Teoria del Prospetto. (Cap. III di Bowles) 1) Auto interesse: non interagiamo (i.e. no reciprocità, altruismo, ).



Documenti analoghi
Teoria del Prospetto: avversione alle perdita, framing e status quo

Teoria del Prospetto. 1) Auto interesse: non interagiamo (i.e. no preferenze sociali, no altruismo, ).

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Limitazioni cognitive e comportamento del consumatore (Frank, Capitolo 8)

Le scelte del consumatore in condizione di incertezza (cap.5)

Scelte in condizioni di rischio e incertezza

Esercizi di Ricerca Operativa II

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

Scelte in condizione di incertezza

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

MICROECONOMIA La teoria del consumo: Alcuni Arricchimenti. Enrico Saltari Università di Roma La Sapienza

Richiami di teoria della domanda di moneta

La scelta in condizioni di incertezza

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

Tasso di interesse e capitalizzazione

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

risulta (x) = 1 se x < 0.

Gli strumenti di base della Finanza

Esercitazione 23 maggio 2016

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria

Aspettative, consumo e investimento

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Capitolo 6 Economia dell informazione e scelta in condizioni di incertezza

Le obbligazioni: misure di rendimento Tassi d interesse, elementi di valutazione e rischio delle attività finanziarie

LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO?

Il modello generale di commercio internazionale

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Indice. 1 La disoccupazione di 6

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

Lezione 14. Risparmio e investimento. Leonardo Bargigli

Lezioni di Matematica 1 - I modulo

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione in virgola mobile

ECONOMIA DEL LAVORO. Lezioni di maggio (testo: BORJAS) L offerta di lavoro

Capitolo 23: Scelta in condizioni di incertezza

Aspettative, Produzione e Politica Economica

Lezione 10: Il problema del consumatore: Preferenze e scelta ottimale

Una scelta medica. Trattamento A: 90% pazienti salvati Trattamento B: 80% pazienti salvati Scelgo il trattamento A

IL RISCHIO DI INVESTIRE IN AZIONI DIMINUISCE CON IL PASSARE DEL TEMPO?

Epoca k Rata Rk Capitale Ck interessi Ik residuo Dk Ek 0 S 0 1 C1 Ik=i*S Dk=S-C1. n 0 S

INTRODUZIONE AI CICLI

Modulo: Scarsità e scelta

La teoria dell offerta

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/ Moneta/ Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Il modello generale di commercio internazionale

WERNER GÜTH Max Planck Institute of Economics Jena, Germany INTERSEZIONI DI: INFORMAZIONI INCOMPLETE, RAZIONALITÀ LIMITATA E SUGGERIMENTI ESTERNI

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Teoria dei Giochi. Anna Torre

ESERCITAZIONE novembre 2012

Scelta intertemporale. Lezione 9. Valori presenti e futuri. Valore futuro

CAPITOLO 10 I SINDACATI

Le Scelte scelte in in condizioni di d incertezza

Cosa ci può stimolare nel lavoro?

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi

Disoccupazione e salario reale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 11, 12 e 13

Economia Applicata ai sistemi produttivi Lezione II Maria Luisa Venuta 1

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

TEMPO E RISCHIO. Il valore del denaro è funzione del tempo in cui è disponibile

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza

Per poter affrontare il problema abbiamo bisogno di parlare di probabilità (almeno in maniera intuitiva). Analizziamo alcune situazioni concrete.

PROBABILITA. Sono esempi di fenomeni la cui realizzazione non è certa a priori e vengono per questo detti eventi aleatori (dal latino alea, dado)

Come si seleziona un fondo di investimento

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI

Le basi della Partita Doppia in parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

Lezione 1 Introduzione

VINCERE AL BLACKJACK

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Capitolo 26. Stabilizzare l economia: il ruolo della banca centrale. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S.

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

Capitolo Terzo Valore attuale e costo opportunità del capitale

Insurance Report. Dicembre 2013 a cura di Andrew Lawford

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore.

