La finanziarizzazione dell intervento pubblico

Documenti analoghi
I PPP e la necessità di una visione integrata. Le competenze. Indice

Ammortamento di un debito

Project Financing. Finanziamenti della Pubblica Amministrazione Locale ed il. Contenuti principali (menu) Istruzione. Qualche dato

La valutazione della congruità del contributo pubblico in un operazione di Finanza di Progetto

Rischio di interesse: Il modello del clumping. Prof. Ugo Pomante Università di Roma Tor Vergata

Economia e Organizzazione Aziendale

FINANZA AZIENDALE AVANZATA RISULTATI ESAME PROVA INTERMEDIA 14/3/2011

ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido Ascari LEZIONE 7 LA STRUTTURA A TERMINE DEI TASSI D INTERESSED

Indice Comit Globale R 1040 e Comit Performance R 1040 Nota Metodologica. Direzione Studi e Ricerche Dicembre 2017

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito

2. Duration. Stefano Di Colli

FORUM PA 2018 Project financing e PPP: le buone prassi Il Piano economico finanziario: la valutazione dell equilibrio e del riequilibrio nelle

Principi di valutazione d azienda

Convertitoriditipospot (convertono, idealmente, il valore istantaneo del segnale); V ts

VARIAZIONI AL QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE SICILIANA - ESERCIZIO 2009

I possibili schemi di Partenariato Pubblico Privato

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 7 gennaio 2008

I appello - 8 Gennaio 2019

Sforzo all interfaccia fra due regioni con differente permeabilità magnetica

Teoria delle distribuzioni Parte quinta Limiti nel senso delle distribuzioni

MATEMATICA FINANZIARIA

Esercizi DDM DPS 1 ( 0 + g P 0 = ) r g

Matematica & Realtà I Fase Gara di Modellizzazione - Test finale Tempo massimo per lo svolgimento: 90 min. Nome... Cognome...

(x + 1) α (1 x) 3 α per x ( 1, 1) 0 per x / [ 1, 1]

Lezione 3 Proprietà statistiche degli stimatori OLS - 1. Anche in questo capitolo si considera il modello di regressione lineare.

VARIAZIONI AL QUADRO DI CLASSIFICAZIONE DELLE ENTRATE DELLA REGIONE SICILIANA - ESERCIZIO 2009

BILANCI DI MASSA NEI COMPARTIMENTI AMBIENTALI

Impianti Industriali. La previsione della domanda. Metodi di estrapolazione. Ing. Lorenzo Tiacci

I metodi di valutazione degli interventi

ESERCITAZIONI RELATIVE AL COSTO MEDIO PONDERATO DEL CAPITALE

0 per x / ( 1, ). i) (4 p) Trovare per quali valori di α la funzione f è una densità di probabilità (non si chiede di calcolare C α ).

OPERAZIONI SUI SEGNALI DETERMINISTICI, ENERGIA, VALOR MEDIO, POTENZA, ANALISI DI FOURIER, CONVOLUZIONE. A cos 2 / 2

Tab. 1 - Studenti presenti alla lezione di statistica del per voto alla maturità

I metodi di valutazione degli interventi Parte prima: l analisi finanziaria

SMSMW#300#130#1#220#210W#300#130#1#140#130W#220#13

Serie e trasformate di Fourier brevi richiami

Fondamenti Segnali e Trasmissione IOL Prova in presenza 23/02/2006

I modelli basati sul cash-flow mapping

LA VERIFICA DI FATTIBILITÀ DEI TERMINALI INTERMODALI: Analisi Finanziaria

Funzione finanziaria, gestione dell impresa e mercato dei capitali

Il rendiconto finanziario secondo il Codice Civile e l OIC 10

La finanziarizzazione dell intervento pubblico Partenariato Pubblico Privato e Project Financing

Fondamenti di Internet e Reti

Equazioni differenziali: formule

REGIME DELLA CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA E SCONTO COMPOSTO

Grandezze significative (dinamiche e cinematiche)

Esercizio 1. Sia N un processo di Poisson di parametro λ. Dimostrare che, per ogni t > 0,

Modelli attuariali per la previdenza complementare

Lo studio di fattibilità: l analisi degli investimenti industriali. Prof.ssa Maria Grazia Gnoni Prof. Vincenzo Duraccio

COMUNE DI FUSIGNANO Bilancio Riclassificazione analitica della spesa corrente

SCUOLA POLITECNICA IN ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE VILFREDO PARETO MASTER IN E-BUSINESS CAPITAL BUDGETING

Il valore dei titoli azionari

Benefici. Proponiamo un approccio in due fasi: Studio di fattibilità Progetto di massima. 5. Progetto di massima. M.Rumor. Studio di fattibilità

I REQUISITI DELLA NORMA ISO 9001:2015

Esercizi commentati per il recupero - Modulo c

INTEGRAZIONE INDEFINITA DI ALCUNE CLASSI DI FUNZIONI

1-Econometria, a.a Breve introduzione

Argomenti trattati. Rischio e Valutazione degli investimenti. Teoria della Finanza Aziendale. Costo del capitale

5.6. L analisi di Fourier

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE

La previsione della domanda Introduzione

Scelte finanziarie SCELTE FINANZIARIE

Introduzione (1) Introduzione (2) Prodotti e servizi sono realizzati per mezzo di processi produttivi.

La finanziarizzazione dell intervento pubblico Partenariato Pubblico Privato e Project Financing

Università di Roma Tor Vergata - Corso di Laurea in Ingegneria Analisi Matematica I - Prova scritta del 30 Gennaio 2019

DECRETO 21 marzo MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE

Il modello di Black e Scholes come limite del modello binomiale multiperiodale

Sensori Segnali Rumore - Prof. S. Cova - appello 20/02/ P1 pag.1

Valutazione d Azienda. Lezione 10 IL METODO MISTO REDDITUALE - PATRIMONIALE

Esercizi di Matematica Finanziaria - Corso Part Time scheda 1- soluzioni - Leggi finanziarie, rendite ed ammortamenti

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario. Economia ed Estimo

ESERCITAZIONE: FEM. Consideriamo un elemento triangolare. y 3

1-Econometria, a.a Capitolo 1

Università di Camerino Corso di Laurea in Fisica: indirizzo Tecnologie per l Innovazione Appunti di Calcolo Prof. Angelo Angeletti

R chi h ami m sul u cana n le di d com o u m n u i n cazion o e n radi d o

Detta H(ω) la funzione di trasferimento del filtro a parametri costanti, per sbiancare il rumore occorre un filtro che abbia

Il MODELLO MUNDELL-FLEMING

di questo analoghe a quelle del collega n t tratti, esso biella. Come nel caso della corpi, esso s c =1. Se n t Cerniera interna: la collegati: vi,

Indice Comit Small Cap e Comit Small Cap R Nota Metodologica. Direzione Studi e Ricerche Dicembre 2017

Di fatto potremo rappresentare analiticamente le correnti magnetizzanti che operano in ciascuna delle colonne del TRS con espressioni del tipo:

, e dividendo per s, oltre al rapporto incrementale

GESTIONE DELLA PRODUZIONE

Il Debito Pubblico. In questa lezione: Studiamo il vincolo di bilancio del governo.

INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO Modellazione ed identificazione. Modellazione ed identificazione. Modelli e modellistica

Economia e gestione delle imprese Sommario. Liquidità e solvibilità

Soluzione. La curva di equazione y = 6 x è una parabola con vertice in V = (0,6)

Nozioni elementari di Analisi Matematica applicate alla Fisica Generale

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Corso Sperimentale P.N.I. Tema di MATEMATICA - 23 giugno 2005

TEST #1 Corso di Telecomunicazioni C. Prati. Operazioni elementari sui segnali, impulsi, esponenziali complessi e serie di Fourier

APPROFONDIMENTI SULLA TEORIA DEL CONSUMO AGGREGATO

GESTIONE delle RISORSE IDRICHE

2. FUNZIONE D ONDA, OSSERVABILI QUANTISTICHE ED EQUAZIONE DI SCHROEDINGER Ovvero: Gli strumenti della Meccanica Quantistica

Affidabilità e Sicurezza delle Costruzioni Meccaniche 3 Calcolo strutturale statico

, proporzionale alla RH%, si fa riferimento allo schema di figura 3 composto dai seguenti blocchi:

Appendice 1. Le previsioni economiche

Economia e Organizzazione Aziendale SOLUZIONI ESERCIZI SUGLI INVESTIMENTI. ΔCF t

Bilancio dello Stato e Debito pubblico. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

SU DI UN MODELLO ATTUARIALE PER LA VALUTAZIONE AL FAIR VALUE DI CONTRATTI DI ASSICURAZIONE SULLA VITA ANDREA FORTUNATI DOTTORATO IN SCIENZE ATTUARIALI

Transcript:

I PPP e la ecessià di ua visioe iegraa La fiaziarizzazioe dell ierveo pubblico Pareariao Pubblico Privao e Projec Fiacig l implemeazioe di u operazioe di PPP (faccia essa riferimeo ad u opera calda, fredda o iepida) ecessià iaziuo di ua visioe e di compeeze iegrae di aura giuridica, ecoomico-fiaziaria e coabile che agiscao i modo coordiao per raggiugere l obieivo fiale della massimizzazioe dell uilià per la PA, per il privao e per la colleivià soovaluare uo di quesi aspei sigifica compromeere l efficacia dell iera operazioe Milao, 4 giugo 2015 2 Le compeeze Marco Nicolai Docee uiversiario di Fiaza sraordiaria presso l Uiversià degli Sudi di Brescia, coordiaore dell isiuo per la fiaza iovaiva pubblica della Fodazioe Rosselli, selezioao dalla Commissioe Europea per il Fi.compass exper group, gruppo di esperi per la piaaforma di cosuleza sugli Srumei Fiaziari, cosulee e ricercaore per l area fiaza privaa e pubblica (Miiseri, Regioi, Ei locali e isiuzioi pubbliche), Associazioi (ABI, ANCI) e sigoli operaori. Assise iolre ammiisrazioi errioriali i ema di fiaza sruuraa e segue il progeo Smar Ciy per la pare fiaziaria, ell ambio del programma EPAS. Ediorialisa sui emi afferei la fiaza è auore e curaore di diverse pubblicazioi i maeria ecoomico fiaziaria ra cui: : Pareariao Pubblico Privao e Projec Fiacecome uscire dalla crisi, Ao 2015, Maggioli Ediore; Gli srumei di fiaza iovaiva per le cià elle poliiche di coesioe i "Poliiche di coesioe e quesioe urbaa Programmi e srumei di fiaziameo per lo sviluppo delle cià", Ao 2015, Carocci ediore La fiaziarizzazioe dell ierveo pubblico Luca Bisio Cosulee e formaore farepa S.r.l. Professore di Ecoomia e gesioe delle imprese, presso la Scuola di Ecoomia, Saisica e Sraegia d impresa dell Uiversià degli Sudi di Milao-Bicocca. Espero di programmazioe, coabilià e corollo elle ammiisrazioi pubbliche. Cosulee della Sezioe delle auoomie della Core dei Coi. Compoee di Orgaismi e Nuclei di valuazioe Già compoee dell Osservaorio sulla fiaza e la coabilià egli EE LL (Miisero dell iero) ed esesore, su madao della Sezioe 1 dell Osservaorio, del Pricipio coabile. 1: Programmazioe el sisema di bilacio e delle Liee guida per la redicoazioe sociale egli ei locali. Collaboraore di Dirio e praica ammiisraiva de Il Sole 24 ore rubrica «Armoizzazioe coabile» Piao ecoomico fiaziario e fiaziamei del Projec Fiacig Milao, 4 giugo 2015 MARCO NICOLAI 3 1

Idice PPP, PF e PF a ariffazioe sulla PA 1. PF e PPP iroduzioe coceuale ed evideze di mercao 2. Coribuzioe pubblica el PF 3. Gesioe dei rischi, Value for moey 4. Aalisi ecoomico fiaziaria 5. Case hisory Pag.6 PPP, PF e PF a ariffazioe sulla PA PPP, PF e PF a ariffazioe sulla PA Pag.7 Pag.8 2

PPP, PF e PF a ariffazioe sulla PA Il projec fiace è u operazioe di fiaziameo di ua specifica iiziaiva ecoomica, realizzaa ramie u eià cosiuia ad hoc, i cui i flussi di cassa derivai dalla gesioe rappreseao la foe primaria per la coperura del servizio del debio (Nevi, Fabozzi, 2000) PPP, PF e PF a ariffazioe sulla PA Il progeo deve essere i grado di geerare flussi di cassa sufficiei a garaire: I. la coperura dei cosi di ivesimeo; II. la coperura dei cosi di gesioe; III. il rimborso del presio adeguaamee remuerao; IV. ua adeguaa remuerazioe del capiale ivesio (capiale di rischio); Pag.9 Pag.10 PPP, PF e PF a ariffazioe sulla PA PPP, PF e PF a ariffazioe sulla PA Si può far affidameo solo sui flussi e sui bei del progeo come uica garazia del presio. No si può far affidameo sull affidabilià ecoomicoparimoiale dei promoori; A secoda delle garazie offere, la rivalsa sugli Sposor può essere di re ipi NON RECOURSE È esclusa la rivalsa dei fiaziaori sugli Sposor; LIMITED RECOURSE La rivalsa è limiaa: a) el empo b)ell ammoare c) ella qualià FULLY RECOURSE Lo Sposor si assume l iero rischio ma cadoo i presupposi del projec fiace Pag.11 Projec Fiace Corporae Fiace GRADO DI RISCHIO SUGLI SPONSORS - + Pag.12 3

PPP, PF e PF a ariffazioe sulla PA PPP, PF e PF a ariffazioe sulla PA Bache fiaziarici Pubblica Ammiisrazioe Cocessioi Permessi Projec sposors Per far queso l iiziaiva viee isolaa dal parimoio dei promoori? araverso ua SPV i cui soo ui i bei parimoiali desiai alla realizzazioe del progeo i cui vegoo rasferii la pluralià di rischi associai all iiziaiva. Foriore maerie prime Accordi di foriura SPECIAL PURPOSE VEHICLE Operaio & Maieace Agreeme Gesore dell impiao Accordi di vedia Cosruore dell impiao Offaker del prodoo Turkey cosrucio Corac Pag.13 Pag.14 PPP, PF e PF a ariffazioe sulla PA Defiizioe e coceualizzazioe PPP, PF e PF a ariffazioe sulla PA Defiizioe e coceualizzazioe Self-susaiig soggeo giuridico separao Equiy Sposorship corao di cocessioe No or Limied Recourse. Off balace Rig fece Risk sharig La capacià del progeo di geerare flussi di cassa sufficiei a coprire i cosi di ivesimeo e i cosi operaivi, a rimborsare il servizio del debio e a remuerare il capiale di rischio ivesio. La separazioe giuridica ed ecoomicoparimoiale ra il progeo e i suoi sposor mediae la cosiuzioe di ua socieà ad hoc chiamaa Socieà di progeo o Special Purpose Vehicle (S.P.V.) al fie di isolare i flussi di cassa e gli asse del progeo dalle alre aivià impredioriali degli sposor. La riparizioe oimale dei rischi di progeo ra i diversi soggei coivoli ell iiziaiva, ossia l allocazioe dei rischi i capo ai soggei che hao le compeeze per miigarli el modo più efficiee ed efficace. Pag.15 Projec Fiace Progei fiaziariamee auosufficiei Progei che richiedoo l apporo pubblico Progei pubblici radizioali PPP Fiaza pubblica Ue, Govero, Regioi) Pag.16 4

