I doppi di Fibonacci ( 2F(n) ) in fisica e. nel calcolo delle probabilità

Documenti analoghi
Connessioni tra i numeri di Bernoulli, di Eulero e di Fibonacci

I N F I N I T I T R I A N G O L I. (Tk) D I T A R T A G L I A. (possibili applicazioni in geometria (k + 2) - dimensionale)

FIBONACCI, DIMENSIONI, STRINGHE: NUOVE INTERESSANTI CONNESSIONI

ESISTENZA DI NUMERI FATIDICI DISPARI. In this paper we show the odd fatidic numbers. In questo lavoro parleremo dei numeri fatidici dispari

FORMULE PER TROVARE NUMERI PRIMI

Triangoli numerici e loro conseguenze aritmetiche su quadrati, cubi, numeri di Lie, numeri di Fibonacci, ecc.

Ricorsività (o ricorrenza) nelle somme di numeri particolari successivi (caso generale a, b)

DAI NUMERI PRIMI AL BOSONE DI HIGGS TRAMITE LE SIMMETRIE

I NUMERI PERFETTI DISPARI. (proposta di dimostrazione della loro inesistenza)

DAI NUMERI PRIMI ALLE TEORIE DI STRINGA. (Un ponte tra Numeri e Fisica, tramite i Numeri Primi Supersingolari e di Fibonacci)

Alcuni tipi di numeri primi o connessi ai numeri primi: permutabili, gemelli, cugini, sexy, numeri perfetti, esagonali centrati, persiani

Generalizzazione della serie di Fibonacci e il paradosso dei relativi quadrati

Problema dell impacchettamento. (caso particolare del cubo)

TAVOLE ARITMETICHE PER ALCUNE CONGETTURE E TEOREMI SUI NUMERI PRIMI. (Goldbach, Goldbach debole, Polignac, Teorema

ESISTENZA DI INFINITI NUMERI PRIMI REGOLARI. Francesco Di Noto, Michele Nardelli. In this paper we describe about the regular prime

La parabola L(n) = n 2 +n+1 come base per il principio geometrico delle teorie di stringa

CONNESSIONI TRA LA SERIE DI FIBONACCI, LE FREQUENZE DI ZIPF, IL TEOREMA DI TED HILL E LE LEGGI DI SCALA

Una teoria aritmetica, o aritmetica-geometrica, per la TOE (Il principio aritmetico per le teorie di stringa, PATS, complementare al PGTS)

Francesco Di Noto e Michele Nardelli 1,2. Università degli Studi di Napoli Federico II, Largo S. Marcellino, Napoli, Italy

La serie di Fibonacci nel microcosmo. (effetto Hall quantistico, cariche frazionarie, masse dei quark, numeri quantici, stabilità nucleare)

Ing. Pier Francesco Roggero, Dott. Michele Nardelli, P.A. Francesco Di Noto

LE NOSTRE PREVISIONI MATEMATICA SU GRANDI NUMERI. Francesco Di Noto, Michele Nardelli, Pierfrancesco Roggero

I numeri fortunati e le analogie con i numeri primi (numeri gemelli fortunati, congettura di Goldbach, numeri di Lie, probabile funzione zeta)

Gruppo B. Riemann * Michele Nardelli, Francesco Di Noto Abstract

La legge astronomica di Bode e i numeri di Fibonacci

NUMERI PRIMI CONGRUENTI A 1 MODULO 4 E TEST DI PRIMALITA

Nota sul recente esperimento con i neutrini tra il CERN di Ginevra e i Laboratori del Gran Sasso

DAI NUMERI COMPLESSI ALLA REALTA FISICA. (in particolare gli ottonioni)

I numeri semiprimi e i numeri RSA. come loro sottoinsieme

Ipotesi su p < n come possibile percentuale di n = N per una fattorizzazione più veloce

-- MATERIA OSCURA LO STATO DELL ARTE -- (materia oscura fredda, condensata, frattale, stabile e lenta)

I NUMERI DI PADOVAN (CONNESSIONI TRA LA SERIE DI PADOVAN ED ALTRE SERIE NUMERICHE)

I NUMERI DI LEYLAND E LE SERIE DI FIBONACCI E DI PADOVAN

Supponiamo che, in un gioco da tavolo fra Emilio e Franca, D 1 e D 2 vengano distribuiti a caso fra i due giocatori.

