MASTER Comunicazione della Scienza

Documenti analoghi
I EDIZIONE OLIMPIADI DELLA STORIA DELLA MATEMATICA MATHESIS SEZIONE DI CASTELLAMMARE 5 FEBBRAIO 2007 GARA DI 1 LIVELLO

Geometria euclidea. Alessio del Vigna. Lunedì 15 settembre

PROGRAMMA DI MATEMATICA Anno scolastico

Elementi di Euclide (Gela; 323 a.c. 285 a.c) Il libro I degli Elementi di Euclide. L'opera consiste in 13 libri, che trattano:

Postulati e definizioni di geometria piana

24/02/2010. STORIA DELLA MATEMAT ICA Prof. Carlo Minnaja. Lezioni per studenti del Corso di Laurea in Matematica 1 a settimana

Gli Elementi di Euclide

Indice del vocabolario della Geometria euclidea

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

MATEMATICA: Compiti delle vacanze Estate 2015

Il primo libro degli Elementi di Euclide

GEOMETRIA EUCLIDEA. segno lasciato dalla punta di una matita appena appoggiata sul foglio. P

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 10

Corso di Matematica - Geometria. Geometria - 0. Ing. L. Balogh

Un po di GEOMETRIA. Le LINEE

COME PUO ESSERE UNA LINEA?

LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI. Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro.

Precorso di Matematica

Gli enti geometrici fondamentali

Teoremi di geometria piana

Classifichiamo i poligoni

(Prof.ssa Dessì Annalisa)

Costruzioni geometriche. ( Teoria pag , esercizi 141 )

CORSO DI PREPARAZIONE AI GIOCHI DI ARCHIMEDE 2015

GEOMETRIA CLASSE IV B A.S.

Problemi di geometria

Problemi di geometria

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 11

Dato un triangolo ABC, è il segmento che partendo dal vertice opposto al lato, incontra il lato stesso formando due angoli retti.

ARITMETICA. Gli insiemi UNITA 1. Programma svolto di aritmetica e geometria classe 1 ^ D A.S

Le caratteristiche dei poligoni. La relazione tra i lati e gli angoli di un poligono. Definizioni

Introduzione alle geometrie non euclidee

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO TITO LUCREZIO CARO -CITTADELLA PROGRAMMA DI MATEMATICA ANNO SCOLASTICO 2009/2010 CLASSE 1 D

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Introduzione GEOMETRIA EUCLIDEA. Introduzione. geo (terra) e metron (misura)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE. Modulo A : INSIEMI

Proposta di esercitazione per le vacanze Geometria ed aritmetica. Ricordo che a settembre verrà effettuata la verifica sul ripasso.

a) S/ 4; b) S/ 8; c) S/12; d) S/16; e) Nessuna delle precedenti. 2. Due triangoli sono congruenti se hanno congruenti:

Elementi di Geometria euclidea

I PARALLELOGRAMMI E I TRAPEZI

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi )

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Quadrilateri. I quadrilateri. Il parallelogramma

14 Sulle orme di Euclide. Volume 2

FIGURE EQUIVALENTI. Dimostrazione: dato il parallelogramma ABCD ed il parallogramma ABC'D', con

Problema Un triangolo rettangolo ha l angolo =60. La bisettrice dell angolo msura 6. Calcola il perimetro del triangolo.

In un triangolo altezza mediana bisettrice asse Proprietà di angoli e lati di un triangolo

CONCETTI DI GEOMETRIA

La circonferenza e il cerchio

Programma di Matematica Classe 1^ C/L Anno scolastico 2014/2015

Problemi di geometria

I TEOREMI DI EUCLIDE

istituto superiore g. terragni olgiate comasco

Un triangolo è un insieme di punti del piano costituito da una poligonale chiusa di tre lati e dai suoi punti interni CLASSIFICAZIONE RISPETTO AI

Area dei poligoni. Def: due superfici piane si dicono equivalenti se hanno la stessa AREA.

Il punteggio totale della prova è 100/100. La sufficienza si ottiene con il punteggio di 60/100.

