- Prof. Antonella Sciarrone Alibrandi Membro designato dalla Banca d'italia. - Prof. Emanuele Lucchini Guastalla Membro designato dalla Banca d'italia



Documenti analoghi
Collegio di Milano. - Prof.ssa Antonella Sciarrone Alibrandi Membro designato dalla Banca d Italia

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) SANTORO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

Collegio di Milano. Decisione N. 436 del 02 marzo composto dai signori: - Prof. Avv. Antonio Gambaro Presidente

SEZIONE V TECNICHE DI COMUNICAZIONE A DISTANZA

IL COLLEGIO DI MILANO

4.2 Ri.Ba Rivisitazione dell impianto delle Ri.Ba. e degli accordi interbancari

IL COLLEGIO DI ROMA. Fatto

IL COLLEGIO DI ROMA. Avv. Michele Maccarone Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario. [Estensore]

3.1 Iscrizione ABF..4

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) SANTORO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

Rendiconto annuale sull attività di gestione dei reclami

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Finanziario

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Avv. Michele Maccarone Membro designato dal Conciliatore Bancario Finanziario

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) RONDINONE Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

RISOLUZIONE N. 94/E. Roma, 13 marzo 2008

Vigilanza bancaria e finanziaria

STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI

RISOLUZIONE N.1/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003

IL COLLEGIO DI MILANO. - Avv. Maria Elisabetta Contino Membro designato dalla Banca d'italia

Decisione N. 571 del 30 gennaio 2014

Decisione N. 320 del 20 gennaio 2014

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) RONDINONE Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

IL COLLEGIO DI ROMA. Prof. Avv. Gustavo Olivieri Membro designato dal Conciliatore Bancario Finanziario [Estensore]

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015

Avv. Sergio Maria Battaglia. Docente AIRA Associazione Italiana Responsabili Antiriciclaggio Roma, 28 marzo 2009

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

CIRCOLARE N.18/E. OGGETTO: Misura e ravvedibilità delle sanzioni applicate in sede di controllo automatizzato delle dichiarazioni

COLLEGIO DI MILANO. - Prof.ssa Antonella Sciarrone Alibrandi Membro designato dalla Banca d'italia

RENDICONTO SULL ATTIVITÀ DI GESTIONE DEI RECLAMI (PERIODO 1 GENNAIO - 31 DICEMBRE 2014)

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Finanziario

MODELLO PER INTERMEDIARI/BANCHE PER LA COSTITUZIONE DI DEPOSITO VINCOLATO IN TITOLI DI STATO O GARANTITI DALLO STATO PER IL RIMBORSO DELL IVA

IL VICEDIRETTORE dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Avv. Michele Maccarone Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario

Università degli Studi di Bergamo QUARTA UNITA DIDATTICA

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008

Roma, 19 novembre 2014

PARTE IV ATTIVITA DEI PROMOTORI FINANZIARI Art. 104 (Ambito di attività)

UTILIZZO FRAUDOLENTO DEL BANCOMAT. In materia di controversie bancarie e finanziarie, dal 2009 è operativo l Arbitro

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) SANTORO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

RENDICONTO ANNUALE SULL ATTIVITA DI GESTIONE DEI RECLAMI

Segnalazione del Prefetto all Arbitro Bancario Finanziario. Prefettura di Belluno Ufficio Territoriale del Governo

Collegio di Roma, 12 febbraio 2010, n.44

POLITICA DI CLASSIFICAZIONE DELLA CLIENTELA

Tracciabilità dei pagamenti anche per associazioni no profit e pro-loco

RELAZIONE SULLA SITUAZIONE COMPLESSIVA DEI RECLAMI PER L ANNO 2012

2. Test di interoperabilità del sistema di gestione della PEC - Punto 1 della circolare 7 dicembre 2006, n. 51.

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO

ISTRUZIONI SULLA TRATTAZIONE DEI RECLAMI. Relazione

Regolamento per la TRATTAZIONE DEI RECLAMI. presso la BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI FORNACETTE

DELIBERA N. 95/08/CONS L AUTORITA' NELLA sua riunione di Consiglio del 19 febbraio 2008;

IL COLLEGIO DI MILANO. - Prof. ssa Antonella Maria Sciarrone Alibrandi Membro designato dalla Banca d'italia

II.11 LA BANCA D ITALIA

BANCA POPOLARE DI SPOLETO

RISOLUZIONE N. 16/E QUESITO

Circolare N. 94 del 25 Giugno 2015

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/ Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

! 2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO E ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GE- NERALI DI VENDITA

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 53 di data 13 aprile 2015.

