Le basi del Revenue Management



Documenti analoghi
Prospettive del Pricing alberghiero Revenue Management. Dove stiamo andando. Bit febbraio

IL REVENUE MANAGEMENT ALBERGHIERO

PRICING E REVENUE MANAGEMENT

REVENUE MANAGEMENT REVENUE MANAGEMENT 08/05/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DEL TURISMO

08/05/2014. Variabili che influenzano il prezzo: domanda. Variabili che influenzano il prezzo: domanda. Variabili che influenzano il prezzo: domanda

Revenue & Pianificazione strategica. Revenue Management Datawarehouse Forecasting Business Intelligence

ECONOMIA CLASSE IV prof.ssa Midolo L ASPETTO ECONOMICO DELLA GESTIONE. (lezione della prof.ssa Edi Dal Farra)

08/05/ GESTIONE DELLA CAPACITÀ. L allocazione avviene in funzione delle previsioni

Seminario di Formazione Sales & Marketing Alberghiero SALES & MORE CONSULTING FORMAZIONE

MICROS-Fidelio Il Revenue Management applicato al settore alberghiero: la tecnologia a supporto delle strategie tariffarie

per hotel e catene Roma, 20 Novembre 2012

Identificare nuove. per raggiungere i. massimizzare le mercato e mantenere la competitività clienti. Identificare il target di

Marketing Operativo: Prezzo

Case History dal Lago di Garda. Le 5 leve del Revenue Management dimostrate e applicate nella gestione quotidiana di una struttura complessa

Misurare la customer satisfaction nei servizi turistici

CAPITOLO 10 I SINDACATI

Istituzioni di Economia

La teoria dell offerta

Domande a scelta multipla 1

MONOPOLIO, MONOPOLISTA

Il mercato di monopolio

Le strategie di marketing

Domande a scelta multipla 1

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ

Cos è l ISC (Indicatore Sintetico del Conto Corrente) e cosa sono i Profili tipo d utilizzo

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL BUSINESS PLANNING LO SVILUPPO DI UN BUSINESS PLAN. 1.Definizione della Visione Imprenditoriale e degli obiettivi. Ing. Ferdinando Dandini de Sylva

Indice di rischio globale

La gestione del cliente in un ottica di marketing

Agenzie tradizionali e web: tutti i numeri della promocommercializzazione

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica

Come Gestire il Pricing Parte #2

Introduzione al Marketing Mix

Fashion Control System

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale

Lezione 27: L offerta di moneta e la LM

Esercitazione del 5/10/09

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

CONOSCI I TUOI CLIENTI?

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

Economia Politica. Il monopolio. Cap 15. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi

Via Barberini ROMA IVA RENDIMENTO BORSA & FONDI I TIPI DI ORDINE

Capitolo 4. Elasticità. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke. Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

IL MARKETING STRATEGICO

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming

ESTINZIONE ANTICIPATA DEI MUTUI

Dal risk measurement all allocazione del capitale. Giuseppe G. Santorsola Università Parthenope Napoli

ISC. L indicatore sintetico di costo del conto corrente

LA LOGISTICA INTEGRATA

Vendere l hotel sul web Best Rate Guaranteed o Parità Tariffaria?

Corso di Marketing per piccole imprese 48^ edizione. 21 gennaio 16 febbraio 2010 martedì e giovedì

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA

Con l eurotariffa le chiamate internazionali dai telefoni mobili diventano meno care nell Unione europea: istruzioni per l uso del roaming

Esercitazione relativa al capitolo 14 I MONOPOLI E LA CONCORRENZA IMPERFETTA

Il Business Plan. 15 Febbraio 2016 Marco Menichini

CONOSCI I TUOI CLIENTI?

