PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ITALIANO CLASSE 4^ A S.U. prof.ssa Alessandra Lionello

Documenti analoghi
CATTANEO - DELEDDA MODENA

Programmazione annuale a. s

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018. DOCENTE: Stefania Scaravelli

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti.

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti.

ANNO SCOLASTICO CLASSE 4 A LINGUISTICO PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Docenti di Discipline letterarie (A-12) Conoscenze Abilità/capacità Competenze. l interazione comunicativa verbale orale

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE II AR. Programmazione di ITALIANO. a. s

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

ITALIANO classe 3 Anno scolastico Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI ITALIANO - PRIMO BIENNIO

ISIS C. Facchinetti Sede: via Azimonti, Castellanza. Docente Fiorina Colombo A.S. 2017/2018 DISCIPLINA ITALIANO Classe 4AINF.

Materia: LETTERATURA ITALIANA. Programmazione dei moduli didattici

PROGETTUALITA DIDATTICA DIPARTIMENTO

INDIRIZZO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: LUCIA CORBARI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUARTA A. S. : 2018/19

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: FROSI MARIATERESA DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUARTA SEZIONE: A MECMEC A. S.

CURRICOLO DISCIPLINARE di ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 D INFO MATERIA: ITALIANO

PIANO DI LAVORO A.S PROF. Viviani Martino MATERIA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE 2 SC

I.S.S. J. TORRIANI CREMONA Anno Scolastico: 2018/2019. PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Classe: 1 Sezione: B Indirizzo: MECCANICA

Documento dipartimentale di sintesi della programmazione per competenze

ISTITUTO TECNICO AGRARIO A. TOSI CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO PRIMO BIENNIO

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Liceo Artistico M. Festa Campanile. CLASSE IV AF Programmazione di ITALIANO a. s

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classe quarta Lingua e letteratura italiana a.s

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 1 C INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: GIOVANNA MOSCONI

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

ITALIANO classe 2ª Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche

PIANO DI LAVORO. Materie letterarie (ITALIANO e STORIA) Classi SECONDE

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi terze Lingua e letteratura italiana a.s

LICEO CLASSICO JACOPO STELLINI ANNO SCOLASTICO

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

ITALIANO classe terza a.s Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

SCHEDA ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA A. S. 2016/17

PROGETTO DI UNITA DIDATTICA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

I.I.S. "PAOLO FRISI"

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVA E DIDATTICA CLASSE 1^ B S.U.

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze * Livelli di competenza. Cenni sulle radici storiche della lingua italiana

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DOCENTE: MANUELA ZAGNI DISCIPLINA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA CLASSE: QUARTA SEZIONE: ENE / ELE ETA ART A. S.

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di Italiano classe II AA a. s

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 2 A MEC. MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ANTONIO PICCINOTTI

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi quinte Lingua e letteratura italiana a.s

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico Indirizzo: Grafica e comunicazione

UDA n.1 STUDIARE LA GRAMMATICA C1_01: Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione

CURRICOLO LINGUA E LETTERATURA ITALIANA TRIENNIO (BIENNIO E MONOENNIO FINALE) Saper:

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI ITALIANO - Triennio

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME. MATERIA: Italiano

LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016. PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI ITALIANO per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Liceo Artistico M. Festa Campanile CLASSE IV AF / AM. Programmazione di ITALIANO. a. s.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/19. CLASSE: 1 A info MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ADA MORA

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Piano di studi della disciplina

IT A. VOLTA. I.I.S. Via Silvestri 3011 ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ESPLICITAZIONE DEL LIVELLO DI SUFFICIENZA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe II Sezione Scienze Applicate A.S. 2015/2016

Dipartimento Lettere (Area 1) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Istituto di Istruzione Superiore Francesco Algarotti. RISULTATI DI APPRENDIMENTO per tutti gli indirizzi dell'istituto

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 2 CINF. MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ANTONINO CERNIGLIA

- Sviluppare la capacità di usare la lingua orale e scritta in modo competente ed adeguato alle diverse situazioni comunicative

Programma della disciplina

disciplina classe indirizzo ore settimanali ITALIANO QUARTA TUTTI QUATTRO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2018/19 CLASSE: 3 B LSA. MATERIA: Lingua e letteratura italiana. DOCENTE: Paola Premi

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. 2018/2019 CLASSE: 2 B INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ANTONELLA ASSANDRI

Programmazione annuale docente classe 4^

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/2019 CLASSE: 2 B MEC. MATERIA: ITALIANO DOCENTE: RICCARDA GAVAZZI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A. S. : 2018/19 CLASSE: 2 SEZIONE: A INFO MATERIA: ITALIANO DOCENTE: ADA MORA

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO PRIMA. OBIETTIVI GENERALI (secondo l Asse dei Linguaggi) MATERIA: CLASSE: LIBRI DI TESTO: A.S.