INFINITA DEI NUMERI PRIMI Pn DI PELL. Francesco Di Noto, Michele Nardelli, Pier. In this paper we prove the infinity of primes Pell Pn

PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA

Teoria matematica dei nodi, fisica quantistica, teoria di stringa. (connessioni con i numeri di Fibonacci, di Lie e i numeri di partizione)

Sistema Musicale Aureo Phi (n/7) e connessioni matematiche tra numeri primi e Paesaggio della Teoria delle Stringhe.

CONCETTO MATEMATICO SEMIALGORITMO E DI SEMIALGORITMO FRAZIONATO UNA MAGGIORE PRECISIONE

PROBABILITÁ e CALCOLO COMBINATORIO

POPOLAZIONE MONDIALE

3 Il problema dell impacchettamento come problema

Lista di esercizi 11 maggio 2016

NUMERI PALINDROMI. (algoritmo e crittografia) Francesco Di Noto, Michele Nardelli, In this paper we will talk about palindromic

Richiami sul calcolo delle probabilità

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. Le distribuzioni teoriche di probabilità.

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in medicina e chirurgia. Corso di Statistica Medica. Le distribuzioni teoriche di probabilità.

Recensione. Francesco Di Noto, Michele Nardelli. Due recensioni del libro di Ian Stewart I grandi problemi della

Ing. Pier Franz Roggero, Dott. Michele Nardelli, P.A. Francesco Di Noto

SOLUZIONI DEL 1 0 TEST DI PREPARAZIONE ALLA 1 a PROVA INTERMEDIA

Miglioramento e Nota correttiva Proposta di Dimostrazione

Università del Piemonte Orientale. Corso di laurea in biotecnologie. Corso di Statistica Medica. Le distribuzioni teoriche di probabilità.

NUOVO NUMERO PRIMO DI MERSENNE (NOSTRA PREVISIONE ATTENDIBILE. e nuova previsione per il. 50 numero primo di Mersenne) -

PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA

METODI MATEMATICI PER L INFORMATICA

I QUADRATI MAGICI. Francesco Di Noto, Michele Nardelli, Pier Francesco Roggero

Congettura su un possibile spettrometro matematico. probabilistico per velocizzare la fattorizzazione

IPOTESI SULLA VERITA DELLE CONGETTURE SUI NUMERI PRIMI CON GRAFICI COMET E CONTRO ESEMPI NULLI. (Legendre, Goldbach, Riemann )

Le Stringhe alla base del nostro Universo

Funzioni algebriche: pendenza e Teorema di Ruffini

Appunti ed esercizi su: Disequazioni di II grado e loro discussione grafica

Corso di Laurea in Informatica Applicata Esame di Analisi Matematica Secondo test di verifica a. a. 2006/2007

Matematica e Statistica

Perché e come usare Derive nell insegnamento della matematica

Correzione Quarto scritto di Matematica per Biologi, corso B, 2010

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE. Matematica Conoscenze Abilità Competenze Descrittori Voto

Nuove connessioni aritmetiche tra i numeri magici degli elementi chimici più stabili, i livelli energetici nei gas nobili ed i numeri di Fibonacci

Secondo parziale di Matematica per l Economia lettere E-Z, a.a , compito A prof. Gianluca Amato

Note sull algoritmo di Gauss

Il coefficiente angolare è 3/2 mentre Q ha coordinate (0;0). La retta passa per l origine.

