Progetto Orientamento A.S

Documenti analoghi
Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

Progetto Orientamento Scolastico

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

PROGETTO ORIENTAMENTO

PROGETTO ORIENTAMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO A.OLIVIERI. Scuola Secondaria di primo grado P.O.F SINTESI

MESE DI GENNAIO: Incontro con i genitori dei nuovi iscritti per presentare il Piano dell Offerta Formativa.

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

Gli strumenti Unioncamere per l Orientamento. Licia Cianfriglia Vicepresidente ANP

Ai Sigg. Genitori delle classi terze. Oggetto: Attività di Alternanza Scuola-Lavoro a.s

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

Strategia formativa e Portfolio

Istituto Comprensivo di Mapello Scuola Media P. Gelpi PROGETTO ORIENTAMENTO

CONSAPEVOL-MENTE a.s

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ODORICO MATTIUSSI PORDENONE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

ORIENTAMENTO NELLE TRANSIZIONI: STRUMENTI PER LA SCUOLA

Soluzioni personalizzate per le Lingue e la Formazione Servizi di Coaching e Counselling SERVIZI PER LE SCUOLE

ANNO SCOLASTICO 2016/17 FUNZIONE STRUMENTALE AREA SOSTEGNO

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

PROGETTO CONTINUITÀ ED ORIENTAMENTO

La Scuola Primaria e Secondaria di 1º Grado devono pertanto:

La scuola come luogo di crescita e di benessere. Un progetto contro la dispersione scolastica

OBIETTIVI B e D. (Questionario rivolto ai corsisti)

Progetto gioco- sport dei plessi Collodi e Italo Stagno

Scheda di valutazione del tirocinante

«Cyberbullismo e cittadinanza digitale»

Alunni Diversamente Abili (DVA)

Regolamento dei Dipartimenti Disciplinari

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ

Linee guida nazionali per l orientamento permanente

PANE AL PANE Pane e farine nella tradizione della mia Regione

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASSANO MAGNAGO II ( Scuola dell Infanzia - Primaria E. Fermi - Secondaria G.B. Maino)

ISCRIZIONI a.s. 2017/18 I.C. di RUBANO SCUOLE PRIMARIE

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VITTORINO - CORCOLLE ANNO SCOLASTICO 2014/15

CARTA INTESTATA DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA

Istituto Comprensivo San Vito Viale Trento e Trieste, San Vito Romano Roma tel. 06/ Fax 06/ rmic8an002-distretto Scolastico

SEMINARIO REGIONALE COME PROMUOVERE LE COMPETENZE: ESPERIENZE E RIFLESSIONI LA PAROLA ALLE SCUOLE LUNEDI 12 SETTEMBRE 2016

Protocollo di Continuità

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016

La Formazione in ingresso dei docenti

Relazione Finale. sul progetto

Scienza e Tecniche Psicologiche Università del Salento

Valutazione dei sistemi educativi Prof. Giovanni Arduini

LABORATORI E PROGETTI SCUOLA SECONDARIA D I PRIMO GRADO A.S. 2011/12

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016

I Questionari docenti, studenti, genitori

UNITARIETA DELLA SCUOLA DI BASE E CURRICOLO VERTICALE. Isp. Luciano Rondanini

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA

La responsabilità della scuola nell alternanza. Lo studente «al centro»

4.4. ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Funzione Strumentale Area 2 ORIENTAMENTO PROGETTO

Piano Annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

DIDATTICA PER PROGETTI

PROGETTO ORIENTAMENTO A.S. 2015/2016. Figure Strumentali: prof.ssa Sabrina Vernole, prof. Claudio Vicentini. Premessa

Lezione 1 L impianto del Corso di preparazione alla prova scritta. Le Indicazioni Nazionali per il Curricolo

P.E.I Progetto educativo di Istituto.

BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO

ORIENTAMENTO PROGETTO. Istituto Comprensivo Casale 1 Anna D Alençon Scuola Secondaria di 1 grado Andrea Trevigi Anno Scolastico 2015 / 2016 FINALITA

Istituto Comprensivo «Centro Storico» Moncalieri

In riferimento alle suddette Aree si propongono i seguenti obiettivi di processo:

III ISTITUTO COMPRENSIVO S.TODARO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO. PROGETTAZIONE COORDINATA Anno scolastico 2012/2013 CLASSE... SEZIONE...

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Scuola Primaria Statale Madre Teresa di Calcutta Belpasso

LA DISPERSIONE SCOLASTICA

VERIFICA e VALUTAZIONE

ITC-PACLE «V. BACHELET» FERRARA A.S. 2015/2016

I seminario: Che cos è il tirocinio curricolare?

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

Lo scopo dell autovalutazione non è sanzionatorio o fiscale, ma ha una valenza professionale e progettuale per:

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. VITTORINI SOLARINO. DIRIGENTE SCOLASTICO DOTT. SSA Anna Messina LE NOSTRE ATTIVITÀ SPORTIVE A. S.

Il progetto di lavoro delle Funzioni Strumentali relative all area raggiungimento dei seguenti obiettivi:

QUESTIONARIO DOCENTI

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR)

BREVE STORIA DELLO STAGE NATURALISTICO NEL PARCO DELLE MADONIE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE COPERTINO SEZIONE PROFESSIONALE Via Mogadiscio, 41 Tel Copertino

LA FUNZIONE DOCENTE LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Progetto a. s. 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

PROGETTO INTEGRAZIONE ALUNNI STRANIERI

Titolo: UNA SCUOLA PER L AMBIENTE

Allegato 6 - IC di Cerro al Lambro

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI

Modulo. PROGETTAZIONE E PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Scuola Secondaria di Primo Grado

Laboratorio area antropologica

NOI cittadini. alle falde del Vesuvio

PIANO DI MIGLIORAMENTO DELL ISTITUTO

- Rilevazione situazioni di disagio e/o di difficoltà di studio e proposta di modalità/strategie didattiche di prevenzione/soluzione

Distribuzione oraria delle discipline. Le amministrazioni comunali forniscono su richiesta e a pagamento il servizio di trasporto.

Il lavoro progettuale dei docenti ha privilegiato le seguenti aree: PROGETTO FINALITA' ATTIVITA'

Metodologie operative con ITP Istituto Professionale dei Servizi socio-sanitari


Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

TRAGUARDI - CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Istituto Comprensivo Completo «Silvio Pellico» Vedano Olona

PARTE V Monitoraggio. Verifica e valutazione

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO. Scuola Secondaria di I grado P.M.RICCI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA. Insegnante: Prof.

Il Piano di Miglioramento (PdM)

Chimica e Materiali - Biotecnologie Ambientali - Informatica - Produzioni e Trasformazioni

Transcript:

U.E. MIUR REGIONE SICILIA Istituto Comprensivo L. Capuana UNICEF Piazza Martiri d Ungheria N. 4 tel.0932/974383/4/5 fax 0932/974386 C.F. 80005770880 email: rgic80100c@istruzione.it pec: rgic80100c@pec.istruzione.it - sito web: www.iccapuana.gov.it 97010 GIARRATANA (RG) Progetto Orientamento A.S.2016-2017 Prof.ssa Elena Corallo Docente con funzione strumentale per l Orientamento e la Continuità

