Comunione, comunità e società ne L essenza del cristianesimo di Ludwig Feuerbach

Documenti analoghi
L enciclopedia delle scienze filosofiche V LSPP Marconi

G.W.F. Hegel. Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia

L Enciclopedia delle scienze filosofiche

Hegel. Il sistema hegeliano in sintesi

1- risoluzione del finito nell infinito; 2- identità di ragione e realtà; 3- funzione giustificatrice della filosofia.

Karl Marx. La critica all Ideologia. La critica alla religione

68 h 40 min km. Da Kant a Hegel

HEGEL LA FENOMENOLOGIA DELLO SPIRITO D I S P E N S A A D U S O D E G L I S T U D E N T I D E L L I C E O S O C I A L E B E S T A

HEGEL (Stoccarda 1770-Berlino 1831) INTRODUZIONE

HEGEL Fenomenologia dello spirito. Stoccarda Berlino 1831

istituto italiano per gli Studi Filosofici

Kierkegaard l esistenza come possibilità e fede

Percorso su LIM da Kant all idealismo

La Sinistra hegeliana e KARL MARX. Giovanni Gullotta

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE <

Karl Marx. Vita e opere

Orizzonti della bioetica, diverse prospettive a confronto

IL PENSIERO CRITICO. Collana diretta da Sergio Manes 4

CULTURALI NEL PENSIERO DI ERNST TROELTSCH

Tommaso d Aquino > NOTE INTRODUTTIVE <

PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2014/2015 INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

Fichte Deduzione trascendentale dell Io e immaginazione produttiva

APPROFONDIMENTI DI FILOSOFIA MORALE (6 crediti) (Università degli Studi di Ferrara)

SCHOPENHAUER. Danzica Giovanni Gullotta

G.W.F. Hegel. Filosofia dello Spirito. Spirito Oggettivo. Diritto. Moralità. Eticità: Famiglia e Società civile

Diocesi di Acireale Ufficio per l Insegnamento della Religione Cattolica marzo

La filosofia come istanza critica. Prof. Marco Lombardi Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè

CORSO DI TEOLOGIA, SACRA SCRITTURA

I.S. M.PAGANO G.L.BERNINI LICEO LINGUISTICO. PROGRAMMA DI FILOSOFIA Anno scolastico Classe V AL. Docente Prof.

Critica del Giudizio

LOCKE. Empirismo = teoria della ragione come un insieme di poteri limitati dall esperienza:

KARL JASPERS: Ragione esistenziale e nichilismo teologico

RELIGIONE CATTOLICA NEL PROFESSIONALE GRAFICO AMMINISTRATIVO

G.W.F. Hegel. Filosofia dello Spirito. Spirito Oggettivo. Eticità: lo Stato. La Storia

Il cammino del discernimento nella Comunità Capi

Programmazione di Circolo RELIGIONE CATTOLICA. Anno Scolastico

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza

LE ORIGINI DEL PENSIERO FILOSOFICO

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

RELIGIONE - CLASSI PRIME - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Di famiglia agiata, viaggiò molto. Visse tra la fine del Settecento e l Ottocento in Germania.

filosofia minima conoscenza, etica, estetica

Destra e Sinistra hegeliana. Ludwig Feuerbach

6 Fiducia uno perde la fiducia, con che cosa potrà ancora salvarsi?» e ancora: «La fiducia è comunque sempre necessaria, anche quando essa ti ha abban

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

Karl Marx. L alienazione del lavoro. Il materialismo storico

Guido Alliney Trento, 4 dicembre Libera volontà. Il fondamento metafisico della libertà del volere in Giovanni Duns Scoto

GIOVANNI GENTILE ( ) Gentile: lo spirito come atto. Vita ed opere

FILOSOFIA cos è? perché studiarla? di cosa si occupa il filosofo? prof. Elisabetta Sangalli

Principio di non contraddizione e dialettica 3

ILSISTEMA HEGELIANO. D Aria Antonia Dispensa ad uso degli studenti

Progettazione IRC 2A MAT 2017/18 Docente: Cherchi Antonio Testo: Tutte le voci del mondo (Luigi Solinas-Sei) 1. IL GESU DELLA STORIA

FILOSOFIA DALLE INDICAZIONI NAZIONALI: LICEO DELLE SCIENZE UMANE, LICEO DELLE SCIENZE - UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE, LICEO LINGUISTICO LINEE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE ANNO SCOLASTICO 2018 /19 CLASSE IV B - E Liceo Scientifico

Kant, Hegel e noi. Introduzione

Lo spiritualismo, la filosofia dell azione e Bergson

Sotto il Monte Martedì 26 febbraio 2019 Ore 20,30

FILOSOFIA DALLE INDICAZIONI NAZIONALI: LICEO DELLE SCIENZE UMANE, LICEO DELLE SCIENZE - UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE, LICEO LINGUISTICO LINEE

RELAZIONE FINALE - A. S PROGRAMMA SVOLTO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Luigi Einaudi 070/

Filosofia o. Filosofia??? Per il lavoro che noi faremo, è più opportuno parlare di Storia

ANSELMO D AOSTA

LA PROSPETTIVA DEL SÉ

CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA: RELIGIONE

G.W.F. Hegel. La Fenomenologia dello Spirito

Ordine del mondo. Geometricamente determinato Unico Necessario. Spontaneamente organizzato Universale Contingente

F I L O S O F I A QUALE TIPO DI FILOSOFIA?

