CLINICA REUMATOLOGICA DIRETTORE PROF. SALVATORE DE VITA

Documenti analoghi
L ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE (AIG)

Dr. Lorusso Alessandro Fisioterapista. Docente di: Patologia Ortopedica

L organizzazione assistenziale reumatologica nella USL Toscana Centro. Dr. Fabrizio Cantini Dr. Alessandro Mannoni

Trattamento Sistemico dell Artrite Reumatoide nell Adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici

ERA: importanza dei fattori predittivi nella scelta di un trattamento precoce. Sala congressi Villa Romanazzi Bari.

STUDIO PROSPETTICO SUL TRATTAMENTO INTENSIVO DELL ARTRITE REUMATOIDE PRECOCE: INDUZIONE E MANTENIMENTO DELLA REMISSIONE - CURE

Polimialgia reumatica

FEBBRE e MALATTIE AUTOIMMUNI

PRIORITA DI ACCESSO PER REUMATOLOGIA


ARTRITE REUMATOIDE. o Flogosi di tre o più articolazioni

Utilizzo dei farmaci biologici in Regione Liguria: sostenibilità del sistema. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

L Artrite Reumatoide è una malattia diffusa? Quando si deve sospettare una artrite reumatoide?

Scheda per la stesura dei piani attuativi aziendali ASL RMB Piano Regionale di Prevenzione e Proroga 2013

RISULTATI E PROGETTI FUTURI NELLA SINDROME NEFROSICA IN ETA PEDIATRICA. 2-7 casi/anno/ soggetti di età 0-14 anni

SCHEDA DI PRESCRIZIONE DELLA TERAPIA

Sindrome di Blau/Sarcoidosi ad esordio precoce (EOS)

PRESCRIZIONE FARMACI BIOLOGICI REGIONE del VENETO Artrite Reumatoide, Artrite Psoriasica, Spondiloartriti. Cognome:..Nome:.. Codice Fiscale Sesso: M F

Nel 1945 David G Cogan descrive 4 pazienti con cheratite interstiziale non sifilitica accompagnata da sintomi vestibulo-uditivi (1).

Defects in Cytokine Production or Signaling That Can Lead to Autoimmunity. Davidson, A. et al. N Engl J Med 2001;345:

MANIFESTAZIONI REUMATOLOGICHE NELLE MALATTIE CRONICHE INTESTINALI

Farmaci biologici nel trattamento della psoriasi: differenze nei criteri di valutazione tra USA e UE.

Criteri classificativi 2010 dell Artrite Reumatoide (AR)

Questa tabella riporta le principali classi di FANS e le rispettive molecole di riferimento.

Potenza dal 01/12/2016 al 21/12/2016

PROTOCOLLI DI IDONEITÀ ALLA GUIDA

PANCREATITE ACUTA DA FARMACI

CASE REPORT: UNA STRANA FEBBRE SENZA SEGNI DI LOCALIZZAZIONE

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO. Il protocollo vaccinale per la malattia invasiva da Streptococcus pneumoniae

Trattamento sistemico dell Artrite Reumatoide nell adulto

Katia Ferrari Alessio Montereggi Corrado Pini

Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche

SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

Dott. Giovanni Italiano

ALLEGATO III MODIFICHE DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO E DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

U.O. Reumatologia Ospedale San Carlo Potenza MAGGIO 2016

Uso del Levamisolo e della Ciclofosfamide nella Sindrome Nefrosica Idiopatica in età Pediatrica

ESISTONO DIVERSI TIPI DI OSTEOARTROSI LE OSTEOARTROSI PRIMARIE CHE SONO DOVUTE ESSENZIALMENTE A : FISIOLOGICA USURA DELLE CARTILAGINI ARTICOLARI INERE

Prima dei 15 anni il dosaggio di paracetamolo dipende dal peso del bambino e deve essere compreso tra i 10 e i 15 mg/kg/dose; l intervallo tra una

MICOFENOLATO MOFETILE (MFM) NEL TRATTAMENTO DELLE NEFROPATIE AUTOIMMUNI PEDIATRICHE

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002)