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

IPIA EMANUELA LOI CARBONIA-SANT ANTIOCO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE LINGUA E LETTERATURA ITALIANA ANNO SCOLATICO

MATERIA: Italiano (PRIMO ANNO)

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

I.P.S. MAFFEO PANTALEONI Via Brigida Postorino, 27 Frascati

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

ISTITUTI TECNICI - INDICE DELLE LINEE GUIDA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE LINEE GUIDA - II BIENNIO ITI CLASSE: IV AT A.S. 2014/2015

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE A.S / 2016

PROGETTAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

Programmazione di italiano A.S. 2018/2019

ISTITUTO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ALBERGHIERO DI ROVERETO E LEVICO TERME. MATERIA: Italiano

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO PIANO DELLE UDA QUARTO ANNO IPAI e IPMM ANNO SETTORE Elettronico e meccanico Anno2018/2019

Min istero della Pubblica Istru zione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Transcript:

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VERONESE- MARCONI LICEO: SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE CLASSICO - LINGUISTICO - SCIENZE UMANE Via Togliatti 30015 - CHIOGGIA (VE)- Tel. 041/5542997-5543371 - FAX 5544315 e-mail:gveronese@legalmail.it - C.F. 81002030278 www.giuseppeveronese.it PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ITALIANO CLASSE 4^ A S.U. prof.ssa Alessandra Lionello a. s. 2016/2017

PROFILO DELLA CLASSE La classe è formata da 17 alunne, tutte provenienti dalla classe terza dello scorso anno, dalla quale due alunne si sono trasferite ad altro istituto. Un alunna presenta un profilo con disturbi specifici dell apprendimento (Dsa) e per lei si rimanda al Piano didattico personalizzato. Per quanto riguarda l insegnamento della lingua e della letteratura italiana, la classe ha avuto insegnanti diversi per ciascun anno; inoltre, le prime tre settimane di scuola di quest anno sono state dedicate al progetto di alternanza scuola lavoro e questo ha rinviato ulteriormente la conoscenza con la classe. La reciproca conoscenza, sta perciò richiedendo tempi un po più lunghi, così come l organizzazione delle verifiche nelle quali, specialmente per le prove scritte, sono già emerse difficoltà (in alcuni casi anche gravi) che richiederanno un lavoro piuttosto intenso, volto a recuperare non soltanto le competenze minime sulle tipologie di produzione scritta ma anche le conoscenze e competenze della morfologia e della sintassi della lingua oltre che del lessico. Poche alunne, infatti, dimostrano di partecipare alle attività didattiche con attenzione e con profitto, mentre buona parte della classe mantiene un atteggiamento passivo e stenta a chiedere chiarimenti anche dove le difficoltà sono presenti con tutta evidenza. Il clima di lavoro, comunque, è tranquillo e non vi sono problemi evidenti nella socializzazione della classe ma l impressione è quella di una spaccatura tra una piccola parte trainante e una maggioranza al seguito, con poca autonomia nello studio e molte lacune, che compromettono anche la quotidiana assimilazione dei contenuti. Questa prima parte dell anno è improntata perciò a creare un rapporto di fiducia con la classe, specialmente con la sua parte più debole, in modo da ottenere seguito nelle proposte di lavoro che richiederanno molto impegno e un applicazione assidua volta al recupero delle fragilità individuali oltre che al normale svolgimento del programma previsto per quest anno. COMPETENZE Competenze Abilità/capacità Conoscenze Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti. Comprendere ed interpretare Cogliere le relazioni logiche del messaggio orale. Elaborare ed esporre in modo chiaro, logico e coerente esperienze vissute e testi orali. Affrontare diverse situazioni comunicative, scambiando informazioni e idee per esprimere in modo efficace il proprio punto di vista. Esporre in modo chiaro, logico e coerente i contenuti di studio e le proprie valutazioni Strutture grammaticali della lingua italiana. Analisi logica e del periodo. Lessico specifico dell educazione letteraria. Organizzazione e strutture del discorso descrittivo, narrativo, espositivo, argomentativo. Specificità lessicali in rapporto ad ambiti, autori e movimenti letterari. Padronanza delle tecniche di