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO: CENNI DI TEORIA ED ESERCIZI

Competenza : 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

Unità Didattica N 22 I triangoli. U.D. N 22 I triangoli

01. Se il raggio di un cerchio dimezza, la sua area diventa: a) 1/3 b) 1/4 c) 3/2 d) 1/5

Anno 1. Quadrilateri

APPUNTI DI GEOMETRIA SOLIDA

C8. Teoremi di Euclide e di Pitagora - Esercizi

LA PERPENDICOLARITA NELLO SPAZIO. Nello spazio si definiscono la perpendicolarità sia tra una retta e un piano sia tra due piani.

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO INSEGNANTE: MASCI ORNELLA

Programma di Matematica svolto nella 1 liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

POLIGONI. A= bxh. 2p=2(b+h) RETTANGOLO. Il rettangolo è un parallelogramma che ha gli angoli congruenti. Ha le diagonali congruenti

ALCUNE LINEE GUIDA PER LA DIMOSTRAZIONE DEI TEOREMI

Ministero della Difesa Direzione Generale per il Personale Militare I Reparto

SETTIMA LEZIONE- Il teorema di Pitagora

1B GEOMETRIA. Gli elementi fondamentali della geometria. Esercizi supplementari di verifica

Problemi di geometria

Liceo classico Vittorio Emanuele II. Napoli. Prof. Ognissanti Gabriella. Programma di Matematica

CONVITTO NAZIONALE CARLO ALBERTO Scuole annesse: Primaria Secondaria I grado Liceo Scientifico

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 14

LINEE SEMPLICI INTRECCIATE. Colora di giallo le linee semplici, di verde quelle intrecciate.

PIANO CARTESIANO. NB: attenzione ai punti con una coordinata nulla: si trovano sugli assi

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VOLTA PROGRAMMA DI MATEMATICA CLASSE 1 SEZ.B A.S

Costruzioni inerenti i triangoli

Programma di Matematica Classe 2^ E/L.L. Anno scolastico 2015/2016

1 I solidi a superficie curva

Appunti di geometria del piano

Due rette si dicono INCIDENTI se hanno esattamente un punto in comune, altrimenti si dicono PARALLELE.

Test di Matematica di base

I triangoli. In questa dispensa presenteremo brevemente la definizione di triangolo e le proprietà principali.

I quadrilateri Punti notevoli di un triangolo

LICEO SCIENTIFICO STATALE L. DA VINCI REGGIO CALABRIA. A. S. 2013/2014 Programma svolto classe I C

Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 5 Poliedri Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO

CONGRUENZE TRA FIGURE DEL PIANO

C6. Quadrilateri - Esercizi

Teorema di Pitagora. Triangoli con angoli di 45, 30 e 60. Eserciziario con soluzioni. - 1

REGOLA DELLA SEMPLIFICAZIONE DELLE AREE

Alcuni Elementi di Geometria Euclidea Schemi di lezione di Margherita Motteran

Rette perpendicolari

Geometria euclidea dello spazio Presentazione n. 6 Solidi di rotazione Prof. Daniele Ippolito Liceo Scientifico Amedeo di Savoia di Pistoia

PROF. M. SAVARESE APPUNTI DI GEOMETRIA EUCLIDEA. 2. Assiomi di ordinamento. 1. Assiomi di collegamento Assiomi di congruenza

Gli Elementi di Euclide

D. 1 Il prodotto di a = 12,37 e b = 25,45

A.S. 2015/2016 Programma svolto classe III Q

Problemi di geometria

Transcript:

MASTER 2007-2008 Comunicazione della Scienza Linguaggi e fondamenti concettuali della matematica 2a settimana Euclide 1

Euclide - Elementi Euclide - Elementi La prima proposizione del Libro I degli Elementi (trad. gesuita Matteo Ricci, sec. XVII) 2

Euclide - Elementi Proprietà distributiva: (a+b+c)d = ad+bd+cd Euclide - Elementi (a+b) 2 = a 2 +b 2 +2ab 3

Euclide - Elementi Gli Elementi (ca. 300 a. C.) comprendono 13 libri (6 dedicati alla geometria piana, 2 alla teoria dei numeri, 1 alle grandezze incommensurabili, 2 alla geometria solida) hanno contributi originali, ma anche sono una sintesi di circa tre secoli di ricerche geometriche Euclide - Elementi Il primo libro riporta 23 termini, che descrivono dei concetti primitivi, ad es.: Un punto è ciò che non ha parti Linea è lunghezza senza larghezza Estremi di una linea sono punti Linea retta è quella che giace egualmente rispetto ai suoi punti Superficie è ciò che ha soltanto lunghezza e larghezza Estremi di una superficie sono linee 4