PPP, Defiizioe PF e PF e coceualizzazioe a ariffazioe sulla PA Public Privae Parership (PPP): è ogi forma di cooperazioe ra pubblico e privao i cui le rispeive compeeze e risorse si iegrao per realizzare e gesire opere ifrasruurali i fuzioe delle diverse resposabilià ed obieivi. Opere calde Calde e opere e Opere freddefredde opere calde opere iepide Opere doae di iriseca capacià di geerare reddio araverso ricavi della gesioe (ariffa è sufficiee a garaire l equilibrio ecoomico fiaziario). Opere dove i ricavi della gesioe soo isufficiei a geerare adeguai riori ecoomici o dove le ariffe applicae soo idicae della PA (ariffe sociali vs ariffe di mercao) e richiedoo, perao, ua forma di coribuzioe pubblica al fie di raggiugere l equilibrio ecoomico fiaziario (ariffa NON sufficiee a garaire l equilibrio ecoomico fiazia) Opere a ariffazioe sul ciadio/uee Pag.17 opere fredde Opere i cui il cocessioario privao forisce direamee servizi alla PA che paga per i servizi erogai (ariffa a carico della PA). Opere a ariffazioe sulla PA Pag.18 Opere Calde e Opere Fredde Opere Calde e Opere Fredde Opere pubbliche Alo Rischio Grado di icerezza: flussi di cassa aesi comporameo P.A. Basso - Redimeo + Rischio Progei che richiedoo elevaa coperura pubblica Progei che richiedoo parziale coperura pubblica - Redimeo - Rischio Basso OPERE FREDDE PPP Reddiivià Eià dei flussi di cassa aesi: capacià impredioriale del gesore ariffazioe del servizio + Redimeo + Rischio Progei che richiedoo ua elevaa quoa di Equiy OPERE CALDE Progei che coseoo ua elevaa quoa di Debio + Redimeo - Rischio Alo Projec fiace Pag.19 Posizioameo degli ambii seoriali ella marice rischio/redimeo di u progeo da realizzarsi co le eciche della PPP Redimeo Rischio + - - + Social Housig Edilizia Peieziaria Poli Fierisici e Tecologici Trasporo Edilizia su roaia saiaria Culura Educaio Public Buildig Opere Fredde IV III I II TLC Eergia & Servizi a Ree Aeropori Risorse Idriche Iermoda lià Viabilià a Pedaggio Opere Calde Pag.20 5

PPP, PF e PF a ariffazioe sulla PA PPP, PF e PF a ariffazioe sulla PA PPP: Privae Public Parership Projec fiacig 1. Flussi di ricavi sufficiei alla coperura dei cosi di gesioe, al rimborso del presio e a remuerare il capiale ivesio 2. Fiaziameo vs soggeo auoomo o recourse 3. Rilevaza dell apporo fiaziario e di gesioe del privao PPP 1. Flussi di ricavi isufficiei alla coperura dei cosi di gesioe, al rimborso del presio ed a remuerare il capiale ivesio 2. Ierveo della Pubblica Ammiisrazioe co ua coribuzioe fiaziaria e/o l assuzioe di rischi. 3. Fiaziameo vs soggeo auoomo recourse 4. Rilevaza dell apporo gesioale del privao Pag.21 Projec Fiacig Pag.22 PPP, PF e PF a ariffazioe sulla PA PPP, PF e PF a ariffazioe sulla PA Progei aggiudicai per Diparimeo Valore ( mil) % Deparme of Healh 15.078 22% Miisry of Defece 11.421 17% Deparme for Educaio 9.954 15% Deparme for Traspor 8.842 13% Scoish Goverme 7.187 11% Deparme for Evirome, Food ad Rural Affairs 4.578 7% Deparme for Commuiies ad Local Goverme 2.758 4% Norher Irelad Execuive 2.286 3% Alro 6.126 9% Toale 68.230 100% Saià Difesa Isruzioe Traspori 66% Projec fiace: PFI/PPP Rego Uio Socieà di Igegeria Socieà di Cosruzioe Socieà di Servizi Alri Azioisi (pubblici/privai) Es. Azieda Saiaria Forisce i servizi e la sruura Socieà di Progeo Corai discipliai i rapporo ra SPV e le diverse socieà Caoe e Tariffe Soggei Pubblici compeei Garazie/Coribui a fodo perduo Presio Ieressi e quoa capiale Sooscrizioe Bod Rimborso emissioe obbligazioaria Bache Mercai Fiaziari Pag.23 Pag.24 6

PPP, PF e PF a ariffazioe sulla PA Projec Fiacig e PPP Vaaggi Public-Privae Parership PPP co ariffe sulla PA Projec Fiacig Rischi coabilià empi Cosi corollo fiaza Si riducoo e ripariscoo i rischi. Permee il raameo off balace degli asse e del debio I empi di cosega e gesioe soo rispeai Si riduce il coso di bacaroa, possibilià di uo scudo fiscale maggiore. Maggiore cerezza cosi. + raspareza, Il maageme è soo corollo > rapporo deb equiy, > fiaziamei MLT, No impao egaivo sul credi sadig dello sposor. Pag.25 Pag.26 Projec Fiacig e PPP Vaaggi e Svaaggi Evideze di mercao: evoluzioe del PPP i Ialia: le gare dal 2002 a oggi Flessibilià Cosi Complessià Riservaezza rigidià della sruurazioe dell operazioe Ali cosi e lughi empi di rasazioe e.. geeralmee maggior coso del servizio del debio. Maggiore impego programmaorio. Sruura corauale e ammiisraiva complessa e più rigida. Maggiore disclosure delle iformazioi della proprieà e della sraegia dell ivesimeo Mere le gare i Ialia, o hao subio variazioi el umero sempre i crescia, dal 2011 i poi, il valore delle gare per PPP è crollao da quasi 13 miliardi del 2011 a 4,3 del 2014-65,7% 72,788 miliardi di euro per 22.497 gare Pag.27 Foe: Uiocamere Cresme, Il Pareariao Pubblico Privao e l edilizia soseibile i Ialia Pag.28 7

Evideze di mercao: Evoluzioe del PPP i Ialia: le aggiudicazioi dal 2002 a oggi Mere le aggiudicazioi di PPP i Ialia, hao subio ua variazioe icisiva el 2014, il loro valore è aumeao dai 3,2 miliardi del 2013 ai 7,5 del 2014 +130% Evideze di mercao: % su OOPP delle gare dal 2002 a oggi Mere le quoa di PPP i Ialia sul oale dei badi per lavori pubblici i Ialia si corae sigificaivamee i re ai meo 27,5 pui perceuali dal 2011 54,527 miliardi di euro per 6.465 gare Pedemoaa veea 1,9 Mrd Ragusa Caaia 1,5 Mrd Campogalliao Sassuolo 0,8 Mrd TOT 4,2 2 pui perceuali i meo rispeo al 2013 Foe: Uiocamere Cresme, Il Pareariao Pubblico Privao e l edilizia soseibile i Ialia Foe: Uiocamere Cresme, Il Pareariao Pubblico Privao e l edilizia soseibile i Ialia Pag.29 Pag.30 Evideze di mercao: Mercao del PPP gare e aggiudicazioi dal 2002 a oggi Il valore medio delle gare per il 2014 è di 1,3 milioi di euro e di 300 mila euro per ui i 13 ai. Quello delle aggiudicazioi per il 2014 è di 10,2 milioi di euro e di 8,4 mila euro per ui i 13 ai. Evideze di mercao: Gare di PPP per imporo iv., val (ml. ) e, 2002-2014 Valore (mil ) 66,6% 12% 9,6% 88,3% Numero 1,1% 2,5% 6,2% 9,8% 0,4% 42,1% L icideza delle gare sulle aggiudicazioi è del 22,5% el 2014 e per uo il periodo del 28,7% Pag.31 Quasi meà delle gare produrrebbe ivesimei per meo dello 0,5% degli ivesimei poeziali Pag.32 8