Il Piano Finanziario Parte 2: Equilibrio e Investimento

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI

3. Asimmetrie informative

Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

La teoria dell utilità attesa

I mercati assicurativi

La decisione. Claudia Casadio Logica e Psicologia del Pensiero Laurea Triennale - Indirizzo Gruppi A.A Contents First Last Prev Next

Assicurazione e contratto assicurativo

ELASTICITÀ. Sarebbe conveniente per il produttore aumentare ulteriormente il prezzo nella stessa misura del caso

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

La ricerca empirica in educazione

Metodi statistici per le ricerche di mercato

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Esercitazione del 5/10/09

TEORIA DELLE DECISIONI. DOCENTE: JULIA MORTERA

= variazione diviso valore iniziale, il tutto moltiplicato per 100. \ Esempio: PIL del 2000 = 500; PIL del 2001 = 520:

Sondaggio bonus.ch sul leasing auto: chi prova il leasing non lo lascia più

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo di 6

Transcript:

Teoria del Prospetto (Cap. III di Bowles) Mio piccolo prologo: Nelle precedenti lezioni abbiamo visto che nell analisi del comportamento umano il paradigma standard ASSUME (in modo eroico, ma per fini normativi) che l homo economicus sia caratterizzato, tra l altro, da: 1) Auto interesse: non interagiamo (i.e. no reciprocità, altruismo, ). 2) Razionalità ottimizzante: non commettiamo errori sistematici e, se acquistiamo seguendo l assioma delle preferenze rivelate, allora otteniamo la massima utilità (i.e. non commettiamo gli errori sistematici. Ad esempio causati dalle scorciatoie mentali). 3) Preferenze esogene e costanti: le nostre preferenze (cioè il movente delle nostre azioni/scelte/comportamenti) sono assolute, cioè sono indipendenti dal contesto nel quale si fanno le scelte (i.e. no avversione alle perdite, no effetto dotazione ). Del fatto che le preferenze non sono costanti ma che, anzi, evolvono non ne parlo e rimando al Bowles. Errori e Scelte: Informazioni e capacità cognitive perfette: normativamente dovremmo fare errori nulli (=scelte giuste). Però il Mondo è incerto e complesso: normativamente dovremmo fare errori oggettivamente minimi (=scelte razionali). Però l Uomo è fallibile: errori oggettivamente minimi > errori umani (=scelte umane) 1/35

Studiando la violazione degli assiomi di razionalità, Kahneman e Tversky hanno proposto un modello volto a descrivere in modo più accurato le scelte reali delle persone. Alla fine, essi sono giunti alla cosiddetta Teoria del Prospetto (TP) che, in particolare, mostra che le preferenze non sono esogene ma dipendono dal contesto. Kahneman è stato Premio Nobel per l Economia nel 2002 per avere integrato i risultati della ricerca psicologica nella scienza economica, specialmente in merito al giudizio umano e alla teoria delle decisioni in condizioni d'incertezza. Tversky morì nel 1996. Prospetto vuol dire guardare avanti e, in questa teoria, si può intendere come farsi un idea in anticipo. Il termine prospetto sostituisce il termine economico di lotteria, ma è stato scelto per sottolineare il carattere fortemente introspettivo con cui le alternative vengono immaginate e analizzate dagli agenti. La TP non è in contraddizione con la Teoria dell Utilità Attesa ma punta ad integrarla: La Teoria dell Utilità Attesa fornisce un modello teorico relativo al modo in cui le persone dovrebbero comportarsi per prendere decisioni ottimali. La Teoria del Prospetto fornisce un modello teorico relativo ai processi decisionali reali che inducono le persone a prendere decisioni sub-ottimali. Di fatto, nel modello di Kahneman e Tversky (1979) la Teoria dell Utilità Attesa diviene il benchmark rispetto al quale giudicare la bontà delle scelte operate dalle persone. Tuttavia molto, troppo, spesso non si riesce a battere il benchmark. Quindi ci si può domandare se il modello di riferimento - che teoricamente è valido - sia poi così utile in pratica. Un conto è come dovrebbe essere, un altro è com è. E la consueta abilità normativa dei modelli standard che, però, sono poco realistici. 2/35

Il maggiore contributo della TP è di tenere conto di quattro aspetti della scelta che NON sono trattati in modo appropriato nel paradigma comportamentale convenzionale. 1. Il primo è il problema per cui le persone non valutano le decisioni di rischio secondo l ipotesi dell utilità attesa: sopravvalutiamo l importanza di eventi improbabili. 2. Il secondo riguarda la considerazione dell inquadramento (framing), cioè il fatto che risultati equivalenti siano trattati differentemente a seconda del modo in cui sono descritti o del contesto della decisione. 3. Il terzo è la reintroduzione di una misura concreta: l utilità edonistica realmente provata (actually experienced hedonic utility), che riprende un aspetto dell utilitarismo classico. 4. Il quarto è lo sviluppo da parte della TP di una cornice concettuale per trattare la dipendenza dei comportamenti alle situazioni (situation-dependent behaviors). UN ALTRO ELEMENTO DI ROTTURA DELLA TP CON L ANALISI STANDARD E METODOLOGICO: Analisi standard: dagli assiomi alla funzione di utilità Analisi del Prospetto: dagli esperimenti alla funzione del valore D altronde, i proponenti della TP sono psicologi comportamentali e non economisti. 3/35

