Il calcolatore di bolo migliora la qualità di vita e riduce la variabilità glicemica nel diabete tipo 1 di lunga durata

Documenti analoghi
Conta i carboidrati, utilizza gli algoritmi e il calcolatore e migliora la tua vita

Nel diabete tipo 1, il calcolatore di bolo favorisce il lavoro del team e ottimizza l adesione del paziente alla terapia

Con un calcolatore in più, la glicata va giù

Monitoraggio continuo della glicemia in paziente con diabete di tipo 2 trattato con insulina (basal-bolus): confronto con autocontrollo

Il calcolatore del bolo è uno strumento utile per migliorare l efficacia della terapia insulinica nel diabete mellito di tipo 1?

Diabete di tipo 2 scompensato in terapia insulinica intensiva: risoluzione di un caso clinico con il calcolatore di bolo

Approccio Terapeutico all iperglicemia a digiuno e postprandiale. Irene Brandolin S.C. Medicina Interna E.O. Ospedali Galliera Savona, 23 Marzo 2013

Beneficio dell utilizzo dell AGP in paziente con microinfusore

Utilizzo della tecnologia Flash Glucose Monitoring e del profilo glicemico ambulatoriale (AGP) in un paziente con stile di vita di difficile gestione

Michele Aragona, Isabella Crisci, Stefano Del Prato. UO Malattie Metaboliche e Diabetologia, Dipartimento Area Medica, AOUP, Pisa

Riduzione della variabilità glicemica dopo introduzione di un dispositivo con calcolatore di bolo

Diagnosi di diabete tipo 1 durante l adolescenza: implicazioni cliniche, motivazionali e relazionali

Vincenzo Di Blasi. Accu-Chek Aviva Expert: le nuove tecnologie a supporto del CHO counting

Utilizzo del calcolatore del bolo automatico in bambini con diabete di tipo 1 in terapia multiniettiva

Un reale buon compenso glicometabolico?

Una transizione consapevole

Un caso di agofobia marcata in un adolescente

Variabilità glicemica e ipoglicemie asintomatiche: potenziale ruolo protettivo di un autocontrollo domiciliare strutturato

Il Trattamento dell Iperglicemia. nel Paziente Ricoverato. Il Problema dell Iperglicemia. nel Paziente Ricoverato

Un nuovo metodo di monitoraggio glicemico e una nuova opzione terapeutica per il paziente con diabete di tipo 1

Andamento fisiologico della secrezione insulinica

AGP: una nuova opportunità per migliorare la gestione del diabete mellito tipo 1

Il binomio CHO coun.ng e autocontrollo glicemico domiciliare: è applicato? Daniela Bru;omesso

L'impatto delle nuove evidenze nella pratica clinica quotidiana

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE

La nostra esperienza di utilizzo del Flash Glucose Monitoring e dell AGP in un paziente affetto da diabete mellito di tipo 1

Il fattore di insulino sensibilità e il calcolo del rapporto insulina carboidrati

Educazione terapeutica nel diabete mellito tipo 1

Diabetologo. Medico di famiglia. Nome. Indirizzo. Telefono. Orari. Centro di Diabetologia. Nome. Telefono. Orari

Caro collega, ci sfugge qualcosa?

La tecnologia e semplicità nella gestione del diabete

Counting dei carboidrati e calcolatore di bolo in pazienti con diabete di tipo 1 in terapia multiniettiva

Il dr. Felice Strollo dichiara di NON aver ricevuto negli ultimi due anni compensi o finanziamenti da Aziende Farmaceutiche e/o Diagnostiche

Paziente diabetico in condizioni non

Il tempo ottimale di somministrazione del bolo in bambini e adolescenti affetti da DMT1 in terapia con microinfusore (Studio TiBoDi)

Requisiti di Qualità per la Medicina Interna Sezione B5 Requisiti relativi alla gestione della comorbilità IPERGLICEMIA. Sommario

Gestione Medico- Infermieristica in Pronto Soccorso dell Iperglicemia. UOC Medicina I per l urgenza Breve Osservazione CPSI Piera Grattarola

Dr. Vincenzo Provenzano

Il calcolatore di bolo per gestire in autonomia la terapia insulinica in un paziente diabetico con leucemia