Recente notizia sulla scoperta di un. numero primo di 17 milioni di cifre

I modelli probabilistici

La famiglia di distribuzioni normali asimmetriche

MATEMATICA DISCRETA CLAUDIA MALVENUTO PRIMA PROVA IN ITINERE 24 APRILE 2014

Terza lezione - 15/03/2018

PROBABILITÀ I. a.a. 2011/2012 DIARIO DELLE LEZIONI

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2006/07

Probabilità: teoremi e distribuzioni

V = 8. e quindi tale funzione non va bene perché non soddisfa V 13. La funzione f deve avere la forma. (1 x ) 1 k. f(x)dx = 16k.

Teoria dei Numeri Analitica

Soluzioni delle Esercitazioni IV 08-12/10/2018

Possibili connessioni tra gli infiniti Tk triangoli di Tartaglia e la congettura di Hodge

Proposta progettuale Matematica4 Liceo Classico Statale P. Colletta Avellino

Matematica di base. Lezioni in Aula D5 ogni Venerdi alle 14:30 BLOG: matematicadibase.wordpress.com

LeLing12: Ancora sui determinanti.

Curricolo MATEMATICA, SCIENZE e TECNOLOGIA PRIMARIA

INFINITA DEI NUMERI PRIMI PALINDROMI DECIMALI

ISTITUTO TECNICO BUCCARI-MARCONI Cagliari. Programmazione di Matematica e complementi di Matematica a.s. 2019/20 MODULO 1: GEOMETRIA ANALITICA

DOMANDE PER CAPIRE LA FISICA

Insiemi uguali? biiezione : A B bambino i libro i bambino ii libro ii bambino iii libro iii bambino iv libro iv

Corso di Didattica della Matematica

Matematica. Disciplina

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

IV Scientifico - 24 Novembre 2014

SOMMARIO 1 Introduzione al calcolo delle probabilità 2. 2 Cenni di calcolo combinatorio 4

Calcolo algebrico e polinomi 1 / 38

La successione di Fibonacci

Statistica Inferenziale

Transcript:

I doppi di Fibonacci ( 2F(n) ) in fisica e nel calcolo delle probabilità Gruppo B.Riemann * Francesco Di Noto, Michele Nardelli *Gruppo amatoriale per la ricerca matematica sui numeri primi, sulle loro congetture e sulle loro connessioni con le teorie di stringa. Abstract In this paper we show as doubles of Fibonacci numbers, 2F(n), are present in some physical phenomena and in probability and statistics. Riassunto In questo lavoro vedremo come i numeri doppi di Fibonacci, e cioè 2(F(n), siano presenti sia in fisica (teoria delle stringhe, Rif.1), sia nel calcolo delle probabilità (Rif 2), uscita di tre teste consecutive, nel lancio di una moneta I numeri di Fibonacci sono, com è noto, onnipresenti in Natura (Rif.3) Ma dei multipli di Fibonacci e loro presenza in natura (Rif.1) e in matematica si sa ancora poco. In questo lavoro, per la natura rinviamo al Rif.1, del quale riportiamo il solo riassunto: 1

FIBONACCI, DIMENSIONI, STRINGHE: NUOVE INTERESSANTI CONNESSIONI Francesco Di Noto e Michele Nardelli Riassunto In questo lavoro si mostrano semplici ma interessanti connessioni tra i numeri F di Fibonacci F = 1,2,3,5,8,13 e i numeri D corrispondenti alle dimensioni spazio -temporali coinvolte nelle teorie di stringa, con D = 2F, formula che potrebbe essere la condizione limitante (o una delle condizioni limitanti) circa i modi di vibrazioni delle stringhe, le quali possono vibrare solo con certi numeri D, come 10 e 26 per le stringhe eterotiche, e non con altri. Inoltre potrebbe esistere una connessione tra le simmetrie dei gruppi algebrici di Lie, importanti nel Modello Standard, e i numeri D = 2F. Se così fosse veramente, l intero nostro universo visibile poggerebbe, dal punto di vista matematico, quasi interamente sui numeri di Fibonacci, oltre che sui numeri primi, i numeri primi naturali, ed anche sui numeri di partizioni p(n), coinvolti nelle teorie sulla gravitazione ma anche nelle teorie di stringa, e i numeri p-adici, coinvolti nelle teorie di stringa. Ci sarebbe quindi un solido ponte tra la fisica teorica e alcuni settori della teoria dei numeri (numeri di Fibonacci con la formula D =2F, numeri primi sottoforma di numeri primi naturali, di forma 6F + 1, numeri p adici, e infine i numeri di partizione; tutti numeri con curve logaritmiche, molto diffuse in parecchi fenomeni naturali. Uno schema più preciso delle dimensioni compattificate e le 4 dimensioni rimaste (tre spaziali e una temporale) a formare il nostro universo fisico è il seguente, tratto da un nostro precedente lavoro sui neutrini veloci (Rif. 4) ( L esperimento si è poi dimostrato sbagliato nelle misure, ma ciò non toglie nulla al nostro schema sui numeri 2F(n) delle dimensioni coinvolte) 2

