232 quiz a risposta multipla per l esame di ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO VENATORIO NELLA ZONA DELLE ALPI della Provincia di Biella

Documenti analoghi
537 quiz a risposta multipla per l esame di ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO VENATORIO della Provincia di Biella

ELENCO DEI QUESITI CON RELATIVE RISPOSTE PER SOSTENERE GLI ESAMI PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO VENATORIO

Test di autovalutazione

La statistica nei test Invalsi

LEGISLAZIONE VENATORIA

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

ELENCO DEI QUESITI CON RELATIVE RISPOSTE PER SOSTENERE GLI ESAMI PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO VENATORIO

L esame per l abilitazione all esercizio venatorio Manuale dell aspirante cacciatore

L esame per l abilitazione all esercizio venatorio Manuale dell aspirante cacciatore

ELENCO DEI QUESITI CON RELATIVE RISPOSTE PER SOSTENERE GLI ESAMI PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO VENATORIO

ELENCO DEI QUESITI CON RELATIVE RISPOSTE PER L'ACCERTAMENTO DELL'IDONEITA' ALLA QUALIFICA DI GUARDIA VOLONTARIA VENATORIA

ELENCO DEI QUESITI CON RELATIVE RISPOSTE PER L'ACCERTAMENTO DELL'IDONEITA' ALLA QUALIFICA DI GUARDIA VOLONTARIA VENATORIA

ESAME PER IL RILASCIO DELL ABILITAZIONE VENATORIA IN PROVINCIA DI TORINO TUTELA FAUNA E FLORA

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

Analisi dei dati ottenuti dalla raccolta dei Questionari consegnati al Tessuto Imprenditoriale e Commerciale della Città di Magenta

La parabola. Fuoco. Direttrice y

Ricostruzione della cresta in zona 1.1. e 2.1 con lembo palatino a scorrimento coronale e posizionamento di due impianti Prima di Keystone Dental

8 Equazioni parametriche di II grado

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo:

Vettori - Definizione

a. Sulla base dei dati riportati nel grafico indica se ciascuna delle seguenti affermazioni è vera (V) o falsa (F).

Multipla AC LCD. Pag. 1. 6mm. TSP 4x30 FREQUENCY. 24h 2d 3d. 12h START +...HOURS TEST/MANUAL RESET MULTIPLA AC 230/24V LCD. Ponticello.

T16 Protocolli di trasmissione

Analisi di stabilità

Questo materiale è stato prodotto dal progetto Programma di informazione e comunicazione a sostegno degli obiettivi di Guadagnare Salute del

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZANICA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ERNESTINA BELUSSI COMUN NUOVO. Relazione

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Relazioni e funzioni. Relazioni

sicurezza sul lavoro safety at work R R Segnali di sicurezza per fontanelle e docce di emergenza per la decontaminazione UNI 7546/3

Le equazioni di secondo grado. Appunti delle lezioni di Armando Pisani A.S Liceo Classico Dante Alighieri (GO)

MATEMATICA Classe Prima

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot

La resistenza alla siccità delle varietà bianche autoctone

Δlessio abelli. Studente di Matematica Sapienza - Università di Roma. Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLE ANALISI DELLA CLE

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

Anno 2. Triangoli rettangoli e teorema delle corde

T11 Codifica di sorgente, di canale e di linea

Test di autovalutazione

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

COMBINAZIONI DI CARICO SOLAI

] + [ ] [ ] def. ] e [ ], si ha subito:

a è detta PARTE LETTERALE

Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia

24 y. 6. ( 5 A. 1 B. 5 4 C D. 50 Applicando le proprietà delle potenze

Immobile di via Bagnoli ex scuola elementare di Bagnoli ed area di pertinenza

EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

Trasformatori amperometrici e Shunt

morte e i prodotti aziendali conservati per un futuro reimpiego

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

Lezione 7: Rette e piani nello spazio

L IPERBOLE. L iperbole è il luogo geometrico dei punti del piano per i quali è costante la differenza delle distanze da due punti fissi detti fuochi.

C A 10 [HA] C 0 > 100 K

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio

Sondaggio piace l eolico?

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno...

c β Figura F2.1 Angoli e lati in un triangolo rettangolo.

Calcolo letterale. 1) Operazioni con i monomi. a) La moltiplicazione. b) La divisione. c) Risolvi le seguenti espressioni con i monomi.

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

ESERCIZI IN PIÙ ESERCIZI DI FINE CAPITOLO

Tecnologie per il miglioramento delle produzioni e della qualità del latte ovino. S.P.G. Rassu, A. Pazzona, A. Nudda

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale:

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Giancarlo Vallauri. Classe I H

Veneziane e tende tecniche

Equazioni di secondo grado Capitolo

REGOLAMENTO REGIONALE 5 DICEMBRE 2014, n.5

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base

Quali documenti di circolazione occorrono per un veicolo che effettua un trasporto eccezionale?

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data...

Istruzioni per l'uso originali

SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK SICUREZZA SUL LAVORO SAFETY AT WORK R R

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

I PRODOTTI NOTEVOLI. Nel calcolo letterale capita spesso di incontrare moltiplicazioni tra particolari polinomi.

UKUPAN BROJ OSVOJENIH BODOVA

B8. Equazioni di secondo grado

Equazioni di primo grado

0 1 coolsi SiSTEMi Di CONDiZiONAMENTO PER RACk AD ALTA DENSiTà _0 R N _G C

Le equazioni di primo grado

Macchine elettriche in corrente continua

Convenzione sull'unificazione di taluni elementi del diritto dei brevetti d'invenzione

Ottica ondulatoria. Interferenza e diffrazione

Convenzione europea sull adozione dei minori

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe Terza. Scuola... Classe... Alunno...

4.5 Il Parco dello Sport del Lambro e il PLIS della Media Valle del Lambro

BOZZA. 1 2a S/2 S/2. Lezione n. 27. Le strutture in acciaio Le unioni bullonate Le unioni saldate

Aqua-Magic System. Pag. 1

T21 Telefonia di base

Accordo europeo sulla circolazione dei giovani con passaporto collettivo fra i Paesi membri del Consiglio d Europa

Febbraio PROGETTO: Studio di Architettura e Urbanistica Dott. Arch. Guido Leoni Via Affò, 4 - Parma - tel

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

Soluzione del problema Un generatore IDEALE

Guida all'installazione della vasca idromassaggio

Istruzioni per l'uso originali

Disequazioni di secondo grado

LINEA Aquera Soluzioni modulari di griglie di drenaggio e ventilazione.

Integrali de niti. Il problema del calcolo di aree ci porterà alla de nizione di integrale de nito.

13. Caratterizzazione sperimentale

Allegato 3 Elenco BAT ed esempio interventi efficientamento

Transcript:

LLEGTO 232 quiz a risposta multipla per l esame di ILITZIONE LL ESERIZIO VENTORIO NELL ZON DELLE LPI della Provincia di iella L PROV SRITT DELL ESME DI ILITZIONE LL ESERIZIO VENTORIO IN ZON DELLE LPI ONSISTE IN 18 QUESITI SUDDIVISI NELLE SEGUENTI MTERIE: N. 6 QUIZ IN MTERI DI SPEIE LPINE E IOLOGI DELLE MEDESIME N. 6 QUIZ IN MTERI DI RMI ONSENTITE E MISURE DI SIUREZZ IN ZON LPI N. 6 QUIZ IN MTERI DI DISPOSIZIONI NORMTIVE E REGOLMENTRI DELL ZON LPI PER ESSERE MMESSI LL PROV ORLE, IL NUMERO MSSIMO DI ERRORI ONSENTITI E DI 2 IN OGNI MTERI IN SO DI 3 ERRORI IN UN SOL MTERI IL NDIDTO DEVE SUPERRE UN PROV ORLE DI REUPERO NELL SUDDETT MTERI PER POTER EDERE LL PROV FINLE