Tecnologia e counting carboidrati

Il microinfusore e l holter glicemico. gianfranco poccia l aquila

Il calcolo dei carboidrati nel diabete tipo 1 in età pediatrica

Il calcolatore di bolo nella gestione dei pazienti con diabete mellito

Il Counting dei carboidrati: indispensabile per la cura del Diabete tipo1

Una proposta di percorso educativo per il counting dei carboidrati. A. Cimino U.O. Diabetologia Spedali Civili Brescia

IL RUOLO DELLA TECNOLOGIA NELLA GESTIONE DELL ATTIVITÀ FISICA

IL MIO DIARIO DELLE IPOGLICEMIE

SMART FARM. 7 e 21 novembre, 5 e 12 dicembre Plaza Caserta, viale Lamberti, Caserta. 7 novembre RELATORE: Laudato Mario

Terapia del DM in ambiente ospedaliero. Edoardo Duratorre U.O. Medicina Interna Ospedale di Luino

La terapia insulinica. Alessandra Cosma Noale, 28 Novembre 2014

Cosa è necessario sapere e saper fare se in classe ho un bambino con diabete Dr Alberto Gaiero e Dr.ssa Graziella Fichera S.C.

Effetti del Trattamento Insulinico Intensivo nei pazienti diabetici (glicemia 198 mg/dl) con STE- MI.

La gestione del paziente diabetico dalla dimissione ospedaliera alla presa in carico da parte del Servizio Diabetologico: aspetti infermieristici

Valutazione dispositivo monitoraggio glicemia

Transizione dall ambulatorio di diabetologia pediatrica a quello dell adulto: utilità del calcolatore di bolo

DIABETE MELLITO PROTOCOLLI DIETETICI

5. PROTOCOLLO di STUDIO

Sabato 23 Marzo 2013 Convegno Animo - Fadoi

AUTOCONTROLLO E AUTOGESTIONE DUE OBBIETTIVI FONDAMENTALI PER AFFRONTARE LA QUOTIDIANETA

La gestione clinica dell iperglicemia nel Paziente Diabetico di Tipo 2: CASI CLINICI

DIABETE E IPERGLICEMIA

Le raccomandazioni nutrizionali AMD-ADI-SID. Sergio Leotta UOC Dietologia, Diabetologia e Malattie Metaboliche Sandro Pertini - Roma

Dott. Riccardo Schiaffini. La terapia del DM1 e l aiuto della tecnologia nella pratica dell atletica leggera

Insulina. Glucagone Adrenalina e noradrenalina Cortisolo Ormone somatotropo

Progetti e Survey AMD Antonino Cimino Il Giornale di AMD 2013;16:

L INFERMIERE E L AUTOCONTROLLO. Loredana Mastellone U.O.D. Endocrinologia A.O.R.N. A. Cardarelli Napoli

Dottoressa Angioni Anna Rita Diabetologia Oristano UN ESORDIO COMPLICATO

IMPORTANZA DELLA PRECOCE NA NEL PAZIENTE CRITICO: IL PUNTO DI VISTA DEL DIABETOLOGO

AUTOCONTROLLO DEL DIABETE

Ambulatorio di Diabetologia

Dott.ssa D.Sansone S.C. Diabetologia ed Endocrinologia ASLCN1

Focus on dal VI Congresso CSR Daniela Bruttomesso Il Giornale di AMD 2013;16:

Brittle diabetes in paziente con poliendocrinopatia autoimmune gestita con tecnologia Flash Glucose Monitoring

Esempio di un protocollo a gestione infermieristica Giovanni Pinelli Erica Michelini Giuliana Cavani

La malattia diabetica

LE «DOLCI ATTESE» DI DONATELLA. Elisa Manicardi - Reggio Emilia 31 Maggio 2013

Cos è il diabete mellito La pratica delle discipline di potenza e resistenza e la terapia del diabete

SOFTWARE DI GESTIONE DELLA TERAPIA DEL DIABETE

Sport e Diabete: L autocontrollo glicemico. Giorgio Grassi Ambulatorio di Diabetologia dell adulto Citta della Salute e della Scienza

DIABETE E IPOGLICEMIA

Possibili benefici dell uso dell Ambulatory Glucose Profile (AGP) in paziente diabetico tipo 1 complicato

SIEDP JOURNAL CLUB DIABETE. Maggio 2012

Il calcolo del dispendio energetico come add-on del diario glicemico. Paola Ponzani S.C. Diabetologia ASL 3 Genovese

