POST OCCUPANCY EVALUATION FORM Indagine conoscitiva sul benessere termo-igrometrico percepito INTRODUZIONE



Documenti analoghi
COMUNE DI MONTESPERTOLI

RISULTATI DELLA RICERCA CONDOTTA PER CPFILMS SOLUTIA UK LTD: ANALISI ENERGETICA E DI COMFORT SULL EDIFICIO MG TOWER DI PADOVA. RELAZIONE SINTETICA

INTRODUZIONE AL TEMA

La norma ISO 9001:08 ha apportato modifiche alla normativa precedente in

Schema metodologico per la valutazione del personale del comparto addetto agli uffici di diretta collaborazione

Servizio Laboratorio di Prevenzione. INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION su prestazioni di Laboratorio

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro. il Rischio Microclima

COMUNE DI GENOVA DIREZIONE CULTURA SETTORE MUSEI E BIBLIOTECHE INDAGINE SULLA QUALITA PERCEPITA RIFERITA ALLE BIBLIOTECHE PODESTA E SERVITANA

Circolare n.11 /2010 del 23 dicembre 2010* RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO: ENTRO IL E SUFFICIENTE AVVIARE LE ATTIVITA DI VALUTAZIONE

PROGETTO BASE MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL SERVIZIO CON L ASCOLTO DELL UTENTE III FASE DEL PIANO OPERATIVO

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

PRIMI RISULTATI DELL INDAGINE SULLE TENDENZE PHOTO-IMAGING 2013 IN ITALIA REALIZZATA DA IPSOS PER AIF

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO

LE RICERCHE DI MERCATO

Indagine sul personale in servizio presso le Sedi Centrali del Ministero della Salute Risultati 2011

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Griglia di correzione Fascicolo di Italiano Prova Nazionale anno scolastico

Istituto Comprensivo di Positano e Praiano C.A.F. 2014

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

Ufficio di Segreteria LL.PP. e Ufficio Servizi Cimiteriali

Presentazione dei risultati del Questionario di valutazione del Service Desk dell Area IT

BUONE PRATICHE DI CUSTOMER SATISFACTION

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Analisi del Questionario di gradimento del Servizio di Assistenza Domiciliare erogato nell ambito territoriale del Comune di Spinea

Presentazione delle prove ITALIANO. Alessia Mattei - Ricercatrice INVALSI 10 luglio 2014

Risultati dell indagine di customer satisfaction sullo Sportello del Cittadino

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

Studenti partecipanti per Rete

INCONTRO CON I TECNICI

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

Università degli Studi Roma Tre

STRUMENTO N 9 REPORT INDAGINE

Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali

La campagna di monitoraggio del Politecnico di Milano

Rapporto ambientale Anno 2012

Settori di attività economica

Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici

METROLOGIA, DOMOTICA ED EFFICIENZA ENERGETICA. 14 luglio INRIM - Torino

LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SAFETY IN BANCA D ITALIA

Azienda Sanitaria ULSS 3 Risultati dell indagine 2014 sul benessere del personale dipendente

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

COLLI. Gestione dei Colli di Spedizione. Release 5.20 Manuale Operativo

RILEVAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI DAL FRONT OFFICE E DAL FURGONE MOBILE DELLA POLIZIA MUNICIPALE (NOVEMBRE-DICEMBRE 2004)

PERCORSO DI VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO. Spisal ULSS 18 Rovigo dott.ssa Mara Cristofori

Relazione Customer Satisfaction Periodo da Gennaio 2015 a Settembre 2015

ARTICOLO TECNICO Smart-MED-Parks: il Software

PSR CAMPANIA 2007/2013 FONDO FEASR MANUALE OPERATIVO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO DELL AUDIT

Per un architettura che mette al centro l uomo

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

A cura di Giorgio Mezzasalma

Guida al colloquio d esame

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina

Procedimento di dimensionamento energetico

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

I giudizi sull esperienza universitaria

REVISIONE DELLA DISCIPLINA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI TELEFONICI DE

Comune di San Martino Buon Albergo

VALUTAZIONE DELLA STATO DI CONSERVAZIONE DEI SIC O ZPS GESTITI DAL WWF ITALIA E DAL CORPO FORESTALE DELLO STATO

Medici a laboratori clinici: quale rapporto e livello di comunicazione?

