Guida Generale. Guida Generale. TSS S.p.A. 2015, Via della Sierra Nevada Roma (RM) 1

Documenti analoghi
FAQ (Frequently Asked Questions)

GUIDA RAPIDA EDILCONNECT

IMU-TASI Vers IMU e TASI. [Guida alla compilazione delle dichiarazioni IMU e TASI] (Vers. n. 1.0)

Navigazione. Nelle varie maschere, l utente può eseguire le funzioni elencate sulla sinistra (V3) o in alto (V4) nella barra dei comandi:

Guida Generale. Guida ad impostazioni e funzionamenti generali degli applicativi (Vers. 1.0)

Gestione Anagrafica Comune per AUTORIZZAZIONE DELEGA. Dal quadro Impostazioni con Ctrl+B si accede nell Anagrafica Comune del contribuente

COSA CONTIENE LA CHIAVETTA

Rimborsi IVA U.E. Guida operativa

Guida d uso per il nuovo portale di riparazione

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione

WINDOWS Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

Invalidita Civile Fase Concessoria. Manuale applicativo patronato

Applicativi Gestionali Colf&Badanti

Tasti di scelta rapida di Windows

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015

6.1 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE

Guida Compilazione Questionario SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Scritto da Administrator Lunedì 14 Marzo :21 - Ultimo aggiornamento Lunedì 14 Marzo :14

POLIS Scheda Professionalità Aspiranti Docenti

Deleghe Vers Deleghe Guida alla compilazione della delega (Vers. 1.1) TSS S.p.A

Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore

USO DELLA TASTIERA E DEL MOUSE

USO DELLA TASTIERA E DEL MOUSE

LINEE GUIDA e ISTRUZIONI TECNICHE

MANUALE UTENTE PER LA GESTIONE INFORMATIZZATA DELLA CARTA D ESERCIZIO ED ATTESTAZIONE PER OPERATORI SU AREE PUBBLICHE

Guida Compilazione Questionario SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA

Il processo di compilazione on-line del 730 e del 730/1. Marzo 2014

CORSO ONLINE COMMISSIONI MENSA IN COLLABORAZIONE CON

ISEE 2017 Vers. 1.2 ISE (Versione in aggiornamento) [Guida alla compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica] (Vers. 1.

Reg.(UE) n. 555/2008 art. 37 ter: SETTORE VITIVINICOLO COMUNICAZIONE DELLE SPESE SOSTENUTE. Sistema Operativo Pratiche (SOP)

USO DELLA TASTIERA WORD RITA LUCCHESE - GUIDA ALLA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER - EDITRICE LA SCUOLA

jsibac REFERENDUM 28 MAGGIO 2017 LISTE ORDINARIE Guida Area Servizi Demografici

Modello di successione Raiffeisen

GESTIONE RIFIUTI RESPINTI

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

SendMed Client v Manuale d uso-

PAGAMENTO F24 TASSE E TRIBUTI

INDICE. Vista Libretto Livello Digitale 2. Importazione di dati da strumento 3. Inserisci File Vari 5. Compensazione Quote 5.

Nota operativa sulle funzionalità del Portale del dipendente. Fasi di accesso. Fase 4. Fase 2. Fase 3. Fase1. Verifica credenziali.

APPLICATIVO AVVISI DI ESPROPRIO

Tips & Tricks: Windows XP

INDICAZIONI UTILI ALL UTILIZZO NUOVA POSTA ELETTRONICA

Manuale utente. JAC : La proposta di Jenia software per le agenzie di rappresentanza

MANUALE SOFTWARE F24 (CON SERVIZIO DI TRASMISSIONE TELEMATICA) ISTRUZIONI PER L UTENTE

Software per il calcolo del valore Normale degli Immobili

Ambiente di sviluppo STEP 7 Micro/Win

Istituto Scolastico Paritario Vincenza Altamura. Scuola Primaria. Anno scolastico 2016/2017 Progettazione Didattica Disciplinare per la classe II

ASSOCIA CONTATTI DI DAVID TÄNZER. Manuale Utente ASSOCIAZIONE, RIMOZIONE ASSOCIAZIONI, RICERCA ASSOCIAZIONI E SALVATAGGIO DI ELEMENTI DI OUTLOOK

SETTORE FARMACIE CONVENZIONATE APPLICAZIONE PER LA RILEVAZIONE DELLE DELEGHE SINDACALI

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S Scuole Paritarie

Corso di Formazione su QGIS Autorità di bacino del fiume Po Parma, giugno QGIS - Introduzione. Marco Negretti

Editor di testo. Ing. Simone Brienza. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Elettronica

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI

ESEMPI DI REGISTRAZIONE

Servizio Conservazione No Problem

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

Telefono DECT Avaya 3720 Guida rapida di riferimento

# Versamenti e compensazioni - Cassetto Fiscale

Richieste di verifica preliminare di conformità alle linee guida (RVP) Richieste di verifica preliminare di conformità alle linee guida (RVP)

