- le sequenze del testo narrativo (divisione del testo; tipi di sequenze e funzioni,

Documenti analoghi
PROGRAMMA. Istituto: LICEO ADOLFO VENTURI. Prof.: Francesco Gallo. Materia d insegnamento: Italiano. Classe: 1 a D BIENNO COMUNE

Classe 1^ F Anno scolastico 2014/15. Materia: ITALIANO

Programma di Italiano

1D. Programma di Italiano A.S Prof. A. Murru Testi utilizzati: Chiare stelle Bonpiani Le forme della lingua Sensini

PROGRAMMA DI ITALIANO. Classe I sez. M Liceo Scientifico Azzarita. Docente: Francesca Colantoni

PROGRAMMA DI ITALIANO. Prof.ssa Paloma Calò. Classe I P

LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO CAGLIARI

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s. 2015/ 2016

LICEO SCIENTIFICO STATALE NOMENTANO R O M A. Classe 1^ - Sezione E

I.I.S.S ALDO MORO. Programma A.S Materia: ITALIANO. Insegnante: AMMATUNA Alessia

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I G

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Programma svolto di italiano

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE IV SEZ:A

Educazione Linguistica (lingua come codice) ortografia e punteggiatura morfologia sintassi della frase semplice e complessa

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data Pag. di PROGRAMMA SVOLTO

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

LE VARIE TIPOLOGIE TESTUALI I testi pragmatici 1 Il testo descrittivo 2 il testo informativo 3 Il testo prescrittivo 4 il testo argomentativo

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

PROGRAMMA DI ITALIANO 1 AS A.s Prof.ssa Crista Bertelli

Libri di testo: LE PAROLE IN PRIMO PIANO (La riflessione sulla lingua) LE PAROLE IN PRIMO PIANO (Educazione linguistica)

PROGRAMMA DISCIPLINARE EFFETTIVAMENTE SVOLTO a. s / 2015

Anno scolastico 2015 / 2016

Istituto Superiore. LEONARDO da VINCI PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I C

LICEO SCIENTIFICO G.Bruno DI ARZANO Programma d Italiano I A S.U. A.s. 2012/2013 Docente Pezzella Concetta

Liceo Scientifico " B.TOUSCHEK "

CLASSE I SEZ. H Indirizzo alberghiero : PROGRAMMA DI ITALIANO. DOCENTE : Domenica Di Donato

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE I SEZIONE G PROGRAMMA D' ITALIANO

Programma di italiano

Liceo Magistrale Statale. Giuseppe Rechichi -Polistena PROGRAMMA DI ITALIANO. Anno Scolastico 2015/16 Docente: Franca Scià

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALDO MORO CLASSE 1E PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

Istituto di Istruzione Superiore "F.lli Costa Azara" di Sorgono. Ist. Tecnico Industriale P. Mereu - Tonara. Programma svolto di Italiano

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data Pag. di PROGRAMMA SVOLTO

PROGRAMMA PREVENTIVO

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DI ITALIANO CLASSE 1^A e 1^ B a.s

RELAZIONE FINALE DOCENTE a.s. 2011/ 2012

MATERIA: ITALIANO. anno scolastico:

ISI Carlo Piaggia Viareggio. PROGRAMMA ITALIANO 1A anno scolastico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

I promessi sposi di A. Manzoni (edizioni varie)

1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare. 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare

21/05/ :55 Epica: interrogazioni. Quattro alunne recuperano insuff. con la IV verifica scritta.

ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IB DISCIPLINA ITALIANO PROF.SSA NICOLETTA MIOSI CONSUNTIVO DEGLI ARGOMENTI SVOLTI

Programma di Italiano svolto nell a.s. 2013/2014 GRAMMATICA. leliceo Scientifico A. Einstein Classe I E. Insegnante Alba Maria Torrasi

Dialogiche. Descrittive

Istituto di Istruzione Superiore PRIMO LEVI

Conoscere la tipologia del testo descrittivo

PER UN ANALISI DEL TESTO NARRATIVO

PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO ANNO SCOLASTICO CLASSE: ID INSEGNANTE: Gemma Marras

Istituto di istruzione secondaria superiore E: Ainis. Programma di Latino della classe I L A.S Prof.ssa Alessandra Mondio

ISTITUTO NOSTRA SIGNORA - PESCARA

Programma svolto di Italiano. Classe I liceo scientifico sez. B. Libri di testo adottati

Liceo delle Scienze Umane Valfredo Carducci Forlimpopoli. Anno scolastico 2010/2011 PROGRAMMAZIONE ANNUALE

Liceo G.B. Vico Corsico a.s

Italiano - Classe prima trimestre. Il testo descrittivo. Sapere scrivere una

DIPARTIMENTO LETTERE CLASSICO LINGUISTICO DISCIPLINA: ITALIANO (Biennio Classico e Linguistico)

Percorso formativo disciplinare Disciplina:ITALIANO. Anno scolastico Prof. Armonia Patrizia Cibelli

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

Compiti delle vacanze Liceo M. Curie Meda Anno Scolastico Prof.ssa A. Silva Classi 1BS ITALIANO