Commiei gare val (ml. ) e, PPP 2002-2014 Evideze di mercao: Badi di gara PPP per seore val (ml. ) e, 2002-2014 Valore Numero Valore Numero 35% del valore... 81% del umero Pag.33 Pag.34 Evideze di mercao: PPP procedure ad iiziaiva privaa i asseza di programmazioe pubblica Cocessioi lavori pubblici ad iiziaiva privaa, ar. 153 c. 19 (Opere fuori programmazioe) Evideze di mercao: PPP e Fodi sruurali Mere le PPP soo ammesse alla spesa dei Fodi Sruurali l Ialia o sfrua quesa opporuià L ialia ha solo 2 (49) progei per 35 ml di euro su 4 Mrd di FS Le cocessioi ad iiziaiva privaa i asseza di programmazioe pubblica rappreseao ua opporuià per la PA i crescia Foe: EPEC, EU Fuds i PPPs, Jue 2012 Pag.35 Pag.36 9

Evideze di mercao: iervei fiaziai dalla BEI dal 1990 ad oggi L Ialia sfrua poco la provvisa BEI per le PPP Idice 1. PF e PPP iroduzioe coceuale ed evideze di mercao 2. Coribuzioe pubblica el PF 3. Gesioe dei rischi, Value for moey 4. Aalisi ecoomico fiaziaria 5. Case hisory Pag.37 Credi ehaceme pubblico: La coribuzioe pubblica ierveire i via sussidiaria co u ierveo compesaivo volo a ridurre il rischio e/o ad aumeare la reddiivià al fie di coseire l implemeazioe dell ierveo araverso le PPP, + Rischio Grado di icerezza: flussi di cassa aesi comporameo del soggeo pubblico Progeo Ideificazioe e allocazioe dei rischi Risk aalysis e risk maageme Rischio compleameo Rischi fiaziari Approvazioi e auorizzazioi Qualià cosruzioe Specifiche Cosi di cosruzioe Tempi progeaz e cosruzioe Rischi Performace Mauezioe Rischio corauale Dispoibilià del servizio Qualià del servizio Efficieza del servizio Rischi fiaziari PPP + Pre-compleameo Pos-compleameo - Via uile del progeo PF - Reddiivià Eià dei flussi di cassa aesi: rilevaza impredioriale dell opera ariffazioe del servizio Pag.39 Pag.40 10

Ideificazioe e allocazioe dei rischi Credi ehaceme pubblico: La coribuzioe pubblica ierveire i via sussidiaria co u ierveo compesaivo volo a ridurre il rischio e/o ad aumeare la reddiivià al fie di coseire l implemeazioe dell ierveo araverso le PPP, Rischio + Progeo Grado di icerezza: flussi di cassa aesi comporameo del soggeo pubblico PPP + Pag.41 PF - Reddiivià Eià dei flussi di cassa aesi: rilevaza impredioriale dell opera ariffazioe del servizio Pag.42 Credi ehaceme pubblico: La coribuzioe pubblica Credi ehaceme pubblico: La coribuzioe pubblica Ivesimeo per la cosruzioe Servizi agli uei Pubblico vs privao Servizi o core vs servizi core + reddiivià Fiaziaore Progeo Uei PF Flussi di rimborso Tariffe Aivià saiaria Ivesimei e servizi o profi Ivesimei e servizi profi Cosruzioe Mauezioe sruura e impiai Servizi di supporo ocore Iformaio Techology Arezzaure saiarie Farmacia Laboraori di aalisi Allugameo cocessioe Dispoibilià dell ifrasruura Servizi di supporo o-core Servizi fuzioali all aivià saiaria (o cliical) Sperime. Gesioale Pag.43 Pag.44 11

Credi ehaceme pubblico: La coribuzioe pubblica Credi ehaceme pubblico: La coribuzioe pubblica Fiaziaore Coribuo a fodo perduo Ivesimeo per la cosruzioe Flussi di rimborso P.A. co-ivesiore Progeo Asse pubblici & garazie Pubblica ammiisrazioe Servizi agli uei Tariffe Uei Tariffe o caoi P.A. Cliee PF PPP Cocessioe Fasi Iizio Cosruzioe Gesioe Forme di supporo pubblico Gesioe (ache aicipaa) opere coesse Cocessioe, coferimeo, o cessioe aree pubbliche, proprieà immobiliari Coribuo i c/capiale, i c/ivesimei Dirii reali god. bei immobili, dirii su asse della SPV Coribuo i c/gesioe Caoe di servizi, caoe dispoibilià Iegrazioe ariffa Tariffa ombra Iceivi fiscali Ires, Irap e IVA Allugameo cocessioe Pag.45 Fie Valore subero Pag.46 Credi ehaceme pubblico: La coribuzioe pubblica si o PPP es Aalisi del coeso socio ecoomico Fial es Credi ehaceme pubblico: La coribuzioe pubblica La defiizioe dell iesià e della modalià dell ierveo pubblico ecessario a garaire la implemeazioe del progeo araverso ua PPP dovrà coseire simulaeamee il rispeo delle codizioi di: Coveieza ecoomica e soseibilià PA fiaziaria per Ammiisrazioe cocedee PSC Aalisi dei rischi Aalisi ecoomico fiaziaria si Projec fiacig Valuazioe cogruià coribuo pubblico Eurosa es o Ivesimeo radizioale Pag.47 Defiizioe mix (iesià e modalià) risorse pubbliche SPriv Valorizzazioje. Asse Coribui pubblici Duraa, prezzo % lavori, dirii reali piei o parziali Ecoomie di gesioe Coveieza ecoomica, soseibilià fiaziaria e bacabilià del progeo PPP es Pricipio del maeimeo dell alea ecoomicofiaziaria i capo al cocessioario. Pag.48 12

Credi ehaceme pubblico: La coribuzioe pubblica Il livello massimo dell ierveo pubblico è rappreseao dall ierveo che rede il progeo acceabile per il più compeiivo degli operaori pubblici. Due elemei qualificao il processo di ideificazioe della quoa di coribuzioe pubblica: 1 2 L acceabilià del progeo secodo i caoi radizioali dell aalisi degli ivesimei: ecoomicià, soseibilià fiaziaria e bacabilià; La selezioe del miglior promoore, i grado di proporre il miglior rapporo coso/beefici. Idice 1. PF e PPP iroduzioe coceuale ed evideze di mercao 2. Coribuzioe pubblica el PF 3. Gesioe dei rischi, Value for moey 4. Aalisi ecoomico fiaziaria 5. Case hisory Pag.49 Value for moey e PPP Tes Value for moey e PPP Tes Value For Moey: Il miglior risulao dispoibile dopo aver cosiderao ui i beefici, i cosi e i rischi per ua la via di u progeo. No è il mior coso Decisioe Eurosa 11 feb 2004 Deermiazioe 1/2009 AVCP Ar. 14 DPR 207/2010 Deermiazioe 1/2009 AVCP Per le opere da realizzare i PPP lo SF deve prevedere il cofroo ra appalo e PPP. La deermiazioe cosidera ale valuazioe ecessaria e la qualifica come compoee esseziale dello SDF. La sessa Deermia fa poi al Value For Moey: «il modello prescelo dovrà assicurare u oimale meodo di approvvigioameo delle ifrasruure e dei servizi ed ua migliore allocazioe delle risorse pubbliche» «L approccio al Pareariao Pubblico Privao deve preseare ua aea verifica e valuazioe co l obieivo di raggiugere la codizioe oimale dei cosi complessivi del progeo e della qualià dei servizi erogai (Value for moey Vfm)..» Pag.51 Pag.52 13

