PIANO ANNUALE DI LAVORO

Documenti analoghi
I.I.S. C. MARCHESI. INSEGNANTE: Prof. Bressan Francesco CL. 3 SEZ. BL

I.I.S. C. MARCHESI INSEGNANTE MARTA MANIERO CL. 4 SEZ. AL MATERIA MATEMATICA

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro

PROGRAMMA PREVENTIVO

I.P.S.S Cartesio PROGRAMMAZIONE MODULARE A.S. 2016/2017. Docente: Danilo Riglioni

PROGRAMMAZIONE DI FISICA NEL TRIENNIO DEL LICEO CLASSICO

Anno scolastico 2016/17. Piano di lavoro individuale ISS BRESSANONE-BRIXEN LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO - ITE. Classe: V liceo linguistico

MODULO BIMESTRALE N.1:Le Grandezze in Fisica

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 6

PIANO DI LAVORO. Prof. Berni Lucia. DISCIPLINA Scienze Integrate Fisica. Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

MODULO ACCOGLIENZA : 4 ORE

LICEO SCIENTIFICO FORESI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

FISICA E LABORATORIO INDIRIZZO C.A.T. CLASSE PRIMA. OBIETTIVI U. D. n 1.2: La rappresentazione di dati e fenomeni

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

ISIS LE FILANDIERE, A.S. 2015/2016 PIANO DI LAVORO DELLA CLASSE: II B (LS) DISCIPLINA: FISICA Docente: Costantini Gianni

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE Anno scolastico 2O15-2O16

I.I.S. C. MARCHESI. INSEGNANTE: Prof. Sarto Sabrina CL. 4 SEZ. A E

INDIRIZZO Scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe I Sezione A A.S / Data di presentazione 30/11/2015

PIANO DI STUDIO D ISTITUTO

SAN DANIELE DEL FRIULI

IV Liceo Artistico Statale A.Caravillani. Anno Scolastico 2016/2017. Programmazione Didattica. Matematica

Programma di fisica. Classe 1^ sez. F A. S. 2015/2016. Docente: prof. ssa Laganà Filomena Donatella

PROGRAMMAZIONE SCIENZE INTEGRATE FISICA. Classi prime Indirizzo Tecnico nel Turismo

PROGRAMMAZIONE FISICA PRIMO BIENNIO. Corsi tradizionali Scienze applicate

FISICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

I.I.S. C. MARCHESI. Piano Annuale di Lavoro

La funzione esponenziale e la funzione logaritmo

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO

Programmazione classi quinte Sezione A Architettura

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Fisica. Programmazione classi quinte. Sezione A Architettura

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

Liceo Scientifico Talete Programmazione di Fisica Classe 1 A

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Programmazione classi seconde

PROGRAMMA DI MATEMATICA

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE B. PASCAL Roma. Piano di lavoro annuale

Programmazione di Matematica Classe 4 F A.S

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2009/10 Contratto Formativo Individuale

TETI MERI ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE A CURA DEL RESPONSABILE DELL'AMBITO

Istituto Professionale di Stato Maffeo Pantaleoni di Frascati SCHEDA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Programma (piano di lavoro) preventivo. Anno Scolastico 2016/2017

PROGRAMMA DI MATEMATICA

I.I.S MASCALUCIA PROGRAMMAZIONE DI FISICA LICEO CLASSICO A.S

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Docente Patrizia Domenicone. Programmazione classi prime Sezione A

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Docente Patrizia Domenicone. Programmazione classi quarte Sezione A Architettura

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

PIANO DI LAVORO. Classi prime. Anno scolastico CORSI QUINQUENNALI

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^- 3^- 4^ -

Tavola di programmazione di FISICA Classe 1 1 Quadrimeste

LICEO SCIENTIFICO BIENNIO

LICEO ARTISTICO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA RIFERITA ALLA SECONDO BIENNIO

LICEO SCIENTIFICO G. GALILEI - Verona Anno Scolastico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO DIDATTICA FISICA PRIMO BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PIANO DI STUDIO D ISTITUTO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008

