I C C U Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche

Documenti analoghi
Analisi e sintesi dei risultati - Percorso occupati

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

Il master è in collaborazione con

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Linee guida per le Scuole 2.0

Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento dei corsi di perfezionamento, di aggiornamento professionale e formazione permanente

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia

Presidenza del Consiglio dei Ministri

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

Il master è in collaborazione con

L ESPERIENZA DEL MASTER FGCAD DELL UNIVERSITÀ DI MACERATA

DoteComune e la certificazione delle competenze

La formazione a distanza della Statistica comunale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

IL PROGETTO E-LEARNING. della Ragioneria Generale dello Stato

REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Con il contributo di

ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA ENERGY MANAGER

Corso di Qualificazione per. Auditor Interni. dei. Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

European Financial Advisor Program

Unipi EPrints, l'archivio istituzionale dell'università di Pisa

A cura di Giorgio Mezzasalma

(Impresa Formativa Simulata)

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Energy Management DI PRIMO LIVELLO

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51

Formazione Tecnica TM

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

! "!! # $! % $ % &!!! '( & )* ' &!! '( +,! "! - $%!!!.! / &!' &% 0 '(!!!! )* $! " &!! 0 '

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMPETENZA IMMIGRAZIONE: IDEE, CONOSCENZE E STRUMENTI PER L INCLUSIONE DEI MIGRANTI Federico Boccaletti Coordinatore RTI

1. Un Percorso per l Inserimento Lavorativo per i laureandi

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

SOCIAL MEDIA MARKETING. Percorsi di formazione personalizzati per le organizzazioni culturali

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Università per Stranieri Siena

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario

Il Sistema Permanente di Formazione on line del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

Piano di Sviluppo Competenze

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

Sistema di Gestione per la Qualità

Realizzato Dall ins. Guadalupi Francesca

Allegato A) al capitolato speciale d appalto. Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

Classe 19 delle lauree in Scienze dell'educazione e della Formazione CORSO DI LAUREA A DISTANZA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Governance delle Risorse Umane Modelli Innovativi

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. COMUNE DI LECCO - Servizio Economato. Durata: 9 mesi (aprile - dicembre 2014)

Il sistema di Assicurazione della Qualità nell'università degli Studi del Molise e la sua organizzazione a livello nazionale

Figure professionali «Mobilità sostenibile» INGEGNERE DEL TRAFFICO E DEI TRASPORTI. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Anno accademico 2015/2016. Livello: 1 Crediti: 60 Lingua: italiano Durata: annuale

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA INTERVENTI DI SUPPORTO ALLA QUALITA DELL OFFERTA FORMATIVA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

Percorsi formativi di alta specializzazione finanziati dalla Regione Lazio

FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI

7 Forum Risk Management in Sanità Arezzo, novembre 2012

COORDINATORI DI AREA O DI PROGETTO PER IL PERSONALE DIRIGENTE, DOCENTE E DELL AREA AMMINISTRATIVA

Progetto sperimentale VSQ - Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle Scuole

per l Azienda Turistica

MASTER I LIVELLO IN MANAGEMENT SANITARIO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTOPER LE PROFESSIONI SANITARIE A.A. 2012/2013

COMITATO TECNICO SCUOLA E UNIVERSITA

Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF

MMT- Master in Management e Marketing del turismo

Delibera del Collegio dei Docenti. Piano annuale di Formazione e Aggiornamento del personale insegnante

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Standard e linee guida per l assicurazione della qualità nello spazio europeo dell istruzione superiore

BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

Prot.n Roma,

MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO: IL SISTEMA MONTAGNA UNIVERSITÀ TELEMATICA TEL.M.A. E UNCEM (UNIONE NAZIONALE COMUNI COMUNITA ENTI MONTANI)

ALLEGATO B. D.I. n. 436/2000 artt. 1 e 4 I PERCORSI FORMATIVI PER ADULTI OCCUPATI

Movimentazione a fini non commerciali di animali da compagnia: un confronto competente tra i professionisti del settore.

Proposte di attività con le scuole

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE L. AMABILE

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI

Il questionario è articolato su domande aperte, semi-aperte e chiuse che permetteranno di elaborare i dati abbastanza rapidamente.

