a.s DIRITTO ED ECONOMIA Classe II LICEO SCIENTIFICO Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. BRESSANONE a.s

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E. DIRITTO ED ECONOMIA per le classi dell'indirizzo commerciale

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

CLASSE 1 TUTTI GLI INDIRIZZI

a.s Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. Bressanone a.s

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARCELLO MALPIGHI CREVALCORE SERVIZI SOCIO-SANITARI ARTICOLAZIONE ODONTOTECNICO PIANO ANNUALE DI LAVORO CLASSE 2 A

SCHEDA DI CLASSIFICAZIONE DEL DOCUMENTO

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A D I D I P A R T I M E N T O

Utilizzare e produrre testi multimediali

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Materia: DIRITTO ED ECONOMIA a.s. 2017/18 Classi : PRIME E SECONDE

CLASSE: 5LSU MATERIA: diritto ed economia DOCENTE: Francesca Lanfranchi PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO RIF.1 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V A ODONTOTECNICO ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO-SANITARI

ASSE CULTURALE DI RIFERIMENTO

Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Conoscenze. Abilità / Capacità DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA LES CLASSE PRIMA SAPERI MINIMI

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

con le diverse tipologie di fonti.

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE. Tecnologie informatiche

I.I.S. G. CENA. MODULO 3.Le organizzazioni internazionali L ONU: organi e finalità L evoluzione storica, gli organi e le fonti del diritto dell UE

PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

CD L CD M C D ASSE G CD S CD C CD P CD. ASSE Storico sociale. ASSE Linguistico. ASSE Istituto

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe I Scienze Motorie e Sportive

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di EDUCAZIONE GIURIDICA ED ECONOMICA

LICEO DE SANCTIS - GALILEI. PROGETTAZIONE CURRICOLARE COORDINATA Del Consiglio di Classe

La struttura, i caratteri della Costituzione italiana e i suoi principi fondamentali I diritti e i doveri dei cittadini. MODULO 1.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. Diritto ed Economia Politica CLASSI SECONDE

Le otto competenze chiave per l esercizio della cittadinanza attiva da conseguire al termine dell obbligo di istruzione

PROGETTAZIONE DI DIPARTIMENTO

PERCHÉ PROGETTARE PER COMPETENZE Le peculiarità della riforma e la finalità dei NUOVI TECNICI

STRUTTURA UDA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE. Tecnologia dell informazione e della comunicazione ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

1. A s s i c u l t u r a l i c o m p e t e n z e

Ref. Prof.ri Tecnologie informatiche A PRESENTAZIONE. Tecnologie informatiche. Conoscenza delle reti informatiche e dei principali servizi di Internet

PROGETTO FORMATIVO INDIVIDUALE BIENNIO ANNI SCOLASTICI

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PROGETTAZIONE, DIDATTICA E VALUTAZIONE A CURA DI V. MAYRHOFER

Programmazione del Liceo delle Scienze Umane e del Liceo delle Scienze Umane Opzione economico-sociale - Disciplina: Dirito ed Economia politca

DIPARTIMENTO DIRITTO - ECONOMIA

Corrispondenza Competenze/Rubriche valutative Allegato n. 13 PTOF. Primo Biennio

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

DIRITTO. MODULO 1: Costituzione, diritti e doveri

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

Tecnologie Informatiche A PRESENTAZIONE

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE Anno scolastico 2015/2016

Asse STORICO SOCIALE (SS) Proposta di programmazione per competenze

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe II Scienze e Tecnologie Applicate

Curricolo disciplinare DIRITTO ED ECONOMIA

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ED ECONOMIA INDIRIZZO LICEALE

TEMPI. MODULO CONTENUTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) (Capacità) MODULO 0 RIPASSO PRE- CONOSCENZE. 6 h MODULO 1 COSTITUZIONE E CITTADINANZA

LOGO DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA CERTIFICATO DI COMPETENZE

STRUTTURA UDA U.D.A. 4. Classe III A PRESENTAZIONE

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE Classe III Complementi di matematica

Un progetto di Unità di Apprendimento (UDA)

ECONOMIA POLITICA - QUARTA (indirizzi AFM e SIA)

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING

Sezione A: Descrizione Del Progetto. Pitturare in classe. Alunni classe III A - Tacca

PIANO di LAVORO ANNUALE del DOCENTE

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I F SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE GRAFICO

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I A SERVIZI COMMERCIALI

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

ASSE STORICO-SOCIALE COMPETENZE DI DIRITTO ED ECONOMIA (PRIMO BIENNIO) Competenze in esito al 1 biennio Abilità Conoscenze

Voto Conoscenze Abilità Competenze Livelli. Abilità per svolgere compiti/mansioni in modo impreciso e disorganizzato

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 5^A.F.M.

