Il concetto di derivata e le regole di derivazione

Documenti analoghi
Corso di Analisi Matematica

Derivate. Hynek Kovarik. Analisi A. Università di Brescia. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Derivate Analisi A 1 / 33

Definizione (Derivata come limite del rapporto incrementale) Se esiste finito (cioè, non + o ) il limite del rapporto incrementale

Istituzioni di Matematiche quarta parte

Funzione derivabile. La derivata.

4. CALCOLO DIFFERENZIALE PER FUNZIONI DI UNA VARIABILE REALE.

Calcolo Differenziale. Corsi di Laurea in Tecniche di Radiologia ecc... A.A Analisi Matematica - Calcolo Differenziale - p.

Derivate. Def. Sia f una funzione reale di variabile reale. Allora, dati x, y domf con x y, si definisce il rapporto incrementale di f tra x e y come

21 IL RAPPORTO INCREMENTALE - DERIVATE

Derivate. 24 settembre 2007

Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

Calcolo differenziale I

25 IL RAPPORTO INCREMENTALE - DERIVATE

Laurea in Informatica Corso di Analisi Matematica Calcolo differenziale per funzioni di una variabile

Derivazione. Lorenzo Pareschi. Dipartimento di Matematica & Facoltá di Architettura Universitá di Ferrara

Appunti di Matematica 5 - Derivate - Derivate. Considero una funzione e sia e definita in un intorno completo di.

Matematica e Statistica per Scienze Ambientali

Retta Tangente. y retta tangente. retta secante y = f(x) f(x )

Università degli Studi di Cagliari Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Chimica. Matematica 2.

y retta tangente retta secante y = f(x)

3. CALCOLO DIFFERENZIALE PER FUNZIONI DI UNA VARIABILE REALE.

1 è l estremo inferiore della funzione (inf f = 1 R) e quindi la funzione è limitata inferiormente

Retta Tangente. y retta tangente. retta secante y = f(x) f(x )

M174sett.tex. 4a settimana Inizio 22/10/2007. Terzo limite fondamentale (sul libro, p. 113, è chiamato secondo ) lim x 1 x 0 x

La derivata. variabile indipendente x. Definiamo f := f(x) f(x 0 ) l incremento (positivo o negativo) della variabile dipendente.

Retta Tangente. y retta tangente. retta secante y = f(x) f(x )

Argomento 6: Derivate Esercizi. I Parte - Derivate

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

Tutorato di analisi 1

CALCOLO INTEGRALE: L INTEGRALE DEFINITO

Le Derivate. Appunti delle lezioni di matematica di A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri

Sul concetto di derivata di una funzione con riferimento ad alcune sue applicazioni nel campo matematico e fisico.

Esercizi su: insiemi, intervalli, intorni. 4. Per ognuna delle successive coppie A e B di sottoinsiemi di Z determinare A B, A B, a) A C d) C (A B)

x = t y = t z = t 3 1 A = B = 1 2

Esercitazione 9 - Funzioni

Nozioni di base - Quiz - 2

Metodi Matematici per l Economia anno 2017/2018 Gruppo B

1. Calcolo Differenziale per funzioni di una variabile

Appunti sul corso di Complementi di Matematica mod. Analisi prof. B.Bacchelli - a.a. 2010/2011.

Calcolo differenziale

ESERCIZIARIO SULL'APPLICAZIONE DELLE DERIVATE

DERIVATE. Equazione della retta tangente al grafico di f nel suo punto P(x 0 ;y 0 ):

Derivate di ordine superiore

Funzioni continue. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica 1

Regole di derivazione Ulteriori concetti Teorema di Fermat Monotonia e punti di estremo Convessità e punti di flesso Teorema di de l Hôpital

Matematica. Tutorato Attivo: Derivate. Alessio Bianchi. Matematica 20 maggio 2017

DERIVATA DI UNA FUNZIONE REALE. In quanto segue denoteremo con I un intervallo di IR e con f una funzione di I in IR.

