Tecniche neurolesive in Terapia Antalgica. Prof. Enrico POLATI Anestesia Rianimazione e Terapia del Dolore Università degli Studi di Verona

Documenti analoghi
GRUPPO DI STUDIO TUMORI DEL PANCREAS E VIE BILIARI

La Radioterapia nel trattamento delle metastasi ossee: sempre la frazione unica? PierCarlo Gentile

Neoplasia del Pancreas: Ruolo dell EUS

Protocollo neoplasia del retto medio- inferiore

Alcolizzazione del plesso celiaco sotto guida ecoendoscopica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI SALUTE DELLA DONNA E DEL BAMBINO U.O.C. Clinica Ginecologica Ostetrica

L occlusione intestinale: l apporto l gastroenterologo

L articolazione sacro-iliaca può dare origine al dolore cronico lombare

Anestesia loco-regionale. Anestesia Spinale

Approccio integrato: organizzazione ed esperienza multidisciplinare dell Azienda Ospedaliero Universitaria S. Anna

Cure Palliative nel percorso di malattia del malato oncologico

Anestesia nella Chirurgia della Spalla

Audit Chirurgia Toracica IEO

Il problema dei margini: il parere del chirurgo

AUDIT CHIRURGIA TORACICA- IEO

Anestesia loco-regionale

F O R M A T O E U R O P E O

Dipartimento di Anestesiologia e Rianimazione

Uptodate sulla Terapia del Dolore Neuropatico

Colchicina nella prevenzione degli eventi cardiovascolari

Oppioidi nel dolore neuropatico da neuropatia periferica e nevralgia post-erpetica

Laparoscopia in Chirurgia di Parete: Quali Evidenze? Carlo Feo

Esperienza lavorativa:

Il supporto del chirurgo generale. Giovanni Sgroi Direttore Dipartimento Scienze Chirurgiche U.O. Chirurgia Generale 2ª ed Oncologica A.O.

IL CANCRO DEL RETTO OGGI: ATTUALITA DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE SIMPOSIO. dall inutile al necessario. Enrico Bottona. Verona 23 novembre 2010

LE EMORRAGIE ADDOMINALI IN PRONTO SOCCORSO: DIAGNOSI E TERAPIA

BTP e dolore procedurale in cure palliative Centro studi e ricerca ANTEA

rispetto alle metodiche tradizionali, di permettere la diretta visualizzazione del target nervoso, dei tessuti circostanti e della diffusione dell

Molto bassa Bassa Moderata Alta Molto alta Dopo la stimolazione sessuale ha raggiunto un erezione sufficiente per la penetrazione:

GRUPPO DI STUDIO TUMORI DEL PANCREAS ITER DIAGNOSTICO ITTERO

paz. 9 pubblicazioni paz. 5 pubblicazioni. >200 paz. 1 pubblicazione

Dùtor, a mè gnù la prospera! Operetta (non proprio comica) in due atti

Center for Reconstructive Urethral Surgery Guido Barbagli Centro di Chirurgia Ricostruttiva dell Uretra Arezzo

Nuove prospettive per la diagnosi precoce del tumore al polmone!!!! Ugo Pastorino! Chirurgia Toracica, Istituto Nazionale Tumori, Milano!

Ittero ostruttivo da causa iatrogena La strategia terapeutica: evidenze e controversie

Chirurgia Urologica Romana Ottobre 2013 ERNIA LOMBARE. Prof. G. CASTRUCCI. Ospedale S. Pertini SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE CHIRURGIA GENERALE

vantaggi e limiti della tiroidectomia

DAY SURGERY DONNA & DONNE in gamba

Dott. Francesco Fiorica

Il raccordo con il territorio: il ruolo del Medico di Medicina Generale

Radioterapia nel ca prostatico: quali indicazioni? Quali studi clinici in corso? Sergio Fersino

Guerriero F., Sgarlata C., Rollone M., Sardi F., Venturini L., Maurizi N., Rondanelli M., Perna S., Ricevuti G. (Pavia)

IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL DOLORE ONCOLOGICO. S.C. Radioterapia ASL TO4 Ivrea Maria Rosa La Porta

Fratture costali e volet costale. Dr. Nicola Rotolo U.O. Chirurgia Generale ad indirizzo toracico

FOLLOW-UP DEL TUMORE POLMONARE

GRAVIDANZA DOPO CANCRO: QUANDO? Giovanna Scarfone - Stefania Noli Fondazione IRCCS Ca Granda Opsedale Maggiore Policlinico, Milano

La gestione clinica integrata dei tumori neuroendocrini: La chemioterapia

IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL DOLORE ONCOLOGICO. S.C. Radioterapia ASL TO4 Ivrea Maria Rosa La Porta

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali

IL PARTO INDOLORE NEL PUNTO NASCITA DI VIZZOLO

EFFICACIA DELLA PRECOCE RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO NEL TRATTAMENTO DELLA INCONTINENZA URINARIA POST PROSTATECTOMIA RADICALE

Vantaggi e limiti della Liquid Based Cytology (LBC): cosa emerge dalla letteratura?

M.A. Signor A.O.U. S.Maria della Misericordia Udine

Blocchi eco-guidati dell arto superiore

Ansia e dolore: attese del paziente ed aspetti medico-legali. L anestesista

Alessandro Pezzoli U.O di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva Az. Osp. Sant Anna Ferrara

George J. Chang, MD, MS, FACS, FASCRS

La gestione del dolore in Triage. Valutazione di efficacia di un trattamento precoce.

ERAS in chirurgia colo-rettale

CPAP-scafandro post operatoria nei pazienti cardiochirurgici. Confronto tra pazienti trattati e storico pazienti non trattati

II SESSIONE: TERAPIA DELLA MALATTIA IN FASE PRECOCE LA RADIOTERAPIA COMPLEMENTARE ALESSANDRO GAVA RADIOTERAPIA ONCOLOGICA TREVISO

VERTEBROPLASTICA. TSRM Luigi de Feo. Primario Dr. F. Florio

La Terapia Antalgica Invasiva. Il 4 Gradino4. DR. S. Di Santo


CALO DI PESO PRE- OPERATORIO: RUOLO DEL PALLONCINO INTRAGASTRICO

SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA

Progetti area oncologia

Giornate Epato-Gastroenterologiche Cuneesi Vicoforte 19 febbraio 2010 Marco Tabone Gastroenterologia A.O. Mauriziano

Generalità sulle tecniche neurolesive.

Dolore neuropatico Trattamento non farmacologico. G. Pinato. Istituto Oncologico Veneto (I.O.V.) Padova

Il Cancerizzato Quale il follow-up? Reggio Emilia, 7 aprile 2011

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Chirurgia toracica

La strategia terapeutica adiuvante

RASSEGNA STAMPA giovedì 6 giugno 2013

TRAUMI DEL TORACE Strutture potenzialmente interessate

I COSTI RAPPRESENTANO UN PROBLEMA IN CHIRURGIA LAPAROSCOPICA?

La terapia: dove si ferma l endoscopista La terapia chirurgica: quando si può definire radicale?

Università del Piemonte Orientale. Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia. Corso di Statistica Medica. I modelli di studio

TECNICHE DI RF NEL DOLORE CERVICALE. Dott. Carmelo Costa Unità operativa di Terapia del Dolore Humanitas-Catania

LA CONTINUITA DELLE CURE NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE OSPEDALIERO: IL MONITORAGGIO DEL DOLORE E L APPLICAZIONE DELLA LEGGE 38/2010

TERAPIA TRANSARTERIOSA METASTASI EPATICHE DA NET

Sistema Nervoso Autonomo. Croce e delizia dell anestesista


Medicina Occidendale e Medicina Orientale: due mondi a confronto

Angioplastica coronarica percutanea (PTCA) Percutaneous coronary angioplasty

Grandangolo in Radioterapia Oncologica Tumori della mammella Tumori del polmone. Giovanni Frezza UO di Radioterapia Ospedale Bellaria, Bologna

IL DOLORE NELLA CHIRURGIA SPECIALISTICA

Università degli Studi di Torino Facoltà di Medicina e Chirurgia

M O D E L L O P E R I L INFORMAZIONI PERSONALI L ERARIO MANUELA DIRIGENTE MEDICO

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze

PER UNA MEDICINA PRUDENTE...