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI. Programmazione quinquennale d istituto di DIRITTO ED ECONOMIA

UNITA FORMATIVA DISCIPLINARE N 1 Titolo: i documenti di regolamento degli scambi

ISIS SASSETTI PERUZZI -PIANO DI LAVORO ANNUALE (preventivo) anno scolastico

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI DIRITTO ED ECONOMIA CLASSE 2 A IT. Prof.ssa Agata Ivana Cucuzza

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE DIONIGI PANEDDA Via Mameli, Olbia SS Tel Fax

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, asse storico sociale, Unità di apprendimento 1

STRUTTURA UDA U.D.A. 3. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

2 Gli organi costituzionali: il Parlamento, il Governo e La Magistratura. 3 Il Presidente della Repubblica e la Corte Costituzionale

A PRESENTAZIONE PROFESSIONALE, SCIENTIFICO-TECNOLOGICO DISCIPLINE COINVOLTE // ALTRI SOGGETTI COINVOLTI //

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Transcript:

a.s. 2015-2016 DIRITTO ED ECONOMIA Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. BRESSANONE a.s. 2015-2016

Piano di lavoro individuale Istituto di istruzione secondaria di II grado Bressanone I.T.E. "Falcone e Borsellino" COMPETENZE 1. Leggere, comprendere ed interpretare semplici testi con terminologia giuridica 2. Comprendere il presente, cogliendo il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali. 3. Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla, a tutela della persona, della collettività e dell ambiente 4. Utilizzare gli strumenti informatici e produrre testi multimediali 5. Utilizzare la L2 per i principali scopi comunicativi relativi agli argomenti piú semplici della disciplina. 6. Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi 7. Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l ausilio di rappresentazioni grafiche. 8. Conoscere le principali leggi economiche che governano i mercati e saperle rappresentare graficamente ALL INTERNO DELLA PROGRAMMAZIONE LE SINGOLE COMPETENZE SARANNO INDICATE SOLO CON IL NUMERO DI RIFERIMENTO 1

UNITA DI APPRENDIMENTO: la costituzione: diritti e doveri dei cittadini base: collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla a Agire in modo autonomo e responsabile riconoscere limiti, regole e responsabilità 1 2 3 4-6 costituzionalmente garantite e valutare le conseguenze personali e sociali di comportamenti incoerenti con questi principi. individuali e sociali nella storia e nel tempo contemporaneo tutela della persona, della collettività e dell ambiente Saper classificare i principali diritti Saper delineare la disciplina relativa alla libertà personale Saper individuare i caratteri fondamentali del diritto di famiglia I diritti e doveri della Identificare i principi che hanno ispirato i costituenti nella elaborazione dei diritti garantiti Conoscere i principali diritti dei lavoratori Conoscere il significato della pena in Italia 10 ore Storia 2

UNITA DI APPRENDIMENTO: il mercato della moneta base: riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio Risolvere problemi, individuare fonti e risorse adeguate per risolvere casi e problemi 1 2 4 6 7-8 Individuare come la stabilità della moneta intervenga a determinare le politiche economiche nazionali e internazionali Saper interpretare i dati statistici relativi all inflazione Saper individuare la categoria di appartenenza dei titoli finanziari Saper leggere e illustrare la pagina di un quotidiano relativa alla quotazione dei titoli e dei cambi Il concetto di baratto e i suoi limiti Le funzioni della moneta Cause, misura ed effetti provocati dall inflazione Caratteristiche del sistema bancario Caratteristiche del mercato monetario e finanziario Il funzionamento della borsa valori lettura di quotidiani 7 ore Matematica Storia 3

UNITA DI APPRENDIMENTO: i sistemi elettorali le forme di democrazia diretta base: collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla a tutela della persona, della collettività e dell ambiente Acquisire e interpretare l informazione 1 2 3 4 5-6 costituzionalmente garantite e valutare le conseguenze personali e sociali di comportamenti incoerenti con questi principi. individuali e sociali nella storia e nel tempo contemporaneo Saper confrontare i principali modelli elettorali e valutarne gli effetti Essere in grado di delineare l iter necessario per accedere alle forme di democrazia diretta I diversi sistemi elettorali vantaggi e svantaggi Il sistema elettorale italiano Le forme di democrazia diretta Il referendum 10 ore Storia 4