- rilevazione al 1 ottobre

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

Strategia di marketing

Vittoriale inc. HotelReservations

I dubbi relativi all emissione della polizza

La valutazione dell efficienza aziendale ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE

OLTRE LA BIRRA C E DI PIU : DAL MARKETING AL PACKAGING DI UN BIRRIFICIO ARTIGIANALE

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading

Scheda. Il CRM per la Gestione del Marketing. Accesso in tempo reale alle Informazioni di rilievo

OVER BOOKING (AEREO) (OVERBOOKING 1 : prenotazioni molto più numerose delle disponibilità)

YES HOTEL APP L APP CHE RIVOLUZIONA IL MERCATO DEL TURISMO

Principi di marketing

Piano Marketing Operativo esempio

[moduli operativi di formazione] Strategia del prezzo. Il prezzo come leva di marketing: strategie e definizioni.

Crescere attraverso la rete di vendita e le attività commerciali La crescita attraverso le attività commerciali

Concetti di marketing turistico

CUSTOMER SERVICE. Perché è così importante? Obiettivi e Strategie. info@gpstudios.it

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

Belowthebiz idee in rete

Le prestazioni della Supply Chain

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

La qualità. Di Stefano Azzini

Marketing Management

Pricing: il prezzo di successo! Alessandro SILVA

Capitolo 1. Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente. Capitolo 1- slide 1

Il piano di marketing

I ricavi ed i costi di produzione

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo di 6

I margini lordi nelle aziende che producono su commessa Il caso Sicilyelectronic srl

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale

Corso di Marketing Industriale

Relatore: Dott. Samuele Lilli

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio.

Università di Bologna Rimini Campus Branch. Osservatorio Congressuale della Provincia di Rimini

Cosa si intende per pubblicità

IL PROGETTO QUALITA TOTALE

Come Gestire il Pricing Parte #1

Transcript:

Le basi del Revenue Management ISNART Camera di Commercio Bologna 20.02.2012 Vito D Amico Bologna, 20 febbraio 2012

Da cose deriva il Revenue Management I suoi fondamenti e l'evoluzione Yield Management Tariffazione dinamica Impatto sul mercato Bologna, 20 febbraio 2012 2

quindi Mentre il compito dell YM è il controllo dei dati ed il loro uso, il Revenue Management rappresenta la combinazione dinamica di Prezzo, Marketing e Distribuzione In molte compagnie il RM controlla il prodotto, prezzo e distribuzione a volte assorbendo l attività di marketing IL RM utilizzando lo storico, i costi variabili e la distribuzione creativa può migliorare largamente la segmentazione del mercato e quindi aumentare il profitto Il RM va oltre l YM, perché cerca di condizionare la domanda stessa, utilizzando come «strumento» la tariffa Bologna, 20 febbraio 2012 3

Le Tendenze del turismo Soggiorni più brevi, ma più frequenti Maggiore richiesta di servizi su misura (tailor made) Crescente importanza del passaparola (Internet review) Diminuiscono i clienti che si lamentano apertamente, ma aumentano coloro che cambiano hotel Grosso sviluppo del dynimic pricing Bologna, 20 febbraio 2012 4

Revenue è. tutto ciò che fa aumentare i miei ricavi subito e pone le basi commerciali per un miglioramento ulteriore in futuro Bologna, 20 febbraio 2012 5

Revenue è. riuscire a allinearsi alla curva di domanda e sapere quando è il caso di condizionarla Bologna, 20 febbraio 2012 6

La «mia» definizione di Revenue Management la tariffa più adatta per quel mercato, in quel preciso momento, in quello specifico contesto Bologna, 20 febbraio 2012 7

Luci ed ombre del Revenue - Storico - Forecast - Bottom Rate - Forecast i rischi dietro l'angolo... - Spillage e Spoilage - Roller Cost - Review negative, Cancellazioni, OverBooking Bologna, 20 febbraio 2012 8

Le ragioni che portano un Cliente nel Ns Hotel Location (non dipende da noi) Stagione (non dipende da noi) Prezzo (DIPENDE DA NOI) Bologna, 20 febbraio 2012 9

è meglio tenere una camera vuota e quindi venduta a zero piuttosto che adeguare il prezzo al mercato? se vendere ad una tariffa bassa non mi fa rientrare dei costi lasciare quella camera venduta a zero (invenduta) sarebbe meglio??? un prezzo alto dovrebbe essere sinonimo di qualità? Bologna, 20 febbraio 2012 10

