Supporto autonomia scolastica - Area 1 - Sostegno alla persona

Documenti analoghi
SPIDER: GESTIONE INTEGRATA DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO NELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

Progetto Dislessia Amica: Indicazioni per la compilazione del Questionario di ingresso per le Scuola

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

Referente Dislessia d Istituto. Volpato. Adriana. olpato. 16 Febbraio 2010

ISTITUTO COMPRENSIVO NOVENTA DI PIAVE SCHEDA DI PROGETTO

ISTITUZIONI SCOLASTICHE:

tra la Regione Toscana e l Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Deliberazione GR 996 del 10 novembre 2014

PROTOCOLLO DI INTESA IN MATERIA DEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO CENTRO DI SERVIZI PER LA DISABILITA UNIVERSITA DEGLI STUDI CATANIA

PROGETTI DEL CIRCOLO. Ministero dell istruzione, dell Universita e della Ricerca 1 CIRCOLO DIDATTICO VIA NANNI 13 OLBIA

Il progetto Sportello Provinciale Autismo

- l acquisizione e il consolidamento della capacità di gestione e di autocontrollo nell area emotivo-affettiva

ANNO SCOLASTICO

. RETE ISTITUTI SCOLASTICI del VALDARNO PROGETTO SCREENING DSA VALDARNO

PROGETTO INTERCULTURA Anno scolastico 2010/2011

IL PROTOCOLLO DI INTESA:

STATUTO INTERNO PER IL COMITATO DI VALUTAZIONE a.s. 2015/2016

ANNO SCOLASTICO

ANNO SCOLASTICO Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

PROGETTO DI INDIVIDUAZIONE E INTERVENTO SU ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Via Catania, Messina (Italia) 090/

RAGAZZI STRANIERI A SCUOLA

Proposta di Patto Provinciale per la prevenzione e il contrasto alla dispersione scolastica e formativa. Bozza di lavoro 1

Un esperienza di rete locale co-partecipata: il Progetto V.A.I.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Libri digitali e altre risorse: l azione del MIUR. Guido Dell Acqua

DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO e NORMATIVA

La legge 170 ed il Percorso Didattico Personalizzato

Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica

DSA L apprendimento un diritto di tutti

A scuola di competenze

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

I CENTRI DI ALFABETIZZAZIONE DEL COMUNE DI FIRENZE Inserimento scolastico e inclusione sociale

SPORTELLO AUTISMO PROVINCIA DI VENEZIA

ANNO SCOLASTICO per alunni con prima diagnosi nell a.s

RICORDANDO SERGIO NERI: INTEGRAZIONE TRA SCUOLA E TERRITORIO. IL CTS di Modena

ASSESSORATO ALLE POLITICHE EDUCATIVE DELLA CITTA DI TORINO

A. Rilevazione dei BES presenti: n. minorati udito 1 DSA 4. Altro 5. Disagio comportamentale/relazionale 1. Linguistico culturale 19.

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR)

ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 alla Circolare Ministeriale n.8, del 6 marzo 2013

PROTOCOLLO DI INDIVIDUAZIONE PRECOCE E MONITORAGGIO DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Ufficio Scolastico Provinciale Bari

UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI BELLUNO. ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L AGRICOLTURA E L AMBIENTE A. DELLA LUCIA di FELTRE (scuola capofila)

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Piano di formazione dei docenti sull integrazione degli alunni portatori di handicap nelle scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Firenze

PROGETTO ORIENTAMENTO

PROGETTO DSA PER LA PREVENZIONE, IL RILEVAMENTO PRECOCE E IL RECUPERO DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

IL PERCORSO DI LAVORO - AREA INFANZIA - ZONA VALDARNO INFERIORE

Descrittori sotto ambito a1

ISTITUTO COMPRENSIVO ELEONORA D ARBOREA VILLANOVA MONTELEONE PAIDEIA PERCORSO DI AUTOFORMAZIONE PER L INCLUSIONE DSA

Normativa DSA e BES il ruolo della Scuola dell Infanzia. Elena Dal Pio Luogo

Il Piano Didattico Personalizzato Valeria Rossini

Istituto Comprensivo Statale di Poppi

Tarvisio, 4 settembre circolare n. 4. Ai Docenti dell Istituto Omnicomprensivo loro sedi

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SASSO MARCONI. Via Porrettana, SASSO MARCONI (Bologna)