RISOLUZIONE N. 55/E. OGGETTO: Istanza di interpello - Trattamento Iva apparecchiature elettriche ed elettroniche c.d. RAEE Consorzio Alfa

ORGANISMO DI MEDIAZIONE FORENSE SCHEMA OPERATIVO

Dott. Filippo Caravati Convegno - Audit Intermediari 1

RISOLUZIONE N. 248/E

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA

OSSERVAZIONI SUL DOCUMENTO DI CONSULTAZIONE CONSOB AVVIO DEL LIVELLO 3 SUL NUOVO REGOLAMENTO INTERMEDIARI CONFRONTO CON IL MERCATO

IL COLLEGIO DI ROMA. Fatto

Organismo per la gestione degli elenchi degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi

- Politica in materia di esecuzione e trasmissione degli ordini -

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Prof. Massimo Caratelli Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario

Appunti sul libro Economia della banca I SERVIZI DI INVESTIMENTO

SINTESI DELLA POLITICA DELLA CASSA DI RISPARMIO DI ASTI S.P.A.

La vendita dei Prodotti Assicurativi

Decisione N. 567 del 30 gennaio 2014

ALLEGATOA alla Dgr n. 582 del 29 aprile 2014 pag. 1/6

RISOLUZIONE N. 5/E. Roma, 19 gennaio 2015

RISOLUZIONE N. 337/E

PROTOCOLLO DI INTESA E COLLABORAZIONE NELL AMBITO DEI CONTROLLI SUL TERZO SETTORE PREMESSE

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

Risposta dell Associazione Bancaria Italiana al documento di consultazione CONSOB

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) GRECO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

PROCEDURA DI INTERNAL DEALING RELATIVA ALLE OPERAZIONI SU AZIONI DI VISIBILIA EDITORE S.P.A. POSTE IN ESSERE DAGLI AMMINISTRATORI

FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SUL MEDIATORE CREDITIZIO

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V Il Capo della Direzione. Roma,

RISOLUZINE N. 267/E. Roma, 30 ottobre 2009

Modifiche alla disciplina del Credito al Consumo

RISOLUZIONE N. 323/E

NORMA DI COMPORTAMENTO N. 185

Allegato: Contratto di fornitura di servizi

L obbligo del tentativo di mediazione nelle controversie relative al risarcimento del

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB

APPENDICE INTEGRATIVA DEL FASCICOLO INFORMATIVO PER OPERAZIONI CONTRATTUALI A DISTANZA

Termini di pagamento di giorni anche per i lavori pubblici

CONTROLLO FORMALE Gruppo di Lavoro Contenzioso Tributario - 29/01/2014 1

PROCEDURA INTERNAL DEALING

Transcript:

IL COLLEGIO DI MILANO composto dai signori: - Prof. Antonio Gambaro Presidente (Relatore) - Prof. Antonella Sciarrone Alibrandi Membro designato dalla Banca d'italia - Prof. Emanuele Lucchini Guastalla Membro designato dalla Banca d'italia - Dr. Mario Blandini Membro designato dal Conciliatore Bancario - Dr. Anna Bartolini Membro designato dal C.N.C.U. nella seduta del 12 gennaio 2010 dopo aver esaminato il ricorso e la documentazione allegata; le controdeduzioni dell intermediario e la relativa documentazione; la relazione istruttoria della Segreteria tecnica FATTO Prima della presentazione del ricorso all ABF (ricevuto il 26 ottobre 2009) la corrispondenza tra il cliente e l intermediario si è concretizzata nel periodo tra il 7 ottobre 2008 e il 5 gennaio 2009 in 20 mail inviate alla Banca con le quali venivano ripetutamente contestati e segnalati molteplici episodi di malfunzionamento della piattaforma operativa (denominata.. ) utilizzata dal cliente per eseguire operazioni finanziarie on-line. Risulta inoltre agli atti una risposta della Banca (del 21.10.2008), successiva alla prima mail del cliente, nella quale si dà atto di un rallentamento dei sistemi operativi che sarebbe causa di quanto [ ] evidenziato. Sempre nella fase precedente la formalizzazione del ricorso, si colloca l inutile esperimento, da parte del cliente, di un tentativo di conciliazione presso il Conciliatore Bancario Finanziario (istanza ricevuta dall Organismo conciliativo il 12.02.2009) per effetto della mancata adesione alla procedura da parte dell Intermediario (cfr. il verbale del Conciliatore del 7.4.09). Con il ricorso all ABF il cliente lamenta: il malfunzionamento di sistemi operativi connessi al suo conto corrente e deposito titoli per operare su derivati [ ] nonché la presenza di ingiustificati addebiti e accrediti in conto corrente (p.11 del ricorso). Quanto al malfunzionamento dei sistemi operativi l interessato fa esplicito riferimento, ad esempio, all inserimento il giorno 15.09.08 di ordini di acquisto [ ] inizialmente accettato [ ] poi chiuso con l indicazione expired, al blocco della piattaforma per tutto il Pag. 2/6

