Corso di formazione in Medicina Generale Il medico di medicina generale e la donna in gravidanza

Documenti analoghi
L ostertrica viene individuata come la professionista che può accompagnare la donna nel suo percorso di maternità

COMPLICANZE MATERNE SEVERE DURANTE IL PARTO ED IL PUERPERIO (PARTO NATURALE) PROTOCOLLO OPERATIVO

BOLLINI ROSA :: OSPEDALE VALDUCE - SERVIZI PREMIATI CON 2 BOLLINI ::

Flori Degrassi Direzione Salute e Integrazione Socio Sanitaria Sala Liri, Regione Lazio, 21 novembre 2014

Scheda della Gravidanza

La Gravidanza fisiologica o presunta tale: il ruolo del territorio

L AUTONOMIA DELL OSTETRICA NELLA GESTIONE DELL AMBULATORIO DI GRAVIDANZA A BASSO RISCHIO

TABELLE DATI REGIONALI

L epidemiologia e la clinica in un percorso condiviso. Il dovere del clinico

La Gravidanza a basso, medio e alto rischio: a chi la gestione? Rosa Ariviello Direttivo A.G.E.O. Clinica RUESCH - Napoli

Le disuguaglianze nel percorso nascita

CONSULTORIO FAMILIARE E PERCORSO NASCITA

C. Strucchi L. Sgarbi

Corso di Medicina transculturale. * L accoglienza della donna straniera nei servizi territoriali.

ALLEGATO 10 A - D.P.C.M 12/01/2017

PROFILO DI RISCHIO PO.AFMI.02 RISCHIO IN GRAVIDANZA E IN TRAVAGLIO DI PARTO. Peruzzi, Carignani, Tedeschi e Leonetti

Regione. Valle d Aosta. Aosta (AO) - Ospedale Beauregard... Pag. 279 Aosta (AO) - Ospedale Regionale Umberto Parini... Pag. 280

Dal test di gravidanza positivo all'affidamento al punto nascita:... l'ostetrica sul territorio

INDAGINE CONOSCITIVA SUL PERCORSO NASCITA, 2002 ASPETTI METODOLOGICI E RISULTATI NAZIONALI

Madre in terra straniera

DIABETE GESTAZIONALE E COMPLICANZE NEONATALI E MATERNE NELLA REGIONE LAZIO, ANNI

Taglio cesareo: i dati epidemiologici

Il percorso di assistenza al parto: dalla modalità di accesso all assistenza alla nascita. Ost. Elsa Sgarbi Ost. Anna Pilati

DALLA CATEGORIZZAZIONE DEL RISCHIO ALLA INDIVIDUAZIONE DEI BISOGNI ASSISTENZIALI NEL PERCORSO NASCITA

Convegno Percorso Nascita Indagine nazionale

Il quadro epidemiologico: i dati dell ARS

Violenza domestica in gravidanza e salute perinatale. Paola Picco

ASSISTENZA ALLA GRAVIDANZA A BASSO RISCHIO: IL PIANO DI CURA DAY-SERVICE AUSL Rita Vessichelli-Marilena Toscani Modena 31 marzo 2012

Libretto della gestante

PUERPERIO IL RUOLO DEL TERRITORIO DOPO LA GRAVIDANZA

- Valutare la qualità delle cure: come, quando, perché - Strumenti informativi e analisi dei dati: il CeDAP

La gravidanza fisiologica o presunta tale: il ruolo del Territorio

U.O. OSTETRICIA E GINECOLOGIA OSPEDALE RAMAZZINI CARPI (MO)

ALLEGATO 10 A - D.P.C.M 12/01/2017

Unità Operava Complessa: Ostetricia e Ginecologia

L allattamento al seno in Regione Emilia-Romagna

REGIONE SICILIA AZIENDA OSPEDALIERA PAPARDO. Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia. Direttore: Dott: S. Caudullo