DIFETTI DELLA TP Un difetto di questa letteratura, svelato dall interpretazione in termini di avversione al rischio del problema dei rendimenti delle azioni (cf. Bowles), è che la dipendenza dal contesto è una rappresentazione incompleta delle preferenze, a meno che non sia unita ad una spiegazione di come le preferenze si adattano dinamicamente alle nuove situazioni. Insomma, manca di capire come evolvono le preferenze. Gli esperimenti mostrano che le situazioni inducono le preferenze (che, quindi, non sono un concetto primitivo); ma ci dicono poco sul processo di adattamento comportamentale ad una nuova situazione. Ad esempio, come ci si adatta a perdite sul mercato azionario? E alla perdita della vista? Alla promozione in una posizione manageriale?... Noi qui ci occuperemo solo della teoria del prospetto e non dell evoluzione delle preferenze (troverete qualcosa nel testo di Bowles). 4/35

Scelte in condizioni di incertezza, rischio e psicologia IN CHE MODO PRENDIAMO LE NOSTRE DECISIONI? La teoria del prospetto dice che nelle scelte in condizioni di incertezza le persone hanno la tendenza a semplificare il più possibile la scelta in modo tale da risparmiare energie cognitive. In altre parole, le limitazioni cognitive (di memoria e di attenzione) rendono molto difficile fare le complesse operazioni necessarie per calcolare l utilità attesa. Un prospetto è la combinazione di tutti i possibili esiti di un alternativa e delle probabilità ad essi legate. Qualche definizione formale (notate la somiglianza con il modello dell UA): Prospetto X: (x1, p1;... ; xn, pn) dove p1 +... + pn = 1 Esempio: Prospetto X: ( 100, 0.75; - 200, 0.25) Prospetto X: (vinco 100 con prob. 0.75; perdo 200 con prob. 0.25) Per semplicità si possono omettere i risultati nulli e usare la notazione (x, p) per indicare il prospetto (x, p; 0, 1 - p), che offre il risultato x con probabilità p e il risultato 0 con probabilità (1 p). Il prospetto privo di rischio che offre la certezza di ottenere x si indica con (x). Cioè, la probabilità pari a 1 non si scrive. 5/35

Le due fasi del processo decisionale La Teoria del Prospetto distingue due fasi del processo di scelta: Fase di «Editing» Si tratta di un analisi preliminare delle alternative che porta ad una visione semplificata dei prospetti disponibili. Fase di «Valutazione» Le versioni semplificate dei prospetti che emergono dalla fase di editing vengono valutati e quello con il valore più elevato viene scelto. Da qui in avanti vi offro evidenze risultanti da numerosi esperimenti ripetuti da molti ricercatori. 6/35

La fase di «Editing» L analisi preliminare dei prospetti viene fatta, per lo più, a livello inconsapevole e utilizza una gamma piuttosto ampia di operazioni mentali di semplificazione. Le principali operazioni di editing sono le seguenti: Codifica Combinazione Cancellazione Semplificazione Riconoscimento della Dominanza 7/35

1. Codifica I risultati offerti da un prospetto vengono codificati in base ad un punto di riferimento («stanno al di sopra? Bene, sono positivi...!»; «stanno al di sotto? sono negativi...»). Le persone si rappresentano gli esiti offerti da un prospetto in termini di guadagni o perdite rispetto alla loro condizione al momento della decisione (oppure rispetto a qualche altro benchmark che vorrebbero raggiungere). Da un punto di vista economico un investitore dovrebbe sempre considerare un guadagno di 3000 come positivo. In realtà, un guadagno di 3000 poterebbe essere considerato come un risultato negativo se l obiettivo (punto di riferimento) era quello di ottenere 4000. 8/35

2. Combinazione Analisi di un singolo prospetto. Utilizzando questa operazione l agente combina esiti che sono tra loro identici come entità, ma differenti in termini di probabilità di realizzarsi. Esempio: Prospetto Y: ( 100, 0.25; - 200, 0.3; 100, 0.45) L esito 100 potrebbe essere combinato come nel seguente che è mentalmente più semplice: Prospetto Y : ( 100, 0.7; - 200, 0.3) 9/35