Value for moey e PPP Tes Value for moey e PPP Tes Ar. 14 DPR 207/2010 il regolameo di esecuzioe ed auazioe del codice dei corai pubblici (Regolameo) all ar.14 eleca I coeui dello Sudio di faibilià ra I quali vi è ua relazioe illusraiva che deve dare ao ra l alro della verifica della possibilià di realizzare l opera mediae I corai di PPP di cui all ar.3 comma 15-er del Codice. elle caraerisiche delle relazioi da evadere soo previsi specifici coeui dello sudio di faibilià se è poso a base di gara ai sesi degli ar.58 e 153 del codice.è previsa u elaborao ecico ecoomico coeee: «1. la verifica della possibilià di realizzazioe mediae cocessioe rispeo all'appalo; 2. aalisi della faibilià fiaziaria (cosi e ricavi) co riferimeo alla fase di cosruzioe e, el caso di cocessioe, alla fase di gesioe;» Pag.53 Valuazioe qualiaiva : Praicabilià Coveieza Oeibilià Praicabilià: Mercao ariffabile, misura di performace, dimesioe degli ivesimei, flessibilià operaiva (adaabilià el empo a cambiamei legislaivi regolameari) la verifica dei cofii del progeo (la sua ierfereza co alri servizi mercai) la verifica del sisema regolaorio (la preseza di vicoli o resrizioi ormaive alle possibilià dei privai di erogare servizi richiesi) Pag.54 Value for moey e PPP Tes Valuazioe qualiaiva : Value for moey e PPP Tes Valuazioe qualiaiva : Praicabilià Coveieza Oeibilià Praicabilià Coveieza Oeibilià Coveieza: La rasferibilià del rischio (la defiizioe dei rischi, l allocazioe e la quaificazioe sarà successiva) l iovazioe (ieresse ad acquisire Kow How privao) valore residuo degli ivesimei e la via uile, la valuazioe delle performace e dei meccaismi, i cosi a via iera del progeo. Oeibilià: Ieresse del mercao (esiseza di u mercao privao e la capacià dello sesso di rispodere alle solleciazioi della PA) markeig es (es volo a sodare ieresse e capacià), procedimeo di gara (la capacià e dispoibilià del privao a gesire quese gare), cosi di gara (per il privao i fuzioe del corao). Pag.55 Pag.56 14

Value for moey e PPP Tes Valuazioe quaiaiva: Quaificazioe dei rischi Dopo idividuazioe-> Valuazioe e quaificazioe del rischio Fase 1 Fase 2 Fase 3 ha l obieivo di quaificare u valore ecoomico al value for moey e cofroado per la PA due ipoesi: PSC = coso aggiusao per il rischio (risk-adjused cosig) per il soggeo pubblico i relazioe ad u opera ifrasruurale realizzaa co appalo e idebiameo radizioale PF = coso aggiusao per il rischio i ipoesi di PF Pag.57 Allocazioe Deermiazioe della perceuale del ipo di rischio idividuao a carico del soggeo pubblico e a carico dell operaore privao. Valuazioe Deermiazioe di diversi sceari dell eveo (i ermii moeari) cui è associao il rischio ed associazioe delle relaive probabilià di maifesazioe. Quaificazioe Calcolo del valore aeso del rischio moliplicado le probabilià per il corrispodee valore moeario dell eveo. Il valore così deermiao rappresea l aggiusameo per il valore aeso del rischio da cosiderare elle aleraive di realizzazioe (FD e PFI). Pag.58 Quaificazioe dei rischi Quaificazioe dei rischi Esempio: descrizioe del rischio, sima dell impao ecoomico, sima della probabilià associaa e sima del coso aeso? Pag.59 Pag.60 15

Value for moey e PPP Tes Value for moey e PPP Tes NPV Trasferable risk NPV Reaied risk VfM NPV Trasferable risk NPV Reaied risk PSC PF NPV NPV PSC raw 0 1 ( VRNT VRT) 0 1 i i TFN ( VRNT VRT*) NPV Raw PSC NPV TFN VfM PSC PF Pag.61 Public Secor Comparaor Pag.62 PSC e quaificazioe del Value for moey PSC e quaificazioe del Value for moey C i Capializzazioe M 0 Aualizzazioe f 65 72 64 Pag.63 Pag.64 16

PSC e quaificazioe del Value for moey PSC e quaificazioe del Value for moey composa Capializzazioe M = C + C* i M = C (1 + i) Aualizzazioe (1 + i) C = M 1 PV F1 1 r Prese value è il valore presee di u flusso di cassa fuuro Faore di scoo è il valore auale del pagameo di u euro del fuuro Tasso di scoo è il asso d ieresse per calcolare il valore auale di u flusso di cassa fuuro Pag.65 Pag.66 PSC e quaificazioe del Value for moey PSC e quaificazioe del Value for moey F1 PV 1 r F 1 400 Progei più rischiosi richiedoo u maggior redimeo e asso di scoo; Maggiori redimei aesi deermiao u mior prese value; r 12% r 7% 400 400 PV 357 PV 374 1 0,12 1 0,7 PV 1 1 F r 58 Pag.67 Pag.68 17

PSC e quaificazioe del Value for moey PSC e quaificazioe del Value for moey sceario Probabilià Pag.69 Pag.70 PSC e quaificazioe del Value for moey PSC e quaificazioe del Value for moey Risk 222.767 181.299 41.467 NPV Trasferable risk NPV Reaied risk VfM NPV Trasferable risk NPV Reaied risk NPV Raw PSC NPV TFN 72 Raw PSC 181.299 Pag.71 Pag.72 18

Idice 1. PF e PPP iroduzioe coceuale ed evideze di mercao 2. Coribuzioe pubblica el PF 3. Gesioe dei rischi, Value for moey 4. Aalisi ecoomico fiaziaria 5. Case hisory Premessa L aalisi di ecoomico fiaziaria valua la coveieza ecoomica e la soseibilià fiaziaria di u progeo Coveieza ecoomica Capacià del progeo di: a) creare valore; b) geerare u livello di reddiivià per il capiale ivesio adeguao rispeo alle aspeaive dell ivesiore privao e alla possibilià di aivare fiaziameo i projec fiace Faibilià fiaziaria Capacià del progeo di geerare flussi moeari sufficiei a garaire il rimborso dei fiaziamei aivai, compaibilmee co u adeguaa remuerazioe degli ivesiori privai coivoli ella realizzazioe e ella gesioe dell iiziaiva. Pag.74 Premessa Premessa I presupposi e le codizioi di base che deermiao l equilibrio ecoomico-fiaziario., da richiamare elle premesse del corao, e cosiuiscoo pare iegrae. Le variazioi...che comuque icidoo sull equilibrio fiaziario, comporao la sua ecessaria revisioe, da auare mediae rideermiazioe delle uove codizioi di equilibrio, ache ramie la proroga del ermie di scadeza delle cocessioi (ar. 143, c. 8 CCP) L aalisi ecoomico fiaziaria dipederà da Modello di Busiess Coeso cogiuurale Mercao di riferimeo Progeuali Teciche Gesioali Ecoom. Fiaziari Assumpio :Variabili edogee ed esogee, ipoesi ecc Coo Ecoomico previsioale Sao Parimoiale previsioale Pag.75 Pag.76 19