testi scritti di vario tipo. Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativi. Essere consapevoli del fenomeno letterario come espressione di civiltà e come forma di conoscenza e comprensione della realtà Utilizzare strumenti adeguati per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario Leggere il testo letterario Utilizzare e produrre testi multimediali critiche. Esporre le proprie riflessioni, sostenere una tesi, argomentandola in modo coerente ed efficace Individuare il punto di vista dell altro in contesti formali e informali. Individuare natura, funzione e principali scopi comunicativi ed espressivi di un testo. Padroneggiare le strutture della lingua presenti nei testi. Cogliere i caratteri specifici di un testo letterario. Applicare strategie diverse di lettura. Ricercare, selezionare e acquisire informazioni specifiche in funzione della produzione di testi scritti. Redigere sintesi e relazioni. Rielaborare criticamente e in forma chiara le informazioni. Produrre testi corretti e coerenti adeguati alle diverse situazioni comunicative. Collocare un testo nel contesto storico-culturale. analisi e sintesi: parafrasi e analisi del testo Conoscenza approfondita dei generi letterari con particolare riferimento alla tradizione italiana. Contesto storico di riferimento di autori e opere. Strutture linguistiche avanzate (sintassi complessa, lessico astratto, letterario e specialistico) Fasi della produzione scritta: pianificazione, stesura e revisione. Modalità e tecniche delle diverse tipologie di produzione scritta: analisi del testo poetico e analisi narrativa (tipologia A); saggio/articolo (tipologia B) Il Cinquecento e il Seicento in Italia e in Europa: Galilei, intellettuale e scienziato; la nascita del metodo scientifico. Il Barocco e la nascita dell individuo; Amleto, eroe della modernità. Il secolo d oro in Spagna: il teatro e il romanzo. La radici del pensiero leopardiano nella crisi del Seicento: una lettura dell umanità nuova tramite alcuni passi da Le Operette Morali Conoscere e paragonare letture diverse di un testo. Istituire relazioni tra un testo L età dei lumi e della ragione; la funzione delle riviste e nella formazione dell opinione

e altre espressioni artistiche Lettura espressiva del testo Comprensione complessiva ed analitica del contenuto Analisi del testo nei suoi vari aspetti: metrici, linguistici, stilistici Capacità di mettere in relazione il testo con altre opere dello stesso autore, di altri autori coevi e di altre epoche pubblica. Kant, Lettera su l Illuminismo; L aspirazione a un sapere universale, e la divulgazione. L Enciplopedie. Il dibattito sui diritti e contro la pena di morte. Brani scelti da C.Beccaria, Dei delitti e delle pene; Pietro Verri, Il Caffè La società italiana del Settecento: Carlo Goldoni: scene da Trilogia della villeggiatura; La Locandiera; Le baruffe chiozzotte Neoclassicismo e Romanticismo: un dibattito europeo. Ugo Foscolo, l eroe sradicato. Il contesto, le opere. Brani scelti da Sepolcri, Sonetti Dante Alighieri: il carattere terreno del Purgatorio: lettura, analisi e commento di canti scelti. METODI E TECNICHE DI INSEGNAMENTO Le lezioni si svolgeranno secondo le modalità più consone agli argomenti trattati. Il punto di partenza e il ruolo fondamentale sarà accordato sempre ai testi. Si utilizzerà normalmente la lezione frontale, integrata con il dialogo guidato e la lezione partecipata. Gli argomenti saranno anticipati con griglie-guida, l assimilazione dei contenuti sarà verificata con domande in itinere e la comprensione delle problematiche affrontate sarà rinforzata con la richiesta di individuare gli argomenti centrali e di formulare ipotesi e confronti. Per la produzione scritta si ricorrerà alla redazione guidata di testi argomentativi secondo il modello delle tipologie proposte dall esame di stato. Per l orale si ricorrerà all esercitazione finalizzata alla lettura espressiva e all esposizione consapevole. STRUMENTI Si farà uso principalmente dei libri di testo adottati: C. Bologna, P. Rocchi Fresca rosa fnovella (voll. 2, 3, 4) - ed. Loescher; Dante Alighieri, Commedia (edizione integrale a scelta, consigliata a cura di A. M. Chiavacci Leonardi, ed. Zanichelli). All occorrenza si integrerà con altri testi letterari, quotidiani e riviste, video lezioni e materiali multimediali.

PROVE DI VERIFICA Saranno organizzate verifiche periodiche formative e sommative, volte ad accertare rispettivamente l assimilazione delle singole unità di apprendimento e il raggiungimento finale degli obiettivi suindicati. Le verifiche, concordate nel numero col dipartimento e approvate dal collegio dei docenti, comprendono: tema (per la produzione scritta) sul modello delle tipologie previste per le prove d esame prove strutturate e semistrutturate (domande aperte, chiuse, quesiti a scelta multipla, lessico) comprensione del testo approfondimenti colloqui e interrogazioni orali VALUTAZIONE Sarà adottata la scala di valutazione indicata dal collegio dei docenti e i singoli giudizi saranno trasparenti, comunicati e condivisi con gli alunni. prof.ssa Alessandra Lionello Chioggia, 4 novembre 2016