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

Politecnico di Torino II Facoltà di Architettura Esame di Istituzioni di Matematiche I 15 gennaio 2004

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali.

Calcolo differenziale

PreCorso di Matematica - PCM CANALE M-Z settembre 2019

1 prof. Claudio Saccon, Dipartimento di Matematica Applicata, () December 30, / 26

{ x + 2y = 3 αx + 2y = 1 αx + y = 0. f(x) = e x 2 +3x+4 x 5. f(x) = x 3 e 7x.

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali.

DERIVATE. Rispondere ai seguenti quesiti. Una sola risposta è corretta. 1. Data la funzione f(x) =2+ x 7, quale delle seguente affermazioni èvera?

Fisica per Medicina. Lezione 2 - Matematica e Cinematica. Dr. Cristiano Fontana

DIFFERENZIAZIONE. Sia f una funzione reale di variabile reale con dominio un intervallo. Se f è derivabile in un punto x 0, allora: f(x) f(x 0 ) lim

x 3 2x 2 + 6x x 4 3x = lim x(6 2x + x 2 ) x( 3 + x 3 ) (6 2x + x 2 ) ( 3 + x 3 ) = lim = 2

Corsi di Laurea in Fisica, Fisica ed Astrofisica. Analisi A.A Foglio 6. f(x) = x 2 sen ( )

Corso di Analisi Matematica. Calcolo differenziale

Prova parziale del corso Analisi Matematica e Geometria 13/12/2016. Tema D

Funzioni. iniettiva se x y = f (x) f (y) o, equivalentemente, f (x) = f (y) = x = y

Equazione della retta tangente al grafico di una funzione

Lezione 11 (30 novembre)

Le derivate parziali

Derivate. Rette per uno e per due punti. Rette per uno e per due punti

1. Riconoscere la natura delle coniche rappresentate dalle seguenti equazioni e disegnarle:

1. Mercoledì 07/03/2018, ore: 2(2) Introduzione e presentazione del corso. Richiami: i numeri naturali, interi, razionali e reali.

Funzioni derivabili (V. Casarino)

Analisi Matematica 2

Continuità di funzioni

1 Analisi mat. I - Esercizi del 13/10/99

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame

Risposte ad alcuni esercizi dei fogli di lavoro

UNITÀ DIDATTICA 2 LE FUNZIONI

Funzioni di una variabile reale

Esercizio 1. Per quali valori di h e k le seguenti funzione sono derivabili? x 3 sin 1 x 0. 0 x = 0. x cos 1 x > 0

Argomento 6 Derivate

1 Note ed esercizi risolti a ricevimento

I POLINOMI DI TAYLOR. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 16/17 Sviluppi di Taylor cap7.pdf 1

Derivate. Paola Mannucci e Alvise Sommariva. Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica. 12 novembre 2014

LICEO CLASSICO ANDREA DA PONTEDERA

I POLINOMI DI TAYLOR. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 17/18 Sviluppi di Taylor cap7.pdf 1

24 IL RAPPORTO INCREMENTALE - DERIVATE

Analisi Matematica 1 Foglio 1 Lunedì 3 ottobre. f(x) = log x 2 6x + 5.

Analisi Matematica I DISEQUAZIONI Risposte Pagina Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Es. 5 1

26 - Funzioni di più Variabili Limiti e Derivate

x + y = 1 3 y z = 2 x + y z = 4 3 Poichè il determinante della matrice incompleta è 5, applico Cramer e

ANALISI 1 1 UNDICESIMA LEZIONE Derivazione- definizione e prime proprietà

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2011/2012

b) Si calcoli lim x 0 x

Argomenti svolti. 4. Venerdì 22 ottobre. 2 ora. Un po di logica elementare: proposizioni e loro negazione. Esercizi: 1 Sia. n + 1

Esercizi proposti. x b) f(x) = 2. Determinare i punti di non derivabilità delle funzioni

Elenco dei Simboli. Appendice A. N: insieme dei numeri naturali. Z: insieme dei numeri interi. Q: insieme dei numeri razionali.

