Le Preferenze del Consumatore

Documenti analoghi
Le preferenze del consumatore e il concetto di utilita

CAPITOLO 3. Le preferenze del consumatore e il conce3o di u4lità

Capitolo 3 La scelta razionale del consumatore. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

Capitolo 3 La scelta razionale del consumatore

Capitolo 3 La scelta razionale del consumatore

Teoria del consumo (1)

Introduzione. Teoria della scelta del consumatore. Modello di scelta del consumatore

UTILITÀ. I filosofi utilitaristi inglesi della fine 800 usavano il concetto di UTILITA per misurare il benessere di un individuo

1. TEORIA DEL CONSUMATORE

Economia della Concorrenza e dei Mercati Lezione 3

CONSUMO. 3. Il Saggio Marginale di Sostituzione (SMS)

ECONOMIA Sanna-Randaccio (Lez 2) Scelta del Consumatore (continua)

La teoria delle scelte del consumatore

Sommario. Preferenze del consumatore Vincoli di bilancio Scelte del consumatore Utilità marginale e scelta del. consumatore

Il comportamento del consumatore

Il comportamento del consumatore

Economia della Concorrenza e dei Mercati Lezione 3

Sommario. Preferenze del consumatore Vincoli di bilancio Scelte del consumatore Utilità marginale e scelta del. consumatore

ECONOMIA Sanna-Randaccio (Lez 3) Scelta del Consumatore

Economia dell Ambiente Francesca Sanna-Randaccio Lezione 2

LA SCELTA DEL PANIERE MIGLIORE

Economia, Corso di Laurea Magistrale in Ing. Elettrotecnica, A.A Prof. R. Sestini

Economia Applicata, Corso di Laurea in Ing. Gestionale, II canale, A.A , Prof. R. Sestini SCHEMA DELLE LEZIONI DELLA SECONDA SETTIMANA

Curva di indifferenza

Corso di Scelte degli individui, strategie d impresa e strutture di mercato Facoltà di Giurisprudenza LIUC Prof.ssa Donatella Porrini - a.a.

Il comportamento del consumatore

La teoria del consumo: curve di indifferenza e vincolo di bilancio

Il comportamento del consumatore

Programma delle Lezioni 7-9 Marzo

Il comportamento del consumatore

Lezioni di Microeconomia

Il comportamento del consumatore

Capitolo 3. Il comportamento del consumatore

Le scelte di consumo, il vincolo di bilancio

Preferenze del consumatore. Assiomi Utilità totale e marginale Curva di indifferenza: pendenza e posizione nel piano

La scelta razionale del consumatore

La Teoria della Domanda e comportamento del consumatore

La scelta razionale del consumatore

Consumatore. Unità decisionale individuale Acquista beni per soddisfare i propri bisogni Ipotesi: Consumatore razionale

Economia Politica Lezione 5

Lezione 3 Le preferenze del consumatore

PREFERENZE. Finora ci siamo occupati di cosa è ammissibile (insieme di bilancio) Come avviene la scelta tra ciò che è ammissibile?

Teoria del comportamento del consumatore

STRUTTURA DEL CORSO 1.3.

Capitolo 5 La teoria della scelta del consumatore e la domanda

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale. Lezione 6 Utilità e sostituzione

Capitolo 9 La produzione

Microeconomia. Esplicazione integrata con Slide. Marco D Epifano

MICROECONOMIA. Prof.ssa Carla Massidda

ESERCITAZIONE 3 CURVA DI DOMANDA CURVE DI INDIFFERENZA VINCOLO DI BILANCIO

2) Una curva di indifferenza misura e la sua inclinazione è uguale a

1. Un consumatore, spendendo tutto il suo reddito, può acquistare 5 unità di x 1 e 18 unità di x 2, oppure 18 unità di x 1 e 5 unità di x 2.

Microeconomia (C.L. Economia e Legislazione di Impresa); A.A. 2010/2011 Prof. C. Perugini

La Teoria Neoclassica del Consumatore

SCELTA LA SCELTA OTTIMA DEL CONSUMATORE

Scelta del consumatore beni normali beni sostituti beni complementi. 1) Il saggio marginale di sostituzione tra il bene x e il bene y rappresenta:

Lezione 4 La teoria dell utilità Argomenti

Microeconomia lezione 3. Utilità totale. Esempio: U= 2x + y ; x=panini; y=hamburger 28/02/2016. Materiale tratto dal Cap.