MEZZI DI FISSAZIONE DOTT. G. MORETTO CDC PDERZOLI PESCHIERA DEL GARDA VR

MASSA TORACICA SINISTRA

CLINICAL QUESTIONS CLINICAL QUESTIONS. Evidence-based Medicine Tra ipotesi di lavoro ed applicazione Ferrara, settembre

IL TRIAGE CON TEST PER HPV

Simposio I NETs: A CHE PUNTO SIAMO? Ruolo del debulking massimo.falconi@univr.it Chirurgia B, Verona MILANO, 20 Giugno 2008

Istituto Scientifico Ospedale San Raffaele Milano. Dipartimento di Anestesia e Rianimazione Direttore Prof. Luigi Beretta

STRUMENTAZIONE UTILIZZATA PER ESEGUIRE IL LASER ENDOVENOSO (EVLT) LASER A DIODI 980 LASEmaR1000 EUFOTON ITALY ECODOPPLER KIT ENDOVENOSO INVE, EUFOTON

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA

10 anni di Pioglitazone: solo un Ipoglicemizzante? Roberto Trevisan Direttore U.S.C. Diabetologia Ospedali Riuniti di Bergamo

Transcript:

Tecniche neurolesive in Terapia Antalgica Prof. Enrico POLATI Anestesia Rianimazione e Terapia del Dolore Università degli Studi di Verona

CORDOTOMIA BLOCCO DEL PLESSO CELIACO

CORDOTOMIA CERVICALE PERCUTANEA (PCC) La più rilevante tecnica neurolesiva nella terapia del dolore dovuto a neoplasia Scopo: interruzione definitiva delle via nocicettiva afferenti a livello del midollo cervicale (2 neurone) Mezzo: termolesione a radiofrequenza

PCC: IL TARGET ANATOMICO I LEGAMENTI DENTATI

INDICI DI CORRETTA ESECUZIONE Deep pinch analgesia controlaterale alla lesione Claude Bernard-Horner ipsilaterale alla lesione

PCC: EFFETTI COLLATERALI CEFALEA, CERVICALGIA RITENZIONE URINARIA TRANSITORIA IPOTENSIONE ORTOSTATICA IPOSTENIA PCC: COMPLICANZE INSUFFICIENZA RESPIRATORIA RITENZIONE URINARIA PERMANENTE DEFICIT MOTORI PERMANENTI

RISULTATI E COMPLICANZE 100 90 80 70 1979-1984 (1.000 pts) 1984-1990 (1.000 pts) 1990-1997 ( 850 pts) 60 % of pts 50 40 30 20 10 0 Deep pinch analgesia Mortality Permanent bladder dysfunction Permanent motor dysfunction Ischia S et al

PCC: La Letteratura (1965-2012) Percutaneous cervical cordotomy LAVORI PUBBLICATI: 115 STUDI CLINICI: 36 TECHNICAL REPORTS: 25 CASE REPORTS: 11 REVIEW: 10 LETTERS: 1 ALTRO (anatomia, neurofisiologia etc): 32 2009-2012: 0 1999-2009: 6 1990-1998: 1 1980-1990: 9 1970-1980: 9 1965-1970: 1

PCC: La Letteratura (1980-1998) RISULTATI Pz Pain relief Complicanze recurrence Immediato to death Insuff. resp. Deficit motori Riten. urinaria Mortalità Ischia S et al, 1985 119 92% 70% 22% 4% 3% 8,7% / Lahuerta J et al, 1985 100 64% nd nd 6% 4% 3% 6% Orlandini G, 1991 110 95% 100% / / 0,9% / / Nagaro T et al, 1994 18 80% nd 10% / 20% nd 44% Sanders et al, 1995 98 87% nd nd / 8% 6,5% /