Euclide - Elementi Altre definizioni riguardano: perpendicolare, angoli (retto, acuto, ottuso), figure, triangoli, quadrilateri (quadrato, rombo, romboide, trapezio), rette parallele (che, prolungate da entrambe le parti, non si incontrano) Euclide - Elementi Ecco alcune delle proprietà dei numeri (naturali): Numero è una pluralità composta di unità un numero (minore) è parte di un altro (maggiore) quando lo misura (cioè quando è un suo sottomultiplo) 5

Euclide - Elementi Numero primo è quello che è misurato soltanto dall unità (attualmente esistono altre definizioni che possono essere più comode) Numeri primi tra loro sono quelli che sono misurati soltanto dall unità come misura comune numero composto è quello che è misurato da qualche numero numeri composti tra loro sono quelli che hanno un qualche numero come misura comune Euclide - Elementi Quando due numeri, moltiplicandosi tra loro, producono un terzo numero, il prodotto si chiama numero piano e i numeri che si moltiplicano tra loro si chiamano suoi lati Quando tre numeri, moltiplicandosi tra loro, producono un quarto numero, il prodotto si chiama numero solido e i numeri che si moltiplicano tra loro si chiamano suoi lati 6

Euclide - Elementi I numeri primi sono infiniti Se fossero finiti, e il più grande si chiamasse p k, allora consideriamo il numero N = p 1 p 2 p 3 p k + 1 Questo non sarebbe divisibile per nessun p i (la divisione avrebbe resto 1), e quindi sarebbe primo a sua volta e maggiore di p k (dim. adattata modernamente di quella di Euclide, Elementi, libro IX; ne esistono altre) Euclide - Elementi Negli Elementi Euclide enuncia e dimostra 465 proposizioni, oltre a lemmi e corollari Teor.: Se in un triangolo rettangolo si conduce la perpendicolare dall angolo retto alla base, i triangoli così formati saranno simili al dato e simili tra loro 7

Euclide - Elementi Euclide - Elementi Secondo teor. di Euclide: il quadrato costruito sull'altezza è equivalente al rettangolo che ha per dimensioni le proiezioni dei due cateti sull'ipotenusa. 8

Euclide - Elementi Euclide - postulati 1 POSTULATO: è sempre possibile congiungere due punti 2 POSTULATO: è sempre possibile prolungare un segmento 3 POSTULATO: è sempre possibile tracciare una circonferenza di assegnati centro e raggio 4 POSTULATO: tutti gli angoli retti sono uguali 5 POSTULATO: se una retta venendo a cadere su due rette forma gli angoli interni e dalla stessa parte minori di due retti (cioè: la cui somma è minore di due retti), le due rette prolungate illimitatamente verranno ad incontrarsi da quella parte in cui gli angoli sono minori di due retti 9

Euclide - postulati Espressione geometrica del V postulato Euclide - postulati Conseguenze del V postulato: gli angoli alterni interni sono uguali, gli angoli corrispondenti sono uguali 10

Euclide - postulati La somma degli angoli interni di un triangolo è un angolo piatto (le rette BA e CE sono parallele e gli angoli in A e in C sono alterni interni e quindi uguali) Euclide - postulati Se si prende N tale che MN = AM, l angolo in C quello CBN sono uguali (AC e BN sono parallele) 11

Geometrie non euclidee Superficie sferica Geometrie non euclidee Una superficie sferica non è sviluppabile su un piano senza operare dei tagli 12

Geometrie non euclidee In una superficie sferica si dice retta una circonferenza massima Geometrie non euclidee Triangolo su una superficie sferica, limitato da archi di circonferenza massima 13

Geometrie non euclidee In una superficie sferica la somma degli angoli di un triangolo è > di un angolo piatto Geometrie non euclidee Si prende una superficie a sella e si chiamano rette le intersezioni di tale superficie con un piano 14

Geometrie non euclidee In una superficie a sella le rette t ed s passano entrambe per P e non incontrano la retta r Geometrie non euclidee La somma degli angoli di un triangolo in una superficie a sella è < un angolo piatto 15

Geometrie non euclidee Superficie in parte a sella e in parte sferica 16