I teoremi della funzione inversa e della funzione implicita

Derivate. Derivata di una funzione in un punto. = velocita media di P nell intervallo [x. = pendenza del segmento P 0 P.

Transcript:

Il concetto di derivata e le regole di derivazione Il concetto fondamentale del calcolo differenziale è quello di derivata formulato alla fine del XVII secolo da Pierre de Fermat che se ne servì per determinare i punti di massimo e di minimo di alcune funzioni. Come per altri concetti, anche questo è stato originato da un problema geometrico: quello di trovare la tangente ad una curva in un dato punto. È noto che per una conica la tangente in un dato punto è quella retta che incontra la conica stessa soltanto in quel punto. Se vogliamo ora estendere il concetto di tangente a una curva qualsiasi questa definizione non è più utilizzabile (pensiamo ad esempio alla tangente della curva y = sin x nel punto π/2). Per introdurre il concetto di derivata iniziamo con un esempio tratto dal mondo dello sport, 1

più in particolare dal ciclismo. L esempio si riferisce alla settima tappa Capannori-Orvieto (km. 224) dell ottantacinquesimo giro d Italia. 1 IL PERCORSO È la tappa più lunga del Giro. L unico G.P.M. a Radicofani (2a cat. - mt. 716) con andamento dell intero percorso piuttosto mosso. Intergiro a Buonconvento, km. 127. Il tratto terminale, da Orvieto Scalo al piazzale della funicolare ove è posto l arrivo, è in salita con pendenza media del 4%. Strade in buono stato. 1 Le immagini ed il testo che sono riportati provengono dal sito http://www.bikenews.it. 2

ULTIMI CINQUE CHILOMETRI: A 7 Km. dall arrivo ha inizio la salita che da Orvieto scalo porta alla città ove posto l arrivo. Pendenza media 4,2%, con serie di curve e tornanti. Retta d arrivo di mt. 200, larghezza mt. 6,5. Pavimentazione in asfalto. 3

La pendenza media del tratto finale del percorso è del 4,2%. Ciò vuol dire che per ogni chilometro percorso ci innalziamo rispetto al livello del mare di circa 42 metri = 0,42 chilometri. Il numero 4,2 che compare all interno della altimetria della tappa dunque indica pertanto il rapporto tra la variazione della quota e variazione del percorso (relativamente al tratto di 1 Km). 4

Esaminando l altimetria osserviamo inoltre che la pendenza media degli ultimi 5 km non è un dato preciso poiché durante il percorso percorriamo un breve tratto in discesa (dunque a pendenza negativa) anche se la pendenza media è positiva. Per ovviare a questo problema bisogna considerare tratti di percorso sempre più piccoli, bisogna cioè far tendere a zero la lunghezza del tratto percorso. Immaginiamo allora di percorrere una strada rappresentata dal seguente grafico 5

Se facciamo tendere h a 0 ci accorgiamo che, mentre il punto A rimane fisso, il punto B = (x 0 + h, f(x 0 + h)) si muove e, con esso la retta AB. Se esiste il limite per h 0 del rapporto incrementale la retta AB e il suo coefficiente angolare tendono ad una retta e ad una pendenza limite. 6

