La newsletter del Progetto Monitoraggio: uno strumento di condivisione informativa e di coinvolgimento operativo.



Documenti analoghi
2 NEWSLETTER 1. La Newsletter del Progetto Monitoraggio: uno strumento di condivisione informativa e di coinvolgimento operativo.

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

PIANO DEGLI INTERVENTI

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Assistenza tecnica - Azioni per l avanzamento e verifica delle operazioni collegate alla qualità e quantità dei dati presenti nei

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (SMIVAP)

GOVERNANCE. Obiettivo Convergenza (FESR) crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

COMUNE DI MORNICO AL SERIO. (Provincia di Bergamo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (art. 10 del D.Lgs. n.

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009

POLITICA DI COESIONE

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

L esperienza dell Università di Bologna

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

LINEE GUIDA AL MONITORAGGIO

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

tra Provincia di Lecce, Provincia di Torino, Camera di Commercio I.A.A. di Lecce e BIC Lazio

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO PIANO DI ATTUAZIONE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

Analisi delle forme di incentivi corrisposti alle donne nella fase di start-up e/o per lo sviluppo di attività imprenditoriali nella Regione Calabria

Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO E DI COESIONE SERVIZIO PER LE POLITICHE DEI FONDI STRUTTURALI COMUNITARI

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

Circolare ABI - Serie Lavoro n maggio 2014

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB CAP.908 della Regione Lombardia

Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE

subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese, nonché a carico dei concessionari di finanziamenti pubblici anche europei, a qualsiasi

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015

Avvio della programmazione

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa

Programma Integrato Urbano PIU Europa CITTA di AVELLINO

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso

Comune di San Martino Buon Albergo

NEWSLETTER DICEMBRE La valutazione del POR Competitività, Il Piano di Valutazione del POR Competititivà

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA

Presidenza del Consiglio dei Ministri

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

AREA SERVIZI AL CITTADINO U.O. LAVORO POLITICHE GIOVANILI E SOCIALI

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

SCHEDA PER IL MONITORAGGIO DELLE FASI FINALI DEL PROGETTO E PER LA VALUTAZIONE - SCHEDA B Traccia per la scuola capofila

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità

RINNOVO PROTOCOLLO D INTESA tra REGIONE PIEMONTE e CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI

Piano di Sviluppo Competenze

2) Entro Novembre. 6) Entro Marzo 2004

Lo stato dell arte delle strategie regionali di ricerca e innovazione in italia Palermo, 2 dicembre 2013

ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 31/03/2001

Il Dirigente scolastico e l abilitazione delle figure di Piano

II.11 LA BANCA D ITALIA

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

Ruolo e attività del punto nuova impresa

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia

Descrizione sintetica delle attività da svolgere

STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE

Modello dei controlli di secondo e terzo livello

PSR CAMPANIA 2007/2013 FONDO FEASR MANUALE OPERATIVO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO DELL AUDIT

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

REGIONE LAZIO Assessorato Lavoro e Formazione Dipartimento Programmazione Economica e Sociale Direzione Regionale Formazione e Lavoro area DB/05/03

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

Linee guida per le Scuole 2.0

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2014

PROGETTO DI RICERCA. Titolo: LO STUDIO DI UNA GOVERNANCE PER L ATTUAZIONE DI PROTOCOLLI DI AZIONE IN

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

PROTOCOLLO DI INTESA REGIONE LAZIO ASSOCIAZIONE REGIONALE COMUNI DEL LAZIO (ANCI LAZIO) UNIONE DELLE PROVINCE DEL LAZIO (UPI LAZIO)

PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE. Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

Transcript:

La newsletter del Progetto Monitoraggio: uno strumento di condivisione informativa e di coinvolgimento operativo. Editoriale a cura dell Ing. Aldo Mancurti, Capo Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica Con grande piacere apro questo Numero zero che segna il ritorno della newsletter del Progetto Monitoraggio. Infatti, terminata la fase1 nel 2008, il Progetto è ripartito nel settembre dello scorso anno e si protrarrà intensivamente per tutto il 2010, offrendo ci auguriamo un importante contributo all aggiornamento degli strumenti della politica regionale nazionale, attraverso un ampio ventaglio di attività già avviate, sia presso il DPS, sia presso le singole Regioni e le Province Autonome. Il Progetto Monitoraggio, infatti, costituisce oggi una delle più importanti iniziative condotte da questo Dipartimento a vantaggio delle Amministrazioni attive lungo la filiera dello sviluppo. Esso si inserisce nel rinnovato contesto del monitoraggio unitario previsto dal QSN, che impone rilevanti innovazioni di sistema, improntate ad una programmazione e gestione degli investimenti. Questo ci stimola a lavorare sinergicamente sia sul lato del perfezionamento e dell interoperabilità dei sistemi informativi, sia su quello dell efficienza delle strutture organizzative chiamate ad utilizzarli. Il cambiamento nelle procedure e dei ritmi del monitoraggio del FAS, infatti, si avvarrà di sistemi informativi integrati e procedure automatizzate, che consentiranno di avere dati sempre più completi e aggiornati, ma allo stesso tempo richiederà un rinnovato sforzo nel reperimento e controllo dei dati stessi e nell'aggiornamento dei sistemi locali e centrali al fine di assicurare al monitoraggio del FAS, condotto con le medesime modalità operative della componente comunitaria, più elevati livelli di qualità. Questo nuovo contesto ha contribuito a ridefinire gli obiettivi del Progetto Monitoraggio, che si possono sinteticamente riassumere in tre punti: > Aumentare la completezza delle informazioni sulle risorse del FAS; > Rafforzare la governance, sia tra le varie fasi del ciclo della programmazione, sia tra i soggetti coinvolti in ciascuna fase; > Accompagnare e rafforzare il "lavoro in rete" DPS/Regioni sul monitoraggio del FAS, con interventi formativi, organizzativi e informatici, tesi all efficienza del sistema, ma anche alla costruzione e condivisione di un paradigma comune fatto di obiettivi e regole. A tale scopo, il Progetto Monitoraggio è attualmente impegnato in più azioni fondamentali per il futuro del Fondo Aree Sottoutilizzate, allo stesso tempo parallele ed interconnesse tra loro, ovvero: > La definizione delle nuove regole operative del monitoraggio; > Il rafforzamento dei sistemi informatici con la costruzione di una piattaforma informativa unitaria sul FAS (e tendenzialmente sulla politica regionale nel suo insieme); > La realizzazione di interventi a supporto diretto delle Regioni e delle Province Autonome. Gli interventi nelle Regioni costruiti sulla base di 21 Piani regionali condivisi - sono in fase di avvio e saranno la parte predominante del lavoro che ci aspetta per il resto dell anno. All'inizio di aprile si è già conclusa la prima azione regionale, orientata all'ottimizzazione dei processi interni di monitoraggio in Piemonte. I brevi editoriali contenuti in questa newsletter cercheranno di fornire qualche informazione più di dettaglio, sia sull impianto e sulle ambizioni del Progetto, sia sugli esiti della prima azione regionale conclusa; viene fornita, altresì, una sintetica agenda con i prossimi impegni. Mi auguro, in un contesto così ricco di cambiamenti e di novità, ma ancora in forte dinamismo, come quello del FAS e del suo monitoraggio, che questa Newsletter possa rappresentare uno strumento agile, rapido ed efficace di comunicazione e diffusione delle iniziative e dei risultati del Progetto Monitoraggio, a beneficio di tutti gli operatori, anche al fine di condividere le "best practices" e favorire la cooperazione istituzionale. Vi sarò grato di ogni eventuale spunto o suggerimento per migliorare la newsletter, che potrete far pervenire all indirizzo dps.progettomonitoraggio@tesoro.it.

