MONIMEDIA. Eikon Strategic Consulting. Nessuna parte di questo documento puo essere usato o riprodotto senza permesso scritto

Documenti analoghi
La comunicazione riprende con Superflash

Settembre Analisi della Customer Satisfaction Utenze Domestiche

Rai deve sviluppare una ricerca di monitoraggio della Corporate Reputation, anche avvalendosi di ricerche già presenti;

LA SICUREZZA STRADALE SUI MEDIA

RAPPORTO INDIVIDUALE SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE PER L ANNUALITÀ 2012

MONIWEB Analisi dell immagine in Web 2.0

Sistema di valutazione del Direttore Generale dell Università degli Studi di Teramo

RAI COME SERVIZIO PUBBLICO NEL COMPLESSO

E-20 TM. IL SISTEMA DI GESTIONE PER EVENTI SOSTENIBILI DI TROISI RICERCHE

5) IL CONTRIBUTO DELL ATTENZIONE AI DIVERSAMENTE ABILI

Alberto Maurizio Truffi

Copyright Allea Srl. Tutti i diritti riservati

IL SENSO DEL VALUTARE. «L esperienza del RAV»

SELEZIONE DEI PRINCIPALI RISULTATI ILLUSTRATI NEL REPORT INTERMEDIO

La rilevazione della customer satisfaction nei servizi pubblici: l iniziativa. Mettiamoci la Faccia. Dipartimento della funzione pubblica

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE

Implementazione e ottimizzazione dei processi e dell assetto organizzativo

PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

Corso di REVISIONE AZIENDALE

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA ROMA SPIRITO SANTO COSENZA. VIA SPIRITO SANTO Tel / Sito Internet:

Il Piano di Miglioramento

COMUNICAZIONE DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO REDATTO A SEGUITO DEL PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE CAF

Valutazioni in corso ed in preparazione: evidenze e sostegno

INDICATORI DI TENDENZA CENTRALE

20th Annual Global CEO Survey Italia. Prepare Your Team: temi di riflessione per la crescita in un futuro «digitale»

LA COMUNICAZIONE DEI PERITI INDUSTRIALI

Indicatori di Posizione e di Variabilità. Corso di Laurea Specialistica in SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE Statistica Medica

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

PIANO FORMA UNICA PIANO FORMATIVO PER LA CRESCITA E LO SVILUPPO DEL TERZIARIO TOSCANO RELAZIONE ATTIVITA DI PROMOZIONE DELLE ATTIVITA FORMATIVE

Livello di benessere organizzativo, grado di condivisione del sistema di valutazione e valutazione del superiore gerarchico

Scheda di valutazione annuale Area Dirigenza Dirigenti responsabili di struttura

Gruppo di Lavoro. Media Relations. Organizzazione, strumenti, monitoraggio dei risultati Questionario. Organizzazione: Nome e Cognome:

COMUNE DI TRAONA PROVINCIA DI SONDRIO

Giornata della Trasparenza 2014

Stato di fatto e tendenze

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) L UNIVERSITÀ ITALIANA HA ACCETTATO (E VINTO) LA SFIDA DELLA QUALITÀ DELLA RICERCA

VERIFICA PIANO DI MIGLIORAMENTO IC BAGNOLO SAN VITO 2015/16 18 FEBBRAIO 2016

Contenuti informativi e processo produttivo

i diversi tipi di articolo mila del corno

GESTORE DEL SISTEMA QUALITA AZIENDALE

Business Excellence. Modena Giovanni Tagliaferri 19 aprile 2016

Obiettivi conoscitivi

RELAZIONE DATI INVALSI

Le strategie di comunicazione - Politecnico di Torino - Good Practice 2011

Manager Network Italia. Susanna Galli CSR Manager Novamont S.p.A.

Al servizio di gente unica. Piano della prestazione della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Criteri di valutazione IIS Francesco la Cava Bovalino (RC)

I fattori critici di successo nella valutazione delle performance aziendali. Nicola Castellano

L importanza della Reputazione

MISURAZIONE DELLA SOLIDITÀ REPUTAZIONALE REPUTATIONAL RISK AREAS

Strumenti e documenti per la lettura del paesaggio

Definire una strategia per l impresa online: dagli obiettivi al piano operativo

Performance Delivered: il cruscotto direzionale implementato nell azienda sanitaria. 5 Convegno Nazionale. Federico Lega, Università Bocconi

PRIORITA 1 Miglioramento delle prestazioni nelle prove standardizzate

IL RAPPORTO TRA ETICA E IMPRESA - IL TERRITORIO TRA ASPETTATIVE E UNO STUDIO DI FATTIBILITÀ

OFFICE MARKET OVERVIEW

Chi è ABI Lab. 60 aziende

La pianificazione strategica per lo sviluppo dei territori

Relazione Finanziaria Annuale. Terna S.p.A. e Gruppo Terna

RAV perché? Permetterà alla scuola di compiere un autentica autoanalisi dei punti di forza e di criticità, grazie a dati comparabili