Moduli Titolo del modulo Ore

PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Massa 8 giugno 2016 Gli alunni. L insegnante

Istituto di Istruzione Superiore - Morcone

PROGRAMMA DI FISICA I LICEO SEZ. F

Istituto d Istruzione Superiore TITO LUCREZIO CARO CITTADELLA PIANO DI LAVORO. del PROF. ELENA BIVIANO

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

PIANO DI LAVORO ANNUALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 09/09 /2013 Pag. _1_ di _5 PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2013_ / 2014_

PROGRAMMAZIONE A.S Matematica - Classe Prima H Prof. Diana Giacobbi. Saper applicare i concetti acquisiti in contesti noti/nuovi;

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

Programmazione di Fisica Classe 5 F A.S. 2016/2017

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2017 FIOCCO ELIO MANNELLI MARIA GRAZIA OCCHINO SEBASTIANO-PASELLO DIANA

SCHEDA PER IL DOCENTE DESCRIZIONE DELL ITINERARIO DI LABORATORIO

Curricolo di Scienze - Classe II

CAPITOLO. 1 Gli strumenti di misura Gli errori di misura L incertezza nelle misure La scrittura di una misura 38

Liceo Artistico R. Cottini Torino

I.I.S. N. PELLATI Nizza Monferrato - Canelli

PROGRAMMA di FISICA Classe 2^ I a.s. 2013/14 Docente: Marcella Cotroneo

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

IPSSAR P. ARTUSI - Forlimpopoli (Fc) 1 ANNO MODULO: ACCOGLIENZA

Ministero della Pubblica Istruzione Istituto Comprensivo Statale Donato Bramante Fermignano (PU) Via Carducci, 2

PIANO DI LAVORO ANNUALE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^-3^-4^

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

TETI MERI ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE A CURA DEL RESPONSABILE DELL'AMBITO

Programmazione didattica di Matematica a. s. 2015/2016 V H

INTRODUZIONE 11 INDICAZIONI PER I PARTECIPANTI AI CORSI ALPHA TEST 19

Programmazione annuale docente classi 1^ - 2^ - 3^-4^

FISICA - PROGRAMMAZIONE 2 ANNO SCIENTIFICO

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE Archimede. Via Cento, 38/A San Giovanni in Persiceto

La valutazione degli alunni

PROGRAMMA PREVENTIVO

Conoscenze FISICA LES CLASSE TERZA SAPERI MINIMI

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G. GALILEI" - MACERATA a.s Contratto formativo

2. Competenze: Conoscenza (titolo) 1

I. T. C. G. E.GUALA - BRA (CN) Programmazione modulare di FISICA a.s. 2009/2010

Tavola di programmazione di FISICA Classe 1 1 Quadrimeste

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

SCHEDA RIASSUNTIVA DEL MODULO RELATIVO ALLA DISCIPLINA FISICA Istituto scolastico: Liceo scientifico

ISTITUTO LICEALE DI ARISTOSSENO

Transcript:

Pag. 1 di 6 ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PIANO ANNUALE DI LAVORO INSEGNANTE Marta Maniero CL. 3 SEZ. AL MATERIA Fisica 1) PROFILO INIZIALE DELLA CLASSE La classe ha un comportamento corretto, partecipa con progressivo interesse alle lezioni; dimostra inoltre di saper utilizzare le conoscenze pregresse di matematica nell acquisizione di nuovi contenuti. 2) OBIETTIVI DIDATTICI DISCIPLINARI Modulo 1: la misura e le grandezze fisiche saper riconoscere le grandezze e le unità di misura del SI saper effettuare conversioni con le varie unità di misura saper riconoscere grandezze fondamentali e derivate saper trasformare un valore in notazione scientifica saper determinare l ordine di grandezza Modulo 2: le grandezze vettoriali saper riconoscere grandezze scalari e vettoriali saper operare con i vettori Modulo 3: cinematica in una dimensione- il moto rettilineo saper determinare la velocità di un corpo saper determinare l accelerazione di un corpo saper distinguere tra moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato saper applicare le leggi opportune nel moto di un corpo Modulo 4: cinematica in due dimensioni- moto circolare uniforme, moto parabolico saper determinare periodo, frequenza, velocità, accelerazione centr. saper descrivere il moto parabolico Modulo 5: i principi della dinamica 0 12/04/2006 Prima stesura Direzione DS Revisione Data Causale Redazione e verifica Approvazione