15.9.08 [ ] sul mercato Eurex ovvero al tentativo reiterato ben otto volte di immettere la richiesta di cancellazione di un ordine precedentemente inserito ed accettato relativo a quattro contratti su derivati etc. (cfr. pp.2-4 del ricorso). Quanto agli ingiustificati prelievi dal conto corrente, l avvocato del ricorrente richiama alcuni episodi: in data 30.10.08 [ ] contesta un prelievo ingiustificato dal suo conto corrente di $ 5.392 anche se la somma viene poi accreditata ma con una differenza di $ 193,67 ; in data 4.11.08 il cliente nota un indebito prelievo (o ammanco) dal suo conto corrente di $ 5.270,90. In termini generali il ricorrente non contesta violazione degli obblighi di informazione o correttezza a carico dell intermediario finanziario ma solo l inadempimento agli obblighi imposti dal contratto che gli ha impedito di operare correttamente in strumenti finanziari pur avendo sempre regolarmente corrisposto il prezzo del servizio (p.12 del ricorso). Chiede, di conseguenza, il risarcimento del danno, patrimoniale e non, quantificato in complessivi 98.912. Il ricorrente formula anche argomentazioni tese ad affermare la competenza (per materia) dell ABF sostenendo, in particolare, che tale conclusione discende dalla circostanza che oggetto delle doglianze è, a ben vedere, il malfunzionamento di sistemi operativi connessi ai contratti di conto corrente e di deposito titoli (e non, invece, la violazione di obblighi di informazione e correttezza a carico dell intermediario). Osserva inoltre, a proposito dei termini per presentare ricorso all ABF, che, avendo il Conciliatore Bancario comunicato la mancata adesione alla procedura da parte dell Intermediario con raccomandata del 7.4.2009, è da tale data che va computato il termine di sei mesi previsto dalle disposizioni applicative relative all Arbitro (cfr. art.4, sezione I). La tempestività del ricorso sarebbe ricavabile dalla previsione relativa alla sospensione del termine (dall 1 al 31 agosto 2009) ex art. 3 della sezione VII della medesima normativa applicativa. Tali osservazioni non formano oggetto di contestazione da parte dell Intermediario. Si osserva peraltro che le disposizioni sull ABF consentono di proporre il ricorso entro sei mesi dal fallimento di una procedura conciliativa già intrapresa ; nel caso di specie, a ben vedere si versa nella (diversa) ipotesi di mancata adesione alla procedura conciliativa, come si ricava dalle disposizioni del Regolamento di procedura per la conciliazione adottato dal Conciliatore Bancario finanziario ai sensi dell art. 7 del D.M. 23.7.2004, n. 222 (cfr. in particolare gli artt. 6 [istanza di conciliazione e adesione] e 8 [esiti della procedura di conciliazione]). Il cliente, nelle conclusioni, formula le seguenti domande: I. in via preliminare, accertato [ ] il malfunzionamento della piattaforma operativa, l indebito prelievo e accredito di somme sul conto corrente [ ] l omissione di risposte ai reclami, che sia dichiarato l inadempimento [della Banca] agli obblighi contrattuali, di legge, di buona fede e correttezza nell esecuzione del contratto (p.12 del ricorso); Pag. 3/6

