) MALATTIA NODULARE BRANCHIALE, PATOLOGIA EMERGIENTE NELLE TROTICOLTURE ITALIANE

Documenti analoghi
Infestazione da ectoparassiti (Trematoda, Monogenea) in specie ittiche dulciacquicole

ANEMIA INFETTIVA DEL SALMONE -AIS -

IRIDOVIROSI DEL PESCE GATTO

DIAGNOSI DESCRITTIVA NEGATIVO PER LESIONI INTRAEPITELIALI O MALIGNE

Il Laboratorio di Ittiopatologia a servizio dell acquacoltura regionale

Malattia del Becco e delle Penne degli Psittacidi (PBFD) Dr. Ludovico Dipineto Facoltà di Medicina Veterinaria Università di Napoli Federico II

LE PARASSITOSI GASTROINTESTINALI DEGLI SPARIDI

Leucociti circolanti 5-10% 2-3% 60-70% 20-25% 0.1%

Panoramica sul benessere dei pesci. Claudio Ghittino (IZSUM Sezione Diagnostica di Terni)

IRIDOVIROSI DEL PESCE GATTO

Peste europea. Emanuele Carpana CRA-API Unità di ricerca di apicoltura e bachicoltura

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DEFINIZIONE

HERPESVIROSI DELLA CARPA KOI (KHVD)

Bordetellosi. Prof. Alessandro FIORETTI Facoltà di Medicina Veterinaria Università di Napoli Federico II

Migrazione dei leucociti attraverso la parete endoteliale delle venule postcapillari (dove il flusso ematico è più lento) nei tessuti adiacenti

Il supporto diagnostico in acquacoltura

individuazione della causa di una patologia Diagnostica di laboratorio

L'ammoniaca in acquario

Dr. Francesco MARUCCI

ANORMALITA' DELLE CELLULE EPITELIALI

VERSAMENTI CON CELLULE MALIGNE

Tecniche di allestimento

Le malattie del sangue, vascolari e del cuore

LA LATTOCOCCOSI: VECCHIA CONOSCENZA, MA NUOVA EMERGENZA

A livello nazionale si è valutato in anni più recenti un incremento dei tassi di mortalità per carcinoma prostatico solamente in pazienti al di sopra

CORSO PRATICO DI CITOLOGIA DIAGNOSTICA AGOASPIRATIVA DELLE GHIANDOLE SALIVARI

I tumori del cavo orale non di origine dentaria

Cosa è l HPV. E un VIRUS Costituito da un nucleo centrale (core) di DNA rivestito da un involucro di natura proteica

Sindromi da malassorbimento

Cellule infiammatorie

Argomenti di Patologia Comparata dei Molluschi

Tumori del rene. Prof. Serenella Papparella

I RISULTATI WQI 1) BOD

Patologie in acquacoltura. Nonnis Marzano Francesco

Da Completare. Da Completare

Sostanza fondamentale amorfa

Produzione d acquacoltura in Veneto: prospettive, aspetti sanitari ed esperienze applicative del D.lgs. 148/08 Andrea Fabris

controllo delle malattie dei pesci

Il disturbo primario del morbo celiaco è l intolleranza al glutine, ad una componente proteica, gliadina, presente nel grano, orzo e segale.

Introduzione - 1. Il decreto legislativo n. 146/2001, attuazione della direttiva 98/58/CE, disciplina in maniera

Ricordate di iscrivervi alla Sezione SIRM di Radiologia Addominale Gastroenterologica

Eziologia. La peste europea è una malattia della covata causata da un agente microbico spesso associato ad altri batteri, specifici od occasionali.

