ALLEGATOA alla Dgr n. 382 del 31 marzo 2015 pag. 1/6

Documenti analoghi
UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

L area vasta nel Veneto

Il Sistema rete mammografica: una nuova opportunità per l ottimizzazione delle risorse in sanità

AIPONET e Disease Management in Pneumologia

Life Tech Forum. 6 Aprile 2016

Il Progetto S.I.MO.NE.: un modello di riferimento nazionale

Aspetti sull organizzazione Distrettuale futura in Piemonte. Ragnar Gullstrand IRES

IL POLICLINICO TOR VERGATA. Tiziana Frittelli 25/02/2015

Area Vasta: Treviso - Belluno

Rilevazione sull organizzazione e la gestione del processo di logistica nelle Aziende Sanitarie Pubbliche

11 novembre 2013 QUALITA DI VITA NELLA MALATTIA IN FASE TERMINALE

Strumenti e metodi per la Continuità Operativa ed il Disaster Recovery

Azienda USL Pescara IL FARMACISTA : UN RIFERIMENTO PER LA GOVERNANCE AZIENDALE

La CCE come progetto di qualificazione delle Aziende Ospedaliere. Walter Bergamaschi, Gianni Origgi AISIS - 23 novembre 2012

Convenzione Quadro di collaborazione tra Regione Liguria e Ispettorato Territoriale per la Liguria del Ministero dello Sviluppo Economico

Le Cure Palliative erogate in Rete

I PATTI AZIENDALI NELLA PROGRAMMAZIONE REGIONALE

I Servizi Sanitari Regionali del nord-est

DELIBERAZIONE N. 29/1 DEL

U.C.C.P. San Giorgio del Sannio: presentazione primi dati di attività

OGGETTO : NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE LIGURIA. ADEGUAMENTO STRUTTURA E COMPETENZE. LA GIUNTA REGIONALE

definizione delle linee progettuali annuali per lo sviluppo della funzione di gestione del rischio clinico in tutta la Regione;

RIPARTIZIONE SERVIZI INFORMATICI E STATISTICI

La dematerializzazione dei documenti in Provincia di Firenze

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

La gestione documentale aperta e flessibile dell ASL 20 di Alessandria e Tortona

Case study: Regione del Veneto

Il Ruolo del referente ICT

FINALITÀ, ORGANIGRAMMA, FUNZIONI DEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA URGENZA FINALITÀ, ORGANIGRAMMA, FUNZIONI DEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA URGENZA

TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE

SOGEI E L AGENZIA DELLE ENTRATE

ESTAV Sud-Est. Firenze, 25 Settembre Silvano Ripaccioli Dir. ICT

Risultati attività mappatura dei processi tecnico-amministrativi

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DEGLI SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE

Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e

Comune Titolo progetto Obiettivi Azioni Finanz. richiesto. Finanz. concesso 1 Firenze Attività di contrasto all evasione

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

Il Fascicolo Sanitario Elettronico

Business Continuity: criticità e best practice

INNOVAZIONE NEGLI UFFICI GIUDIZIARI DELLA CAMPANIA

Tiziana Frittelli. Gestione per processi nelle Aziende da reingegnerizzare

Percorsi formativi Moduli richiesti Tematiche

Supporto al Direttore (ChiefTechnologyOfficer) - nell analisi dell evoluzione tecnologica e del relativo potenziale applicato all Amministrazione

nella pubblica amministrazione PROTOCOLLO D INTESA

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI

Impegni 2014 Integrazione Ospedale-territorio dimissione protetta Accoglienza e Comunicazione in Pronto Soccorso Formazione con il volontariato

DECRETO N Del 30/03/2015

Province autonome di Trento e di Bolzano, recante ridefinizione implementazione e

Sanità Elettronica Presentazione generale del Sistema

DELIBERAZIONE N. 22/25 DEL

Verifiche impiantistiche: basta un click! Un servizio online per le imprese

Stato dell arte AFT nell Ulss 4. Dott. Mario Righele Direttore Cure Primarie

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 114 del O G G E T T O

Cartella Clinica Elettronica Integrata: l esperienza dell Azienda ULSS 18 di Rovigo

INNOVAZIONE TECNOLOGICA ED ORGANIZZATIVA NEI PROCESSI DI LAVORO NELLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI: RIFLESSI SUL WORKFLOW. Elisabetta Borello

