Silvana Bergonzo Direttore Sociale DSS n. 3 Imperiese

Documenti analoghi
La riforma del sistema (socio)sanitario lombardo. ANCITEL Lombardia Milano, 4 febbraio 2016

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 14 febbraio 2001 Atto di indirizzo e coordinamento in materia di prestazioni socio-sanitarie.

Gazzetta Ufficiale n. 129 del

AZIENDA SANITARIA LOCALE (ASL)

1^ Conferenza Nazionale sulle CURE PRIMARIE Bologna 25/26 febbraio 2008 MODELLI DI INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA. Anna Banchero

EQUIPE TERRITORIALE. DIPARTIMENTO CURE PRIMARIE U.O. ASSISTENZA SANITARIA Via Montescaglioso Matera Tel. 0835/ Fax 0835/253538

ALLEGATOA alla Dgr n del 28 dicembre 2007 pag. 1/5

Organizzazione dei servizi sociali (6cfu)

1. Strumenti per la costituzione dell'ufficio

Il welfare è di casa Incontri di presentazione e ascolto sul decreto Case della Salute e proposta di legge regionale sui servizi sociali

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA - A.D.I.

Convengono e Stipulano quanto segue. ART. 1 Oggetto

NUOVI ASSETTI TERRITORIALI. Area Sanità e Sociale

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A

F.1. Ic.1 F.2. Ic.2. :: Scheda IcF. :: Dati Ente. :: Obiettivi. Teano , ,00 CAMPANIA SOCIALE. Data Agg. Versione. Altro (specificare)

Il Distretto nella Regione Lazio: aspetti positivi e criticità. Rosario Mete

Principi e fondamenti dei SERVIZI SOCIALI

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE

CONSIDERATO CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE

Organizzazione dei servizi sociali (6cfu)

Le Cure Palliative erogate in Rete

Dopo trent anni di servizio sanitario la sfida per la salute nella Regione Sicilia. Anna Banchero

La Rete dei Servizi. Coordinatore Infermieristico dr.ssa Adriana Mazzocchetti RSA Città Sant Angelo AUSL PESCARA

L Unità di Valutazione Pediatrica (UVP)

SIL - Servizio Integrazione Lavorativa. Azienda ULSS 17 GUIDA AL SERVIZIO

Il cambiamento dei sistemi di welfare:quali politiche e processi di governance Venezia, 17/18 maggio 2012 Prof.ssa Anna Banchero

IN EUROPA. Prestazioni e servizi sociosanitari. La normativa nazionale Franco Pesaresi (Asur/ZT4, Anoss) Perché l integrazione.

Dalla Legge 328/2000 ai Piani di Zona: impegno e ruolo del Sindacato

QUANDO I BISOGNI SOCIOSANITARI RICEVONO RISPOSTE SOCIOSANITARIE La realtà veneta analizzata con uno strumento di valutazione della qualità dell

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 12/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 55

Legge di evoluzione del Sistema Socio Sanitario Lombardo

L'INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA

La Riforma Sanitaria. Dr. A. Di Falco

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 11 DEL

RSA FAMAGOSTA 29 APRILE 2015 RSA APERTA UNA RISORSA PER LA FAMIGLIA A SOSTEGNO DELLA DOMICILIARITA

I NUCLEI DI CURE PRIMARIE IL CONTESTO NORMATIVO REGIONALE E AZIENDALE

4. BILANCIO DI PREVISIONE ZONA SOCIALE RIMINI SUD ANNO 2005

D.L. 19 giugno 1999 n 229 NORME PER LA RAZIONALIZZAZIONE DEL S.S.N.

Decreto Presidenza Consiglio Ministri

DIREZIONE SOCIALE. DGR 856 del 25/10/2013 in attuazione alla DGR X/116 del 14/05/2013

Atto di indirizzo e coordinamento in materia di prestazioni socio-sanitarie

Cittadinanza, umanizzazione e dignità nella presa in carico delle persone adulte con disabilità complesse (I sessione)

La D.G.R. 51/2003, all.a, ha pertanto definito l articolazione delle cure domiciliari nella fase di lungoassistenza.

