FRUTTA ANTICA DEL MATESE - Elenco delle accessioni in osservazione

Documenti analoghi
SITO DI CONSERVAZIONE DI VARIETA' /ECOTIPI AUTOCTONI DI FRUTTIFERI DI FITTIPALDI GIULIO

Catalogo Fotografico Frutti NOVA

Fax Pet. Giardinaggio. Fuoco. Decorazione

CONDIFESA LOMBARDIA NORD-EST PREZZI 2015

CO.PRO.VI - CONDIFESA PAVIA PREZZI CAMPAGNA 2016 FRUTTA

Scheda tecnica di specie/distribuzione

Scheda tecnica di prodotto

FLASH CIPOLLE. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. max

Frutti Antichi. Tipologia: Pesco. Nome del frutto: Michelini

Nome scientifico: Pyrus communis Nome volgare: Pero Varietà: Kaiser Epoca di Maturazione: 10 Settembre Vigoria: Elevata Resistenza a malattie: Media

A! N! T! I! C! H! I! F! R! U! T! T! I! O! R! V! I! E! T! O! Iscritto alla Rete di Conservazione e Sicurezza regione Lazio

Borneo. L acaricida innovativo per giardino, orto e frutteto

CONSORZIO REGIONALE MOLISANO DI DIFESA ELENCO PREZZI AL QUINTALE - CAMPAGNA GRANDINE 2009

Tree Work Bando Cariplo 2013/14 U.A.1

La Biodiversità Agraria Settore vegetale ARBOREE

FLASH ASPARAGI. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. 0,50 gen feb mar apr mag giu lug

Controllo Integrato delle infestanti dell'actinidia. INFESTANTI CRITERI DI INTERVENTO SOSTANZE ATTIVE % S.a. DOSE l/ha ANNO Indipendentemente dal

Ismea Servizi - Imprese e istituzioni Food - Frutta - Prezzi - News mercati - Settimana n.39/...

I Nostri Vini 1. FRANCIACORTA DOCG SATÈN MARIA MADDALENA CAVALIERI ZILIANI C Riserva 2009

Consorzio di difesa di Terni: prezzi dei prodotti campagna assicurativa 2012

Prodotto. Confetture e marmellate extra 100g

i prezzi al consumo nella città di Napoli

Incontro Tecnico MELO e PERO: Varietà e Portinnesti PERO. Lorenzo Berra, Davide Nari

Buono utilizzabile per acquisti superiori a fr. 20.

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pero. Spina di Modena / Carpi

073 AGLIO TUTTE LE VARIETA' , AVENA TUTTE LE VARIETA' , BARBABIETOLA DA ZUCCHERO RADICE TUTTE LE VARIETA' ,02

Frutti Antichi. Tipologia: Susino. Nome del frutto: Regina Claudia Violetta

servizio gratuito tramite messaggistica SMS

FRUTTA CANDITA E SEMILAVORATA

VivereSostenibile. Alcune loro caratteristiche

FLASH ALBICOCCHE. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. Media Italia Anno 2015 Media Italia Anno 2016

Mercato Ortofrutticolo all'ingrosso del Comune di Reggio Calabria

CATEGORIA PRODOTTO IMMAGINE INGREDIENTI QUANTI TA

SPECIE/VARIETA' MATUR. NOTE frutto/pianta

Attività sperimentazione tutte le sperimentazioni vengono svolte in collaborazione e con il supporto degli altri Centri Operativi dell ASSAM

La produzione lorda vendibile ad ettaro

Cenni sulle principali operazioni di potatura di alcune piante da frutto. 1 febbraio 2014

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a:

VivereSostenibile. VivereSostenibile. Alcune loro caratteristiche

FLASH CARDI. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. 0,50 set ott nov dic gen feb mar

FLASH ASPARAGI. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. 0,50 gen feb mar apr mag giu lug

COMUNE DI NEIVE SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE AI MENU

Catalogo Prodotti. Albicocche pellecchielle Albicocche pellecchielle. Confettura albicocca 200gr Confettura albicocca 200gr

