Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Documenti analoghi
Le quattro operazioni

Classe ALLENAMENTO INVALSI MATEMATICA (4) - Numeri (2) Cognome e Nome Classe Data

La rappresentazione delle informazioni in un computer. La numerazione binaria

Appunti Corso Matematica I modulo Scienze della Formazione Primaria docente L. Parenti

LEZIONE DI MATEMATICA SISTEMI DI NUMERAZIONE. (Prof. Daniele Baldissin)

La Rappresentazione dell Informazione

REGOLE PER IL CALCOLO MENTALE VELOCE

Sistema di numerazione binario, operazioni relative e trasformazione da base due a base dieci e viceversa di Luciano Porta

Informazione binaria: - codici binari, notazione binaria/ottale/esadecimale -

Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n

Insiemistica. Capitolo 1. Prerequisiti. Obiettivi. Gli insiemi numerici di base Divisibilità e fattorizzazione nei numeri interi

Insegnamento Informatica CdS Scienze Giuridiche

Moltiplicazione. Divisione. Multipli e divisori

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MINEO

Fondamenti di Informatica - 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012

In questo capitolo descriveremo il sistema numerico internazionale e le operazioni in esso definite. Indice del capitolo

CURRICOLO DI ISTITUTO

Lezioni di Informarica. Prof. Giovanni Occhipinti

MATEMATICA: competenza 1 - PRIMO BIENNIO. classi I e II scuola primaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

MATEMATICA CLASSE TERZA

1 (UNO) INDICA LA QUANTITÀ DI ELEMENTI DELL INSIEME UNITARIO B = (CLASSI CHE HANNO LA LIM) SOLO LA 4ª A HA LA LIM QUINDI L INSIEME È UNITARIO.

CONOSCERE IL LINGUAGGIO DEL COMPUTER

PIANI DI STUDIO MATEMATICA

I diversi modi di contare

La codifica. dell informazione

La Rappresentazione Dell informazione

Strumenti Matematici per la Fisica

4 + 7 = 11. Possiamo quindi dire che:

Ministero della Pubblica Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL VENETO DIREZIONE DIDATTICA STATALE VIGONZA

Un ripasso di aritmetica: Conversione dalla base 10 alla base 2

Numeri interi (+/-) Alfabeto binario. Modulo e segno

I sistemi di numerazione

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - MATEMATICA - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZA MATEMATICA

Corso di Informatica Generale (C. L. Economia e Commercio) Ing. Valerio Lacagnina Rappresentazione dei numeri relativi

Il Sistema di numerazione decimale

Criteri di divisibilità

Aritmetica dei Calcolatori Elettronici

Codifica di informazioni numeriche

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA CLASSE 2^ B

Informatica per la Storia dell Arte

Scuola Statale Italiana di Madrid Anno scolastico PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DI MATEMATICA Classe quarta B Insegnante: Adriano Adamo

OBIETTIVI MINIMI DI MATEMATICA

Il numero. Gli arabi usano simboli diversi dai nostri: Anche i cinesi usano altri simboli: I romani usavano simboli ancora diversi:

Lezione 2. La conoscenza del mondo

SULLA RAPPRESENTAZIONE DECIMALE DEI NUMERI

Per approfondire: La rappresentazione delle informazioni all interno dei computer

Strumenti Matematici per la Fisica.

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE MATEMATICA classe 2^

Rappresentazioni numeriche

Test di autovalutazione

Informazione binaria: notazione binaria

SISTEMI DI NUMERAZIONE

MATEMATICA CLASSE QUARTA

7 2 =7 2=3,5. Casi particolari. Definizione. propria se < impropria se > e non è multiplo di b. apparente se è un multiplo di. Esempi.