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

Regolamento del servizio di tutorato. (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008)

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio

Transcript:

I C C U Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche Centri E-learning Realizzazione del progetto di aggiornamento e qualificazione professionale per il management della Biblioteca Digitale Italiana MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITÀ CULTURALI Dipartimento per l Innovazione e le Tecnologie

Il Consiglio dell Unione europea, nel marzo del 2000 invitava i governi nazionali ad adottare i livelli formativi e informativi resisi necessari per la Società Europea del terzo millennio. L Iniziativa della Commissione delle Comunità Europee E-learning-pensare all istruzione di domani poneva l obiettivo di integrare i sistemi di istruzione con le tecnologie dell informazione e della comunicazione, sfruttando le potenzialità di Internet, degli ambienti multimediali e dell apprendimento virtuale, al fine di creare una cultura di apprendimento permanente. Nel dicembre del 2001, è stata emanata la Direttiva sulla formazione e la valorizzazione del personale delle Pubbliche Amministrazioni e successivamente, nelle Linee Guida del Governo per lo sviluppo della Società dell Informazione, la formazione in E-learning diventa uno dei dieci obiettivi del Piano di Governo. Le Linee Guida del CNIPA per l E-learning nelle Pubbliche Amministrazioni (2004), infine, forniscono le necessarie indicazioni metodologiche per un corretto impiego delle nuove tecnologie nella formazione dei dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni. E nel contesto di tali linee di lavoro e sulla base delle indicazioni metodologiche e tecniche delle Linee Guida che si inserisce la realizzazione del progetto Centri E- learning. Realizzazione del progetto di aggiornamento e qualificazione professionale per il management della Biblioteca Digitale Italiana. Il Progetto Il Progetto Centri E-Learning. Realizzazione del progetto di aggiornamento e qualificazione professionale per il management della Biblioteca Digitale Italiana è stato promosso dalla Direzione Generale per i Beni Librari e gli istituti culturali e approvato dal Comitato dei Ministri per la Società dell Informazione il 18 marzo del 2003, a integrazione del Progetto La Biblioteca Digitale Italiana & il Network Turistico Culturale per la parte relativa alla formazione. Attuato dall Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, il Progetto è nato dall esigenza di far acquisire al personale delle Istituzioni culturali adeguate conoscenze per gestire l insieme dei processi di digitalizzazione afferenti alla Biblioteca Digitale Italiana.

Obiettivo dell intervento formativo è la creazione di competenze avanzate e ad alta specializzazione all interno di Biblioteche e Istituzioni statali, universitarie e di Enti locali sui temi della gestione e progettazione dell informazione digitale del patrimonio culturale italiano, per rafforzare il processo di evoluzione verso la Biblioteca Digitale Italiana ed il Network Turistico Culturale. Sono di seguito sintetizzate le attività svolte con il progetto: Costituzione di sette aule formative nelle sedi di biblioteche e archivi statali Realizzazione di una piattaforma per l erogazione di corsi e di un repository di materiali didattici per favorirne il riuso Certificazione dei percorsi di apprendimento Realizzazione di Internet Point collocati presso biblioteche pubbliche e Istituti culturali e formazione di personale addetto I destinatari I destinatari del progetto Centri E-learning sono stati i funzionari responsabili della progettazione e gestione dei programmi di digitalizzazione, alcuni dei quali promossi dalla Biblioteca Digitale Italiana e giovani laureati, inoccupati, selezionati attraverso un bando nazionale. Il progetto ha previsto, infatti, due interventi formativi. Un corso di aggiornamento rivolto al management nell ambito di biblioteche e archivi e un intervento formativo finalizzato alla creazione di figure professionali innovative nell ambito dello sviluppo, gestione e valorizzazione dell offerta culturale e turistica. 448 occupati di cui 139 proposti da biblioteche del MBAC, 20 da Istituti Culturali, 67 dagli Archivi di Stato, 77 da biblioteche degli EE.LL., 145 da biblioteche universitarie. 93 inoccupati, 83 donne e 10 uomini, età media 30 anni, prevalenza lauree in Lettere e Filosofia, significativa presenza lauree in Beni Culturali, tutti in possesso di Master e/o specializzazioni. Queste ultime per la maggioranza in Archivistica e Biblioteconomia, seguite dai Master in Conservazione e valorizzazione beni culturali.