PCC: La Letteratura (1999-2009) RISULTATI Pz Pain relief Complicanze recurrence Immediato to death Insuff. resp. Deficit motori Riten. urinaria Mortalità Crul BJ et al, 2005 43 95% 69% 9% / 2% / / Kanpolat Y, 2009 185 92% nd nd nd nd nd nd Mameli S et al, 2002 22 95% nd nd 5% / / 5% Jackson MB et al, 1999 53 83% nd 34% 4% 7% / 4% Raslan AM, 2008 41 98% 80% 18% 0% 0% 0% 0%

OUTCOME PREDICTORS Design of the study: PROSPECTIVE Number of patients: 200 Inclusion criteria: Neurogenic or incident-type cancer pain or pain poorly responsive to opioids Treatment: Unilateral PCC Ischia S, Polati E, et al, in press

RISULTATI Deep pinch analgesia: No deep pinch analgesia: Pain relief: Pain in a deep pinch analgesia zone: 97,5% (5/200 pts) 2,5% (5/200 pts) 80% (160/200 pts) 17,5% (35/200 pts) OUTCOME PREDICTORS Deep pinch analgesia Mortalità Morbidità Sede del dolore Insuff. resp. preoperatoria Karnofsky index < 50

OUTCOME PREDICTORS

OUTCOME PREDICTORS

PCC: LA LETTERATURA (1999-2009) OUTCOME PREDICTORS

Qual è il ruolo attuale della PCC nel trattamento del dolore da cancro? LA PCC E UNA TECNICA ANTALGICA UTILE COMPLEMENTARE ALLA TERAPIA CONVENZIONALE DEL DOLORE ONCOLOGICO

INDICAZIONI High intensity and refractory pain Relatively long survival from pain onset Unilateral pain for the most part of survival Ischia S, et al Pain 1984;19:123-31 Ischia S, et al. Pain 1984;20:139-49 Ischia S, et al. J Neurol Neurosurg Psychiat 1984;47:141-7 Ischia S, et al. Pain 1985;21:339-55

RACCOMANDAZIONI SELEZIONE DEI PAZIENTI OPERATORE ESPERTO CENTRI ACCREDITATI

IL FUTURO LA PCC INFLUENZA L OUTCOME DEL PAZIENTE CON NEOPLASIA? RCTs che confrontino terapie conservative e neuroablative Pazienti omogenei per tutte le variabili che possono influenzare l outcome (tipo di tumore, dolore e aspettativa di vita) Non solo pain relief ma anche la qualità di vita

BLOCCO NEUROLITICO DEL PLESSO CELIACO (NCPB) Indicazioni: dolore viscerale da neoplasie dell alto addome

DOLORE DA CANCRO DEL PANCREAS è il primo segno della presenza del tumore nel 79% dei pazienti Si può configurare nelle fasi iniziali con il quadro tipico del dolore celiacale (dolore viscerale epigastrico e/o ipocondriaco profondo, irradiato al dorso, accentuato dal decubito supino, moderato dalla posizione accovacciata) talvolta intermittente, talvolta continuo, di tipo gravativo, costrittivo, martellante o trafittivo Polati E, et al. Il trattamento del dolore nelle neoplasie endoaddominali in fase avanzata. Chirurgia Italiana 1994;45:77-84.