Trapianto. Stefano Guidi TMO. AOU Careggi. Firenze. Sesta Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche

ECOGRAFICA. L ecografia muscoloscheletrica è una metodica diagnosticoterapeutica

ALLEGATO III MODIFICHE DEL RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO E DEL FOGLIO ILLUSTRATIVO

Sindrome di Blau/Sarcoidosi Giovanile

Allegato 3/A Giudizi individuali sulla discussione dei titoli

A.I.E.O.P. Gruppo Immunodeficienze primitive SCHEDA DI REGISTRAZIONE

QUALITA IN MG: dalla teoria alla pratica

A.I.E.O.P. Gruppo Immunodeficienze primitive SCHEDA DI REGISTRAZIONE

LE LINEE GUIDA ITALIANE SULLA GESTIONE DELLA TUBERCOLOSI IN ETÀ PEDIATRICA A. Guarino


DMARDS Disease modifying antireumatoid drugs

EVENTO FORMATIVO RES "CORE FOCUS alla radice del problema delle IFI INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

L artrite reumatoide dalla diagnosi alla terapia con farmaci biologici: nuove acquisizioni. 7 febbraio Hotel Leonessa Volla (NA)

DECRETO N Del 30/03/2015

Malattie infiammatorie croniche intestinali e polmone: quando sospettarle. M. Vecchi Università degli Studi di Milano IRCCS Policlinico San Donato

Il Pediatra ed il laboratorio: nuovi e vecchi esami, nuove interpretazioni. Luciana Biancalani. Pediatra di Famiglia Prato

PDTA nel mal di schiena: dalla diagnosi all approccio terapeutico.

Direzione. Razionale scientifico

Dipartimento Medicina Interna e Specialità Mediche Reumatologia Dott. Carlo Salvarani - Direttore ARTRITE REUMATOIDE

Dipartimento Medicina Interna e Specialità Mediche Reumatologia Dott. Carlo Salvarani - Direttore L ARTRITE

PERCORSO CALCOLOSI PEDIATRICO

MALATTIA DI KAWASAKI


PSORIASI E PSORIASI ARTROPATICA: MALATTIE AUTOIMMUNITARIE? La psoriasi è un disordine cutaneo ad andamento cronico caratterizzato da lesioni

3. Artrite reumatoide

L IMAGING NELLE SPONDILOARTRITI

Le Ematurie. Le Ematurie. Definizione

Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico

Osteomielite/Osteite cronica non batterica (o CRMO)

FONTE :

PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO

Febbre Periodica con Aftosi, Adenite e Faringite (PFAPA)

Febbre Ricorrente Associata a NLRP12

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE:

Allegato III. Modifiche ai paragrafi pertinenti del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Istituto Ortopedico Rizzoli Via G.C. Pupilli Bologna

10 Congresso Nazionale SIMIT Sardegna, La Maddalena - 5 ottobre L attività del Gruppo di Studio SIMIT Cure Palliative in Malattie Infettive

PRESCRIZIONE FARMACI BIOLOGICI REGIONE del VENETO Morbo di Crohn, Colite Ulcerosa. Cognome:..Nome:.. Codice Fiscale Sesso: M F

Corso Materia Medica Viva 4 - Seminario: TEMI E CONCETTI DELLA SFERA MENTALE: CONFRONTO TRA MEDICINA OMEOPATICA E MEDICINA TRADIZIONALE

CORSO AVANZATO: LA CEFALEA. Questionario di apprendimento

Basso numero di pazienti affetti da MICI in carico a

LEUCEMIE MIELOIDI CRONICHE

PROGETTO INTERATENEO FARMACIA DI COMUNITÀ DISLIPIDEMIE

Materiale del sito ARTRITI INFETTIVE

Una Medicina su Misura

La mastocitosi, patologia rara ma emergente. Marina Mauro Allergologia, Ospedale Sant Anna Como ASST Lariana

LE LINEE GUIDA ITALIANE SULLA GESTIONE DELLA TUBERCOLOSI IN ETÀ PEDIATRICA A. Villani

Deficit di Mevalonato Chinasi (MKD) (o Sindrome da Iper-IgD)