Pag. 2 di 6 conoscere i principi della dinamica riconoscere le conseguenze dei principi saper applicare opportunamente i tre principi Modulo 6: l equilibrio dei solidi saper riconoscere le varie forze saper determinare le condizioni di equilibrio di un punto materiale saper determinare le condizioni di equilibrio di un corpo rigido Modulo 7: il lavoro e l energia saper determinare il lavoro di una forza saper distinguere tra energia cinetica e potenziale conoscere il principio di conservazione dell energia meccanica Modulo 8: l equilibrio dei fluidi saper definire e determinare la pressione esercitata da una forza conoscere le leggi e i principi sull equilibrio dei fluidi saper applicare opportunamente le leggi sull equilibrio dei fluidi conoscere le cause del galleggiamento dei corpi 3) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SUDDIVISA PER QUADRIMESTRI PRIMO QUADRIMESTRE Modulo 1: la misura e le grandezze fisiche la misura delle grandezze fisiche; le grandezze fondamentali della meccanica la notazione scientifica misure dirette e indirette Modulo 2: le grandezze vettoriali lo spostamento i vettori ed operazioni con essi grandezze scalari e vettoriali Modulo 3: cinematica ad una dimensione-il moto rettilineo descrizione del moto velocità

Pag. 3 di 6 la rappresentazione grafica del moto le proprietà del moto rettilineo uniforme l accelerazione le proprietà del moto uniformemente accelerato corpi in caduta libera Modulo 4: cinematica in due dimensioni- moto circolare uniforme, moto parabolico il moto circolare e caratteristiche il moto parabolico Modulo 5: i principi della dinamica dalla descrizione del moto alle sue cause il primo principio della dinamica il secondo principio della dinamica e la caduta dei corpi il terzo principio della dinamica Modulo 6: l equilibrio dei solidi la forza elastica la forza d attrito equilibrio di un punto materiale momento di una forza equilibrio di un corpo rigido Modulo 7: il lavoro e l energia il lavoro di una forza l energia cinetica l energia potenziale la conservazione dell energia Modulo 8: l equilibrio dei fluidi i fluidi e la pressione la pressione nei liquidi: principio di Pascal, legge di Stevino, vasi comunicanti la pressione atmosferica il galleggiamento dei corpi 4) RACCORDI INTERDISCIPLINARI Al fine dell attuazione dell insegnamento di una DNL secondo la metodologia CLIL, così come previsto dal nuovo ordinamento dei Licei Linguistici, sarà garantito, in linea di massima, un monte ore del 50% della disciplina in LS,

Pag. 4 di 6 promuovendo l apprendimento attraverso metodi interattivi e cooperativi con la classe (cooperative learning) grazie anche a supporti multimediali e tecnologici. 5) INTERVENTI DI RECUPERO PREVISTI Si procederà come previsto nel POF 6) METODOLOGIA D INSEGNAMENTO Lezione frontale Servirà per presentare nuovi argomenti, dare definizioni e proporre dimostrazioni. Non sarà un monologo dell insegnante, ma gli studenti saranno continuamente sollecitati ad intervenire per applicare nei nuovi contesti quanto già conoscono, sviluppando in tal modo le loro capacità deduttive. Esercizi e risoluzione di problemi Per acquistare attitudine a orientarsi con le regole e i processi della logica matematica è necessario un lungo e costante allenamento. A tal scopo si proporranno degli esempi di risoluzione di esercizi mettendo in evidenza l ordine con cui è necessario procedere ed evidenziando strategie per applicare in modo vantaggioso le nozioni algebriche e geometriche possedute, anche al fine di rendere più semplici e veloci i calcoli Quaderni ed appunti Anche i quaderni e la capacità di prendere e utilizzare consapevolmente gli appunti sono uno strumento importante nell apprendimento e nella crescita dell ordine mentale nonché delle capacità organizzative. Laboratorio di fisica: esperienze di misura, forze, equilibrio dei fluidi, pressione Cooperative learning Lavori di gruppo ( previsti anche da metodologia Clil) LIM per laboratori virtuali, visioni di filmati in lingua inglese da Khan Academy 7) MATERIALI DIDATTICI - Il testo : Anzola, Borracci Physics vol 1 - appunti - laboratorio di fisica - video 8) ATTIVITA INTEGRATIVE PREVISTE E prevista un uscita didattica al museo Muse di Trento 9) TIPOLOGIE DI VERIFICA E LORO NUMERO PER QUADRIMESTRE Si prevedono due valutazioni nel primo quadrimestre ed eventualmente tre nel secondo. Una delle valutazioni potrebbe essere scritta e strutturata, con esercizi che prevedano l individuazione di soluzioni con l applicazione di