INDICE GENERALE. Introduzione parte prima L ANTROPOLOGIA TRA LA MODERNITÀ E LA POSTMODERNITÀ

Filosofia e acquisizione di competenze

"Il velo di Maya Verità e illusione tra Oriente e Occidente

LA TRINITÀ E IL MISTERO DELL ESISTENZA

UMBERTO MURATORE CONOSCERE ROSMINI. Vita, pensiero, spiritualità EDIZIONI ROSMINIANE - STRESA

Nicola Cusano. Il Dio nascosto

Il rapporto tra fede ed etica. Per una comprensione delle sfide morali in un mondo plurale

Èmile Durkheim ( ) Abbiamo una società di individui liberi: come è possibile l ordine sociale

IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

D ARIA Dispensa ad uso degli studenti del Liceo Sociale Besta di Milano E del Liceo linguistico Natta di Milano

Johann Gottlieb Fichte (Rammenau, 19 maggio 1762 Berlino, 27 gennaio 1814)

ANNO SCOLASTICO ANNO 2018/2019 PROGRAMMA DI FILOSOFIA PROF.SSA ADELE FRARACCI Libro Con Filosofare volumi 2A e 2 B

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL PRIMO BIENNIO (primo anno)

CONOSCENZA ED ESPERIENZA

LICEO SCIENTIFICO PIETRO SETTE SANTERAMO IN COLLE (BA) PROGRAMMA IV B

PROGETTAZIONE ANNUALE DISCIPLINA: RELIGIONE A.S.: 2017/18. Utilizzare una lingua straniera per i principali scopi comunicativi ed operativi

RELATIVISMO. OPINIONE Doxa. Sensi. Conoscenza. relativa. Molteplice varia nello Spazio RELATIVISMO. Impossibilità verità Universale e Immutabile

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL TRIENNIO

APPROFONDIMENTI DI FILOSOFIA MORALE (6 crediti) (Università degli Studi di Ferrara) Docente: Dr.ssa Federica Basaglia

ISTITUTO COMPRENSIVO TRICESIMO - PROGETTAZIONE FORMATIVA

CONSIGLIO. consigliare ed ascoltare col cuore

Il ritratto del fondatore del positivismo. A. Comte

Sacra Scrittura e Simbolo

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

Polisemia della Coscienza. A cura di Alfredo Nazareno d Ecclesia

Filosofia e acquisizione di competenze

PROGRAMMA di FILOSOFIA

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA. FILONE n 12: COMPETENZA RELIGIOSA

LICEO SCIETIFICO STATALE LABRIOLA MATERIA: FILOSOFIA ANNO SCOLASTICO: CLASSE: 5 H INSEGNANTE : FRANCESCO PAOLA PROGRAMMA SVOLTO

Alcuni punti di «arrivo» da cui ripartire.

PRIMO BIENNIO Primo anno. Competenze Abilità Conoscenze Tempi. religioso, in particolare quello cristianocattolico,

Anno scolastico PROGRAMMA SVOLTO E CONTENUTI MINIMI. Docente: Enzo Citarella. Materia: Filosofia

Transcript:

GIUSEPPINA PREJANÒ Comunione, comunità e società ne L essenza del cristianesimo di Ludwig Feuerbach Nel corso di questo studio tematico su Das Wesen des Christentums 1, l opera più importante e più conosciuta del filosofo bavarese Ludwig Feuerbach, sono stati messi in evidenza alcuni aspetti della filosofia feuerbachiana che costituiscono il fulcro della sua prospettiva antropologica: pur mantenendo come base di tutta l analisi il motivo della critica al cristianesimo, la ricerca è rivolta in particolare alle definizioni e ai concetti, di «Mensch», di «Gattung», e in particolare, anche se non in chiave prettamente politica, ai concetti di «Gemeinschaft», «Gemeinwesen» e «Gesellschaft». La struttura concettuale utilizzata per individuare gli elementi, definiti sempre a partire dall opera, è caratterizzata da una progressione dialettica, nel senso più generale dell analisi dal particolare all universale. Nel caso della prospettiva di Feuerbach l universale è da intedere non più come Assoluto 2, e si delinea, invece, nel significato di collettivo/universale: una visione che ha come suo centro l interesse del «Gattung» e della «Wesen des Mensch», che concilia in termini pratici la particolarità del singolo uomo con l infinito concetto di essenza umana, essenza che, come vedremo, è strettamente legata al destino del genere umano. In base a questa prospettiva generale, e ai fini di una rilevanza teorica, è risultato necessario utilizzare una vera e propria organizzazione tematica, per chiarire e scandire i passaggi fondamentali, e analizzare nel dettaglio le defi- 1 Das Wesen des Christentums, pubblicata per la prima volta a Leipzig nel 1841, fu riedita dallo stesso Feuerbach nel 1843. Feuerbach curò anche una terza edizione dell opera che fu pubblicata nel 1849, inserita come VII volume della raccolta delle sue opere tra il 1846 e il 1866. La traduzione italiana alla quale facciamo riferimento, e che è utilizzata per lo svilup-po di questo lavoro, si basa sulla prima edizione: L essenza del Cristianesimo, a cura di F. To-masoni, Laterza, Roma-Bari 2006. 2 Questa accezione di universale lo legherebbe ancora il pensiero di Feuerbach ad una prospettiva idealista, in particolare di stampo hegeliano, dalla quale il filosofo già da tempo si era emancipato: si vedano, ad es., gli scritti sulla storia della filosofia moderna, Geschichte der neuern Philosophie von Bacon von Verulam bis Benedict Spinoza (Ansbach, 1833), lo scritto sulla morte e sull immortalità, Gedanken über Tod und Unsterblichkeit (Nürnberg, 1830), e quello sulla critica del pensiero hegeliano, Zur Kritik der Hegelschen Philosophie, «Hallische Jahrbücher» (1839). Bollettino Filosofico 26 (2010): 479-490 479 ISBN 978-88-548-4673-9 ISSN 1593-7178-00026 DOI 10.4399/978885484673933

