Il Panel di Assaggio della NOCCIOLA. Panel Leader Irma Brizi

Documenti analoghi
Nocciola di Giffoni IGP: è la migliore nocciola Italiana

Convegno Il nocciolo, territorio, filiera, qualità 10 giugno 2017 Cherasco (CN)

L analisi sensoriale applicata al pane

CRA-OLI Sede di Città Sant Angelo Milano, 13 luglio 2015 Dott.ssa Luciana Di Giacinto

I sapori della qualità. Come addestrare i nostri sensi.

Biscotti di Nocciole di Giffoni IGP

L analisi sensoriale applicata al formaggio

Programma in ambiente Windows per la gestione di un laboratorio di analisi sensoriali

Valutazione agronomica, produttiva e qualitativa di nuove varietà di patata indicate per la coltivazione nella pianura bolognese

Obiettivi: Il corso è tenuto ai sensi art. 2 del D.M. MiPAAF 18/06/2014 G.U. n.199 del 28/08/2014 e Allegato XII Reg. CE n. 2568/91 e s.m.i.

CORSO TECNICO RICONOSCIUTO PER ASSAGGIATORI ANALISI SENSORIALE DELL OLIO DI OLIVA VERGINE

Regolamento del concorso

CORSO PER ASPIRANTI ASSAGGIATORI DI OLIO DI OLIVA

La storia di cui convien. narrare è una storia. antica, fatta di aromi, profumi e sapori. Le protagoniste? Due eccellenze italiane, due regine delle

CORSO PER L IDONEITA FISIOLOGICA ALL ASSAGGIO DELL OLIO D OLIVA (Circolare MIPA n. 5 del 18/06/99)

Panel Test del miele.

COSA E L ANALISI SENSORIALE?

CORSO PER ASSAGGIATORI DI OLI DI OLIVA VERGINI (per la verifica dei requisiti fisiologici all assaggio)

CORSO DI IDONEITA FISIOLOGICA ALL ASSAGGIO DELL OLIO D OLIVA

2. PARTE INTRODUTTIVA

AMPO Associazione Marchigiana Produttori Olivicoli Coop. Agricola in collaborazione con

CORSO PER L IDONEITA FISIOLOGICA ALL ASSAGGIO DEGLI OLI DI OLIVA VERGINI

ANALISI SENSORIALE QUANTITATIVA DESCRITTIVA (QDA) DEL PECORINO SICILIANO DOP

STRONG BITTER DARK STILE ALC.VOL GRADO PLATO IBU. Golden Ale 4,

L A V O R A Z I O N E

Classici. Etnici. i Condimenti i Condimenti i Condimenti i Condimenti i Condimenti i Condimenti i Condimenti i Condimenti i Condimenti

IL GUSTO

Con il patrocinio di. In collaborazione con. e con l'autorizzazione della Regione Marche - Servizio Agricoltura organizzano

ANALISI SENSORIALE SALMONI AFFUMICATI

Progetto Censimento Frantoi Oleari del Lazio Spazio Frantoio

CONSIGLIO OLEICOLO INTERNAZIONALE

Analisi Sensoriale dell olio di oliva

Una stima dell effetto del terroir: Profilo sensoriale comparato di vini Nebbiolo provenienti da differenti zone viticole (Barolo e Valtellina)

ANALISI SENSORIALE DELL OLIO D OLIVA NORMA ANALISI SENSORIALE: VOCABOLARIO GENERALE

9 a Assise Nazionale. NoccioliAmo in Festa Settembre Lauro. Avellino. Giffoni Sei Casali. Salerno. La Nocciola italiana

Figura 1 Punteggi medi di tenerezza espressi dai consumatori per la carne podolica e la carne commerciale

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Pesco. Orion

L ESPRESSO ITALIANO. Le miscele. Le attrezzature

INTENSITA'3 COLORE3PELLICOLE PERSISTANZA3AROMI INTENSITA'3 COLORE3NOCCIOLA BIOCHIMICI3DIVERSI 9,00. REGOLARITA'3FORMA Altri3chimico 7,00 6,00 5,00

MONTERICCO. Endocarpo

Champagne: Flûte o coppa?

