere e la si giudica peggiore - Confronto con altre persone - Confronto con il passato - Confronto con le aspettative Conflitto realistico (Sherif, 1966): Il conflitto nasce dalla competizione per scarse risorse

LE BASI MOTIVAZIONALI DEL PREGIUDIZIO: SPIEGAZIONI PSICO-SOCIALI Identità sociale (Tajfel, 1981): Bisogno di un identità sociale positiva e distinta l outgroup viene visto come una minaccia alla distintività positiva dell ingroup Riduzione dell incertezza (Hogg, 2000): Bisogno di certezze: l ingroup fornisce un sistema di valori, informazioni sul mondo e sugli altri (una realtà condivisa e convalidata socialmente) l outgroup rappresenta qualcosa di diverso e di minaccioso

ESISTE ANCORA IL PREGIUDIZIO OGGI? 1996 2008 2013 2013

DIVERSE FORME DI PREGIUDIZIO Oggi, non è più socialmente accettato esprimere apertamente pregiudizi e atteggiamenti ostili nei confronti delle minoranze Nuove misure: Scale che misurano le nuove forme del pregiudizio

IL PREGIUDIZIO MANIFESTO E LATENTE (PETTIGREW & MEERTENS, 1995) Pregiudizio manifesto = vecchio stile - Percezione di minaccia e rifiuto dell outgroup - Rifiuto dell intimità vs. Pregiudizio latente = moderno - Difesa dei valori tradizionali - Esagerazione delle differenze culturali - Negazione di emozioni positive Bigotti + - + Egalitari Moderni -

DIVERSE FORME DI PREGIUDIZIO Oggi, non è più socialmente accettato esprimere apertamente pregiudizi e atteggiamenti ostili nei confronti delle minoranze Nuove misure: Scale che misurano le nuove forme del pregiudizio Utilizzo del linguaggio Comportamento non verbale Comportamenti in situazioni ambigue Tecniche implicite basate sui tempi di risposta

IL RAZZISMO AVVERSIVO (GAERTNER & DOVIDIO, 1986; DOVIDIO, 2001) Dissociazione tra: credenze e atteggiamenti egalitari consapevoli sentimenti e atteggiamenti negativi inconsapevoli Norme sociali chiare e situazione non ambigua: No discriminazione Controllo del comport. Norme sociali non chiare o situazione ambigua: Possibile Discriminazione Razionalizzazione Es. Assunzioni di candidato bianco o nero: se qualificazione intermedia preferito il bianco

LA RAPPRESENTAZIONE MENTALE DEI GRUPPI SOCIALI Comprende un Nodo, dei Tratti e dei legami associativi Persone di colore Pigri Criminali Musicali Violenti Il pregiudizio consiste in un forte legame associativo tra il nodo corrispondente ad un gruppo e dei tratti negativi. Una volta attivato il nodo, si attiva tutta la rete.

Persone con alto livello di pregiudizio: Musicali Criminali Atletici Violenti Persone con basso livello di pregiudizio: Musicali Criminali Atletici Violenti

IL PREGIUDIZIO IMPLICITO Es. Priming sequenziale semantico Prime 15 ms Maschera 50 ms xxxxxxx Target bianchi O neri Parole ( aggressivo, musicale ) O Non-parole ( simulleca ) Si misura il tempo di risposta concetti più accessibili nella mente, sono più veloci da richiamare Pregiudizio implicito: in seguito a presentazione del prime subliminale nero, si è più veloci nel riconoscere le parole di valenza negativa, rispetto a quelle di valenza positiva

SI PUÒ RIDURRE IL PREGIUDIZIO? Categorizzazione + percezione di minaccia Strategie che alterano la categorizzione - Ricategorizzazione (Identità Comune) - Categorizzazione incrociata Strategie che agiscono sulla percezione di minaccia - Contatto intergruppi - Assunzione di Prospettiva e Empatia

ASSUNZIONE DI PROSPETTIVA ED EMPATIA Incoraggiare le persone ad assumere la prospettiva di una persona appartenente ad un gruppo stigmatizzato ad empatizzare con essa, può portare ad una riduzione del pregiudizio nei confronti dell intero gruppo e motivare l aiuto a beneficio di tutti i membri del gruppo. Assunzione di prospettiva: capire il punto di vista dell altro (aspetto cognitivo dell empatia) Empatia = risposta affettiva orientata all altro e congruente con la percezione del suo benessere empatia reattiva: in reazione alla sofferenza dell altro (es. compassione, calore umano ) empatia parallela: simili a quelle provate dall altro (es. tristezza, rabbia )

IL MODELLO A GRADINI DI BATSON 1. Adottare la prospettiva di un individuo in difficoltà, che appartiene ad un gruppo stigmatizzato, evoca sentimenti empatici nei confronti dell individuo stesso 2. Questi sentimenti empatici aumentano l importanza attribuita al benessere dell individuo 3. Assumendo che l appartenenza di gruppo dell individuo è una componente importante della sua sofferenza, vi sarà un processo di generalizzazione dei sentimenti e giudizi positivi all intero gruppo. 4. L aumentata considerazione del gruppo dovrebbe fornire una base per un incremento della motivazione ad aiutare il gruppo.