480 Giuseppina Prejanò nizioni e i luoghi del testo nei quali i concetti emergono. La scelta di alcuni concetti ha permesso, inoltre, la ricapitolazione, e anche in parte l approfondimento, di alcuni momenti importanti del pensiero di Feuerbach. In primo luogo, come si è accennato a proposito della progressione dialettica, va messa in evidenza la caratterizzazione dell uomo in quanto singolo, e in particolare delle sue determinazioni: pensare, amare e volere, tre facoltà che costituiscono quella che possiamo definire come la base ontologica, ovvero ciò che il filosofo designa propriamente come l essenza dell uomo. Il secondo momento di analisi considera, invece, l individuo nel suo rapporto con l altro, in una dinamica di negazione e riconoscimento di sé da parte del singolo, momento dal quale scaturiscono i concetti di genere umano, e, correlativamente, l importante tema del rapporto Ich Du. Alla luce della lettura critica della visione cristiana, emerge in Feuerbach un altro concetto che si pone in contrapposizione al singolo uomo, il concetto di «Welt», che contiene in sé l idea di natura, o meglio di cosmo, e include a sua volta forme organiche e inorganiche, tra le quali anche la dimensione umana. Sulla base dell analisi delle due parti precedenti, la prima parte relativa all individuo e all essenza umana, e l altra relativa al rapporto dell uomo con ciò che sta al di fuori di sé, il terzo momento di questo lavoro culmina nella presa in considerazione di un eventuale concetto di ente sociale nella filosofia di Feuerbach, di un idea, in particolare, che determini il vivere associato degli uomini. In base all indagine sul lessico, condotta sui tre termini utilizzati da Feuerbach, quali «Gemeinschaft», «Gemeinwesen», e «Gesellschaft», abbiamo riscontrato la mancanza, nella prospettiva feuerbachiana, di un argomentazione concreta di questo vivere associato: in teoria la società auspicata dovrebbe basarsi sulla comunità degli uomini uniti dall essenza dell uomo e dal concetto di genere. A proposito della generalità di questa concezione, come ha osservato Engels, non esiste alcuna possibilità di paragone tra l impostazione, così dettagliata ed esplicita, di Hegel e la visione di Feuerbach: L etica, o la dottrina dell eticità, di Hegel è la filosofia del diritto e comprende: 1. il diritto astratto, 2. la moralità, 3. l eticità. Che a sua volta abbraccia: la famiglia, la società civile, lo Stato. Per quanto è idealistica la forma, altrettanto è qui realistico il contenuto. Tutto il campo del diritto, dell economia, della politica, viene qui abbracciato insieme con la morale. In Feuerbach accade precisamente l opposto. Nella forma egli è realistico, egli parte dall uomo; ma non dice assolutamente nulla del mondo in cui quest uomo vive [ ]. 3 3 F. ENGELS, Ludwig Feuerbach und der Ausgang der klassichen deutschen Philosophie (1886),

Comunione, comunità e società 481 In Feuerbach una concezione etica, intesa nei termini dell analisi dei contenuti che caratterizzano la dimensione sociale, sembra non emergere nemmeno dalla considerazione del concetto di società, espresso dal termine «Gesellschaft»: secondo il filosofo, infatti, gli uomini hanno la necessità di vivere insieme poichè l essere uniti e solidali rappresenta una ricchezza e un vantaggio, ed è proprio nella società che si manifesta tale caratteristica concreta, dimostrandone il valore intrinseco in due momenti strettamente collegati, che approfondiremo più avanti, quali la cultura e la storia. Manca anche, alla luce di queste considerazioni, una dimensione prettamente politica nella filosofia di Feuerbach, soprattutto nella prospettiva di Das Wesen des Christentums. Bisogna, però, considerare che nelle intenzioni dell autore l opera era orientata principalmente all analisi e alla critica del cristianesimo, e di quello che la religione comporta per la vita dell uomo: Feuerbach non ha dubbi riguardo al fatto che la religione nasconde all uomo la propria essenza. Nell opera vengono sviluppate, principalmente, le modalità dell esperienza religiosa, nelle quali si può cogliere il manifestarsi dell essenza vera dell uomo, e che devono essere sottoposte ad un vero e proprio smascheramento dei dettami religiosi. Feuerbach critica il dogmatismo e il rigore dello schema teologico, mirando anche ad approfondire le manifestazioni esteriori della religione, come ad esempio il culto, nel caso del tutto particolare della religione cristiana. 1. Il singolo e l essenza dell uomo Per Feuerbach la religione riguarda la vita interiore dell uomo, e la sua importanza emerge a partire dalle dinamiche che intercorrono tra la coscienza dell uomo in quanto singolo e la sua essenza: l essenza dell uomo è illimitata poiché egli, pur essendo individuo, appartiene all infinitezza del genere umano. L essenza dell uomo, inoltre, è costituita in senso stretto da tre elementi, che la caratterizzano: «La ragione, la volontà, il cuore» 4. Questi, inoltre, non sono altro che il corrispettivo di quelle facoltà, anche dette perfezioni, che, secondo Feuerbach, costituiscono la natura umana, ovvero pensare, volere e amare. tr. it. Ludwig Feuerbach e il punto d approdo della filosofia classica tedesca, a cura di G. Sgrò, La Città Nuova, Napoli 2009, p. 81. 4 L. FEUERBACH, L essenza del cristianesimo, cit., p. 27; Gesammelte Werke, a cura di W. Schuffenhauer, Akademie, Berlin 1973, vol. V, p. 31.