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 1^B ANNO SCOLASTICO

Comunicazione/Laboratorio di scrittura

Percorso didattico n. 1 : il testo narrative in prosa e in versi

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Istituto Comprensivo Campagnola-Galilei. Area Didattica

PROGRAMMA DISCIPLINARE EFFETTIVAMENTE SVOLTO a. s / 2015

I.I.S. Delfico-Montauti LICEO CLASSICO MELCHIORRE DELFICO TERAMO. Anno Scolastico Classe V Ginnasio Sez. A Prof.ssa Castagna Tiziana

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

PIANO di LAVORO A. S. 2013/ 2014

ISTITUTO TECNICO S.BANDINI a.s classe 1B ERICA. Programma svolto di Italiano Anno scolastico 2009/10

Grammatica. Modulo 1: Approfondimento ripasso morfosintattico estivo

CONTENUTI MINIMI DI ITALIANO. Indirizzi:Amministrazione Finanza e Marketing, Sistemi informativi, Relazioni internazionali, Turismo

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

ALDO MORO Via Gallo Pecca n. 4/6

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I A S A.S

Programma Didattico Annuale

I.T.G.C. G. Salvemini E. F. DUCA D AOSTA

Italiano - Classe prima pentamestre

B. Comprendere le informazioni essenziali di un esposizione e di istruzioni sempre più complesse

ITCG. SALLUSTIO BANDINI

PROGRAMMA DI ANTOLOGIA ED EPICA CLASSE IAA ANNO SCOLASTICO 2013/2014. L ordine degli avvenimenti- flashback, flashforward, montaggio incrociato

ISTITUTO DI ISTRUZIONE LORENZO GUETTI

Programma di Italiano

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA. Obiettivi di apprendimento Competenze Contenuti

LICEO SCIENTIFICO STATALE

PROGRAMMA DI ITALIANO EFFETTIVAMENTE SVOLTO

CURRICOLO DI ITALIANO

I.I.S. VIA SILVESTRI ROMA Via Silvestri,301

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE

Fonologia e ortografia

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN - PALERMO ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO TECNICO STATALE GRAZIA DELEDDA - MAX FABIANI Chimica, Materiali e Biotecnologie Costruzioni, Ambiente e Territorio Grafica e Comunicazione

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

Scientifico Niccolò Copernico - Pavia. Programma di Italiano

Istituto di istruzione secondaria superiore E: Ainis. Programma di Italiano della classe I H A.S Prof.ssa Alessandra Mondio

B) Sa comprendere ed usare le diverse funzioni del linguaggio multiplo: -informare -narrare -esprimere -argomentare

ISTITUTO PROF.LE DI ST. SERV. COMM.LI TURIST. ALBERG. E RISTOR. "G.MATTEOTTI" PISA

Transcript:

Liceo Scienze Umane Paladini -Lucca PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico 2015/2016 DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA DOCENTE Guidi Michela - CLASSE I DLSU MODULO N. 1 - EDUCAZIONE LETTERARIA IL TESTO LETTERARIO NARRATIVO IN PROSA (la forma del racconto) 1. L ANALISI DEL TESTO NARRATIVO Il testo narrativo (definizione) La struttura tipo del testo narrativo: - le sequenze del testo narrativo (divisione del testo; tipi di sequenze e funzioni, ritmo narrativo) - la fabula e l intreccio; l ordine naturale e l ordine artificiale e le tipologie d intreccio - le anacronie: l analessi, la prolessi, l ellissi - lo schema logico del testo narrativo (situazione iniziale, rottura dell equilibrio evoluzione della vicenda, spannung, scioglimento e situazione finale) Il narratore e il punto di vista: - autore e narratore - narratore palese e narratore nascosto - tipi di narratore: narratore interno (protagonista e testimone) ed esterno (onnisciente e testimone) - il punto di vista Il sistema dei personaggi:

- gerarchia, ruoli e funzioni dei personaggi - la presentazione dei personaggi - la caratterizzazione dei personaggi (fisica, psicologica, sociale, culturale e ideologica) - tipologie di personaggi: tipi e individui, piat e a tutto tondo, dinamici e statici Lo spazio e le sue funzioni: - narrazione e descrizione, le funzioni della descrizione, l uso dei sensi nella descrizione Il tempo della storia e il tempo della narrazione: - ordine e durata dei fat / ordine e durata della narrazione - il ritmo del racconto: ellissi, scena, sommario, analisi, pausa, digressione Figure retoriche: - similitudine, metafora L interpretazione del testo: - il tema e il messaggio I generi letterari: mito, favola, fiaba, novella, racconto, romanzo L u.d. è stata avviata contestualmente ad atvità di lettura, comprensione, analisi e interpretazione di testi selezionati dal manuale, in cui hanno trovato applicazione i concet di narratologia proposti. Testi: Come conquistare 35 lettori (D. Pennac) La tormenta (A. Puskin) Il cimitero dei libri dimenticati (C.R.Zafon) Western di cose nostre (L. Sciascia) L'odore del diavolo (A. Camilleri) Un paio di occhiali (A.M. Ortese) Due amici (G. de Maupassant) Il corvo e la volpe (Esopo)