PLUS IGLESIAS PUNTO UNICO D ACCESSO

La Geriatria: punto di incontro tra territorio e ospedale nella gestione della fragilità e della complessità di cura

ASSETTO del DISTRETTO

partendo dal basso: bisogni fisiologici il bisogno di sicurezza di appartenenza di stima di autorealizzazione

ASL PROVINCIA DI VARESE UNA VISIONE DI SISTEMA SULL INTEGRAZIONE SOCIO- SANITARIA NELLA NOSTRA PROVINCIA. 29 giugno 2011

BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONE CAMPANIA n. 50 del 17 agosto Atti della Regione PARTE I

ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

Le politiche sociali dei Comuni e l'evoluzione del sistema sociosanitario lombardo

A un anno dalla Riforma del Sistema Socio Sanitario Lombardo: quale bene per il malato? Associazione Medicina e Persona 28/01/2017

SOCIETA' DELLA SALUTE PISTOIESE PIANO PROGRAMMA 2018

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 10/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 20

ASL BAT. ANDRIA, BARLETTA, TRANI, BISCEGLIE, CANOSA, MINERVINO, SPINAZZOLA, MARGHERITA di S., S. FERDINANDO, TRINITAPOLI

La presa in carico nei Servizi di Unità Operativa di Neuropsichiatria per l Infanzia e l Adolescenza (UONPIA)

Piani di Zona 2009/2011 Progetti a sostegno degli anziani

DECENNALE FORMAZIONE ASS n. 4 Medio Friuli. FORMAZIONE, SVILUPPO e SOSTENIBILITA. 10 anni e poi.. Bruno Sacher - Massimo Sigon

L INTEGRAZIONE TRA I SERVIZI PER LA CONTINUITA ASSITENZIALE DELLA PERSONA FRAGILE

Art. 1. Oggetto e definizioni PARTE PRIMA

PROGETTO PER L ATTIVAZIONE DI UN PRESIDIO SOCIO SANITARIO TERRITORIALE DI COMUNITÀ NELLA CITTÀ DI MUGGIÒ. Dicembre 2018

Appropriatezza clinico-organizzativa nella Regione Lazio

Gli orientamenti della Regione Sardegna sui sistemi di valutazione e classificazione dell anziano e del disabile

è uno strumento per mettere a sistema il PUA distrettuale territoriale?

DISTRETTO SOCIO ASSISTENZIALE A COMUNE CAPOFILA ALATRI (FR)

Il governo dell assistenza primaria nel nuovo contesto del servizio socio sanitario lombardo. SITI Seminario Vittorio Bosio ASST Lariana

L ESPERIENZA DELL ASL DI MONZA E BRIANZA PER LA PRESA IN CARICO DEI BAMBINI PORTATORI DI MALATTIE CRONICHE E RARE

UNITÁ OPERATIVE DI GERIATRIA DIPARTIMENTO MEDICO

Il Case Management in Psichiatria e in Riabilitazione

- dott. Valerio Iossa (Direttore della Direzione Risorse Umane del Comune di

D.P.C.M. 29 novembre Definizione dei livelli essenziali di assistenza.

Il concetto di rete O.M.S. Carta di Ottawa (1986) La promozione alla salute non. è solo responsabilità della Sanità

XXXI SEMINARIO DEI LAGHI Ottobre 2010 PERCORSI PREFERENZIALI PER PERSONE ANZIANE FRAGILI TRA TERRITORIO E OSPEDALE: UN ESPERIENZA GENOVESE

SISTEMI SANITARI. Sistema Privatistico o Liberista Sistema Assicurativo Sistema Sanitario Nazionale

1. Strumenti per la costituzione dell'ufficio

La procedura Dimissioni Protette ULSS 3 e l informatizzazione del percorso

Allegato C Schema di convenzione per l organizzazione e la gestione delle attività di integrazione sociosanitaria

e.ri.s.ma.s. Centro di Ricerche e Studi in Management Sanitario Reggio Emilia 2009 Distretto Sanitario Imperiese Distretto Sociale Imperiese

Coordinamento istituzionale Ufficio di Piano Servizio sociale professionale Piano di Zona Il Coordinatore dell'ufficio di Piano Contatti:

Ruolo del Distretto. Approfondimenti e riflessioni. DCA 206/2013 e gli atti di autonomia aziendale. Roma 11 Settembre 2013 Sala Tirreno Regione Lazio

Sistema delle Cure Domiciliari

Le Case delle Salute in Emilia-Romagna: COSA SONO

I PDTA in Medicina Fisica e Riabilitativa, una strategia per contemperare appropriatezza, efficacia ed efficienza della prestazione

INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA

altresì che il Laboratorio Regionale per la Formazione Sanitaria (FORMAS) possa assicurare tali competenze;

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dip ar timen to S a lut e e Se r vizi Soci a li Politiche Sociali e Socio Sanitarie - Settore LA GIUNTA REGIONALE