482 Giuseppina Prejanò Dalla lettura del testo emerge come di ciascuno di questi concetti ragione, amore, e volontà esista almeno una doppia lettura all interno della prospettiva feuerbachiana: la prima lettura orientativamente condizionata dall influsso della religione, quindi che costituisce, secondo il filosofo, l aspetto negativo da criticare, e l altra lettura che consiste nell aspetto essenziale del concetto, propriamente positivo, che deve essere a tutti i costi recuperato. Nel caso della ragione, però, parlare di due aspetti è forse riduttivo, poiché i significati presi in considerazione da Feuerbach sono molteplici e si estendono dal concetto di ragione speculativa, dunque astratta, all intellet-to, e ancora alla ragione naturale e universale. Riguardo alla ragione (Vernunft) speculativa, secondo Feuerbach, essa è stata considerata, nella filosofia in particolare, una componente del tutto astratta dell uomo, che oggettiva e permette la conoscenza, ma che finisce anche per separare l uomo dalla propria natura e dalla propria complessità, iniziando inconsciamente quel processo, presente nella concezione di Feuerbach, che la storia della filosofia denominerà alienazione religiosa. Secondo Feuerbach la colpa è anche, e soprattutto, dei filosofi, che non risolvono il dissidio con la fede, e con il conformismo della religione, che di spirituale sembra avere ormai molto poco: la loro filosofia ha cercato di perpetrare le giustificazioni della sudditanza della ragione nei confronti dei dogmi teologici 5. Inoltre, la ragione, che Feuerbach chiama cristiana, non opera una distinzione tra gli oggetti della fede e gli oggetti reali: questi ultimi, infatti, sono comprensibili solo alla luce della fede. I contrasti che si constatano nell esperienza, apparentemente non risultano comprensibili alla ragione del fedele, ma devono essere per forza accettati, poiché sono il risultato di una ragione superiore e frutto di una rivelazione. Alla ragione astratta il filosofo, almeno nella prima edizione dell opera, oltre ad una concezione attiva di ragione, libera ed universale, che principalmente consiste nella possibilità del dubbio, ovvero del mettere in discussione ciò che si conosce, contrappone anche il concetto di intelletto (Verstand) inteso come la realizzazione della conoscenza oggettiva: l intelletto fornisce categorie, procede per leggi, e non concepisce ciò che è contraddittorio. A proposito dell amore (Liebe) e della facoltà di amare, invece, possiamo fare una distinzione più netta tra due accezioni contrapposte: da una parte Feuerbach pone un amore di derivazione religiosa, l amore per la divinità, che segue le dinamiche della fede, e che subordina ad essa tutta la sfera privata e pubblica dell individuo; dall altra parte troviamo, invece, 5 Cf. L. FEUERBACH, L essenza del cristianesimo, cit., pref. alla seconda ediz., p. 13.

Comunione, comunità e società 483 un amore naturale, propriamente rivolto all uomo e al genere. In quest ultimo aspetto, nell amore naturale, emerge tutta la forza attiva dell uomo, la facoltà vera e propria che Feuerbach mette in relazione con la ragione naturale e la volontà. Il tema dell amore permette al filosofo di chiarire quale sia il contrasto con la fede: l amore è il fondamento della religione cristiana perché si caratterizza per l uomo come una delle sue facoltà principali; in esso l individuo esce da sé, solo nel caso in cui, però, non sia più vincolato alla prospettiva religiosa, che dell amore naturale, originario, ha mantenuto ben poco. Nel merito della critica alla religione cristiana, tuttavia, non si può dimenticare che Feuerbach riconosce l importanza della figura di Cristo, vera incarnazione dell amore, e, proprio per questo, coscienza del genere umano. Il messaggio di Cristo è universale poiché si fonda su una realtà, quale quella dell amore reciproco, che è comune a tutti gli uomini. La volontà (der Wille) è definita da Feuerbach soprattutto come volontà di essere liberi (die Willensfreiheit), e potremmo dire, dunque, di essere liberi di volere e/o di avere una volontà libera, ovvero non limitata a monte. Nella prospettiva del pensiero di Feuerbach, inoltre, risulta chiara l importanza del binomio di atto e volontà, che determina la consequenzialità e la corrispondenza di un volere al quale segue sempre un azione, così che l azione sia sempre legata alla possibilità di attuarsi: la volontà di conseguenza è definita come energia del carattere, «forza della moralità», ovvero ciò che è in grado di ostacolare gli impulsi individuali nell uomo, attraverso l apertura all analisi delle passioni egoistiche 6. Ma questa volontà, che deve essere libera dal principio soggettivo, ovvero da ciò che Feuerbach definisce come arbitrio, e da un eventuale possibilità di costituirsi come volontà immaginativa, ovvero chiusa in sé, celebrante l atto puro del quale non esiste un consistente corrispettivo nella realtà, deve pur fare i conti con ciò che la circonda, e riorganizzare il concetto stesso di libertà: essere liberi significa anche fare i conti con ciò che costituisce il cosmo in cui il singolo si muove, e solo alla luce di un equilibrio e dell accettazione da parte del singolo di ogni aspetto della sua personalità, e della realtà in cui vive, l individuo può dare il senso alla sua volontà di essere autonomo, libero, di far parte, dunque, di quell equilibrio necessario per la sua realizzazione, che nel caso della fede viene ostacolato e deviato da una volontà dispotica e astratta, quale appunto quella divina. 6 Cf. L. FEUERBACH, L essenza del cristianesimo, cit., p. 28.