STRATEGIE TERAPEUTICHE DELLA CFS: CONSIDERAZIONI DALL ESPERIENZA PERSONALE ( )

Sindrome Periodica Associata al Recettore del Fattore di Necrosi Tumorale (TRAPS) o Febbre Iberniana Familiare

PROGRESSI NEL MANAGEMENT DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI. 17 Settembre 2016 EKK HOTEL CITTA SANT ANGELO

Sancta Maria Spes Nostra Ancilla Domini Sedes Sapientiae Ora Pro Nobis Dott. Carmelo Debilio

AIFA Agenzia Italiana del Farmaco Natalizumab (Tysabri)

Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche?

Sindrome di Behçet e Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: 2 universi paralleli?

ATENEO VITA-SALUTE Cattedra di Clinica Odontoiatrica Dir. Prof. E. Gherlone

SCREENING TUBERCOLOSI & D.O.T. TRA IMMIGRATI E FASCE DI POPOLAZIONI A RISCHIO: L ESPERIENZA DELL ULSS 20

Sistema di sorveglianza nazionale della rosolia in gravidanza e della rosolia congenita

Transcript:

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA UDINE CLINICA REUMATOLOGICA DIRETTORE PROF. SALVATORE DE VITA P.LE S. MARIA DELLA MISERICORDIA 1 33100 UDINE INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO E NUOVE TERAPIE NEL MORBO DI STILL DELL ADULTO Il morbo di Still dell adulto (Adult Onset Still s disease, AOSD) è una rara malattia infiammatoria sistemica. Deve il suo nome al pediatra George Still che, a partire del 1897, individuò in 22 bambini segni e sintomi di un comune disturbo (febbre, dolore articolare ed eruzione cutanea evanescente) che in seguito fu più correttamente definito come artrite idiopatica sistemica ad esordio giovanile. Nel 1971 il medico Eric Bywaters riscontrò le stesse manifestazioni cliniche in 14 giovani uomini, identificando la forma adulta della malattia. Entrambi i quadri rientrano tra le varianti sistemiche dell artrite reumatoide. La diagnosi di AOSD è clinica e di esclusione e si basa sul riconoscimento precoce di sintomi e segni tipici costituzionali (quali febbre, eritema cutaneo evanescente in occasione delle puntate febbrili, esteso al torace ed agli arti inferiori, faringodinia e linfoadenomegalia reattiva diffusa) ed artromuscolari (evidenza di quadri di franca artrite o di artromialgie secondari all iperpiressia); nei casi più articolati ed a sviluppo sistemico può emergere un impegno d organo esteso coinvolgente l apparato cardiovascolare (miocardite acuta, pericardite, versamento pericardico complicato da tamponamento cardiaco), polmonare (interstiziopatia polmonare severa, ARDS, pleurite con associato versamento pleurico), gastroenterico (epatomegalia, epatopatia necro-tossica ad impronta infiammatoria) ed ematopoietico (sviluppo di coagulazione intravascolare disseminata (CID), sindrome uremico-emolitica e porpora trombotica trombocitopenica (HUS/TTP), aplasia pura della linea rossa, emofagocitosi e splenomegalia). A supporto dell ipotesi diagnostica iniziale, l indagine sierologica permette di individuare nella totalità dei pazienti la presenza di leucocitosi neutrofila (solitamente superiore a 10-15.000 cellule/mmc) con associata piastrinosi reattiva ed anemia normocromico-normocitica secondaria ad infiammazione; gli indici di flogosi (VES, PCR e fibrinogeno) sono generalmente aumentati. L incremento dei valori circolanti di ferritina si riscontra in oltre il 70% dei pazienti con AOSD. Livelli >3000 ng/ml in un paziente con quadro clinico compatibile per AOSD possiedono elevato valore predittivo positivo. Recentemente anche la quota glicosilata di tale proteina viene impiegata quale indice specifico di morbo di Still sebbene tale dosaggio non sia alla portata di tutti i laboratori. L esecuzione di indagini radiologiche permette di evidenziare nei casi più evoluti alterazioni osteoarticolari compatibili con artrite: è infatti visibile già in fase iniziale la riduzione dello spazio articolare a livello dell articolazione carpo-metacarpale della mano in particolare presso l osso uncinato (40% dei pazienti), anchilosi del rachide cervicale, del tarso e delle IFD ed infine possibili erosioni destruenti alle anche. Non disponendo di indagini strumentali e/o sierologiche specifiche per la diagnosi di certezza di