Premessa Premessa A B C D E F G H I J 1 Fase di cosruzioe Fase rasioria Fase di gesioe Coo ecoomico 2 Ao 1 Ao Ao C Ao Ao Ao Ao g Ao g Ao g 2 () + 1 + 2 + () + 1 + 2 () 3 + Ricavi: 4 + Corrispeivo di dispoibilià x x x x x x 5 + Corrispeivi servizi x x x x x x 6 + Ricavi aivià commerciali x x x x x x 7 + Ricavi parcheggio x x x x x x 8 + Coribui (quoa compeeza esercizio) 9 + 10 Cosi: x x x x x x x x x 11 Cosi per gesioe servizi (x) (x) (x) (x) (x) (x) 12 Cosi di gesioe parcheggio (x) (x) (x) (x) (x) (x) 13 Cosi di gesioe SPV (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x) 14 15 = Margie Operaivo Lordo (MOL) (=) (=) (=) x x x x x x 16 Ammoramei e accaoamei (x) (x) (x) (x) (x) (x) 17 = Reddio Operaivo Lordo (=) (=) (=) x x x x x x 18 + Provei fiaziari x x x x x x 19 Oeri fiaziari (x) (x) (x) (x) (x) 20 = Risulao ae impose (RAI) (=) (=) (=) x x x x x x 21 Impose (IRES IRAP) (x) (x) (x) (x) (x) 22 = Reddio operaivo Neo (x) (x) (x) x x x x x x A Pag.77 L aalisi dei flussi fiaziari accoglie ua prospeiva diamica che rivela eià, proveieza e desiazioe delle risorse movimeae i u cero periodo di empo ricoducedole alle aree della gesioe aziedale.. La logica coabile impoe d iserire ei prospei di coabili di siesi i ricavi e i cosi di perieza del periodo di riferimeo (pricipio di compeeza) La logica fiaziaria (o moearia) ivece cosidera uicamee i movimei di moea (flussi di cassa) i eraa e i uscia durae u defiio arco emporale, prescidedo dal momeo i cui ha avuo luogo l operazioe (pricipio di cassa) Pag.78 Premessa Premessa La gesioe del progeo libera risorse moearie quado le erae eccedoo le uscie ad esse impuabili. Viceversa assorbe liquidià quado il saldo (cioè il flusso) è egaivo i flussi di cassa soo ormalmee calcolai co il meodo idireo, a parire cioè dal reddio differeziale del progeo e apporado reifiche ai ricavi e ai cosi, per passare da ua compeeza ecoomica ad ua compeeza di cassa. Ricavi Reifiche ai ricavi Erae e uscie soo movimei di liquidià che si maifesao cocreamee i u cero periodo di empo. Sarà ecessario disiguere: Reddio Flusso di cassa operaivo Ricavi e cosi moeari implicao la percezioe e corresposioe di risorse liquide, ma porebbero o dar luogo a rasferimei moeari el periodo di osservazioe ( es. faurao, cosi) Cosi Reifiche ai cosi Ricavi e cosi o moeari o si accompagao mai ad alcua maifesazioe moearia (es. ammoramei, accaoamei) Coabilià per compeeza Coabilià per cassa Pag.79 Pag.80 20

Premessa Premessa A B C D E F G H I J 1 Fase di cosruzioe Fase rasioria Fase di gesioe Flussi di cassa 2 Ao 1 Ao 2 Ao C Ao Ao Ao Ao g Ao g Ao g () + 1 + 2 + () + 1 + 2 () Progeuali Teciche Gesioali Ecoom. Fiaziari 20 21 Reddio Operaivo Neo 22 + Ammoramei e accaoamei x x x x x x 23 Coribui (quoa compeeza esercizio) (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x) Coo Ecoomico previsioale Sao Parimoiale previsioale 24 = CashFlow Operaivo (x) (x) (x) x x x x x x 25 +/ Disivesimei / Ivesimei (x) (x) (x) (x) 26 +/ Variazioe CCN x (x) x (x) (x) (x) (x) (x) (x) 27 +/ Saldo IVA debio / credio (x) (x) (x) (x) (x) x x x x Flussi di cassa 28 = Cash Flow di progeo (ulevered) (x) (x) (x) (x) x x x x x 29 + Equiy x x x 30 + Deb x x x 31 + Coribui pubblici x x x = Cash Flow per il servizio del debio 32 (Deb Service) x x x x x x x x x 72 73 33 Oeri fiaziari (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x) 34 Rimborso quoa capiale (x) (x) (x) (x) (x) 35 + Provei fiaziari x x x x x 36 Flussi di cassa azioisi (levered) (=) (=) (=) x x x x x x 95 Pag.81 Pag.82 Premessa SP CE Aivià Passivià ricavi operaivi AF immobilizzaz. capiale eo CN MP ( cosi operaivi) ee reddio operaivo RO oeri fiaziari OF reddio ae impose R score debii a MLT DLT impose debii a breve MT reddio eo RN AC C credii oerosi PC L liquidià debii a breve Coveieza ecoomica SPV Projec Co. Reddiivià dell ivesimeo Soseibilià fiaziaria CIN DF Pag.83 Pag.84 21

Premessa Premessa: saldo cassa gesioe corree Le aree di proveieza e desiazioe dei flussi soo compari di aivià che possoo geerare o assorbire moea el periodo di osservazioe. Secodo ua riparizioe sieica ali aree fao capo a : Gesioe corree Gesioe degli ivesimei/disivesimei Gesioe dei fiaziamei /rimborsi Remuerazioi fiaziarie Margie Operaivo Lordo (MOL) Ammoramei e accaoamei = Reddio Operaivo Lordo Impose sul Reddio Operaivo = Reddio Operaivo Neo + Ammoramei e accaoamei ± Δ Capiale circolae ± Δ Fodo TFR = Ulevered Cash Flow (UCF) gesioe corree PE Pag.85 Pag.86 Premessa: saldo cassa eo ivesimei e disivesimei Margie Operaivo Lordo (MOL) Ammoramei e accaoamei = Reddio Operaivo Lordo Impose sul Reddio Operaivo = Reddio Operaivo Neo + Ammoramei e accaoamei ± Δ Capiale circolae ± Δ Fodo TFR Ivesimei operaivi + Disivesimei operaivi ± Saldo IVA debio/credio = Ulevered Free Cash Flow (UFCF) 80 Pag.87 Premessa: per fiaziamei /rimborsi = Ulevered Cash Flow (UCF) + equiy + fiaziamei + coribui pubblici = cash flow per il servizio del debio oeri fiaziari rimborso quoe capiale + provei fiaziari = Levered Cash Flow (LCF) 80 Deb service Reserve accou Maieace reserve accou Pag.88 22

Coveieza ecoomica Premessa 1 VAN Pay-back Period TIR Coveieza ecoomica Valore Auale Neo del progeo Periodo di recupero dell ivesimeo Tasso Iero di Redimeo del progeo SPV Projec Co. la covezioe coiee iolre ua defiizioe di equilibrio ecoomico fiaziario che fa riferimeo ad idicaori di reddiivià e di capacià di rimborso del debio, oché la procedura di verifica e la cadeza emporale degli adempimei coessi.(ar. 143, c. 8-bis aggiuo dal d.l. 69/2013, c.d. decreo del fare). Pag.89 Pag.90 Coveieza ecoomica VAN Coveieza ecoomica VAN il Valore auale eo (VAN) èlasomma algebrica di ui i flussi di cassa (FC) del progeo aualizzai al coso medio poderao del capiale (WACC). VAN 1 1 FCFO Wacc >0 si ivesimeo <0 o ivesmeo Se il VAN è posiivo il progeo libera flussi fiaziari sufficiei per pagare l ivesimeo iiziale, remuerare i capiali impiegai e geerare surplus fiaziario uleriore Forisce u idicazioe i ermii di uià moearie del valore creao o disruo dal progeo all isae della valuazioe. I sosaza rappresea la ricchezzaicremealegeeraadauprogeoespressacomesefosse immediaamee dispoibile Pag.91 Se il VAN è posiivo sigifica che si prevede u redimeo superiore al asso di aualizzazioe e perao l ivesimeo è i grado di geerare riori superiori alle risorse impiegae el progeo Pag.92 23

Coveieza ecoomica VAN VAN E D wacc Ke K d(1 ) E D E D K R R e f 1 1 FCFO Wacc i m R f Come si calcola il WACC? dove: K D = è il coso del capiale di debio = è l aliquoa fiscale K E = è il coso del capiale di rischio D = è il caiale di debio E = è il capiale di rischio WACC: rappresea la misura del coso del capiale più diffusa, icorporado il coso del capiale elle sue diverse compoei di capiale di debio (D) e capiale di rischio (E), olre a rifleere gli effei fiscali legai all idebiameo. Coveieza ecoomica VAN Sruura fiaziaria Equiy 300 30% Debio 700 70% Toale 1.000 100% Coso del Capiale di debio Kd 5% (1-) 67,00% =(100%-33%) Kd(1-d) 3,35% Coso del Capiale di rischio rf 3,95% (foe: Sole 24 ore) ß 0,71 Bloomberg rm 8,07% Bloomberg (rm-rf) 4,12% =(8,07%-3,95%) ß (rm-rf) 2,93% =0,71*(8,07%-3,95%) Ke 6,88% =(3,95%+2,54%) WACC= 5%(67%) 700 (700+300) + 6,88% WACC= (3,35%*70%) + (6,88%*30%) WACC= 2,35% + 2,06% = 4,41% 300 (700+300) Pag.93 Pag.94 Coveieza ecoomica -TIR Coveieza ecoomica -TIR Il asso iero di redimeo (TIR) o asso implicio (Ieral Rae of Reur IRR) èilasso che esprime i media il asso di redimeo dei flussi di cassa dell ivesimeo. Il asso che rede ullo il valore auale eo dei flussi di cassa del progeo (FCFO). FCFP 1 1TIR 1 1 TIR FCFN 2500 2000 1500 + - - + 1000 1 FCFO 1TIR 0 VAN 000 500 0-500 -1000-1500 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100-2000 >Wacc si ivesimeo <Wacc o ivesmeo Pag.95 Tasso di scoo (%) Pag.96 24

