Disturbi del Comportamento Alimentare nell infanzia e nell adolescenza Il percorso socio sanitario e la rete dei servizi

Documenti analoghi
ADOLESCENTI A SCUOLA... UNO SGUARDO TRA MONDO REALE E MONDO VIRTUALE

La psicologia clinica e di comunità, strumenti ed opportunità per l'integrazione socio-sanitaria. sanitaria. 14 Maggio Roma

ADOLESCENZA E DINTORNI

I DISTURBI PSICOSOMATICI IN ETA EVOLUTIVA Studio clinico

Chi è e cosa fa lo Psicologo

Adolescenti in rete: tra nuove normalità e nuove patologie

IL DOLORE PSICHICO IL DISTURBO MENTALE. Tugnoli, 2013

IL DISTURBO MENTALE NELL ADOLESCENTE : Emergenza - priorità - sfida. Dott.ssa Zanetti Edda UONPIA A.O. SpedaliCivili

Psicoterapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva. Dott.ssa Elena Luisetti

IL METODO CLINICO. (Tugnoli, 2013)

RESILIENZA. Elementi chiave: condizione di avversità, manifestazione di adattamento positivo

PROFESSIONE: PSICOLOGA! d.ssa Viviana Rossetti Psicologa-Psicoterapeuta infantile

modulo I Introduzione alla psicopatologia e alla psicopatologia dello sviluppo

L esperienza dei genitori: dinamiche emotive e familiari

Disturbi del Comportamento Alimentare nell infanzia e nell adolescenza 14 MARZO 2015 CENTRO CONGRESSI INTERBRENNERO, VIA INNSBRUCK, 15 TRENTO

Curriculum Vitae di CHIARA GUELLA

Seminario Dott.sa Benvenuto Sabrina. DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA Un percorso di crescita sportiva IO E IL GRUPPO, IO E IL GRUPPO SPORTIVO

Dott. Calogero Lo Destro Dott.ssa Corinna Gasparini

F O R M A T O E U R O P E O

I Disturbi Del Comportamento Alimentare: terapie, difficoltà al trattamento e questioni bioetiche

LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CON DISTURBO DI PERSONALITA : IL CPS COME BASE SICURA

LEZ 5 24/11/2015 IL PAZIENTE ADOLESCENTE

Da un welfare minore ad un welfare per i minore Lo psicologo nell ascolto attivo del minore

6.1 Interventi ipotizzati per la Depressione pag Interventi ipotizzati per il Disturbo Bipolare» Conclusioni» 98 Bibliografia» 99

INDICE. Fase sociale, presentazione laterale e linee guida del primo incontro (Marco Vannotti) 33

AZIENDA OSPEDALIERA DI DESIO E VIMERCATE

Contributi a convegni scientifici

Adolescenti e gruppo dei pari

Lo sviluppo psicologico dall'adolescenza all'età adulta: fattori di protezione e di rischio. L'autonomia emotiva in adolescenza

stress da lavoro correlato

Prevenzione e cura, cura e prevenzione: un servizio con e per gli adolescenti. Dr.ssa Federica Ronchetti

Capire cosa si intende per adolescenza Capire quali cambiamenti avvengono in. Riflettere su come l attività sportiva può

La settimana del Benessere Psicologico in Campania Città amica del Benessere Psicologico. Da se stesso all altro

Progetto disagio mentale SPRAR Breno e Psichiatria Territoriale: percorsi di cura e riabilitazione

Curriculum vitae dr.ssa Michela Agrimi

S.S. di Psicotraumatologia e Riabilitazione Cognitiva

LA FAMIGLIA ADOTTIVA DI FRONTE ALL ABUSO: l esperienza degli operatori delle équipes adozioni

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI IN ADOLESCENZA. Dott.ssa Luisa Meroni UONPIA - A.O. San Gerardo Monza -

Deliberazione n. 401 del 23 marzo 2010

DONALD W. WINNICOTT ( )

NON ESITARE!!! CONTATTACI

Associazione Scientifica

Il percorso riabilitativo educativo nella Regione Abruzzo Chieti, 12 Marzo 2016

IL RUOLO DEI GENITORI

Percorsi di prevenzione su fumo, alcol e sostanze Dipartimento Patologia delle Dipendenze Guida ai percorsi

I Disturbi del Comportamento Alimentare: prevenzione, diagnosi precoce e approccio integrato alla cura

CHILD ABUSE. Tutte le forme di abuso fisico e/o psicoemozionale,

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido

Aspetti psicologici del dolore

01 Perché mangiamo? 2

Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia

DELL ANORESSIA-BULIMIA, DELL OBESITÀ E DELLE NUOVE DIPENDENZE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. L influenza della relazione d attaccamento nello sviluppo di disturbi del comportamento alimentare

Bozzo Kielland Paola

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido

A. Carcione, A. Semerari

Indice generale 1. PSICOLOGIA CLINICA E PSICOPATOLOGIA. I CONCETTI CHIAVE 3 2. DEFINIRE LA PSICOPATOLOGIA SPIEGARE LA PSICOPATOLOGIA 26

