ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

Documenti analoghi
SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE PRIMA/ SECONDA/ TERZA

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE TERZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo Luigi Capuana Mineo Anno Scolastico 2018/2019

Ascolto e parlato. Ascolto e parlato. Ascolto e parlato. Terzo bimestre A.S COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

Ascolto e parlato. Ascolto e parlato. Ascolto e parlato. Quarto bimestre A.S COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5. discussione) rispettando i turni di parola.

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA PRIMARIA SULLA BASE DEL CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

Disciplina: ITALIANO classe I Scuola primaria Obiettivi di apprendimento: Conoscenze: Abilità: Conoscenze:

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E G.B. MONTEGGIA Via Maria Ausiliatrice, LAVENO MOMBELLO (VA)

Abilità per nuclei tematici

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

CURRICOLO CLASSE 2^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A

Istituto Comprensivo Luigi Capuana Mineo Anno Scolastico

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA ITALIANA - SCUOLA PRIMARIA IST. COMP. DON MILANI CERNUSCO S/N -

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

CURRICOLO DI ITALIANO

TRAGUARDI ABILITA CONOSCENZE. Da raggiungere al termine della scuola primaria Al termine della classe terza Classe prima

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

Disciplina: ITALIANO classi II Scuola primaria Obiettivi di apprendimento: Conoscenze: Abilità:

CURRICOLO CLASSE 3 ^ SCUOLA PRIMARIA C O MPETE NZE DI BAS E IN M AD R E L I NG U A

ITALIANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe TERZA ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CLUSONE A.S

CLASSE TERZA : ITALIANO ASCOLTO E PARLATO

PIANO DIDATTICO. Si fa riferimento alla programmazione educativa depositata in segreteria NUCLEI TEMATICI

SCUOLA PRIMARIA ISC G. CESTONI di MONTEGIORGIO

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA FILONE N 1 : COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA, PRODUZIONE E COMPRENSIONE

Saper comunicare sia oralmente sia per Principali caratteristiche dei diversi stili e

TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classi 3^A/B Don Milani a.s

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 3 ^ B D e Amicis

COMPETENZE DESCRITTORI DI COMPETENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE. Utilizza più frasi articolate in modo corretto.

DISCIPLINA: ITALIANO SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO CLASSE SECONDA. COMPETENZA comprendere comandi sempre più complessi

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA -

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE PRIMA -

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

1/2 ASCOLTO E PARLATO. Ascolta e interviene nel dialogo e nella conversazione in modo ordinato e pertinente.

Scuola statale italiana di Madrid Anno scolastico 2016/17 LINGUA ITALIANA Classe 2C Insegnante: Cristina Contri. ABILITÀ Obiettivi di apprendimento

Curricolo verticale di ITALIANO scuola primaria

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1

A.S AMBIENTE DI APPRENDIMENTO COMPETENZE. Indicazioni. Ascolto e parlato. Ascolto e parlato SPAZI

PROGETTAZIONE ANNUALE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE: ITALIANO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

CLASSE PRIMA AREA INDICATORI LIVELLO DI SUFFICIENZA/OBIETTIVI MINIMI CLASSE SECONDA AREA INDICATORI LIVELLO DI SUFFICIENZA/OBIETTIVI MINIMI L'ALUNNO:

ITALIANO. RACCORDI PLURI, INTER E TRANSDISCIPLINARI con le altre aree, in relazione agli argomenti trattati. VERIFICA E VALUTAZIONE IN ITINERE

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5 CLASS E 1. Interagire in una conversazion e e rispettare i turni di intervento

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO scuola primaria CLASSE CONOSCENZE ABILITÀ

ITALIANO interclasse 3 18/19

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

CURRICOLO DI ITALIANO (revisione 2014)

Classe 3 Curricolo di ITALIANO. Nuclei fondanti Abilità Conoscenze Ascoltare e Parlare

CLASSE SECONDA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE

Programmazione d Italiano

Italiano TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PIANI DI STUDIO LINGUA ITALIANA

INDICATORI TRAGUARDO CLASSE CONOSCENZE ABILITÀ

PIANI DI STUDIO LINGUA ITALIANA

PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE QUARTA/QUINTA

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE SECONDA -

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA PRIMARIA classe 2^A De Amicis a.s FILONE: Comunicazione in lingua italiana

PROGRAMMAZIONE DI ITALIANO

Attività. Partecipare alle conversazioni rispettando il turno di parola, ascoltando gli interventi altrui ed esprimendosi in modo chiaro.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe seconda ITALIANO

Competenze chiave europee

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: ITALIANO CLASSI 4-5 COMPETENZE

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi)

Curricolo per Competenze: ITALIANO

SCUOLA PRIMARIA SANTA TERESA

Scrivere sillabe piane bisillabe. Ampliare il patrimonio lessicale personale

ISTITUTO COMPRENSIVO VALTENESI DI MANERBA DEL GARDA BS- SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI LINGUA ITALIANA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSI BIENNIO PRIMARIA ASCOLTO/PARLATO

Istituto Comprensivo Luigi Capuana Mineo. Anno Scolastico

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME A.S. 2018/19 ITALIANO

AREA DI APPRENDIMENTO: ITALIANO

Comprendere e dare istruzioni relative a un gioco o a un attività che si conosce bene.