IL PROGETTO MONITORAGGIO ALL INTERNO DEL NUOVO QUADRO DI PROGRAMMAZIONE Il Quadro Strategico Nazionale 2007-2013 rappresenta lo strumento di orientamento strategico della politica regionale e ne stabilisce in modo organico obiettivi, priorità e forme di intervento, indirizzando la programmazione e l attuazione di entrambe le fonti di finanziamento della politica regionale nazionale (Fondo Aree Sottoutilizzate) e comunitaria (Fondi Strutturali Comunitari). In quest ottica, la disciplina attuativa dettata dal CIPE - delibera 166/2007 e seguenti - stabilisce i criteri per la programmazione degli interventi della politica nazionale aggiuntiva finanziata con il FAS, promuovendo altresì l avvicinamento delle due componenti della politica regionale, che si trovano attualmente a condividere importanti elementi del processo di programmazione, implementazione, valutazione e monitoraggio. Il rinnovato contesto di riferimento delineato già dal QSN e la centralità che al suo interno assume l attività di monitoraggio (in continuità con l importanza rivestita nel corso del precedente periodo di programmazione) aprono al Progetto Monitoraggio nuove prospettive, rendendolo, non solo mezzo per la concreta implementazione delle innovazioni imposte dal monitoraggio unitario della politica regionale, ma anche e soprattutto opportunità di miglioramento delle architetture e delle logiche precedenti. Il ciclo di programmazione 2000-2006 è stato, com è noto, caratterizzato da un monitoraggio differenziato per le due componenti della politica regionale, per cui erano in uso due distinti sistemi, Monitweb dedicato alla politica regionale cofinanziata dall Unione Europea e Applicativo Intese (AI) per investimenti finanziati dal FAS. I due sistemi sono stati sviluppati seguendo logiche informative divergenti (in quanto nati in ambiti amministrativi differenti e con obiettivi eterogenei) e non hanno consentito, di fatto, la realizzazione di una visione unitaria della politica regionale che, al contrario, appare cruciale nell attuale contesto di riferimento. A fronte di tale rilevanza, il MISE-DPS e il MEF-DRGS-IGRUE, hanno concepito un unico sistema informativo, denominato Banca Dati Unitaria (BDU), finalizzata a raccogliere i dati di attuazione di tutte le Amministrazioni titolari di progetti/interventi per realizzare il monitoraggio della programmazione unitaria. La BDU rappresenta, dunque, il contenitore in cui è possibile reperire, momento per momento, tutte le informazioni sullo stato di attuazione della filiera che va dal progetto al QSN. La figura che segue riporta una sintesi delle principali innovazioni introdotte nel processo di monitoraggio per la programmazione 2007-2013: Le innovazioni introdotte dal QSN in tema di monitoraggio Nei confronti del nuovo scenario, il Progetto Monitoraggio ha acquisito, dunque, connotazioni e le linee di sviluppo sempre più strategiche (oltre che gestionali ed operative), sicché esso rappresenta oggi la sede naturale per accompagnare e favorire l introduzione delle nuove logiche, per assicurare la funzionalità dei nuovi meccanismi che sono alla base dell utilizzo del FAS e, all interno dell attuale sistema di regole, dettagliarne la disciplina operativa. In questo senso anche la newsletter del Progetto Monitoraggio intende rappresentare per tutti i lettori una finestra aperta sul mondo in evoluzione del FAS.