La codifica digitale

Foglio1. I sistemi di numerazione. Leggere e scrivere i numeri interi naturali e decimali indicando il valore

MATEMATICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE SECONDA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI A NUMERI

La codifica. dell informazione

Le tecniche di calcolo mentale rapido usano alcune proprietà delle operazioni. Le principali proprietà utilizzate sono: = = 2 3

LEZIONE N 3 METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA

Lezione 3. I numeri relativi

MATEMATICA. Docente: Maria Cava Balistreri Anno scolastico 2016/17 PROGRAMMAZIONE MATEMATICA : RELAZIONI LOGICHE NUCLEI

Sistemi di numerazione

METODI DI CONVERSIONE FRA MISURE

1 Combinazioni lineari.

INSEGNARE MATEMATICA NELLA SCUOLA PRIMARIA

COMPITI VACANZE ESTIVE 2017 MATEMATICA Scuola Media Montessori Cardano al Campo (VA)

IL RIGHELLO NELLA FASE DI MATEMATIZZAZIONE

I.4 Rappresentazione dell informazione

Learning by doing Attività all aperto/outdoor Training Lezione frontale Esercitazioni individuali Compito di apprendimento Approccio dialogico

Sistemi di numerazione

LA CONOSCENZA DEL MONDO. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni

Matematica CONOSCENZE. I numeri naturali fino a Rappresentazione dei numeri naturali in base dieci: il valore posizionale delle cifre.

Operatori di confronto:

Sistemi di numerazione

COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

CLASSE PRIMA. COMPETENZE OBIETTIVI METODOLOGA E ATTIVITA

Parte Seconda. Prova di selezione culturale

Seconda lezione. Rivediamo un po di definizioni principali Proseguiremo con nuovi codici

L intelligenza numerica vol.3

RELAZIONI (FUNZIONI) MISURE DATI PREVISIONI Individuare, verbalizzare, formalizzare e rappresentare una relazione

Conversione di base. Conversione decimale binario. Si calcolano i resti delle divisioni per due

Piano annuale di lavoro anno scolastico classe quinta Corsi Giunti Scuola Annarita Monaco PROGETTAZIONE DIDATTICA.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÀ

Codifica binaria. Rappresentazioni medianti basi diverse

CONVERSIONE BINARIO DECIMALE NB: Convertire in decimale il numero binario N = N =

Informatica di Base - 6 c.f.u.

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA secondo le Indicazioni del 2012

Cap. 2 - Rappresentazione in base 2 dei numeri interi

GRANDEZZE FISICHE STRUMENTI DI MISURA UNITA DI MISURA

ECCOLO FINALMENTE!!!

Rappresentazione di numeri interi

Rappresentazione di dati: numerazione binaria. Appunti per la cl. 3 Di A cura del prof. Ing. Mario Catalano

Analogico vs. Digitale. LEZIONE II La codifica binaria. Analogico vs digitale. Analogico. Digitale

Corso di Calcolatori Elettronici I

INFORMATICA GENERALE E BASI DI DATI PER ARCHIVI AUDIOVISIVI (PRIMO MODULO) Claudio Piciarelli A.A. 2013/2014

AUTOAGGIORNAMENTO GIUGNO 2006 REVISIONE PROGRAMMAZIONE DI CIRCOLO INDIVIDUAZIONE PUNTI NODALI COSTRUZIONE MAPPE CONCETTUALI PUNTI NODALI

Numeri interi relativi

Transcript:

LEZIONE 11: 03/04/2003 NUMERI DECIMALI E MISURE Verbale a cura di Gandini Tatiana e Turco Valeria Partendo dal compito assegnatoci la lezione precedente, l argomento affrontato oggi è «l analisi delle proprietà riguardanti i numeri e la loro rapnresentazione simbolica decimale posizionale» «Vediamo quali proprietà intervengono nel confronto tra 1,8 e 1,27 e poi nel calcolo della differenza. Una delle proprietà che intervengono è sicuramente il valore posizionale delle cifre. Il 2 (di 1,27) vale meno dell 8 (di 1,8) mentre il 7 (di 1,27) appartiene ad un altro ordine gerarchico; l 8 non è confrontabile con 27 ma con 2 ed il 7 va confrontato con lo 0 (di 1,80). Mettendo nuovamente a paragone 1,8 con 1,27, possiamo dire che la cifra 2 vale meno della cifra 8 perché il numero 2 è ovviamente minore del numero 8 e le due cifre hanno la stessa posizione; ma (nel numero 1,27) 7 vale meno di 2 perché dipende dalla posizione di 7 rispetto alla posizione di 2. A questo punto possiamo aggiungere qualcosa alla nostra definizione: le cifre hanno un valore che non dipende solo dal numero rappresentato dalla cifra, ma anche dalla posizione della cifra nel numero. Potete tentare di dirmi cos è una cifra?» «La cifra è un simbolo» «Numerico.. «Convenzionale» «Si, la cifra è un simbolo numerico convenzionale.» «E un elemento che forma il numero» «No, la cifra è un simbolo utilizzato per una particolare rappresentazione dei numeri; ad esempio chiamiamo cifra decimale uno dei dieci simboli (0,1,2,3,4,5,6,7,8,9) utilizzati per quella particolare rappresentazione dei numeri chiamata decimale -posizionale. Potreste con i bambini lavorare su qualche analogia? Il rapporto cifra/rappresentazione del numero vi fa venire in mente qualcos altro?» «Ricorda le lettere dell alfabeto e la rappresentazione alfabetica». es. Nella parola casa la lettera a fa parte della rappresentazione alfabetica dell oggetto casa; tale e quale come nella rappresentazione decimale del numero

1827, 1 è uno dei simboli di tale rappresentazione. Nel caso della rappresentazione alfabetica abbiamo pezzi costitutivi costituiti dalle lettere dell alfabeto, nel caso della rappresentazione decimale posizionale abbiamo le cifre 0, 1, 2, 3... Quindi c è il concetto (di numero) che si può rappresentare in tanti modi. Ad esempio, consideriamo il numero trentadue: Suoni: Lettere dell alfabeto: trentadue Simboli (cifre della rappresentazione decimale-posizionale): 32 Sono le uniche rappresentazioni dei numeri? «I numeri romani?» «Cifre Romane: XXXII» Potremmo dare a 32 anche un altra rappresentazione simbolica: Quindi abbiamo un concetto che si può trovare in diverse «situazioni di riferimento» (pag. 32, numero 32 di strada, 32 cm, 32 anni...), che ha diverse proprietà, che ha diverse rappresentazioni linguistiche Anche il concetto di casa, può essere rappresentato attraverso: Suoni: Lettere dell alfabeto: casa Inoltre, si possono fare diverse rappresentazioni simboliche (iconografiche) convenzionali:

La seconda proprietà importante per la rappresentazione decimale-posizionale dei numeri decimali riguarda le regole del funzionamento della virgola. Proviamo a dire quali sono queste regole che caratterizzano la posizione della virgola. «Separa la parte intera dalla parte decimale.» «Spostandola a destra e a sinistra, si divide o moltiplica il numero per 10.» «C è qualche legame con lo zero?» «Se la virgola è seguita da più zeri si può omettere.» «Certo, ma eliminando gli zeri, perché altrimenti 2,0 diventa 20! E ricordando che nel caso di 2.005 non si possono omettere gli zeri che seguono la virgola... «La virgola può essere preceduta soltanto da uno zero:» «Si, ma è una regola di sintassi dei numeri; non si usa scrivere 00,42 per pura convenzione, perché potremmo dire che ci sono 0 decine e 0 unità: il ragionamento di per sé non è errato. In un numero, ci possono essere due virgole? Certo che no. Questa è una nuova regola da enunciare o una conseguenza di altre regole? Studente «E una conseguenza della prima regola (distingue la parte intera da quella decimale).» Professore «La terza proprietà riguarda la tecnica, o meglio: lo schema dell incolonnamento dei numeri decimali (quella che si usa per l addizione e la sottrazione in colonna, o per il confronto); quindi bisogna sapere che si devono considerare ordinatamente centinaia con centinaia, decine con decine, unità con unità... (con gli eventuali riporti). Per riassumere, i tre invarianti operatori fondamentali della rappresentazione decimale-posizionale dei numeri sono: Valore posizionale delle cifre Regole del funzionamento della virgola Schema dell incolonnamento dei numeri decimali «A questo punto possiamo passare al secondo quesito, che chiede quali possono essere le situazioni di riferimento, utili per dar senso ai suddetti invarianti operatori.»