SOFTWARE A SUPPORTO DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLO SPORTELLO UNICO SPECIFICA DEI REQUISITI UTENTE

GENERALITÀ SULLA CUSTOMER SATISFACTION

RILEVAZIONE DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI DALL UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO E DAGLI UFFICI DEMOGRAFICI (OTTOBRE-DICEMBRE 2004)

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

Biblioteca IUAV: l immagine percepita dei servizi all utenza

ALLEGATO 2 ALLA LETTERA DI INVITO FAC SIMILE OFFERTA TECNICA

Gentile Dirigente Scolastico,

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

INCREMENTARE LE QUOTE DI MERCATO E LA REDDITIVITÀ

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

Profili turistici Prima e seconda rilevazione Coordinatore della ricerca: Prof. Arch. Giulio Mondini

Indagine qualita percepita

QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

L accessibilità in Piemonte. Il progetto Musei per Tutti Dal monitoraggio all informazione sui livelli di accessibilità

Analisi della performance temporale della rete

Anno Rapporto ambientale

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte

COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO BORGO INSIGNE (Titolo Araldico) Provincia di MILANO. Report finale. Servizio Gestione Sistema Qualità

TRASMISSIONE RAPPORTO ARBITRALE IN FORMATO PDF

SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION

Quello che pensano le imprese della crisi: un indagine della CNA di Roma sulle imprese della Provincia

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Laboratorio di Pordenone. Laboratorio di Trieste. Laboratorio di Udine. Dipartimento di Gorizia

La riqualificazione energetica degli edifici residenziali: Il ruolo della formazione Michele VIO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2. Allegato A

LINEE GUIDA AL MONITORAGGIO

Piano di gestione della qualità

PROCEDURE - GENERALITA

Formazione dei dirigenti 16 ore

Presidio Qualità di Ateneo

Transcript:

POST OCCUPANCY EVALUATION FORM Indagine conoscitiva sul benessere termo-igrometrico percepito IDENTIFICATIVO RELAZIONE Struttura Seek&Partners Città Pordenone Data rilevazione 12/07/2012 Orario rilevazione 11:30 # questionari 12 Impianto Radiante a soffitto INTRODUZIONE Attraverso il presente documento si fornisce una prima interpretazione di quanto emerso dai questionari distribuiti presso la struttura Seek&Partners in data 12 Luglio 2012 per la comprensione del livello di benessere termo-igrometrico percepito dai relativi dipendenti. Quanto sinora condotto costituisce solo il primo step di un progetto di ricerca avviato dal prof. Giuliano Dall Ó del Dipartimento B.E.S.T. del Politecnico di Milano in cooperazione con la società MESSANA Ray Conditioning guidata dall Ing. Roberto Messana e finalizzato a quantificare l incremento di produttività sul posto di lavoro dovuto al miglioramento delle condizioni generali di comfort ambientale. Con maggior precisione si vuol dimostrare come i sistemi radianti riescano a garantire condizioni di benessere fisiologico esponenzialmente superiori rispetto a quelli ad aria, con successivo incremento indiretto della produttività del lavoratore. Il questionario elaborato a tal fine si compone dunque di 7 macrosezioni, ognuna delle quali è finalizzata ad indagare un aspetto specifico del comfort ambientale, più una, la prima, volta a definire le caratteristiche del campione di analisi. Tra queste annoveriamo: percezione del movimento d aria, percezione dell uniformità di temperatura, percezione dell umidità e percezione del rumore. Ogni macrosezione è stata dunque articolata in un numero variabile di domande a risposta multipla, valevoli, alternativamente, sia per la stagione invernale che per quella estiva. È opportuno sottolineare come l intervista condotta non sia avulsa da - 1 -