TEST SULLE SPEIE LPINE E IOLOGI DELLE MEDESIME T. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST RISPOST ESTT Z2 OS SONO LE RUNOLE? STRIE NERE HE DL DUE REE DI PELLE EO NUD, ROSSE E TTRVERSNO TURGIDE NEL PERIODO L OHIO DELL RIPRODUTTIVO, PERNIE IN E PRESENTI NEL FGINO DEL FGINO DI DI MONTE E NELL MONTE NEL PERIODO PERNIE IN INVERNLE PENNE E PIUME PRTIOLRI HE RIVESTONO I TRSI E LE DIT DEI TETRONIDI Z3 Z7 Z14 Z25 HE OS SIGNIFI I DI SELEZIONE? QUNTE SPEIE DI LEPRI ESISTONO IN I DIRETT LL'TTIMENTO SOLMENTE DI PI SNITRI I MIRT L PRELIEVO DI DETERMINTE LSSI DI SESSO E DI ET' DI UN SPEIE, LLO SOPO DI MIGLIORRE L STRUTTUR DELL POPOLZIONE I DIRETT LL'TTIMENTO DEI PI MIGLIORI PIEMONTE? DUE QUTTRO INQUE IN HE PERIODO SI VERIFI L MTURITÀ SESSULE DEI MOSI? 4 NNI 3 NNI 2 NNI QUNDO SI VERIFI IL PERIODO DEGLI OPPIMENTI DEL MOSIO? TR NOVEMRE E DIEMRE MRZO D FERIO D PRILE OS DISTINGUE I Z36 OVIDI DI ERVIDI? NIENTE PERHÉ ENTRMI PERDONO LE ORN QUNDO SONO TROPPO USURTE I OVIDI HNNO ORN PERMNENTI I ERVIDI HNNO LE ORN PERMNENTI QULE RTTERISTI E TIPI DEI Z38 TETRONIDI? TRSI E SPESSO, DIT PIUMTE OLORZIONE DEL PIUMGGIO LUNG OD L PERNIE IN È Z39 UN: FSINIDE TETRONIDE SOLOPIDE IL FGINO DI MONTE Z40 È UN: RLLIDE FSINIDE TETRONIDE Z41 OME SI PRESENT IL FGINO DI MONTE IN ITO ELISSLE (UTUNNO)? PIUMGGIO RUNO SPORO HIZZTO SOPR, ON GOL INSTR, OD IN RESIT PIUMGGIO NERO, OPRITRII INFERIORI DELL OD E RR LRE IN, OD FORM DI LIR PIUMGGIO RUNO E OD INTT Z42 OM È IL PIUMGGIO NUZILE DELL PERNIE IN? ENTRMI I SESSI SONO INO PURO TRNNE L OD NER IL MSHIO H LE PRTI SUPERIORI, IL PETTO E I FINHI MHIETTTI DI RUNO, L FEMMIN È PIÙ FULV IL MSHIO H IL PIUMGGIO OMPLETMENTE INO MENTRE L FEMMIN È FULV 1

T. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST RISPOST ESTT IN QULE PERIODO DELL'NNO VVENGONO GLI OPPIMENTI DEL Z47 PRIOLO? IN PRIMVER IN ESTTE IN UTUNNO INDIRE IL NOME DI 3 SPEIE DI NIMLI PRTIOLRMENTE PROTETTI, I SENSI DELL'RT. 2 DELL L.R. 70/96, PRESENTI Z58 IN ZON LPI QUIL, FLO PELLEGRINO, PIHIO NERO ORVO IMPERILE, GRHIO, NOIOLI GUFO RELE, STORE, ERVO PRTE TERMINLE DEL TROFEO DEL ERVO OSTITUITO D 3 O PIÙ PUNTE PRTE SLE DEL TROFEO DEL ERVO SI DEFINISE OSÌ IL TROFEO DEL PRIOLO Z66 OS È L ORON? IN QULI SPEIE NIMLI LE ORN POSSONO DRE INDIZIONI PREISE Z69 SULL ETÀ? ERVIDI E OVIDI OVIDI ERVIDI IL TROFEO DEL Z71 ERVO: OME SI PUÒ DEFINIRE L ETÀ DI UN OVIDE GURDNDO Z72 LE ORN? Z73 MOSIO? Z74 OME SI DISTINGUE IL MSHIO DEL QUL È IL PERIODO DEGLI MORI DEL MOSIO? HE QUOTE GENERLMENTE TROVIMO I Z75 MOSI? È PORTTO SOLO DL MSHIO ON DUT STGIONLE FINE OTTORE/NOVEMRE E RIRESIT ENTRO MRZO/PRILE ONTNDO GLI NELLI DI RESIT ORN PIÙ LUNGHE È PORTTO SOLO DL MSHIO ON DUT STGIONLE FERIO/MRZO E RIRESIT ENTRO LUGLIO VLUTNDO LE DIMENSIONI DELLE ORN ORN ON UNINTUR PIÙ PRONUNIT E DIMETRO DI SE MGGIORE È PORTTO SOLO DL MSHIO ON PIÙ DI 2 NNI DI ETÀ E DE PER USE IDENTLI VLUTNDO IL GRDO DI RMIFIZIONE ORN MENO UNINTE TR NOVEMRE E DIEMRE INIZIO GIUGNO LUGLIO INOLTRTO SOLO SOPR I 2000 M DI 1000 I 1400 M, SU TERRENI ON FORTI PENDENZE DI 1400 I 2500 M, SU TERRENI ON FORTI PENDENZE E ROE STRPIOMO L PRESENZ DI INISIVI D LTTE NEL MOSIO INDI Z76 UN ETÀ: INFERIORE I 2 NNI INFERIORE I 6 NNI INFERIORE I 4 NNI QULE DI QUESTI NIMLI E' UN Z77 OVIDE? IL MOSIO IL PRIOLO IL INGHILE HE QUOTE GENERLMENTE TROVIMO L LEPRE Z78 OMUNE? DI 1500 I 2500 FINO I 1600-1800 M Z79 HE QUOTE GENERLMENTE TROVIMO L LEPRE VRIILE? FINO L LIMITE DEGLI LERI SOPR IL LIMITE DEGLI LERI FINO I 1600-1800 M DI 1500 I 2500 M 2

T. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST RISPOST ESTT D HE ETÀ I UIOLI DI PRIOLO INIZINO GIRRE ON L Z80 MDRE? 1 MESE 3 MESI 6 MESI IN HE MIENTI GENERLMENTE TROVIMO L LTI VERSNTI ESPOSTI MEDI E LT OLLIN NEI OSHI DI OTURNIE DELLE L SOLE ON PRTERIE ON OSHI DI ONIFERE TUTTE Z81 LPI? E PIETRIE LTIFOGLIE LE QUOTE Z82 Z83 OME SI FNNO RIONOSERE I GIOVNI DI MOSIO? IL FUSONE È UN ERVO: OLLO PIÙ SOTTILE ON IL DIMETRO ORN HE NON INFERIORE LL SUPERNO IN LTEZZ I LUNGHEZZ DELL PDIGLIONI URIOLRI TEST MSHIO D 0 D 1 NNO MSHIO D 1 2 NNI ORN PIÙ PIOLE E UNINTE FEMMIN D 1 2 NNI Z84 PER ERITTO SI INTENDE UN ERVO: MSHIO O FEMMIN MSHIO D 1 2 NNI FEMMIN D 1 2 NNI D 0 D 1 NNO Z85 IL SOTTILE È UN ERVO: FEMMIN D 1 2 NNI MSHIO D 1 2 NNI MSHIO O FEMMIN D 0 1 NNO OME SI HIM L Z86 SE DEL TROFEO? OULRE ROS VERTIE VERSO HE ETÀ SI VERIFI L PIE DELLO SVILUPPO DEI Z87 PLHI DEL ERVO? 4-5 NNI 8-12 NNI 17-20 NNI D HE OS SI STILISE L'ET' DEL DLL'ESME DELLE DLL LUNGHEZZ DL OLORE Z88 MOSIO? ORN DEL PELO DELL'NIMLE QUL È L STRUTTUR SOILE Z89 DEL ERVO? QULI RTTERISTIHE DEI PLHI DEI ERVI PERMETTONO UN VLUTZIONE Z90 INDITIV DELL ETÀ? MTRIRLE: FEMMIN DULT ON UIOLI DEI 2 NNI PREEDENTI DIMENSIONI E PESO UMENTNO REGOLRMENTE ON L ETÀ PTRIRLE: MSHIO ON PIÙ FEMMINE UMENTO DEL NUMERO DI PUNTE ON L ETÀ MSHIO, FEMMIN E UIOLI DEI 2 NNI PREEDENTI UMENTO DELL LUNGHEZZ DELL STNG Z92 QULI RTTERISTIHE ORPOREE PERMETTONO DI DISTINGUERE ON UN ERT PREISIONE L ETÀ DI UN ERVO MORTO? Z93 PRIOLO? Z94 OM È L STRUTTUR SOILE DEL OM È IL OMPORTMENTO RIPRODUTTIVO DEL PRIOLO? FINO 4 NNI DI ETÀ IL NUMERO DEI DENTI PRESENTI SULL MNDIOL, DOPO L ESME DELL USUR DEI MOLRI E PREMOLRI MTRIRLE: FEMMIN E GIOVNI DELL NNO MSHIO E FEMMIN FORMNO OPPIE STILI FINO 30 MESI IL NUMERO DEI DENTI DELL MNDIOL; DOPO L ESME DELL USUR DEI MOLRI E PREMOLRI PTRIRLE: MSHIO ON PIÙ FEMMINE IL MSHIO È POLIGMO FINO 12 MESI IL NUMERO DEI DENTIDELL MNDIOL; DOPO L ESME DELL USUR DEI MOLRI E PREMOLRI MSHIO, FEMMIN E UIOLI DEI 2 NNI PREEDENTI L FEMMIN SI OPPI ON PIÙ MSHI 3

T. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST RISPOST ESTT Z95 OS S INTENDE PER GRVIDNZ DIFFERIT DEL PRIOLO? QUNDO VVIENE L DUT DEI PLHI Z97 DEL PRIOLO? HE ETÀ SI VERIFI L MTURITÀ SESSULE DELL FEMMIN DI GLI OPPIMENTI VVENGONO LUGLIO- GOSTO M LO SVILUPPO DELL EMRIONE È LOTO FINO DIEMRE L FEMMIN RITRD L OPPIMENTO PERHÉ LE ONDIZIONI MIENTLI SONO PRTIOLRMENTE SFVOREVOLI D FINE FERIO D NOVEMRE MRZO METÀ MGGIO IL PRIMO PRTO VVIENE D UN ETÀ PIÙ VNZT RISPETTO GLI LTRI MMMIFERI D OTTORE DIEMRE, ON UN PIO NOVEMRE Z98 INGHILE? IR 16 MESI IR 10 MESI IR 36 MESI FINO HE ETÀ VIENE MNTENUTO IL MNTELLO STRITO Z99 NEI INGHILI? 4 MESI 10 MESI 12 MESI QUNTO DUR L DIPENDE DLLE FSE ROSSII DEL Z100 INGHILE? PERHE' I PIOLI DI TLUNE SPEIE (INGHILE, ERVIDI, E.) HNNO IL MNTELLO STRISE PER RIONOSERSI Z102 O MHIE? TR DI LORO ONDIZIONI MIENTLI IN UI VIVE FINO DUE NNI PER RGIONI DI MIMETISMO MIENTLE FINO LL PRIMVER SUESSIV LL NSIT PER FRSI RIONOSERE DI GENITORI OS S INTENDE PER INREMENTO UTILE NNUO DI UN POPOLZIONE Z104 NIMLE? QUNDO VVIENE L DUT DEI PLHI Z108 DEL ERVO? QUNTI PI ISOGN EVITRE DI IRE FFINHÉ L POPOLZIONE RITORNI EQUILIRT D FINE FERIO METÀ MGGIO IL NUMERO DI INDIVIDUI NTI TTIILI SENZ LTERRE L EQUILIRIO DELL POPOLZIONE D NOVEMRE MRZO QUNTI GIOVNI NTI IN QUELL NNO RIESONO RGGIUNGERE L MTURITÀ SESSULE D SETTEMRE DIEMRE LE FEMMINE DI ERVO SI,M SOLO DL SI,M LE PERDONO Z111 HNNO LE ORN? SEONDO NNO IN POI OGNI NNO NO,NON LE HNNO E' VERO HE LE FEMMINE DELLO STMEO E DEL MOSIO HNNO LE ORN M LE PERDONO OGNI Z112 NNO? NO,ESSE HNNO LE ORN E NON LE PERDONO MI SI,SOLO IL MOSIO SI,ENTRME PERDONO LE ORN MGGIO IL MUFLONE DI QULE REGIONE E' Z114 ORIGINRIO? SRDEGN E ORSI TEN PPENNINI ZON LPI OS SONO GLI Z116 UNGULTI? DOVE VIVONO I Z126 TETRONIDI? SONO MMMIFERI ON GRNDE E SOLID UNGHI IN ZONE QUITRINOSE SONO UELLI ON LE SONO GLI NIMLI UNGHIE LUNGHE IMPORTTI NEGLI INOLTI DI PINUR NELLE ZONE LPINE 4

T. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST QULE DI QUESTI UNGULTI E' IL MOSIO Z129 DUIORNO? IL ERVO MSHIO IL INGHILE FEMMIN IN HE PERIODO RIRESONO I PLHI IN INVERNO- IN PRIMVER- Z130 DEL PRIOLO? IN UTUNNO PRIMVER ESTTE 5 RISPOST ESTT DOVE VIVE L LEPRE Z132 IN? IN ZON DI PINUR IN ZON DI MONTGN IN ZON UMID IL FGINO DI MONTE Z135 E': UN TRMPOLIERE UN PLMIPEDE UN GLLIFORME OS DISTINGUE IL MSHIO DLL FEMMIN DI UN IL OLORE DEL Z138 ERVO? MNTELLO L OD LE ORN IN HE PERIODO RIRESONO I PLHI D NOVEMRE METÀ D FINE FERIO Z141 DEL ERVO? MRZO D MRZO GIUGNO METÀ MGGIO QULE DI QUESTI UELLI E' UN Z144 TETRONIDE? L'QUIL L OTURNIE IL GLLO EDRONE QUNTE SONO LE SPEIE DI TETRONIDI HE VIVONO SULLE Z150 LPI? 4 8 12 Z151 IL DINO E': UN TETRONIDE UN VULTURIDE UN UNGULTO OME PUÒ ESSERE DISTINTO IL MSHIO DI PERNIE IN Z152 DLL FEMMIN? IN QULE PERIODO DELL'NNO IL MOSIO PERDE LE Z154 ORN? QULE DI QUESTI NIMLI E' UN Z155 DL PIUMGGIO INO TRNNE L OD NER DLL RUNOL ROSS SOPR L OHIO DLL STRI NER HE DL EO TTRVERS L OHIO IN NOVEMRE- DIEMRE IN GENNIO-FERIO MI ERVIDE? IL MOSIO IL PRIOLO IL MUFLONE DOVE DEPONGONO LE Z156 UOV I TETRONIDI? SUL TERRENO VIINO GLI LPEGGI L LEPRE IN DURNTE L'INVERNO H UN PRTE DEL ORPO DI OLORE Z158 NERO: QULE? I PIOLI DI INGHILE SINO 4-5 MESI SONO Z159 RTTERIZZTI D: IL PELO SOTTO LE ZMPE MNTELLO DI OLORE ROSSO LO SPEHIO NLE MNTELLO DI OLORE RUNO SURO I GIOVNI MSHI DI FORELLO HNNO INIZILMENTE UN PIUMGGIO MOLTO SIMILE QUELLO DELL MDRE: QUNDO SI Z161 DISTINGUONO? MI IN GIUGNO DLL'ESME DI QULI RTTERI E' POSSIILE RIONOSERE IL MOSIO MSHIO Z162 DLL FEMMIN? LE ORN DELL FEMMIN SONO PIU' SOTTILI,DIRITTE E PRLLELE LE ORN DELL FEMMIN SONO PIU' UNINTE SUGLI LERI DI LTO FUSTO L PUNT DELLE OREHIE MNTELLO DI OLORE GILLO DORTO ON STRISE NERE PRLLELE LL FINE DI OTTORE L FEMMIN NON H ORN

T. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST RISPOST ESTT OM È IL OMPORTMENTO RIPRODUTTIVO DELL Z163 PERNIE IN? MONOGM POLIGM GREGRI LE FEMMINE DI QULI UNGULTI PORTNO Z169 LE ORN? QUELLE DEL MOSIO QUELLE DEL ERVO QUELLE DEL DINO QUNDO PERDE LE Z172 ORN IL PRIOLO? IN MGGIO IN GOSTO IN NOVEMRE OM È IL OMPORTMENTO RIPRODUTTIVO DEL Z174 FGINO DI MONTE? MONOGMO POLIGMO GREGRIO IL MOSIO PPRTIENE LL Z176 FMIGLI DEI : MUSTELIDI OVIDI ERVIDI QUL'E' L DIFFERENZ DI PIUMGGIO NEL L PERNIE ROSS H OLLRE TR L IL OLLRE SFUMNTE L PERNIE ROSS PERNIE ROSS E L IN PIOLE MHIE NON H OLLRE Z177 OTURNIE? STRITE PUNTEGGITO NESSUN HE OS SIGNIFI Z184 VIORNO? ORN PLHI ORN INTERNMENTE VUOTE ORN INTERNMENTE PIENE N. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST Foto G. arrara EDRP RISPOST ESTT 1. L NIMLE RPPRESENTTO GHINDI FRINGUELLO FRINGUELLO LPINO 2. L NIMLE RPPRESENTTO FEMMIN DI DINO FEMMIN DI ERVO FEMMIN DI PRIOLO Foto G.P. Masserano EDRP 6

N. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST RISPOST ESTT 3. L TRI RPPRESENTT È DI: ERVO PRIOLO TSSO Foto rchivio EDRP 4. L NIMLE RPPRESENTTO MSHIO DI ERVO FEMMIN DI ERVO MSHIO DI DINO Foto G.P. Masserano EDRP 5. L NIMLE RPPRESENTTO FEMMIN ON PIOLO DI INGHILE DUE STRITI DI INGHILE DUE MSHI DULTI DI INGHILE Foto G.P. Masserano EDRP 6. L NIMLE RPPRESENTTO FEMMINE DI PRIOLO FEMMINE DI DINO FEMMINE DI ERVO Foto R. Garda EDRP 7

N. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST RISPOST ESTT 7. L NIMLE RPPRESENTTO MSHIO DI ERVO MSHIO DI PRIOLO MSHIO DI DINO Foto. Maffiotti EDRP 8. QUEST FOTO È STT STTT NEL PERIODO: FERIO- MRZO PRILE- MGGIO SETTEMRE- OTTORE Foto G.P. Masserano EDRP 9. L NIMLE RPPRESENTTO UN MOSIO MSHIO UN PRIOLO FEMMIN UN PRIOLO MSHIO Foto M.T. Russo EDRP 10. NELL FOTO SONO RPPRESENTTI UN GRUPPO DI MUFLONI UN GRUPPO DI PRIOLI UN GRUPPO DI ERVI Foto G.P. Masserano EDRP 8

N. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST RISPOST ESTT 11. L NIMLE RPPRESENTTO ERMELLINO MRTOR FIN Foto R. Garda EDRP 12. L FOTO RFFIGUR: OPPI DI MUFLONI OPPI DI STMEHI OPPI DI MOSI Foto R. Garda EDRP 13. NEI GRUPPI FMILIRI DI INGHILI, IL RUOLO DI PORNO È SVOLTO D: MSHIO DOMINNTE NESSUNO FEMMIN DOMINNTE Foto. Rizzato EDRP 14. L'NIMLE RPPRESENTTO MSHIO DULTO MSHIO GIOVNE FEMMIN DULT Foto rchivio EDRP 9

N. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST RISPOST ESTT 15. GLI NIMLI RPPRESENTTI SONO: MUFLONI PRIOLI MSHI E FEMMINE MOSI Foto G. Saracco 16. L NIMLE RPPRESENTTO UN ERVIDE UN SUIDE UN OVIDE Foto G. Saracco 17. L NIMLE RPPRESENTTO NUTRI DONNOL MRMOTT Foto R. Garda EDRP Foto G. Saracco 18. L NIMLE RPPRESENTTO PIOLO DI PRIOLO PIOLO DI MOSIO PIOLO DI STMEO 10

N. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST RISPOST ESTT 19. L NIMLE RPPRESENTTO UN FEMMIN DI STMEO UN MSHIO DI STMEO UN MSHIO DI MOSIO Foto G. Saracco 20. L NIMLE RPPRESENTTO UN PRIOLO UN INGHILE UN MOSIO Foto G. Saracco 21. L'NIMLE RPPRESENTTO PERDE LE ORN: LL FINE DELL'INVERN O IN UTUNNO MI Foto G.P. Masserano EDRP 22. L'NIMLE RPPRESENTTO E': UN UNGULTO UN PLNTIGRD O UN PERISSO- DTTILO Foto G. Saracco 11

TEST SULLE RMI ONSENTITE E SULLE NORME DI SIUREZZ, PREVENZIONE E IGIENE IN ZON LPI T. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST QULE DI QUESTI FUILI D NIM LISI E' ONSENTITO IN ZON NON PIU' DI DUE M2 LPI? TRE OLPI INQUE OLPI OLPI M6 M33 SI PUO' IRE ON UN FUILE SEMIUTOMTIO.12 INQUE OLPI MUNITO DI RIDUTTORE FISSO HE SI', M SOLO IN ZON NE LIMIT L'USO TRE? DI PINUR IL FUILE D NIM RIGT È RTTERIZZTO D L ESTERNO DELL NN PERORSO D RIGTURE PER L VENTILZIONE DELLE NNE L PROIETTILE UN FUILE D NIM RIGT UN MOVIMENTO M34 ONFERISE ROTTORIO M35 M36 M37 PIÙ STILE E ON MGGIORE L TRIETTORI DI UN PENETRZIONE DI UN FUILE D NIM RIGT FUILE D NIM È LISI IL LIRO DI UN FUILE D NIM RIGT È DETERMINTO IL LIRO DI UN FUILE D NIM RIGT VIENE ESPRESSO M38 L RIN È M41 NEI LIRI NOMINLI DI SOLITO L SEOND IFR INDI IL MUNIZIONMENTO PER RMI RIGTE M42 PERUSSIONE NULRE M43 PER EFFETTURE UN TIRO PREISO SU UN NIMLE ISOGN ONOSERNE M44 IL OLLRINO DLL DISTNZ HE INTERORRE TR I PIENI DI DUE RIGHE DIMETRLMENTE OPPOSTE ON UN SOL UNITÀ DI MISUR (IL LIRO NOMINLE) UN FUILE D NIM LISI IL PESO DEL PIOMO È ONSENTITO SOLMENTE PER IL PRIOLO NO D UN USUR EESSIV DELL INTERNO DELLE NNE SOLO SE SI E' UTORIZZTI L INTERNO DELLE NNE PERORSE D RIGTURE EQUMENTE INTERVLLTE UN TRIETTORI UN TRIETTORI D D EFFETTO EFFETTO DESTRORSO SINISTRORSO NON PREVEDIILE DLL MUNIZIONE UTILIZZT ON UN SOL UNITÀ DI MISUR (IL MILLIMETRO) UN OMINTO IL PESO DELL POLVERE È ONSENTITO SOLMENTE PER IL INGHILE NELL I DI SELEZIONE SIMILE QUELL DI UN FUILE D NIM LISI M PIÙ SILENZIOS DL NUMERO DI PLLE HE VENGONO PRODOTTE D UN LIR DI PIOMO E HE PSSNO DL VIVO DI VOLT IN MILLESIMI DI POLLIE, IN LIRO NOMINLE, IN MILLIMETRI UN FUILE D NIM RIGT L'LTEZZ DEL OSSOLO VUOTO È VIETTO I FINI VENTORI RISPOST ESTT LE ITUDINI E L IOLOGI LE IMPRONTE IL SESSO È PRTE DEL OSSOLO È PRTE DELL RTUI È PRTE DEL FUILE D NIM RIGT È PRTE DEL FUILE D NIM RIGT M45 L MNTELLTUR L OSTRUZIONE DEL OSSOLO DI UN FUILE D NIM RIGT PUÒ M46 ESSERE DI UN SOLO LIRO DI DUE LIRI È PRTE DELL'OTTI È PRTE DELL'OTTI TIPI PER OGNI MR DI FUILE 12

T. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST M47 IL PRIMO NUMERO (8X30) INDITO SU UN OTTI DI MIR INDI IL SEONDO NUMERO (8X30) INDITO SU UN M48 OTTI DI MIR INDI M49 M50 M51 IL DIMETRO DELL'OIETTIVO IL DIMETRO DELL'OIETTIVO IL NUMERO DI INGRNDIMENTI IL NUMERO DI INGRNDIMENTI L LUMINOSITÀ DELL'OTTI L LUMINOSITÀ DELL'OTTI RISPOST ESTT UN RIN SULNTE DUE NNE DI UI UN RIGT ED UN LISI SI HIM? DRILLING UTOMTI ILLING IL INOOLO RISULT NEESSRIO DURNTE L'UTILIZZO VENTORIO PER PER TTERE UN NIMLE È PIÙ OPPORTUNO L PREIS INDIVIDUZIONE DELL'UNGULTO D TTERE VVIINRSI IL PIÙ POSSIILE LL'NIMLE L RIER DI EVENTULI PRODOTTI L VISIONE DEL DEL SOTTOOSO PNORM SPRRE PIÙ OLPI USRE UN'RM POTENTE HE ONSENT UN TIRO ON MSSIM PORTT UTILE M53 L GITTT MSSIM IN UN FUILE D NIM RIGT È NHE ONDIZIONT DLL FORZ DI GRVITÀ, DLL'ELEVZIONE DELL'NGOLO DI TIRO, DLLE ONDIZIONI TMOSFERIHE SOLO DL LIRO DEL FUILE SOLO DLL POTENZ DELL RTUI UN NIMLE FERITO M54 DEVE ESSERE LSITO I SUOI PREDTORI NTURLI REUPERTO SEGNLTO D LTRI ITORI L GITTT MSSIM DI UN FUILE D NIM RIGT PUÒ M55 RGGIUNGERE NHE I 2 KM. NHE I 3 KM NHE I 5 KM IL PROIETTILE DI UN FUILE D NIM RIGT PERORRE UN M56 TRIETTORI NON DETERMINILE PROLT RETTILINE M57 M58 M59 M61 DUE VOLTE DISTNZE VRIE IN L TRIETTORI DEL SE L LIRO, PROIETTILE INROI L LTEZZ OTTI E LINE DI MIR TRTUR L TRTUR DI UN FUILE NE DETERMIN QULE RISULT L POSIZIONE HE SSIUR MGGIOR STILITÀ L TIRO I LIRI PIÙ DTTI PER L I L PRIOLO SONO IL RDDRIZZMENTO DELL TRIETTORI DEL PROIETTILE IN PPOGGIO SU PUNTO SOLIDO SU ENTRMI I GOMITI 5,6X57-243-6,5X57-6 MM REM-25/06 DUE VOLTE DI UI UN TR I 30 E METRI E L'LTR TR I 260 METRI UN SOL VOLT 300 METRI IL RISPETTO DEGLI INROI SULL TRIETTORI DELL LINE DI MIR PREVISTI L'UMENTO DELL PORTT UTILE IN GINOHIO ON IL GOMITO PPOGGITO L GINOHIO IMRINDO IL STESSO FUILE 6,5X68-270 WIN-7X64-7MM REMMG-7X65R 7X64-7X65R- 7MMREMMG-30/06-300WINMG-8X65R I LIRI PIÙ DTTI PER L I L MOSIO 5,6X57-243-6,5X57-6 MM 6,5X68-270 WIN-7X64- M62 SONO REM-25/06 7MM REMMG-7X65R 7X64-7X65R- 7MMREMMG-30/06-300WINMG-8X65R 13

T. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST 7X64-7X65R- I LIRI PIÙ DTTI PER 7MMREMMG-30/06- L I L ERVO 5,6X57-243-6,5X57-6 MM 6,5X68-270 WIN-7X64-300WINMG-8X65R, M63 SONO REM-25/06 7MM REMMG-7X65R 8X68 OLPO ISTNTNEMENTE MORTLE SU UN UNGULTO RISULT M67 ESSERE RISPOST ESTT M64 ESSERE L UORE L FEGTO L POLMONE OLPO ISTNTNEMENTE MORTLE M POSSIILMENTE D EVITRE SU UN UNGULTO RISULT L POLMONE LLE POFISI VERTERLI LLE VERTERE ERVILI OLPO ISTNTNEMENTE MORTLE M POSSIILMENTE D EVITRE SU UN UNGULTO RISULT M68 ESSERE L UORE L FEGTO IN FRONTE OLPO SSOLUTMENTE D EVITRE SU UN M69 UNGULTO L UORE IN FRONTE LL'INTESTINO M70 M72 M73 L MORTE DI UN SELVTIO PORT LL TTIVZIONE DEL PROESSO DI FROLLTUR DELL RNE HE OMPORT L NEESSITÀ DI DISTRUGGERE L RSS L'NIMLE, DOPO L'TTIMENTO, DEVE ESSERE L PIÙ PRESTO PPESO FROLLRE SE L'UNGULTO È STTO OLPITO LL'DDOME NEL FUILE D NIM RIGT È NEESSRIO M75 RITRRE L'OTTI SI PUO' UTILIZZRE L MUNIZIONE SPEZZT PER L I GLI M79 UNGULTI? ISOGN SPORTRE OMPLETMENTE L PRTE INTERESST DLL'EMORGGI QUNDO SI INO UNGULTI DIVERSI SI,SOLO SE RIT PLLETTONI L STGIONTUR DELL RNE, RENDENDOL PIÙ OMMESTIILE EVISERTO ON UR ISOGN DISTRUGGERE L RSS NESSUN MODIFI DELLE PRTI OMMESTIILI DELL'NIMLE RIPOSTO NELLO ZINO L'EVISERZIONE DEVE ESSERE INTEGRT D UN'URT SIQUTUR DELL RSS ON QU ORRENTE SE L'RM H SUITO OLPI SEMPRE NO SOLO SU PI DI PIOL TGLI M80 PER PORTRE IL PROPRIO FUILE LL'ESTERO E' NEESSRIO: FRE L LIENZ DI I NELLO STTO ESTERO VERE IL PERMESSO DELL' MMINISTRZIONE PROVINILE ESSERE UTORIZZTO LL'ESPORTZIONE TEMPORNE DLL'UTORIT' DI PULI SIUREZZ 14

T. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST RISPOST ESTT 15 L'RM ON INISIONE DI ELLIMENTO LL'ESTERNO OS SI INTENDE PER M81 RM NN RIGT? NEL FUILE NN RIGT QULI MUNIZIONI VENGONO IMPIEGTE DI M83 NORM? SPEZZTE PLL IN UN RIN LIRO 240 WETHERY IL LIRO M96 E' ESPRESSO: IN MILLIMETRI IN UN RIN L.300 WINHESTER IL LIRO E' ESPRESSO IN M98 : LIRE MILLIMETRI QULI DELLE SEGUENTI RMI E' NN IL SOVRPPOSTO M102 RIGT? PLLINI IL LIRO DI UN FUILE NN RIGT E' DETERMINTO IN M104 FUNZIONE: DELL LUNGHEZZ DELLE NNE L'RM HE PRESENT LL'INTERNO DELL NN DEI RILIEVI D NDMENTO L'RM ROVINT SUL ELIOIDLE E SI LIO E SULL UTILIZZ PER LO NN SPRO ON PLL SPEZZTE O PLL INDIFFEREN- TEMENTE IN MILLESIMI DI POLLIE IN LIRE MILLESIMI DI POLLIE L DOPPIETT PLLINI L RIN DELLO SPESSORE DELLE NNE DEL DIMETRO INTERNO DI FORTUR DELLE NNE HE TIPO DI MUNIZIONE SI PUO' USRE NELL M107 I GLI UNGULTI? PLL MUNIZIONE SPEZZT PLL E MUNIZIONE SPEZZT QULE DEI SEGUENTI TIPI D'RM SONO ONSIDERTI NN M113 RIGT? L DOPPIETT L'UTOMTIO L RIN QULI PLLINI VNNO USTI PER L I L M114 GLLO FORELLO? PLLINI IDELI N. 00 PLLINI IDELI N. 5 PLLINI IDELI N. 11 QUL'E' L DISTNZ DI TIRO UTILE PER UN FUILE NN RIGT M117 DI MEDIO LIRO? 50 METRI IR 250 METRI IR 600 METRI IR QULI MUNIZIONI SONO ONSENTITE PER L I NELL ZON LPI NELL GIORNT DI M143 STO? PLL UNI ON PLLINI SUPERIORI 4 MM ON PLLINI INFERIORI 4 MM E' ONSENTITO USRE M145 L RIN L. 22LR.? SEMPRE QULE DISTNZ MSSIM SI PUO' SPRRE ON UN FUILE NN RIGT MUNITO DI M147 NOHILE? MI SOLO PER L I LL VOLPE 250/500 METRI IN SE L LIRO E LL'OTTI 500/600 METRI 1000/1500 METRI QULE DEI SEGUENTI FUILI E' PROIITO PER L RIN DI LIRO INFERIORE IL SOVRPPOSTO IL MONONN M155 L I IN ITLI? MM 5,6 L.20 LIRO 410 IN UN RIN L.243 IL LIRO E' M158 ESPRESSO IN : MILLIMETRI MILLESIMI DI POLLIE LIRE

T. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST P6 P7 P16 HE MNOVRE NON VNNO ESEGUITE IN UN INDIVIDUO IN STTO DI SSIDERMENTO: HE RTTERISTI NON H L VIPER: OME SI MNIFEST IL ONGELMENTO? OME SI RIONOSE IL P114 MORSO DI VIPER? P28 P38 P40 P44 P49 OS'E' L'SSIDERMENTO? E UN FREDD GIORNT, VI I E SI HE DOVRI FRE MOLT STRD. PER SLDRTI PORTI: PORTRLO IN UN LUOGO RIPRTO M NON TROPPO LDO TEST TRINGOLRE D LESIONI LOLI PER L'ESPOSIZIONE FREDDO INTENSO SI RIONOSE D 1 SOLO PIOLO FORO E' L ONSEGUENZ DI UN MNT OSSIGENZIONE UN OTTIGLI DI VINO DI PRODUZIONE PROPRI LIERRLO DGLI SOMMINISTRRGLI, SE ITI GNTI, OSIENTE, EVNDE OPRIRLO E D LT GRDZIONE METTERGLI ORSE LOLI PER DI QU TIEPID RISLDRLO SUL TORE E RPIDMENTE DDOME RISPOST ESTT ORPO TOZZO E OD REVE PUPILLE ROTONDE D LESIONI LOLI ONSEGUENTI FORTI VRIZIONI DI TEMPERTUR SI RIONOSE D 3 FORI FORM DI UORE E' L ONSEGUENZ DI UN MNT LIMENTZIONE UN UON OTTIGLIETT DI GRPP D UN EESSIV ESPOSIZIONE LL'RI SI RIONOSE D DUE PIOLI FORI DISTNTI TR LORO D 1 3 M. E' IL PRODOTTO DI LESIONI GENERLI DETERMINTE D UN ESPOSIZIONE TOTLE SSE TEMPERTURE UN THERMOS ON UN EVND LD M NON LOOLI EPIDEMIE, NELL INTERO RO LPINO, DI POLMONITE TTERI ON PIHI DI MORTLITÀ DEL 30-40% NON OLPISONO L POPOLZIONE DI: PRIOLI MOSI STMEHI IL ONGELMENTO OLPISE QULI PRTI DEL ORPO: TORE DDOME IL ITORE NEL MNIPOLRE NIMLI MORTI O TTUTI (SUOIRE, DIVIDERE LE RNI, E ) PUÒ ESSERE ESPOSTO ONTRRRE LUNE MLTTIE, PER UI OME PREVENZIONE E' MOLTO UTILE: PROTEGGERSI LE MNI ON GUNTI DI GOMM LVRSI LE MNI SUITO DOPO L MNIPOLZIONE ON LOOL E SPONE SENZ ISOGNO DI USRE GUNTI ESTREMIT' ORPOREE LVRSI LE MNI OGNI TNTO DURNTE L MNIPOLZIONE P50 IL PO TTUTO DEVE ESSERE EVISERTO : IL PIÙ PRESTO POSSIILE PER EVITRE L MOLTIPLIZIONE DEI GERMI DELL DEOMPOSIZIONE DOPO QULHE OR, PPEN SI RRIV S 24 ORE DOPO OSÌ MIGLIOR IL SPORE DELL RNE QUNDO È FROLLT 16

T. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST RISPOST ESTT L SSIDERMENTO VERO E PROPRIO INIZI QUNDO L TEMPERTUR ORPORE SENDE L P59 DISOTTO DI : 37 32 20 P65 P67 P75 P76 P77 P80 P81 L HERTOONGIUNTIVITE INFETTIV OLPISE GLI OHI DI : MOSIO TETRONIDI LEPRE VRIILE L GRVITÀ DEL MORSO DLL GRNDEZZ DELL VIPER DIPENDE : DELL VIPER IN QULE PRTE DEL ORPO SI VIENE MORSITI DL TIPO DI TERRENO IN UI VIVE L VIPER L ROGN SROPTI È UN GRVE MLTTI (MORTLITÀ DLL 80 L 95% L PRIMO ONTTTO) PER: ERVO PRIOLO MOSIO L TRIHINELL NELLE RNI SI INTTIV OLTRE HE ON L OTTUR ON: SURGELMENTO LMENO PER UN MESE DELL RNE L VIPER H LE PUPILLE: FESSUR VERTILE ROTONDE OS E' NEESSRIO FRE D UN PERSON MORSIT D UN VIPER:: NEL ONGELMENTO DI UN PIEDE HE SI PRESENT, DOPO VER RIMOSSO LZTURE E LZE, LUSTRO E ON VESIOLE, IL TRTTMENTO INDITO PER ERRE DI FR RIPRENDERE L IROLZIONE METTERE LIO LINFOSTTIO E L PIU' PRESTO IN P.S. FRIZIONRE ON LOOL L PRTE LES INFUSIONE DELL RNE PER 3 GIORNI NEL VINO INFUSIONE DELL RNE PER 1 GIORNO IN ETO FESSUR ORIZZONTLE METTERE L INIDERE ED PERSON RIPOSO SPIRRE SNGUE LL'OMR ON E VELENO ON L'RTO IN SRIO E VENTOS E L PIU' L PIU' PRESTO IN P.S. PRESTO IN P.S. POSIZIONRE L IMMERGERE L PRTE PRTE LES IN QU TIEPID 37 DVNTI D UN EL FUOO P82 NEL SOGGETTO HE PRESENT ONTEMPORNEMENTE SSIDERMENTO E ONGELMENTO, QULE DELLE PTOLOGIE È D TRTTRE PRIM: L SSIDERMENTO PERHÉ PUÒ ESSERE PERIOLOSO PER L VIT DEL PZIENTE L SSIDERMENTO PERHÉ IL TRTTMENTO DELL SSIDERMENTO E DEL ONGELMENTO È IDENTIO IL ONGELMENTO PERHÉ PUÒ ESSERI L PERDIT DELL PRTE ( MNO, PIEDE,..) 17

T. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST NELL SSIDERTO, IN STTO DI MORTE PPRENTE, PER QUNTO TEMPO ISOGN RIERRE IL POLSO ROTIDEO PRIM DI INIZIRE IL MSSGGIO RDIO (NON V FTTO SE È PULSZIONE NHE SE DEOLE) PER ESSERE NON PIU' DI 30 NON PIU' DI 60 NON PIU' DI 120 ERTI HE NON VI SI SEONDI SEONDI SEONDI P86 POLSO: ONSEUTIVI ONSEUTIVI ONSEUTIVI P87 NELL PSEUDOTUEROLOSI (O MLTTI DEGLI SESSI ) DEI MOSI ( OSSOL, VLSESI ED NHE LPI MRITTIME ) IL ONSUMO DELLE RNI DI TLI NIMLI PER L SLUTE UMN E: DNNOSO PER PULIRE UN RUMINNTE OLPITO LL DDOME, DOPO P101 VERLO SVENTRTO: SI PULISE L INTERNO ON UNO STROFINIO NON OMPORT RISHI SI STROFIN L INTERNO ON DELL ER NON È DNNOSO SE PRIM LE RNI SONO STTE IN INFUSIONE NELL ETO SI LV ONDNTEMENTE IN QU ORRENTE RISPOST ESTT PTI,DIFFIOLT' DEL LINGUGGIO, DEL MOVIMENTO,PLLORE, QULI SONO I SINTOMI DI DIFFIOLT' P108 SSIDERMENTO? RESPIRTORIE EUFORI QULI SONO LE PRTI PIU' OLPITE D P111 ONGELMENTO? LO STOMO I POLMONI L'EESSIVO PESO DEGLI INDUMENTI INDOSSTI LE ESTREMIT' DEGLI RTI, NSO E OREHIE QULI SONO,TR GLI LTRI, GLI ORGIMENTI PER EVITRE IL MORSO DI P112 VIPER? UN SOGGETTO MORSITO D UN VIPER OS NON DEVE P118 SSOLUTMENTE FRE: SEGLIERE SENTIERI E LUOGHI FREQUENTTI,EVITRE LUOGHI FRESHI QUNDO F LDO, TTERE IL SUOLO ON UN STONE INIDERE L ZON MORSIT FR I DUE FORI E SUHIRE ON L VENTOS INDOSSRE SRPE D GINNSTI E LZONINI ORTI MMINRE TRNQUILLMENTE SENZ FRE EESSIVO RUMORE METTERE UN LIO LEGGER METTERSI OMPRESSIONE L ORRERE PER DISOPR DELL ZON RRIVRE PRIM L MORSIT PRONTO SOORSO 18