AVANZAMENTO DELLE ATTIVITA DEL PROGETTO MONITORAGGIO Il perseguimento degli obiettivi prioritari del Progetto Monitoraggio parte da un analisi dello status quo tesa ad evidenziare le diverse esigenze di carattere organizzativo, procedurale ed informatico emerse dal confronto con il nuovo modello delineato dal QSN, (FASE I del Progetto Valutazione e Piano di Azione ) già conclusasi nel 2008 con la realizzazione di un Piano d Azione che individua un insieme di interventi funzionali alle aree di miglioramento rilevate. Attualmente, il Progetto è nella sua seconda fase Attuazione del Piano di Azione e sviluppa gli obiettivi prioritari (completezza dell informazione, rafforzamento della governance e accompagnamento e rafforzamento al lavoro in rete ) lungo tre direttrici parallele: > Il rafforzamento dei sistemi informatici; > La definizione strategica delle regole del monitoraggio; > La realizzazione di interventi a supporto delle Regioni e Province Autonome per la piena operatività delle innovazioni introdotte (Piani Regionali). Direttrici della fase II del progetto Monitoraggio 1 Rafforzamento dei sistemi 3 x Progetto Monitoraggio Interventi di supporto per le Regioni e le P.A. 2 Definizione delle regole La direttrice di sviluppo informatica, in particolare, si propone di offrire un quadro informativo completo sul FAS e un Ambiente Conoscitivo di supporto al processo decisionale e si articola, a sua volta, in quattro linee di intervento, finalizzate innanzitutto a realizzare la necessaria integrazione tra i sistemi di programmazione, attuazione e contabilità del FAS. Contestualmente sono in corso di definizione ed approfondimento i vari aspetti di declinazione operativa delle regole del nuovo processo di monitoraggio del FAS, proteso massimamente ad assicurare una maggiore qualità del dato rispetto agli standard già fissati per la Banca Dati Unitaria (BDU); ciò anche attraverso soluzioni incentivanti ed un oculata gestione del flusso di trasferimento delle risorse a vantaggio delle Amministrazioni titolari di programmi e interventi. In particolare, in coerenza con la disciplina di riferimento fissata dal CIPE, è stata individuata una procedura a valle del consolidamento del dato nella BDU, che prende il nome di Ciclo di Stabilizzazione. Tale procedura è incentrata sull attivazione di ulteriori controlli sui medesimi dati provenienti dalla BDU, per definire il dato di monitoraggio valido ai fini del raggiungimento delle soglie richieste per il trasferimento delle risorse. Saranno, inoltre, previsti ulteriori controlli aggiuntivi sulla qualità dei dati trasmessi, sottesi all attivazione di soluzioni incentivanti nei confronti delle Amministrazioni più virtuose. Per assicurare, anche all interno delle Regioni e delle Province Autonome, piena e rapida operatività delle nuove regole e della rete dei nuovi sistemi informativi, sono stati definiti e concordati 21 Piani Regionali. Detti Piani, sia pur con mix diversi di attività in funzione delle peculiarità territoriali, prevedono interventi per: l adeguamento organizzativo e dei processi alla logica unitaria, l accompagnamento nella migrazione dei dati dal vecchio applicativo verso i sistemi locali, l erogazione della formazione sia sull utilizzo degli strumenti sia sulle nuove regole definite. La realizzazione dei 21 Piani Regionali è stata avviata nel mese di febbraio e si protrarrà per tutto il 2010. Sintesi degli interventi inclusi nei piani regionali