Disciplinare per il funzionamento della U.V.M. ( Approvato con DGC n.187 del 14 dicembre 2012 allegato al Protocollo operativo)

Assessorato alle Politiche Sociali. Verso il nuovo Piano sociale regionale

LA MALATTIA DI ALZHEIMER Dalla ricerca di base all'assistenza

Distretto Sociosanitario 1 Ventimigliese PROTOCOLLO D'INTESA

Obiettivi del corso. Qual è lo stato della programmazione regionale? La programmazione sociosanitaria nella regione Marche. Verificare: Attraverso:

PROGETTO DI LEGGE N di iniziativa dei Consiglieri regionali: Gallera, Rolfi e D. Maroni. Vita indipendente. PRESENTATO IL 22/07/2014

ADI : assistenza domiciliare integrata

SERVIZIO POLITICHE DI WELFARE- UNITA' DISABILI ADULTI Via L. Cobelli,31- Sportello Sociale 0543/712888

RETE MALATTIE RARE : IL MODELLO PUGLIA. Adriana Di Gregorio Referente Aziendale Malattie Rare ASL TA

REGOLAMENTO DELL UNITÀ DI VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE DISTRETTUALE

Linee di indirizzo per la redazione. del Piano Sociale Integrato. della Conferenza dei Sindaci dell A.S.L. 3 Genovese

Vicenza, insieme si può

Transcript:

AUTISMO Le risposte dei servizi alle domande delle famiglie SCUOLA E SERVIZI SOCIO-SANITARI : PERCORSO GUIDATO DAL DIRITTO ALLO STUDIO ALL'INTEGRAZIONE SOCIALE Silvana Bergonzo Direttore Sociale DSS n. 3 Imperiese Sabato 30 Novembre 2013

RIFERIMENTI NORMATIVI INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA Legge 5 febbraio 1992, n. 104 e ss.mm. Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti della persona handicappata D.lgs 30 dicembre 1992 n. 502 Riordino della disciplina in materia sanitaria e ss.mm. Legge 8 novembre 2000, n. 328 Legge -quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

RIFERIMENTI NORMATIVI INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA L.R. 24 maggio 2006 n. 12 Promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari L.R. 7 dicembre 2006 n. 41 Riordino del servizio sanitario Regionale e ss. mm. D.C.R. Piano Sociale Integrato regionale 2013-2015, ai sensi della L.R. n. 12/2006

Articolazione territoriale

Assetto Territoriali : Gli Ambiti Territoriali Sociali del Distretto sociosanitario 3 Imperiese n. 10 San Lorenzo al mare (8 comuni ass.) n. 11 Imperia n. 12 Diano marina (7 Comuni ass.) n. 13 Pontedassio (8 Comuni ass.) n. 14 Pornassio (11 Comuni ass.)

ARTICOLAZIONE DISTRETTUALE Il ruolo fondamentale assunto dalla programmazione a tutti i livelli sia nelle Conferenze di Distretto che nelle Conferenze di Ambito attraverso la predisposizione di documenti programmatici quali il Piano Sociosanitario del Distretto e il Piano delle Attività dell'ambito territoriale Sociale. L'importanza di un territorio definito, il più possibile vicino al cittadino e dove è necessario integrarsi con le altre istituzioni e il Terzo settore per una valutazione globale del bisogno e una programmazione dell'intervento non frammentato. La necessità di attuare l'integrazione sociosanitaria a livello di presa in carico congiunta.

Assetto politico/istituzionale Organi di Governo CONFERENZA DEI SINDACI a livello di ASL è composta dai Sindaci o loro delegati dei 67 comuni della provincia di Imperia. CONFERENZA DI DISTRETTO a livello di DSS è composta dai Sindaci o Assessori delegati dei comuni afferenti al DSS CONFERENZA DI AMBITO a livello di ATS è composta dai Sindaci dei Comuni associati negli ATS

Assetto operativo del DSS DIRETTORE SOCIALE si avvale di una Segreteria tecnica composta dai Coordinatori degli Ambiti Territoriali sociali DIRETTORE SANITARIO ha il compito di attuare le funzioni sanitarie affidate al Distretto.