484 Giuseppina Prejanò 2. La «Gattung» e il rapporto Ich-Du Il problema di Feuerbach è un problema tradizionale della storia della filosofia: quale rapporto intercorre fra il Tutto e le sue parti? Il concetto di genere (Gattung), cerca in qualche modo di dare una soluzione a questa domanda, in una prospettiva che, come vedremo, mette in luce gli errori o i pregiudizi del pensiero occidentale, secondo Feuerbach, influenzato in maniera negativa dal cristianesimo. Nel cristianesimo, infatti (anche se in Feuerbach non è presente una vera e propria suddivisione cronologica delle fasi storiche di questa religione) vi sono stati dei momenti in cui la religione ha influenzato in maniera assoluta sia la condotta dei singoli, sia la cultura e la storia del mondo occidentale, e ciò è evidente nella deriva dell alienazione religiosa che deve essere superata, in vista di una riappropriazione di sé da parte dell uomo, senza intermediari ultraterreni. Il dio cristiano, infatti, per Feuerbach, è il desiderio recondito di ogni singolo uomo che vorrebbe non sentire il peso della propria limitatezza, e identificarsi in maniera immediata con la propria essenza nella sua interezza. Per l individuo che crede, Dio non è altro che il manifestarsi della propria volontà, del proprio chiudersi in sé stesso, nella convinzione che qualcuno possa salvarlo dalla propria natura limitata. Tale deriva dell uomo religioso ha una motivazione ben precisa: secondo Feuerbach, infatti, nell individuo, in particolare, si fondono due aspetti, il suo essere finito e infinito al tempo stesso, poiché nel suo essere singolo uomo egli è limitato, finito anche da un punto di vista biologico, e contemporaneamente parte dell infinità dell essenza umana, quindi illimitato nella misura in cui egli è sia parte attiva dell essenza, nell unicità del suo essere uomo, individuo, e sia in quanto egli è agito dalle facoltà della sua essenza: l uomo ama, pensa e vuole perchè è agito dalle facoltà di amare, pensare e volere, che rappresentano il suo fondo ontologico, ma è anche soggetto attivo perchè sceglie e distingue le modalità e l utilizzo di tali facoltà. L essenza divina non è altro, come abbiamo detto, se non la completa astrazione dell essenza umana da se stessa, un salto di coscienza che non corrisponde alla realtà della propria radice ontologica. Il genere è, dunque, per il filosofo, l essenzialità diventata oggetto della coscienza di un ente. In questo suo essere legato alla coscienza, caratterizzato da una certa oggettività, aggiungiamo, seguendo Feuerbach, che il genere è anche ciò che è degno di scienza, poiché «la scienza è la coscienza dei generi» 7. 7 L. FEUERBACH, L essenza del cristianesimo, cit., p. 25 («Die Wissenschaft ist das Bewußtsein