Il senso dell orientamento nei processi di formazione L orientarsi è una dimensione fondamentale del comportamento umano ed è l elemento essenziale durante tutto l arco dell esperienza formativa e professionale della persona: è un processo continuo. E diretto a favorire la produzione di saperi ed esperienze indispensabili per realizzare in modo autonomo e consapevole un apprendimento continuo, rispettoso delle potenzialità personali e dei vincoli del contesto sociale. Orientare a scuola La specificità curricolare e metodologica della scuola secondaria di primo grado si definisce in rapporto alle esigenze psicologiche e alle potenzialità dei ragazzi dagli 11 ai 14 anni di età. In tale periodo di vita le attività di orientamento svolgono un ruolo centrale nell azione formativa scolastica, sia per il recupero di situazioni negative (demotivazione alla scuola, permanenza eccessiva nella scuola media, abbandono scolastico...) sia per la valorizzazione e la promozione di diversi tipi di attitudini e interessi, attraverso un uso adeguato e aggiornato dei contenuti delle diverse discipline. Dal M.i.u.r. l orientamento è inteso come azione formativa mirante a mettere in grado i giovani di orientarsi in una realtà complessa e prevenire la dispersione scolastica. Nella scuola media l orientamento formativo significa: formare abilità e capacità funzionali al saper scegliere nelle situazioni del quotidiano come nelle situazioni di maggiore complessità; promuovere capacità di impostazione e di soluzione dei problemi; individuare nel soggetto le prime manifestazioni attitudinali e gli interessi per specifiche discipline; riconoscere le competenze di base acquisite e motivare a ulteriori approfondimenti; fornire adeguate conoscenze ed esperienze per una lettura analitica e di interpretazione del contesto locale socio-economico e culturale. L azione orientativa, quindi, nella scuola secondaria di primo grado prevede un azione di accompagnamento dell alunno che si concretizza nella proposta di percorsi personalizzati di apprendimento. L educazione scolastica nella società delle conoscenze, oltre a trasmettere il patrimonio culturale e scientifico consolidato, può mettere lo studente in grado di padroneggiare la complessità del mondo che lo circonda e creare presupposti per una scelta realistica, autonoma e coerente. Le competenze e le Indicazioni per il Curricolo Nelle Indicazioni per il Curricolo è già specificato come dovrebbe essere l alunno al termine della scuola secondaria di primo grado: esso chiarisce che l obiettivo della scuola è di formare saldamente ogni persona sul piano cognitivo e culturale affinchè possa affrontare positivamente l incertezza e la mutevolezza degli scenari sociali e professionali, presenti e futuri, per essere l uomo e il cittadino che la comunità internazionale si attende da lui, al termine del primo ciclo scolastico. L allievo viene posto al centro di ogni proposta didattica; le discipline di studio rappresentano dei mezzi per aiutare la crescita della persona, che costituisce il fine di ogni azione educativa e didattica.

Il traguardo può ritenersi raggiunto se le conoscenze disciplinari e interdisciplinari (il sapere) e le abilità operative (il fare) apprese ed esercitate nel sistema formale (la scuola), non formale (le altre istituzioni formative) e informale (la vita sociale nel suo complesso) sono diventate competenze personali di ciascuno. Un ragazzo è riconosciuto competente quando, facendo ricorso a tutte le capacità di cui dispone, utilizza le conoscenze e le abilità apprese per : esprimere un personale modo di essere e proporlo agli altri; interagire con l ambiente naturale e sociale che lo circonda, e influenzarlo positivamente; risolvere i problemi che di volta in volta incontra; riflettere su se stesso e gestire il proprio processo di crescita, anche chiedendo aiuto, quando occorre; comprendere, per il loro valore, la complessità dei sistemi simbolici e culturali; imparare ad apprendere; apprendere una dimensione comunitaria dell apprendimento; conferire senso alla vita. Durante il Primo ciclo d istruzione il ragazzo prende coscienza delle dinamiche che portano all affermazione della propria identità e, guidato dagli insegnanti, si pone in modo attivo di fronte alla crescente quantità di informazioni e di sollecitazioni esterne, non le subisce, ma le decifra, le riconosce, le valuta anche nei messaggi impliciti, negativi e positivi, che le accompagnano. Il ragazzo si educa alla relazione con gli altri: impara ad interagire coi coetanei e con gli adulti. E chiamato a mantenere sempre aperta la disponibilità alla critica, al dialogo, e alla collaborazione per riorientare al meglio i propri comportamenti e le proprie scelte. Il ragazzo infine si orienta sfruttando gli strumenti culturali che la scuola gli ha offerto: è capace dunque di pensare al proprio futuro, dal punto di vista umano, sociale e professionale. Per questo elabora, esprime e argomenta un proprio progetto di vita che tiene conto del percorso svolto e si integra nel mondo reale in modo dinamico ed evolutivo. Il Progetto di Orientamento è un progetto di Istituto inserito nel PTOF triennale. Si articola in Orientamento in entrata e in uscita, il primo rivolto agli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria, il secondo destinato agli allievi di tutte le classi della Scuola secondaria di primo grado. Orientamento in entrata: Accoglienza: gli alunni delle classi V assistono a delle lezioni con i docenti delle classi prime della scuola secondaria; vengono accompagnati dai compagni più grandi ad una visita della scuola. Continuità: incontro con i docenti delle primarie. Condivisione di curricoli e obiettivi trasversali e di notizie utili alla formazione delle classi. Preparazione di prove concordate tra i docenti della primaria e della secondaria di I grado da somministrare agli alunni della classe quinta della primaria a fine anno scolastico. Per questo aspetto è stato elaborato uno specifico progetto. Orientamento in uscita L attività ha durata triennale; è un percorso educativo e formativo, per promuovere e potenziare negli alunni le capacità di autoconoscenza e di autovalutazione. Tale attività si fonda essenzialmente:

sulla conoscenza di sé, delle proprie capacità, dei propri interessi e delle proprie attitudini; sulla conoscenza degli altri,della realtà circostante; sulla scelta consapevole e ragionata del proprio futuro. Verranno fornite schede che propongono attività,questionari,riflessioni personali relative a diversi ambiti. Gli alunni delle classi terze,in particolare,acquisiranno informazioni sulle scuole superiori presenti sul territorio, sulle opportunità lavorative, parteciperanno all Open day organizzato dal nostro istituto e saranno informati di tutte le iniziative relative all orientamento promosse dagli istituti superiori. Obiettivi Promuovere il benessere dei ragazzi, facilitando la conoscenza di sè e la valorizzazione dell io Aiutare l alunno ad acquisire consapevolezza della realtà Favorire l inserimento, individuando ed esplicitando eventuali elementi di disagio e aiutando a risolvere i conflitti relazionali Favorire l acquisizione da parte degli alunni di un efficace metodo di studio Abituare l alunno a riflettere sul proprio percorso scolastico, evidenziando le caratteristiche del suo operare e modo di pensare ai fini dell orientamento Guidare l alunno, in collaborazione con la famiglia, verso una scelta adeguata rispetto agli interessi e alle attitudini o qualità posseduti Favorire nell alunno la ricerca delle informazioni utili (in cartaceo e sul web) ai fini dell orientamento personale, rendendolo autonomo nella scelta della propria strada. CLASSE I^ Obiettivi formativi 1. Socializzare con il nuovo contesto scolastico (accoglienza) 2. Diventare consapevoli della propria identità personale 3. Saper pianificare il proprio tempo-studio 4. Sviluppare le capacità relazionali 5. Rendere consapevoli del proprio atteggiamento verso lo studio (motivazioni interessi) Attività 1. Attività di accoglienza : La carta d identità Mi presento e UA interdisciplinare sull accoglienza 2. Attività di conoscenza di sé: individuazione di risorse, limiti, interessi, attitudini. 3. Schede sull utilizzazione del proprio tempo: Stesura del piano settimanale del tempo studio 4. Discussione su comportamenti che creano un clima favorevole/sfavorevole in classe 5. Elaborazione di regole per una buona convivenza. 6. Riflessione sul proprio modo di affrontare le attività scolastiche e lo studio. CLASSE II^ Obiettivi formativi Diventare consapevoli della propria identità personale Rendere consapevoli del proprio atteggiamento verso lo studio (motivazioni, metodo) Prendere consapevolezza del proprio stile di apprendimento Saper raccogliere ed elaborare informazioni relative al mondo del lavoro Attività