Le gravidanze a termine e il neonato

Diseguaglianze e percorso nascita

CARTELLA DELLA GRAVIDANZA

I PROGETTI ISS REGIONI PER MIGLIORARE L ASSISTENZA ALLA NASCITA IN ITALIA

Il ruolo dell ostetrica nel percorso nascita territoriale

Gravidanza oltre il termine. Dott.ssa S.Iarlori

Dott. M. Marconi 20/02/2013

Il ginecologo e gli altri operatori del territorio nella salute perinatale. Lavoro di équipe e competenze specifiche

Modena, 31 marzo Daniela Spettoli per il Gruppo di lavoro Emilia-Romagna sulla mortalità materna

F O R M A T O E U R O P E O

ESPERIENZA PRESSO L AZIENDA OSPEDALIERA SAN GERARDO DI MONZA

Il percorso nascita AVR

CHECK LIST PER AUDIT CLINICO - PR.AFMI.03 GESTIONE DEL PARTO CESAREO D ELEZIONE

Le informazioni su gravidanza, parto e neonati

Modulo SP2 a cura dell Istituto Superiore di Sanità

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Via Tito Zaniboni Parma. Telefono

Modelli di attuazione dei flussi informativi

Il neonato late preterm

Disuguaglianze sociali e assistenza nel percorso nascita

DIMISSIONE DELLA PUERPERA E DEL NEONATO SANO PO.AFMI.07. Procedura Operativa per la gestione della dimissione della puerpera e del neonato sano

Lo screening in gravidanza della malattie infettive Le Linee Guida. Nicola Rizzo

Il rapporto nascita in Emilia Romagna

IL PARTO EXTRAOSPEDALIERO IN EMILIA-ROMAGNA. ALESSANDRO VOLTA

20/11/2014. Dr.ssa Monica Cecchin Settore Assistenza Ambulatoriale. Direzione Area Sanità e Sociale. Limena 11 Novembre 2014

Cinzia Nocca, Elsa Sgarbi. U.O. OSTETRICIA E GINECOLOGIA CARPI e MIRANDOLA

Il percorso Nascita nel Progetto Obiettivo Materno Infantile. 28/04/2010- Dott.ssa DANIELA COLOMBO

Il quarto Rapporto nascita della Regione Emilia Romagna anno D. Baronciani, V. Basevi

PRESENTAZIONE... XIII PREFAZIONE... XV INTRODUZIONE... XXI

Corso di Igiene Scolastica

Nascere in Toscana: inquadramento socio-demografico ed epidemiologico

Le strategie nazionali per la promozione della salute nei primi 1000 giorni di vita

Alessandro Roberto Dodesini Coordinatore Gruppo di Lavoro Diabete e Gravidanza SID AMD Lombardia

Indici di massa corporea ed esiti: aspetti ostetrici. Dott.ssa E. De Ambrosi UO Ostetricia e Ginecologia Ospedale Infermi-Rimini

La voce degli specialisti Ginecologia e Ostetricia

Modena, 2 e 3 Ottobre. Ostetrica Bertani Benedetta

IL PERCORSO NASCITA. Franca Rusconi Lorenza Borgatta

LA DIAGNOSTICA PRENATALE: dal Test Combinato alle ecografie di routine

IN COLLABORAZIONE CON AOGOI VIVERE ONLUS SIN FNCO

Positivo. A chi si può rivolgere. Ambulatorio della gravidanza (servizio che segue solo le donne in gravidanza)

Progetto regionale MISURE AFFERENTI ALLA DIAGNOSI, CURA E ASSISTENZA DELLA SINDROME DEPRESSIVA POST PARTUM. Regione Emilia-Romagna

L ASSISTENZA AL PUERPERIO

Cosa sono i consultori? Chi trovi nei consultori? Quali servizi nei consultori? Con sultori familiari

Agenda di Gravidanza: strumento di comunicazione e di facilitazione del percorso

La metodologia del progetto pilota di sorveglianza della mortalità materna ISS - Regioni