Comunione, comunità e società 485 Nel momento in cui però il concetto di genere non è ancora messo a fuoco, come ad esempio nelle dinamiche della vita dell uomo religioso, possiamo ricorrere alla sua deduzione a partire dalle determinazioni della divinità stessa: Dio è la cartina di tornasole che permette di conoscere ciò di cui l uomo ha bisogno, e il suo essere persona indica che l uomo necessita di qualcuno, di un altro che sia garanzia della propria esistenza. Dio, in particolare, è la prova che l uomo sa di aver bisogno degli altri, ma non vuole riconoscere ciò come fatto reale, perché sarebbe eccessivamente difficile convincersi di aver bisogno di chi non è uguale e identico a sé. L apertura del singolo alla coscienza di sé, del genere e del cosmo in cui egli vive passa così, in maniera obbligata, per il filosofo bavarese, attraverso il rapporto che il singolo instaura con l altro uomo/donna. Questo aspetto, forse il più seguito dalla critica della filosofia di Feuerbach, quale appunto è il rapporto tra io e tu, si articola in due momenti ben definiti, caratterizzati e distinti dalla differenza sessuale: l io e tu, costituito dal rapporto d amicizia tra due individui che appartengono allo stesso sesso, e l io e tu costituito dalla contrapposizione, difficilmente descritta come scontro, poiché sempre fondata sull amore in particolare sull amore sessuale tra uomo e donna. Feuerbach argomenta l autenticità di quest ultimo rapporto considerando come, appunto, sia l aspetto dell amore sessuale, che corrisponde ad un bisogno, un istinto di cui difficilmente l uomo può fare a meno, forse solo illudendosi, e come il rapporto uomo-donna sia la realizzazione della complementarietà dei due sessi, necessari uno all altro per raggiungere il vero momento di autocoscienza che li apre alle dinamiche del genere, rivelandone la forza al di là della loro situazione di singoli individui biologicamente opposti. La sfera sensibile dell uomo, in particolare il corpo e i sentimenti, in questo quadro così dettagliato, ricopre un ruolo fondamentale nella concezione di Feuerbach. Questa concezione non ci permette, però di parlare di un semplice o rozzo materialismo, poiché le determinazioni sensibili, i sentimenti, i bisogni del corpo sono sempre considerati nella loro interazione con la parte razionale dell uomo, nell intento feuerbachiano di ridare unità all individuo, rispecchiando in questo modo la realtà concreta delle dinamiche della vita umana. der Gattungen»), Gesammelte Werke, cit., p. 28. Si noti anche, in queste pagine, la distinzione che Feuerbach mette in atto tra vita e scienza: «Nella vita trattiamo con individui, nella scienza con generi» («Im Leben verkehren wir mit Individuen, in der Wissenschaft mit Gattungen»). La scienza dunque si caratterizza come qualcosa di assolutamente altra dalla particolarità del caso e della prospettiva individuale. I riferimenti di una visione del genere, riguardante la scienza, sono sicuramente i filosofi e scienziati dell età moderna e della rivoluzione scientifica, tra tutti in assoluto Bacone, che Feuerbach stesso cita in queste pagine (cf. ivi, p. 30).

486 Giuseppina Prejanò Possiamo, dunque, dire che l altro uomo/donna è ciò che media, che prepara ad accettare i limiti della propria condizione individuale, in modo tale che l essenza umana possa essere finalmente resa come oggetto della coscienza a partire dalla figura dell altro. Il tu prepara la visione oggettiva della realtà, nell altro, nel tu, si riscontra la limitatezza del singolo, ma anche la forza nel caso di un azione coesa per un fine comune. Il rapporto tra io e tu è un rapporto di amore, è un rapporto a due, privilegiato se vogliamo, che però ha la funzione di aprire il singolo, ampliando la sua prospettiva e mettendo in discussione il suo egocentrismo, al resto dell umanità. Nel rapporto con l altro si manifesta l insoddisfazione del singolo per la propria individualità, e la diretta conseguenza di tale insoddisfazione, riferita in particolare alla condizione di essere limitato in quanto individuo, è la necessità di rifiutare la superbia che si cela nella propria volontà egoistica. 2. Le tre determinazioni del vivere associato Su questa base teorica, della dinamica tra io-tu, e genere, Feuerbach delinea la propria prospettiva di vivere associato, che, seppur non intesa in un quadro politico e adeguatamente dettagliata, essa rappresenta un momento di riflessione interessante soprattutto per quanto riguarda l uso dei termini che l autore decide di utilizzare. Ciò che abbiamo riscontrato, infatti, è la motivata scelta, da parte del filosofo, di designare con termini diversi le caratterizzazioni della vita comunitaria: «Gemeinschaft», la comunione, l essere in comune; il termine «Gemeinwesen», ovvero la comunità, usato molto poco dal filosofo bavarese nel corso di quest opera; «Gesellschaft», la società, infine, termine che si riferisce ad una realtà concreta e organizzata. Il termine che compare con maggiore frequenza in quest opera di Feuerbach, è senz altro «Gemeinschaft», che tradotto in italiano indica «unione, comunione», o anche «collettività, comunità». Nella traduzione dei passi nei quali il temine compare, e all interno della prospettiva feuerbachiana, molto spesso il significato preferito dal filosofo bavarese è quello di comunione, nel senso religioso-cristiano che non corrisponde, però, al sacramento da noi comunemente inteso 8 : qui infatti, il termine comunione riguarda la costituzione di una comunità che ha come caratteristica l esser comune della fede. Non parliamo a caso di essere in comune, poiché molto spesso nel testo il sostantivo «Gemeinschaft» viene sostituito dal suo ag- 8 Il sacramento cristiano della comunione è indicato da Feuerbach come «Abendmahls», ovvero come «cena». Cf. Gesammelte Werke, cit., p. 393.