Istituto Comprensivo Francesco D'Assisi TEZZE SUL BRENTA Scuola Primaria CLASSE 2 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ITALIANO

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO

B. Comprendere istruzioni, argomento e informazioni principali di discorsi affrontati in classe

Ascolto e parlato Scuola Primaria. Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione, discussione) rispettando i turni di parola.

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME A.S. 2017/18 ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA - DENNO PIANO DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE SECONDA

ASCOLTO E IMPARO Ascoltare per mettere in moto i pensieri

PROGETTAZIONE DIDATTICA DI LINGUA ITALIANA CLASSE PRIMA a.s. 2018/2019

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CLASSE III A/S 2018/2019

SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DI ITALIANO CLASSE PRIMA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Abilità L alunno sa: Acquisire un comportamento di ascolto attento e partecipativo. Ascoltare semplici letture di testi di vario genere.

PROGETTAZIONE ANNUALE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE: ITALIANO Scuola primaria A. Sabin - CLASSI PRIME - Anno scolastico 201 /201

PROGETTAZIONE ANNUALE PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE: ITALIANO Scuola primaria A. Sabin - CLASSI TERZE - Anno scolastico 201 /201

CLASSE PRIMA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE

Progettazione annuale per competenze disciplinari Italiano-classe terza ottobre-novembre Nucleo tematico

Transcript:

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA D ASCOLTO E PARLATO L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione. Ascolta e comprende testi orali diretti o trasmessi dai media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITA CONOSCENZE Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione, discussione) rispettando i turni di parola. Comprendere l argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe. Ascoltare testi narrativi ed espositivi, mostrando di saper cogliere il senso globale e riesporli in modo comprensibile a chi ascolta. Comprendere e dare semplici istruzioni su un gioco o un attività conosciuta. Raccontare storie personali o fantastiche. rispettando l ordine cronologico ed esplicitando le informazioni necessarie perché il racconto sia chiaro per chi ascolta. Ricostruire verbalmente le fasi di un esperienza vissuta a scuola o in altri contesti. Ascoltare e comprendere semplici messaggi e consegne. Ascoltare e comprendere la lettura dell insegnante, cogliendo gli elementi essenziali. Pronunciare correttamente le parole contenenti suoni semplici e complessi. Esercitare la capacità di memorizzazione. Ascoltare e comprendere semplici istruzioni. Avviare una comunicazione e inserirsi in una conversazione cercando di rispettare il turno di parola. Raccontare esperienze personali o fantastiche ed esprimere le proprie idee. Partecipare all invenzione collettiva di una storia a partire da stimoli visivi. Formulare domande e rispondere in modo pertinente. Strategie essenziali dell ascolto : - corretta postura del corpo - sguardo verso l interlocutore - rispetto del silenzio Messaggi e consegne orali relative al lavoro di classe Lessico adeguato alla comprensione globale di brevi racconti e storie, in funzione all apprendimento delle lettere dell alfabeto Suoni simili e complessi: t/d, v/f, p/b, c/g, s/z, m/n, chi-che/ ghi-ghe, sci/sce, gn, gl, mp/mb, c-qu-cqu, fr, br, tr, pr, str, sbr, sfr, spr, sgr, scr Filastrocche e poesie, che abbiano come argomento le festività, le stagioni e i giorni della settimana, le lettere dell alfabeto Istruzioni relative a giochi e attività svolte in classe Argomenti affrontati durante la lezione e durante i laboratori della biblioteca/ uscite/eventi scolastici (Shoà, Diritti dei bambini,libriamoci).

Produrre messaggi orali diretti a varie persone. Esperienze personali e fantastiche, esprimendo la propria opinione. Storia realistica/fantastica: costruzione collettiva partendo dalle immagini. Domande e messaggi a livello orale: loro formulazione LETTURA Legge e comprende testi di vario tipo, continui e non continui, ne individua il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi. Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l infanzia, sia a voce alta si in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi personali. Padroneggiare la lettura strumentale ( di decifrazione ) sia nella modalità ad alta voce, curandone l espressione, sia in quella silenziosa. Prevedere il contenuto di un testo semplice in base ad alcuni elementi come il titolo e le immagini; comprendere il significato di parole non note in base al testo. Leggere testi (narrativi, descrittivi, informativi) cogliendo l argomento di cui si parla e individuando le informazioni principali e le loro relazioni. Comprendere testi di tipo diverso, continui e non continui, in vista di scopi pratici, di intrattenimento e di svago. Leggere semplici e brevi testi letterari, sia poetici sia narrativi, mostrando di saperne cogliere il senso globale. Leggere immagini e parole associate ad immagini. Individuare gli elementi che compongono una frase (le parole). Leggere ad alta voce. Pronunciare correttamente le parole contenenti suoni semplici e complessi. Leggere e comprendere frasi e semplici testi. Comprendere il contenuto globale di un testo. Lettura e associazione di immagini a parole Le parole all interno di frasi: loro riconoscimento Suoni simili e complessi: t/d, v/f, p/b, c/g, s/z, m/n, chi-che/ ghi-ghe, sci/sce, gn, gl, mp/mb, c-qu-cqu, fr, br, tr, pr, str, sbr, sfr, spr, sgr, scr Frasi e brevi storie legate al vissuto e al lavoro di classe: lettura ad alta voce e in modo silenzioso Elementi costitutivi del testo: personaggi, ambiente, tempo