COMPLICANZE DEL DIABETE

Sistema Integrato MiniMed 640G

Gli obiettivi glicemici nel paziente diabetico e iperglicemico ospedalizzato

CALENDIARIO DIARIO DI: Nome: Indirizzo: Tel.: Cell.:

Microinfusori: a che punto siamo. Dr. ssa A. Cantillo Centro diabetologico ASL SA DISTRETTO 66

AUTOMONITORAGGIO DELLA GLICEMIA PER LE PERSONE CON DIABETE Premessa

Le nuove tecnologie per il monitoraggio glicemico. Dott.ssa Alessandra Cosma

4-5 Ottobre 2014 Hotel La Torre Palinuro

Health Literacy nelle persone con diabete Risultati PASSI

GESTIONE INTEGRATA del diabete mellito tipo 2 nell'adulto ULSS 14 Chioggia

Progetto Glucoonline Regione Puglia

Dal Microinfusore verso il Pancreas Artificiale: Limiti e Prospettive. Lelio Morviducci Diabetologia Az. Osp. S. Camillo-Forlanini

Quando la tecnologia non basta, è il pilota che fa la differenza

Endocrinologia e laboratorio: quali informazioni dagli esami più frequenti

Attività fisica, Sport e Diabete tipo 1. Gabriele Forlani - U.O. Malattie del Metabolismo - Policlinico S. Orsola-Malpighi

II Congresso Nazionale A.N.I.E.D Roma 3/4 ottobre 2014 Norme ISO 15197: accuratezza nell autocontrollo

Che cos'è il diabete? Sabato 05 Maggio :16. Informazioni generali. Diabete tipo 1. Diabete tipo 2 1 / 5

Transcript:

Il calcolatore di bolo migliora la qualità di vita e riduce la variabilità glicemica nel diabete tipo 1 di lunga durata

Presentazione del caso Circa dieci anni fa i microinfusori insulinici sono stati dotati di calcolatori automatici dei boli insulinici, che aiutano a determinare la corretta dose di insulina quando è necessario un bolo per un pasto contenente carboidrati e/o per correggere le iperglicemie (1-3). Il calcolo della dose insulinica tiene in considerazione i seguenti parametri: valore glicemico attuale, target glicemico, assunzione di carboidrati, rapporto carboidrati/insulina, fattore di sensibilità insulinica, durata d azione dell insulina (1). Più recentemente i calcolatori di bolo sono stati integrati nei glucometri e sono disponibili anche per i pazienti in terapia insulinica multi-iniettiva. Il caso clinico presentato riguarda l utilizzo di tale strumento in una paziente con diabete tipo 1 in terapia insulinica multi-iniettiva.

Anamnesi e indagini diagnostiche La paziente ha 48 anni ed è seguita nel nostro Reparto per un diabete mellito tipo 1, riscontrato nel 1984 all età di 19 anni. Dal 2002 è stata posta in terapia insulinica multi-iniettiva con analoghi rapidi e analogo lento (precedentemente utilizzava insuline umane). Il diabete è complicato da una retinopatia non proliferante (caratterizzata da rarissimi microaneurismi al polo posteriore). Non sono presenti complicanze a livello renale, né polineuropatia periferica. Nel giugno 2009 è stato riscontrato un ipotiroidismo sub-clinico a eziologia autoimmune, per cui da allora la paziente è in trattamento sostitutivo con levo-tiroxina con normalizzazione dei livelli di TSH.

Diagnosi Pur utilizzando una terapia insulinica intensiva la paziente non è mai stata in grado di conseguire un compenso glicemico ottimale: l emoglobina glicata degli ultimi 10 anni è sempre stata compresa nel range 7,9-9,2%. Nonostante eseguisse un autocontrollo glicemico regolare, la paziente ha sempre presentato un elevata variabilità glicemica, caratterizzata soprattutto da frequenti picchi iperglicemici postprandiali e, più raramente, da ipoglicemie dovute soprattutto a eccessivi boli insulinici di correzione in caso di valori glicemici elevati.

Proposte terapeutiche L intervento terapeutico è stato mirato a ridurre l eccessiva variabilità glicemica dopo i pasti. La paziente fino a quel momento non aveva mai voluto utilizzare il conteggio dei carboidrati ed era solita eseguire dosi insuliniche fisse in occasione dei pasti, senza tener conto della quantità di carboidrati. Inoltre correggeva in maniera empirica le iperglicemie. La paziente è stata pertanto dapprima avviata a un incontro di educazione individuale con la dietista concernente il conteggio dei carboidrati. In un secondo momento è stata addestrata all utilizzo del calcolatore di boli insulinici, integrato nel software del glucometro. L impostazione dei parametri da parte del Diabetologo e l istruzione all utilizzo dello strumento hanno richiesto un tempo inferiore a 30 minuti.

