Progetto di elementi strutturali:

Documenti analoghi
I balconi appoggiati su mensole

Sollecitazione di Taglio

VERIFICHE DI S.L.U. SECONDO LE NTC 2008 TRAVE IN C.A. PROGETTO E VERIFICA ARMATURA A TAGLIO

La ripartizione trasversale dei carichi

Politecnico di Torino Dipartimento di Meccanica SALDATURE

Progetto di travi in c.a.p isostatiche Il tracciato del cavi e il cavo risultante

Caratteristiche delle connessioni flangiate in acciaio

Esempio di calcolo 2 Verifiche alle azioni sismiche

5. Baricentro di sezioni composte

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Prof. Pier Paolo Rossi Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania

STATO LIMITE ULTIMO DI INSTABILITA

RIPARTIZIONE DELLE FORZE SISMICHE ORIZZONTALI

6. METODO DELLE FORZE IMPOSTAZIONE GENERALE

Determinazione delle tensioni tangenziali massime di taglio nei bulloni e della pressione specifica nei fori della piastra d attacco alla fusoliera.

pendii naturali e delle scarpate artificiali, le tensioni di taglio stesso lungo potenziali superfici di scorrimento.

COMPORTAMENTO DINAMICO DI ASSI E ALBERI

B - ESERCIZI: IP e TCP:

5: Strato fisico: limitazione di banda, formula di Nyquist; caratterizzazione del canale in frequenza

UNIONI BULLONATE e SALDATE

Esercitazione 12 ottobre 2011 Trasformazioni circuitali. v 3. v 1. Per entrambi i casi, i valori delle grandezze sono riportati in Tab. I.

4.6 Dualità in Programmazione Lineare

Soluzione del compito di Fisica febbraio 2012 (Udine)

Corso di Progetto di Strutture - a.a. 2016/17 - Pag

Una semplice applicazione del metodo delle caratteristiche: la propagazione di un onda di marea all interno di un canale a sezione rettangolare.

Teorema di Thévenin-Norton

CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO Lezione 6

SPINTA DELLE TERRE. la teoria di Rankine (1857) la teoria di Coulomb (1776).

6. ANALISI SU UN EDIFICIO IN MURATURA IN VIA MARTOGLIO UNIVERSITÀ DI GENOVA A. Brencich 1, L. Gambarotta 1, S. Lagomarsino 1

Corso di Economia Applicata

RELAZIONE TECNICA GENERALE RELAZIONE DI CALCOLO

{ 1, 2,..., n} Elementi di teoria dei giochi. Giovanni Di Bartolomeo Università degli Studi di Teramo

Trigger di Schmitt. e +V t

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

PROBLEMA 1. Soluzione. β = 64

V n. =, e se esiste, il lim An

COLLANA I Quaderni Tecnici di Fibre Net QUADERNO TECNICO SISTEMA FIBREBUILD RETICOLA

Verifica termoigrometrica delle pareti

Normativa sismica Ponti pagina 1/33 1 CAMPO DI APPLICAZIONE OBIETTIVI DEL PROGETTO CRITERI GENERALI DI PROGETTAZIONE...

L = L E k 2 ENERGIA CINETICA DI ROTAZIONE. Espressione generica dell energia cinetica di rotazione: 1 ω

ESERCIZIO 4.1 Si consideri una popolazione consistente delle quattro misurazioni 0, 3, 12 e 20 descritta dalla seguente distribuzione di probabilità:

Condensatori e resistenze

RICHIAMI SULLA RAPPRESENTAZIONE IN COMPLEMENTO A 2

2. La base monetaria e i mercati dei depositi e del credito

Centro di massa. Coppia di forze. Condizioni di equilibrio. Statica Fisica Sc.Tecn. Natura. P.Montagna Aprile pag.1

SICUREZZA E CONSERVAZIONE

Costruzioni in c.a. Metodi di analisi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTÀ DI INGEGNERIA

links utili:

Misure Topografiche Tradizionali

Luciano Battaia. Versione del 22 febbraio L.Battaia. Condensatori e resistenze

Prof. Ing. Felice Carlo Ponzo. PDF Lezioni sul sito: www2.unibas.it/ponzo

Simulazione seconda prova Tema assegnato all esame di stato per l'abilitazione alla professione di geometra, 2006