Idicaori di bacabilià Coveieza ecoomica SPV Projec Co. Cassa posiiva DSRA DSCR e ADSCR, LLCR PLCR Soseibilià fiaziaria Aalisi di soseibilià fiaziaria Nella fase di cosruzioe dell opera il flusso di cassa operaivo è egaivo e da quidi luogo ad u fabbisogo da fiaziare sia co i coferimei degli sposor sia co il fiaziameo bacario orgaizzao dall arrager. Durae la fase pos cosruzioe, ivece, il cash flow deve diveire posiivo Diamica ed fiaziaria grado di u di progeo sopporare: fiaziao i - sia il servizio del debio Projec (quoa fiace capiale e ieressi) - che la remuerazioe del capiale ivesio dagli sposor. Flussi di cassa operaivi 1200 1000 800 600 400 200 0-200 -400-600 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 Pag.97-800 Ai Pag.98 Aalisi di soseibilià fiaziaria Aalisi di soseibilià fiaziaria B = DS * B= Saldo (balace) miimo DS= servizio del debio (Deb Service) = umero mesi di DS da assicurare co reserve Risk aalisys Risk allocaio Sruura fiaziaria Deb service requiremes Deb service capaciy Capaciy requiremes? Deb service Reserve accou Maieace reserve accou Pag.99 Pag.100 25

SCDCredi ehaceme pubblico: La coribuzioe pubblica Idicaori di bacabilià I badi e i relaivi allegai, ivi compresi, a secoda dei casi, lo schema di corao e il piao ecoomico fiaziario soo defiii i modo da assicurare adeguai livelli di bacabilià dell opera. (ar.144. comma 3-bis CCP) I Raios Fiaziari uilizzai per l aalisi del Progeo soo Deb Service Cover Raio (DSCR) Average DSCR Idicaore uilizzao per verificare che le risorse fiaziarie geerae dal progeo coprao il servizio del debio i ciascu ao Media dei DSCR regisrai. Soliamee, per verificare che le risorse fiaziarie coprao per ua la duraa del fiaziameo il servizio del debio Loa Life Cover Raio Projec Life Cover Raio Idicaore diamico uilizzao per valuare la debservicig capaciy dei flussi di cassa operaivi, ovvero la capacià dei flussi di ripagare il debio residuo Rispeo al Loa Life Cover Raio è calcolao sull iera via del Progeo Pag.101 Pag.102 Idicaori di bacabilià Idicaori di bacabilià Aual Deb Service Cover Raio è pari al rapporo, calcolao per ogi dao periodo dell orizzoe emporale previso per la duraa dei fiaziamei, fra il flusso di cassa geerao dal progeo e il servizio del debio compresivo di quoa capiale e quoa ieressi. RFCT I C R dove: DSCR = idice di coperura servizio del debio al empo FC = flusso di cassa del progeo al empo I = quoa ieressi da rimborsare al empo C = quoa capiale da rimborsare al empo SCFCT D1,3 1,5 = 1,2,3,, I C R 0,769* 0,666* FCT 1 * FCT C I 1,3 1,5 Average DSCR esprime l adameo medio del DSCR Miimum DSCR è il valore miimo del DSCR raggiugibile durae la via del fiaziameo AD 1 SC FCT 1 2 R... I C I C I C I C FCT 1 1 FCT 2 2 FCT Pag.103 Pag.104 26

CLCRIdicaori di bacabilià Idicaori di bacabilià A B C D E F G H I J Fase di cosruzioe Fase rasioria Fase di gesioe 1 Flussi di cassa Ao Ao Ao Ao Ao Ao 2 Ao 1 Ao 2 Ao C () + 1 + 2 + () g + 1 g + 2 g () 28 = Cash Flow di progeo (ulevered) (x) (x) (x) (x) x x x x x 29 + Equiy x x x 30 + Deb x x x Il Projec live cover raio (o ICP idice di coperura del progeo), calcolao sulla duraa della cocessioe, si oiee rapporado il valore auale dei flussi del progeo, aualizzai al asso WACC, co l ammoare del debio corao. 31 + Coribui pubblici x x x = Cash Flow per il servizio del debio 32 (Deb Service) x x x x x x x x x 33 Oeri fiaziari (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x) 34 Rimborso quoa capiale (x) (x) (x) (x) (x) (x) 38 DSCR= Cash flow esercizio / debio esercizio E28+E31 E33+E34 F28+F31 F33+F34 G28+G31 G33+G34 H28+H31 H33+H34 I28+I31 I33+I34 39 (.r.) (.r.) (.r.) 1,5 1,4 1,5 1,7 1,6 1,7 40 Average DSCR = µ (DSCR) = MEDIA(E39:J39) 1,567 J28+J31 J33+J34 1 1I FC WACC D dove: ICP = idice di coperura del progeo D = debio Uilizzado u foglio excel, la formula sarà: Aual DSCR = ((E28+E31)/ (E33+E34)) ((F28+F31)/(F33+F34) ecc Marco Average Nicolai DSCR = Media(E39:J39) Pag.105 Pag.106 Idicaori di bacabilià Idicaori di bacabilià Il Loa Life Deb Service Cover Raio è l idice di coperura relaivo alla scadeza del debio, ovvero il rapporo ra il valore auale dei flussi di cassa del progeo relaivi al periodo i cui dovrebbe rimaere i essere il debio compresivo della riserva di liquidià e l ammoare del debio sesso o acora rimborsao. 1 A B C D E F G H I J Flussi di cassa 2 Ao 1 Ao 2 Ao C () Fase di cosruzioe Fase rasioria Fase di gesioe Ao + 1 Ao Ao + 2 + () Ao g + 1 Ao g Ao g + 2 () 28 = Cash Flow di progeo (ulevered) (x) (x) (x) (x) x x x x x 29 + Equiy x x x 30 + Deb x x x 31 + Coribui pubblici x x x 1L s s FCo i O Dr dove: s = isae di valuazioe s+= ulimo ao i cui è previso il rimborso del debio Fc = flusso di casa progeo all esercizio esimo Dr riserva debio dispoibile D o = Ousadig, debio residuo = Cash Flow per il servizio del debio (Deb Service) PPag.107 x x x x x x x x x 32 33 Oeri fiaziari (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x) (x) 34 Rimborso quoa capiale (x) (x) (x) (x) (x) (x) VAN(5%;H32:J32) 41 PRC= Ʃ (H33:J3434) VAN Cash flow isae (g+1) / debio residuo 42 1,3 Quao più il risulao oeuo sarà maggiore di 1, ao maggiore sarà la solidià fiaziaria del progeo. Pag.108 27