Introduciamo allora la seguente definizione: Definizione Fissata una funzione f : [a, b] R, e fissato un punto x 0 [a, b], diremo che f è derivabile in x 0 se lim h 0 f(x 0 + h) f(x 0 ) h R. Tale limite, se esiste, è detto la derivata di f in x 0 che si indica con il simbolo f (x 0 ) ( usato per la prima volta da Lagrange), oppure con df dx (x 0) introdotto invece da Leibnitz. Il concetto di derivata si applica anche agli estremi, a e b: per questi punti, però, il limite del rapporto incrementale si può fare solo da destra in a o da sinistra in b. Per i punti interni 7

si può parlare anche di derivata destra o di derivata sinistra in x 0, a seconda che esista (finito) il limite del rapporto incrementale da destra, o da sinistra, e si usano le notazioni seguenti: f d (x) = lim f(x 0 + h) f(x 0 ) h 0 +, h f s(x) = lim h 0 f(x 0 + h) f(x 0 ). h Oss. Se x 0 è un punto interno ad [a, b], la derivata f (x 0 ) esiste se e solo se esistono e coincidono la derivata destra e la derivata sinistra in x 0. 8

Teorema Supponiamo che una funzione f : I R sia derivabile in un certo punto x 0 I. Allora, esiste una funzione infinitesima σ(h) (infinitesima per h 0), tale che f(x 0 + h) = f(x 0 ) + hf (x 0 ) + hσ(h) Chiameremo allora retta tangente al grafico della funzione f in A la retta limite f(x 0 ) + hf (x 0 ) e pendenza della retta limite nel punto x 0 il valore f (x 0 ) cioè la derivata prima della funzione nel punto. La retta tangente è dunque, se esiste, la posizione limite della retta AB, al tendere di B ad A. Questo discorso porta a dire che, in vicinanza di un punto x 0, nel quale la f sia derivabile, 9

la f stessa si confonde con la retta tangente, o equivalentemente che l errore che si commette considerando la tangente al posto della curva è un infinitesimo per h 0. Nota Nel 1909 Landau introdusse il simbolo o ( o piccolo ) per trattare gli infinitesimi. Supponiamo che g sia definita in un intorno di un punto a e che in ogni punto di questo intorno, ad eccezione di a sia non nulla. Il simbolo f(x) = o(g(x)), x a significa che lim x a f(x) g(x) = 0 e si legge f(x) è un o piccolo di g(x). In particolare f(x) = o(1) per x a significa che f(x) 0 per x a; f(x) = o(x) per x a significa che f(x)/x 0 per x a; 10

o(f(x)) ± o(f(x)) = o(f(x)); o(cf(x)) = o(f(x)) per c 0; g(x)o(f(x)) = o(f(x)g(x)); o(o(f(x))) = o(f(x)). 11

Altri significati della derivata Oltre al significato geometrico, come evidenziato nel libro di testo, la derivata ha anche un significato fisico come velocità di un moto rettilineo. Immaginiamo di seguire il moto di un punto materiale P che percorre una retta. Col passare del tempo la posizione del punto sarà individuata da una legge (equazione oraria del moto) x(t). Se la velocità v(t) dipendente da t allora la velocità sarà la derivata dell equazione oraria poiché per definizione la velocità istantanea è il limite (se esiste) per t 0 della velocità media [x(t + t) x(t))]/ t. La derivata inoltre può essere vista accelerazione in un moto rettilineo, o intensità di corrente elettrica o densità o ancora calore specifico. Interviene cioè in tutti i processi in cui si deve stimare una tasso di crescita o diminuzione o trasformazione di una grandezza fisica, chimica. 12

Tabella delle derivate delle funzioni elementari f f f f f(x) = k f (x) = 0 f(x) = x f (x) = 1 f(x) = x n f (x) = nx n 1 f(x) = 1 x, x 0 f (x) = 1 x 2 f(x) = x, x 0 f (x) = 1 2 x, x > 0 f(x) = xα, α R, x > 0 f (x) = αx α 1 f(x) = sin x f (x) = cos x f(x) = cos x f (x) = sin x f(x) = tan x, x π 2 + kπ f (x) = 1 (cos x) 2 = 1 + tan 2 x f(x) = cotanx, x kπ f (x) = 1 sin 2 x f(x) = e x f (x) = e x f(x) = log x, x > 0 f (x) = 1 x, x > 0 f(x) = a x, a > 0 f (x) = a x log a f(x) = log a x, a > 0, a 1, f (x) = 1 x log a x > 0 13