3. Cancellazione Confronto tra più prospetti. Per semplificare la scelta tra più prospetti i decisori potrebbero cancellare le componenti che sono comuni a tutti i prospetti: Esempio, se la scelta è tra i prospetti A e B: Prospetto A: ( 1000, 0.25; - 100, 0.75) Prospetto B: ( 1000, 0.1; 500, 0.4; - 200, 0.5) La scelta potrebbe essere semplificata nel modo seguente (si sottrae la prob. di 1000 ): Prospetto A : ( 1000, 0.15; - 100, 0.75) Prospetto B : ( 500, 0.4; - 200, 0.5) Entrambi i prospetti hanno ora il 90% di probabilità totale. 10/35

4. Semplificazione Spesso i decisori semplificano gli elementi meno agevoli da valutare di un prospetto. Ad esempio, un tipo di semplificazione è quello di arrotondare il valore degli esiti e delle probabilità ad essi associate: Prospetto X: ( 199, 0.49; - 201, 0.49; - 100, 0.02) potrebbe essere semplificato/arrotondato come segue: Prospetto X : ( 200, 0.5; - 200, 0.5) In questo modo, però, un prospetto che era inizialmente leggermente svantaggioso viene percepito come neutrale: VA di X = 0 > VA di X = -2.98 11/35

5. Riconoscimento della Dominanza Copio dalla lezione sulla TdG: Strategia Dominante: è dominante poiché un giocatore può scegliere una mossa che gli garantisce un risultato migliore rispetto a quello di tutte le altre mosse, qualunque sia la scelta degli altri giocatori. Cioè, egli ottimizza i suoi risultati indipendentemente dalle scelte dell altro giocatore. Principio di Dominanza (D): D, i) Un giocatore non dovrebbe mai scegliere una strategia dominata da qualche altra sua strategia. D, ii) Quindi, se un giocatore ha una strategia dominante, questa è la sua strategia ottimale. In base a (D, ii), se un giocatore dispone di una strategia dominante allora dovrebbe adottarla, indipendentemente dalle sue opinioni su quello che farà l altro giocatore. In realtà siamo spesso ingannati dal modo in cui ci presentano le alternative: il nodo sta nel modo. Esempio tratto da Kanheman e Tverski: 12/35

Dobbiamo scegliere tra due lotterie: LOTTERIA A non vincere niente con il 90% di probabilità; vincere 45 euro con il 6% di probabilità; vincere 30 euro con l' 1% di probabilità; perdere 15 euro con il 3% di probabilità. LOTTERIA B non vincere niente con il 90% di probabilità; vincere 45 euro con il 7% di probabilità; perdere 10 euro con l' 1% di probabilità; perdere 15 euro con il 2% di probabilità. Si dovrebbe scegliere la lotteria B poiché ha un valore atteso (VA) pari a 2.65 che è superiore al valore atteso di A (che è pari a 2.55). Però nell'esperimento condotto da Tversky e Kahneman la maggioranza degli intervistati ha scelto la lotteria A. Perché? Perché psicologicamente si tende a dare più valore al fatto che nella lotteria A c è un numero maggiore di esiti positivi (due) rispetto che nella lotteria B (uno). Noi riconosciamo i rapporti di dominanza solamente quando sono espressi in modo esplicito: L apparenza inganna; la Forma certe volte ha la meglio sulla Sostanza. Confrontate quanto stiamo dicendo con l UA e i princìpi della teoria dei giochi. 13/35

Fase di Editing: Considerazioni Conclusive Le operazioni di semplificazione possono essere applicate senza un ordine preciso a seconda delle informazioni su cui si concentra ogni decisore. Ciò crea un problema per la prevedibilità delle valutazioni (e conseguenti scelte) delle persone perché: L uso di una determinata azione di semplificazione potrebbe precludere l uso di un altra operazione di conseguenza l ordine con cui vengono utilizzate diventa fondamentale. Questo problema si presenta anche quando si propongono questionari alle persone: identiche domande possono dare risposte differenti semplicemente cambiando l ordine delle domande. Prima delle elezioni del 2008 sui giornali si leggeva: Sullo scandalo delle schede elettorali che portano gli elettori a sbagliare il voto, sollevato da Di Pietro e Berlusconi, Amato continua a dire: ''è tutto secondo la legge'', ''è tutto secondo la legge''. Da questo punto di vista la fase di editing è il momento fondamentale del processo di decisione. Molte delle strategie di ragionamento intuitivo che abbiamo studiato nelle lezioni sulle euristiche nascono dall uso delle operazioni di semplificazione (infatti: euristica=scorciatoia). Però nella teoria degli errori da scorciatoia (heuristics and biases) è più facile prevedere sia la presenza che il segno degli errori. 14/35