FLASH ASPARAGI. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. 0,50 gen feb mar apr mag giu lug

ORTOFRUTTA PREZZI ALL'INGROSSO DEL

Elenco integrativo prezzi massimi dei prodotti agricoli assicurabili con polizze agevolate nell anno 2011

JACOPO POLI SCHIAVON - VI

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO ISPETTORATO REGIONALE PER L AGRICOLTURA DI VERONA

MENU SETTIMANALE DI GENNAIO

MENSOLE /07/15 14:59 08/07/15 14:59

COMUNITA MONTANA DEI MONTI MARTANI E DEL SERANO

indicazioni sull andamento dei prezzi al consumo a Napoli Prezzi in euro minimo massimo medio minimo massimo medio

Linea CIPOLLA e ZUCCA

CONSORZIO DIFESA COLTURE AGRARIE DI VENEZIA CAMPAGNA 2017 Quotazioni massime stabilite dal Mi.P.A.A.F. per i prodotti assicurabili a tariffa agevolata

I prezzi al consumo nella città di Napoli

Succhi di Frutta. Tel Del Monte Albicocca ml 200x24 cod. L ,20

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno

Ismea Servizi - Imprese e istituzioni Food - Frutta - Prezzi - News mercati - Settimana n. 26/20...

I parassiti non possono più nascondersi

Educazione alimentare

FLASH LATTUGHE. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso

COLLEFRISIO di Collefrisio Bianco IGT Terre di Chieti

Listino ortofrutta del : (n listino :002.12) listino provvisorio

FRUTTA E VERDURA PAG. 1 DI 6

Le proprietà benefiche degli alimenti in base al colore [1]

Avversità Atmosferiche Consorzio di Trento Prezzi mercuriali - D.M del 25 marzo relativi codici specie e varietà.

Avversità Atmosferiche Consorzio di Trento Prezzi mercuriali - D.M del 08 marzo relativi codici specie e varietà.

Operazioni della potatura

Prima di tutto occorre sapere che la frutta e la verdura da centrifugare deve essere lavata ma non sbucciata.

LISTINO ORTOFRUTTA C.A.R. listino del :25/09/2016 num :16.150

La Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi ripropone, anche per il corrente anno, il bando per la diffusione della frutticoltura.

ORTOFRUTTA Bollettino N. ORT\ 020\2012 Prezzi all'ingrosso praticati il giorno venerdì 27/01/2012

Esperienza della Regione Toscana sulle misure di sviluppo rurale per la biodiversità di interesse agricolo

varietà e portinnesti consigliati

Zone Altimetriche INDIRIZZO pianura collina montagna PRODUTTIVO Giornate/ha ERBACEE

mutazione di fuji selezionata da Austin Nelson NZ PERCORSO DI SELEZIONE GENETICO-SANITARIA PRESSO LE STRUTTURE DI VENETO AGRICOLTURA

COMUNITA MONTANA DEI MONTI MARTANI E DEL SERANO

SUSINO. CULTIVAR: Jannelli

FLASH CARDI. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. 0,50 set ott nov dic gen feb mar

Classe 2^ Plesso di Selvatelle

Frutti Antichi. Maturazione: luglio Frutto: grosso, rosso Polpa: rossa, tenera, carnosa, delicata Note: adatta anche per confetture

FLASH ALBICOCCHE. I prezzi e le informazioni rilevate oggi nei mercati all'ingrosso. Media Italia Anno 2015 Media Italia Anno 2016

AGRUMI P.MIN. P.PRE. P.MAX.

Santàl Team. tanti gusti, una sola squadra. for vending

EPOCA DI MATURAZIONE GIUDIZIO D INSIEME - IMPOLLINATORI

Esperienze e Sperimentazione in Frutticoltura Biologica

LA PLV ORTOFRUTTICOLA IN ITALIA. DATI 2011 Il panorama ortofrutticolo italiano delineato da CSO su i dati INEA.