Il GLOCAL SERVICE : l esperienza dei Comuni di Gonzaga, Pegognaga e Suzzara

Welfare di seconda generazione per il benessere e la salute

Il progetto Scuola Digitale Liguria. Luglio 2016

LA GIUNTA REGIONALE. la L. 4 maggio 1983, n. 184, concernenti Diritto del minore ad una famiglia ;

DELIBERAZIONE N. 47/6 DEL

PA Open Community 2020 La cooperazione per l ammodernamento della Pubblica Amministrazione e del mercato

ALLEGATO 1 IL PROGETTO COMUNI DIGITALI E LE ATTIVITA SVOLTE NEL 2015

AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO

DELIBERAZIONE N. 33/1 DEL

USL 7, Azienda Ospedaliera Senese Dipartimento Interaziendale di Programmazione Sanitaria Sistema integrato provinciale della diagnostica per immagini

PROTEZIONE CIVILE MINISTERO

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

Presentazione del progetto e dei sondaggi sull utilizzo delle nuove tecnologie per l accesso ai servizi sanitari e socio-sanitari sanitari in FVG

DELIBERAZIONE N. 67/20 DEL

AVVISO PUBBLICO DIREZIONE DELLA STRUTTURA COMPLESSA OSPEDALIERA DI DIREZIONE OSPEDALIERA DELL ASSL DI ORISTANO

L Educazione nell era Digitale Il contributo di Telecom Italia

Il mancato rispetto del prerequisito di cui al punto a) ha come conseguenza la non assegnazione del compenso aggiuntivo eventualmente spettante.

DELIBERAZIONE N. 57/16 DEL

Il CSI Piemonte ed il riuso tra enti della pubblica amministrazione

Il Modello di Attuazione della Sanità Elettronica in Regione Lombardia:

PROVINCIA DI SONDRIO

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

Gabriella Viberti L evoluzione del ruolo della medicina di famiglia nella sanità nazionale e regionale

Il programma di Accreditation Canada nella Regione Veneto

Gli investimenti in network logistici integrati

RIDEFINIZIONE DEI LIVELLI DI CURA DEL NOCSAE

Torino, 18/10/2014 Avvio attività operative di SCM Academy

AZIONI DI SUPPORTO AL MIGLIORAMENTO E ALL INFORMATIZZAZIONE DEI PROCESSI E DEI SERVIZI DEL TRIBUNALE DI BRESCIA

PIANO DELLE PERFORMANCE

La centralizzazione come elemento di sicurezza per i pazienti

Allegato A. 1) Premessa

ALLEGATOA alla Dgr n del 03 agosto 2011 pag. 1/5

VI Sessione Sindromi coronariche acute Convention delle UTIC. Archivio STEMI in Lombardia: dove stiamo andando Maurizio Bersani

PIANO GENERALE DI SVILUPPO

Sanità elettronica per il cittadino: ticketweb Liguria

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

Complementi di Informatica. Prof. Mauro Giacomini

La Comunicazione Pubblica tra l e-government e la Governance

ALLEGATOA alla Dgr n. 536 del 26 aprile 2016 pag. 1/5

Obiettivi e relativi pesi percentuali per la valutazione delle performance delle aziende sanitarie per l attività svolta nell anno 2015

Smart Cities: politiche integrate di welfare nell'area metropolitana di Bologna

Science and Technology Digital Library

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE TRIENNIO A.S. 2016/ / /19

Una Sanità rinnovata per la Liguria

POR CALABRIA FESR FSE CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI. Asse I Promozione della ricerca e dell innovazione

Transcript:

giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 382 del 31 marzo 2015 pag. 1/6 DIPARTIMENTO FUNZIONALE INTERAZIENDALE SERVIZI PER L INFORMATICA Premesse Il piano socio-sanitario regionale 2012/2016, adottato con la legge regionale 29 giugno 2012, n. 23, richiama, in più parti, la necessità di sviluppare modelli organizzativi, sia sul piano assistenziale che di governo delle attività e delle risorse, in grado di creare sinergie, tra le altre cose, tra le diverse unità locali socio-sanitarie, focalizzando l attenzione sui processi e sulla loro trasversalità. Una delle aree certamente coinvolta in tale approccio è quella delle tecnologie dell informazione e della comunicazione. In ogni azienda, precisa il citato documento di pianificazione, sono presenti dispositivi medici altamente informatizzati, sistemi di gestione amministrativa, software clinico-diagnostici specializzati, sistemi territoriali per la gestione dei servizi e sistemi di supporto al governo; tuttavia, il livello di cooperazione tra le diverse parti in gioco risulta ancora sotto i livelli auspicabili. Di conseguenza, continua il piano in questione, nella pratica clinica, l uso delle tecnologie ha una penetrazione limitata ed una diffusione discontinua, che in diversi casi è priva di forme di integrazione tra attori e tra organizzazioni. Ed i profili di discontinuità sono maggiori qualora si sposti il focus sulla comunicazione di dati ed informazioni tra unità locali socio-sanitarie diverse. Uno degli obiettivi del sistema informativo socio-sanitario è, pertanto, la creazione di una architettura federata nella quale l infrastruttura adotta soluzioni che possono cooperare con altre aziende e con il livello regionale, al fine di concorrere alla creazione della storia clinica del paziente consultabile a livello regionale e nazionale. In tale logica, particolare rilievo assume il ricorso alla organizzazione dipartimentale, che, a norma dell art. 17 bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, quale aggregazione di unità operative complesse o semplici, è la forma ordinaria di gestione operativa di tutte le attività sanitarie, socio-sanitarie, amministrative, tecniche e professionali dell azienda. Il modello organizzativo dei dipartimenti può essere strutturale o funzionale. Nel modello strutturale, il dipartimento aggrega unità operative omogenee, sotto il profilo delle attività o delle risorse umane e tecnologiche impiegate o delle procedure operative, per la gestione ed utilizzo in comune delle stesse. Tale dipartimento ha la responsabilità gestionale diretta delle risorse ad esso assegnate.

ALLEGATOA alla Dgr n. 382 del 31 marzo 2015 pag. 2/6 Nel modello funzionale, le unità operative concorrono, sulla base di specifici progetti, al perseguimento di obiettivi comuni con il contributo di quella parte delle proprie attività che è inerente alle finalità del dipartimento. In questo caso, il dipartimento può comprendere anche unità operative di strutture diverse (dipartimenti transmurali) ed una unità operativa può partecipare a più dipartimenti funzionali. Possono essere istituiti, pertanto, anche dipartimenti interaziendali funzionali per il raggiungimento di specifici obiettivi comuni a più unità locali socio-sanitarie. La giunta regionale del Veneto, con deliberazione n. 3574 del 21 dicembre 2001, ha adottato specifiche linee guida per l istituzione ed il funzionamento dei dipartimenti per le aziende unità locali sociosanitarie ed ospedaliere. I contenuti di tale deliberazione sono stati confermati dalla deliberazione della giunta regionale del Veneto n. 2271 del 10 dicembre 2013, recante le linee guida per la predisposizione del nuovo atto aziendale, con la precisazione che eventuali dipartimenti interaziendali possono essere istituiti previa autorizzazione della stessa giunta regionale. Premesso quanto sopra, si deve evidenziare che, da alcuni anni: l u.l.s.s. n. 7 di Pieve di Soligo e l u.l.s.s. n. 9 di Treviso hanno avviato un percorso di integrazione, in ambito provinciale, attraverso la condivisione di metodi e procedure per la gestione delle tecnologie informatiche ed applicative. Le esperienze più significative maturate hanno riguardato: - la gestione dell infrastruttura e dei servizi finalizzati all evoluzione tecnologica, alla centralizzazione della manutenzione dei data center ed alla modalità di gestire protocolli organizzativi comuni per le attività di assistenza all utenza; - la gestione centralizzata del centro trasfusionale provinciale; - la teleconsulenza specialistica (realizzazione e consolidamento delle reti assistenziali del teleconsulto neurochirurgico, ictus, ); - l estensione della soluzione informatica e organizzativa delle procedure amministrativo contabili; - la condivisione architetturale del repository dei dati sanitari ed amministrativi. l U.l.s.s. n. 1 di Belluno e l U.l.s.s. n. 2 di Feltre hanno avviato un percorso di evoluzione e convergenza dei sistemi e dei progetti informatici che ha consentito di: - Realizzare una piattaforma tecnologica hardware e di rete, uniforme e condivisa tra le due aziende che ha permesso di potenziare i sistemi e migliorare il livello di sicurezza dei dati mediante la replica incrociata dei database tra le due aziende; - Uniformare gli applicativi ospedalieri condividendo un progetto complessivo di evoluzione dell informatizzazione sanitaria rivolto a gestire tutti gli eventi del percorso clinico del paziente.