Phronesis ACN2009 Certificati (Modulo INPS) (Guida operativa)

Pressione prolungata Spegnimento/accensione dell'unità Visualizza una finestra di dialogo

INTRODUZIONE SCHERMATA INIZIALE

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S per i Comuni

Migrazione ad Access 2010

GUIDA A IVI15 Il prodotto Dichiarazione Intento, può essere utilizzato sia da chi intende trasmettere direttamente la propria Dichiarazione sia dagli

Note Operative DICHIARAZIONE REDDITI 730

Lena Cota Guido Corso di Informatica - II livello. Tastiera. Conoscenza e utilizzo della periferica

S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE

Guida alla gestione delle domande per l A.S di Dote Scuola componente Merito

Aggiornamenti del software Guida per l utente

Università degli Studi Roma Tre (A.A. 2013/2014) GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELL AUTOCERTIFICAZIONE ISEEU ON LINE

H1 HRMS - Modelli word

Database Modulo 6 CREAZIONE DI MASCHERE

Mutui Prima Casa NONO BANDO per l'erogazione dei contributi per l'agevolare l'accesso alla proprietà della prima casa di abitazione per l'anno 2009

Video Scrittura (MS Word) Prima Parte

- MES Manuale Esterno - Manuale SiAge. Bando Linea R&S Aggregazioni Manuale per gli Organismi di Ricerca pubblici

DICHIARAZIONE ONLINE VENDITE PRODOTTI FITOSANITARI MANUALE UTENTE MINISTERO

LEZIONE 4. Per semplificarne la comprensione della tastiera possiamo suddividere i tasti in diversi gruppi in base alla funzione che possono svolgere:

PRIMI PASSI CON UN DATABASE

MANUALE UTENTE. Sistemi Informativi CONSOB. DIF Dati Informativi Finanziari. Manuale Utente. Data : 03/05/2011 Versione : 1.4

Stampa ed eliminazione dei processi in attesa Come riconoscere gli errori di formattazione Verifica della stampa Posposizione della stampa

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS

FONTUR MANUALE UTENTE

What's New NOVITA DELLA SUITE BIM

MANUALE DI SINTESI AD USO DEI DOCENTI PER L UTILIZZO DI NUVOLA (SCRUTINIO ELETTRONICO)

INTRODUZIONE A WORD CHE COS E WORD AVVIARE E CHIUDERE WORD INTERFACCIA UTENTE DI WORD

Sito web di riferimento: La schermata dove si entra con nome utente e password è la seguente:

Guida alla procedura di prima affiliazione online

Concorsi Online :: Comune di Rimini. Inscrizione online e consultazione atti. Scopo del documento

ELBA Assicurazioni S.p.A

Inserimento Istanza di ammissione al Gratuito Patrocinio.

ESEMPIO GUIDATO 6. Verifica di una copertura in legno

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE SCUOLA PRIMARIA

CIRCOLARE 730/2012 N. 5 DEL 3 AGOSTO 2012 SOFTWARE FISCALI CAF Modello 730 Integrativo: termine di trasmissione e compilazione.

Sharpdesk V3.5. Guida di installazione: Edizione con chiave del prodotto. Versione 1.0

Corso di Informatica Generale a.a Introduzione a Windows

Modulo 2 Test di verifica

GUIDA RAPIDA DESTINATARI. Versione del 24 giugno PRODUTTORI INTERMEDIARI TRASPORTATORI DESTINATARI

Premessa Requisiti necessari Accesso ai servizi Inviare una pratica online: Individuazione attività... 4

Transcript:

Guida Generale TSS S.p.A. 2015, Via della Sierra Nevada 60 00144 Roma (RM) e-mail: Info.TSS@teamsystem.com 1

Indice I tasti funzione... 3 Barra di Navigazione... 3 Tasti funzione per la navigazione tra i moduli... 3 Tasti funzione per la gestione dei moduli... 3 Tasti funzione per Calcolo, Anomalia e Stampa della dichiarazione, altri... 4 Tasti funzione per la navigazione tra i quadri ed Esc dalla dichiarazione... 4 Status Bar... 5 Le utility... 5 Messaggistica... 5 TSS S.p.A. 2015, Via della Sierra Nevada 60 00144 Roma (RM) e-mail: Info.TSS@teamsystem.com 2