Aalisi di soseibilià fiaziaria Le coveas soo vicoli posi dai fiaziaori al comporameo della SPV fuzioali a garaire l obbligazioe di pagameo pricipale e ua adeguaa iformaiva al presaore di dearo. No soo quidi garazie i seso proprio (radizioale) ma soo ad esse assimilabili Impogoo u obbligo di fare alla SPV: desiazioi obbligaorie delle erae; permeere corolli e ispezioi; forire l iformaiva e la documeazioe ecessaria; maeere u cero livello di ricavi/cosi/ccn Posiive Negaive Impogoo u obbligo di o fare: limiazioe a ivesimei e disivesimei; limii alla disribuzioe di dividedi e alla assuzioe di uleriore idebiameo; divieo di cocedere a erzi (diversi dai fiaziaori origiari-pledge clause) pegi o ipoeche; Fiaziarie livello miimo di rapporo D/MP, DSCR, LLCR; livello miimi del capiale eo e del circolae; maeimeo della leva operaiva; perceuale miima dei flussi di cassa per servizio del debio. Pag.109 Aalisi di soseibilià fiaziaria Isieme delle garazie offere alle Bache per il recupero dei capiali resi dispoibili per la SPV Caalizzazioe di ui i flussi fiaziari geerai e/o coessi co il Progeo sul Coo Ricavi apero presso la Baca Deposiaria e coessi vicoli di gesioe della liquidià Pego su ui i Coi del Progeo aperi i ome della SPV e/o della Baca Agee Pego Cessioe i garazia dei credii IVA Privilegio speciale su ui i bei maeriali ed immaeriali della SPV Pego di primo grado/cessioe i garazia di ui i credii della SPV derivai dai Documei di Progeo Cessioe i garazia dei dirii agli ideizzi derivai dalle polizze assicuraive della SPV Pag.110 Reddiivià dell ivesimeo Reddiivià dell ivesimeo Coveieza ecoomica Soseibilià fiaziaria Il VAN dell equiy o valore auale dei flussi di cassa degli azioisi è calcolao come la somma algebrica dei flussi di cassa degli azioisi (levered), aualizzai ad u asso di scoo (maggiore rispeo al WACC el VAN di progeo) i quao rappreseaivo del coso opporuià del capiale di rischio (KE). SPV Projec Co. Reddiivià dell ivesimeo VAN equiy 1 1 FCA K e 64 dove: FCA = Flusso di cassa degli azioisi i = Ke (coso del capiale di rischio) VAN Equiy NPV TIR Equiy ROE >0 si ivesimeo <0 o ivesmeo Pag.111 Pag.112 28

Reddiivià dell ivesimeo Aalisi ecoomico fiaziaria Il TIR dell Equiy, Tasso Iero di Redimeo del capiale azioario è u idicaore fiaziario che iee i cosiderazioe la disribuzioe emporale dei flussi di cassa speai agli azioisi. Il TIR dell Equiy è il asso che aulla il valore auale eo dei flussi di cassa degli azioisi: o o Ipoesi sruura Fiaziaria PPP es o 1 1 TIRequiy l IRR degli sposor Il rapporo Deb/equiy soddisfa FCA PPP es 0 1 FCA 1TIR equiy 0 >Ke si ivesimeo <Ke o ivesmeo o o Il rapporo Deb/equiy soddisfa l IRR dei fiaziaori Il rapporo Deb/equiy soddisfa i cover raios? o o 1 FCT 1 i deb 0 DSRA DSCR e ADSCR, MDSCR LLCR PLCR Pag.113 Sruura fiaziaria prescela Pag.114 Credi ehaceme pubblico: La coribuzioe pubblica Credi ehaceme pubblico: La coribuzioe pubblica Aalisi di sesiivià Risulai Sceario 1 Sceario 2 Sceario.. Per le cocessioi da affidarsi co procedura risrea, el bado può essere previso che l ammiisrazioe aggiudicarice possa idire prima della scadeza del ermie di preseazioe delle offere ua Cosulazioe prelimiare, co gli operaori iviai a preseare le offere, al fie di verificare l isussiseza di criicià del progeo poso a base di gara soo il profilo della fiaziabilià e possa prevedere a seguio della cosulazioe, ad adeguare gli ai di gara. (ar.144. comm 3-bis CCP) Pag.115 Pag.116 29

Credi ehaceme pubblico: La coribuzioe pubblica. Il bado può prevedere che l offera sia corredaa dalla dichiarazioe sooscria da uo o più isiui fiaziaori di maifesazioe di ieresse a fiaziare l operazioe, ache i cosiderazioe di coeui dello schema di corao e del piao ecoomico fiaziario. (ar.144. comm 3-er CCP). L ammiisrazioe aggiudicarice prevede el bado di gara che il corao di cocessioe sabilisca la risoluzioe del rapporo i caso di macaa sooscrizioe del corao di fiaziameo.ero u cogruo ermie fissao dal bado medesimo, comuque o superiore a 24 mesi decorree dalla daa di approvazioe del progeo defiiivo. (ar.144. comm 3-er CCP) Idice 1. PF e PPP iroduzioe coceuale ed evideze di mercao 2. Coribuzioe pubblica el PF 3. Gesioe dei rischi, Value for moey 4. Aalisi ecoomico fiaziaria 5. Case hisory Pag.117 Esempi applicaivi: Boso Coveio & Exhibiio ceer Esempi applicaivi: Boso Coveio & Exhibiio ceer Boso el Massachuses da cui prede il ome la favolosa Baia. Circa 650 mila abiai circa 232,14 Km^2, Cia del busiess fiaziario e ecologico Boso Coveio & Exhibiio ceer sorge su u area di 25 eari, è ripario: ra spazio esposiivo (c.a 47.000 meri quadrai) spazio meeigs (c.a. 15.000 meri quadrai) e saloe per ricevimei (3.800 meri quadrai). Pag.119 Pag.120 30

Esempi applicaivi: Boso Coveio & Exhibiio ceer Esempi applicaivi: Asili Nido 1997 il Commowealh del Massachusses promulgò l Eablig Ac e el 1999 Boso fu desigaa Empowerme Zoe EZ Obbligazioisi Massachuses Coveio Ceer Auhoriy Fiscalià dedicaa - Imposa ad hoc Coveio Ceer ; - Imposa sulle saze d albergo occupae; - Tassa su vedie di cibo, bevade e oggeisica egli hoels; - Addizioale sui bigliei per i viaggi urisici ero Boso; - Addizioale sui veicoli a olo ero Boso; - Addizioale sui parcheggi occupai ei diori del Coveio Ceer. - Tariffazioe parcheggi - Tariffazioe evei Boso, - Tariffazioe servizi vari Cambridge, Sprigfield, Worceser Pag.121 Foe Cresme Siop Pag.122 Esempi applicaivi: Asili Nido Esempi applicaivi: Illumiazioe pubblica Trasferimeo dei rischi Iegrazioe remueraiva e clausole di profi sharig Limiao coribuo pubblico e operaivià off balace Elevao rapporo deb/equiy Pag.123 Foe Cresme Siop Pag.124 31

Esempi applicaivi: Illumiazioe pubblica Coai Trasferimeo dei rischi di cosruzioe e dispoibilià; Possibilià di muuare propose su servizi accessori; Iegrazioe remueraiva e clausole di profi sharig Limiao coribuo pubblico e operaivià off balace; Elevao rapporo deb/equiy PLANUM RETE DI IMPRESE via Filippo Lippi, 11 25134 Brescia +39 030 2306904 www.plaum sf.i ifo@reeplaum.i CONSULENZA, FORMAZIONE, RICERCA via Doaello, 9 20131 Milao +39 02 36579031 www.farepa.i ifo@farepa.i farepa@pec.e Pag.125 126 Grazie per l aezioe e-mail marco.icolai@marcoicolai.i Accou social Twier: @marcoicolai Skype MARCO61940 I maeriali sarao dispoibili su: www.fodazioeifel.i/formazioe @Formazioeifel Facebook Youube Pol : libero professioisa ell ambio della cosuleza fiaziaria, specializzao i fiaza pubblica, docee uiversiario iolare di u corso di «Fiaza sraordiaria» presso l Uiversià degli sudi di Brescia, collabora ell aivià di ricerca co fodazioi e hik ak, auore di diverse pubblicazioi di argomeo ecoomico-fiaziario ed ediorialisa su svariai emi affereila fiaza. Web sie : www.marcoicolai.i 32