PER LE ATTIVITA' SOCIOSANITARIE DIRETTORE SOCIALE E DIRETTORE SANITARIO COSTITUISCONO UNITA' DISTRETTUALE e si avvalgono del COMITATO DISTRETTUALE composto dai coordinatori di Ambito Territoriale Sociale, dai rappresentanti dei Dipartimenti territoriali che operano nel Distretto Sociosanitario e dai Rappresentanti dei MMG e dei Pediatri

Assetto operativo dell' Ambito Territoriale Sociale COORDINATORE Assistente Sociale UNITA' OPERATIVA MULTIPROFESSIONALE (Assistenti sociali, Personale amministrativo, Educatori, OSA)

Assetto operativo del Distretto e dell' Ambito Territoriale Sociale DISTRETTO SOCIOSANITARIO Distretto Sanitario Area Sociosanitaria Unità Distrettuale Comitato Distrettuale Equipe Integrate Sociosanitarie Distretto Sociale ATS Funz. Sociali

COMPETENZE DEL DSS 1) le PRESTAZIONI SOCIOSANITARIE di cui all'art. 3 -septies del d.lgs 502/1992 Tutte le attività atte a soddisfare, mediante percorsi assistenziali integrati, bisogni di salute della persona che richiedano unitariamente prestazioni sanitarie e azioni di protezione sociale

COMPETENZE DEL DSS Le Prestazioni sociosanitarie comprendono: a) PRESTAZIONI SANITARIE A RILEVANZA SOCIALE Cioè le attività finalizzate alla promozione della salute, alla prevenzione, all'individuazione, rimozione e contenimento di esiti degenerativi o invalidanti di patologie congenite e acquisite

COMPETENZE DEL DSS b) PRESTAZIONI SOCIALI A RILEVANZA SANITARIA Cioè tutte le attività del sistema sociale che hanno l'obiettivo di supportare la persona in stato di bisogno, con problemi di disabilità o di emarginazione condizionanti lo stato di salute.

COMPETENZE DEL DSS 2) le PRESTAZIONI SOCIALI COMPLESSE o di secondo livello che presuppongono una forte integrazione con altri Enti/istituzioni (Scuola, Uffici per l'impiego, Enti di formazione, Arte, ecc)

COMPETENZE DEL DSS FUNZIONI DI COORDINAMENTO PER I SERVIZI PRIMA INFANZIA SIA PUBBLICI CHE PRIVATI In particolare Asili nido educatori domiciliari e familiari, servizi integrativi. Attivita' di aggiornamento per gli educatori

COMPETENZE DEL DSS 3) le PRESTAZIONI SANITARIE all art. 3-quiquies del d.lgs 502/1992 e ss.mm.: a) l'assistenza in ambulatorio e a domicilio da parte dei medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, servizi di guardia medica notturna e festiva b) l'assistenza specialistica ambulatoriale c) I servizi per la prevenzione e la cura delle tossicodipendenze d) I servizi consultoriali e ) I servizi rivolti a disabili e anziani f) I servizi di assistenza domiciliare integrata g) I servizi per le patologie da HIV e per le patologie in fase terminale.

COMPETENZE DEL DSS Nel DSS sono assicurate a favore di minori, anziani, disabili, pazienti psichiatrici, persone con dipendenza da alcool, droghe e farmaci, malati terminali, persone con patologie da HIV: l accesso integrato attraverso il PUA Punto Unico di Accesso l assistenza domiciliare integrata la semiresidenzialità e residenzialità extraospedaliera gli interventi a favore della non autosufficienza

COMPETENZE DELL'ATS L'Ambito Territoriale Sociale rappresenta la sede di accesso alla rete locale di interventi e servizi sociali. A tal fine L'ATS istituisce lo Sportello di cittadinanza, anche come punto decentrato delle attività sociosanitarie di competenza del PUA. Inoltre attua il collegamento con il DSS designando l'assistente sociale che partecipa all'uvm

COMPETENZE DELL'ATS L'ATS PROVVEDE A Dare informazione, consulenza e segretariato sociale attraverso lo Sportello di Cittadinanza attuare la presa in carico attraverso il Servizio Sociale Professionale erogare l'assistenza domiciliare di carattere domestico-familiare, il sostegno socio-educativo, l'aiuto personale e familiare attraverso l'unità Operativa multiprofessionale.

STRUMENTI DELL'INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA PUNTO UNICO DI ACCESSO (PUA) è un primo servizio a disposizione del cittadino, prioritariamente rivolto alle persone con disagio derivato da problemi di salute e da difficoltà sociali. E' utile per facilitare un accesso unificato alle prestazioni sanitarie, sociosanitarie e sociali e mira a a migliorare le modalità di presa in carico unitaria della persona con bisogni complessi e ad eliminare o semplificare i numerosi passaggi che la persona assistita ed i suoi familiari devono adempiere per accedere ad un servizio.