Partecipanti occupati per Istituzioni bibliotecarie ed archivistiche 200 150 145 139 100 50 0 UNIVERSITA MBAC ENTI LOCALI ARCHIVI 77 67 20 ISTITUTI CULTURALI Partecipanti occupati per sede 150 122 100 50 60 36 25 53 62 43 46 0 TORINO MILANO BOLOGNA VENEZIA ROMA NAPOLI FIRENZE COSENZA 25 Partecipanti inoccupati per sede 20 20 15 10 7 15 16 13 11 11 5 0 TORINO MILANO VENEZIA ROMA NAPOLI FIRENZE COSENZA

I profili in uscita Sono stati individuati due profili professionali: il Manager della Biblioteca Digitale Italiana, per il corso di formazione indirizzato agli occupati, e l Esperto per la Documentazione Avanzata e la Promozione del Patrimonio Culturale per il corso di specializzazione per giovani inoccupati. L individuazione delle aree di competenze attribuite a ciascuna delle due figure professionali è stata frutto di ricerche e interviste condotte tra gli operatori delle biblioteche e degli archivi, nonché di una valutazione da parte di un Comitato scientifico, costituito dall ICCU e composto da Esperti, da rappresentanti dell Università, delle Regioni e del MIUR, avente un ruolo di supervisione e validazione dei contenuti formativi. Il profilo Manager della BDI è stato configurato come un percorso di aggiornamento per il personale già in possesso di una dotazione professionale di tipo specialistico, nella prospettiva di una professionalità che integri patrimoni informativi tra loro correlati, nell ottica della piena implementazione della BDI. Il profilo Esperto per la Documentazione Avanzata e la Promozione del Patrimonio Culturale si è configurato come un percorso di qualificazione professionale con l obiettivo di creare nuove figure professionali in grado di coniugare competenze bibliotecarie di gestione e progettazione di collezioni digitali, integrate con competenze legate alla promozione culturale, con la valorizzazione turistico-culturale per lo sviluppo di servizi. Le attività formative Il corso di formazione è stato articolato in moduli formativi frontali svolti in aula, e moduli formativi a distanza (FAD), fruibili attraverso una piattaforma di E-learning e, solo per gli inoccupati, a completamento della formazione, una attività di stage finale. L attività formativa, iniziata a fine settembre 2004 e terminata a fine giugno 2005, è stata così articolata: per il Manager della Biblioteca Digitale Italiana, 172 ore di cui 32 di aula e 140 di FAD per l Esperto per la documentazione avanzata e la promozione del patrimonio culturale, 450 ore di cui 80 di aula, 70 di FAD e 300 di stage Per il Tutor di Internet Point oltre le ore formative previste per il corso per Manager della BDI, ulteriori 25 ore di FAD.

Le aree tematiche sviluppate nella formazione in aula e a distanza hanno avuto lo scopo di sviluppare competenze di base, tecnico-specialistiche e trasversali: Manager della Biblioteca digitale Italiana - Le biblioteche digitali nella Società della Conoscenza - Introduzione ai modelli di metadati - MAG (Metadati Amministrativi Gestionali) - Knowledge management - Diritti d autore d uso e copyright - Project management - Qualità Totale - Comunicazione e marketing Esperto per la documentazione avanzata e la promozione del patrimonio culturale - Le biblioteche digitali nella Società della Conoscenza - Gli standard e i modelli di metadati - Metodi e tecniche di analisi del territorio e reti (PIT e distretti culturali) - offerte e politiche di sviluppo del turismo culturale - MAG (Metadati Amministrativi Gestionali) - Turismo culturale e progettazione culturale - Il Knowledge management e la BDI - Progettazione culturale-valorizzazione del territorio-analisi e soddisfazione della domanda turistica - Project management - Offerta e politiche di sviluppo del turismo culturale Tutor di Internet Point - Introduzione all E-learning e all auto apprendimento. Scenario delle tecnologie applicate all apprendimento - Progettazione e gestione dei sistemi di formazione on line sulla comunicazione, da un punto di vista tecnologico, metodologico e operativo - Il tutor nel quadro delle nuove strategie formative: tutoring, mentoring, advising, coaching, counselling - Gestione e organizzazione dei servizi di tutoring

Le sedi formative Il progetto multiregionale ha previsto una parte di formazione tradizionale in aula, erogata in parallelo su più sedi formative. Le sedi, distribuite in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale, sono state individuate tra le Biblioteche e le Istituzioni statali: Venezia: Archivio di Stato Torino: Biblioteca Nazionale Universitaria Milano: Mediateca Santa Teresa Firenze: Biblioteca Nazionale Centrale Roma: ICCU Napoli: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III Cosenza: Biblioteca Nazionale Bologna (in aggiunta alla sede di Milano solo per gli occupati): Sede formativa Elea Nell ottica di un corretto impiego della tecnologia, è stata effettuata una preliminare ricognizione delle aule formative ed è stato realizzato un potenziamento delle infrastrutture tecnologiche incrementando le configurazioni h/w e s/w delle sedi. Le sedi di stage L attività di stage, prevista per i partecipanti inoccupati, a conclusione del corso di specializzazione, si è svolta nelle biblioteche, negli enti culturali e nelle imprese coinvolti in progetti di sviluppo della BDI-NTC od operanti nel settore della promozione culturale. Scopo dello stage è stato quello di sperimentare sul campo quanto appreso durante il corso, creando un rapporto più organico con i soggetti culturali presenti sul territorio anche al fine di possibili sbocchi occupazionali.