Muri di Sostegno Stati Limite V

PROCEDURA INFORMATIZZATA PER LA COMPENSAZIONE DELLE RETI DI LIVELLAZIONE. (Metodo delle Osservazioni Indirette) - 1 -

Il pendolo fisico. Se l asse è orizzontale, l equazione del moto è, trascurando gli attriti che causano lo smorzamento dell oscillazione, d Mgd 2

7 Verifiche di stabilità

IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE

Formule principali per il calcolo delle caratteristiche geometriche

Le unioni. 5 L acciaio 5.3 Strutture in acciaio. Unioni con chiodi. Unioni con perni. Unioni con bulloni

CAPITOLO 1: LA FORZA

Errori nel Posizionamento Satellitare

Circuiti elettrici in regime stazionario

Strutture deformabili torsionalmente: analisi in FaTA-E

Condotte di ventilazione e aspirazione fumi resistenti al fuoco secondo le norme europee EN /8/9

Relazione di calcolo

impianti di prima pioggia

LA CAPACITÀ ELETTRICA DEI CORPI

Ricerca Operativa e Logistica Dott. F.Carrabs e Dott.ssa M.Gentili. Modelli per la Logistica: Single Flow One Level Model Multi Flow Two Level Model

Macchine. 5 Esercitazione 5

Calcolo della caduta di tensione con il metodo vettoriale

Metodi e Modelli per l Ottimizzazione Combinatoria Progetto: Metodo di soluzione basato su generazione di colonne

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Dipartimento di Ing. Elettronica corso di ELETTRONICA APPLICATA RETROAZIONE & OSCILLATORI

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

CORRETTA RAPPRESENTAZIONE DI UN RISULTATO: LE CIFRE SIGNIFICATIVE

La retroazione negli amplificatori

INTRODUZIONE ALL ESPERIENZA 4: STUDIO DELLA POLARIZZAZIONE MEDIANTE LAMINE DI RITARDO

PARENTELA e CONSANGUINEITÀ di Dario Ravarro

Valutazione degli edifici esistenti

urto v 2f v 2i e forza impulsiva F r F dt = i t

Geom. Donatella BELLEZZA QUATER C 31 EUROPA / CORSO ITALIA. PROGETTO DEFINITIVO (ai sensi dell art. 24 D.P.R. 207/2010)

LA COMPATIBILITA tra due misure:

Università di Cassino. Esercitazioni di Statistica 1 del 19 Febbraio Dott. Mirko Bevilacqua

Principi di ingegneria elettrica. Lezione 6 a. Analisi delle reti resistive

Algebra Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i.

REALTÀ E MODELLI SCHEDA DI LAVORO

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA CdL in SCIENZE DELL ORGANIZZAZIONE ESAME di STATISTICA 17/09/2012

Corso di laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio a.a RETI TOPOGRAFICHE

1. DESCRIZIONE GENERALE

STATISTICA DESCRITTIVA - SCHEDA N. 5 REGRESSIONE LINEARE

5 Scambiatori di calore

PERDITE DI POTENZA NEI TRASFORMATORI Prof.

Materials Handling and Logistics Technology. Linea guida. Settembre 2010

DIPARTIMENTO TEMATICO RADIAZIONI Struttura Semplice Radiazioni ionizzanti

POLITECNICO DI BARI - DICATECh Corso di Laurea in Ingegneria Ambientale e del Territorio IDRAULICA AMBIENTALE - A.A. 2015/2016 ESONERO 15/01/2016

Turbomacchine. Un ulteriore classificazione avviene in base alle modalità con cui l energia viene scambiata:

La t di Student. Per piccoli campioni si definisce la variabile casuale. = s N. detta t di Student.