Pag. 5 di 6 concetti e procedimenti oppure la compilazione di un test e/o questionario con risposte vero/falso, a scelta multipla o a completamento.contribuiranno alla valutazione eventuali relazioni su esperienze effettuate in laboratorio. Le prove orali consentiranno di adattare il livello di difficoltà alle capacità dell allievo e diventeranno per tutta la classe momento di ripasso e di approfondimento. I voti di fine quadrimestre e la valutazione finale saranno formulati in base ai seguenti criteri: Conoscenze disciplinari previste Iter dell allievo rispetto alla sua situazione di partenza, per individuare i progressi raggiunti da ogni singolo alunno all interno della classe stessa; Esito dei recuperi effettuati; Partecipazione al dialogo educativo e interventi pertinenti; Puntualità e precisione nell esecuzione delle consegne domestiche. I criteri di valutazione adottati sono quelli previsti dal POF d istituto e dalla programmazione del dipartimento di matematica e fisica, come evidenziato dalla griglia seguente. Nella valutazione si terrà anche conto dei progressi compiuti in relazione al livello di partenza, della buona volontà e dell applicazione. Si allega la griglia di valutazione

Pag. 6 di 6 10) CRITERI E TABELLA DI VALUTAZIONE GIUDIZIO Del tutto insufficiente Gravemente insufficiente VOTO (decimi) 1 VOTO (in quindicesimi) 1 CONOSCENZA delle definizioni e della terminologia, delle convenzioni, delle metodologie, dei principi e delle leggi, delle teorie 2 2-3 Irrilevante 3 4-5 COMPRENSIONE saper decodificare il linguaggio specifico; saper interpretare e giustificare le relazioni, anche rappresentate da grafici, tra grandezze fisiche CAPACITA di affrontare questioni concrete e particolari, individuando gli opportuni strumenti (principi, leggi, regole, metodi) ed applicandoli correttamente Nessuna Nessuna Nessuna Sconnessa e gravemente lacunosa 4 6-7 Frammentaria e gravemente lacunosa Insufficiente 5 8-9 Frammentaria e lacunosa Sufficiente 6 10 Discreto- Buono 7-8 11-13 Ottimo 9-10 14-15 Limitata agli elementi di base Completa e approfondita Completa e approfondita in modo autonomo Non comprende il linguaggio specifico Non commenta e non giustifica Commenta e giustifica in modo gravemente errato Non evidenzia gli aspetti fondamentali Commenta correttamente le relazioni fondamentali Commenta e giustifica in modo esauriente le relazioni fondamentali e quelle derivate Riesce a comprendere anche collegamenti remoti Non riesce ad impostare la risoluzione dei problemi Non riesce ad impostare la risoluzione dei problemi Non riesce ad impostare i problemi o commette gravi errori Applica le minime conoscenze con errori Sa applicare le conoscenze in situazioni semplici di routine con piccoli errori Imposta e risolve correttamente i problemi con disinvoltura Affronta e risolve problemi concreti e particolari tratti dalle più varie situazioni reali e ipotetiche PADOVA 30/10/2015 IL DOCENTE Marta Maniero