La Fase di Valutazione Nella fase di valutazione vengono messe a confronto le forme dei prospetti come precedentemente semplificate nella fase di Editing. La fase di valutazione si basa su due funzioni che le persone utilizzano per valutare, in modo soggettivo, gli esiti e le probabilità ad essi associate (Bayes è lontano ). 1. La funzione di Ponderazione delle probabilità. 2. La funzione del Valore. 15/35

1. La funzione di Ponderazione La funzione di ponderazione (peso/filtro soggettivo) mette in luce due aspetti fondamentali relativi alla percezione soggettiva delle probabilità: Le probabilità più basse vengono sopravvalutate (curva soggettiva>linea 45 oggettiva). Le probabilità medio-alte vengono sottovalutate (curva soggettiva<linea 45 oggettiva). Qualunque sia il calcolo oggettivo, dal grafico delle probabilità si vede anche che: Esiti poco probabili sono sopravvalutati rispetto alla certezza di non ottenerli. Esiti molto probabili sono sottovalutati rispetto alla certezza di ottenerli. Questo fatto spiega l effetto certezza: 16/35

Siamo nel punto più alto della linea a 45 e una vincita certa diventa una vincita quasi certa (es. 98%). Dal grafico si vede che riduciamo in modo eccessivo (rispetto al comportamento normativo) la nostra preferenza per l alternativa diventata semplicemente quasi certa: la probabilità elevata viene sottovalutata rispetto a calcoli oggettivi. Per dire: passando dal 100% al 98% di vincere non dovrebbe farci concludere che la probabilità di vincere è scemata più del 2%. Siamo nel punto più basso della linea a 45 e una perdita certa diventa una perdita quasi certa. Dal grafico si vede che aumentiamo in modo eccessivo (rispetto al comportamento normativo) la nostra preferenza per l alternativa divenuta un po meno negativa: la ridotta probabilità di evitare la perdita viene sopravvalutata rispetto a calcoli oggettivi. Per dire: passando dal 100% di perdere al 98% non dovrebbe farci concludere che il pericolo si è ridotto di più del 2%. 17/35

2. La funzione del Valore Come anticipato, la teoria del prospetto differisce dalla teoria dell utilità attesa anche per il fatto che nella formulazione della teoria, il concetto di valore sostituisce la nozione di utilità. Non è solo un cambio di termini, è un vero e proprio cambiamento di prospettiva nella determinazione della base per il giudizio di scelta: l utilità è tradizionalmente considerata in termini di benessere netto raggiungibile, il valore è invece definito in termini di guadagni o di perdite, ovvero di scarti con segno positivo o negativo rispetto ad una certa posizione assunta come punto di riferimento neutro. Un esempio chiarirà meglio il concetto e ciò che esso implica a livello di comportamento individuale. Supponiamo che uno di noi tornando a casa dall Università trovi per terra 100 ma, all arrivo a casa, anche una multa inattesa: 100 in regalo (evento A) 80 di multa (evento B). 18/35

Secondo il modello di comportamento razionale, dovrebbe essere contento, poiché l effetto combinato di A (guadagno di 100 ) e B (spesa di 80 ), fa salire la sua ricchezza complessiva a M0 + 20, dove M0 è il livello di ricchezza iniziale: si dovrebbero valutare singoli eventi o insiemi di eventi, secondo il loro effetto cumulato sulla ricchezza complessiva. Poiché l utilità è una funzione crescente della ricchezza totale, i due eventi, considerati insieme, portano ad un aumento del livello di utilità da U0 a U1, come si vede in figura. Più in generale, secondo il modello standard qualsiasi combinazione di eventi che faccia aumentare la ricchezza complessiva fa anche aumentare l utilità totale: più è meglio (cf. le mie slides in materia). Kahneman e Tversky sostengono invece che, spesso, le alternative possibili vengono valutate non con la usuale funzione di utilità, ma con una funzione di valore che non è riferita alla posizione finale del soggetto, ma alle variazioni della sua ricchezza. Ciò vuol dire che le persone tendono a soppesare i due eventi separatamente. 19/35