Gli stage si sono svolti nelle seguenti strutture: Milano - Biblioteca Nazionale Braidense - Mediateca di Santa Teresa - Biblioteca della Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) - Touring Editore - Lampi di stampa - Politecnico di Milano - Sol-tec - Opendoc - Archivio di stato - Biblioteca di Via Senato Torino - Biblioteca Reale - Biblioteca Nazionale Universitaria - Museo Nazionale del Cinema - Regione Piemonte - CSI Piemonte Venezia - Museo Correr - CAB Centro di ateneo per le biblioteche - Padova - Accademia dei Concordi - Rovigo - ENGRAMMA - Università degli studi di Verona Firenze - Centrica S.r.l. - META s.p.a. - Lucca - Cislab - Arezzo - Castello di Ama - Siena - Biblioteca Nazionale Centrale - Istituto Nazionale di documentazione per l innovazione e la ricerca educativa (Indire) - Space spa - Prato

- Scuola Normale Superiore di Pisa - Agenzia per il turismo - Marina di Massa - Firenze University Press Roma - ICCU - Biblioteca Nazionale Centrale - DARC - Biblioteca comunale di Castel Madama - Biblioteca Lancisiana - Biblioteca comunale di Tarquinia - Discoteca di Stato - Istituto Luigi Sturzo - Società Memoria - Università degli studi di Viterbo - Università degli Studi di Roma - CIBIT - Biblioteca Universitaria Alessandrina Napoli - Biblioteca universitaria - Università degli studi Federico II - Facoltà di giurisprudenza - Università degli studi Federico II - Facoltà di medicina - Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III - Studio Staff - Istituto Italiano per gli Studi Storici - PIERRECI - Provincia di Avellino - Microview SRL società di informatica Biblioteca Nazionale di Cosenza Università degli studi di Messina Biblioteca civica di Mineo - Catania

La gestione E-learning Lo sviluppo e la gestione dei moduli formativi in E-learning sono stati curati dalla Soc. ELEA. Il sistema di gestione della formazione utilizzato è il Learning Management System DOCENT e il sistema di gestione delle informazioni il Learning Content Management System Outliner. I percorsi formativi sono stati strutturati in diversi materiali didattici online, quali i wbt (work base training), materiali didattici composti da diverse videate all interno delle quali è possibile navigare, gli e-paper, testi elettronici scaricabili e stampabili, e i web seminar, lezioni seminariali on line fruibili con modalità audio-video. La piattaforma è stata definita su soluzione ASP, per cui i servizi sono accessibili da Internet senza necessità di infrastrutture e risorse dedicate alla gestione del sistema. Nella piattaforma E-learning sono stati sviluppati gli strumenti per l organizzazione delle attività didattiche, quali la programmazione della propria attività formativa, l accesso a percorsi di apprendimento, la creazione di percorsi formativi personalizzati, la gestione di un sistema di autovalutazione delle competenze, ecc. E stata fornita ai partecipanti un assistenza on line sia per i collegamenti tecnici sia per la richiesta ai docenti di chiarimenti e approfondimenti sulle varie tematiche. La piattaforma E-learning con i contenuti formativi sviluppati sarà a disposizione dell Amministrazione per altri due anni dalla conclusione del progetto e i contenuti della formazione a distanza prodotti sono stati strutturati in unità fruibili autonomamente e riutilizzabili.

