La diagnostica per immagini del polmone e della pleura nelle patologie correlate all amianto

Documenti analoghi
Mesotelioma pleurico

RISCHI E PATOLOGIE DA ESPOSIZIONE ALL AMIANTO

I DIVERSI TIPI DI AMIANTO

Polmone. (Esclusi i sarcomi e altre neoplasie rare) C34.3 Polmone, lobo inferiore C34.8 Lesione sovrapposta del polmone RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

Cos è. l amianto? Capello - Fibra

Rischio Amianto. Lunedì 14 marzo Dr. Graziano Pozzoli

Progetto Ex Esposti Amianto Regione Veneto. La diagnostica per immagini del polmone e della pleura

AMIANTO: CONOSCERE PER GESTIRE CREMONA, 4 OTTOBRE 2012

Dott.ssa L. Parrinello Dirigente medico S.pre.S.A.L. Responsabile Prevenzione Amianto Responsabile Prov.le Mesoteliomi ASP AGRIGENTO

CLASSIFICAZIONE CLINICA Sistema TNM TUMORE LINFONODI METASTASI

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi

SERVIZIO SANITARIO FRIULI VENEZIA GIULIA Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 2 Bassa Friulana-Isontina Centro Regionale Unico Amianto CRUA

APPARATO RESPIRATORIO

AMIANTO: I RISCHI PER LA SALUTE Dott. Martin Rüegger, Medicina del lavoro, Suva

Problematiche attuali nella diagnostica per immagini e nella classificazione delle patologie polmonari amianto correlate.

Progetto Ex Esposti Amianto Regione Veneto. Le patologie amianto-correlate

PREPARAZIONE E ANALISI DELL RNA

DI AMIANTO INNOCUA E QUELLA CHE NOI NON RESPIRIAMO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VITERBO CORSO DI AGGIORNAMENTO 40 h per C.S.P. e C.S.E. AI SENSI DELL ALLEGATO XIV del D.LGS.

TRAUMI DEL TORACE Strutture potenzialmente interessate

AMIANTO. sull applicazione delle normative


I TUMORI del POLMONE

DENSITA. Valutazione oggettiva relativa e quantitativa di un esame di sezione (TC) rapportata ad una scala densitometrica. Ipodensità Iperdensità M

CONFRONTO TRA CONFRONT

La pericolosità è funzione di: diametro lunghezza natura dose (concentrazione e tempo di esposizione)

Patologie polmonari

Amianto: problematiche, rischi e aspetti sanitari

Le tre età della vita

ECOGRAFIA DEL TORACE Vantaggi US. ! Nessuna. ! Talvolta (O2 terapia, sedativi tosse) ! Supina (pl. basale e diaframma) ! Seduta (visione panoramica)

I Tumori Pleurici. Pietro Pirina Clinica Pneumologica - Sassari

TOPOGRAFIA DEL TORACE:IL SEGNO DELLA SILHOUETTE E TUTTI GLI ALTRI. Roberta Polverosi Padova

Modulo 1. Concetti principali sull'amianto

Cenni di fisiopatologia respiratoria: perché posizionare un drenaggio toracico. Dott. Morri Diego

Progetto Ex Esposti Amianto Regione Veneto. Le patologie amianto-correlate

AMIANTO. Prof. Alessandro Bacaloni. Chimica Analitica della Sicurezza - Chimica dell Ambiente. Chimica Industriale (ARES) - Chimica (Analitica)

SCUOLE AD AMIANTO FREE: UN PROGETTO CONDIVISO

Corso di Medicina del Lavoro

Comune Caronno P.lla Incontro Pubblico 12/06/2012 RISCHIO AMIANTO. ASL VARESE - SISL UO SUD EST Dott.ssa Emilia Chiurco

REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE CASERTA DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ************* Direttore: dott. Pasquale Quarto

Al signor Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli

Centro Regionale Amianto.