AOSD, soltanto l integrazione del dato clinico-anamnestico a quello laboratoristico (ed in alcune occasioni radiologico) individua precocemente la malattia e ne esclude altre plausibili cause. Per differenziare il morbo di Still da altre patologie infiammatorie, infettive o neoplastiche che ne possono mimare il quadro clinico, sono stati elaborati nel 1992 da Yagamuchi e colleghi alcuni criteri classificativi: tra i criteri maggiori ritroviamo la presenza di artralgie per più di 2 settimane, di febbre >39 C a carattere intermittente per più di una settimana, di eritema cutaneo e di una conta di globuli bianchi >10.000/mmc (>80% neutrofili), tra i minori si segnalano invece il riscontro di negatività per ANA e per fattore reumatoide, di incremento delle transaminasi, di splenomegalia e/o linfoadenomegalie e di faringodinia. La diagnosi di AOSD viene posta quando siano soddisfatti 5 criteri di cui almeno 3 maggiori. L evoluzione del morbo di Still nel tempo può assumere un decorso monociclico o autolimitantesi (unico episodio di malattia che si risolve completamente dopo 9-12 mesi dal suo esordio e dopo adeguato trattamento), policiclico sistemico o intermittente (sviluppo di numerose recidive associate spesso a danno articolare cronico) o infine cronico (dominato dall impegno articolare e/o sistemico persistente). Fattori prognostici di cronicizzazione per il morbo di Still sono rappresentati dallo sviluppo precoce di poliartrite a carico delle articolazioni prossimali, coinvolgimento dei cingoli e necessità di più di due anni di terapia steroidea per ottenere il controllo della malattia. Come tutte la patologie infiammatorie croniche, non è infrequente il riscontro di amiloidosi sistemica dopo diversi anni di malattia. Il trattamento del morbo di Still è incentrato sull uso di corticosteroidi, farmaci immunosoppressori e recentemente farmaci biologici. A partire dalla seconda metà degli anni Novanta l impiego di FANS in monoterapia è ormai abbandonato in quanto inefficace nel garantire controllo a lungo termine del quadro clinico. Le basse dosi di Prednisone usate cronicamente non proteggono tuttavia dallo sviluppo di erosioni articolari e devono essere incrementate quanto più la malattia tende ad evolvere verso un quadro articolare cronico. Tra i farmaci di fondo più utilizzati ed efficaci si trova il Methotrexate (MTX, da 10 a 25 mg a settimana): permette di raggiungere la remissione clinica nell 88% dei pazienti (nei quali prevale l impegno articolare) e di affrontare con successo il tapering steroideo nel 69-85% dei casi. Varie altre monoterapie o combinazioni di DMARDs sono state tentate su piccole casistiche (azatioprina+leflunomide, ciclofosfamide, sulfasalazina, idrossiclorochina, penicillamina, micofenolato mofetil e ciclosporina) senza ottenere vantaggi in termini di rapidità e durata della remissione rispetto a Methotrexate. Quadri clinici refrattari ai trattamenti proposti o contraddistinti da un impegno sistemico più aggressivo e life-threating hanno richiesto in alcuni casi l impiego di immunoglobuline endovena e di farmaci biologici. Tra questi ultimi i più utilizzati in corso di AOSD sono gli inibitori del TNFα: etanercept (ETN) ed infliximab (INFLX). L utilizzo di etanercept (25 mg per 2 o 3 volte alla settimana, sottocute) in associazione con MTX e steroide ha permesso di ottenere un miglioramento del 67% del numero delle articolazioni dolenti e del 63% di quello delle articolazioni tumefatte, garantendo minor tendenza alla cronicizzazione se somministrato in fase precoce; meno noto è il suo impiego nella terapia delle forme sistemiche di AOSD. L infusione di infliximab (3-5 mg/kg alla settimana 0, 2, 6 ed inseguito ogni 8 settimane per un anno complessivo, ev) porta ad un evidente risposta clinica in termini di riduzione dei sintomi costituzionali e possibilità di decalage dello steroide, diminuzione degli indici di flogosi e miglioramento della qualità della vita dei pazienti trattati;