Potenzialità degli impianti

Il dimensionamento dei sistemi di fabbricazione

NUMERI GRANDI DI FIBONACCI come trovare velocemente i loro esatti valori numerici Cristiano Teodoro

Transcript:

Progetto d element struttural: Gunto trave-colonna I gunt trave-colonna sono tra gl element fondamental della progettazone delle strutture n accao e possono essere realzzat n svarat mod collegando la trave all anma della colonna oppure all ala con soluzone bullonata o saldata o msta. ella modellazone d tal collegament spesso s usano sostanzalmente due cas partcolar: gunto cernera, gunto ncastro o ncastro parzale. Ovvamente ess devono essere n grado d sopportare stuazon dfferent dal punto d vsta delle caratterstche d sollectazone e pertanto è necessaro che la progettazone e la realzzazone tecnca d tal collegament sa l pù possble accurata. - Gunto a cernera: Esso non ha capactà trasmettere le azon flettent mentre deve possedere una adeguata capactà rotazonale n modo tale da esprmere al meglo l vncolo d cernera. Essa costruttvamente può essere realzzata con dfferent dettagl costruttv che sono comprovat dall esperenza e d cu s mostrano alcun dsegn: - Gunto ad ncastro el caso nvece che nella modellazone s utlzz l vncolo d ncastro non è permessa alcuna rotazone della sezone e deve essere n grado d trasmettere le azon flettent agent sulla trave alla colonna. Il collegamento avvene generalmente all ala della colonna, dotata d maggor nerza rspetto all anma. La possbltà d realzzare un gunto che sa schematzzable come ncastro dpende non solo dalle verfche d resstenza, ma mplca che la deformabltà del 1

gunto (soprattutto n termn d rotazone) sa molto lmtata. Alcune delle soluzon proposte sono quelle ndcate n fgura..b.: per realzzare un vero e propro ncastro, un ulterore soluzone costruttva sarebbe quella d saldare n offcna alla colonna una parte della trave con una certa lunghezza (colonne ad albero) e po realzzare un gunto trave-trave. E a volte opportune nserre delle pastre d rrgdmento orzzontal e dagonal (n fgura l gunto e).

Esperenze statuntens hanno dmostrato che non sono necessar patt se sono rspettat cert vncol; n partcolare se: s a h a 0 5 f d Con: s a spessore anma della colonna h a altezza anma della colonna Le pastre orzzontal servono ad aumentare l grado d ncastro del vncolo ed evtare delle possbl deformazon delle al della colonna dovute all azone della trave. S pongono d spessore uguale a quello delle al della trave e larghezza par a quella delle al della colonna, per esse non è necessara alcuna verfca. Le pastre dagonal sono necessare se la sezone d anma della colonna non è donea a resstere all azone taglante sulla colonna T c sommata alla forza F M/h t trasmessa dalla trave come evdenzato dal dsegno. Qund agl SLU, l equlbro è fornto da

fd τu Aa T + F dove τ u e A a area mnma necessara anma Qund non sono necessar patt rrgdent dagonal se: A a h a s a Se Aa > ha sa nvece occorrono pastre dagonal. L area occorrente che dovrà essere fornta dalle pastre dagonal sarà: A Aa ha sa per cu A A cos d β dove d d a A s (b s ) è l area delle pastre dagonal ( s d spessore pastra dagonale e b larghezza delle al della colonna). Da cò s rcava s. d Focalzzando ora l attenzone sulla progettazone d un nodo trave colonna d tpo ncastro a parzale rprstno s assumono a ttolo d esempo le seguent caratterstche della sezone: - COLOA HEA 400 Fe 40 f d 75 /mm h 90mm altezza sezone b 00mm larghezza al a 11mm spessore anma e 19mm spessore al - TRAVE HEA 00 Fe 40 f d 75 /mm h 90mm altezza sezone h 1 08mm altezza anma B 00mm larghezza al W x 160000mm A 1100mm Ipotzzamo che le caratterstche d sollectazone trasmesse dalla trave agl SLU sano T 100000 e M -10000m. Il collegamento che s realzza è del tpo flanga saldata alla trave n offcna e bullonata n cantere alla colonna (tpo e dal grafco sopra). 4

ecesstà pastre rrgdent el caso n questone s pongono n opera pastre orzzontal d spessore uguale a quello delle al della trave e larghezza par a quella delle al della colonna. Dal calcolo h 5 (90 19) 5 a sa 11mm 10.84mm 0 fd 0 75 Qund non sarebbero necessare pastre dagonal. Verfca de bullon Per questo tpo d gunto occorre che la flanga sa suffcentemente rgda da evtare deformazon e non permettere spostament. S assume così che essa sa crca par allo spessore dell ala della colonna. Sotto tal potes s rporta nel seguto la teora tratta da: Strutture n accao (Ballo Mazzolan, pagg. 74-8) che rporta l andamento delle tenson sulla sezone (consderando l solo momento flettente) e qund qual forze agscano su bullon. 5