...è tutta colpa di internet!...ma vedrai appena questa moda passerà... Bologna, 20 febbraio 2012 11

Il mercato turistico 160 E. 120 E. 70 E. Bologna, 20 febbraio 2012 12

la tariffazione deve essere dinamica e flessibile per rispondere al numero maggiore di clienti!!!!! Bologna, 20 febbraio 2012 13

20 camere*80 = 1.600 50 camere*50 = 2.500 80 50 20 camere 50 camere Bologna, 20 febbraio 2012 14

80 60 40 20 Camere * 80 = 1.600 20 Camere * 60 = 1.200 20 Camere * 40 = 800 20 Camere * 20 = 400 --------------------------------------- TOT 4.000 20 20 40 60 80 Bologna, 20 febbraio 2012 15

Arrival date 109 Euro Revenue Management 99 Euro 89 Euro Roller Coster 79 Euro 69 Euro 15mag 15giu 15lug 15 ago Bologna, 20 febbraio 2012 16

Vi do una notizia sconvolgente: Il listino non esiste più! Bologna, 20 febbraio 2012 17

Creazione del prezzo di vendita: Bottom Rate: Tariffa al di sotto della quale è antieconomico vendere, che si basa sul «costo marginale» Rack Rate: Tariffe «ufficiali» da comunicare agli uffici preposti Bologna, 20 febbraio 2012 18

Il «costo marginale» di una camera d albergo è il costo relativo ad una unità supplementare venduta: Utenze Cortesie da bagno Cortesie da camera Lavanderia Piccola colazione (eventuale cameriera ai piani ) Cosa altro devo considerare ancora? Bologna, 20 febbraio 2012 19

Il mio indice di benessere, ieri : RMC: Ricavo Medio Camera Il mio indice di benessere, oggi : REVPAR: Revenuue per Available Room Bologna, 20 febbraio 2012 20

REVenue Per Available Room IL REVPAR (giornaliero) Fatturato totale camere disponibili Bologna, 20 febbraio 2012 21

Tre considerazioni Tre La Bottom Rate non è la mia tariffa di vendita! Non posso chiedere al Mercato quello che mi serve La mia politica tariffaria non può essere impostata sulle esigenze del mio Progetto di Business!! Bologna, 20 febbraio 2012 22

Da cosa è composto il Revenue Management Tariffazione dinamica Destinazione forte Brand Reputation Convenzionamenti & Corporate Tecniche di vendita al F.O. Tecniche di Service Management ARMONIZZAZIONE TARIFFARIA Bologna, 20 febbraio 2012 23

Il Front Office e il Revenue Manager Il F.O. è formato da ex-receptionist...i VENDITORI! La vendita è una delle parti fondamentali dell'attività di Revenue Le attività di Up-selling, Up-grade, Down-selling, devono essere coordinate con il Revenue Manager Un buon venditore al F.O. è un valore ASSOLUTO! Bologna, 20 febbraio 2012 24

Aspetti commerciali del Revenue Manager Analisi del costo marginale Determinazione delle tariffe Bottom e di partenza Segmentazione del mercato (Business & Leisure) Gestione politica tariffaria dell'hotel Atteggiamento tariffario in bassa ed alta stagione Politica commerciale del F.O. Analisi degli indici di RevPar, Imo, Rmc Bologna, 20 febbraio 2012 25

Gli strumenti del Revenue Manager Lo storico Il forecast Calendario Eventi Rpo/Rpt Armonizzazione tariffaria fra diversi canali diversi segmenti:...quali? Competitive Set Brand Reputation Social Media Marketing Il convenzionamento per il segmento Corporate...il meteo!! Bologna, 20 febbraio 2012 26