UNITA DI APPRENDIMENTO: lo Stato e i suoi organi: corpo elettorale, Parlamento. base: collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla a tutela della persona, della collettività e dell ambiente Acquisire e interpretare l informazione 1 2 3 4 5-6 costituzionalmente garantite e valutare le conseguenze personali e sociali di comportamenti incoerenti con questi principi. individuali e sociali nella storia e nel tempo contemporaneo Saper delineare le caratteristiche del diritto di voto Saper confrontare i principali modelli elettorali e valutarne gli effetti Essere in grado di delineare l iter di approvazione di una legge ordinaria e costituzionale Il diritto di voto La divisione dei poteri all interno dello stato I sistemi elettorali a confronto Il sistema elettorale italiano Le principali funzioni del Parlamento Riforma costituzionale del Senato Iter di approvazione della legge ordinaria e costituzionale Le forme di democrazia diretta Il referendum 10 ore Storia 5

UNITA DI APPRENDIMENTO: lo Stato e i suoi organi :il Presidente della Repubblica, il Governo Saper collaborare e partecipare seguendo le regole 1 2 3 4 5-6 Saper individuare nella vita sociale, giuridica e istituzionale del nostro Paese elementi che dimostrino impostazioni incoerenti con il dettato costituzionale Individuare i compiti e le funzioni dei diversi organi Saper mettere in relazione il ruolo del PdR nei confronti del Parlamento e del Governo Il Presidente della Repubblica Il Governo lezione frontale 10 ore Storia lettura di quotidiani 6

UNITA DI APPRENDIMENTO: lo Stato e i suoi organi :il, la Magistratura e la Corte Costituzionale base: collocare l esperienza personale in un sisatema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla a tutela della persona, della collettività e dell ambiente Saper collaborare e partecipare seguendo le regole 1 2 4 6 Saper individuare nella vita sociale, giuridica e istituzionale del nostro Paese elementi che che dimostrino impostazioni incoerenti con il dettato costituzionale Individuare i compiti e le funzioni dei diversi organi Saper ipotizzare un processo penale secondo i tre gradi di giudizio Saper mettere in relazione la Corte Costituzionale con il principio di gerarchia delle fonti. I principi della funzione giurisdizionale La Magistratura La Corte Costituzionale lezione frontale lettura di quotidiani 8 ore Storia 7

UNITA DI APPRENDIMENTO: sistemi economici, processi di crescita e squilibri dello sviluppo base: riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio Risolvere problemi, individuare fonti e risorse adeguate per risolvere casi e problemi 1 2 4 6 7 8 Saper individuare cause e conseguenze personali, sociali, culturali e d economiche dei processi migratori, mantenendo fisso il principio della pari dignità di ogni persona, delle regole di del valore sociale e individuale dell integrazione. Saper calcolare il valore del PIL in un sistema economico elementare Saper interpretare tabelle statistiche relative al PIL regionale, nazionale, europeo e internazionale Saper leggere criticamente il legame tra PIL e crescita I sistemi economici e le loro dinamiche PIL I limiti del PIL come misura di benessere Le cause della crescita economica Le cause dello sviluppo I processi si squilibrio nello sviluppo Lezione frontale Visione di filmati 8 ore Matematica Economia aziendale 8

UNITA DI APPRENDIMENTO: autonomie, federalismo, Europa e organizzazioni internazionali base: collocare l esperienza personale in un sisatema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla a tutela della persona, della collettività e dell ambiente Acquisire e interpretare l informazione attraverso la lettura di differenti tipologie testuali 1 2 3 4 5-6 saper ricostruire la problematicità legata alla nascita delle organizzazioni internazionali e della UE Saper distinguere regioni politiche ed economiche che giustificano un Europa unita. Saper individuare i principali organismi internazionali i loro compiti e le relative sedi Storia della UE Le fasi di costituzione della UE Gli organi dell EU Finalità e struttura degli organismi internazionali. Lezione frontale 8 ore Storia 9

UNITA DI APPRENDIMENTO: la politica economica e i suoi strumenti base: riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio Imparare ad imparare Individuare, scegliere, e utilizzare diverse fonti e tipi di informazione in relazione ai tempi disponibili e agli obiettivi da raggiungere 1 2 4 6 7 8 saper riconoscere in fatti e situazioni concrete le diverse ragioni che possono portare lo Stato a compiere manovre di politica economica Saper calcolare e interpretare il tasso di attività e di disoccupazione in casi. Saper riconoscere e applicare strumenti di politica economica a casi semplici Saper Individuare le diverse manovre leggendo i giornali o altre fonti testuali Saper individuare le politiche praticate dalla Provincia sul nostro territorio. La politica economica L intervento dello Stato in economia La politica fiscale Effetti delle manovre di politica economica e fiscale sull economia Lezione frontale on line 6 ore Economia Aziendale 10