Follow-up (I) Dopo 2 settimane la paziente è stata rivista per valutare il corretto utilizzo del calcolatore di boli e per aggiustare i parametri del calcolatore in base ai dati dell autocontrollo glicemico, elaborati dal software del glucometro. Dopo altri 2 mesi è stata programmata una nuova visita per valutare sia i dati dell autocontrollo glicemico sia gli esami ematochimici eseguiti in laboratorio. Dallo scarico dati del glucometro è immediatamente risultata una riduzione delle escursioni glicemiche post-prandiali, con ridotta frequenza dei picchi iperglicemici superiori a 200 mg/dl.

Follow-up (II) La glicemia media del periodo di utilizzo del calcolatore di boli è risultata inferiore a quella del periodo precedente (165 mg/dl vs 202 mg/dl) e così anche il coefficiente di variazione delle glicemie, che è un parametro utilizzato per valutare la variabilità glicemica (70,1 mg/dl nel periodo di utilizzo del calcolatore vs 107,6 mg/dl nel periodo precedente). Tutti questi parametri sono stati immediatamente disponibili grazie al software dello strumento. Il miglioramento del grado di compenso è stato confermato anche dalla marcata riduzione del livello dell emoglobina glicata (55 mmoli/mole rispetto a 69 mmoli/mole nel controllo precedente). Dato particolarmente rilevante è che il miglioramento del compenso glicemico medio è stato conseguito senza incremento degli episodi ipoglicemici.

Discussione (I) In occasione delle visite successive all inizio dell utilizzo del glucometro, la paziente ha riferito che l uso dello strumento era stato estremamente semplice. In precedenza, il fatto che il dosaggio accurato del bolo insulinico richiedesse complessi calcoli mentali (basati su glicemia del momento, target glicemico, rapporto insulina/carboidrati, quantità di carboidrati del pasto e fattore di sensibilità insulinica) l aveva scoraggiata e demotivata dall eseguirlo e, per tale motivo, praticava boli insulinici a dosi quasi sempre fisse. L utilizzo del calcolatore di boli, semplificandole queste operazioni, l ha motivata a ricercare con precisione il corretto dosaggio insulinico e a cominciare così a utilizzare anche il conteggio dei carboidrati.

Discussione (II) Un altro aspetto particolarmente rilevante per la paziente è stata la riduzione della paura delle ipoglicemie ottenuta mediante l impiego del calcolatore di boli. È ben noto come la condizione di ansia, correlata alla paura delle ipoglicemie, rappresenti uno dei maggiori ostacoli al conseguimento di un compenso glicemico ottimale nel diabete tipo 1 e sia anche uno dei fattori che maggiormente peggiora la qualità di vita della persona con diabete e dei suoi familiari (4). Quindi nel caso della paziente l utilizzo del calcolatore di boli ha avuto una positiva ricaduta sia dal punto di vista metabolico (variabilità ed esposizione glicemica) sia per quel che riguarda la qualità di vita (5).

Bibliografia 1. Zisser H, Wagner R, Pleus S, et al. Clinical performance of three bolus calculators in subjects with type 1 diabetes mellitus: a head-to-head-to-head comparison. Diabetes Technol Ther 2010;12:955-61. 2. Gross TM, Kayne D, King A, et al. A bolus calculator is an effective means of controlling postprandial glycemia in patients on insulin pump therapy. Diabetes Technol Ther 2004;5:365-9. 3. Lepore G, Dodesini AR, Nosari I, et al. Bolus calculator improves long-term metabolic control and reduces glucose variability in pump-treated patients with Type 1 diabetes. Nutr Metab Cardiovasc Dis 2012;22(8):e15-6. 4. Frier BM. How hypoglycemia can affect the life of a person with diabetes. Diabetes Metab Res Rev 2008;24:87-92. 5. Barnard K, Parkin C, Young A, Ashraf M. Use of an automated bolus calculator reduces fear of hypoglycemia and improves confidence in dosage accuracy in patients with type 1 diabetes mellitus treated with multiple daily insulin injections. J Diabetes Sci Technol 2012;6:144-9.