Conoscenza di sé - individuazione delle proprie caratteristiche: dinamismo, socievolezza, responsabilità, autonomia, organizzazione; - Ridefinizione della propria immagine - Riflessione sui cambiamenti legati alla crescita. Test per individuare le proprie motivazioni allo studio Test sul proprio metodo di studio Analisi e rielaborazione dei test Individuazione delle strategie per migliorare il metodo di studio Questionario sugli stili di apprendimento Riflessione finale sul proprio stile di apprendimento CLASSE III^ Obiettivi formativi Individuare e valutare le proprie abilità scolastiche generali ed il proprio rapporto con la scuola Individuare e valutare interessi e attitudini Saper raccogliere ed elaborare informazioni relative al mondo del lavoro Sviluppare la consapevolezza del rapporto esistente tra scelte scolastiche e professionali e progetto si vita Attività 1. Bilancio di inizio terza media (iniziale) Valutazione del rendimento scolastico per individuare le proprie competenze e i limiti Riflessione su motivazioni e interesse verso la scuola 2.Ricostruzione del proprio percorso orientativo Individuazione di possibili percorsi scolastici Conoscenza del sistema scolastico superiore e delle opportunità scolastiche e formative del territorio 3.Partecipazione all Open day organizzato dal nostro istituto. Sarà cura di tutti i docenti del CdC dedicare,nel I quadrimestre,almeno un ora alle attività di orientamento. Predisposizione di un fascicolo personale Dalla classe prima verrà predisposto una cartellina ove l alunno può riporre tutto il materiale elaborato in modo che lo accompagni lungo tutto il percorso triennale. Il fascicolo potrà essere consultabile dai genitori, che possono essere costantemente informati dell attività svolta dal figlio. Risultati attesi Controllo della dispersione scolastica. Riduzione della dispersione attraverso scelte più consapevoli e mirate. Promuovere un processo di autoconoscenza e consapevolezza di sè. Promuovere abilità che consentano al giovane di sviluppare adeguati processi decisionali. Metodologia Concretamente ogni docente potrà utilizzare: Test e questionari di autovalutazione e autoanalisi

Test preliminari di autorientamento Uso dei libri di testo e materiale sussidiario alternativo Discussione libera e guidata Utilizzo del computer e della Rete Attività di laboratorio Materiale Fotocopie ( test, approfondimento, materiale informativo) per le classi seconde e terze Secondaria I grado Monterosso e Giarratana. Valutazione Alla fine di ogni anno scolastico si avvierà la valutazione del progetto per individuare i punti di forza e di debolezza dell iter progettuale. E previsto un momento di valutazione in itinere. Si coinvolgeranno in questa fase i colleghi dei singoli Consigli di classe per considerare: che la disciplina è orientativa quando si fa carico di alcuni aspetti dell orientamento riguardanti la conoscenza di sé, l educazione alla scelta; che il curricolo prevede che l Orientamento si realizzi attraverso le discipline curando le abilità trasversali. SPORTELLO ORIENTATIVO E OPEN DAY Dato il successo riscontrato e l ampia soddisfazione delle scuole partecipanti all OPEN-DAY organizzato nell ambito del progetto orientamento, la nostra scuola organizza una giornata di incontro con gli istituti superiori. In tale occasione gli istituti superiori potranno presentare e far conoscere concretamente l offerta formativa del singolo istituto ad alunni e genitori opportunamente invitati. Gli alunni e i genitori potranno ricevere informazioni, materiale illustrativo e quant altro sarà ritenuto utile per conoscere l offerta formativa e gli sbocchi professionali dei vari istituti superiori. Lo sportello orientativo per tutti gli istituti superiori è previsto nel mese di gennaio,in data e orario da concordare, presso la scuola primaria di Giarratana e presso la scuola primaria di Monterosso Almo. Si fa presente che il progetto Orientamento della nostra scuola non prevede incontri con gli alunni in orario curriculare. La nostra scuola resta comunque disponibile a divulgare il materiale informativo e le iniziative poste in essere dai singoli istituti solo in orario extracurriculare. Gli alunni e le famiglie saranno informati degli inviti per partecipare agli Open Day o ad altre iniziative provenienti dalle scuole superiori. Giarratana,01/10/2016 f.s. Prof.ssa Elena Corallo