Neurolytic Celiac Plexus Block (NCPB) Posterior approach Anterior approach Transaortic technique (Ischia, 1983) Anterior transabdominal CT or Ultrasound guided technique (Montero-Matamala, 1988) Percutaneous Neurolytic Splanchnicectomy (PNS) Posterior approach Retrocrural technique at L 1 level (Bridenbaugh e Moore, 1964) Bilateral splanchnicectomy at T 12 level (Boas, 1978) A more rostral approach to splanchnic nerves at T 10- T 11 level (Ischia, 2001)

ALTRI APPROCCI EUS NCPB Laparoscopic NCPB Videothoracoscopic splanchnicectomy Polati E et al, Transplant Proc 2008

Ischia S, Ischia A, Polati E, Finco G. Three posterior percutaneous celiac plexus block techniques. A prospective, randomized study in 61 patients with pancreatic cancer pain. Anesthesiology 1992;76:534-540. 1. Il NCPB è in grado di abolire completamente fino alla morte il dolore da cr. pancreas nel 10-24% dei pz. trattati se impiegato da solo e nell 80-90% dei casi se associato ad altri trattamenti 2. Una esecuzione precoce del blocco è più efficace di una tardiva 3. Le complicanze sono nella maggior parte dei casi trascurabili e transitorie

Mercadante S. Celiac plexus block versus analgesics in pancreatic cancer pain. Pain 1993, 52:187-192. Lillemoe KD, et al. Chemical splanchnicectomy in patients with unresectable pancreatic cancer. A prospective randomised trial. Ann Surg 1993, 217:447-457. Kawamata M, et al. Comparison between celiac plexus blok and morphine treatment on quality of life in patients with pancreatic cancer pain. Pain 1996, 64:527-602.

CONTRIBUTI (1993-1996)... [NCPB] reduces opioid consumption for controlling PCP... Mercadante S, Pain 1993..intraoperative chemical splanchnicectomy with alcool significantly reduces or prevents pain in patients with unresectable pancreatic cancer Lillemoe KD et al, Ann Surg 1993 [NCPB] may prevent deterioration in QOL by the long lasting analgesic effect. Kawamata M et al. Pain 1996

1. NCPB, rispetto al blocco anestetico assicura pain relief completo nel 15% dei pazienti 2. Negli altri pazienti riduce significativamente il consumo di analgesici e gli effetti avversi correlati 3. Complicanze trascurabili e transitorie Polati E et al, Brit J Surg 1998

L asse splancnico-celiacale è stato totalmente distrutto?

LABAT LECTURE (1998) 1. L ausilio radiologico è l unico metodo per verificare la distruzione dell asse celiacale-splancnico 2. La TAC non è necessaria nella splancnicectomia toracica ma utile pre-operatoriamente nella tecnica transaortica Reg Anesth Pain Med 1998

Considerazioni tecniche sulla splancnicectomia bilaterale Difficoltà di posizionamento dell ago Incompleta distruzione dell asse celiacale Difficoltà di diffusione neurolitico Origine dei nervi splancnici Ischia S et al, Curr Rev Pain 2000

Origine dei nervi splancnici Origine della radice superiore del GSN T6 (21%) T5 (18%) T4 (16%). Origine della radice inferiore del GSN T9 (34%) T10 (26%) Origine del LSN (quando presente) T10-T11. Naidoo N et al, J Anatom 2001

A more rostral approach to splanchnic nerves at T11-T10 level (Ischia, 2001)

Splancnicectomia T11-T10 (Ischia, 2001) 191 pazienti trattati 75 pazienti seguiti fino alla morte Pain relief completo 51/75 (68%) Complicanze: Dolore nel sito di iniezione 45/75 pts (60%) Ipotensione transitoria 68/75 pts (90,7%) Pneumotorace subclinico 10/75 pts (13,3%)

Splancnicectomia T11-T10 (Ischia, 2001) Un approccio più rostrale ai nervi splancnici può garantire, se correttamente eseguito, la completa distruzione degli stessi e il completo pain relief in una più elevata percentuale di pazienti trattati.

NCPB migliora controllo del dolore ma poco incide sulla qualità di vita Yan BM, et al. Am J Gastroenterol 2007;102:430-8 Wong GY, et al. JAMA 2004;291:1092-9

CONCLUSIONI Tecnica efficace e sicura Miglior analgesia Riduzione consumo di farmaci Impatto positivo sulla qualità di vita del paziente Polati E et al, Transplant Proc 2008;40:1200-4