Curriculum Vitae di MARIA CARMEN CARBONE

Il rapporto nascita: nati nel 2010

Ospedale Sacra Famiglia Fatebenefratelli, Erba (Co)

LA SINERGIA CON LA RETE DEL RISCHIO CLINICO

Disuguaglianze ed effetti sulla salute

Rapporto nascita Regione Emilia Romagna anno 2007

SEDE E CONTATTI. Direttore Struttura Complessa: Dott. Saverio DANESE. Ospedale Ostetrico Ginecologico Sant'Anna

La salute riproduttiva delle Donne Aspetti sanitari, sociali e demografici. Centralità dei consultori e ruolo dell ostetrica nel percorso nascita

La salute degli immigrati: un linguaggio comune per parlarne La salute materno-infantile

I nati. Monica Da Frè, Monia Puglia, Eleonora Fanti Osservatorio di Epidemiologia

Le nuove attività di ricerca: lo studio sul disagio psichico perinatale

I flussi informativi in ambito perinatale

Valutazione del nato morto e compilazione della relativa sezione del Certificato di assistenza al parto

Morbosità materna grave: la segnalazione dei near miss da emorragia del postpartum in Emilia-Romagna

Friuli Venezia Giulia

MEDICINA INTEGRATA per la qualità di vita delle donne. Percorso Nascita. Carla Dazzani ArOA Consultoriale Bologna

OPEN WEEK PROGRAMMA OSPEDALE DI TREVISO

La persona con diabete nel team diabetologico: i modelli ideali e la realtà

Transcript:

Corso di formazione in Medicina Generale Il medico di medicina generale e la donna in gravidanza L assistenza alla gravidanza: epidemiologia, offerta assistenziale, le nuove linee guida nazionali Paola Picco

il contesto DR 533/2008 l assistenza sanitaria nel periodo pre peri e postnatale dovrebbe essere condotta da una équipe pluridisciplinare secondo modalità proprie di ciascuna organizzazione di salute che comprenda ostetrica, ginecologo e attivabili al bisogno psicologo, assistente sociale.

il contesto: DR533/2008 Alle donne con gravidanza fisiologica deve essere offerto il modello assistenziale basato sulla presa in carico da parte dell ostetrica/o. In collaborazione con l ostetrica/o, il medico di medicina generale, i consultori e le altre strutture territoriali costituiscono la rete di assistenza integrata alla donna in gravidanza. Questo modello prevede, in presenza di complicazioni, il coinvolgimento di medici specializzati in ostetricia e di altri specialisti.*

I livelli assitenziali Gravidanza fisiologica in donna sana Gravidanza fisiologica con fattori di rischio ben controllabili o con complicanze transitorie Assistenza di base Ostetrica Assisatenza di base integrata con esami e consulenze aggiuntive Equipe (ostetrica) Gravidanza con fattori di rischio non controllabili o patologie materno/fetali e/o complicanze permanenti Assistenza intensiva territoriale o ospedaliera multidisciplinare Multidimensionale Equipe (medico)

come lavoriamo Accoglienza e ascolto della donna Individuazione del bisogno presa in carico e programmazione esami e visite I colloquio con ostetrica continuità Ia visita con ginecologo continuità Con fattori di rischio o patologie assistenza specialistica Ost-Gin Donna sana con gravidanza fisiologica assistenza dell Ostetrica

Il percorso di assistenza alla nascita concepimento gravidanza parto puerperio I anno neonato consulenze genetiche/ostetrica/ginec. assistenza ostetrica prenatale corsi preparazione nascita percorsi di cura e sostegno dedicati protocolli integrati di accompagnamento all parto assistenza ostetrica e pediatrica al parto e al dopo parto in ospedale sostegno allattamento materno assistenza e sostegno alla madre e alla fam. al ritorno a casa dopo il parto presa in carico e cure pediatra protocollo assistenza al bambino con patologia o disagio psico-sociale

