Aumento della pressione fiscale. Cause. Cause dell aumento della pressione fiscale:

Documenti analoghi
STATO E RIDISTRIBUZIONE DELLE RISORSE

L IRPEF. L imposta sul reddito in Italia

GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio

CONSULTA PENSIONATI 2017

!" ##$ ##&' " ' ( % ( ) ##

ECONOMIC SURVEY OF ITALY 2013

Macroeconomia: Concetti di Base

Capitolo III. Aliquote, deduzioni e detrazioni dell IRPEF (2015)

Scienza delle Finanze Cleam 2 A.A Alessandra Casarico

Effetti dell imposizione societaria: analisi delle aliquote effettive. Economia dei tributi_polin 1

Il Sole24ore di questi ultimi giorni

Prova scritta dell 11 gennaio traccia A -

LE RETRIBUZIONI DEI DIPENDENTI PUBBLICI. ANDAMENTI DAL 1992 AL 2007 E CONFRONTI CON IL PRIVATO

Imposta sulle società (di capitali) Manuale 2: cap. 4

Lezione 1 Le principali variabili macroeconomiche (1)

LE IMPOSTE: concetti generali

IL SISTEMA TRIBUTARIO

GLOSSARIO FISCALE. Patronato INCA CGIL FLC CGIL

Un quadro della finanza pubblica in Italia

INDICE - SOMMARIO PREFAZIONE DI GIOVANNI SOMOGYI...

Sulle determinanti dell economia sommersa

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro. Un viaggio attraverso il libro

L IMPOSTA PERSONALE SUL REDDITO (Seconda parte) 1) Imponibile monetario o reale? ASPETTI MAGGIORMENTE PROBLEMATICI

Lo scenario congiunturale macroeconomico prospettive 2012

LA FORMAZIONE DI IMPRESA IN ITALIA

ESERCITAZIONE I IRPEF Testo e soluzioni

Corso di SCIENZA delle FINANZE

PREZZI, INFLAZIONE E CRISI ECONOMICA

FAMIGLIA E CRESCITA ECONOMICA. Luigi Campiglio Milano 21 maggio 2012 Università Cattolica del S. Cuore

i dossier CHI DI PRESSIONE FISCALE COLPISCE DI MANCATA CRESCITA PERISCE

Esercizi su imposta personale sul reddito

ISTITUZIONI DI ECONOMIA (a.a ) PROVE D ESAME

La teoria del debito pubblico

Macroeconomia: la visione. Cap.16

a.s. 2015/2016 PROGRAMMA DI ECONOMIA PUBBLICA

La fiscalità e la spesa pubblica: un confronto internazionale

L economia delle pmi. oggi.

Capitolo 12 Produzione, occupazione e inflazione

Il sistema pensionistico italiano

La riforma per la sostenibilità

STABILIZZATORI AUTOMATICI E TEORIA DEL DEBITO PUBBLICO

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 13/085/CR08/C2

Retribuzioni e distribuzione del reddito in Italia

Quaderno Congiunturale dell Economia Italiana

IVA: UNA IMPOSTA EFFICIENTE?

Questa presentazione è pubblicata con la licenza Creative Commons 4.0 Italia, con condizioni di utilizzo BY (Attribuzione). Chiunque può quindi

Capitolo 3. Occupazione e disoccupazione

SCIENZA DELLE FINANZE

Il sistema tributario italiano

Capitolo 11 Gli interventi di sostegno al reddito in caso di disoccupazione

NOVITA IRAP DEDUZIONI

Le dichiarazioni Ires e Irap in FVG

Inflazione. Inflazione: uno dei principali problemi delle economie industrializzate. aumento generalizzato dei prezzi dei beni.

Economia del Settore Pubblico

TASSAZIONE DELLE ATTIVITA FINANZIARIE IN ITALIA

Irpef e Anf: una proposta a fini di equità ed efficienza

Imposta di consumo verso una nuova normativa per competere

Crisi: Unimpresa, su tasse e debito pubblico Italia supera Europa e Usa

IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I parte)

Prova scritta del 14 dicembre traccia A -

6061 Scienza delle Finanze Cleam- Classe 2. Il sistema pensionistico (2)

CAP. 2 BLANCHARD INTRODUZIONE ALLE PRINCIPALI GRANDEZZE ECONOMICHE

Esercitazioni per il corso di Storia economica (00-49) Parte II 12 maggio 2015

Criteri internazionali di tassazione dei redditi. Economia dei tributi_polin 1

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE : CONTI ECONOMICI TERRITORIALI

ESEMPIO ESAME MACROECONOMIA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI SENORBI IL REDDITO NAZIONALE

IRPEF - Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (I parte) Scienza delle Finanze

Come ripartire il carico fiscale. Criterio del beneficio

IRPEF: Definizioni ed Aspetti Teorici

Come ripartire il carico fiscale. Criterio del beneficio

I TRIBUTI. L art. 53 della Costituzione. Tutti sono tenuti a concorrere alla spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.