II. nel merito, chiede la condanna dell intermediario a risarcire [ ] ogni danno patrimoniale e non, che, prudenzialmente [ ] si quantifica in 68.912 quanto al danno patrimoniale ed 30.000 per i danni e disagi connessi (p.13 del ricorso). L intermediario ha presentato controdeduzioni con fax protocollato il 16 novembre 2009. Relativamente alla fase precedente il ricorso, afferma di aver riscontrato tutte le richieste di chiarimenti e le doglianze che il cliente ha rappresentato e, a tal fine, riporta le date nelle quali sarebbero state fornite tali risposte. Sostiene, inoltre, il difetto di competenza per materia dell ABF rilevando, a tal fine, che il contenuto delle lamentele [del cliente] è relativo a servizi di investimento prestati dalla Banca DIRITTO Pregiudizialmente va affrontata la questione relativa alla competenza dell ABF, avendo l intermediario eccepito che la materia del contendere è relativa a servizi di investimento, ovvero a materia esclusa dalla cognizione dell ABF ex art.128 bis d.lgs 385/1993. Per contro il ricorrente ha sostenuto che oggetto della controversia sarebbe la mancanza di fornitura di un servizio telematico [ ] contrattualmente pattuito e regolarmente corrisposto, oltre ad eventuali ammanchi in conto corrente e non la materia dei servizi e delle attività di investimento. In realtà un sistema telematico è di per sé neutro potendo essere strumentale alla erogazione di servizi bancari come di servizi di investimento. Nel caso di specie il ricorrente quantifica il danno subito in relazione al danno emergente ed al lucro cessante connesso ad operazioni di investimento finanziario. Egli stesso quindi indica come il mal funzionamento del sistema telematico abbia inciso su operazioni di investimento. Nella Comunicazione CONSOB DI/99076449 del 19.10.1999 si ricostruiscono le relazioni tra la Società che gestisce la piattaforma informatica (che instaura rapporti solo con l intermediario), l Intermediario (che presta il servizio di ricezione e trasmissione di ordini) e il cliente (che non instaura rapporti con la Società che gestisce la piattaforma bensì solo con l Intermediario). In tale comunicazione si pone in luce, peraltro, il carattere complesso della relazione contrattuale che si instaura tra il cliente e la Banca per la prestazione di servizi di investimento con modalità on-line, riconducibile al fenomeno del collegamento negoziale. Condizione per la fruizione del servizio di trading on-line, infatti, è che il trader [ ] abbia precedentemente stipulato un contratto relativo alla prestazione di servizi di investimento (ad esempio ricezione e trasmissione di ordini) [e] abbia precedentemente stipulato con il medesimo intermediario un contratto di amministrazione e custodia di strumenti finanziari ; Trattandosi di rapporto contrattuale complesso viene in rilievo il criterio della prevalenza delle finalità (di investimento o meno) previsto dalle Disposizioni di trasparenza della Banca d Italia del 29.7.09, utilizzato per l individuazione della disciplina di trasparenza quella recata dal TUB in alternativa a quella del TUF applicabile al prodotto composto. Pag. 4/6