EPOCA (SETTIMANE) TIPOLOGIA PRESTAZIONE OPERATORE COINVOLTO ENTRO 12a I COLLOQUIO OSTETRICA ECO 1 TRIM. 11-14 SETT. ENTRO 12a Ia VISITA GINECOLOGO ECO 2 TRIM. 19-21 SETT. 1 CONTROLLO 18a OSTETRICA 24a 2 CONTROLLO OSTETRICA 30a 3 CONTROLLO OSTETRICA ECO 2 TRIM. 30-32 SETT. OSTETRICA 34a 4 CONTROLLO 35-37 SETT. Tampone vag. STREPTOC. Gr.B 38a 5 CONTROLLO OSTETRICA

I contenuti della visita/consulenza ostetrica Anamnesi (compresi aspetti psico-sociali) Peso + altezza e calcolo BMI* Misura della PA Auscultazione cuore e torace-esame del seno* Visita ostetrica* Misura S-F Identificazione di segni e sintomi di violenza Identificazione mutilazioni genitali* Informazione/ counseling Coinvolgimento della donna nel processo decisionale

contenuti della visita/consul. Ostet. Esami di laboratorio Anemie * Infezioni materne e a rischio per il feto * Men * Infezioni vie urinarie * o nefropatie Epatopatie attive Dismetabolismo glucidico Complicanze ostetriche Monitoraggio eventuali patologie preesistenti

Gli esami DM 98 e quelli della LG2010 settimane DM 98 L.G. grav fisiologica SNLG - 2010 < = 13 Emocromo Gruppo S Fatt. Rh Coombs ind. Got-Gpt Rubeo-test Toxo-test* VDRL HIV Glicemia Urine Eco ostetrica 14-18 Urine Urine Rubeo-test* 19-23 Urine Eco ostetrica Emocromo Gruppo S Fatt. Rh Coombs ind. Screening S. Down Rubeo-test Toxo-test* VDRL/TPHA HIV Screening Hbpatie(HPLC) Urine Urinocoltura Eco ostetrica x dataz Urine Eco ost 19+0-21+0sett

Gli esami DM 98 e quelli della LG2010 settimane DM 98 L.G. grav fisiologica SNLG - 2010 24-27 Glicemia Urine 28-32 Emocromo Ferritina se < MCV Urine Eco ostetrica 33-37 HbsAg HCV HIV Emocromo Urine Urine Emocromo 38-40 Urine Urine Coombs ind Urine HbsAg VDRL/TPHA HIV Emocromo Urine Screening StreptococcoB

esami raccomandati dalla L.G.Gravidanza Fisiologica (SNLG2010) da eseguirsi in presenza di specifici fattori di rischio OGTT a 16 e 28 settimane se pregresso DG OGTT (75) a 24-28 sett. se:bmi>30, pregresso neonato>4500gr., parente 1 con diabete, provenienza da aree ad alta prevalenza Screening per vaginosi batterica se pregresso parto pretermine Screening Chlamydia se étà<25 o alto rischio MST Screening per gonorrea se: età<25,+ partener,pregr gonorrea o MST, provenienza da aree ad alta prevalenza Screening per pre-eclampsia (intensificare misure PA) se nullipara,

PRESTAZIONI SPECIALISTICHE PER IL CONTROLLO DELLA GRAVIDANZA FISIOLOGICA ESCLUSE DALLA PARTECIPAZIONE AL COSTO (Dgr 1704/12 Emilia Romagna)

contenuti della visita/consul. Ostet. Diagnosi di gravidanza in evoluzione (eco) Datazione della gravidanza (se u.m.incerta) (eco) Diagnosi gravidanza multipla (eco) Screening per S.Down (eco+ bi-test e tri-test) Diagnosi di cromosomopatie (villo e amniocentesi) Diagnosi di patologie genetiche (villo e amniocentesi) Diagnosi anomalie/malformazioni fetali (eco) Esami strumentali Monitoraggio della crescita fetale (eco flussimetria ) Monitoraggio del benessere fatale (eco flussimetria)