APPROFONDIMENTO OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI DI MONITORAGGIO NELLA REGIONE PIEMONTE Dopo la chiusura nel corso del mese di Gennaio dei lavori della programmazione esecutiva dei Piani attuativi regionali sul Progetto Monitoraggio,ai sensi della Delibera CIPE n. 17/2003 - che prevedono una serie di azioni volte a migliorare nel complesso l attività di monitoraggio del FAS - è stata già avviata nei primi giorni di Febbraio e successivamente conclusa ad Aprile l azione specifica C13 Ottimizzazione dei processi di monitoraggio" dei FAS, realizzata dal RTI del Progetto Monitoraggio con la Direzione Programmazione Strategica Politiche Territoriali ed Edilizia della Regione Piemonte, guidata dall'arch. Mariella Olivier. Il Piemonte ha assolto la peculiare funzione di Regione "pilota" e consentirà anche alle altre Regioni che hanno deciso di avvalersi della medesima Azione, di beneficiare delle modalità di lavoro, dei modelli di ottimizzazione e dei risultati qui perseguiti. L Azione aveva come obiettivo principale di effettuare un'attività di analisi ed ottimizzazione dei processi di raccolta, di trasmissione ed inserimento dei dati di monitoraggio, valutando in particolare l'opportunità di adottare un modello maggiormente decentrato di raccolta e imputazione a sistema dei dati relativi al monitoraggio degli APQ. L Amministrazione aveva, inoltre, evidenziato alcune necessità di carattere più strutturale, relative alle interazioni tra le strutture di monitoraggio del FAS 2000-2006 e 2007-2013, nonché tra il monitoraggio FAS e il monitoraggio dei Fondi Strutturali. Tale Azione, realizzata, come da Piano, nell'arco di nove settimane, si è articolata in tre principali macroattività: 1. Revisione e reingegnerizzazione dei processi esistenti, attraverso la mappatura degli attuali processi di monitoraggio per la programmazione 2000-06 e la definizione ed il disegno dei processi a tendere per la programmazione 2000-06 e la programmazione 2007-13; 2. Definizione dei mansionari relativi ai nuovi processi, attraverso la mappatura delle competenze delle posizioni "chiave"; 3. Supporto all'avvio delle attività, attraverso un worskhop formativo. Dal punto di vista organizzativo, l'azione si è svolta con una forte collaborazione ed interazione costruttiva con la struttura di Direzione Programmazione Strategica Politiche Territoriali ed Edilizia, ed in particolare con la Segreteria Tecnica, coordinata dalla Dott.ssa Varricchio, referente per la Regione Piemonte del Progetto Monitoraggio. Nel corso dell'azione, inoltre, sono stati coinvolti diversi interlocutori, coinvolti nelle diverse fasi di attuazione e monitoraggio degli Accordi di programma quadro (APQ) stipulati in attuazione dell Intesa Stato - Regione Piemonte, appartenenti, oltre che alla Regione, anche al Comune di Torino, in quanto esempio di Soggetto Attuatore. Quest'ultimo interlocutore ha fornito un valido "punto di vista" degli enti locali, molto utile per comprendere appieno i flussi, le modalità processuali e l'interscambio di informazioni. Inoltre, per completezza, sono state coinvolte anche le strutture regionali responsabili dei Fondi Strutturali, attraverso i referenti del monitoraggio, che hanno dato un valido contributo all analisi delle interazioni tra le strutture di monitoraggio del FAS e del FSE e FESR. A conclusione dell Azione è stato prodotto un rapporto finale messo a disposizione e apprezzato dalla Regione Piemonte, composto da: > Stato del processo attuale; > Illustrazione del processo a tendere; > Mansionario per le posizioni chiave; > Regole vincenti del processo di monitoraggio Il gruppo di lavoro del RTI impegnato nella realizzazione dell'azione, inoltre, si è avvalso dell apporto costante del gruppo di lavoro coinvolto nella realizzazione delle attività centrali previste presso il MISE-DPS. In questo modo l interazione con la Regione si è rivelata doppiamente pilota e preziosa anche nella fase di definizione delle nuove regole di monitoraggio che rappresenta uno dei test principali del Progetto.

AGENDA DI PROGETTO Di seguito si riporta la tempistica delle prossime attività progettuali: > Nel mese di Maggio continuerà nella Regione Friuli Venezia Giulia l azione specifica Adeguamento ed ottimizzazione del modello di monitoraggio ; > Nel mese di Maggio continuerà la prima parte di formazione che coinvolgerà tutte le Regioni sulla descrizione del tracciato unico e di SGP e che si concluderà a fine giugno; > Il 26 di Maggio partirà nella Regione Marche l azione specifica Sistema informativo locale per il monitoraggio unitario Ambito Ridotto ; > La prima settimana di Giugno sarà avviata l azione A.2.1 Ottimizzazione dei modelli organizzativi nella Provincia Autonoma Trento. > Ad inizio giugno sarà avviata l azione D.2.1 Definizione del sistema di controlli sui sistemi regionali Ambito Ridotto in Liguria CONTATTI Per ulteriori informazioni sul Progetto Monitoraggio è possibile rivolgersi a: Help Desk del Progetto Monitoraggio Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e di Coesione Direzione Generale per la Politica Regionale Unitaria Nazionale Divisione IX Via Sicilia 162/c 00187 Roma e-mail: dps.progettomonitoraggio@tesoro.it Link Il Progetto Monitoraggio sul sito internet del MISE - DPS http://www.dps.tesoro.it/fas/fas_monitoraggio.asp Il Progetto Monitoraggio sul sito internet della Regione Piemonte http://www.progettomonitoraggio.piemonte.it