Hp: Flanga rgda C centro d rotazone corrspondente all rrgdmento (a ½ dello spessore dell ala della trave) B larghezza delle al della trave 00 mm y C dstanza dal bordo della flanga al centro C Equazon d equlbro alla traslazone R rsultante d compressone su un area B y C qund R C B y C rsultante d trazone su bullon R qund R da cu f C d B yc B yc Equazon d equlbro alla rotazone (polo C) k A (y-y C) dove sforzo assale sul bullone; k rgdezza assale del bullone ; A area resstente del bullone (y-y ) M C M qund k A (y -y ) C k A (y-y C) M da cu per bullon ugual (y -y C) (y -y ) C B: s consdera che solo bullon n trazone (e non quell n compressone) fornscano un contrbuto alla resstenza per l momento flettente. Cò premesso s studa la sezone ndcata con le relatve msure: 6

Facendo rfermento al D.M. 9/1/1996 e alla C..R. 5..4 l gunto è soggetto a flessone e taglo, qund l gambo de bullon rsulta soggetto a tenson normal (trazone) ed a tenson tangenzal. In partcolare, consderando che l centro d rotazone sa n y c e due fle d bullon (n questo caso, φ0 e classe 10.9), deve rsultare sul bullone pù sollectato: τ + f d, v f d, 1 Con: τ n b T A res 100000 40 10 45 mm max A max res M max ( ymax y c ) dove nfle n y y ( ) ( ) fle c e e e e e ( y yc) + 41 + + 101 + + 161 + + 1 + + 1 01760mm 1 fla e ymax yc + 1 7 + 1 8mm 7

10000000 max 8 105760 01760 max 41 mm Qund: 40 495 41 + 700 0,9 1 verfcato Verfca d resstenza della flanga La flanga nella sezone - sarà soggetta a: T 100000 T 50000 M T b' 50000 60 000000mm Analzzando la sezone e l grafco seguente s valutano l area e l nerza netta della sezone: ( h 5) t ( 90 5) 15 400mm A n φ Per determnare l nerza della sezone occorre nnanztutto trovarne l barcentro vsto che la sezone attraverso l eguaglanza de moment statc. 8

y g 15 15 + A ( y y ) A tot c 95 400 ( 90 0) ( 40 11) + 90 40 ( 95 ) + ( 90 40 95 0) ( 60 ) ( 90 40 95 60 0) ( 60 ) + ( 75 + 0) ( 60 ) + ( 75 11) 400 75 + 19mm Da cu: Jn 1 nb t h t t f f ( 19 75 ) ( 19 15 ) ( 19 195 ) ( 55 19 ) ( 50 19 ) φ φ + + + + 1 1 1 5 15 90 15 15 ( 19 75) + ( 19 15) + ( 19 195) + ( 55 19) + ( 50 19) 1 1 4 64190mm [ ] E percò: J n 64190 Wn 57mm h 90 Pertanto: τ T A M W netta n 50000 400 000000 57 1 mm 9, mm Avendo dat necessar deve rsultare che: ( ++ d τ y ) ( 9, ++ 1 ),5 f d 75 mm mm verfcato Verfca a rfollamento della flanga Seguendo la C..R. 5..6 s deve verfcare che l bullone non cre problem d rfollamento. La formula da verfcare è: Dove: 1 T 1 100000 40 rf α f 75 550 n t φ 10 15 0 mm 0 mm b b d verfcato 9