Ma quel che è ancor più degno di nota è che diamo molta meno importanza al guadagno rispetto alla perdita, il che spiega la caratteristica peculiare della funzione di valore rispetto alla funzione di utilità: l asimmetria. L asimmetria vuol dire che perdere e guadagnare 500 è percepito soggettivamente in modo diverso da quanto dovremmo fare oggettivamente. L asimmetria implica che la: funzione che si riferisce alle perdite è una curva convessa relativamente più ripida, funzione che si riferisce ai guadagni è una curva concava dall andamento meno ripida Già dal grafico si vede l effetto dell avversione alle perdite. Ma proseguiamo con ordine, sottolineando ancora che l approccio metodologico non è standard: la funzione di valore deriva da, quindi si basa su, prove di laboratorio. Non discende da assiomi. 20/35

La funzione del valore proposta da Kahneman e Tversky ha tre caratteristiche fondamentali: Gli esiti vengono valutati in relazione ad un punto di riferimento e sono categorizzati come guadagni o perdite. In entrambi i quadranti (guadagni e perdite) la funzione è caratterizzata da una diminuzione della sensibilità ai cambiamenti. Nel quadrante delle perdite la funzione è più ripida che nel quadrante dei guadagni. L asimmetria della funzione spiega come gli individui, posti di fronte ad una possibilità di scelta, effettivamente rifiutino combinazioni di eventi che, sommati, porterebbero loro una maggiore ricchezza. L idea centrale di questa fondamentale riformulazione è che se la funzione di utilità deve spiegare il comportamento reale, i suoi argomenti dovrebbero essere cambiamenti negli stati o eventi e non semplicemente gli stati: dato che è importante il cambiamento, allora il valore che gli individui attribuiscono agli stati dipende dalla relazione dello stato con lo status quo(=reference point). Il valore, cioè, dipende dal punto di partenza da cui mi muovo a causa del cambiamento(=variazione). Notate: proprio come nel modello dell UA, anche nella TP ciò che importa NON è il denaro in sé, quanto il benessere/sofferenza che ci procura averlo/perderlo. Insomma c è un filtro psicologico (i.e. la funzione) che trasforma il bene in utilità (o valore). 21/35

Le tre caratteristiche ora viste della funzione del valore sono alla base di una serie di comportamenti irrazionali sistematici scoperti con numerosi esperimenti (e non assunti a priori): 1. Avversione alla perdita 2. Punto di riferimento 3. Effetto framing 4. Status quo bias La figura precedente è disegnata proprio sulla base dei quattro citati comportamenti. Vediamoli uno alla volta. 22/35

1. Avversione alla Perdita L abbiamo già vista nelle lezioni precedenti. Rivediamola nell ambito della TP. Dal momento che la curva è più ripida nel quadrante delle perdite rispetto al quadrante dei guadagni le persone hanno una percezione asimmetrica di esiti che cadono sopra o sotto il punto di riferimento. Le perdite creano un dolore circa doppio rispetto al piacere che suscitano le vincite. Da un punto di vista psicologico, una vincita ed una perdita di uguale entità NON si annullano. L individuo percepisce il risultato finale netto come una perdita. Per questo motivo le persone sono poco propense ad accettare una scommessa come la seguente: 50% di probabilità di vincere 1000 e 50% di probabilità di perdere 1000. Il peso psicologico della possibile perdita supera quello della possibile vincita e la scommessa viene percepita come iniqua. L avversione alla perdita spiega, almeno in parte, perché non si esce da un investimento in perdita neanche quando sarebbe oggettivamente valido farlo. Questo principio è stato verificato con una serie di esperimenti condotti da Kahneman e Tversky. Ecco un esperimento tipico. NB Il gioco Affari tuoi, che va in onda sulla Rai segue schemi simili e quindi potete verificare di persona se e quanto Kahneman e Tversky hanno ragione. E anche utile notare che l esercizio 8 che vi ho proposto in una precedente lezione si basa sullo stesso gioco ma si riferisce all UA (cfr. slides esercizi ). 23/35