Avversità Atmosferiche Consorzio di Trento Prezzi mercuriali - D.M del 07 marzo relativi codici prodotto e varietà.

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pesco. Orion

la Frutta La Frutta Castagne al miele Castagne cotte al vapore

OFFERTA ECONOMICA. nato/a il a ( )

SCHEDE TECNICHE PRODOTTI

RIUNIONE VIVAISTI CERTIFICAZIONE 15 maggio 2017

Tombola - I cibi. Allegato 2 Gioco - Tombola - I cibi Espresso 1, lezione 3. Si gioca in gruppi di 3-4 persone o con tutta la classe.

BAS ARMAGNAC MILLESIME 1983

Centro Agroalimentare Roma. Listino ortofrutta del : (n listino :065.13) PRODOTTO

ORTOFRUTTA Bollettino N. ORT\ 283\2011 Prezzi all'ingrosso praticati il giorno martedì 20/12/2011

Catalogo prodotti 2013

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI

Diffusione e infestazioni della Mosca della frutta in Italia

Transcript:

FRUTTA ANTICA DEL MATESE - Elenco delle accessioni in osservazione Sigla Specie Nome varietà Comune A017 albicocco libergina antica S.Potito Sannitico (CE) A023 albicocco libergina II S.Potito Sannitico (CE) D019 cil. acido vecchia S.Potito Sannitico (CE) C042 ciliegio cerasa uva Castello del Matese (CE) Identificazione varietale Omonimia (1) Accessioni uguali C057 ciliegio maggiaiola S.Potito Sannitico (CE) C149, C153 C056 ciliegio maiatica S.Potito Sannitico (CE) C020 ciliegio primitiva S.Potito Sannitico (CE) C050 ciliegio primitiva S.Potito Sannitico (CE) C079 ciliegio principe S.Potito Sannitico (CE) C152 ciliegio san liberato S.Potito Sannitico (CE)

T185 cotogno piriforme Cusano Mutri (BN) M114 melo annurca S.Potito Sannitico (CE) annurca M115 M123 melo annurca Gioia Sannitica (CE) annurca M143 melo annurchiella Castello del Matese (CE) M034 melo antica S.Potito Sannitico (CE) annurca M054 melo banana bianca S.Potito Sannitico (CE) golden delicious M077 melo banana bianca S.Potito Sannitico (CE) golden delicious M053 melo banana rossa S.Potito Sannitico (CE) king delicious M032 melo bianca S.Potito Sannitico (CE) M180 melo carla Cusano Mutri (BN) M197 melo culo d'asino Cusano Mutri (BN) M033 melo do' Carmine S.Potito Sannitico (CE) M195 melo favorita Cusano Mutri (BN) M031 melo fragola S.Potito Sannitico (CE) M037 M037 melo fragola Castello del Matese (CE) M031 M085, M103 M104 melo fungiona Castello del Matese (CE) M105, M125

M176 melo gelata Cusano Mutri (BN) M047 melo limoncella Castello del Matese (CE) limoncella M107 M118 melo limoncella Gioia Sannitica (CE) limoncella M196 melo limoncella grande Cusano Mutri (BN) limoncella M200 melo limoncella piccola Cusano Mutri (BN) limoncella M198 melo maiatica d'estate Cusano Mutri (BN) M175 melo majatica d'inverno Cusano Mutri (BN) M049 melo mbrosio Castello del Matese (CE) M111, M127, M129, M150 M124 melo melappia Castello del Matese (CE) M086 melo primitiva S.Potito Sannitico (CE) gala M201 melo rocca M073 melo rossa S.Potito Sannitico (CE) M088 melo rossa Castello del Matese (CE) M041, M089 M072 melo sergente S.Potito Sannitico (CE) sergente M106 melo stella Castello del Matese (CE) M078 melo vera annurca S.Potito Sannitico (CE)