Indicatori e sistemi di sorveglianza del rischio in ostetrica

EUROPEAN PERINATAL HEALTH REPORT cause di morte materna (2004) Sconosciuta 13.4% Emorragia postpartum 13.1% tromboembolia 10.4% Complicanze dalla malattia ipertensiva 9.2% Embolia amniotica 10.6% Altre cause ostetriche dirette 16.7% Cause ostetriche indirette 16.9%

EUROPEAN PERINATAL HEALTH REPORT morbilità materna severa (2004) Eclampsia Isterectomia postpartum trasfusioni Ricovero in terapia intensiva tromboembolia

Stima della frequenza di nati pretermine per Paese di nascita materna; partorienti in Emilia R. 2005-2009 Paese di nascita Frequenza ORa (IC 95%) materna % Nigeria 12.2 1.94 (1.67-2.26) Ghana 11.0 1.71 (1.41-2.07) Filippine 10.9 1.76 (1.39-2.22) Bangladesh 10.6 1.80 (1.42-2.29) India 10.0 1.59 (1.35-1.88) Romania 9.5 1.59 (1.43-1.77) Pakistan 7.8 1.20 (0.97-1.48) Italia 6.5 1 Marocco 5.8 0.89 (0.81-0.98) Cina 5.0 0.73 (0.62-0.87)

Stima degli OR per livello di istruzione nei confronti degli esiti di gravidanza, parto e neonatali; nate in Italia partorienti in Emilia-Romagna, 2005-2009 Frequenza esiti nella popolazione di donne con scolarità alta ORa (IC 95%) Medio-bassa Vs. Alta ricovero in grav. 5.7% 1.49 (1.40-1.59) parto cesareo 29.1% 1.27 (1.23-1.32) nato di basso peso 4.5% 1.51 (1.40-1.62) (<2500 g) nato di peso molto 0.6% 1.60 (1.33-1.93) (<1500 g) nato pretermine 5.8% 1.38 (1.29-1.48) (<37 settimane) nato grav.pretermine 0.7% 1.48 (1.24-1.77) (<32 settimane) nato morto 0.2% 1.63 (1.19-2.24)

Stima degli OR degli esiti della gravidanza, del parto e neonatali per Paese di nascita dei genitori; donne partorienti in Emilia-Romagna, 2005-2009 Frequenza esiti nella popolazione con entrambi i genitori nati in Italia ORa (IC 95%) entrambe nati estero Vs. entrambe nati Italia ricovero in grav. 7.0% 0.88 (0.83-0.93) parto cesareo 30.2% 0.88 (0.86-0.91) nato di basso peso 5.2% 1.01 (0.95-1.08) (<2500 g) nato di peso molto 0.8% 1.35 (1.16-1.57) basso (<1500 g) nato pretermine 6.5% 1.14 (1.08-1.21) (<37 settimane) nato grav.pretermine 0.9% 1.48 (1.28-1.71) (<32 settimane) nato morto 0.2% 1.48 (1.17-1.87)

i disagi fisici in puerperio 69% esaurimento fisico 44% mal di schiena 26% difficoltà sessuali 21% emorroidi 21% dolore perineale 17% depressione 17% mastite 13% stitichezza 11% incontinenza urinaria 6% incontinenza fecale

CONDIZIONI CHE IMPONGONO UNA SCELTA CONTRACCETTIVA EFFICACE Ipertensione > 160/100 Diabete insulinodipendente complicato Ischemia miocardica Ictus Valvulopatia cardiaca coplicata Carcinoma mammario Ca endometriale o ovarico MST HIV-AIDS Cirrosi scompensata Tumori epatici Malattie del trofoblasto maligne Anemia falciforme TBC attiva Trombofilia su base genetica

CONDIZIONI IN CUI È RACCOMANDABILE UNA PIANIFICAZIONE DELLA GRAVIDANZA Adolescenza Post-parto Post-aborto Epilessia Obesita Dipendenze patologiche Terapie con farmaci teratogeni Donne con difficoltà di accesso ai servizi Donne con grave disagio psico-sociale