f f f f f(x) = sinh x = ex e x 2 f (x) = cosh x f(x) = cosh x = ex +e x 2 f (x) = sinh x f(x) = arcsin x, 1 x 1 f (x) = 1 1 x 2, f(x) = arccos x, 1 x 1 f (x) = 1 1 x 2, 1 < x < 1 1 < x < 1 f(x) = arctan x 1 1+x 2 f(x) = arccotanx f (x) = 1 1+x 2 f(x) = arcsinh(x) f (x) = 1 1+x 2 f(x) = arccosh(x) = f (x) = 1 x 2 1 = log(x + x 2 + 1) = log(x + x 2 1), 1 < x < 1 f(x) = tanh x f (x) = 1 tanh 2 x f(x) = arctanh(x) f (x) = 1 1 x 2 = 1 2 log(1+x 1 x ), 1 < x < 1 14

Regole di Calcolo Vedremo ora alcune semplici regole di calcolo, che permetteranno di trovare la derivata praticamente di tutte le funzioni che ci possono interessare. 1 Intanto, osserviamo subito che la derivazione è un operazione lineare: cioè, se due funzioni f e g sono derivabili in un punto x, allora anche f + g è derivabile in x, e risulta (f + g) (x) = f (x) + g (x); inoltre, se f è derivabile in x e k è una costante reale, allora kf è derivabile in x, e risulta (kf) (x) = kf (x). 2 Dunque, se f è una funzione derivabile in un certo punto x, e c è una costante reale, f + c è derivabile in x, e ha la stessa derivata di f (infatti, le costanti hanno derivata nulla). 15

3 se f e g sono entrambe derivabili in x allora fg è derivabile e (fg) (x) = f(x)g (x) + f (x)g(x). 4 Sia f una funzione derivabile in un punto x 0 con f(x 0 ) 0, allora la funzione 1/f(x) è derivabile in x 0 e ( 1 f ) (x 0 ) = f (x 0 ) f(x 0 ) 2. 5 Se f e g sono entrambe derivabili in un punto x 0, e g(x 0 ) 0, il rapporto f/g è derivabile in x 0 e si ha: ( f g ) (x 0 ) = f (x 0 )g(x 0 ) f(x 0 )g (x 0 ) g(x 0 ) 2. 6 Sia f : I R una funzione, derivabile in un certo punto x 0. Sia g : I f(i) R 16

una funzione, derivabile nel punto y 0 = f(x 0 ). Allora, la funzione composta g f risulta derivabile in x 0 e si ha: (g f) (x 0 ) = g (y 0 )f (x 0 ) = g (f(x 0 ))f (x 0 ). Tale formula è nota anche con il nome di regola della catena. 7 Se f : I R e continua e strettamente monotona ed 6e derivabile in un punto x 0 con f (x 0 ) 0 allora la sua funzione inversa f 1 risulta derivabile in y 0 = f(x 0 ) e (f 1 ) (y 0 ) = 1 f (x 0 ). Per quanto riguarda il punto (7) osserviamo che la tesi non sussiste se si suppone che f : I J sia solo invertibile e che f (x 0 ) 0. L intuizione geometrica potrebbe indurci a dire che visto che f è invertibile e che il grafico di f : J I e quello di f sono simmetrici rispetto alla bisettrice 17

del primo e terzo quadrante allora se esiste la tangente alla f nel punto x 0 e non è parallela all asse delle x allora esiste anche la tangente ad f 1 nel punto f(x 0 ). Esistono tuttavia esempi di funzioni f : I J con tali proprietà ma per le quali f 1 è discontinua in f(x 0 ) e dunque non derivabile. Un esempio di questo tipo è dovuto a Maurizio Trombetta (Dip. Matematica - Università di Udine). 18