Il lupo e l agnello (Esopo) Il lupo e l agnello (Fedro) Il lupo e l agnello (La Fontaine) Due argute risposte (Il Novellino) Cisti fornaio (G. Boccaccio) Frate Cipolla (A. Busi G. Boccaccio) Eveline (J. Joyce) Don Chisciotte e i mulini a vento (M. de Cervantes) Oliver Twist (C. Dickens) Rosso Malpelo (G. Verga) Don Abbondio (A. Manzoni) Frate Cristoforo (A. Manzoni) MODULO N. 2 - EDUCAZIONE LETTERARIA INVITO ALLA LETTURA DEI ROMANZI 1. IL BARONE RAMPANTE DI I. CALVINO Lettura integrale Trama e personaggi del romanzo Analisi e interpretazione del romanzo Analisi scritta individuale di alcuni elementi chiave LETTURA INDIVIDUALE DI IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO I. CALVINO MODULO N. 3 - EDUCAZIONE LETTERARIA L EPICA: ILIADE, ODISSEA, ENEIDE 1. LE CARATTERISTICHE DELL EPICA L epica: narrazione di storie e celebrazione di valori

Dalla recitazione alla scrittura Lo stile dell epica 2. ILIADE, ODISSEA, ENEIDE Omero e la questione omerica I poemi omerici e la loro formazione I miti del ciclo troiano e l antefatto del poema La guerra di Troia tra storia e leggenda L Iliade, poema della guerra: - struttura dell opera - la trama del poema - i personaggi principali: dei e uomini L Odissea, poema del nostos : - struttura dell opera - la trama del poema - il protagonista L Eneide, il poema encomiastico Lettura, comprensione, analisi e interpretazione di testi selezionati dal manuale Testi: Iliade: I, 1-52; I, 101-247; VI, 369-502; XVI, 777-863; XXII, 248-366; XXIV, 477-595 Odissea: I, 1-21; I, 325-365; V, 149-224; IX, 216-305; IX, 345-414; XI, 150-224; XII, 151-200; XII, 290-327; XXIII, 163-217 e 225-232. Eneide: I, 1-12; II, 1-56; II, 199-267; II, 298-335; IV, 584-631; IV, 642-671; IV, 700-705. MODULO N. 4 - EDUCAZIONE LINGUISTICA: SINTASSI E MORFOLOGIA 1. SINTASSI DELLA FRASE SEMPLICE frase semplice e frase complessa soggetto, predicato verbale e predicato nominale complementi diret e complementi indiret complemento oggetto

attributo e apposizione predicativo del soggetto e dell oggetto i complementi indiret 2. MORFOLOGIA il verbo: - che cosa è, cosa indica e come si comporta - modi finiti e modi indefiniti, tempi semplici e tempi composti - quadro morfologico (essere, avere, forma atva e passiva delle tre coniugazioni) - uso dei tempi - tipi di verbo: servili e fraseologici l articolo: - articoli determinativi e indeterminativi; articoli partitivi il nome: - definizione, funzione e forma, genere e numero - classificazione in base al significato, alla forma e alla struttura l aggetvo: - definizione e funzione - aggetvi qualificativi - aggetvi determinativi (dimostrativi, possessivi, indefiniti, numerali, interrogativi ed esclamativi) i pronomi e il pronome relativo: tipologia, funzione e uso MODULO N. 5 - EDUCAZIONE ALLA SCRITTURA (TRASVERSALE) STRATEGIE DI SCRITTURA E TIPOLOGIE TESTUALI 1. IL RIASSUNTO: dividere un testo in sequenze (e titolare le sequenze) raccogliere le informazioni utili (partendo dalle sequenze o eliminando dal testo le parti

descritve/riflessive/espressive) scrivere il riassunto del testo rielaborando e riorganizzando le informazioni riassunti dei testi narrativi e poetici let nel corso dell anno 2. IL TESTO NARRATIVO-ESPRESSIVO: scrivere di sé: raccontare esperienze personali (tipi di sequenze utili e organizzazione del testo) e forma espressiva elaborazione di testi narrativo-espressivi 3. IL TESTO DESCRITTIVO: le caratteristiche del testo descritvo (oggetvo o soggetvo) gli elementi della caratterizzazione di una persona o un personaggio la descrizione di un luogo 4. L'ANALISI SCRITTA DEL TESTO NARRATIVO: gli elementi dell analisi del testo narrativo elaborazioni di analisi scritte di racconti/romanzi, guidate da una scheda di analisi o griglia di domande (suddivise per livelli di analisi) 5. AVVIO ALLA PARAFRASI: guida alla stesura di parafrasi di passi poetici trat dai brani di epica LIBRI DI TESTO 1. Grammatica: Degani, Mandelli, Viberti, Dire, scrivere, comunicare volume unico, SEI 2. Antologia: Mariot, Sclafani,Stancanelli, Facciamo testo plus, vol. narrativa e vol. epica, D'Anna Lucca, 3 giugno 2016 Gli alunni La Docente Prof.ssa Michela Guidi