I FABBISOGNI FORMATIVI di DIRIGENTI SCOLASTICI e DOCENTI: RISULTATI DI UNA RILEVAZIONE

Scuola del Libro di Urbino - Liceo Artistico. FUNZIONI STRUMENTALI Anno Scolastico

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento) Scuola Secondaria di primo grado Anno Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO PADRE VITTORIO FALSINA CASTEGNATO (BS)

PAI Piano Annuale per l Inclusione Anno Scolastico 2015/2016 INDICAZIONI OPERATIVE PER LA PROMOZIONE DI BUONE PRASSI

Apprendimenti di base e cultura della valutazione

PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1: GESTIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/2015

Progetto La scuola fa bene a tutti

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INSERIMENTO DEGLI ALUNNI STRANIERI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASSANO MAGNAGO II ( Scuola dell Infanzia - Primaria E. Fermi - Secondaria G.B. Maino)

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

ESITI RILEVAZIONE PROVINCIALE INDAGINE CONOSCITIVA PRESENZA ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI NELLE SCUOLE BRESCIANE ANNO SCOLASTICO

CORSO DI FORMAZIONE per docenti su BES, DSA e ADHD. Dall'osservazione all'intervento efficace in classe. Anno Scolastico 2015/2016

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PRESENTAZIONE DEL SISTEMA DI GOVERNANCE ZONALE

MINISTERO ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA Osservatorio Regionale Dispersione Scolastica

CORSO DI PERFEZIONAMENTO BIENNALE A.A. 2016/2017 e 2017/2018 (Legge 19/11/1990 n art. 6, co. 2, lett. C )

Funzioni strumentali al piano dell offerta formativa

IL MONDO DELLE PAROLE & INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTÀ DI LETTO-SCRITTURA

PROTOCOLLO D INTESA FRA REGIONE LOMBARDIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA 1 Anno Scolastico 2012/2013

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE. I.c. Piero della Francesca a.s. 2012/2013

SCHEDA DI MONITORAGGIO DEL PROGETTO N 4

BOZZA DI PROTOCOLLO D INTESA

Piano di Miglioramento per il triennio 2016/2019 (ai sensi del D.P.R. 80/2013)

PROGETTO Educazione al patrimonio culturale e scientifico della Valle d Aosta Anno scolastico 2008/2009

INVALSI 2015 Rilevazioni Nazionali degli apprendimenti Analisi, riflessioni, formazione

Progetto Inclusione alunni con Bisogni Educativi Speciali

LA RECENTE NORMATIVA SULL INCLUSIONE SCOLASTICA. Ins. Stefania Pisano I.C. Aristide Leonori di Roma

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.):

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

SCHEDA DI SINTESI/PIANIFICAZIONE. POF Anno Scolastico 2012/2013. Progetto. Ambito. F. S. di riferimento. Referente/Responsabile

G. L. I. Gruppo di Lavoro per l Inclusione

PROGETTO DISAGIO e difficoltà scolastiche

Rete Qualità I. S. Pesaro Urbino. RETE Aequa. Autonomia e qualità. 21 ottobre 2009

DSA- Disturbo Specifico dell Apprendimento

GENESI DEL PROGETTO E IDENTIFICAZIONE DEL PROBLEMA

Il progetto Scuola Digitale Liguria. Luglio 2016

Regolamento dei Dipartimenti Disciplinari

MODELLI ORGANIZZATIVI DI COMITATO TECNICO-SCIENTIFICO A CONFRONTO

POLO DIDATTICO DONATI TICCHIONI Scuola dell Infanzia paritaria -

CALENDARIO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI

C.T.R.H. Centro Territoriale Risorse per l integrazione scolastica delle persone in situazione di Handicap REGOLAMENTO

Supporto autonomia scolastica - Area 1 - Sostegno alla persona

Transcript:

ACCORDO RETE PROPT. N. 6741/a.36.B DEL 8 LUGLIO 2010 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGETTO SPIDER: PRASSI INNOVATIVA PER LAGESTIONE INTEGRATA DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO NELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO MOTIVAZIONE Il fenomeno dei disturbi specifici di apprendimento (di seguito DSA) interessa in maniera forte le nostre scuole che sembrano non avere sempre risposte adeguate per questi alunni e le loro famiglie. Gli alunni con DSA anche in pregresso disturbo specifico del linguaggio e/o comorbilità con problematiche comportamentali presenti nelle scuole del territorio sono circa 600 di cui il 50% ha sostegno scolastico che mediamente non abbandona più per tutta la carriera scolastica. Il fenomeno, in particolare, aumenta in complessità quando l alunno con DSA accede alla scuola secondaria di I grado e, soprattutto, a quella di II grado; l orientamento non sembra favorire l inserimento di questi alunni al II ciclo di studi. Da quanto premesso si evince la necessità di intervenire in modo integrato e interistituzionale al fine di sostenere il successo scolastico e formativo degli alunni con DSA in modo adeguato e funzionale ai bisogni in un ottica di valorizzazione dei punti di forza. DESTINATARI Alunni con DSA, famiglie e docenti della Provincia di Pesaro e Urbino PARTNERS Scuole aderenti al progetto USP PU Asur Z. T. 1, 2, 3 AID TEAM DI PROGETTO USP Pesaro e Urbino; DD E. Tonelli Pesaro; IC Acqualagna; IC Galilei Pesaro; IC Orciano; IC P. Volponi Urbino; ITC D. Bramante Pesaro; ISA F. Mengaroni Pesaro; ASUR Z. T. 1, 2, 3; Genitore; AID territoriale. COORDINATORE PROGETTO Referente per l integrazione USP PU (Loretta Mattioli) GRUPPO DI COORDINAMENTO E VALUTAZIONE USP Pesaro e Urbino (dirigente o suo delegato); DD San Lazzaro Fano (dirigente o suo delegato); DD E. Tonelli Pesaro (dirigente o suo delegato); IC Acqualagna (dirigente o suo delegato); IC Orciano (dirigente o suo delegato); IC P. Volponi Urbino (dirigente o suo delegato); Responsabile del procedimento: Loretta Mattioli Spider_Progetto DSA Pagina 1 di 7

ITC D. Bramante Pesaro (dirigente o suo delegato); ISA F. Mengaroni Pesaro (dirigente o suo delegato); 1 rappresentate per ogni ASUR Z. T. 1, 2, 3; Genitore Elisabetta Albanesi; 1 rappresentate AID sezione territoriale. GRUPPO TECNICO Referente integrazione USP (Loretta Mattioli); 1 docente tutor Scuola Sec. di II Grado (Serena Perugini, ISA Mengaroni PS); 1docente lingue straniere Scuola Sec. di II Grado (Cristina Monti ITC Bramante PS); 1 docente tutor Scuola Sec. di I Grado (Daniela Gentilucci, IC Gabicce Mare); 1docente lingue straniere Scuola Sec. di I Grado (Ubaldo Ragnoni, IC Novafeltria); 1 docente tutor Scuola Primaria (Rosati Gianna); 1 docente tutor Scuola Infanzia (Rosa Milanese, IC Montelabbate); 2 docenti scuole paritarie (Palazzi Maruska Cavalieri Stefania); Genitore (Elisabetta Albanesi) Rappresentante ASUR Z. T. 1, 2, 3 (Antonella Marcelli, ASUR Z. T. 1 Centro Neurospicologia Distretto di Pesaro); Rappresentante AID FINALITÀ Offrire un modello organizzativo e gestionale integrato sul territorio per garantire il successo formativo degli alunni con DSA Promuovere il successo scolastico degli alunni con DSA in un ottica integrata Ridurre la dispersione scolastica degli alunni DSA nella scuola secondaria di II grado dopo l assolvimento dell obbligo scolastico OBIETTIVI 1) Diffondere la pratica dell osservazione competente nelle Scuole per individuare, in modo adeguato al bisogno reale, i casi sospetti 2) Regolamentare la gestione del processo di integrazione dell alunno con DSA 3) Garantire strumenti di lavoro chiari e accessibili a supporto di una prassi didattica e valutativa adeguata ai bisogni specifici degli alunni con DSA 4) Costruire percorsi educativo didattici e di accoglienza condivisi dalle famiglie e dal territorio 5) Promuovere interventi abilitativi e compensativi nella scuola 6) Potenziare le competenze metodologiche e didattico operative dei docenti attraverso azioni di formazione 7) Diffondere costantemente conoscenze e competenze metodologico didattiche e valutative adeguate e omogenee TEMPI DI REALIZZAZIONE Il progetto ha durata triennale AA. SS. 2009/10-2010/11 2011/12 CONTENUTI 1. Azione Sottoscrizione dell Accordo di rete fra i partners Responsabile del procedimento: Loretta Mattioli Spider_Progetto DSA Pagina 2 di 7