Capitolo 20 Le imposte sui consumi

Rapporto sulle entrate Luglio Andamento delle entrate tributarie

STABILIZZATORI AUTOMATICI E TEORIA DEL DEBITO PUBBLICO

MACROECONOMIA - Approfondimenti

Effetti distorsivi delle imposte

Insegnante: professoressa Patrizia Cappelli Testo adottato:" Economia Pubblica : una questione di scelte- S.Crocetti e M. Cernesi. ed. Tramontana.

La dinamica occupazionale europea nel 2012

Commissione Lavoro, Previdenza Sociale. Senato della Repubblica

LA STRUTTURA DELL ECONOMIA ITALIANA: IL LATO DELLA DOMANDA

Economia Politica e Istituzioni Economiche. Barbara Pancino Lezione 5

EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA SULLA PEREQUAZIONE AUTOMATICA DELLE PENSIONI.

Capitolo 17 Politica fiscale, debito e signoraggio

Il NAIRU. Non accelerating inflation rate of unemployment

Le categorie interpretative della crisi economica

7 lezione (2 parte) Le Imposte Indirette

Stima della pensione complementare PENSIONE

Le Imposte Indirette - IVA

L IMPOSTA SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE: L IRPEF

SCIENZA DELLE FINANZE

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Politica Economica Istituzioni Efficienza

Contesto economico. qualche numero. Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi Milano, 18 ottobre 2012

Scienza delle finanze Clef 10

ADDIZIONALI REGIONALI IRPEF

TEMA 3: Il criterio del VAN per la valutazione degli investimenti

Le Imposte Indirette

CORSO DI POLITICA ECONOMICA AA LA DISOCCUPAZIONE. DOCENTE PIERLUIGI MONTALBANO

Transcript:

Aumento della pressione fiscale Cause dell aumento della pressione fiscale: ECONOMIA PUBBLICA (10) Il grande aumento della pressione fiscale e le disfunzioni del fisco Economia Pubblica Pagina 1 aumento dell imposizione per finanziare la spesa sociale e gli interessi sul debito pubblico; drenaggio fiscale: passaggio a scaglioni di reddito con aliquota più alta a causa degli aumenti nominali di reddito. Nel 2000 nei paesi OCSE la pressione fiscale era pari al 37,4% del PIL. Nel 1965 era il 26%. Economia Pubblica Pagina 2 Danimarca 48,8%, Francia 45,3%, Italia 42%, Germania 37,9%, UK 37,4% USA 29,6%, Giappone 27,1%. Nell Unione Europea la pressione fiscale è più alta che negli altri paesi industrializzati. 16 punti % in più rispetto ai paesi OCSE non europei. Il dato Europeo è stato causato dall accelerazione negli ultimi 3 decenni. L andamento della pressione fiscale ha seguito quello del reddito procapite, ma in alcuni paesi come l italia è stata più marcata. Economia Pubblica Pagina 3 Cause L aumento della pressione fiscale si è realizzato principalmente attraverso la crescita del gettito proveniente dalle imposte sulle persone Fisiche; l aumento dei contributi sociali sulle imprese e sui lavoratori. Ad esempio dal 1970 al 1998 la pressione è aumentata dell 8%. Questo aumento è dovuto: Economia Pubblica Pagina 4

per il 4,2% ai contributi sociali; per il 3,6% all imposizione diretta; per lo 0,3% all imposizione indiretta. Ci sono differenze all interno dell unione. Le entrate Italiane si basano in misura maggiore sulle imposte rispetto ai contributi. Nell UE dal 1970 al 1998: i tributi diretti sono passati dal 10,1% (30% del totale entrate) al 13,7% (32) sul PIL; i tributi indiretti sono passati dal 13,4% (39% del totale entrate) al 13,7% (32) sel PIL; i contributi sociali sono passati dal 10,5% (31% del totale entrate) al 14,7% (35) sel PIL. Economia Pubblica Pagina 5 Economia Pubblica Pagina 6 Imposte Le imposte dirette sono aumentate nel periodo 1970-2000 nella media europea (8,5% del PIL nel 70 10,9 nel 2000). In Italia questa fonte di entrata è di minori entità rispetto alla media europea: 6,4% del PIL. In Italia la % è passata dal 2,8 al 10,8. Tale aumento è stato in buona parte causato dall inflazione (fiscal drag). Al secondo posto come gettito in Europa viene L IVA che fornisce più della metà del gettito da imposte indirette (7,6% del PIL su un totale di 13,2%). Economia Pubblica Pagina 7 Economia Pubblica Pagina 8