M177 melo verde Cusano Mutri (BN) P025 pero borrelli S.Potito Sannitico (CE) P178 pero campana Cusano Mutri (BN) curato P109 pero campanella Castello del Matese (CE) P026 pero capa e' ciuccio S.Potito Sannitico (CE) curato P061 pero coscia di donna Castello del Matese (CE) P071 pero coscia di firenze S.Potito Sannitico (CE) P181 pero d'inverno Cusano Mutri (BN) kaiser P051 pero faccia di donna S.Potito Sannitico (CE) P173 pero invernale Cusano Mutri (BN) P186 pero invernale Cusano Mutri (BN) curato P030 pero lardana S.Potito Sannitico (CE) P029 pero melone S.Potito Sannitico (CE) P043 pero pagana Castello del Matese (CE) P110 P052 pero pane S.Potito Sannitico (CE) butirra hardy (?) P183 pero portuaglie Cusano Mutri (BN)

P168 pero prete Cusano Mutri (BN) curato P036 pero primitiva S.Potito Sannitico (CE) spadoncina P120 pero primitiva Gioia Sannitica (CE) P040 pero reale Castello del Matese (CE) P189 P065 P189 pero reale Cusano Mutri (BN) P040 P046 pero reale bastarda Castello del Matese (CE) mastantuono P122 pero rozza Gioia Sannitica (CE) P182 pero rozza d'inverno Cusano Mutri (BN) P028 pero san Francesco S.Potito Sannitico (CE) P045 pero scamorza o vernile Castello del Matese (CE) curato P170 pero settembrina Cusano Mutri (BN) P070 pero spadona S.Potito Sannitico (CE) coscia P035 pero tardiva piccola S.Potito Sannitico (CE) E171 pesco bianca Cusano Mutri (BN) E184, E188 E172 pesco gialla Cusano Mutri (BN) E187 pesco sanguigna Cusano Mutri (BN)

S048 susino bianca Castello del Matese (CE) S015 susino cacacciona S.Potito Sannitico (CE) S021 susino francese S.Potito Sannitico (CE) S014 susino pappagone S.Potito Sannitico (CE) S022 susino pezzutella bianca S.Potito Sannitico (CE) S024 susino S. Antonio S.Potito Sannitico (CE) S059 S016 susino zuccarina bianca S.Potito Sannitico (CE) S018 susino zuccarina rossa S.Potito Sannitico (CE) (1) Accessioni diverse con lo stesso nome

FRUTTA ANTICA DEL MATESE - Elenco delle accessioni senza denominazione Sigla Specie Comune Note indicazioni frutto indicaz. epoca maturaz. simili rif. Bibliografici C007 ciliegio S.Potito Sannitico (CE) C154 ciliegio S.Potito Sannitico (CE) C155 ciliegio S.Potito Sannitico (CE) C156 ciliegio Letino (CE) fr piccolo scuro C157 ciliegio Letino (CE) fr chiaro grande C158 ciliegio Letino (CE) fr piccolo scuro C159 ciliegio Letino (CE) fr piccolo scuro C160 ciliegio Letino (CE) fr chiaro piccolo C161 ciliegio Letino (CE) fr chiaro grande C162 ciliegio Letino (CE) fr chiaro C163 ciliegio Letino (CE) fr chiaro D002 cil. acido S.Potito Sannitico (CE) D003 cil. acido S.Potito Sannitico (CE) D055 cil. acido S.Potito Sannitico (CE) più grande della casertana

M009 melo S.Potito Sannitico (CE) M010 melo S.Potito Sannitico (CE) M074 melo S.Potito Sannitico (CE) M084 melo Castello del Matese (CE) M087 melo Castello del Matese (CE) M092 melo Castello del Matese (CE) M095 melo Castello del Matese (CE) M096 melo Castello del Matese (CE) M101 melo Castello del Matese (CE) M113 melo S.Potito Sannitico (CE) M126 melo Castello del Matese (CE) fr giallo chiari piccoli, secondo d'errico è un M131 melo S.Potito Sannitico (CE) fr. piccolissimi M132 melo S.Potito Sannitico (CE) sembra uguale a SP132, SO133, SP134 M133 melo S.Potito Sannitico (CE) sembra uguale a SP132, SO133, SP134 M134 melo S.Potito Sannitico (CE) sembra uguale a SP132, SO133, SP134 M135 melo Castello del Matese (CE) pta vicino a vite