Analisi sensoriale, risultati di un progetto di ricerca sui salumi tipici

SAPORI DA S C O P R I R E

Dalla pianta alla tazzina

ELEMENTI DI FISIOLOGIA DEI SENSI: STIMOLI E LORO PERCEZIONE L ESAME SENSORIALE DELLA BIRRA

L analisi sensoriale: uno strumento applicabile anche nelle piccole imprese. ZEPPA G. DISAFA - Università di Torino

FINALITÀ E PARAMETRI DI QUALITÀ DEL CONCORSO CONFRONTO DATI ANALITICI DELLE SELEZIONI

Natale Contattateci ai seguenti numeri: Oppure inviateci una mail a:

UNITA DI APPRENDIMENTO

Caratterizzazione dei vini e protezione del suolo nella viticoltura della Riserva del Piacenziano in Provincia di Piacenza.

GUIDA ALL ASSAGGIO DELL OLIO DI OLIVA

CARATTERIZZAZIONE SENSORIALE DELLA CARNE FRESCA DI SUINO ALLEVATO CON METODO BIOLOGICO

Un mondo di dolcezza all insegna della Nocciola Piemonte Tonda Gentile I.G.P.

Piante da Frutto. Tipologia: Nome del frutto: Albicocco. Aurora

A CHE BELL O CAFE...

Benessere animale e qualità della carne nell allevamento brado di razze avicole Venete. Analisi sensoriale, reologica e calo peso alla cottura

Studio per la car at ter izzazione sensoriale del mais autoctono piemontese(*)

l antico uliveto TENUTA 100 TORRI

PRINCIPALI DIFETTI E MALATTIE

MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad.

Programma corso assaggiatori

Le Classiche. Nord Bionda. Est Bianca. Sud Nera. birragjulia.it

PASSIONE OLIO Corso completo di avvicinamento alla conoscenza e degustazione dell olio extravergine di oliva

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI VITERBO NOCCIOLA DEI CIMINI

L analisi sensoriale applicata al miele

Vocabolario specifico per l olio di oliva COI /T.20/Doc. n. 15/Rev 1

Frutti Antichi. Tipologia: Pesco. Nome del frutto: Michelini

Caldera. Non ricordo con esattezza il momento in cui è nata la consapevolezza che questo fosse il mio percorso.

i Funghi Champignons e Prataioli Funghi Champignons trifolati dal fresco Funghi Champignons trifolati dal fresco

Centro Educazione del Gusto

Risultati della Ricerca

olfatto gusto tatto udito vista

STRATEGIE DI PRICING E PERCEZIONE DEL VALORE NELLE PATATINE CLASSICHE: COSA GIUSTIFICA I DIFFERENZIALI DI PREZZO?

L analisi sensoriale come strumento per la valutazione dell invecchiamento del pane

Stefano Predieri IBIMET-Bologna, Dip. Scienze Bioagroalimentari, CNR

La Vinicola Broni SpA P.Iva Via Circonvallazione 93, Broni (Pavia) - Italy T F

Antica Azienda Agricola de Albentiis

OLIO EXTRA VERGINE D OLIVA TERRE ETRUSCHE

Il ruolo del bicchiere nell analisi sensoriale:

LE TORBATE Torba Rossa

Stabilizzazione, filtrazione e shelf life dell olio extra vergine di oliva

CONTO ECONOMICO PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DEL NOCCIOLETO

Sintesi. Big Sensory Test nocciole e derivati

La qualità percepita delle erbe presenti nel mercato italiano

Il testo DESCRITTIVO. DESCRIVERE vuol dire SPIEGARE BENE CON LE PAROLE COM È FATTO qualcuno o qualcosa. Cosa vuol dire DESCRIVERE

Piccolo glossario dell'assaggio

Nuovo che avanza. Tipologia: Nome del frutto: Ciliegio. Ferrovia (su G5)

BYe-BYe Cream. Chiara Lodigiani, Giada Re & Alice Tacchinardi Tutor: Prof.ssa Giorgia Spigno

GUIDA ALLA PROFILAZIONE SENSORIALE DEI PRODOTTI TIPICI DELLA SICILIA ORIENTALE

Unione Italiana Vini. Studio sui parametri di tipicità e qualità dei vini

Liscio come L olio VII Edizione Miglior olio di prima frangitura di produzione della provincia di Pisa Requisiti per la partecipazione al concorso

Ingredienti: mandorle dolci Usate moltissimo in pasticceria per la preparazione dei dolci

Ricerca finanziata dalla Regione Piemonte OBIETTIVI

[Scheda tecnica miele bio]

FINALITÀ E PARAMETRI DI QUALITÀ DEL CONCORSO

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno

DISCIPLINARE DI QUALITA' PIANTE IN VASO DA INTERNO

Indice La qualità La pianta

Tecnica della Degustazione

Le caratteristiche sensoriali, le origini, i difetti e i pregi.