Analisi dato storico Bologna, 20 febbraio 2012 27

I miei compagni di viaggio SPILLAGE: si vendono tutte le camere e si chiudono le vendite con troppo anticipo SPOILAGE: il prezzo è troppo alto e restano delle camere invendute Bologna, 20 febbraio 2012 28

Alta/Bassa occupazione Dobbiamo ragionare in termini di occupazione dell hotel è non in base alle stagioni. Una camera a settembre ha un prezzo elevato perché le mie statistiche+il mio forecast, mi dicono che per quel giorno è prevista una forte richiesta. NON perché è alta stagione La bassa occupazione può essere in alta stagione L alta occupazione può essere in bassa stagione Bologna, 20 febbraio 2012 29

Nesting/Segmentazione Modalità per scegliere le tipologie di clienti a maggiore contribuzione o diversa segmentazione Prevede un analisi delle caratteristiche della clientela in base alla sensibilità al prezzo, alla propensione alla spesa extra alloggio, alla flessibilità delle date. In alta occupazione il Revenue Manager deve essere in grado di saper scegliere i segmenti di clientela ed i canali di distribuzione a più alta contribuzione o più adeguati L analisi dello storico è essenziale per effettuare questa scelta Bologna, 20 febbraio 2012 30

Occupazione 100% NESTING/settimana L M M G V S D commerciale Leisure allotment Walk-in Bologna, 20 febbraio 2012 31

La segmentazione Clientela commerciale (Business) Tariffa fissa da convenzione (bassissima sensibilità al prezzo) Bassissima flessibilità sulle date Tutto l anno, tranne week end e periodi di ferie Numero limitato di persone (grossa concorrenza) Analisi Competitive Set Clientela turistica (Leisure) Tariffa variabile (altissima sensibilità al prezzo) Flessibilità sulle date Concentrate nei week end e periodi di ferie Teoricamente illimitato (limitato dai prezzi alti e dalla possibilità di contattarlo) Bologna, 20 febbraio 2012 32

Le Cancellazioni Rappresentano un segnale di stop alla crescita tariffaria..tariffa di resistenza in quel momento Monitorare i competitori e abbassare di molto rispetto a loro (solo se è opportuno ed in caso di Lastminute) La cancellazioni che arrivano dopo un rialzo si riferiscono alla tariffa precedente Chiedere al referente dei portali se il tasso di cancellazioni è in linea uguale superiore al mercato e al competitive set Bologna, 20 febbraio 2012 33

Uno spazio speciale va dedicato a: RPO: Rifiuto per Occupazione RPT: Rifiuto per Tariffa Quante telefonate/mail/walk-in arrivano al giorno? Quante se ne materializzano? Per quale dei miei venditori? Bologna, 20 febbraio 2012 34

RPO Rifiuto per Occupazione Agli RPO deve corrispondere sempre piena occupazione Camere lasciate a clienti abituali Cattiva gestione dell overbooking (tranne eccezioni si privilegia chi arriva prima) Cattivo controllo delle prenotazioni Errato calcolo delle variabili distorsive Bologna, 20 febbraio 2012 35

RPT Rifiuto per Tariffa L Rpt, indica un atteggiamento Spoilage, on un raggiungimento della tariffa di resistenza con troppo anticipo, oppure una tariffa di partenza troppo alta. È importante segnalare tutti gli RPT facendo molta attenzione a differenziare: RPT delle Bottom Rate (importante prender traccia del numero totale per eventualmente rivedere la Bottom) RPT sopra le bottom rate (valutare il numero degli RPT comparandolo con il numero delle camere invendute) Bologna, 20 febbraio 2012 36

Registro vendite dirette Bologna, 20 febbraio 2012 37

Ma se tutti ci mettessimo a fare Revenue Management, perderemmo competitività? Se devo comprare un paio di scarpe, vado in una strada piena di negozi interessanti o dove c'è un negozio isolato? Bologna, 20 febbraio 2012 38

Credo che adesso sia tutto più chiaro!! Bologna, 20 febbraio 2012 39

Vito D'Amico v.damico@sicaniasc.it www.sicaniasc.it Bologna, 20 febbraio 2012 40