M136 melo Castello del Matese (CE) melo tipo limoncella melo con forte M137 melo Castello del Matese (CE) restringimento nel pto M138 melo Castello del Matese (CE) melo dietro orto- fr rossi M139 melo Castello del Matese (CE) melo dietro orto- fr. Gialli M141 melo Castello del Matese (CE) melo vicino casa con sbarre M142 melo S.Potito Sannitico (CE) M193 melo Fontegreca (CE) M199 melo Cusano Mutri (BN) M202 melo Cusano Mutri (BN) M203 melo S.Potito Sannitico (CE) M204 melo S.Potito Sannitico (CE) limoncella con sovracolore rosa M205 melo S.Potito Sannitico (CE) limoncella piccola M206 melo S.Potito Sannitico (CE) colore rosso striato P004 pero S.Potito Sannitico (CE) P005 pero S.Potito Sannitico (CE) P006 pero S.Potito Sannitico (CE)

P008 pero S.Potito Sannitico (CE) P011 pero Gioia Sannitica (CE) P012 pero S.Potito Sannitico (CE) pera gialla estiva pera grande con P013 pero S.Potito Sannitico (CE) sfumatura rossa P039 pero S.Potito Sannitico (CE) P058 pero S.Potito Sannitico (CE) acerba ma invaiata l'1/7/2010 P062 pero Castello del Matese (CE) P063 pero Castello del Matese (CE) P066 pero Castello del Matese (CE) P067 pero Castello del Matese (CE) P068 pero Gioia Sannitica (CE) P069 pero S.Potito Sannitico (CE) P076 pero S.Potito Sannitico (CE) secondo Raccio è la stessa di SP036 - simile spadona ma + rotonda P081 pero Castello del Matese (CE) P082 pero Castello del Matese (CE) P083 pero Castello del Matese (CE)

P093 pero Castello del Matese (CE) P097 pero Castello del Matese (CE) P098 pero Castello del Matese (CE) P099 pero Castello del Matese (CE) P102 pero Castello del Matese (CE) P108 pero Castello del Matese (CE) P119 pero Gioia Sannitica (CE) pta lungo strada sterrata su dx tornando dal P130 pero S.Potito Sannitico (CE) P140 pero Castello del Matese (CE) pero tipo Reale P165 pero Castello del Matese (CE) P166 pero Cusano Mutri (BN) P169 pero Cusano Mutri (BN) P174 pero Cusano Mutri (BN) P190 pero Fontegreca (CE) P191 pero Fontegreca (CE) P192 pero Fontegreca (CE)

P194 pero Fontegreca (CE) R038 sorbo Castello del Matese (CE) R044 sorbo Castello del Matese (CE) frutti gialli e rossi R090 sorbo Castello del Matese (CE) R116 sorbo S.Potito Sannitico (CE) S060 susino Castello del Matese (CE) S080 susino Castello del Matese (CE) T117 cotogno S.Potito Sannitico (CE) T144 cotogno S.Potito Sannitico (CE) maliforme T145 cotogno S.Potito Sannitico (CE) piriforme T146 cotogno S.Potito Sannitico (CE) T147 cotogno S.Potito Sannitico (CE) P164 pero S.Potito Sannitico (CE) (=P070) simile P070 primi agosto C148 ciliegio S.Potito Sannitico (CE) (imperiale?) chiaro ma non bianco (tardiva) P091 pero Castello del Matese (CE) (scamorza?) P094 pero Castello del Matese (CE) (scamorza?)

M075 melo S.Potito Sannitico (CE) (annurca?) P179 pero Cusano Mutri (BN) (beneamut) D001 cil. acido S.Potito Sannitico (CE) P218 pero S.Potito Sannitico (CE)