ESPOSIZIONE AMBIENTALE AD AMIANTO

Linee guida per il planning nel carcinoma del polmone. Radiotherapy and Oncology 71 (2004)

Ovaio RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

Carcinoma Gastrico: Diagnosi ie terapia Il contributo del Radiologo

Domande relative alla specializzazione in: Radiodiagnostica

Patologie del Canale Inguinale

TUMORI DELL INTESTINO TENUE

Pneumotorace. Pneumotorace (Pnx): Presenza di aria nel cavo pleurico 05/03/ Spontaneo. - Post-Traumatico. La meccanica respiratoria

Anatomia toraco-polmonare

DIAGNOSTICA PREOPERATORIA CANCRO DEL RETTO: IMAGING, DALL INUTILE AL NECESSARIO

M. Rita Aiani - Caterina Cecchino

ALCUNE COSE DA SAPERE SULL AMIANTO

AMIANTO: PATOLOGIE PROFESSIONALI ED EXTRAPROFESSIONALI. LA TUTELA INAIL Giuseppina Salatin INAIL LEGNAGO

esposizione di arsenico, leghe e composti esposizione di arsenico, leghe e composti esposizione di berillio, leghe e composti

AMIANTO: LA MORTE IN POLVERE

Definizione diagnostica

Studio della reattività di superficie di fibre di erionite di interesse ambientale e sanitario

BREVE GUIDA AGLI ACCERTAMENTI SANITARI EX ESPOSTI AMIANTO

Mesotelioma: inquadramento diagnostico anatomo-patologico. Stefano La Rosa Ospedale di Circolo Varese

Incontro di studio e confronto sulle problematiche di impatto per la salute per le esposizioni ad amianto

Istituto di Chirurgia Generale e Toracica Direttore: Prof. G. Cavallesco MESOTELIOMA MALIGNO PLEURICO

CASO CLINICO 1. Dott.ssa Catalina Ciocan, Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro, Torino

Sanità pubblica e ricerca epidemiologica

Complesso conventuale S. Maria del Rifugio Cava dei Tirreni (SA) 28 settembre 1 Ottobre 2005

LA PATOLOGIA NON NEOPLASTICA DA AMIANTO OGGI

Alcuni punti cruciali in materia di mesoteliomi e amianto

FONDAMENTI CHIMICI E GENETICI DELLO SVILUPPO TUMORALE AMIANTO-CORRELATO. Lorella Pascolo

I dati Inail sugli infortuni e le malattie professionali del comparto

Diagnostica clinica-strumentale

L'assistenza al "Sistema Famiglia" nel percorso post-trattamento del mesotelioma da esposizione all'amianto

MILANO - MARTEDÌ, 8 APRILE Sommario. Deliberazione Giunta regionale 12 marzo n. 8/6777

SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO MESOTELIOMI MALIGNI: AGGIORNAMENTI E ATTIVITA DEL REGISTRO PROVINCIALE ATTIVITA DEI REGISTRI MESOTELIOMI

DISPNEA e TACHIPNEA #3. Corso di Clinica Medica, Terapia e Radiologia prof. Alessandro ZOTTI

PATOLOGIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO ANDREA MONTEVERDI DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE USL5 PISA

Unità didattica Rischio amianto" Parte teorica

Le linee guida della Regione Veneto per la sorveglianza sanitaria degli ex esposti ad amianto

IL CENTRO REGIONALE AMIANTO ACCERTAMENTI SANITARI

La stadiazione dei tumori

Target veri o presunti: le neoplasie polmonari M. Cianciulli

HO UN NODULO POLMONARE. ovvero ho una macchia sul polmone COSA SIGNIFICA, COSA POSSIAMO FARE?

AIRO INCONTRA SIRM Diagnostica per Immagini e trattamenti non chirurgici del nodulo polmonare solitario

DOLORE TORACICO INQUADRAMENTO

Malattie e Rischi da AMIANTO. ( o Asbesto)

ALLEGATO A - REGISTRO ESPOSTI ED EX ESPOSTI ALL AMIANTO E PROTOCOLLO OPERATIVO PER LA LORO SORVEGLIANZA SANITARIA

I tumori del polmone: proposta di scheda operativa

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

Sorveglianza sanitaria e compiti del Medico Competente

Casi clinici. Enrico Cardona-Rita Leonori-Augusto Quercia

ECOGRAFIA DEL TORACE ECOGRAFIA DEL TORACE. A Domanico,, V Arienti ECOGRAFIA DEL TORACE. Tecniche e vie di approccio