LA COMPLIANCE ALLA DIETA

Le conseguenze psicologiche dell aborto volontario. Dott.ssa Sara Pagnini

Terapia Occupazionale: Aspetti pediatrici

ROMANE.qxd:ROMANE.qxd :50 Pagina IX INDICE GENERALE

Emergenza psichiatrica TSO-ASO

Diagnosi e ruoli dei vari attori coinvolti nell ottica di un lavoro di rete DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Il senso del counselling in pediatria. di Raffaele Arigliani

Giochi, affetti e relazioni senza corpo degli adolescenti nativi digitali. Matteo Lancini

EPIDEMIOLOGIA DEL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ

ATTIVITÀ DELL AZIENDA U.L.S.S. N.10 RIVOLTE A GIOVANI E ADOLESCENTI (fino ai 24 anni)

LA CONSULTAZIONE PSICOLOGICA: DISPOSITIVO DI PRESA IN CARICO DELL'ADOLESCENTE E DEL SUO CONTESTO

La presa in carico nei Servizi di Unità Operativa di Neuropsichiatria per l Infanzia e l Adolescenza (UONPIA)

proposta di legge n. 471

Progetto di azioni formative rivolte alla famiglia ( parte sperimentale del Programma Domus)

Il Servizio di Cardiopsicoterapia

Psicologia dello sviluppo cognitivo, affettivo, relazionale tipico e atipico SCARTA

Violenza di genere, reti territoriali, forze dell ordine, Asl, Servizi Sociali, Istituzioni

Curriculum Vitae di PIETRO GIANFRANCESCHI

LA PSICOLOGIA DELL IO

Adolescenza. Prof Giampaolo Nicolais

EMDR e terremoto: esperienze ed evidenze cliniche di elaborazione del trauma. Fabio D Antoni

IMPATTO PSICOLOGICO E SUL VISSUTO DI UNA DIAGNOSI DI UNA MALATTIA CRONICA

I Gruppi Cicogna : l integrazione fra politiche e servizi sociali e sanitari

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano. Tratto e parzialmente rielaborato da amedeorollo.altervista.org

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R

AUSL 6 Palermo. Psichiatria della Facoltà di Medicina dell Università degli Studi di Palermo

Curriculum Vitae Elvira De Santis. Piazza ospedale Maggiore 3, Italia

AIUTIAMOLI A SCEGLIERE: quale percorso dopo la scuola media? Dott.ssa Monica Panzeri. Rassegna OrientaLamente Lecco 04 Ottobre 2012

Quali competenze per lo psicologo scolastico?

Indice. 3. La coscienza e i disturbi della coscienza 49 Esperienze consce e inconsce 50 Patologia della coscienza 54 Bibliografia 62

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Dolcino Margherita

GESTIONE DELLO STRESS NEL CONTESTO SANITARIO

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO E CONFINI DIAGNOSTICI:

Indice. Autori... Presentazione... Prefazione...

Mastering the coeliac condition: and food technology

Facoltà di Scienze della Formazione Prof.ssa G. Perricone. Modelli di lettura dello sviluppo

A scuola cosa si fa? Cinzia Scheriani Dirigente scolastico- Trieste

Antonella Moretti Cattedra di Reumatologia Scuola di Specializzazione in Reumatologia Università Politecnica delle Marche.

Laurea magistrale in Psicologia Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità

Adolescenza e malattia cronica. Fondamenti - prof.ssa N. Bobbo

una prospettiva clinica

Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede

Transcript:

Disturbi del Comportamento Alimentare nell infanzia e nell adolescenza Il percorso socio sanitario e la rete dei servizi 14 MARZO 2015 CENTRO CONGRESSI INTERBRENNERO, VIA INNSBRUCK, 15 TRENTO

DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE NELL INFANZIA E NELL ADOLESCENZA IL PERCORSO SOCIO SANITARIO E LA RETE DEI SERVIZI QUALI PSICOTERAPIE CLAUDIA TONINELLI (COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA PSICOLOGICHE DEL CDCA)

1. breve accenno alle caratteristiche psicologiche dell adolescenza 2. il disagio adolescenziale 3. aspetti psicologici nei DCA in adolescenza 4. interventi psicoterapici dei DCA in adolescenza

Caratteristiche adolescenza Obiettivo portare a termine il processo di separazione ed individuazione iniziato dalla nascita ma che subisce ora un importante accelerazione in seguito ad alcuni cambiamenti fisiologici

Caratteristiche adolescenza CAMBIAMENTI Fattori interni L avvio dello sviluppo puberale determina dei cambiamenti fisici e cognitivi nell adolescente Fattori esterni sono relativi al contesto in cui si trova immerso l adolescente, possono avere un effetto facilitante o penalizzante sul percorso evolutivo

Caratteristiche adolescenza Esiti crisi adolescenziale Esito normale: adattamento alla nuova situazione funzionamento migliore del precedente Regressione ad un livello di funzionamento inferiore al precedente Squilibrio permanente dato dal tentativo di mantenere lo status quo di prima