Incontro tecnico la frutticoltura: PSA-Batteriosi dell actinidia: sintomi, diagnosi e situazione in provincia di Brescia Martedì 17 Dicembre 2013

Dr. Lorusso Alessandro Fisioterapista. Docente di: Patologia Ortopedica

Allegato parte integrante Allegato E - Disciplinare di produzione per i prodotti dell'acquacoltura e loro trasformati

Graziano Vittone Manta 30 aprile 2010

BPCO i punti essenziali

La citologia diagnostica: le buone pratiche. Pierangela Grassi

IL CAMPIONAMENTO DELLE MALATTIE VIRALI NOTIFICABILI NELLA REGIONE PIEMONTE

Modulo 15: Diagnosi microbiologica di influenza

Malattia nodulare branchiale, patologia emergente negli allevamenti italiani di trota iridea (Oncorhynchus mykiss)

Andamento delle cellule somatiche (bulk milk) in Olanda

Problematiche sanitarie di Garra rufa

LE INFEZIONI DA COCCHI GRAM POSITIVI IN PISCICOLTURA

per alcune malattie causate da prodotti tossici dell agente (ad es. tossine batteriche) non si può parlare di trasmissibilità Raffaella Baldelli DSMV

Le malattie delle piante. Classificazione e riconoscimento

Farmaci per il trattamento dell asma bronchiale

Criteri di classificazione

per alcune malattie causate da prodotti tossici dell agente (ad es. tossine batteriche) non si può parlare di trasmissibilità Raffaella Baldelli DSMV

Iolanda Viale Servizio Sviluppo delle Filiere Animali

I leucociti o globuli bianchi sono cellule coinvolte nella risposta immunitaria. Grazie al loro intervento il corpo umano si difende dagli attacchi

Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule

Modificazioni della cervice in gravidanza. Gian Piero Fantin

Epidemiologia dell infezione da HPV e del carcinoma della cervice

La valutazione dei rischi e la prevenzione

Il comparto dell acquacoltura in Sardegna alla luce dei risultati dell indagine conoscitiva

Influenza Aviaria. La malattia

UNITA DI MISURA. 20 μm 1X5 μm. 25 nm 7 nm 2nm

La cellula. Da sito:

Strategie future per un problema attuale

NUOVI INDICE PER LA RESISTENZA ALLE MALATTIE NELLA FRISONA ITALIANA

Cap : Valutazione diagnostica. Iperplasia prostatica benigna con aree di atrofia ghiandolare semplice e cistica.

L USO DEL MICROSCOPIO OTTICO

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO. Il protocollo vaccinale per la malattia invasiva da Streptococcus pneumoniae

Citologia dei versamenti Massimo Bongiovanni, MD

FISIOPATOLOGIA DEL SANGUE

Il sangue è un tessuto connettivo. La caratteristica inusuale del sangue è che la matrice extracellulare è un liquido, per cui i sangue è un tessuto

Influenza pandemica (A/H1N1p)

Cos'è e come affrontarla?

USTIONI USTIONI SHOCK IPOVOLEMICO SHOCK IPOVOLEMICO

Scuola Sicura U.F. 3 MOD. 1 ARGOMENTI. RISCHIO BIOLOGICO Valutazione del rischio. Relatore:

IL SETTORE DELL ACQUACOLTURA. 1. Quadro generale pag Tavole statistiche pag Le filiere produttive pag. 28

LINFOADENOPATIE SUPERFICIALI DI SOSPETTA NATURA NEOPLASTICA. L ANATOMOPATOLOGO D.ssa R. Boldrini GRUPPO DI STUDIO DI CHIRURGIA ONCOLOGICA

REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Direzione Sanità Pubblica

INFEZIONE DA HPV E CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA.

ONCOLOGIA. La malattia neoplastica è una patologia MULTIFATTORIALE (cancerogenesi)

Pseudomonas aeruginosa

ECP PROTEINA CATIONICA DEGLI EOSINOFILI

Dr. Francesco MARUCCI

Maurizio Semproni Istituto Superiore di Sanità

Clinica San Martino: prevenzione del carcinoma del cavo orale

La neonatologia del bovino

Anno Accademico 2018/2019

Osservazione di un campione citologico

LIFE12 ENV/IT/ Monitoring air pollution effects on children for supporting Public Health Policy MAPEC_LIFE.