Patologie asbesto correlate: focus sul mesotelioma

il Mesotelioma Pleurico

Progetto Ex Esposti Amianto Regione Veneto. Discussione di casi clinici

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

Sorveglianza sanitaria esposti ed ex esposti ad amianto

IL DIRETTORE GENERALE

Numero 39 /2015 Amianto: attualità della ricerca scientifica ed epidemiologica

FILARIOSI POLMONARE CASE REPORT

Transcript:

La diagnostica per immagini del polmone e della pleura nelle patologie correlate all amianto U. O. C. di Radiologia (Direttore: Dott. G. Cesaro) Dott. Lorenzo Rubin

PATOLOGIE AMIANTO- CORRELATE L inalazione delle polveri di asbesto può favorire l insorgere di diverse patologie, in generale caratterizzate da un lungo periodo di latenza, ossia da un lungo intervallo di tempo tra l inizio dell esposizione e la comparsa della malattia. Le patologie amianto-correlate possono essere così schematizzate: 1) placche pleuriche, ispessimenti pleurici e atelettasia rotonda 2) asbestosi 3) mesoteliomi 4) tumori del polmone e/o di altre sedi

CARATTERISTICHE DELLE FIBRE D AMIANTO due gruppi e sei tipi di minerali: il gruppo delle serpentini (crisotilo). il gruppo degli anfiboli (crocidolite, amosite, antofillite, tremolite e actinolite). Fattori determinanti per la respirabilità delle fibre sono il diametro e la forma: Le fibre di crisotilo (amianto serpentino), avendo una forma sinuosa, sono meno penetranti, mentre le fibre di crocidolite e amosite (anfiboli), avendo forma aghiforme, penetrano più facilmente nei polmoni fino a raggiungere gli alveoli, se di dimensioni molto piccole. Le fibre cosiddette normate sono quelle che l OMS ha stabilito avere lunghezza maggiore di 5 micron, larghezza inferiore a 3 micron e rapporto lunghezza/larghezza superiore a 3:1, parametri che insieme costituiscono il cosiddetto diametro aerodinamico.

CARATTERISTICHE DELLE FIBRE D AMIANTO Anfiboli Placche/ispessimenti Asbestosi Mesotelioma Serpentini (crisotilo) Crc broncogeno

PLACCHE ED ISPESSIMENTO PLEURICO Rappresentano un reperto radiografico privo di conseguenze funzionali negative. Costituiscono, però, una prova dell esposizione all amianto (esposizione spesso misconosciuta). Sono aree di fibrosi più spesso ad origine della pleura parietale che per la loro morfologia vengono tra loro differenziate,in particolare le placche presentano un aspetto bozzuto, mentre gli ispessimenti presentano aspetto lineare. Spesso nel loro contesto sono riconoscibili delle calcificazioni.

PLACCHE PLEURICHE QUADRO TC

PLACCHE PLEURICHE Diagnosi Differenziale Tessuto adiposo Versamenti saccati Fratture costali Patologia costale (metastasi; isole di sclerosi ossea etc ) Versamenti saccati Lipoma pleurico

PLACCHE PLEURICHE ATELETTASIA ROTONDA TRAZIONE, CON CONSEGUENTE DISTORISIONE, DEL PARENCHIMA POLMONARE DA PARTE DI UNA PLACCA O DI UN ISPESSIMENTO PLEURICO IMPORTANTE PERCHÉ PUÒ ESSERE CONFUSA CON TUMORE POLMONARE CONOSCIUTA ANCHE COME PSEUDOTUMORE DA ASBESTO O SINDROME DI BLESOVSKY

PLACCHE PLEURICHE ATELETTASIA ROTONDA In caso di dubbia natura: follow-up HRCT

ASBESTOSI Malattia respiratoria cronica legata alle proprietà delle fibre di asbesto di provocare una progressiva fibrosi del tessuto polmonare. Sembra che il primo passo per l instaurarsi della fibrosi polmonare sia un irritazione a livello alveolare con alveolite e conseguente rilascio di mediatori dell infiammazione e della fibrosi. La quantità di asbesto che resta intrappolata nei polmoni è legata alla quantità totale di asbesto inalato, e dunque all intensità e alla durata dell esposizione: l asbestosi è pertanto una malattia in cui esiste una stretta correlazione fra dose di asbesto inalata e risposta dell organismo, quindi tipica di una esposizione professionale. DOSE DI ASBESTO INALATA RISPOSTA DELL ORGANISMO FIBROSI POLMONARE