Le sedi degli Internet Point Con il progetto sono stati realizzati degli Internet Point nelle seguenti sedi di biblioteche ed Istituzioni statali: Biblioteca Universitaria di Cagliari Biblioteca Marucelliana di Firenze Biblioteca Mediceo-Laurenziana di Firenze Biblioteca Universitaria di Genova Biblioteca Statale Isontina di Gorizia Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea di Roma Biblioteca Universitaria Alessandrina di Roma Istituto Centrale per la Patologia del Libro di Roma Biblioteca Statale di Trieste Archivio di Stato di Venezia Come per le sedi formative, anche le sedi degli Internet Point sono state adeguate tecnologicamente mediante costituzione di workstation specifiche. Gli Internet Point si configurano sia come fonti di informazione aventi finalità di ricerca, studio e documentazione, sia come spazi di Learning Point permanenti. In quest ultimo caso potranno costituire dei punti di apprendimento a distanza messi a disposizione dei professionisti dell informazione e di quei cittadini per i quali la formazione a distanza, adeguatamente tutorata, rappresenti un opportunità formativa. Il progetto, infatti, ha previsto un modulo formativo aggiuntivo che mira a fornire specifiche competenze per coprire il ruolo di Tutor del Learning Point.

GORIZIA MILANO VENEZIA TRIESTE TORINO GENOVA BOLOGNA FIRENZE ROMA NAPOLI CAGLIARI COSENZA Sedi Formative Internet Point

Valutazione del Corso Una valutazione della qualità del corso si inserisce in una visione che vuole la formazione come elemento costitutivo di un processo continuo di crescita professionale, aggiornamento e riqualificazione. Tale processo è misurabile secondo indicatori di qualità basati sulla percezione dei fruitori dell utilità e della spendibilità di quanto acquisito, della chiarezza e coerenza dei temi e dei contenuti didattici, delle modalità e dell organizzazione del corso. I dati riportati, raccolti mediante distribuzione di un questionario semistrutturato a risposta multipla, riassumono la valutazione relativamente alla qualità dei contenuti, erogati in aula e in E-learning, e la loro spendibilità nei contesti lavorativi di appartenenza, per gli occupati, e nel mondo del lavoro come prospettiva occupazionale, per gli inoccupati. Dall analisi dei dati raccolti, è possibile individuare alcune variabili significative: - una valutazione positiva sull intero percorso; - una predominanza del valore buono ed ottimo, a fronte delle possibilità di giudizio, da ottimo a insufficiente; - una valutazione di alto livello circa la qualità dei contenuti erogati in aula e in modalità e-learning; - un decremento percentuale del valore rispetto alla spendibilità dei contenuti acquisiti che sottolinea il gap tra ruolo, competenze e proprio compito istituzionale o percezione della propria dote professionale in relazione al mercato.

Formazione Aula - Occupati Rispondenti complessivi: 179 Aula Qualità contenuti Spendibilità Tot./Media 97 o 64 b 14 s 4 I 82 o 57 b 31 s 9 i Formazione Aula - Inoccupati Rispondenti complessivi: 41 Aula Qualità contenuti Spendibilità Tot./Media 23 o 15 b 3 s 20 o 14 b 6 s 1 i

Formazione E-learning - Occupati Rispondenti complessivi: 179 E learning Qualità contenuti Spendibilità Tot./Media 93 o 65 b 17 s 4 I 81 o 61 b 30 s 7 i Formazione E- learning - Inoccupati Rispondenti complessivi: 41 E learning Qualità contenuti Spendibilità Tot./Media 21 o 17 b 3 s 17 o 17 b 5 s 2 i Spendibilità Spendibilità 12,1 41,5 4,9 12,1 41,5 41,5 4,9 41,5 Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente Ottimo Buono Sufficiente Insufficiente I risultati della valutazione del corso, per tutte le sedi formative, sono consultabili ai seguenti indirizzi: www.iccu.sbn.it/e-learning/customer_occupati.pdf www.iccu.sbn.it/e-learning/customer_inoccupati.pdf