Programma delle Lezioni 6 Marzo - 13 Marzo 2018

Esercitazione 2 9 marzo 2016

Il comportamento del consumatore

Esonero di Microeconomia 06/04/17 VERSIONE A

Curve di indifferenza Curve di indifferenza regolari o well-behaved Saggio Marginale di Sostituzione (SMS) La curva Prezzo-consumo

Ist. di economia, Corso di Laurea in Ing. Gestionale, I canale (A-L), A.A Prof. R. Sestini

Capitolo 6 La teoria della scelta del consumatore e la domanda

Esercitazione 2-6 marzo 2018

Economia, Corso di Laurea Magistrale in Ing. Elettrotecnica, A.A Prof. R. Sestini SCHEMA DELLE LEZIONI DELLA PRIMA SETTIMANA

DOMANDA. (p 1., m) x 2., p 2

La Produzione: strumenti e modelli

2) Una curva di indifferenza misura e la sua inclinazione è uguale a

Microeconomia, Esercitazione 1. 1 Esercizi. 1.1 Equilibrio di mercato/ Equilibrio di mercato/2. A cura di Giuseppe Gori

Principi di Economia - Microeconomia Esercitazione 3 Teoria del consumatore. Soluzioni

Breve ripasso: La curva di domanda

MICROECONOMIA Prof.ssa Carla Massidda

Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2010/2011 UTILITÀ.

Teoria del consumatore 2

1) Il saggio marginale di sostituzione tra il bene x e il bene y rappresenta:

Ist. di economia, Corso di Laurea in Ing. Gestionale, I canale (A-O), A.A Prof. R. Sestini

3.4 Risposte alle domande di ripasso

Le scelte del consumatore. Le preferenze del consumatore Che cosa desidera fare il consumatore?

Lezione 5. La teoria della domanda

ECONOMIA APPLICATA. Corso di Laurea triennale in ecologia sperimentale ed applicata Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Esame di Microeconomia: SOLUZIONI. Esercizio 1

FUNZIONE DI UTILITÀ CURVE DI INDIFFERENZA (Cap. 3)

MICROECONOMIA Modulo 1 Prof.ssa Carla Massidda

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 5 Preferenze e utilità

Copyright Esselibri S.p.A.

Esercitazione 3-19 marzo 2018

Capitolo 9 La produzione. Robert H. Frank Microeconomia - 4 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

Lezione 11 Argomenti

Allocare un reddito fisso tra due beni

EFFETTI DI SOSTITUZIONE E DI REDDITO

Scelte di consumo: le preferenze del consumatore

Transcript:

Le Preferenze del Consumatore e il Concetto di Utilità

Sommario del Capitolo 3 1. Rappresentazione delle preferenze Ipotesi sulle preferenze del consumatore Ordinamento basato su numeri ordinali e cardinali 2. Funzioni di utilità Preferenze nel caso di un solo bene: l utilità marginale e il principio dell utilità marginale decrescente Le preferenze nel caso di beni multipli: utilità marginale, curve di indifferenza e saggio marginale di sostituzione 3. Particolari funzioni di utilità 2

Introduzione Perché si studiano le scelte del consumatore? Consentono di ricavare la curva di domanda di un bene o di un servizio Tale curva è rilevante per gli imprenditori Il Governo può utilizzarle per stabilire quali politiche attuare 3

Le preferenze del consumatore Un paniere è una combinazione di beni e servizi acquistabili da un consumatore. Le preferenze del consumatore ci dicono come un individuo valuta due panieri in ordine di desiderabilità, ipotizzando che i due panieri siano disponibili a costo zero. 4

Ipotesi sulle preferenze del consumatore Tre ipotesi base sulle preferenze del cosumatore 1. Completezza: Le preferenze sono complete se il consumatore è in grado di ordinare una qualunque coppia di panieri 5

Ipotesi sulle preferenze del consumatore 2. Transitività: Le preferenze sono transitive se il consumatore che preferisce il paniere A al paniere B, e il paniere B al paniere C preferisceancheilpaniereaalpanierec 3. Non Sazietà ( più è meglio ): Per il consumatore è meglio avere una quantità maggiore di almeno un bene. 6

Ordinamento ordinale e cardinale L ordinamento ordinale fornisce semplicemente informazioni circa l ordine secondo cui un consumatore classifica i panieri L ordinamento cardinale fornisce informazioni circa l intensità delle preferenze del consumatore Sebbene l ordinamento cardinale contenga maggiori informazioni, l ordinamento ordinale è sufficiente per spiegare le scelte del consumatore 7