Comunione, comunità e società 487 gettivo gemeinschaftlich-, che ha appunto questo significato: l essere comune, lo stato di comunanza di un qualcosa 9. Il significato di comunione è utilizzato dal filosofo per determinare la natura di una comunità religiosa, ovvero dell unione di individui che condividono la stessa fede nella divinità, e che stabiliscono le regole della loro convivenza solo attraverso la fede stessa: la fede in Dio-Padre per il cristiano è il centro intorno al quale può riunirsi il singolo fedele insieme ad altri, che devono essere però nella sua stessa privilegiata condizione, ovvero quella di uomini di fede: la fede è il fondamento del loro essere in comune. Apparentemente il cristianesimo, per la sua tendenza a definire l importanza della costruzione di una comunità di uomini, sembra realizzare e adempiere un desiderio dell uomo, che corrisponde a quello di vivere con gli altri. Ma, come abbiamo specificato, si tratta di apparenza appunto, che viene meno nel momento in cui ci si sofferma sulle dinamiche interne alla costituzione di questa comunione di uomini. Seguendo il ragionamento di Feuerbach, ci ritroviamo in particolare a definire cosa significa per il singolo uomo, al di là della fede, essere in comune: non può che essere la necessità di una condivisione con altri uomini di aspetti che riguardano la vita del singolo stesso. La comunione, però, è principalmente una comunione religiosa, o almeno Feuerbach la intende in relazione alle dinamiche che intercorrono nella vita del fedele. All individuo la fede impone questa verità: in primo luogo l uomo ha bisogno della divinità, e solo in un secondo momento della comunità degli uomini. Il concetto di comunione religiosa, ancora, oltre a limitarsi ai singoli che condividono la fede verso il Dio, nel cristianesimo resta completamente astratta dal contesto, ovvero dalla natura e dal mondo, in cui l uomo vive: nella contraddizione della vita nella natura 10 e del rifiuto della natura stessa, da parte del cristiano si registra un altra grande rinuncia, in favore di un concetto che non gli restituirà mai la sua propria essenza. Per quanto riguarda il contesto in cui il termine «Gemeinwesen» appare, designando il significato di comunità, Feuerbach si riferisce, invece, ad una realtà più naturale di vivere associato, che si fonda sull essenza dell uomo e sulla necessità dello stare insieme all insegna dell amore reciproco 11. I riferimenti 9 Per il significato di «Gemeinschaft» cf. anche l uso del termine in G.W.F. HEGEL, Phänomenologie des Geistes (1807), tr. it. Fenomenologia dello Spirito, a cura di V. Cicero, Bompiani, Milano 2000, pp. 194, 498, 884, 940. In questi passi il significato del termine tedesco viene reso in italiano dai curatori con comunanza, comunione. 10 Cf. L. FEUERBACH, L essenza del cristianesimo, cit., p. 171. 11 Il termine nella tradizione repubblicana tedesca, come sottolineato da C. Cesa, so-

488 Giuseppina Prejanò che riscontriamo sono: il primo presente già nella prima edizione dell opera, nel capitolo dedicato alla riflessione sulla differenza tra paganesimo e cristianesimo 12 ; il secondo compare, invece, nella seconda edizione, come aggiunta alla prima occorrenza, sempre nell ambito dello stesso capitolo. In queste pagine, del suddetto capitolo, si analizza l assenza di alcuni assunti fondamentali per l essenza dell uomo nella religione cristiana che, invece, sono presenti e forti, secondo Feuerbach, nella religione pagana. Nella prima edizione dell opera, si tratta nello specifico della differenza che esiste tra la concezione religiosa del paganesimo e quella del cristianesimo, in base al rapporto che l uomo ha nei confronti della natura e del genere: «I pagani però considerarono l uomo non solo in connessione all universo; essi considerarono l uomo, cioè l individuo, solo in connessione agli altri uomini, nel suo legame con un essenza comune» 13. La traduzione, quasi alla lettera del termine tedesco, mette in luce principalmente il significato del concetto che Feuerbach vuole esprimere. Si tratta, infatti, di salto significativo rispetto al concetto di essere comune o di comunione, espresso in «Gemeinschaft»: la comunione e l essere in comune sono costituiti e determinati in base alla loro dipendenza rispetto alla fede, qui, invece, si tratta di essenza comune, e non possiamo non intuire il riferimento di Feuerbach all essenza umana. Considerare l essenza dell uomo come fondamento della comunità per il singolo significa fare riferimento al concetto di genere e a tutta una serie di determinazioni particolari dell essenza umana: ricordiamo che l uomo è caratterizzato, secondo Feuerbach, da tre facoltà ben definite, che sono pensare, amare e volere. Una tale considerazione conduce, dunque, a ritenere molto più importante una comunità che guardi alla natura reale dell essere umano, visto nella sua prospettiva concreta, nel suo vivere e nella sua natura, come sintesi di queste tre facoltà che lo connotano intimamente. Dobbiamo aggiungere che, essendo l essenza il valore reale sulla quale si fonda il vivere associato, risulta evidente l importanza, come avviene nel caso del genere, di quel concetto di integrazione e compensazione che prattutto nel periodo storico in cui Feuerbach visse, veniva anche utilizzato per designare la res publica e raggirare così la censura. Cf. Geschichtliche Grundbegriffe alla voce «Gemeinwesen». 12 Cf. L. FEUERBACH, L essenza del cristianesimo, cit., La differenza del cristianesimo dal paganesimo, p. 166. 13 Ivi, p. 167 («Die Heiden betrachteten aber den Menschen nicht nur im Zusammenhang mit dem Universum; sie betrachteten den Menschen, d.h. das Individuum, nur im Zusammenhang mit andern Menschen, in Verbidung mit einem Gemeinwesen»), Gesam-melte Werke, cit., pp. 393, 264.