SCORE CARD GUIDA INTERPRETATIVA

PATOLOGIA CELLULARE LESIONI LETALI

Transcript:

DAL BENESSERE ALLA PROFILASSI IN ACQUACOLTURA III corso di aggiornamento su tematiche relative agli organismi acquatici Torino, 18 dicembre 2015 ) MALATTIA NODULARE BRANCHIALE, PATOLOGIA EMERGIENTE NELLE TROTICOLTURE ITALIANE Quaglio F., Perolo A., Bronzatti P., Gustinelli A., Fioravanti M.L.

MALATTIA BRANCHIALE Uno dei più gravi ed economicamente importanti gruppi di patologie dei pesci Cause fisiche, chimiche e biologiche (virus, batteri e parassiti) Le amebe possono causare due importanti malattie branchiale MALATTIA PROLIFERATIVA BRANCHIALE DA AMEBE (AGD) MALATTIA NODULARE BRANCHIALE (NGD) COLPISCE SPECIE DI SALMONIDI D ACQUA SALATA (Salmone Atlantico) COLPISCE SPECIE DI SALMONIDI D ACQUA DOLCE (Trota Iridea)

MALATTIA NODULARE BRANCHIALE Patologia presente in: Trota iridea: Danimarca, Polonia, Germania, Stati Uniti, Canada e R. Ceca Salmerino alpino (Salvelinus alpinus): Canada Salmone reale (Oncorhynchus tshawytscha): allevamenti d acqua dolce in Nuova Zelanda

MALATTIA NODULARE BRANCHIALE A partire dal 2012 descritti episodi di mortalità in alcune troticolture trentine In seguito segnalazioni in Veneto, Piemonte e nelle Marche Le perdite possono raggiungere il 60% della partita iniziale Colpite trote di varie taglie dopo 2 settimane da immissione in vasche da ingrasso

Comportamento in vasca SINTOMATOLOGIA RESPIRATORIA Nuoto superficiale o ad ingresso della vasca Raggruppamenti lungo le pareti o vicino agli ossigenatori

Comportamento in vasca SINTOMATOLOGIA RESPIRATORIA Opercoli divaricati da cui di intravedono branchie gonfie ed anemiche Talvolta le trote muoiono con la bocca aperta

Esame macroscopico delle branchie Branchie rigonfie con aspetto mucoso e noduli biancastri di 1 o 2 mm Alternanza di aree anemiche e congeste Intensità delle lesioni variabile (più gravi a fondo vasca)

Esame microscopico a fresco Intensa reazione proliferativa dei filamenti branchiali. Nei casi più gravi fusione di più filamenti tra loro. Iperproduzione di muco. Detriti tra filamenti, anemie, congestioni e teleangectasie.

Esame parassitologico a fresco amebe di dimensioni intorno a 20µm. presenza di granuli e vacuoli all interno del citoplasma.

Esame Istologico (Ematossilina-Eosina) BASSO INGRANDIMENTO Intensa reazione proliferativa branchiale con fusione delle lamelle. Apici dei filamenti dilatati a cerino. Nei casi più gravi fusione di più filamenti tra loro.

Esame Istologico (Ematossilina-Eosina) ELEVATO INGRANDIMENTO Intensa reazione iperplasia delle cellule epiteliali con mitosi e spongiosi. Infiltrato flogistico tra l epitelio (linfociti, macrofagi, mastociti). Iperplasia ed ipertrofia delle cellule mucipare. Edema lamellare. Abbondante sfaldamento cellulare frammisto a detriti e muco.