ALLEGATOA alla Dgr n. 382 del 31 marzo 2015 pag. 3/6 Dette esperienze hanno consentito di sviluppare infrastrutture tecnologiche con importanti elementi di sicurezza, quali i sistemi di business continuity e di disaster recovery, che rappresentano le basi per l implementazione della cartella clinica elettronica integrata, lo sviluppo di una rete di telemedicina volta a favorire il trasferimento di informazioni sanitarie, la centralizzazione di alcune attività diagnostiche e la conseguente facilitazione nell attivazione del fascicolo socio-sanitario individuale, ma anche la multicanalità e forme innovative di domiciliarizzazione dell'assistenza. La competenza e l esperienza sviluppata in questi anni in termini metodologici, di risorse tecniche e tecnologiche informatiche potrebbe essere capitalizzata estendendo, sviluppando e diffondendo i risultati importanti fin qui raggiunti sul territorio di area vasta delle Province di Treviso e Belluno a supporto della reingegnerizzazione dei processi aziendali, in un ottica di contenimento dei costi. Cogliendo tali opportunità e ravvedendo importanti risultati, i direttori generali delle unità locali socio-sanitarie della Provincia di Treviso (u.l.s.s. n. 7, u.l.s.s. n. 8, u.l.s.s. n. 9) e di Belluno (u.l.s.s. n. 1 e u.l.s.s. n. 2) hanno concordato l attivazione di una specifica progettualità per lo sviluppo ed il potenziamento dei servizi informatici delle singole aziende cooperanti in un dipartimento funzionale interaziendale delle tecnologie informatiche a supporto dei modelli organizzativi di area vasta. Obiettivi Rispetto agli ambiti di collaborazione già sperimentati e che ora si intende mettere a sistema in un strutturato progetto di area vasta, si prevedono i seguenti obiettivi specifici da perseguire nel prossimo triennio in ordine di priorità e di vantaggi economici ed organizzativi. Ambito tecnico gestionale L elemento propedeutico e fondamentale, in questo ambito, è rappresentato dalla progettazione e realizzazione dell infrastruttura informatica di area vasta (rete fonia dati e server), con investimenti condivisi e finalizzati alla creazione di una unica infrastruttura condivisa di data center, ricorrendo anche ad estensioni verso soluzioni in Cloud Computing, completo di sistemi di business continuity e di disaster recovery. A questo aspetto seguiranno: - la condivisione delle politiche aziendali relativamente ai contratti con fornitori di tecnologie, finalizzate all ottimizzazione dei percorsi amministrativi ed alla loro gestione, alla verifica dei costi, alla razionalizzazione in ottica di area vasta dei progetti in corso ai progetti in corso ed alle eventuali possibilità di riuso di soluzioni di eccellenza prodotte nelle singole aziende; - lo sviluppo di modelli organizzativi finalizzati alla condivisione di figure professionali esperte nella gestione ed acquisizione delle tecnologie informatiche;

