Per scaricare l app, cliccare sul seguente link dal proprio dispositivo mobile:

Documenti analoghi
Per scaricare l app, cliccare sul seguente link dal proprio dispositivo mobile:

WINKHOUSE Tutorial 7 Prospettiva Agenda

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI

SIFORM BORSE. 1 Informazioni generali

1 Installazione Software Panel Control

Manuale di Utilizzo. Palmari Risto Orderman

Tutorial 16. Come costruire una volta a crociera

Il software consente di costruire tabelle e grafici e di esportare il proprio lavoro in formato pdf o excel.

MANUALE DI UTILIZZO DI POCKET YUSSFONE

Wi-Fi Smart Kit WiFi AC APP user manual

TAVOLE DI SVILUPPO DI KUNO BELLER

Manuale Visualizzatore Guida per l utente Rev. 1.8

Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente Ligure. Indice

GUIDA ALL UTILIZZO DI MRCONTENT. Concorso Coop For Words

SCARICO REFERTI ULSS PD116

PROTOCOLLO INFORMATICO AZIENDALE

SEDE OPERATIVA Via A. De Gasperi, 127/A Merate (LC) TEL. 039/ Manuale

Microsoft Access (parte 5) Query. Query. Query. Query. Creare una query

MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL SERVIZIO E-LEARNING. 1. Premessa 2

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Portale Unico dei Servizi NoiPA. Guida all accesso

Guida all installazione del software GestAgenzia. 1.1 Introduzione al software. 1.2 Requisiti minimi hardware e software

Manuale per l inserimento dei dati aziendali

PROCEDURA ONLINE PER LA SOMMINISTRAZIONE AGLI STUDENTI DEL QUESTIONARIO A RISPOSTE APERTE TRAMITE GOOGLE DRIVE*

VADEMECUM PER L ACCESSO AD ARCHIFLOW WEB, LA RICERCA DEI DOCUMENTI E LA LORO CONDIVISIONE del 05/08/2016

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AL SERVIZIO

PRG OL. Comune di Este. Manuale operativo. Padova 13 luglio 2009

PROTOCOLLO ITACA PUGLIA RESIDENZIALE Istruzioni d'uso del software Versione 1.0

GESTIGAS GASpolicella

Manuale NoiPA. NoiPAssicura

L INTERFACCI DELL APPLICAZIONE

Dopo aver seguito le indicazioni contenute nel vademecum all utilizzo della pagina personale dei soci e dopo aver ottenuto via

******** COME REGISTRARSI AL PORTALE

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

ISTRUZIONI PER IL REGISTRO DI CLASSE

Funzioni Principali dell APP ENTR

GUIDA FACILE ATTIVAZIONE NUOVI STRUMENTI DI SICUREZZA AUTENTICAZIONE FORTE

Software WinEeprom Evo

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA

Quick Print. Quick Print. Guida Utente. Copyright 2013 Hyperbolic Software.

guida dell'utente modulo: [ idocmail ] LA GESTIONE DEI FILTRI e delle REGOLE in idocmail

Registro nazionale delle persone che non hanno fissa dimora - Istruzioni Operative funzionalità INA WEB

MANUALE PROGRAMMA GESTIONE PASTI

Bridgemate App. Informazioni per i giocatori. Bridge Systems BV

Modalità di accesso al sistema informatico e di inserimento delle proposte di negoziazione

GUIDA ATTIVAZIONE TOKEN SOFTWARE

Infor LN [GUIDA INFOR LN] [GUIDA INFOR LN] Baltur S.p.A. Rev /2013. Guida all utilizzo del Gestionale Infor LN per le Agenzie Baltur

Come ordinare sul sito

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA

MANUALE DI USO. Documento: Manuale 009 TASTI FUNZIONALI E FACILITAZIONI DI INSERIMENTO

Consultazione cedolini e cartellini online

Primi passi con Geogebra

ACCESSO AL PORTALE INTERNET GSE

VISUALIZZAZIONE IMPIANTI SU MAPPE

Database Modulo 6 CREAZIONE DI MASCHERE

Istruzioni per gli addetti all identificazione elettronica

Il foglio elettronico

Concorsi Online :: Comune di Rimini. Inscrizione online e consultazione atti. Scopo del documento

EXCEL: FORMATTAZIONE E FORMULE

ISCRIZIONE ONLINE AL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

MANUALE PER LA REGISTRAZIONE ONLINE DELL ESTENSIONE DI GARANZIA SU INVERTER FRONIUS CON NUOVO PORTALE SOLAR.WEB

CardioChek Link Manuale d'uso

Modalità di accesso al sistema informatico e di inserimento delle proposte di negoziazione

BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

1. Pagina iniziale 1.1 Login (Accesso) 1.2 Cataloghi Häfele 1.3 Inserimento diretto ordini (riquadro giallo nell home page)

CardioChek Link Manuale d'uso

Presentazione con PowerPoint

Cenni sull utilizzo dei fogli elettronici

Manuale Studente Sistema UNISCO

Tipo documento Manuale Operativo Versione documento 1.2 Data documento 05/09/2016 Pagina 1/20. PlainPay QR-Code. Manuale Operativo Cliente

TUTORIAL PER MOODLE. Il presente tutorial è una semplice guida all utilizzo della piattaforma Moodle sita all indirizzo

Servizi di Promo Commercializzazione

Scegli l attività che intendi svolgere e clicca con il tasto sinistro del mouse sull argomento (esempio figura 2)

Sistema Informativo del Turismo

Avviate Specifi dall icona presente sul vostro Desktop.