I tasti funzione Barra di Navigazione La barra di navigazione all interno degli applicativi si presenta come da figura. Come si può osservare quest ultima e costituita da gruppi di Tasti funzione, ognuno dei quali esplica una funzione ben precisa che descriveremo di seguito. Tasti funzione per la navigazione tra i moduli Il tasto (Prima Pag.) mette il focus sul primo modello compilato associato al quadro in oggetto. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera SHIFT+Home ; Il tasto (Pag. Prec.) riporta il focus sul modello antecedente quello in compilazione, del dello stesso quadro. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera SHIFT+PageUP ; Il tasto (Trova) visualizza l'elenco dei modelli disponibili associati ad uno stesso quadro. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera SHIFT+ F5 ; Il tasto (Pag. Succ.) riporta il focus sul modello successivo a quello in compilazione del dello stesso quadro. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera SHIFT+PageDown ; Il tasto (Ultima Pag.) posiziona il focus sull ultimo modello compilato associato al quadro in oggetto. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera SHIFT+End. Il tasto (Deleghe F24) apre la maschera per la gestione delle Deleghe F24. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera CTRL+ALT+D ; Tasti funzione per la gestione dei moduli Il tasto (Crea) genera l aggiunta di un nuovo modello, all interno del quadro in oggetto. Al tasto è associata la combinazione di tasti SHIFT+F6 ; Il tasto (Salva) salva le modifiche apportate al modello. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera SHIFT+F2 ; Il tasto (Elimina) consente di eliminare un modello associato al quadro in oggetto. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera SHIFT+F7 ; Il tasto (Revoca modifiche) elimina tutte le operazioni effettuate prima dell ultimo salvataggio, e permette di ricaricare il modello. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera CTRL+ALT+R ; Il tasto (Approfond. ministeriali) è un Help per consultare le istruzioni ministeriali relative al quadro corrente. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera CTRL+ALT+M. TSS S.p.A. 2015, Via della Sierra Nevada 60 00144 Roma (RM) e-mail: Info.TSS@teamsystem.com 3

Tasti funzione per Calcolo, Anomalia e Stampa della dichiarazione, altri Il tasto (Esecuzione dei calcoli) avviare l'elaborazione (calcolo) della dichiarazione. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera Shift+F10 ; Il tasto (Quadro Anomalie) apre il quadro delle anomalie riscontrato dopo il lancio del calcolo. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera Shift+F11 ; Il tasto (Stampa) attiva la maschera per la gestione delle composizioni di stampa. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera Shift+F3 ; Il tasto (Fatturazione) attiva la maschera per la gestione della fatturazione. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera CTRL+ALT+F ; Il tasto (Riepilogo dichiarazioni) attiva la maschera da cui è possibile passare da un applicativo a un altro, utilizzando lo stesso CF. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera Shift+F9 ; Il tasto (Differenze) attiva la maschera da cui è possibile eseguire il confronto tra gli importi dichiarati e quelli presenti sul Modello Precompilato A.d.E.. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera CTRL+Alt+C ; Il tasto (Controllo dichiarazione) serve per l esecuzione dei controlli ministeriali per la pratica in uso. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera CTRL+Alt+E. Tasti funzione per la navigazione tra i quadri ed Esc dalla dichiarazione Il tasto (Sezione indietro) permette di passare al quadro precedente. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera CTRL+ALT+I ; Il tasto (Sezione avanti) permette di passare al quadro successivo. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera CTRL+ALT+A ; Il tasto (Mod. precedente) permette di passare al modulo precedente. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera CTRL+ALT+P ; Il tasto (Mod. successivo) permette di passare al modulo successivo. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera CTRL+ALT+S ; Il tasto (Uscita) permette di uscire dalla dichiarazione. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera Shift+F12. TSS S.p.A. 2015, Via della Sierra Nevada 60 00144 Roma (RM) e-mail: Info.TSS@teamsystem.com 4

Status Bar La status bar si presenta come da figura. Come si può osservare quest ultima presenta delle informazioni sulla dichiarazione e un gruppo di Tasti funzione, ognuno dei quali esplica una funzione ben precisa che descriveremo di seguito. Le utility Il tasto (Calcolatrice) attiva l utilizzo della Calcolatrice. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera CTRL+Shift+C; Il tasto (Calcolo codice fiscale) permette di aprire la maschera per il calcolo del Codice Fiscale. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera CTRL+Shift+G ; Il tasto (Cambio valuta) permette di aprire la maschera per il calcolo del Cambio valuta. Al tasto è associata la combinazione di tasti tastiera CTRL+Shift+G. Nella Status Barra sono, inoltre, riportati delle indicazioni concernenti la dichiarazione. In particolare per lo stato della dichiarazione possono presentarsi i seguenti casi: Indica che la dichiarazione è nello stato Sospesa ; Indica che la dichiarazione è nello stato Errata ; Indica che la dichiarazione è nello stato Completa ; Indica che la dichiarazione è nello stato Stampata ; Indica che la dichiarazione è nello stato Inviata ; Indica che la dichiarazione è nello stato Disattivata. Messaggistica Indica che la dichiarazione è stata salvata con successo; Indica che per la dichiarazione occorre eseguirne il salvataggio; Indica che la dichiarazione è in uso da altro Utente; TSS S.p.A. 2015, Via della Sierra Nevada 60 00144 Roma (RM) e-mail: Info.TSS@teamsystem.com 5