Si dà a dei soggetti la possibilità di scegliere tra: a) vincere una somma di 100.000 con il 50% di probabilità, oppure non vincere nulla. b) vincere sicuramente una somma di 50.000. La maggioranza dimostra di preferire b) ad a). La teoria del valore atteso imporrebbe, invece, di rimanere perfettamente indifferenti tra le due opzioni, essendo i loro valori attesi (VA) perfettamente identici. Infatti: VAa = 0.5*(100.000) + 0.5*(0) = 50.000 = VAb = 1*(50.000) Ma non finisce qui. Le preferenze risultano ribaltate quando si chiede di scegliere tra: c) perdere una somma di 100.000 con il 50% di probabilità, oppure non perdere nulla. d) perdere sicuramente una somma di 50.000 La maggioranza ora dimostra di preferire c) a d). Anche qui la teoria del valore atteso suggerirebbe un atteggiamento di indifferenza. Perché tutto ciò? Risposta, perché: nel primo test, dove la scommessa è presentata in termini di guadagno, la tendenza dei soggetti sarà quella di preferire l opzione sicura, dimostrando di voler evitare il rischio, nel secondo test, dove la scommessa è presentata in termini di perdita, i soggetti tendono a preferire l opzione rischiosa mostrando così un comportamento - opposto al precedente - di amore per il rischio. Notate quanto siamo poco lineari: L avversione alla perdita invece di renderci avversi al rischio ci rende amanti del rischio. 24/35

2. Punto di riferimento A causa dell avversione alla perdita e della tendenza a codificare gli esiti in guadagni e perdite, le persone sono più abili a fare valutazioni comparative piuttosto che assolute: Tra due esiti positivi di valore assoluto differente si preferisce l esito inferiore purché sia migliore rispetto a quello ottenuto da altre persone. Questo comportamento è chiaramente non standard, dal momento che da un punto di vista oggettivo si dovrebbe sempre ambire a ottenere l esito più elevato possibile. Tuttavia, in molti casi la sensazione psichica di essere migliori degli altri appaga più del risultato fisico che si ottiene. Ci sono molti casi in cui sopravvalutiamo le nostre capacità relative. Ho già menzionato l illusione del controllo. Ma ecco dei dati che ritengo devastanti per l approccio standard: 25/35

Ogni mese a partire da gennaio 1985 e per sempre (=> dataset incredibilmente informativo) si domanda a 2000 italiani (rappresentativi del cittadino medio): come pensi andrà la tua situazione economica nel prossimo anno? come pensi andrà la situazione economica in Italia nel prossimo anno? Gli intervistati possono rispondere che dovrebbe: LB) nettamente migliorare B) lievemente migliorare E) rimanere stazionaria W) lievemente peggiorare LW) nettamente peggiorare N) non so E chiaro che l Italia non può andare sistematicamente meglio o peggio dei suoi abitanti. Il PIL è la somma oggettiva di tutti i redditi individuali! Ecco le risposte calcolate come media di circa 350 risposte mensili (1985M1-2014M10): 26/35

IO L ITALIA(=NOI) Osservate e riflettete: 1) Istogrammi diversi: io noi; 2) (Wio+LWio)<(Bio+LBio): io me la cavo; 3) (Wnoi+LWnoi) > (Bio+LBio): voi no! 27/35

3. Framing Il framing, cioè il modo di proporre, riguarda le scelte prese in contesti in cui le alternative sono descritte come guadagni oppure come perdite. Problemi sostanzialmente identici, ma descritti in modo differente, inducono le persone a fare scelte differenti. Esempio: Ipotizziamo che l Italia si stia preparando per affrontare l arrivo del virus Ebola che, ci dicono in modo convencente, dovrebbe uccidere 600 persone. Per debellare questa malattia sono stati proposti 2 programmi di intervento che hanno le seguenti conseguenze (stimate in modo scientificamente preciso): Se verrà adottato il Programma A, 200 persone saranno salvate. Se verrà adottato il Programma B, c è 1/3 di probabilità che 600 persone si salvino e 2/3 di probabilità che nessuno si salvi. Ora, un altro frame : 28/35

Ipotizziamo che l Italia si stia preparando per affrontare l arrivo del virus Ebola che, ci dicono, dovrebbe uccidere 600 persone. Per debellare questa malattia sono stati proposti 2 programmi di intervento che hanno conseguenze stimate in modo scientificamente preciso così definite: Se verrà adottato il Programma C 400 persone moriranno. Se verrà adottato il Programma D c è 1/3 di probabilità che nessuno muoia e 2/3 di probabilità che 600 persone muoiano. 29/35