ASBESTOSI RX STANDARD

ASBESTOSI HRCT Vetro smerigliato Iniziale ispessimento subpleurico Polmone ad alveare

ASBESTOSI Diagnosi differenziale Fibrosi polmonare idiopatica (UIP) Correlazione anamnestica Solitamente il quadro UIP è più grave Corpi di asbesto all analisi istologica

MESOTELIOMA PLEURICO Il mesotelioma è una neoplasia che origina dal mesotelio, lo strato di cellule che riveste le cavità sierose del corpo: pleura, peritoneo, pericardio, cavità vaginale dei testicoli. La quasi totalità dei casi attualmente rilevati del tumore si riferisce a mesotelioma pleurico, ed è correlata all'esposizione alle fibre aerodisperse dell'amianto (asbesto), con una latenza temporale particolarmente elevata (15-45 anni) e un decorso di 1-2 anni.

MESOTELIOMA PLEURICO FORTE ASSOCIAZIONE CON ESPOSIZIONE ALL ASBESTO (ANFIBOLI) LATENZA ANCHE DI 30 40 ANNI PROGNOSI INFAUSTA DOSE DIPENDENZA PUÒ ORIGINARE SIA DALLA PLEURA VISCERALE CHE DA QUELLA PARIETALE SU QUALSIASI VERSANTE (COSTALE-DIAFRAMMATICO-MEDIASTINICO) SI ESTENDE ALLA SCISSURE INTERLOBARI ASSOCIATO A VERSAMENTO PLEURICO EFFETTO CORAZZA SUL POLMONE CON IPOESPANSIONE DELL EMITORACE OMOLATERALE LOCALIZZAZIONI LINFONODALI FREQUENTI SI ESTENDE SPESSO ALLA PARETE TORACICA, AGLI EMIDIAFRAMMI E ALLE STRUTTURE MEDIASTINICHE; MENO FREQUENTI LE METASTASI AL FEGATO STAGING TNM (TC; PET O TC-PET; RM)

MESOTELIOMA QUADRO RX N.B. : il versamento pleurico non provoca effetto massa, con conseguente shift mediastinico controlaterale; bensì vi è una ipoespansione paradossa dell emitorace omolaterale al versamento.

MESOTELIOMA QUADRO TC INIZIALE ISPESSIMENTO

MESOTELIOMA QUADRO TC DIFFUSO ISPESSIMENTO A COLATA

MESOTELIOMA QUADRO TC DIFFUSO ISPESSIMENTO A COLATA

MESOTELIOMA QUADRO TC DIFFUSO ISPESSIMENTO A COLATA

MESOTELIOMA QUADRO TC DIFFUSO ISPESSIMENTO A COLATA

MESOTELIOMA QUADRO TC DIFFUSO ISPESSIMENTO A COLATA (lisi costale, arco posteriore)

BILANCIO DI ESTENSIONE QUADRO TC (costa)

BILANCIO DI ESTENSIONE QUADRO TC (diaframma)

Ricostruzione TC MPR

BILANCIO DI ESTENSIONE RX STANDARD TC RM TC-PET

BILANCIO DI ESTENSIONE QUADRO RM

BILANCIO DI ESTENSIONE Linfoadenopatia mediastinica?

IMMAGINE TC-PET Coinvolgimento linfonodale

ECOGRAFIA? Bilancio di estensione Ago - guida nell esecuzione di indagini citoistologiche

CARCINOMA BRONCOGENO CARATTERISTICHE DEL TUTTO IDENTICHE ALLA FORMA CLASSICA. RISCHIO ESPONENZIALE CON FUMO DI SIGARETTA. FIBRE DI ASBESTO: SERPENTILI. NEGLI ESPOSTI INCIDENZA SUPERIORE A QUELLA DEL MESOTELIOMA.