la remissione completa si verifica nell arco di 2-16 settimane e si mantiene per un periodo di follow up di 5-18 mesi. Nella fase di induzione della risposta clinica si ritiene che l impiego dell infliximab apporti un risultato più rapido rispetto all etanercept; la fase di mantenimento può proseguire con l utilizzo dello stesso farmaco o tramite la sostituzione con uno o più DMARDs. Nelle forme refrattarie al trattamento con DMARDs o con anti-tnfα e nei quadri clinici più impegnativi (sviluppo di sindrome da attivazione macrofagica, sierositi...) trova indicazione l antagonista del recettore dell IL1 (Anakinra (IL1-Ra), 100 mg/die, sottocute): il suo utilizzo in associazione allo steroide consente di ottenere rapida risoluzione (nell arco di 24-48 ore) dei sintomi articolari, costituzionali e sistemici con crollo degli indici di flogosi e relativo controllo della malattia per tutto il periodo della sua somministrazione. Ancora in fase sperimentale rientra l impiego di MRA (anti-il6r) nel morbo di Still. ESPERIENZA TERAPEUTICA DELLA CLINICA REUMATOLOGICA DI UDINE A partire dal 1994 presso la Clinica Reumatologica dell Università degli Studi di Udine sono stati osservati e trattati 35 pazienti affetti da AOSD di cui 12 uomini (34%) e 23 donne (66%). La modalità di follow up più frequentemente impiegata è stata quella ambulatoriale, richiedendo nel 25% di casi approfondimenti diagnostico-terapeutici in regime di ricovero, indicativi di forme di malattia più aggressive o non responsive al trattamento convenzionale. Le opzioni terapeutiche impiegate hanno risentito in larga misura sia dell esperienza clinica maturata in precedenza sia dell evidenza scientifica sviluppata a livello internazionale. Inizialmente il trattamento delle forme non life-threating di AOSD, ad impronta artromialgica, ha previsto l utilizzo dello steroide in associazione a FANS (7 pazienti) e/o ad antimalarico quale Idrossiclorochina (1 paziente) e Clorochina (3 pazienti); tale scelta ha consentito rapida e prolungata remissione della sintomatologia clinica. In 3 casi è stato necessario avviare terapia steroidea induttiva ad alte dosi, in particolare per i pazienti la cui diagnosi di Still coesisteva con quella di altre patologie reumatologiche (in particolare LES); in un secondo momento è stato sostituito lo steroide con DMARDs quali MTX e/o CYA. L introduzione in terapia della Salazopirina ha ottenuto un discreto successo nel trattamento di forme ad impegno prevalentemente serositico ed articolare. A partire dal 1998-2000 la terapia di fondo ha previsto l inserimento di MTX in associazione a steroide in rapido decalage (11 pazienti) o con steroide in cronico ed antimalarico (3 pazienti). In 3 casi al posto del MTX, sospeso per scarsa tollerabilità, la scelta terapeutica di fondo è caduta sulla CYA in associazione a steroide o FANS (3 pazienti) o con Azatioprina (1 paziente). L innovazione apportata dalla nostra Clinica risiede nell aver proposto quale terapia di fondo (dopo breve ciclo di corticosteroide a dosi medio-alte) l associazione tra CYA e MTX: con tale approccio sono stati trattati 9 pazienti. Nell 89% dei casi è stato possibile ottenere prolungata remissione clinica della malattia consentendo in 2 pazienti la completa sospensione di entrambi i farmaci; una paziente non ha tollerato tale combinazione in quanto il quadro clinico si presentava di difficile gestione e controllabile solo con l impiego dello steroide.