Tipo documento Manuale Operativo Versione documento 1.1 Data documento 05/09/2016 Pagina 1/15. PlainPay QR-Code. Manuale Operativo Cliente

SEE Electrical Expert V4: FAQ

Utilizzo delle Maschere in Microsoft Access

Dati Statistici Notarili

La Back Office Console consente di costruire lo scheletro degli schema.

INDICE 1. ACCESSO. 4. DOCUMENTI 4.1 Bacheca della scuola/classe 4.2 Pagellino 4.3 Pagella. 5. UTILITA 5.1 Cambio password 6.

Sistema videoconferenza AVAYA XT4300 Regione Toscana Guida rapida all utilizzo

AREAS Accessi. Sistema Prenotazione Cittadino

ISCRIZIONI. Impostazioni form ECDL

Inserire record. Microsoft Access. Inserire/modificare record. Inserire record. Cancellare record. Inserire/modificare record

Manuale di Istruzioni per l acquisto e la stampa di Biglietti On-Line

Ordinare dati. Microsoft Access. Ordinare dati. Ordinare dati. Ordinare dati. Ordinare dati. Query (II), filtri. L ordinamento crescente:

PlainPay QR Code. Manuale Operativo Cliente. Tipo documento Manuale Operativo Versione documento 1.3 Data documento 05/09/2016 Pagina 1/21

L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL

GUIDA RAPIDA ALLA CONSULTAZIONE DEL WEB GIS

Manuale cassa integrazione in deroga

Rilevazione Classi e Docenti di Lingua Straniera Monitoraggio e Statistiche

Manuale Utente. Diario clinico: assistenza residenziale e semiresidenziale

Introduzione a PowerPoint

Orcad Capture è un potente ambiente di disegno elettronico. Esploriamo alcune delle

Presentazione con PowerPoint

HTH HIP - Healt In Prison Applicazione Mobile per la Gestione Carceri. Manuale Utente

FIRMA DIGITALE SARDEGNA SOLIDALE MANUALE UTENTE

Guida rapida. Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione

Manuale IrisWeb. Consultazione cedolini cartellini CUD CU-Dati personali

Transcript:

BoulderBook Per scaricare l app, cliccare sul seguente link dal proprio dispositivo mobile: http://www.kingrock.it/admin2/installapp.html BOULDER BOOK. Per l'attivazione dell'app è necessario fornire un indirizzo email e una password che vanno inseriti negli appositi campi. Tale procedura si effettua solamente al primo avvio. L app è strutturata su quattro schede poste nella parte bassa dello schermo - Ticklist Blocks History - - e un tasto rosso centrale. Una volta avviata l app, compare una schermata iniziale con i seguenti comandi: - la prima riga, che consente di selezionare il periodo preso in esame: 1 W - Elenco boulder tracciati nell'ultima settimana 1 M - Elenco boulder tracciati nell'ultimo mese All - Elenco di tutti i boulder tracciati - Simbolo timbro, un area in cui sono elencati tutti i boulder registrati come chiusi (done) - Simbolo stella, attraverso il quale è possibile visionare tutti i boulder che sono stati valutati; - la seconda riga, che consente di applicare i seguenti filtri: All, seleziona entrambe le sale rispetto al filtro applicato sopra; Up, seleziona solo la sala al primo piano rispetto al filtro applicato sopra; Dw, seleziona solo la sala bassa rispetto al filtro applicato sopra.