α a/φ b a dstanza dal bordo 40 mm (è stato verfcato che a 6 t mn 90mm (bordo non rrgdto) dove t mn è lo spessore mnmo tra quello della flanga e dell anma della colonna).b.: s rcorda che anche se qu non s esplcta drettamente, la dsposzone de bullon e le rspettve dstanze da bord rspettano le normatve C..R. del paragrafo 5.. Verfca della saldatura Una possble soluzone per l collegamento tra la flanga e la trave prncpale prevede che esse sano saldate n offcna per cu s potzza una saldatura a completa penetrazone, che rprstna (se d classe I) la resstenza ultma della sezone del proflo saldato (n questo caso HEA 00). Pertanto avendo la stessa resstenza dell elemento collegato non necessta d verfche ulteror. Un altra soluzone è quella d collegare la flanga e la trave prncpale tramte saldature a cordon d angolo (a lat ugual), l cu dmensonamento avvene come nel seguto. Fe 40 f d 75 /mm Le caratterstche d sollectazone trasmesse dalla trave agl SLU sono T 100000 e M - 10000m. S potzza che l taglo s assorbto da cordon d anma (come τ ) e l momento flettente s dstrbusca su tutt cordon come. Da cu come rportato nella fgura, ndcando con l c h 1 08 mm la lunghezza del cordone sull anma (par all altezza dell anma della HEA 00) e con l c1 B 00 mm la lunghezza del cordone sulle al (par alla larghezza delle al della HEA 00), le component d tensone 10

saranno τ e. Lascando ncognto l valore dell altezza della sezone d gola de cordon d anma e d ala (post entramb ugual ad a ) s avrà: T 100000 40 τ a l a 08 a Con: c M W saldatura h l c a lc1 +β 4 6 W saldatura dove: SOLUZ. 1 β0.5 per al saldatura d'anma (meno sollectata) h SOLUZ. β1 per al saldatura d'anma (uguale sollectazone) dove h è l altezza della HEA 00. SOLUZ. 1: 08 Wsaldatura1 a 00 90 + 0.5 917 a 90 SOLUZ. : 08 Wsaldatura a 00 90 + 1 9744 a 90 Da cu: SOLUZ. 1: SOLUZ. : M 10000000 1410 W 917 a a saldatura1 M 10000000 15 W 9744 a a saldatura Consderando un accao Fe 40, s pervene a: 40 1410 SOLUZ. 1: τ + + 0,70 f d a 7.4mm a a 40 15 SOLUZ. : τ + + 0,70 f d a 7mm a a Per soddsfare entrambe le soluzon s può assumere a 7.5 mm, coè lato del cordone l 11 mm, sa per cordon d anma, sa d ala. Verfca ad attrto della bullonatura Sebbene la verfca ad attrto sa obblgatora agl SLE, n partcolar gunt (unone d precsone) anche per lo SLU può essere auspcable che non c sa slttamento tra le lamere. 11

Lo sforzo massmo trasmssble dall unone dovrà essere superore al taglo agente T 100000. Inoltre sul bullone pù sollectato s dovrà avere una forza d trazone nferore all 80% della normale che nasce nel gambo del bullone a causa del serraggo. - Verfca allo scorrmento Seguendo la C..R. 4. s deve verfcare che: dove V f,0 è la forza trasmssble per attrto da ogn bullone per ogn pano d contatto n presenza d sola azone d taglo. s è la forza normale che nasce nel gambo del bullone a causa del serraggo. In questo caso, s utlzzeranno bullon ad alta resstenza (classe 10.9 f d,v 495 /mm e f d, 700 /mm ) d dametro φ0. Qund s avrà: 1

Qund s 17 k. Inoltre, assumendo superfc non trattate delle lamere µ 0. S avrà V f,0 k. Consderando la geometra della bullonatura (su fle): 5 4 1 C M (y -y ) C n fle (y -y C ) 1

(y -y ) 01760mm C 10000000 1 (48) 15464 01760 10000000 (108) 4794 01760 10000000 (168) 5414 01760 10000000 4 (8) 7454 01760 10000000 5 max (8) 105670 01760 Qund s ottengono valor d V f, (del bullone -esmo), come: 15464 1 Vf,1 Vf 0 1 000 1 975 s 17000 4794 Vf, Vf 0 1 000 1 4619 s 17000 5414 Vf, Vf 0 1 000 1 1996 s 17000 4 Vf,4 Vf 0 1 000 1 1507 s 17000 5 Vf,5 Vf 0 1 000 1 7547 s 17000 f,tot fle f, f,tot 7454 105670 V n V 96710 1940 qund V Verfcato >T100000 Inoltre s dovrà avere: 105670 0.8 0.8 17000 109600 verfcato max s 14