BEAUTY TREND WATCH Agosto 2016 LA NEWSLETTER DEL CENTRO STUDI E CULTURA D IMPRESA

Verbale d intesa in materia di produttività per l anno 2014

Roberto Marconi UN ESPERIENZA DI UTILIZZO DELLA TECNOLOGIA PER INNOVARE IL SISTEMA DI MANAGEMENT

Syllabus Start rev. 1.03

L PORTAFOGLIO CLIENTI AREA DI SPECIALIZZAZIONE TECNICO DEL COMMERCIO ESTERO

COME EFFETTUARE L ANALISI DELLA CONCORRENZA

Il sistema di valutazione

Le linee d azione per un nuovo assetto della PA della Lombardia. Patto per lo Sviluppo 6 maggio 2016

Osservatorio sulla Green Economy

Customer satisfaction 2014 SINTESI DEI RISULTATI

Scali Ferroviari a Milano Rigenerazione Urbana Casi-Studio. Marc Stringa Carlo Castelli Nicola Colella

Centro organizzativo seminari, mostre, eventi e comunicazione

Risultati del questionario sulla valutazione della didattica somministrato agli studenti di Ca Foscari

Progetto di analisi di clima e benessere organizzativo. Ing. Giuseppe Galvan

Principali meccanismi di generazione delle disuguaglianze di salute in ambito non sanitario. Roberto Di Monaco e Giuseppe Costa (Università Torino)

Il comportamento comunicativo

IL MODELLO CAF GENERALITA E STRUTTURA

Rilevazione soddisfazione utenti Caf Cisl

Premessa e obiettivi. dell individuo nella loro pienezza e totalità. ORGANIZZAZIONE STRATEGICA. Risorse Umane POTENZIALE

La costruzione del benessere nelle Amministrazioni Pubbliche

Valutazione dei sistemi educativi Prof. Giovanni Arduini

Customer Satisfaction 2016

BUYERS WATCH GRANDI ELETTRODOMESTICI. Social Year 2012 Dodici mesi d ascolto per 55 brand e 21 prodotti

PROGETTO SCAMBI NIDI STRUMENTI PROGETTUALI anno scolastico 2009/2010

Comuni green: una mappa dell Italia

INDICATORI ECONOMICI PREGI: CAPACITA DI SINTESI DIFFUSIONE DI UN APPROCCIO ECONOMICO AI PROBLEMI SI FONDANO SU METODI DI MISURAZIONE CONSOLIDATI

MANUALE DEL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE E DELL ENERGIA RUOLO DELLA DIREZIONE

L analisi preliminare

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità

Il flussi turistici di Montepulciano nel 2014

PARLIAMO DI SOCIAL.

Data warehouse: esperienze, sviluppi e prospettive

Leadership e Meritocrazia nelle Aziende Italiane 2016

LEAN CONCEPT MODELLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE HEALTHCARE PER INNOVARE E COMPETERE

AMOS Abilità e motivazione allo studio

Formazione, consulenza e comunicazione. In testa.

PROFESSIONE TRAVEL MANAGER

INDAGINE DICUSTOMER SATISFACTION STRUTTURE E SERVIZI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

Alessandra Peverini Milano 19 ottobre 2015 LA NUOVA NORMA ISO 9001:2015 E I RISCHI GESTIONALI

Transcript:

MONIMEDIA Eikon Strategic Consulting. Nessuna parte di questo documento puo essere usato o riprodotto senza permesso scritto

LA METODOLOGIA 2 MONIMEDIA intreccia strumenti di analisi diversi che consentono di monitorare e presidiare cinque aree importanti della presenza sui media. Quanto sono visibile sui media? L Indice Globale di Visibilità (IGV), che consente di misurare la visibilità di un soggetto in relazione alla visibilità media di aziende e istituzioni. I media parlano di me in positivo o in negativo? L Indice Qualitativo di Visibilità (IQV), che consente di disaggregare la visibilità totale di un azienda/settore in visibilità positiva e visibilità negativa. Cosa interessa di più i media? Viene costruita una mappa di temi ordinati per visibilità positiva e visibilità negativa. Come appaio sui media? Viene costruita una mappa degli assi valoriali che fondano il profilo di un azienda/settore, sulla base della loro visibilità e valutazione sui media. Chi sono i miei stakeholder sui media? Viene costruita una mappatura di tutti i soggetti istituzionali, economici, politici e sindacali.