La citata disciplina (sez.1, punto 1.1.) dispone che secondo quanto previsto dall'articolo 23, comma 4, del T.U.F., le disposizioni [di trasparenza della Banca d Italia] non si applicano ai servizi e alle attività di investimento né al collocamento di prodotti finanziari e alle operazioni e servizi che siano componenti di prodotti finanziari, sottoposti alla disciplina della trasparenza prevista dal medesimo T.U.F., salvo che si tratti di operazioni di credito al consumo disciplinate ai sensi del titolo VI, capo II, del T.U. Conseguentemente, le presenti disposizioni: a) non si applicano ai servizi e alle attività di investimento come definiti dal T.U.F. e al collocamento di prodotti finanziari aventi finalità di investimento, quali, ad esempio, obbligazioni e altri titoli di debito, certificati di deposito, contratti derivati, pronti contro termine; b) in caso di prodotti composti la cui finalità esclusiva o preponderante non sia di investimento si applicano: - all intero prodotto se questo ha finalità, esclusive o preponderanti, riconducibili a quelle di servizi o operazioni disciplinati ai sensi del titolo VI del T.U. (ad esempio, finalità di finanziamento, di gestione della liquidità, ecc.); - alle sole componenti riconducibili a servizi o operazioni disciplinati ai sensi del titolo VI del T.U. negli altri casi. In caso di prodotti composti la cui finalità esclusiva o preponderante sia di investimento, si applicano le disposizioni del T.U.F. sia al prodotto nel suo complesso sia alle sue singole componenti, a meno che queste non costituiscano un operazione di credito al consumo (alle quali si applica quanto previsto dalle presenti disposizioni). È comune opinione, in dottrina, che l espressione trading on-line sia riferibile all attività di negoziazione a distanza di strumenti finanziari per il tramite di apparecchiature telematiche. Alla fattispecie si ritengono pertanto applicabili, anzitutto, le norme sull offerta fuori sede di servizi di investimento nonché sulla promozione e collocamento a distanza di servizi e attività di investimento (artt. 30 e ss. TUF e artt. 26 e ss. Regolamento Intermediari Consob come recentemente modificati in conseguenza del recepimento della direttiva MIFID). Trovano inoltre applicazione (soprattutto per gli aspetti legati agli obblighi informativi precontrattuali e al diritto di recesso) le disposizioni del Codice del Consumo (artt. 67 bis e ss.) introdotte dal d.lgs. 221/2007 (sulla commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori). In generale quindi il trading on-line configura un caso in cui il servizio di investimento viene prestato attraverso l utilizzo [...] della rete internet impiegato quale canale di contatto per l esecuzione di servizi di negoziazione per conto terzi e di ricezione e trasmissione di ordini (cfr. Comunicazione CONSOB DI/30396 del 21.4.2000). In relazione al profilo dell esecuzione mediante Internet dell attività di negoziazione per conto terzi e di ricezione e trasmissione di ordini, la Commissione richiama il principio di efficienza [del sistema] ricavabile ex art. 21, comma 1, lett. d) TUF nonché ex artt. 26, comma 1, lett. d e 30, comma 2, lett. c del Regolamento Consob 11522/1998 (ma ora cfr. art. 49 Regolamento Intermediari Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007 e successive modifiche). Per ottemperare all obbligo di garantire l efficiente svolgimento dei servizi, la Commissione consiglia agli intermediari di stipulare eventuali accordi con l Internet provider predisposti per tale scopo e impone di adottare risorse e procedure alternative a quelle automatizzate, per tenere indenni gli investitori e consentire loro di continuare ad essere operativi anche nel caso in cui si verifichi un arresto del sistema informatizzato. Pag. 5/6

Sul tema specifico del malfunzionamento di sistemi operativi per lo svolgimento del trading on-line, l art. 4 del d.lgs. n. 164 del 17.9.2007 ha modificato l art. 21, comma 1, lett. d) del TUF prevedendo che nella prestazione dei servizi e delle attività di investimento e accessori i soggetti abilitati devono disporre di risorse e procedure [ ] idonee ad assicurare l efficiente svolgimento dei servizi e delle attività (cd. principio di efficienza). Cfr., inoltre, artt. 26 e ss. e 45 e ss. Regolamento Intermediari Consob (concernenti gli obblighi informativi, i requisiti di forma, i principi di adeguatezza e appropriatezza nella prestazione dei servizi di investimento e, in particolare, nella ricezione e trasmissione di ordini: cfr., in particolare, l art. 49 relativo ai principi generali nella gestione degli ordini dei clienti il cui 1 comma dispone che gli intermediari che trattano ordini per conto dei clienti applicano misure che assicurino una trattazione rapida, corretta ed efficiente di tali ordini rispetto ad altri ordini di clienti e agli interessi di negoziazione dello stesso intermediario. Sul punto si veda inoltre l orientamento espresso dalla Consob (risp. quesiti nn. 88014/00 e 30396/00) circa la necessità che gli Intermediari nel caso in cui il servizio di investimento venga prestato attraverso l utilizzo di strumenti telematici o la rete internet (ad esempio trading on-line) [ ] debbano dotarsi di procedure adeguate ed idonee a fronteggiare eventuali blocchi temporanei del sistema. La rassegna della fonti normative e regolamentari in materia di mal funzionamento dei sistemi telematici indica quindi che il tema è considerato essenzialmente in collegamento con la prestazione di servizi finanziari e non già in relazione alla erogazione di servizi bancari e ciò non stupisce posto che tali malfunzionamenti, sia in generale come nel caso di specie, hanno una ridotta dimensione temporale impedendo al fruitore di operare in certi istanti di tempo ed è facilmente intuibile coma tale evenienza abbia una incisiva dannosità intrinseca nel caso di operazioni aventi ad oggetto strumenti finanziari quotati, mentre in riferimento ad operazioni bancarie la dannosità è assai meno elevata. Osservata sia dal punto di vista del caso di specie sia dal punto di vista del suo inquadramento generale la lamentela avanzata dal ricorrente ricade quindi in un ambito estraneo alla competenza dell ABF. P. Q. M. Il Collegio dichiara la propria incompetenza sulla materia oggetto del ricorso. IL PRESIDENTE firma 1 Pag. 6/6