2. Azione Sensibilizzazione e supporto al territorio attraverso: - note - materiali informativi sia inviati direttamente all utenza (scuole/famiglie/studenti) sia scaricabili dai siti dell USP, dell AID territoriale, delle Scuole - incontro di presentazione del progetto alle famiglie degli alunni con DSA - pubblicazione dei manuali curati da Dislessia in rete e rivolti rispettivamente agli studenti con dislessia, ai genitori, ai docenti dalla Provincia (la pubblicazione verrà effettuata dall Assessorato Politiche Sociali della Provincia) 3. Azione 1. Elaborazione di un protocollo d intesa per la gestione scolastica dei disturbi specifici di apprendimento a cura del un Gruppo Tecnico (di seguito GT). Il processo viene analizzato e regolato in tutte le sue fasi, a partire dai contenuti generali contenuti nella nota n. 9509/C. 34.a/U del 30.10.08, curata dall Ufficio Integrazione dell USP territoriale nel rispetto dei principi e contenuti della Consensus Conference (2006) e della normativa vigente. Il GT elabora il protocollo in 3/4 incontri di 3 ore previa condivisione con il gruppo di Coordinamento e Valutazione (di seguito GCV). Nel dettaglio: individuazione casi sospetti a scuola accertamento diagnostico e formulazione della diagnosi accoglienza dopo la diagnosi organizzazione di sistema per la gestione scolastica indicazioni operative per l intervento scolastico 4. Azione Condivisione e approvazione del protocollo in conferenza di servizio dei dirigenti scolastici allargata ai dirigenti delle ASUR Z. T. 1,2,3 e all AID Incontro di presentazione e formazione per i gruppi tecnici delle Scuole (di seguito GTS) Incontro di presentazione e formazione per le famiglie e gli studenti di maggiore età Diffusione nelle Scuole attraverso l azione dei GTS anche in collaborazione con i CTI di competenza territoriale Inserimento nei POF di Istituto del protocollo e applicazione dei contenuti nelle classi Utilizzo degli strumenti condivisi dal GT e approvati dal Gruppo di Coordinamento per l individuazione precoce dei casi 5. Azione Formazione a supporto: a. Formazione metodologico didattica per l organizzazione della didattica in classe e l acquisizione di un metodo di studio autonomo per le Scuole Secondarie di II Grado (2 moduli di 3 ore - ogni gruppo max 80 partecipanti) b. Formazione metodologico didattica per l organizzazione della didattica in classe e l acquisizione di un metodo di studio autonomo per le Scuole Secondarie di I Grado (2 moduli di 3 ore - ogni gruppo max 80 partecipanti) c. Formazione metodologico didattica per l abilitazione alla letto scrittura e al calcolo per le Scuole Primarie (3 moduli di 3 ore - ogni gruppo max 80 partecipanti) Responsabile del procedimento: Loretta Mattioli Spider_Progetto DSA Pagina 3 di 7

d. Formazione per la rilevazione dei casi sospetti e l avvio dell accertamento diagnostico alle Scuola Primaria e Secondaria di I Grado (1 modulo di 3 ore - ogni gruppo max 80 partecipanti) e. Formazione per la prevenzione dei disturbi specifici di apprendimento alla scuola dell infanzia (1 modulo di 3 ore ogni gruppo max 90/100 partecipanti) f. Alle formazioni sono ammessi: a. Scuola Secondaria di II Grado: il docente tutor + un docente specializzato per il sostegno + un docente dell area umanistica, dell area delle lingue straniere, dell area scientifica, dell area logico matematica, dell area tecnico - operativa (totale 7 docenti x 20 istituti = 140 docenti) b. Scuola Secondaria di I Grado: il docente tutor + un docente specializzato per il sostegno + un docente dell area umanistica, dell area delle lingue straniere, dell area scientifica - logico matematica, dell area tecnica e dell area artistica (totale 6 docenti x 34 istituti = 204) c. Scuola Primaria: il docente tutor + un docente specializzato per il sostegno + un docente dell area linguistica, dell area delle lingue straniere, dell area scientifica - logico matematica, dell area antropologica (totale 5 docenti x 38 istituti = 190) d. Scuola Infanzia: 5 docenti della scuola dell infanzia per ogni scuola per un totale di 195 partecipanti Le Scuole aderenti, attraverso i docenti formati, sono tenute a garantire la diffusione dei contenuti formativi a tutti i docenti con particolare attenzione alle classi nelle quali sono già presenti casi diagnosticati oppure presunti. I moduli formativi saranno curati dal gruppo tecnico di cui sopra; l organizzazione e la gestione del programma della formazione sarà a cura dell USP supportato dai CTI. 6. Azione Raccordo interistituzionale Scuola territorio con la organizzazione di sportelli di ascolto/consulenza sia tecnica che didattica. Attivazione di sportelli di ascolto/consulenza sia tecnica che didattica nelle Scuole. Responsabile del procedimento: Loretta Mattioli Spider_Progetto DSA Pagina 4 di 7