imprecisioni di impostazione, che possono aver indotto interpretazioni non univoche del quesito e quindi della risposta fornita dal soggetto compilatore. Dette imprecisioni hanno portato alla redazione di una seconda versione del questionario (allegata alla presente relazione), che si presenta identico al precedente nell impostazione generale, ma epurato da ogni possibile ambiguità formale e sostanziale. La logica che ha guidato dette modifiche è quella di avere un documento versatile, imparziale e facilmente confrontabile. Infine quanto descritto nel prosieguo di questa relazione non può esaurire gli obiettivi preposti e anzi dovrà essere integrato con ulteriori e più approfonditi studi di lungo periodo sia qualitativi che quantitativi. Pertanto l esiguità delle interviste sinora condotte, nonché l assenza provvisoria di un termine di paragone annulla il valore statistico delle elaborazioni. Tuttavia a breve si avranno i risultati dei questionari distribuiti presso la sede della società Maire Tecnimont, servita in condizionamento da sistema ad aria (terminali presenti: fan coil), il ché darà maggior valore ai risultati ora presentati. SEZ. 1: RIFERIMENTI AL SOGGETTO COMPILATORE La prima sezione del questionario è stata finalizzata alla definizione delle caratteristiche e delle abitudini del soggetto compilatore, quali: età, sesso, tipo di lavoro svolto e caratteristiche dell abbigliamento indossato rispettivamente durante le stagioni invernale ed estiva. Il campione d analisi così come composto può definirsi omogeneo rispetto a tutti i punti di cui sopra. Degni di nota sono invece i risultati relativi al tipo di abbigliamento utilizzato in Estate, secondo cui 5 soggetti (41.67%) su 12 dichiarano di indossare un vestiario meno pesante. Tuttavia tale definizione appare ambigua in quanto non viene definito uno standard al quale gli intervistati possano riferirsi per commisurare le proprie abitudini. Questo aspetto, peraltro molto importante per poter capire al meglio le condizioni di comfort o discomfort all interno degli spazi monitorati, è stato dunque integrato nella nuova versione del questionario posta in allegato, la quale verrà utilizzata a partire dalle prossime campagne in programma. Di seguito sono riportati i grafici relativi a: fascia di età, tipo di lavoro svolto e abbigliamento indossato durante la stagione calda. - 2 -

Riferimenti soggetto compilatore: FASCIA DI ETA' < 25 26 40 41 55 > 56 83.33 Riferimenti soggetto compilatore: TIPO DI LAVORO 16.67 Prev. Sedentario Di movimento Misto 83.33 Riferimenti soggetto compilatore: ABBIGLIAMENTO (ESTATE) 41.67 5 Nella media Meno pesante Più pesante Dipende - 3 -

SEZ. 2: PERCEZIONE TERMICA Questa sezione è stata finalizzata alla valutazione dell adeguatezza del livello di temperatura durante le stagioni invernale ed estiva. Le opzioni in questo caso fornite all intervistato hanno cercato di prendere in considerazione la soggettività della percezione termica, introducendo le sotto-opzioni tendente al freddo, tendente al caldo e incostante. I risultati ivi ottenuti sono stati generalmente positivi per la stagione calda, dove il 75% degli intervistati si è dimostrato soddisfatto della temperatura percepita. Diversa è la situazione per l inverno dove ben il 50% degli del campione d analisi ha denunciato una temperatura troppo bassa all interno degli spazi di lavoro. Per la lettura dei commenti si rimanda invece al file Excel posto in allegato. Di seguito i grafici di quanto ottenuto. Percezione termica: TEMPERATURA ADEGUATA (inverno) 41.67 SI NO SI, Tendente al freddo SI, Tendente al caldo SI, Inconstante 50.00 NO, Tendente al freddo NO, Tendente al caldo Percezione termica: TEMPERATURA ADEGUATA (estate) SI NO SI, Tendente al freddo SI, Tendente al caldo SI, Inconstante 75.00 NO, Tendente al freddo NO, Tendente al caldo - 4 -

SEZ. 3: PERCEZIONE DEL MOVIMENTO D ARIA Questa sezione, articolata in un solo quesito, è stata finalizzata alla valutazione dell eventuale presenza di movimenti d aria di natura costante percepiti dall intervistato all interno del luogo di lavoro e ascrivibili al funzionamento del sistema di condizionamento. I risultati ottenuti sono estremamente positivi con 11 soggetti su 12 che dichiarano la totale assenza di detta anomalia. Tuttavia è opportuno sottolineare come, sulla base dei commenti forniti, il soggetto insoddisfatto si riferisse non già al sistema di condizionamento quanto piuttosto a quello di ventilazione. Percezione del movimento d'aria: MOVIMENTI D'ARIA COSTANTI 8% 92% NO SI, Testa SI, Collo SI, Braccia SI, Gambe SI, Caviglie SEZ. 4: PERCEZIONE DELL UNIFORMITÀ DELLA TEMPERATURA I due quesiti che costituiscono questa sezione sono finalizzati ad individuare la presenza di eventuali sensazioni termiche differenziate verticalmente e/o orizzontalmente a seguito di stratificazione termica dei volumi d aria contenuti negli spazi di lavoro e ascrivibili alle modalità di funzionamento del sistema impiantistico. Anche in questo caso i risultati ottenuti sono stati estremamente positivi: tutti gli intervistati hanno dichiarato la totale assenza di sensazioni termiche differenziate verticalmente, mentre solo un soggetto su 12 ha denunciato la presenza di sensazioni termiche differenziate orizzontalmente sia in estate che in inverno fatto questo che potrebbe dipendere dalla posizione della sua postazione di lavoro rispetto ad una superficie trasparente. - 5 -