Combinazioni di cibo e abbigliamento settimanali 8

La funzione di utilità La funzione di utilità assegna un numero a ciascun paniere in modo tale che se il paniere A è preferito al paniere B, il numero assegnato ad A è maggiore (o uguale) di quello assegnato a B. L utilità è un concetto ordinale: la grandezza del numero che la funzione assegna di per sé non ha alcun significato. La funzione di utilità preserva le proprietà fondamentali delle preferenze 9

Caso con un solo bene: Utilità totale e marginale SiadatalafunzionediutilitàU=U(y)doveyèlaquantitàdi un bene consumato dall individuo. U = U(y) è detta utilità totale L utilità marginale (MU) è il saggio a cui varia il livello di utilità totale ( U) in risposta ad un cambiamento nel livello del consumo( y). Formalmente: MU y = U/ y L utilità marginale è pari alla pendenza della funzione di utilità totale. 10

Caso con un solo bene: Principio dell utilità marginale decrescente Il principio dell utilità marginale decrescente afferma che l utilità marginale diminuisce man mano che aumenta il consumo del bene Applicheremo questi concetti alla funzione di utilità: U= y 1/2 = y la cui derivata(utilità marginale) è: MU= (½)y (1/2)-1 = 1 2 y

Utilità totale e utilità marginale nel caso di un solo bene (hamburger) In base a questa funzione di utilità totale 12

Utilità totale e utilità marginale nel caso di un solo bene (hamburger) il consumo di 1 hambuger conferisce un livello di utilità pari a 1 13

Utilità totale e utilità marginale nel caso di un solo bene (hamburger) il consumo di 4 hambuger conferisce un livello di utilità pari a 2 14

Utilità totale e utilità marginale nel caso di un solo bene (hamburger) e il consumo di 5 hambuger conferisce un livello di utilità pari a 2.24 15

Utilità totale e utilità marginale nel caso di un solo bene (hamburger) La funzione di utilità che abbiamo presentato rispetta le tre ipotesi base delle preferenze: 1. Completezza 2. Transitività 3. Non sazietà

Utilità totale e utilità marginale nel caso di un solo bene (hamburger) In questo grafico l utilità marginaleè rappresentata dalla pendenza della funzione di utilità totale mentre in questo grafico l utilità marginaleè rappresentata direttamente come funzione (MU y ) ed è misurata sull asse delle ordinate 17

Utilità totale e utilità marginale nel caso di un solo bene (hamburger) Per y=1 l utilità marginale è pari alla pendenza della funzione di utilità totale nel punto A 18

Utilità totale e utilità marginale nel caso di un solo bene (hamburger) ovvero a 0.50 (in questo grafico essa è l ordinata del punto A ) 19

Utilità totale e utilità marginale nel caso di un solo bene (hamburger) Per y=4 l utilità marginale è pari alla pendenza della funzione di utilità totale nel punto B 20

Utilità totale e utilità marginale nel caso di un solo bene (hamburger) ovvero a 0.25 (in questo grafico essa è l ordinata del punto B ) 21

Utilità totale e utilità marginale nel caso di un solo bene (hamburger) Per y=5 l utilità marginale è pari alla pendenza della funzione di utilità totale nel punto C 22

Utilità totale e utilità marginale nel caso di un solo bene (hamburger) ovvero a 0.22 (in questo grafico essa è l ordinata del punto C ) 23

Utilità totale e utilità marginale nel caso di un solo bene (hamburger) La curva dell utilità marginaledegli hamburger, MU y, è decrescente(man mano che aumenta il consumo del bene, l aumento di utilità totale è sempre più piccolo) Principio dell utilità marginale decrescente 24

L utilità marginale può essere negativa

La funzione di utilità definita su più beni La funzione di utilità può essere definita anche su più di un bene. Per semplicità, supporremo che i beni siano due. Esempio:

La funzione di utilità su due beni: analisi grafica

Dalle funzioni di utilità alle curve di indifferenza Le funzioni di utilità definite su due beni hanno una rappresentazione grafica a tre dimensioni. Per ridurre il numero di dimensioni dei grafici si usano le curve di indifferenza. Una curva di indifferenza è un insieme di panieri che danno al consumatore lo stesso livello di utilità Una mappa di indifferenza mostra l insieme delle curve di indifferenza di un consumatore 28