Caratteristiche adolescenza Domande/Esiti Chi sono? Basandosi su due parametri: finitezza/valore Finitezza (differenza di sesso, differenza di generazione, riconoscimento dell universalità e irreversibilità della morte) Come mi pongo nelle relazioni con gli altri? giusto equilibrio tra autonomia e accettazione del bisogno

Disagio adolescenziale In ambito clinico è ormai consolidata la posizione che sostiene la specificità del disagio e della psicopatologia adolescenziale. Utilizzare parametri diagnostici e tecniche di intervento altrettanto specifiche e sufficientemente flessibili da consentire una valutazione non classificatoria ma dinamica

Disagio adolescenziale I sintomi siano essi manifestazioni tradizionalmente inserite in categorie psichiatriche o disturbi comportamentali sono considerati come espressione di difficoltà intrapsichiche che possono rendere disarmonico o addirittura bloccare il processo evolutivo

Disagio adolescenziale La prospettiva migliore nell approccio al disagio adolescenziale orienta a finalizzare gli interventi terapeutici, non alla cura di una patologia, ma al sostegno del processo di individuazione (Senise).

Dca e adolescenza Parlare di disturbi del comportamento alimentare significa fare riferimento a specifici quadri sintomatici dove l accento viene posto sul comportamento inteso come canale privilegiato d espressione della sofferenza psichica, senza voler con ciò stabilire a priori un quadro psicopatologico definito

DCA e adolescenza ESORDIO/PERCORSO EVOLUTIVO Fine preadolescenza, inizio della pubertà Adolescenza Fine dell adolescenza

DCA e adolescenza Fine preadolescenza, inizio della pubertà : all esordio del processo di separazione, il compito è relativo alla mentalizzazione del corpo sessuato in questa fase le difficoltà con il cibo sono rappresentate da difficoltà fisiche non mangio perché sono gonfia, ho mal di pancia, ho paura di vomitare. Il dimagramento non è vissuto come una scelta, ma come una conseguenza. la giovane età fa sì che il sintomo alimentare non sia elaborato simbolicamente, spesso spetta al pediatra tradurre in disagio psicologico ciò che si presenta come disagio fisico, anche incontrando un po di riluttanza.

DCA e adolescenza Adolescenza (An classica): esordio connesso alla costruzione dell ideale di genere è possibile affermare il desiderio di essere femminile ed attraente senza rinunciare agli aspetti auto assertivi del Sé = di realizzazione Voglio, posso, devo essere una donna An dice di no ispirandosi a modelli e valori che tradizionalmente appartengono al maschile (indipendenza, determinazione nel perseguire i propri obiettivi, competitività intellettuale e sportiva)

DCA e adolescenza Fine dell adolescenza (BN): assunzione di responsabilità sociali e relazionali, Si evidenzia un importante vulnerabilità narcisistica, come se le continue gratificazioni scolastiche e relazionali non trovassero più riscontri (ad es. frustrazioni in ambito lavorativo o all impossibilità di una relazione più intima e di dipendenza). Eventuali insuccessi vengono letti in relazione all aspetto fisico (in passato magari diete senza che avessero creato particolari allarmi), impossibilità a tollerare i limiti necessari a procedere nelle scelte evolutive. Vi è consapevolezza del significato emotivo del sintomo.

Interventi psicoterapici Fare una diagnosi descrittiva di DCA in adolescenza non è sufficiente ad impostare un determinato tipo di intervento, è necessario un approfondimento intra ed inter soggettivo volto a comprendere dove si colloca il blocco evolutivo, cosa lo ha determinato, cosa lo mantiene, cosa succede nel contesto allargato adolescenziale (genitori, scuola, amici, ecc), quali risorse è possibile attivare

Interventi psicoterapici Modello medico (Wampold ) il paziente ha un disturbo, problema o disagio c è una spiegazione psicologica per il disturbo si ipotizza un meccanismo di cambiamento si definiscono specifici ingredienti terapeutici c è un elevata specificità del cambiamento (specifiche azioni del terapeuta producono specifici cambiamenti)

Interventi psicoterapici modalità psicoterapica in senso lato, orientata ad un modello evolutivo dove l obiettivo è giungere ad un integrazione mente corpo che consenta la ripresa del percorso di crescita utilizzando anche il contesto allargato (genitori, scuola, servizio sociale, ecc). apporti integrati multidisciplinari equipe

Interventi psicoterapici Lo scopo della psicoterapia e più in generale dell intervento terapeutico è che sia il paziente che il suo contesto di sviluppo modifichino la rappresentazione dei bisogni e delle capacità in un modo che consenta di affrontare in modo adeguato le esigenze evolutive.

Bibliografia A cura di M. Ammaniti, Manuale di psicopatologia dell adolescenza; Cortina ed. A cura di V. Venturi e G. Melideo, I disturbi del comportamento alimentare in adolescenza; F. Angeli ed. E. Riva, Adolescenza e Anoressia, Cortina ed. A cura di M. Ammaniti, Psicopatologia dello sviluppo; Cortina ed. Maggiolini (2002), Ladame (2004) comunicazioni a Convegni T. Senise, Psicoterapia breve e di individuazione, Feltrinelli ed.