SEZ. 5: PERCEZIONE DELL UMIDITÀ Questa sezione è stata finalizzata alla comprensione della percezione di umidità nella sua duplice declinazione di pelle umida o, invero, di secchezza. Con riferimento a quest ultima i risultati sono stati estremamente positivi, con la presenza di un solo soggetto su 12 (%) che avverte sia in estate che in inverno la sensazione di pelle e di gola secca. Meno positivi sono stati invece i risultati relativi alla sensazione di pelle umida durante la stagione estiva. In questo caso 4 soggetti su 12 (33.33%) ha dichiarato di aver problemi di pelle umida. Di seguito i grafici riferiti relativi rispettivamente alla percezione di pelle umida e secchezza durante il periodo estivo (per i grafici riferibili alla stagione invernale si rimanda alla consultazione del file Excel in allegato). Percezione umidità: PELLE UMIDA (estate) 33.33 66.67 NO (estate) SI (estate) Percezione umidità: SECCHEZZA (estate) 8% 92% NO (estate) SI (estate) - 6 -

SEZ. 6: PERCEZIONE BAGNATO Attraverso questa sezione, articolata in un unico quesito, si è voluto capire se l utenza, durante i periodi invernale ed estivo, incorre in problemi legati alla produzione localizzata di sudore. I risultati ivi ottenuti sono estremamente incoraggianti, con un solo soggetto (%) che denuncia il problema per la sola stagione calda. Per la consultazione di grafici e commenti si rimanda al file Excel in allegato. SEZ. 7: PERCEZIONE TERMICA GENERALE La presente sezione del questionario è stata finalizzata alla valutazione della naturalezza della percezione termica generale e quindi della sensazione reale o presunta da parte dell intervistato di lavorare in un ambiente climatizzato in modo artificiale. L immagine restituita dalle interviste condotte è generalmente positiva per entrambi i periodi dell anno. Da sottolineare un commento che denuncia la presenza di aria pesante, poco ossigenata e poco pulita, in quanto appare necessario ricollegare la risposta del soggetto al sistema di areazione e non a quello di climatizzazione. Di seguito i grafici ricostruiti per le stagioni invernale ed estiva. Percezione termica generale: SENSAZIONE INNATURALE (inverno) 8% 92% SI (inverno) NO (inverno) - 7 -

Percezione termica generale: SENSAZIONE INNATURALE (estate) 25% 75% SI (estate) SI (inverno) SEZ. 8: PERCEZIONE DEL RUMORE Ultima sezione del questionario è quella relativa alla percezione del rumore ricollegabile al funzionamento del sistema di condizionamento. I risultati ottenuti sono estremamente positivi in quanto tutti gli intervistati non denunciano alcun tipo di disturbo sonoro presso la propria postazione di lavoro. CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE Come già anticipato in introduzione, attraverso il presente documento si è voluto fornire una prima, sintetica interpretazione di quanto emerso dai questionari distribuiti presso la struttura Seek&Partners in data 12 luglio 2012, per la valutazione della percezione del comfort termo-igrometrico da parte dei dipendenti. In attesa di avviare ulteriori indagini conoscitive con le quali confrontare quanto sinora emerso, è ad ogni modo possibile affermare che i risultati ottenuti sono stati molto positivi per quasi tutte le sezioni che hanno composto il questionario. Unica nota negativa e che richiede di fatto l avvio del monitoraggio invernale per il medesimo edificio è quella relativa all adeguatezza della temperatura percepita durante la stagione fredda (sez. 1), per la quale il 50% degli intervistati ha denunciato la tendenza al freddo del livello termico generale. Si tiene inoltre a ricordare che tutti i risultati sinora presentati debbano essere integrati con la rielaborazione dei dati campionati durante il monitoraggio estivo avviato presso il medesimo edificio. - 8 -