STRUMENTI DELL'INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA PUNTO UNICO DI ACCESSO (PUA) Svolge una funzione di orientamento garantendo l'ascolto l'accoglienza e l' accesso al sistema dei servizi territoriali. E' importante che il PUA sia collegato con gli sportelli di cittadinanza degli ATS. Pertanto il PUA deve fare una prima valutazione del bisogno, registrare l'accesso e attivare l'uvm per il caso complesso.

STRUMENTI DELL'INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA UNITA' DI VALUTAZIONE MULTIDISCIPLINARE (UVM) è un Organismo di valutazione misto sanitario e sociale, formalizzato ai sensi del DPCM 14 febbraio 2001 (decreto sulle procedure dell integrazione sociosanitaria), per procedere alla valutazione dello stato di malattia o di non autosufficienza.

STRUMENTI DELL'INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA UNITA' DI VALUTAZIONE MULTIDISCIPLINARE (UVM) E composto dal medico specialista della patologia da valutare (neuropsichiatra infantile, geriatra, neurologo, fisiatra, psichiatra, etc), infermiere, terapista della riabilitazione, l assistente sociale che ha in carico la persona da valutare, l educatore, se debbono essere analizzati anche aspetti pedagogicodidattici e il medico di medicina generale.

STRUMENTI DELL'INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA UNITA' DI VALUTAZIONE MULTIDISCIPLINARE (UVM) Possono aggiungersi, anche altri professionisti, in relazione alla complessità del caso o per altri aspetti che siano utili ad una migliore e corretta valutazione. L UVM è convocata dall Unità Distrettuale e il Coordinatore dell'ats individua l'assistente sociale che deve partecipare alla gestione del caso.

STRUMENTI DELL'INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA PIANO DI ASSISTENZA INDIVIDUALIZZATO (PAI) è lo strumento attraverso il quale nell' UVM si definisce la presa in carico integrata, si individua il bisogno assistenziale, di definiscono gli obiettivi, le attività previste, il chi fa che cosa, i tempi di realizzo e si programmano le verifiche.

STRUMENTI DELL'INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA PIANO DI ASSISTENZA INDIVIDUALIZZATO (PAI) Nel Piano individualizzato si indica il case manager, quale garante della realizzazione del PAI. La sua funzione è di monitoraggio del progetto e di coordinamento dei diversi attori erogatori delle prestazioni. Il PAI si pone inoltre l'obiettivo di evitare di dare a tutti una risposta uguale, generalizzata, per poter invece porre l'accento sulla personalizzazione e sulla globalizzazione dell'intervento.

STRUMENTI DELL'INTEGRAZIONE SOCIO SANITARIA Il nuovo PSIR prevede l'attivazione delle EQUIPES INTEGRATE SOCIOSANITARIE nelle AREE: ANZIANI -MATERNO INFANTILE -HANDICAP-INABILITA'E DISABILITA'- PSICHIATRIA -DIPENDENZE -INFEZIONI HIVcomposte da personale dei comuni e da personale delle ASL

MODALITA' OPERATIVE DELL'INTEGRAZIONE PRESA IN CARICO INTEGRATA La Presa in carico Integrata costituisce, pertanto l'unica modalità di intervento per i bisogni sociosanitari complessi. La realizzazione di ciò si può ottenere unicamente attraverso una programmazione concertata tra i servizi sanitari e sociali che si concretizza nella valutazione delle condizioni e dei bisogni della persona, premessa indispensabile per definire l'attuazione di politiche e di interventi mirati ed efficaci.

CONDIZIONI CHE FAVORISCONO L'INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA E CRITICITA' Coincidenza territoriale Unicità di accesso Individuazione chiara delle competenze sanitarie e sociali Finanziamenti integrati Strumenti di coordinamento

INDIVIDUAZIONE COMPETENZE LEP (Livello essenziale della prestazione) nel comparto sanitario è individuato a livello statale LEPS (Livello essenziale della prestazione Sociale) nel comparto sociale no SITUAZIONI BORDERLINE

INTEGRAZIONE DEI FINANZIAMENTI I finanziamenti integrati quali il FRNA o il FSR sono l'unico strumento per superare le situazioni borderline.

STRUMENTI DI COORDINAMENTO Convenzione ASL/Comuni per il Funzionamento del DSS. Protocolli operativi tra asl e comuni Accordi di Programma per l'inlusione delle fasce deboli.

AUTISMO? Le risposte dei servizi alle domande delle famiglie Sabato 30 Novembre 2013 GRAZIE PER L'ATTENZIONE