QUANTO SONO VISIBILE SUI MEDIA? L INDICE GLOBALE DI VISIBILITÀ LA VISIBILITÀ STANDARD 3 Misura la visibilità di un articolo a partire un insieme integrato di indicatori: la diffusione della testata la pagina di pubblicazione la posizione nella pagina (taglio alto, medio, basso) le caratteristiche della titolatura (nessun titolo, solo titolo, titolo + occhiello, ecc.) le righe le colonne la tipologia di articolo (trafiletto, servizio, inchieste, editoriale, ecc.) la presenza di immagini la tipologia di firma (non firmato, siglato, ecc.) l importanza del riferimento al soggetto analizzato (articolo dedicato, solo citazione, ecc.) Ad ogni articolo della rassegna stampa corrisponde un valore numerico di visibilità che sintetizza il peso dei singoli indicatori. I pesi della stampa nazionale e di quella locale sono calcolati separatamente. L IGV si articola in: IGV stampa nazionale (quotidiani/periodici) e IGV stampa locale. Anni di ricerche sui mass media, nei diversi settori industriali, hanno consentito di individuare il profilo medio di visibilità di un articolo dedicato ad aziende medio-grandi e istituzioni. L articolo standard: è pubblicato su una testata con diffusione media, secondo i dati di ADS notizie aggiornati su base annuale non èinprima pagina èditaglio medio ha solo il titolo (senza occhiello, ecc.) èunservizio ha da 1 a 50 righe èsuuna colonna non ha immagini non è firmato è dedicato al soggetto analizzato L analisi consente di misurare lo scarto tra la visibilità del soggetto analizzato elavisibilità standard.

I MEDIA PARLANO DI ME IN UN MODO POSITIVO O NEGATIVO? 4 L INDICE QUALITATIVO DI VISIBILITA IL PROFILO DELL ANALISTA La visibilità totale viene disaggregata in: visibilità positiva e visibilità negativa. La scala di valutazione è: giudizio negativo; abbastanza negativo, neutro (positività e negatività si bilanciano), abbastanza positivo, positivo. La valutazione viene effettuata da un team di analisti. L analista: non conosce le strategie di comunicazione dell azienda committente e effettua le valutazioni dal punto di vista del lettore. attribuisce il giudizio sulla base del contenuto e della tonalità specifica dell articolo. Non esistono argomenti a priori positivi o negativi. partecipa a brainstorming di gruppo su articoli di interpretazione dubbia.

COSA INTERESSA DI PIU AI MEDIA? 5 LA MAPPA DEI TEMI Gli analisti rilevano la presenza/assenza di una serie di temi che catalizzano l attenzione dei media in relazione a una determinata azienda/settore. La mappatura offre per ciascun tema sia l IGV (visibilità totale) che l IQV (la qualità della visibilità). La mappa include una serie di aree tematiche che caratterizzano il profilo standard sui media di aziende/settori. AREA ECONOMICO-FINANZIARIA Risultati economici Andamento in borsa Acquisizioni/fusioni/joint venture Mercati esteri europei Mercati esteri extraeuropei AREA RISORSE UMANE Dipendenti Scioperi Sicurezza Organizzazione interna AREA PRODOTTI AREA RESPONSABILITA SOCIALE AREA QUALITA E CUSTOMER SATISFACTION AREA LEADERSHIP

COME APPAIO SUI MEDIA? 6 IL PROFILO DI IMMAGINE Gli analisti rilevano la presenza/assenza eilgiudizio attribuito dai media agli assi valoriali che fondano il profilo di immagine di un azienda/settore. La mappa degli assi varia a seconda dell azienda e del settore di attività. Alcuni assi ricorrenti sono: il dinamismo, la capacità di crescita, l orientamento all innovazione, lasensibilità per i problemi sociali, ecc. La scala di valutazione degli assi è la seguente: 1. = dimensione totalmente negativa 2. = dimensione abbastanza negativa 3. = dimensione neutra (positività e negatività si bilanciano) 4. = dimensione abbastanza positiva 5. = dimensione totalmente positiva Il profilo di immagine che emerge dai media costituisce uno strumento importante per definire, innovare, ripensare l identità strategica di un azienda/settore e tarare le strategie di comunicazione più adeguate.

COME APPAIO SUI MEDIA? 7 LA MAPPA SEMANTICA Le mappe semantiche mettono in rilievo le parole chiavi e si ricavano da una procedura informatizzata di trattamento dei dati testuali che permette un monitoraggio sistematico delle parole usate dai media in relazione a un determinato soggetto. Nello specifico, l analisi linguistica consente di individuare il lessico della stampa e usarlo come effetto moltiplicatore per rafforzare l efficacia dei comunicati.

CHI SONO I MIEI STAKEHOLDER SUI MEDIA? 8 LA CARTOGRAFIA DEGLI STAKEHOLDER Ogni azienda/settore appare sui media in una relazione di consenso o dissenso con un insieme di soggetti : Per ogni stakeholder viene rilevato: - Nome - Ente di appartenenza - Ruolo - Indice Globale di Visibilità in relazione all azienda/settore. - Indice Qualitativo di Visibilità in relazione all azienda/settore. - Tema chiave: l insieme degli argomenti su cui lo stakeholder si esprime.