Comunione, comunità e società 489 Feuerbach ha tentato di fare emergere: il singolo non basta a sé stesso, preso in sé è limitato, necessita di collaborare con altri singoli per potersi realizzare. Questo concetto è presente in particolare nella visione del mondo degli antichi, poiché essi mettevano in ordine d importanza sempre l intero prima della parte, una concezione, dunque, che mette in secondo piano il singolo in quanto valore in sé. Il termine tedesco utilizzato da Feuerbach per designare la società, «Gesellschaft», non è accompagnato, come abbiamo visto, da una vera e propria descrizione analitica delle parti che costituiscono la società o delle regole che in essa intercorrono, né in queste pagine dell opera, né in altri momenti del pensiero del filosofo. In Feuerbach, il concetto di società si connota come realtà effettiva, realizzazione della comunità, in stretto legame con l idea di genere, e si fonda sull accettazione di un atto di consapevolezza, da parte del-l individuo, del proprio essere finito: l uomo è un soggetto che necessita della presenza degli altri, ai quali giunge attraverso l esperienza del rapporto io-tu, che risulta il momento in cui il singolo diventa autocosciente. La società, ovvero la vita sociale, viene costituita da tutte le manifestazioni della vita attiva dell uomo insieme agli altri, e che in essa si esplicano: «L arguzia, la sagacia, la fantasia, il sentimento, come distinto dalla sensazione, la ragione come facoltà soggettiva, tutte queste cosiddette facoltà dell animo sono facoltà dell umanità, non dell uomo in quanto singolo, sono prodotti della cultura, prodotti della società umana» 14. Da questo passo emerge la tendenza di Feuerbach a considerare, come parte integrante della società, l aspetto culturale, che risulta il perno dello sviluppo, il nesso che esiste tra la società e il concetto di genere umano, e, dunque, dell essenza dell uomo che la comprende. L idea di Feuerbach è che l uomo non vive solo come essere di natura, legato al suo essere materia e parte del sistema del mondo: egli è membro della società umana, e necessita di essa, la quale si esplica nella cultura, ovvero nelle scienze e nella storia. Nei Frammenti, che servivano all integrazione del suo curriculum vitae filosofico, troviamo una ulteriore conferma di quanto abbiamo visto fino ad ora, e che pone l accento sul concetto di uomo, da Feuerbach elaborato: «L uomo venuto fuori originariamente, dalla natura, non era che un puro 14 L. FEUERBACH, L essenza del cristianesimo, cit., p. 99 («Witz, Scharfsinn, Phantasie, Ge-fühl, als unterschieden von der Empfindung, Vernunft als subjektives Vermögen, alle diese sogenannten Seelenkräfte sind Kräfte der Menschheit, nicht des Menschen al seines Ein-zelwesens, sind Kulturprodukte, Produkte der menschenlichen Gesellschaft»), Gesammelte Werke, cit., p. 166.

490 Giuseppina Prejanò essere naturale; non era un uomo. L uomo è un prodotto degli uomini, della cultura, della storia» 15. Non esisterebbe l uomo così come lo conosciamo se non ci fosse la società degli uomini, caratterizzata come tale dalla portata della cultura e dalla storia che la racconta. L importanza di queste due determinazioni ci invita ad approfondire il motivo del bisogno del singolo di far parte della società, in vista della soddisfazione di un bisogno particolare e ineludibile, quale quello della condivisione. L uomo ha bisogno di condividere qualcosa: in particolare nella cultura parliamo di conoscenze, sensazioni, pensieri, suggestioni; nella storia, invece, apprende i fatti che hanno caratterizzato la società, e gli eventi sono condivisi da tutti i membri che appartengono ad essa, in modo tale che questi non debbano essere dimenticati. In Feuerbach il tema della condivisione non emerge in maniera così lampante, resta infatti quasi sottinteso, ma visibile nell analisi della società come bisogno del cuore: «La solitudine è un bisogno del pensiero, la società un bisogno del cuore» 16. Ancora una volta il cuore, che mostrava la soggettività del sentimento umano, si intromette nelle dinamiche della vita dell uomo, e a ben dire ne indirizza gli interessi. Il bisogno del cuore, infatti, mette in guardia dalla relatività, dalla solitudine della fede, che vuole il singolo solo in sé stesso, e afferma al contrario la necessità dell individuo di vivere insieme ad altri uomini. Alla base della società Feuerbach considera, oltre a questi due aspetti, l unione degli uomini attraverso il sentimento dell amore, che contrassegna i rapporti nella forma più intima e vissuta. Ritorna, dunque, il tema del rapporto e dell amore tra Io e Tu, sia nel legame di amicizia che in quello all insegna dell amore sessuale. Il binomio che esiste tra due individui, uniti nel sentimento e riconoscimento reciproco, è la premessa che non può essere evitata se si vuole concepire l idea di una società: nel rapporto con l altro si manifesta l apertura alla negazione, a qualcosa che viene riconosciuto non pienamente uguale a me, che sicuramente è affine, e che risulta indispensabile perché completa il singolo; attraverso lui, o lei, è possibile scorgere cosa c è oltre se stessi, ovvero il mondo, e il genere umano, di cui il singolo è parte e nel quale cessa la condizione di ente limitato, poiché l essere singolo all interno della prospettiva del genere si costituisce come parte del tutto, pur mantenendo le proprie peculiarità individuali. 15 L. FEUERBACH, Fragmente zur Charakteristik meines philosophischen curriculum vitae 1843-1844, in Gesammelte Werke, cit., vol. X, p. 151, tr. it. Scritti filosofici, Laterza, Roma-Bari 1976. 16 L. FEUERBACH, L essenza del cristianesimo, cit., p. 80, Gesammelte Werke, cit., vol. V, p. 135.