Transcript:

Il Panel di Assaggio della NOCCIOLA Panel Leader Irma Brizi

Cos è un Panel? Panel è un termine inglese che significa gruppo. Un Panel d assaggio è un gruppo di assaggiatori esperti che si riuniscono per effettuare un'analisi sensoriale, cioè una valutazione visiva, olfattiva e gustativa delle caratteristiche di un prodotto alimentare e, per ognuna di queste, individuare particolari descrittori.

Scheda d Assaggio Attraverso la compilazione della scheda, l assaggiatore, segue scrupolosamente le fasi impegnando i sensi come vista, olfatto, gusto, tatto e udito e annota le sensazioni individuali. I risultati delle schede di ogni singolo assaggiatore si inseriscono in un programma che calcola la mediana e delinea il profilo sensoriale della cultivar esaminata.

Analisi Sensoriale La vista permette di valutare le dimensioni, la sfericità, l omogeneità del calibro,la fibrosità e la pelabilità del seme. L olfatto riconosce l intensità dell aroma e i descrittori come note aromatiche di legno e sentore di vegetale, crosta di pane o caramello. Il tatto e l udito sono implicati nella valutazione della croccantezza attraverso il suono scricchiolante emesso dal frutto secco o tostato quando viene frantumato dai denti e durante la masticazione. Il gusto ci permette di riconoscere le sensazioni di dolce, intensità aroma e persistenza aromatica.

Valutazione Finale I risultati delle schede di ogni singolo assaggiatore si immettono in un programma che calcola la media e delinea il profilo sensoriale della cultivar esaminata. La vecchia scheda d assaggio della nocciola per il frutto secco e la scheda d assaggio per il frutto tostato sono state redatte dall Accademia Segetum nell ambito del Progetto Regionale Terre Antiche del Nocciolo La nuova scheda è stata redatta da i Tecnici/Assaggiatori di Citta della Nocciola in collaborazione con Cefas-Camera commercio di Viterbo e Università della Tuscia e Umao.

A cosa serve la Scheda d assaggio? 1. Individuare i profili sensoriali delle varietà esaminate; 2. Certificare il prodotto; 3. Affiancare il produttore nella valorizzazione del prodotto; 4. Al miglioramento qualitativo; 5. Ad Informare il consumatore.

Dal 2003 ad oggi ogni anno, si è riunito il Panel d assaggio della nocciola guidato dal Panel Leader Irma Brizi. I risultati sono su consultabili su ww.cittadellanocciola.it nella sezione per addetti ai lavori Il raccolto 2010 è stato analizzato in collaborazione con UMAO e il panel di assaggio si è riunito nella Sala Panel Regione Lazio dell UMAO a Roma il 15 settembre 2010.

Vocabolario All assaggiatore raccomandiamo di... -Essere calmo e tranquillo cercando di memorizzare il maggior numero di sensazioni. -Le ore migliori per l assaggio sono quelle della mattina -Non fumare almeno 30 minuti prima dell'assaggio -Non usare alcun profumo, sapone o cosmetico il cui odore persista al momento della prova -Non aver ingerito alcun alimento, almeno un'ora prima dell'assaggio -Accertarsi che le proprie condizioni fisiologiche e psicologiche siano positive, tali da non compromettere la prova -Bere acqua naturale per pulire la bocca durante gli assaggi tra le varie cultivar.

Il campione preso in esame comprende una quantità minima 6/8 frutti. La valutazione avviene ponendo le nocciole campione su un fondo bianco. ANALISI VISIVA: viene effettuata sul frutto intero con guscio e successivamente anche sul seme (privato del guscio) essiccato o tostato. ANALISI OLFATTIVA: avviene in modo diretto in seguito alla rottura della nocciola essicata o tostata, in modo tale che gli aromi e l intensità possano essere percepiti dai recettori a livello nasale. ANALISI GUSTATIVA: Avviene in modo diretto in seguito alla rottura e alla masticazione della nocciola essicata o tostata. ANALISI STRUTTURALE/UDITIVA: avviene al momento della rottura del seme e durante la masticazione.