ALLEGATOA alla Dgr n. 382 del 31 marzo 2015 pag. 4/6 - l impiego di tecnologie di comunicazione atte a favorire il telelavoro, la teleassistenza e comunque a contenere gli spostamenti del personale; - l impiego di tecnici specialisti nella gestione unificata dell assistenza. Ambito sistema informativo territoriale In questo ambito si intende: - migliorare i processi assistenziali delle cure primarie, garantendo la disponibilità delle informazioni funzionali alla continuità delle cure, nei vari setting assistenziali; - creare gruppi di lavoro per analizzare e produrre studi di fattibilità per definire modelli per la gestione integrata dei processi, che a tendere realizzeranno la cartella clinica elettronica territoriale di area vasta; tale analisi dovrà tenere conto delle informazioni e dovrà raccordarsi con i processi gestiti dalla cartella clinica elettronica ospedaliera, nel rispetto delle specificità del territorio, con lo scopo di realizzare la cartella clinica integrata. Ambito sistema informativo amministrativo contabile Con l introduzione della fatturazione elettronica nel ciclo passivo e attivo si renderà opportuno ridefinire i modelli organizzativi e funzionali finalizzati alla standardizzazione dei processi operativi amministrativo contabili delle aziende. Dove possibile si potranno estendere o adottare soluzioni applicative (ad es. riuso di sistemi di work flow, ), in particolare avranno priorità: - l individuazione e sperimentazione di un sistema generale di gestione documentale e conservazione legale, che copra le esigenze amministrative, del dipartimento di prevenzione e sanitarie; - lo studio di fattibilità per la realizzazione di un sistema di logistica del farmaco e dei dispositivi a livello di area vasta, con riassetto delle risorse impiegate (magazzini, contratti con fornitori, ); - la realizzazione di sistemi di controllo interaziendale (controllo di gestione, controllo interno, ) e cruscotti informativi progettati su data warehouse interoperabili. Ambito sistema informativo ospedaliero In questo ambito prendendo spunto dagli ottimi risultati ottenuti dall esperienza sviluppata per il servizio trasfusionale si intende estendere la condivisione e l integrazione applicativa ai servizi di laboratorio analisi e anatomia patologica. Inoltre e con ipotesi di fattibilità si potranno realizzare: - teleconsulti specialistici nell area dell emergenza-urgenza;

ALLEGATOA alla Dgr n. 382 del 31 marzo 2015 pag. 5/6 - definizione delle specifiche tecniche necessarie all adeguamento ed integrazione dei sistemi esistenti (es. cartella clinica elettronica di reparto, centro unico di prenotazione, logistica del farmaco e del dispositivo, prescrizione elettronica ); - evoluzione dei sistemi nelle reti di patologia e dei piani diagnostico-terapeutici e loro integrazione a livello di area vasta; - definizione dei modelli organizzativi (impiegando le nuove tecnologie informatiche) verso una logica di assistenza multi-professionale, multi-settoriale e multi-specialistica, per tutto il percorso assistenziale (prevenzione, ospedale, territorio). Principi Il dipartimento funzionale interaziendale in questione, secondo le aziende proponenti, dovrà concorrere a creare le condizioni affinché ogni obiettivo dei sopracitati ambiti sia coerente con il disegno generale e applicabile, determinando valori aggiunti immediati, misurabili e, pertanto, oggetto di valutazione. Gli ambiti e le funzioni ipotizzate per il dipartimento interaziendale dovranno basarsi su un modello organizzativo che: - fatta salva l impostazione generale, gli obiettivi concreti e specifici di Area Vasta saranno proposti alle Direzioni Generali delle Ulss, che li potranno confermare, con le relative priorità; - le Direzioni delle singole Ulss potranno comunque avere degli obiettivi specifici, per i quali viene garantito il mantenimento delle autonomie locali; tuttavia sarà cura dei Direttori dei Sistemi Informativi delle singole aziende verificare se tali obiettivi possano convergere in obiettivi di Area Vasta ritenendo prioritari questi ultimi; - consenta il mantenimento delle autonomie locali al fine di garantire la continuità di servizio ed il non verificarsi di blocchi nei sistemi informatici e promuova nel contempo il confronto e le scelte nel caso insorgano necessità di nuovi investimenti; - si doti di una struttura organizzativa flessibile con la possibilità di condividere personale e risorse tecniche; - favorisca la cooperazione per ottimizzare e diffondere know how ed esperienze; - sostenga le direzioni strategiche per il raggiungimento di obiettivi condivisi; - promuova iniziative per il coinvolgimento di altre funzioni aziendali (provveditorato, direzione funzione ospedaliera.); - privilegi le scelte strategiche per lo sviluppo ICT di dell area vasta; - gestisca e condivida criteri-protocolli e dati per il consolidamento dell ICT delle aziende.

ALLEGATOA alla Dgr n. 382 del 31 marzo 2015 pag. 6/6 Sulla base di tali principi, entro 30 giorni dalla costituzione del Dipartimento, le Aziende ULSS coinvolte dovranno approvare il Regolamento nell ambito del quale saranno specificati, tra l altro, il modello organizzativo e il sistema delle responsabilità e delle relazioni.