Normalmente le persone che rispondono preferiscono: il Programma A nel primo caso; il Programma D nel secondo caso. Nel primo caso si preferisce un esito certo, mentre nel secondo si preferisce un alternativa incerta. Questo avviene nonostante il Programma C sia uguale al Programma A e il Programma D sia uguale al B. OGGETTIVAMENTE: sapendo che verranno contagiate 600 persone: Programma A = 200 si salvano (e 400 muoiono = Programma C). Il programma B e D non sono altro che la stessa descrizione espressa in termini positivi o negativi. Però, SOGGETTIVAMENTE, sentirsi dire che B: probabilità che tutti si salvano... D: probabilità che nessuno muoia... lo interpretiamo/valutiamo in modo differente. 30/35

Insomma, si parla di framing quando varia la descrizione (cornice) del problema, ma restano invariati gli esiti finali. Da un punto di vista economico classico, se non cambiano gli esiti finali, allora non dovrebbero cambiare nemmeno le scelte. Dal punto di vista delle politiche, conoscere come le persone valutano le situazioni è fondamentale. Da quanto detto finora, per esempio, le politiche dovrebbero/potrebbero prevedere che una campagna anti-fumo potrebbe avere una diversa efficacia se si descrivono: i rischi legati al fumo piuttosto che i benefici derivanti dal NON fumare. 31/35

4. Status quo bias Quando una decisione impone incertezza riguardo agli esiti possibili, possiamo decidere di non decidere e rimanere nello status quo, i.e. nella condizione in cui si trovano (conoscete la storia dell asino di Buridano?). Ciò avviene per diversi motivi: Inerzia e procrastinazione (per modificare lo stato delle cose si deve compiere un azione che richiede impegno, tempo, denaro). Incertezza (modificare lo stato delle cose può costringere il decisore ad affrontare una situazione di incertezza che può dare risultati positivi o negativi). Inesperienza (colui che è esperto spesso non vuole cambiare una situazione apparentemente soddisfacente non conoscendo l effetto delle sue azioni). Sai che cosa lasci, ma non sai che cosa trovi Esempio reale: L assicurazione auto in New Jersey e in Pennsylvania. In questi due Stati, nei primi anni 90 sono state modificate le leggi sull assicurazione auto. Per ridurre i costi fu introdotta una polizza base che escludeva furto e incendio e copriva solo i danni a terzi. Tuttavia: In New Jersey, i nuovi automobilisti avevano 1. come soluzione iniziale l assicurazione di base e 2. POI potevano acquistare l assicurazione completa. In Pennsylvania, i nuovi automobilisti avevano 1. come soluzione iniziale l assicurazione completa e 2. POI potevano decidere di passare a quella base. 32/35

Un analisi delle scelte degli automobilisti nei due stati ha mostrato che la soluzione di partenza ha un effetto notevole sulle scelte relative all assicurazione auto: Soltanto il 20% degli automobilisti del New Jersey ha POI deciso di comprare attivamente l assicurazione completa. Invece il 75% degli automobilisti della Pennsylvania ha deciso tenersi l assicurazione completa. Grazie allo status quo bias negli Stati Uniti, ma anche da noi, il tasso di adesione ai fondi pensione è stato aumentato con la soluzione silenzio-assenso. Negli USA, in precedenza, il tasso era minore poiché era il lavoratore a dover attivamente decidere se partecipare alla pensione integrativa o meno. Un intervento simile è stato fatto nei paesi del nord Europa nel caso della donazione degli organi. 33/35

Esempio tra di noi: Andrea possiede un investimento di 10.000 nell azienda A. Durante l ultimo anno ha pensato di spostare i suoi soldi e di investire nell azienda B, ma alla fine ha deciso di non modificare il suo investimento. Ora ha scoperto che se avesse cambiato investimento avrebbe guadagnato 5.000. Giovanni possedeva un investimento di 10.000 nell azienda B. Durante l ultimo anno ha deciso di spostare i suoi soldi e di investire nell azienda A. Ora ha scoperto che se non avesse cambiato investimento avrebbe guadagnato 5.000. Secondo voi: è più dispiaciuto Andrea o Giovanni? 34/35

Gli esperimenti di questo tipo solitamente confermano che la maggioranza delle persone sostiene che Giovanni dovrebbe sentirsi più dispiaciuto nonostante i due protagonisti abbiano ottenuto esattamente lo stesso risultato economico. Ciò dipende dal fatto che Giovanni sbaglia facendo, Andrea sbaglia NON facendo: Non modificare lo status quo nel quale ci si trova di solito ha anche l effetto di farci sentire meno in colpa (meno dispiaciuti) se qualcosa va storto. 35/35