Esame Istologico (Ematossilina-Eosina) Presenza di strutture cellulari acidofile 15-25 µm di forma variabile (Amebe) Nucleo lievemente basofilo di 3-4 µm circondato da alone chiaro

Esame Istologico (Giemsa) Amebe maggiormente basofile rispetto al tessuto branchiale Nucleo blu scuro circondato da anello acromatico Vacuolizzazioni citoplasmatiche associate a granuli basofili ed eosinofili

Esame Istologico (Giemsa) Amebe incistate nel filamento o disposte lungo la sua superficie

Esame Istologico (Giemsa)

Patogenesi Scarse conoscenze sulla distribuzione geografica, la patogenesi, la prevalenza, le condizioni ambientali predisponenti, la recrudescenza della parassitosi. In trote iridee la malattia colpisce a tutte le età Le lesioni si riferiscono alle sole branchie. Da nostre osservazioni ( in trote di taglia commerciale) avanziamo l ipotesi che la parassitosi possa avere inizio nella stagione estiva con massiva presenza di amebe, sulla superficie branchiale, e iniziale iperplasia con mortalità.

Patogenesi Nella stagione invernale inizio primavera (5,7-12,5 C) si verifica elevata mortalità con più gravi lesioni branchiali e bassa presenza di parassiti.

Patogenesi In avannotti di salmone reale (Oncorhynchus tshawytscha) in Nuova Zelanda la malattia è stata segnalata in settembre a temperature di 9-10 C con cattive condizioni ambientali in vasca ed elevati solidi sospesi. In trote iridee affette da NGD in trentino non abbiamo rilevato alterazioni chimiche dell acqua, situazione simile a quanto riportato da autori tedeschi. Alcuni allevatori ritengono che l ambiente possa avere un influenza sullo sviluppo e andamento della malattia. In repubblica Ceka Dykova riporta torbidità come fenomeno predisponente. Secondo alcuni allevatori il cambio di vasca e l ombreggiamento possono far regredire la malattia.

Patogenesi Le amebe si nutrono di batteri Alcuni autori hanno supposto che NGD possa rappresentare una infezione secondaria di malattia batterica branchiale subclinica. Sebbene NGD possa presentarsi in concomitanza di flavobatteriosi, vi sono considerevoli differenze fra queste 2 malattie. La gravità e la distribuzione delle lesioni branchiali sono patognomoniche per NGD (Speare 1999) La malattia branchiale batterica provoca blocco dell appetito, NGD solo riduzione. La mortalità sembra dovuta più che a carenza di ossigeno ad aumento della CO2 che provoca acidosi ematica. I pesci sono soggetti più facilmente a stress con immunodepressione e quindi più sensibili ad altre forme di infezione

Profilassi e terapia I disinfettanti provati hanno portato a risultati scarsi o discordanti con picchi di mortalità successivi al trattamento. Il successo della disinfezione potrebbe dipendere dalla tempestività del trattamento e da una diagnosi precoce. Dopo il trattamento si può osservare la scomparsa del parassita ma non le lesioni branchiali, che regrediscono solo dopo diverse settimane.

Profilassi e terapia Prove di trattamento: Formalina a 250 mg/l per un ora. Conviene partire con bassi dosaggi 167 mg/l ripetendo giornalmente per tre giorni. Può verificarsi aumento della mortalità nelle ore successive al primo trattamento. Cloramina T 8-10mg/l per 1 ora per tre giorni, non efficacie Solfato di rame e Sali quaternari d ammonio (2-4 ppm) usati a giorni alterni per una settimana. La dose di solfato di rame è di 0,2 ppm (il primo giorno), 05 ppm (il terzo giorno), 0,8 ppm ( il quinto giorno) e 1 ppm (il settimo giorno). Lieve mortalità di trote è possibile il primo giorno nelle ore post trattamento.

Conclusione NGD rappresenta una malattia emergente che richiede particolare attenzione e ulteriori indagini da parte dei centri diagnostici. STUDI APPROFONDITI APPAIONO NECESSATI PER CHIARIRE: Prevalenza e diffusione dell ameba in Italia e danni economici associati Aspetti ezio-patogenetici della malattia. Studi sulla sensibilità di altri salmonidi allevati o selvatici Eventuali cofattori che favoriscano l istaurarsi della NGD. Idonee misure di profilassi e terapia.

GRAZIE PER L ATTENZIONE