CRONOPROGRAMMA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Interventi anno scolastico 2009/10 Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag/Giu Sottoscrizione dell Accordo di rete fra i partners Note Materiali informativi sia inviati direttamente all utenza (scuole/famiglie/studenti) sia scaricabili dai siti dell USP, dell AID territoriale, delle Scuole Definizione degli strumenti di verifica e valutazione e delle misure di coordinamento Stesura del protocollo d uso della gestione scolastica dei disturbi specifici di apprendimento Interventi anno scolastico 2010/11 Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag/Giu Pubblicazione dei manuali curati da Dislessia in rete e rivolti rispettivamente agli studenti con dislessia, ai genitori, ai docenti Condivisione e approvazione del protocollo in conferenza di servizio dei dirigenti scolastici allargata ai dirigenti delle ASUR Z. T. 1,2,3 e all AID Presentazione progetto e protocollo alle famiglie degli alunni con DSA Organizzazione di sportelli d ascolto sul territorio prevedendo sia consulenza tecnica che didattico pedagogica Attivazione degli sportelli d ascolto sul territorio Formazione a supporto dell applicazione del protocollo Diffusione del protocollo attraverso opportuno percorso di formazione interno alle Scuole o in rete presso i CTI Inserimento del protocollo nei POF di Istituto Formazione per l accertamento diagnostico dei casi sospetti ai docenti della Scuola Primaria e Sec. di I Grado Altro materiale informativo In corso d'anno Interventi A.S. 2011/12 Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag/Giu Formazione metodologico didattica Scuole Secondarie di II Grado Formazione metodologico didattica Scuole Secondarie di I Grado Formazione metodologico didattica e abilitante per la letto scrittura scuola primaria Applicazione del modello metodologico - didattico condiviso nelle Scuole In corso d'anno Applicazione questionario per lo screening nelle Scuole In corso d'anno Altro materiale informativo In corso d'anno Seminario provinciale in collaborazione con le Scuole, l USP, le Asur Z. T. 1, 2, 3 e l AID nazionale In corso d'anno Valutazione efficacia intervento In corso d'anno Responsabile del procedimento: Loretta Mattioli Spider_Progetto DSA Pagina 5 di 7

VERIFICA E VALUTAZIONE I seguenti elementi costituiranno oggetto di verifica: - qualità della formazione - diffusione della formazione - applicazione del protocollo - correttezza delle segnalazioni da parte della scuola rispetto alle diagnosi formulate - risultati scolastici degli alunni rispetto al passato ACCESSIBILITÀ I materiali prodotti, gli strumenti, il protocollo saranno scaricabili dai siti delle istituzioni coinvolte nel progetto. COSTO TOTALE DEL PROGETTO 15.000, 00 Responsabile del procedimento: Loretta Mattioli Spider_Progetto DSA Pagina 6 di 7

PIANO FINANZIARIO Descrizione entrata ENTRATE Euro Stato Contributi europei Regione Provincia 2000,00 Comune Fondo Istituto (Quota procapite Scuola 50,00 x 56 scuole) 2800,00 Altre entrate (Fondazione Banca Marche) 5000,00 TOTALE ENTRATE 9800,00 Descrizione costo USCITE Euro Spese formatori interni ed esterni 8000,00 Spese per attività gruppo tecnico di ricerca - coordinamento - supervisione 5000,00 Acquisto materiale facile consumo 500,00 Altre spese (seminario provinciale) 1500,00 TOTALE USCITE 15000,00 SALDO CONTABILE IL COORDINATORE DI PROGETTO Loretta Mattioli LM/ D:\Documents and Settings\mi09225\Documenti\LM\INTEGRAZIONE\DISLESSIA\Iniziative\Progetto_09\Spider_gestione integrata DSA Provincia PU.doc Responsabile del procedimento: Loretta Mattioli Spider_Progetto DSA Pagina 7 di 7