TEST SULLE DISPOSIZIONI NORMTIVE E REGOLMENTRI RIGURDNTI L ZON DELLE LPI T. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST 3 66 PERHE' NELL ZON DELLE LPI I PERIODI DI I SONO PIU' LIMITTI? SI PUO' IRE IN UN TERRENO DI REENTE RIMOSHIMENTO? PERHE' NEVI MOLTO MI PERHE' L SELVGGIN OV IN NTIIPO PERHE' L SELVGGIN V MGGIORMENTE TUTELT RISPOST ESTT OL ONSENSO DELL FORESTLE SEMPRE L2 HE OS OMPORT L'UISIONE DI UNO STMEO? L'ESLUSIONE DELL LIENZ L'RRESTO, L'MMEND NULL IN QUNTO E' E L REVO DELL SELVGGIN LIENZ IILE L4 OS S INTENDE PER PINO DI PRELIEVO? UN PROGRMM DI I HE TIENE ONTO DELL STRUTTUR DELL POPOLZIONE NIMLE UN PROGRMM DI I HE INDIRIZZ L I DOVE L DENSITÀ DEI PI È PIÙ ELEVT UN RTIN ON INDITI I LUOGHI DOVE EFFETTURE GLI TTIMENTI PERHÉ È NEESSRIO L5 ENSIRE GLI UNGULTI? PER L ZON FUNISTI DI LPI, IL MOSIO E' IILE SEONDO QUNTO PRESRITTO DLL'RT. 44 DELL L.R. L23 70/96 PER L ZON FUNISTI DI LPI, IL PRIOLO E' IILE SEONDO QUNTO PRESRITTO DLL'RT. L24 44 DELL L.R. 70/96 PER L ZON FUNISTI DI LPI, IL FGINO DI MONTE E' IILE SEONDO QUNTO PRESRITTO DLL'RT. 44 DELL L.R. L25 70/96 PER L ZON FUNISTI DELLE LPI, L VOLPE E' IILE SEONDO QUNTO PRESRITTO DLL'RT. L27 44 DELL L.R. 70/96 L28 PER L ZON FUNISTI DI LPI, L LEPRE IN E' IILE SEONDO QUNTO PRESRITTO DLL'RT. 44 DELL L.R. 70/96 È NEESSRIO ENSIRE L STRUTTUR DELL POPOLZIONE PER PROGRMMRE UN PINO DI PRELIEVO SELETTIVO DL 1 OTTORE L 30 NOVEMRE DLL 3^ DOMENI DI SETTEMRE L 31 DIEMRE DLL 3^ DOMENI DI SETTEMRE L 31 DIEMRE DLL 3^ DOMENI DI SETTEMRE L 31 DIEMRE DL 1 OTTORE L 30 NOVEMRE PER SPERE IL NUMERO DI PI PRESENTI OGNI HILOMETRO QUDRTO E PROGRMMRE L I DLL 3^ DOMENI DI SETTEMRE L 31 GENNIO DL 1 OTTORE L 30 NOVEMRE DLL 3^ DOMENI DI SETTEMRE L 31 GENNIO DLL 3^ DOMENI DI SETTEMRE L 31 GENNIO DLL 3^ DOMENI DI SETTEMRE L 31 GENNIO PER PIRE QULI SONO LE ZONE HE FREQUENTNO DLL 3^ DOMENI DI SETTEMRE L 15 DIEMRE DLL 3^ DOMENI DI SETTEMRE L 15 DIEMRE DL 1 OTTORE L 30 NOVEMRE DLL 3^ DOMENI DI SETTEMRE L 15 DIEMRE DLL 3^ DOMENI DI SETTEMRE L 15 DIEMRE 19

T. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST PER L ZON FUNISTI DI LPI, IL INGHILE E' IILE SEONDO DLL 3^ QUNTO PRESRITTO DOMENI DI DLL'RT. 44 DELL L.R. SETTEMRE L 31 DL 1 OTTORE L 31 L29 70/96 DIEMRE DIEMRE L35 E POSSIILE ESERITRE L TTIVITÀ VENTORI SU TERRENO IN TUTTO O NELL MGGIOR PRTE OPERTO D NEVE? HE OS SONO I OMPRENSORI LPINI DI L36 I? L37 L39 HE OS OMPORT L'UISIONE DI UN GLLO EDRONE L DI FUORI DELL ZON FUNISTI DELLE LPI? SI PERHÉ PERHE L FUN È PIÙ FILMENTE INDIVIDUILE PER VI DELLE TRE LSITE ZONE LPINE DI I PROGRMMT UN'MMEND E L SOSPENSIONE DELL LIENZ IN REIDIV NO ON EEZIONE DELL I L INGHILE E LL VOLPE, I TETRONIDI NELL ZON FUNISTI DELLE LPI E GLI UNGULTI OGGETTO DI PINO DI PRELIEVO SELETTIVO ZONE DI RIPOPOLMENTO E TTUR UN SNZIONE MMINISTRTIV DLL 3^ DOMENI DI SETTEMRE L 15 DIEMRE L I È VIETT SE L NEVE NON SUPER I 20 M. DI LTEZZ. ZONE DI PRHI NZIONLI L REVO DELL LIENZ RISPOST ESTT SEONDO L L.R. 70/96 DURNTE L'INTER STGIONE VENTORI, IL 2 INGHILI ITORE PUO' 4 INGHILI 10 INGHILI TTERE OMPLESSIVMENTE PER DESTINZIONE DIFFERENZIT DEL TERRITORIO FINI L53 VENTORI SI INTENDE: L DISTINZIONE TERRITORILE TR ZON DI PINUR E ZON LPI L'UTILIZZO DEL TERRITORIO I FINI DELL PINIFIZIONE FUNISTIO- VENTORI L I DI SPEILIZZZIONE QULE DELLE SEGUENTI SPEIE E' PRTIOLRMENTE PROTETT (RT. 2 DELL L56 L.R. 70/96)? IL RIIO IL MOSIO L'QUIL QULE DELLE SEGUENTI SPEIE SI PUO' L61 TTERE? IL ERVO LO STMEO IL LUPO QULE DELLE SEGUENTI SPEIE E' VIETTO TTERE IN L64 PIEMONTE? L PERNIE ROSS IL GLLO EDRONE IL GLLO FORELLO L50 INTENDE: L76 L79 PER PINI DI TTIMENTO SI IL PRELIEVO DI PI DI FUN MIGRTORI ONSENTIT IL PRELIEVO PROGRMMTO DELLE SPEIE DI FUN SELVTI STNZILE IN UN MITO O IN UN OMPRENSORIO LPINO GLI INTERVENTI DEL SERVIZIO VIGILNZ PER IL ONTROLLO DEI PREDTORI QULE DELLE SEGUENTI SPEIE NON E' PRTIOLRMENTE PROTETT? IL MOSIO L MRTOR L'ORSO IN QULE PERIODO E' IILE L DL 1 NOVEMRE OTURNIE DELLE LPI? LL'8 DIEMRE DLL TERZ DOMENI DI SETTEMRE L 31 DIEMRE DL 1 OTTORE L 30 NOVEMRE 20

T. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST RISPOST ESTT SOLO NELL ZON FUNISTI DELLE LPI SI NO SI PUO' IRE L L90 MRMOTT? L FEMMIN DEL GLLO FORELLO E' IILE D QULE L100 DT? MI DL 1 OTTORE SEONDO L L.R. 70/96 SINO QULE DT SI PUO' IRE IL L103 FGINO DI MONTE? DLL TERZ DOMENI DI SETTEMRE FINO L 30 NOVEMRE FINO L 31 DIEMRE FINO L 31 GENNIO QULE DELLE SEGUENTI SPEIE E' VIETTO L111 TTERE? L VOLPE L PERNIE ROSS L FEMMIN DEL GLLO FORELLO SEONDO L L.R. 70/96 QULE SPEIE E' IILE SINO L 31 L112 GENNIO? IL INGHILE IL MUFLONE IL MOSIO SEONDO L L.R. 70/96 QULE DELLE SEGUENTI SPEIE E' IILE DL 1 OTTORE L 30 L127 NOVEMRE? L LEPRE IN IL INGHILE IL ONIGLIO SELVTIO SEONDO L L.R. 70/96 QULE DELLE SEGUENTI SPEIE E' IILE DL 1 OTTORE L 30 L130 NOVEMRE? IL PRIOLO IL INGHILE L MRMOTT SI PUO' IRE IL L137 GLLO EDRONE? E POSSIILE USRE RDIO RIETRSMITTENTI O PPREHI L143 TELEFONII MOILI I FINI DELL ESERIZIO VENTORIO IN PIEMONTE? SOLO NELL ZON FUNISTI DELLE SOLO IN TTUTE DI LPI SELEZIONE E' SEMPRE VIETTO SI NO SI SOLO PER L I L INGHILE SQUDRE HE OS OMPORT L'UISIONE DELL FEMMIN DEL FGINO DI MONTE O GLLO UN SNZIONE PENLE E L SOSPENSIONE DELL LIENZ IN UN SNZIONE L REVO DEFINITIV L146 FORELLO? SO DI REIDIV MMINISTRTIV DELL LIENZ QULE DI QUESTI MMMIFERI SI PUO' L156 TTERE? LO STMEO IL MOSIO L'ORSO SI PUO' TTERE L FEMMIN DEL GLLO L157 FORELLO? NO, E' SPEIE VIETT SI,M SOLO IN SE PINI NUMERII DI PRELIEVO SI, M SE NON E'OMPGNT DI PIOLI QULE DELLE SEGUENTI SPEIE E' IILE IN L PERNIE L159 PIEMONTE? IN L PITTIM MINORE LO SVSSO MGGIORE OL TERRENO OPERTO DI NEVE SI PUO' IRE IL MOSIO SI,NEL PERIODO L162 IN ZON LPI? ONSENTITO NO SI, M SOLO SE IL TERRENO E' PRZILMENTE OPERTO DI NEVE 21

T. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST RISPOST ESTT QULE QUOT MINIM DEL TERRITORIO GRO- SILVO-PSTORLE REGIONLE E' DESTINT PROTEZIONE DELL FUN SELVTI IN L168 ZON LPI? IL 20% IL 10% IL 30% E' ONSENTIT L I SU TERRENO TOTLMENTE OPERTO L173 DI NEVE? NO, MI SI', SEMPRE NO, SLVO HE PER LUNE SPEIE QULE DI QUESTE SPEIE E' ONSENTITO L175 IRE SULL NEVE? IL MOSIO L MRMOTT L OTURNIE E' VIETTO D EEZIONE DI QUELLE HE, SEONDO LE DISPOSIZIONI REGIONLI, SENTITO IL PRERE DELL'INFS, NON PRESENTINO NELLE FORESTE E' VIETTO DURNTE LE ONDIZIONI DEMNILI L'ESERIZIO L203 VENTORIO : E' SEMPRE VIETTO OPERZIONI DI RIMOSHIMENTO FVOREVOLI LL FUN SELVTI HE OS OMPORT L I SENZ PERMESSO IN UN OMPRENSORIO L208 LPINO? QULE SNZIONE E' PREVIST PER HI I GLI UNGULTI ON MUNIZIONE L248 SPEZZT? L'RRESTO O UN'MMEND E L SOSPENSIONE DELL LIENZ UN SNZIONE MMINISTRTIV L REVO DELL LIENZ UN'MMEND E L SOSPENSIONE DELL LIENZ IN REIDIV UN SNZIONE MMINISTRTIV E, IN REIDIV, L SOSPENSIONE DELL LIENZ L REVO, IN REIDIV, DELL LIENZ QUNTI SONO I OLPI ONSENTITI PER UN'RM D I NN LISI D USRE L254 IN ZON LPI? DUE INQUE TRE DURNTE QULE PERIODO SI PUÒ PROEDERE LL DDESTRMENTO E/O LLENMENTO DEI L255 NI D I? IN QULE DEI SEGUENTI SI, SE REIDIVI,VI E' L'ESLUSIONE DEFINITIV DELL L272 LIENZ? TUTTO L NNO VENDO UR DI EVITRE HE DNNEGGINO L SELVGGIN I LLO STMEO E POSSIILE UTILIZZRE SI PER TUTTI GLI L283 I NI PER L I UNGULTI GLI UNGULTI? DL I SETTEMRE NELL ZON DELLE LPI E DL 15 GOSTO NEL RIMNENTE TERRITORIO FINO L 4 GIORNO NTEEDENTE SOLO DURNTE IL L PERTUR DELL PERIODO DELL I I LLEVMENTO DI OMMERIO DI UELLI LEPRI SENZ MORTI QULI I TORDI UTORIZZZIONE NO, FTT EEZIONE PER L I L SI SOLO PER L INGHILE E PER I NI I L INGHILE D TRI ILITTI E L PRIOLO IN L REUPERO DI ZON DI PINUR UNGULTI FERITI 22

T. DOMND RISPOST RISPOST RISPOST GLI GENTI VENTORI PROVINILI DEVONO SEQUESTRRE L'RM UIDE UN L296 QUNDO IL ITORE: PRIOLO POSSONO ESSERE QULI DESTINZIONI VENDUTI NELLE SONO ONSENTITE PER I SGRE E L307 PI DI SELVGGIN MNIFESTZIONI TTUTI RTTERE LEGLMENTE? GSTRONOMIO UIDE UN MOSIO POSSONO ESSERE UTILIZZTI PER FINI PRIVTI LIMENTRI E DI TROFEO. POSSONO ESSERE OMMERILIZZTI, NEL RISPETTO DELLE VIGENTI NORME SNITRIE, NEI TEMPI E NEI MODI STILITI DLL REGIONE PIEMONTE UIDE UNO STMEO DEVONO ESSERE ONSEGNTI L OMUNE SUL UI TERRITORIO E VVENUTO L TTIMENTO O LL PROVINI. RISPOST ESTT L I ESERITT SULL SE DI PINI DI L I HE OS SI INTENDE TIRO STRUTTURTI L I SPEIE DI UTORIZZT SOLO PER I DI L311 SELEZIONE? PER LSSI DI SESSO E DI ET' PRTIOLRE INTERESSE D ORNITOLOGI SOPO DI STUDIO QULE TR QUESTE SPEIE E' PRTIOLRMENTE PROTETT I SENSI DELL'RT. 2 DELL L.R. L313 70/96 MOSIO STMEO DINO NELL ZON FUNISTI DELLE LPI, IL ITORE PUO' ESERITRE L' DDESTRMENTO E L'LLENMENTO DEI L325 NI D I NELL ZON FUNISTI DELLE LPI, IL ITORE PUO' ESERITRE L' DDESTRMENTO E L'LLENMENTO DEI L326 NI D I NELL ZON FUNISTI DELLE LPI, IL ITORE PUO' ESERITRE L' DDESTRMENTO E L'LLENMENTO DEI L327 NI D I IL ITORE HE L332 FERISE UN UNGULTO OS DEVE FRE?: SU TUTTO IL TERRITORIO REGIONLE DL 1 SETTEMRE FINO L QURTO GIORNO NTEEDENTE L DT IN UI E' PERMESSO L'ESERIZIO VENTORIO TUTTI GIORNI DELL SETTIMN HIMRE IL 118 SU TUTTO IL TERRITORIO DELL PROVINI DI RESIDENZ DL 1 SETTEMRE FINO LL TERZ DOMENI DI SETTEMRE IL MEROLEDI', IL STO E L DOMENI NDONRE LE RIERHE NEL.. DI MMISSIONE DL 15 GIUGNO FINO LL TERZ DOMENI DI SETTEMRE TUTTI GIORNI ESLUSI IL MRTEDI' E IL VENERDI' VVERTIRE IL PIU PRESTO POSSIILE L T O IL.. O L PROVINI PER L TTIVZIONE DEL SERVIZIO DI REUPERO UNGULTI FERITI 23