Queste prime due selezioni restituiscono un dato numerico di sintesi dei boulder che soddisfano i due filtri applicati. I risultati sono ordinabili con successivo tap per: #, numerico dt<, maggiore anzianità dt>, minore anzianità I risultati ottenuti sono ulteriormente ordinabili in base al grado applicato: *, tutti E, Easy M, Medium MD, Medium difficult D, Difficult VD, Very difficult S, Strong VS, Very strong EX, Extreme Una visualizzazione di barra grafica restituisce il peso percentuale del risultato dei filtri applicati dove i colori dei boulder rappresentano le difficoltà riportate in sala. Maggiore è la dimensione della barra, maggiore è la presenza di boulder di quel grado/colore nel periodo indicato, nella sala selezionata. I boulder di nuova tracciatura vengono identificati con la scritta New che permane finchè il blocco

non viene chiuso o fino alla mezzanotte del giorno successivo alla tracciatura. La stringa dei boulder riporta il ordine da sx a dx: Il grado scritto sul colore utilizzato in sala boulder; Il numero scritto sul colore delle prese utilizzate per il boulder; Il nickname del tracciatore che trovate in sala boulder; La valutazione media espressa in stelle da 1 a 5 e il numero di valutazioni date; La data di tracciatura; Con uno swipe (passaggio da una pagina all altra sui dispositivi touchscreen) verso sinistra si crea la ticklist; Con un swipe verso destra si localizza il boulder sulla mappa della sala. TICKLIST TICKLIST. La funzione della scheda ticklist è molteplice, viene realizzata sulla base delle proprie esigenze con un semplice swipe da destra a sinistra da un qualunque elenco della scheda blocks. La correttezza dell'operazione può essere verificata con la comparsa di una spunta verde sul lato destro della riga (oggetto dello swipe ) e la comparsa di un numero rosso (notifica) sulla scritta Ticklist in basso a sinistra. Può rappresentare i blocchi da chiudere una determinata sera, oppure quelli che non si è ancora riusciti a chiudere o ancora quelli nuovi che si vogliono provare: consente, di fatto, di potersi costruire un programma di allenamento sui boulder per una determinata serata.

In questa scheda è possibile rimuovere i boulder con uno swipe verso destra (comparsa di una croce rossa sul lato lato destro della riga oggetto dello swipe e calo di un numero rosso (notifica) sulla scritta Ticklist in basso a sinistra. E' inoltre possibile rimuovere tutto l'elenco con uno swipe prolungato (comparso di una croce cerchiata sul lato destro della riga oggetto di swipe. E' possibile trovare la localizzazione di un boulder all'interno della sala con uno swipe verso sinistra e, infine, registrare un boulder come chiuso DONE nel momento in cui si è fatto. DONE DONE. Il Done rappresenta la parte più importante di questa app: consiste nel registrare come fatto un determinato boulder. Le possibilità di eseguire questa operazione sono tre: 1. Scansionare tramite il tasto rosso il qr code posto sul cartellino del boulder in sala boulder; 2. Attivare con una pressione prolungata del tasto rosso centrale la ricerca numerica e inserendo il numero del boulder; 3. Tappare sulla riga del boulder nell'app. Si aprirà una schermata che riporta il numero del blocco, il grado, la data e cinque stelle vuote che consentono di valutare il blocco. Tappando sul tasto rosso compare il timbro DONE sul cartellino virtuale ed il blocco viene registrato nel database e sul proprio telefono come fatto, assumendo uno sfondo grigio per la riga che indica quel determinato boulder.

HISTORY HISTORY. History rappresenta la storia che l'utente decide di archiviare rispetto ai boulder fatti. Consente di avere traccia della propria attività in sala boulder ed è utilizzabile, oltre che per un storico, anche per finalità legate all'allenamento. Consente di avere indicazioni rispetto al numero di blocchi chiusi e, tramite l'utilizzo di due indici, l'hv(i) e l'h(i), due indicazioni sulla qualità e quantità del lavoro svolto. L'H(i) si determina tramite l'attribuzione a ciascun boulder di un valore numerico seguendo questa scala: Easy = 1 Medium = 2 Medium Difficult = 2,5 Difficult = 3 Very difficult = 4 Strong = 5 Very strong = 6 Extreme = 7 e viene calcolato facendo una media del valore dei boulder chiusi in una sessione. Hi(v), invece, rappresenta l'aspetto quantitativo della seduta e viene calcolato attraverso la somma del prodotto di ciascun boulder chiuso per il proprio valore numerico attribuito. La schermata principale indica sempre il valore medio delle ultime quattro settimane, il quadrato azzurro indica che vi è stata una seduta di allenamento che

viene poi riportata in dettaglio nell'elenco sotto. A fianco della settimana vi è il valore medio dell'h(i). In alto, è possibile selezionare il periodo di interesse di 4 settimane, tre mesi, sei mesi, un anno, all (sempre). DATE DELLE SEDUTE. Per ogni riga vi è la data di seduta, il numero di top segnati (T), il valore dell'hv(i) e dell'h(i). Tappando sulla data è possibile vedere il dettaglio dei boulder chiusi in quella seduta con i dati riassuntivi riportati sopra. Su tale lista è possibile rimuovere dei boulder con uno swipe verso sinistra e cambiare data della seduta tappando sulla stessa. Le modifiche vengono poi confermate selezionando save in basso, oppure annullate con cancel, tornando così nella schermata History.. L'ultima scheda, indicata con i tre puntini in basso, riporta l'email utilizzata per la registrazione e la possibilità di fare un sign out.