Contributi sociali È diventata la maggiore fonte di entrata (14,7% nel 98 media UE). Differenze tra paesi: 16,4% Francia, 18,1% Germania, 12,6% Italia, 6,7% UK. L allargamento della protezione a tutta la popolazione e il distacco dei servizi ricevuti dai contributi versati hanno reso obsoleto il ricorso ai contributi come mezzo di finanziamento. Economia Pubblica Pagina 9 Paesi europei e extraeuropei I dati mostrano che nei paesi industriali Europei (Germania, Italia, UK, Francia) la pressione fiscale e contribuita è più alta di quella nei paesi extraeuropei (USA e Giappone). Queste osservazioni sono confermate da due fatti: le aliquote effettive sui redditi da lavoro sono molto più elevate nei paesi europei che in quelli extraeuropei. aliq. effett. = imposte sui redditi + contributi sociali salari lordi Nel periodo 86-91 nei paesi europei l aliquota effettiva era 41,5% in quelli extraeuropei 26%. In Italia 41,4%. Economia Pubblica Pagina 10 i paesi europei (e in particolare l Italia) hanno le più alte aliquote medie e marginali sull imposta sul reddito. Nel 1997 l Italia aveva le aliquote medie più alte per i redditi fino a 50 milioni di lire e 100 milioni di lire. Era seconda solo al Canada per i redditi fino a 200 milioni di lire. Aliquote medie fino a 50 milioni di lire: max 32% Italia, min 18% USA. Aliquote medie fino a 100 milioni di lire: max 38% Italia, min 24% USA. Aliquote medie fino a 200 milioni di lire: max 46% Canada, min 37% USA (Italia 45%). Economia Pubblica Pagina 11 Imprese e competitività Il trattamento fiscale nei paesi Europei ha penalizzato le imprese facendo aumentare il costo del lavoro. Due sono i fattori che incidono: il salario indiretto (costo del lavoro - salario netto); le imposte sulle persone giuridiche. Rapporto salario indiretto - costo del lavoro. Dati 1996: 50% Italia, 45% Germania e Francia, 25% UK, 41% Giappone, 28% USA. Economia Pubblica Pagina 12

Imposta sul reddito delle persone giuridiche. lavoro irregolare causando una crescente sperequazione. Dati 1996: 53,2% Italia, 45% Germania, 33% Francia e UK. L aumento della pressione fiscale sul lavoro ha ridotto di 1/3 il tasso di crescita dell UE. Inoltre, 1/3 dei disoccupati esistenti sarebbe da imputare a questa causa. Oltre all aumento della spesa pubblica, la causa delle minori entrate va ricercata nella concorrenza fiscale (sgravi ai non residenti) per attrarre i capitali e gli investimenti dei paesi vicini. L aumento della pressione contributiva ha incentivato il Economia Pubblica Pagina 13 Economia Pubblica Pagina 14 Erosione ed evasione Il gettito fiscale si riduce a causa dell erosione della base imponibile e dall evasione dell imposta. L erosione è prodotta da due fenomeni: concessione di deduzioni personali, esclusioni, agevolazioni e trattamenti di favore a certi redditi. sono per lo più dovuti alla presenza di gruppi di interesse e si ampia quindi in sistemi non maggioritari elusione: sfruttare le lacune legislative per ridurre il carico fiscale. È facilitata dall informatica e dalla globalizzazione: Economia Pubblica Pagina 15 i contribuenti possono trasferire all estero facilmente gli investimenti finanziari e le relative basi imponibili; le imprese fanno investimenti diretti nei paesi con regimi fiscali meno penalizzanti. Due i temi che riguardano l evasione : le cause: elevata pressione fiscale; complessità del sistema fiscale; cultura dei singoli paesi; struttura del sistema produttivo (è difficile controllare molte piccole imprese). la misurazione. Esistono diversi metodi: scostamento tra dichiarato e accertato in un certo campione; Economia Pubblica Pagina 16

discrepanza tra i dati dichiarati e quelli della contabilità Nazionale; utilizzo alcuni indicatori dell economia sommersa ricavati da statistiche diverse; crescita della base monetaria. I diversi metodi danno in genere risultati diversi. Sembra sufficientemente provato che in Italia l evasione è più elevata che all estero ed è compresa tra il 3 e il 10% del PIL. Crisi delle imposte progressive L imposta progressiva sul reddito delle persone fisiche è stata quasi ovunque investita da una crescente sfiducia collettiva. Cause: il grande aumento delle aliquote e della progressività avvenuto nell ultimo quarto di secolo; crescente sperequazione per l elusione e l evasione; Economia Pubblica Pagina 17 il venir meno della generalità a causa dell aumento delle tassazioni separate che hanno sottrato alla progressività le rendite finanziarie; Economia Pubblica Pagina 18 gli effetti disincentivanti l offerta di lavoro e gli investimenti e quindi gli effetti negativi sulla crescita; il drenaggio fiscale in situazioni di alta inflazione. a)giustificaz. b) modalità c) spiegazione costi d) costi e) rimedi cap. 1 cap. 6-7 1) spesa 2) imposiz. 3) impresa cap. 2 e 4 cap. 3 e 4 cap. 5 cap. 8 cap. 10 cap. 12 cap. 9 cap. 11 cap. 12 Economia Pubblica Pagina 19 Economia Pubblica Pagina 20