«Attività con gli euro.» «Consideriamo 1,27 come: 1 = una moneta da 1 euro 2 = due monete da 10 centesimi di euro 7 = sette monete da i centesimo di euro Questa rappresentazione simbolica è praticamente un abaco in euro. Il valore della colonna deriva dalla pratica sociale, da un valore estrinseco. Anche nella sottrazione si possono contornare le monete che si vogliono togliere: «Quando i bambini lavorano con i numeri decimali è opportuno che esercitino un controllo di senso, ad esempio leggendo (inizialmente sull abaco delle monete) 1,08 come prezzo di un oggetto che costa 1,08 euro: questo facilita la padronanza di 1,08 e la distinzione da 1,80 perché 1,08 è composto da 1 euro e da 8 monete da un centesimo di euro (mentre 1,80 è composto da 1 euro e da 8 monete da 10 centesimi

di euro). Con le monete abbiamo un referente sociale, ma ci manca qualcosa di «forte» che è importante per padroneggiare il valore delle cifre: un referente percettivo legato al vedere, al fare, al toccare con il corpo. Le dimensioni di una moneta da 1 euro non corrispondono a quelle di dieci monete da dieci centesimi, perciò siamo noi che dobbiamo attribuire alle monete dei valori. Come ottenere invece un referente percettivo?» «Con la misura. Perciò si potrebbero usare le brocche graduate?» «Si, però in quel caso s introduce la capacità, a noi interessa la misura diretta.» «Perché allora non lavorare subito sulla misura di lunghezza?» «Perchè l abaco dei metri, decimetri, centimetri, millimetri è praticamente ingestibile (come farei a rappresentare su tale abaco 8321 millimetri?)». Esistono molte evidenze speerimentali a proposito del ruolo cruciale delle situazioni problematiche scelte per costruire gli invarianti operatori di un concetto matematico. Ad esempio in un indagine comparativa, che ha seguito direttamente anche il prof. Boero, sono state considerate dieci classi di seconda elementare che adottano un progetto standardizzato di insegnamento («Bambini, maestri, realtà») ed altre dieci classi che lavorano sullo stesso progetto. Unica differenza, la consegna: 10 classi Il elementare esercizio: dovete comprare tre cose che costano 450 l una, quanto pagate? Il 37% dei bambini considera le monete da100 che intervengono nel costo di 450 lire, separando la monete da 50, poi svolge le seguenti operazioni: 10 classi Il elementare esercizio: ci sono tre aule di 450 cm, che si affacciano su un corridoio. Quanto è lungo il corridoio? Solo l 8% dei bambini lo risolve separando metri da centimetri; questa è una semantica che non permette di separare facilmente 400 da 50. 400+400+400=1200 50+50+50=150 1200+150=1350 da pagare I bambini mettono in atto la proprietà distributiva: (a + b) x c = a x c +b x c

«Ma allora sarebbee meglio lavorare soprattutto con le monete» «E un grosso problema. Noi abbiamo preferito operare inizialmente con le monete, introducendo le misure di lunghezza dopo un anno che i bambini lavorano con le monete; il progetto Vanderbilt in America, ma anche il progetto olandese del Freudenthal Institute, iniziano con la misura (in Olanda le linee-guida di quel progetto sono diventati parte dei programmi nazionali).