Analisi visiva Dimensione: valutazione visiva delle dimensioni del seme. (legata alla cultivar ma può variare a causa di condizioni climatiche favorevoli o avverse ( piovosità, siccità). Sfericità: legata alla cultivar di appartenenza (es. la tonda gentile romana all esame visivo apparirà sempre di forma tondeggiante). Colore:marrone riferito alla nocciola essiccata è legato alla cultivar e varia nel tempo aumentando l intensità. Colore: avorio riferito alla nocciola tostata il colore varia in base al livello di tostatura e alla cultivar.

Analisi visiva Omogeneità del calibro: valutazione dell omogeneità dei semi presi a campione. Sfericità: legata alla cultivar di appartenenza (es. la tonda gentile romana all esame visivo apparirà sempre di forma tondeggiante ) Fibrosità: valutazione del grado di presenza di fibra esterna sul seme essiccato. Pelabilità: valutazione del grado di distaccabilità del perisperma (pellicina esterna) della nocciola tostata.

Analisi Olfattiva Intensità: percezione della forza e del vigore con cui gli aromi colpiscono i recettori nasali. Aromi per nocciola essicata Nota aromatica Vegetale: sensazione positiva verde legata alla cultivar che percepiamo con maggiore intensità nel prodotto giovane ma anche con intensità più leggera in alcune cultivar, ricche in polifenoli e antiossidanti, e di conseguenza più conservabili. Nota aromatica Legno: (es. castagno, pino, resina,) sensazione positiva matura legata alla cultivar che percepiamo con maggiore intensità nel frutto a conservazione intermedia 6/8 mesi dopo l essiccazione, momento in cui si sviluppano e maturano questi sentori.

Aromi nocciola tostata Crosta di pane: sensazione positiva legata alla tostatura e alla cultivar che ricorda l odore della crosta di pane. Caramello: sensazione positiva legata alla tostatura e alla cultivar che ricorda l odore del caramello. Analisi strutturale/uditiva Croccantezza: valutazione del suono scricchiolante e della sua intensità emesso dal frutto secco quando viene frantumato dai denti e prosegue durante la masticazione.

Analisi gustativa Intensità: sensazione gustativa legata alla sapidità del frutto secco o tostato. Dolce: valutazione della sensazione dovuta alla presenza di sostanze zuccherine nel frutto e della sua intensità. Sensazioni Retrolfattive Intensità aroma: valutazione del vigore con cui gli aromi colpiscono i recettori gusto/olfattivi dopo la deglutizione del seme. Persistenza aromatica: insieme delle sensazioni gusto/olfattive che perdurano in bocca dopo la deglutizione del seme.

VALUTAZIONE DELLE SENSAZIONI NEGATIVE Avviene a livello visivo, olfattivo e gustativo e misura il grado di intensità. Barrare la LINEA SE NON SI PERCEPISCONO SENSAZIONI NEGATIVE.

Sensazioni negative Rancido: sensazione negativa gusto/olfattiva che ritroviamo nelle nocciole, sia secche che tostate, che hanno subito un processo ossidativo. Amaro: sensazione negativa caratteristica delle nocciole secche/tostate che hanno subito un attacco di cimice (insetto che punge il frutto alterando il sapore della nocciola).

Astringente: sensazione negativa caratteristica delle nocciole tostate che hanno subito una abbrustolimento eccessivo tale da coprire la percezione dei pregi, spesso presente in nocciole tostate con caratteristiche di scarsa pelabilità. Oleoso/Molle : sensazione negativa caratteristica accompagnata da una sensazione tattile di seme molle dovuto ad una eccessiva presenza di olio. Muffa: sensazione negativa che ritroviamo nelle nocciole secche e tostate nelle quali si sono sviluppati funghi e lieviti per lo stoccaggio in ambienti umidi o per errata essicazione.

Nella valutazione finale della scheda sono presenti anche le voci Gradimento complessivo e note dell assaggiatore oltre che al nome dell assaggiatore, la data e il numero del campione analizzato.

I requisiti essenziali per una nocciola di qualità la forma tonda che assicura l integrità del frutto l alta pelabilità alla tostatura che esalta la purezza dell aroma. fibrosità pellicina interna (perisperma) sottile e facilmente staccabile. calibratura e pezzatura omogenea del frutto. dimensione media del frutto polpa bianca consistente e aromatica.

Il Panel di assaggio 2011 si riunirà a Dicembre per esaminare il raccolto 2011 e stilare i profili sensoriale della nocciola italiana i risultati saranno pubblicati su www.cittadellanocciola.it