Curve di indifferenza per la funzione di utilità U= (xy) 1/2 12 y, unità di vestiti 10 8 6 4 A B Il consumatore è indifferente tra i panieri A, Be Cperché si trovano sulla stessa curva di indifferenza e quindi forniscono la stessa utilità. U= 8 2 0 2 4 6 8 10 12 C U= 6 U= 4 U= 2 x, unità di cibo 29

Curve di indifferenza: Proprietà fondamentali 1) Quando il consumatore gradisce entrambi i beni (cioèquandomu x emu y sono positive),lecurve di indifferenza hanno pendenza negativa 2) Le curve di indifferenza non possono intersecarsi 3)Ogni paniere si trova su una e una sola curva di indifferenza 4) Le curve di indifferenza non sono spesse 30

Pendenza delle curve di indifferenza 31

Le curve di indifferenza non si possono intersecare 32

Le curve di indifferenza non sono spesse 33

Saggio marginale di sostituzione Il saggio marginale di sostituzione misura la disponibilità di un consumatore a sostituire un bene con un altro mantenendo lo stesso livello di soddisfazione. In un grafico in cui siano riportate sull asse orizzontale la quantitàdelbenexesull asseverticalelaquantitàdelbeney,il saggio marginale di sostituzione di x per y, MRS x,y, in ogni punto è pari alla pendenza della curva di indifferenza cambiata di segno: MRS x,y = - y/ x (per un datolivellodiutilità) Esso si può anche esprimere come rapporto tra le utilità marginali: MRS x,y = MU x /MU y 34

Saggio marginale di sostituzione

Il saggio marginale di sostituzione di xper y(mrs x,y ) y, bicchieri di limona ata per settimana A Pendenza = -5 MRS= 5 B Pendenza = -4 MRS= 4 C Il saggio marginale di sostituzione di xper y (MRS x,y ) è il tasso al quale il consumatore è disposto a rinunciare a yper avere più x, mantenendo costante l utilità Per ogni paniere, il MRSè dato dalla pendenzadella curva di indifferenza cambiata di segno Pendenza = -2 MRS= 2 U 0 Il MRS è decrescente x, hamburger per settimana 36

Curve di indifferenza MRS decrescente (Es. svolto 3.3) Esempio: U= xy MU x = y; MU y = x La curva di indifferenza interseca gli assi? No, un valore di x = 0 o y = 0 è incoerente con qualunque livello positivo di utilità. La forma della curva di indifferenza indica che il MRS x,y è decrescente? Sì. Il saggio marginale di sostituzione è MRS x,y = MU x /MU y = y/x chediminuisceall aumentaredixealridursidiy. 37

Curve di indifferenza MRS decrescente (Es. svolto 3.3)

Curve di indifferenza MRS crescente (Es. svolto 3.4) Esempio: U= Ax 2 + By 2 MU x = 2Ax; MU y = 2By (dove A e B sonocostantipositive) MRS x,y = MU x /MU y = 2Ax/2By= Ax/By IlMRS x,y ècrescente? Sì. Siccome il saggio marginale di sostituzione è MRS x,y = Ax/By essoaumentaall aumentaredixealridursidiy. 39

Curve di indifferenza MRS crescente (Es. svolto 3.4)

Particolari funzioni di utilità Perfetti sostituti: U= F+ 2C dove F= frittelle e C= cialde MU F = 1 MU C = 2 MRS F,C = MU F /MU C = 1/2 (MRScostante). 41

Curve di indifferenza con perfetti sostituti 42

Particolari funzioni di utilità Perfetti complementi: U(S,D) = 10*min(S,D) dove min significa prendere il minimo dei due numeri tra parentesi. Ad esempio: nelpaniere(2, 2), U= 10(2) = 20 nelpaniere(3, 2), U= 10(2) = 20 per cui idue panierisitrovanosullastessa curva di indifferenza. 43

Curve di indifferenza con perfetti complementi 44

Particolari funzioni di utilità Preferenze quasi-lineari: U(x,y)= v(x) + by dovev(x)cresceinxebèunacostantepositiva. Muovendosi verso nord sulla mappa di indifferenza, il saggio marginale di sostituzione di x per y rimane lo stesso. Possono essere usate per descrivere le preferenze di un consumatore che acquista la stessa quantità di un prodotto indipendentemente dal suo reddito. 45

Curve di indifferenza con una funzione di utilità quasi-lineare 46

Particolari funzioni di utilità Cobb-Douglas: U(x,y)= Ax α y β dovea, αeβsonocostantipositive. Leutilitàmarginalidixeysono: MU x = αax α-1 y β MU y = βax α y β-1 47