Il Bilancio delle competenze Il progetto ha previsto la definizione di un modello per la rilevazione dei fabbisogni professionali finalizzato all acquisizione di informazioni utili al bilancio delle competenze. Scopo del bilancio delle competenze è l analisi finalizzata al riconoscimento e alla ricostruzione delle competenze acquisite attraverso la propria esperienza professionale e non, con quelle acquisite a conclusione del percorso formativo e definite per il profilo professionale individuato nel progetto. Questa analisi si è proposta di interpretare i dati raccolti, mediante distribuzione on line delle schede d autovalutazione delle competenze in uscita, ad un campione rappresentativo di destinatari del progetto Centri E-learning. L obiettivo è stato quello di approfondire la valutazione del progetto dal punto di vista della trasferibilità dei modelli formativi e del profilo professionale, ma anche di tracciare una mappa delle competenze acquisite dai destinatari a conclusione del percorso formativo. I risultati consentono di identificare gli elementi che si sono rivelati effettivamente cruciali nel perseguire gli obiettivi di riqualificazione e aggiornamento professionale. Per profilo professionale si intende la descrizione dettagliata delle competenze relative ad una figura professionale, ovvero di un unità chiamata a svolgere determinati compiti connessi alla struttura organizzativa e funzionale del settore di attività di appartenenza. La competenza professionale può essere intesa come una caratteristica intrinseca di un individuo, collegata ad una performance lavorativa, cioè ad una mansione che può essere descritta secondo un criterio prestabilito. Tale criterio prevede l integrazione di numerose dimensioni tra cui conoscenze ed abilità, ma comprende anche motivazioni, tratti, simboli e ruoli connessi ad una determinata mansione. Punto di partenza dell analisi è stata la definizione del profilo professionale del Manager della Biblioteca Digitale Italiana e le modalità d interazione dei partecipanti con le specifiche aree di competenza professionale. Per la descrizione di tale profilo è stato preso a riferimento il modello sviluppato dall Isfol relativo all articolazione e alla misurazione delle competenze. L individuazione delle singole competenze è stata invece frutto di ricerche e interviste dirette, condotte tra gli operatori delle biblioteche e degli archivi, nonché di una valutazione nell ambito del Comitato tecnico scientifico del progetto.

Le competenze possono essere distinte in tre categorie fondamentali: competenze di base, competenze tecnico-professionali, competenze trasversali. Nello specifico di questa indagine, considerato il target di riferimento costituito da soggetti già occupati, si è concentrata l attenzione sulle competenze tecnico professionali, ovvero il possesso delle abilità e degli skill necessari per la realizzazione dei compiti, quindi la conoscenza degli strumenti, dei materiali e dei processi adatti per svolgere efficacemente le mansioni assegnate al profilo professionale in esame. Manager della BDI Per ogni area di competenza, sono state individuate delle variabili/livelli da tenere in considerazione Tipologia competenza Competenza Livello tecnico-professionali Archivistica 2 tecnico-professionali Biblioteconomia 2 tecnico-professionali Comunicazione pubblica 3 tecnico-professionali Customer satisfaction 2 tecnico-professionali Copyright elettronico 2 tecnico-professionali E-commerce 2 tecnico-professionali Fund raising 2 tecnico-professionali Indicizzazione su Internet 2 tecnico-professionali Informatica digitale 3 tecnico-professionali Legislazione dei beni culturali 3 tecnico-professionali Project Management 2 tecnico-professionali Pubbliche relazioni 3 tecnico-professionali Marketing della cultura e del turismo 1 tecnico-professionali Gestione risorse umane 3 tecnico-professionali Economia della cultura e del turismo 1 Analizzando i dati complessivi ricavati dall autovalutazione in uscita e avendo come riferimento un campione di 115 destinatari, è possibile procedere ad una lettura dei risultati per ciascun livello di competenza (vedi Tabella A) Per un approfondimento sui livelli di competenza e per i risultati dell autovalutazione delle competenze in uscita dei corsisti, per tutte le sedi formative, consultare i dati all indirizzo: www.iccu.sbn.it/e-learning/competenze.pdf

Livello di Competenza Tabella A LIVELLO 1 2 3 Non risposte % Liv. 1 Percentuale % Liv. 2 % Liv. 3 % No Risp. Archivistica 50 34 23 8 43% 30% 20% 7% Biblioteconomia 8 28 76 3 7% 24% 66% 3% Comunicazione pubblica 32 39 39 5 28% 34% 34% 4% Customer Satisfaction 30 52 28 5 26% 45% 24% 4% Copyright elettronico 1 57 55 2 1% 50% 48% 2% E-commerce 65 27 17 6 57% 23% 15% 5% Fund Raising 68 34 5 8 59% 30% 4% 7% Indicizzazione su Internet 20 27 63 5 17% 23% 55% 4% Informatica digitale 20 45 46 4 17% 39% 40% 3% Legislazione dei beni culturali 16 62 34 3 14% 54% 30% 3% Project Management 22 62 25 6 19% 54% 22% 5% Pubbliche relazioni 17 45 51 2 15% 39% 44% 2% Marketing della cultura e del turismo 56 32 21 6 49% 28% 18% 5% Gestione risorse umane 26 51 34 4 23% 44% 30% 3% Economia della cultura e del turismo 46 46 16 7 40% 40% 14% 6%