Leggere semplici testi di divulgazione per ricavarne informazioni utili ad ampliare conoscenze su temi noti. SCRITTURA Scrive testi corretti nell ortografia, chiari e coerenti, legati all esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; rielabora testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli. Acquisire le capacità manuali, percettive e cognitive necessarie per l apprendimento della scrittura. Scrivere sotto dettatura curando in modo particolare l ortografia. Produrre semplici testi funzionali, narrativi e descrittivi legati a scopi concreti (per utilità personale, per comunicare con altri, per ricordare, ecc.) e connessi con situazioni quotidiane (contesto scolastico e/o famigliare). Comunicare con frasi semplici e compiute, strutturate in brevi testi che rispettino le convenzioni ortografiche e di interpunzione. Comprendere che la lingua scritta serve per comunicare. Utilizzare la manualità fine. Organizzare graficamente lo spazio/ foglio. Copiare e scrivere sotto dettatura grafemi, sillabe, parole, frasi, semplici testi. Scrivere semplici frasi riferite a esperienze personali e/o collettive utilizzando più caratteri. Scrivere autonomamente frasi semplici e compiute, relative al proprio vissuto, che rispettino le prime convenzioni ortografiche. Scrivere semplici didascalie riferite ad immagini ( fotografie- disegni), seguendo l ordine temporale. Praticare giochi linguistici. Organizzazione graficospaziale del foglio Grafemi, sillabe, quindi parole per costruire pian piano frasi di senso compiuto Convenzioni ortografiche: digrammi, trigrammi, gruppi consonantici semplici e complessi, suoni dolci e duri, raddoppiamenti, accenti, apostrofo, divisione in sillabe Sillabe e parole:dettati ortografici Caratteri grafici di scrittura Semplici e brevi frasi legate al proprio vissuto: loro formulazione Testi narrativi, legati al vissuto personale, fantastici, descrittivi: scrittura collettiva e/o guidata Immagini: loro descrizione utilizzando didascalie pertinenti Giochi linguistici: cambio/inserimento di lettera, spostamento di sillabe, catene di parole, ecc.

D ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO Capisce e utilizza nell uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso; capisce e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio. Comprendere in brevi testi il significato di parole non note basandosi sia sul contesto sia sulla conoscenza intuitiva delle famiglie delle parole. Ampliare il patrimonio lessicale attraverso esperienze scolastiche ed extrascolastiche e attività di interazione orale e di lettura. Usare in modo appropriato le parole man mano apprese. Effettuare semplici ricerche su parole ed espressioni presenti nei testi, per ampliare il lessico d uso. Arricchire il lessico riflettendo sui significati delle parole. Utilizzare i termini appresi in un contesto adeguato. Parole nel loro contesto: riflessione sul significato Termini di uso comune: spiegazione del loro significato e utilizzo ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA Riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattiche e caratteristiche del lessico; riconosce che le diverse scelte linguistiche sono correlate alla varietà di situazioni comunicative. È consapevole che nella comunicazione sono usate varietà diverse di lingua e lingue differenti (plurilinguismo). Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso (o categorie lessicali) e ai principali connettivi. Confrontare testi per coglierne alcune caratteristiche specifiche (ad esempio maggiore o minore efficacia comunicativa, differenze fra testo orale e scritto, ecc). Scoprire, acquisire e applicare alcune convenzioni ortografiche. Applicare le conoscenze ortografiche nella propria produzione scritta. Riconoscere ed utilizzare i principali segni di punteggiatura. Le convenzioni ortografiche: digrammi, trigrammi, gruppi consonantici semplici e complessi, suoni dolci e duri, raddoppiamenti, accenti, apostrofo, divisione in sillabe I principali segni di punteggiatura

Riconoscere se una frase è o no completa, costituita cioè dagli elementi essenziali (soggetto, verbo, complementi necessari). Prestare attenzione alla grafia delle parole nei testi e applicare le conoscenze ortografiche nella propria produzione scritta. Riconoscere all interno di una frase i nomi e gli articoli. Ordine sintattico nella frase (soggetto e verbo) I nomi di cosa, animale e persona Gli articoli