(Il numero 10 e 26 vengono fuori, come sopra accennato, dall impossibilità delle stringhe di vibrare in un numero di dimensioni diverso da 10 e 26; vedi in seguito) Ma torniamo alla possibile e semplice aritmetica delle compattazioni, partendo, per completezza, da 42: dimensioni totali - 42 (Supermondo) =2*21 26 =2*13 10 =2 *5 Dimensioni compattate 16 =2*8 16 =2*8 6 =2*3 = dimensioni rimanenti 26 =2*13 10 =2*5 4 (Universo fisico) =2*2 Come si vede, tutti i numeri coinvolti, da 42 a 4, sono di tipo 2F, cioè il doppio dei numeri di Fibonacci (in blu) che, con due percorsi diversi, arrivano al 42: 2-3 - 5-8 - 13-21 ordinati nella forma a: 21 13 8 5 3 2 e nella forma b equivalente: 21 13 8 5 3 2 3

Tutto ciò non ci sembra affatto casuale. Un brano che spiega meglio la teoria delle compattazioni di dimensioni è tratto dal libro di Michio Kaku Iperspazio (Macroedizioni) pag. 268, coinvolgendo anche la funzione di Ramanujan, oltre che i numeri di Fibonacci e i loro doppi (entrambi in blu): Quando la funzione di Ramanujan viene generalizzata, il numero 24 viene sostituito dal numero 8. Di conseguenza il numero critico per ciò che concerne le superstringhe è 8 + 2, ovvero 10.. Ecco quindi come si giunge a un totale di 10 dimensioni. La stringa vibra in dieci dimensioni perché ha bisogno delle funzioni di Ramanujan, nella loro modalità generalizzata, al fine di poter mantenere la condizione di coerenza. In altri termini, i fisici non hanno la benché minima idea del perché nel calcolo delle dimensioni di una stringa si debba necessariamente giungere ad un totale di 10 o 26 dimensioni. E come se attraverso tali funzioni si manifestasse una sorta di scienza numerologica, che però nessuno riesce a comprendere. Sono proprio questi stessi numeri magici che appaiono ancora nella funzione modulare ellittica, a determinare per lo spazio - tempo un totale di 10 dimensioni. 4

Ricordiamo che i numeri 8 e 24, che corrispondono ai modi delle vibrazioni fisiche delle superstringhe e delle stringhe bosoniche, sono rappresentati dalle seguenti equazioni di Ramanujan: 8 = 1 3 cosπtxw' 2 πx w' e dx 0 4 antilog coshπx 2 πt w' 4 ( ) e φw' itw' 10 + 11 2 10 + 7 log + 4 4 142 2 t w' 2. (1) cosπtxw' 2 πx w' e dx 0 4 anti log coshπx 2 πt w' 4 ( ) = e φw' itw' 24 10 + 11 2 10 + 7 log + 4 4 142 2 t w' 2. (2) Forse la spiegazione migliore potrebbe essere la nostra, basata sui doppi numeri di Fibonacci, in questo caso 5 e 13 (5 * 2 = 10 e 13 * 2 = 26). Per la matematica, vediamo nel calcolo combinatorio (Rif. 2) cosa scrive Marcus Du Sautoy: 5