Sulla base di dati offerti dalla letteratura medica e dall esperienza perfezionata negli anni presso la nostra Clinica, possiamo proporre quale trattamento delle forme articolari o paucisintomatiche di AOSD l associazione tra steroide (in fase iniziale e di breve induzione) e DMARDs (quali Methotrexate, Ciclosporina o, come sperimentato con successo nel nostro Centro, entrambi). Qualora l impegno articolare non fosse ben controllato, l inserimento in terapia dell anti-tnfα può risultare vantaggioso nel medio-lungo termine. Alle manifestazioni sistemiche più gravi infine viene riservata una pianificazione terapeutica più efficace ed importante tramite somministrazione di terapia steroidea ad alte dosi e di anti-il1 receptor per poter ottenere un più rapido controllo della malattia. OBIETTIVI DELLO STUDIO Nella pratica clinica quotidiana del reumatologo e del medico internista, il riconoscimento precoce dei pazienti affetti da AOSD ed il successivo avvio di terapia specifica efficace rappresentano tuttora un sfida medica di non secondario rilievo. Sebbene la diagnosi di morbo di Still debba essere formulata dopo esclusione di possibili e più frequenti cause di febbre, leucocitosi neutrofila, artralgie e rash cutaneo (quali ad esempio infezioni o sindromi paraneoplastiche), la diagnosi precoce evita l insorgenza di manifestazioni cliniche o di forme di malattia aggressive e permette di individuare fin da subito la categoria di farmaci (corticosteroidi, immunosoppressori e biologici, in mono- o politerapia) più appropriata per tali quadri secondo quanto suggerito dalla letteratura medica internazionale e dall esperienza clinica. In relazione a queste esigenze, la Clinica Reumatologica di Udine propone la creazione di un protocollo di studio su scala regionale destinato ai reumatologi ed ai medici internisti che qui vi operano al fine di raccogliere ed ampliare la casistica dei pazienti affetti da AOSD nella regione Friuli Venezia Giulia, definendone gli aspetti epidemiologici e clinici di maggior rilievo, e di elaborare specifiche strategie di diagnosi e di trattamento tali da uniformare l approccio terapeutico regionale alle diverse forme di malattia. Gli obiettivi dello studio si possono pertanto così riassumere: CREAZIONE DI UN DATABASE REGIONALE DEI PAZIENTI AFFETTI DA AOSD: al suo interno verranno inseriti i dati socio-anagrafici, clinici e terapeutici di ciascun soggetto in condizioni basali e ad ogni valutazione di follow up successiva; VALUTAZIONE DELLA CASISTICA REGIONALE DEI PAZIENTI AFFETTI DA AOSD: tramite la compilazione del database sarà possibile elaborare dati epidemiologici riguardo incidenza, prevalenza, mortalità, comorbidità, distribuzione geografica, caratteristiche cliniche d esordio e modalità di risposta al trattamento del morbo di Still dell adulto nella Regione; DEFINIZIONE DI STRATEGIE DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE COMUNI SECONDO VARI LIVELLI DI MALATTIA: confrontando le scelte terapeutiche effettuate nei vari centri e stabilite sulla base dell impegno d organo e sistemico della malattia sarà possibile elaborare linee guida regionali riguardo la gestione delle forme articolari o diffuse di AOSD e l impiego ragionato

dei farmaci, in particolare biologici, finora a disposizione; tali dati verranno impiegati anche per eventuali pubblicazioni a livello internazionale. Il progetto verrà quindi proposto al personale medico interessato (Reumatologi e Internisti) tramite riunioni di presentazione ed in un secondo momento di raccolta delle adesioni allo studio. Verranno quindi illustrate le modalità di inserimento dei dati all interno del database su formato informatico, non appena questo sarà disponibile. La parte elaborativa e di presentazione è a cura della Clinica Reumatologica di Udine. A cura della Dr.ssa Sara Salvin (Medico Specializzando in Reumatologia) con la supervisione del Prof. Salvatore De Vita (Direttore della Scuola di Specializzazione in Reumatologia Udine).