6

Un altra possibile applicazione si trova tramite la sequenza OEIS A006355 A006355 Number of binary vectors of length n containing no singletons. 62 1, 0, 2, 2, 4, 6, 10, 16, 26, 42, 68, 110, 178, 288, 466, 754, 1220, 1974, 3194, 5168, 8362, 13530, 21892, 35422, 57314, 92736, 150050, 242786, 392836, 635622, 1028458, 1664080, 2692538, 4356618, 7049156, 11405774, 18454930, 29860704, 48315634 (list; graph; refs; listen; history; text; internal format) Commento 7

A parte i numeri 1 e 2 iniziali, tutti gli altri sono doppi propri dei numeri di Fibonacci, indicati dalla sequenza come Numero di vettori binari di lunghezza n non contenenti elementi singoli. I vettori binari sono un concetto matematico usato in botanica, e anche in altre discipline. Conclusioni Come possiamo vedere, i doppi dei numeri di Fibonacci appaiono in fisica (Teoria delle stringhe), matematica (calcolo delle probabilità) (botanica ed altre discipline che fanno uso di vettori binari). Per altri multipli dei numeri di Fibonacci con applicazioni non matematiche, sappiamo ancora ben poco. Ma su numeri di Fibonacci singoli, per esempio il 13, abbiamo notato che i suoi primi multipli (26, 39, 52, 65, 78, 69, 78, 91) o numeri ad essi molto vicini, possono essere coinvolti nelle tecniche per 8

prevedere l andamento del mercato azionario (Rif 5) o nelle dimensioni dei gruppi di Lie. Riferimenti 1) Di Noto, Francesco and Nardelli, Michele (2008) FIBONACCI, DIMENSIONI, STRINGHE: NUOVE INTERESSANTI CONNESSIONI. Dip.Sc.Terra- Dip.Matem.Unina. (Unpublished) Sito eprints.bice.rm.cnr.it/640/ 2) Marcus du Sautoy, L equazione impossibile Rizzoli. Pag. 161-162. 3) Sequenza OEIS A006355, Wikipedia 4) Nota sul recente esperimento con i neutrini tra il CERN di Ginevra e i Laboratori del Gran Sasso ( La supersimmetria, il supermondo a 42 dimensioni: perché proprio il numero 42 e non altri?) Francesco Di Noto, Michele Nardelli nardelli.xoom.it/virgiliowizard/sites/default/files/sp_wizard/docs/ 9

Neutrini veloci_0.pdf 5) Prof. Di Noto osservazioni trading www.fibonacci.it/professor_di_noto.htm - 76k Dal quale riportiamo parzialmente: 13 x 1 = 13 14 12,6 = numero virtuale e base per i numeri di Fiordi. 13 x 2 = 26 23,6 (26 però non fa parte dei gruppi di Lie) 13 x 3 = 39 38,2 numero di Fiordi 13 x 4 = 52 50 numero centrale di simmetria 13 x 5 = 65 62,32 (anche 65 non fa parte dei gruppi di Lie) 13 x 6 = 78 76,4 ultimo numero di Fiordi 13 x 7 = 91 89 numero di Fibonacci, ma anche numero virtuale di Fiordi Con piccolissime differenze tra i multipli di 13 e i numeri di Fiordi I multipli di 13 sono anche numeri di dimensione dei gruppi eccezionali di Lie, importanti in fisica (simmetria) 14, 52, 78, 133, 248, anch essa formata dai multipli di 13 o numeri molto vicini, 14 =13*1 + 1 52=13*4 10

78=13*6 133=13*10 + 3 248=13*19 + 1 in cui i coefficienti (in blu) sono prossimi ai numeri di Fibonacci, in verde i numeri di Fibonacci coinvolti, o loro media aritmetica 1 = 0 + 1 4 = 3 + 1 6 = 5 + 1 10= 8 + 2 19= 17 + 2 con 17= (13 + 21)/2. FINE 11