Chi non risolve esercizi non impara la matematica.



Documenti analoghi
Esercizi di Matematica. Funzioni e loro proprietà

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

SEGNO DELLA FUNZIONE. Anche in questo caso, per lo studio del segno della funzione, occorre risolvere la disequazione: y > 0 Ne segue:

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = log a (x) si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y

a) Il campo di esistenza di f(x) è dato da 2x 0, ovvero x 0. Il grafico di f(x) è quello di una iperbole -1 1

Anno 4 Grafico di funzione

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

Anno 5 4. Funzioni reali: il dominio

Verica di Matematica su dominio e segno di una funzione [COMPITO 1]

3. Quale affermazione è falsa?

Esempi di funzione. Scheda Tre

4 FUNZIONE ESPONENZIALE E FUNZIONE LOGARITMO

matematica per le quinte

G6. Studio di funzione

DOMINIO E LIMITI. Esercizio 3 Studiare gli insiemi di livello della funzione f, nei seguenti casi: 1) f(x,y) = y2 x 2 + y 2.

FUNZIONI / ESERCIZI SVOLTI

Funzioni. Parte prima. Daniele Serra

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 1 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica

Studio di una funzione. Schema esemplificativo

SOLUZIONI D = (-1,+ ).

FUNZIONI ELEMENTARI Esercizi risolti

Guida pratica per la prova scritta di matematica della maturità scientifica

MATEMATICA p = 4/6 = 2/3; q = 1-2/3 = 1/3. La risposta corretta è quindi la E).

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE

Determinare il dominio e la derivata delle seguenti funzioni e studiarne la monotonia ed eventuali massimi/minimi. ( ) x + 2.

Appunti e generalità sulle funzioni reali di variabili reali.

21. Studio del grafico di una funzione: esercizi

Studio di funzioni ( )

Calcolo differenziale Test di autovalutazione

Liceo linguistico Trento Classi quarte vecchio ordinamento Studio di funzioni (prima parte) Visita il sito:

1 Appunti a cura di prof.ssa MINA Maria Letizia integrati e pubblicati in data 12/10/10

FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE e CONTINUITA Roberto Argiolas

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

la funzione è definita la funzione non è definita Si osservi, infatti, che la radice di un numero negativo non esiste nel campo dei numeri reali.

ELEMENTI DI GEOMETRIA ANALITICA: LA RETTA.

Elementi di topologia della retta

Generalità sulle funzioni

Consorzio Nettuno - Corso di Matematica 1 Schede di lavoro guidato per le esercitazioni

Quale delle funzioni elencate ha il grafico in figura? 1) f(x)=x 3-2 2) f(x)= x 3-2x 2 -(x-2) 3) f(x)= x 3-2x 2 + x-2 4) f(x)= x 4 -x 2-2

DOMINIO di FUNZIONI. PREREQUISITI: Grafici delle funzioni elementari. Calcolo di EQUAZIONI e DISEQUAZIONI, intere e fratte.

1.2 Funzioni, dominio, codominio, invertibilità elementare, alcune identità trigonometriche

STUDIO DI UNA FUNZIONE

IL CONCETTO DI FUNZIONE

Studio grafico analitico delle funzioni reali a variabile reale y = f(x)

LICEO SCIENTIFICO STATALE G.GALILEI CATANIA A.S. 2006/2007 SIMULAZIONE DI II PROVA - A

Svolgimento 1 Scriviamo la funzione f(x) che rappresenta la spesa totale in un mese: Figura 2 Il grafico di f(x).

Punto 1 Dopo aver scelto come unità di misura (dm), dai dati si ricava che la curva deve passare per i punti, B C e D

MATEMATICA GENERALE - (A-D) Prova d esame del 7 febbraio FILA A

0. Piano cartesiano 1

Anno 3. Funzioni: dominio, codominio e campo di esistenza

1 Principali funzioni e loro domini

DOMINIO = R INTERSEZIONI CON ASSI

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti

FUNZIONE ESPONENZIALE E FUNZIONE LOGARITMICA

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2004

Coordinate Cartesiane nel Piano

31/10/2012. Lo studio delle funzioni permette di interpretare la variazione di due grandezze, l una rispetto l altra, quando

FUNZIONE. Si scrive: A B f: A B x y=f(x) (si legge: f funzione da A in B) x f y= f(x)

Definisci il Campo di Esistenza ( Dominio) di una funzione reale di variabile reale e, quindi, determinalo per la funzione:

VERIFICA DI MATEMATICA. CLASSI TERZE (3AS, 3BS, 3CS, 3DS, 3ES) 2 settembre 2013 COGNOME E NOME.. CLASSE.

LE FUNZIONI E LE LORO PROPRIETÀ

Matematica generale CTF

Alcuni probelmi risolti

LEZIONE 7. Esercizio 7.1. Quale delle seguenti funzioni è decrescente in ( 3, 0) e ha derivata prima in 3 che vale 0? x x2. 2, x3 +2x +3.

2 FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE

La funzione è continua nel suo dominio perchè y = f(x) è composizione di funzioni continue. Il punto x = 0 è un punto isolato per D f.

Funzione reale di variabile reale

Anno 5 4 Funzioni reali. elementari

7 - Esercitazione sulle derivate

x ( 3) + Inoltre (essendo il grado del numeratore maggiore del grado del denominatore, d ancora dallo studio del segno),

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2004

2. Limite infinito di una funzione in un punto

LE FUNZIONI MATEMATICHE

Ing. Alessandro Pochì

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2015

l insieme Y è detto codominio (è l insieme di tutti i valori che la funzione può assumere)

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. 1. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x 2 log t (d) x = e t x log x (e) y = y2 5y+6

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI

Perché il logaritmo è così importante?

Soluzione del tema d esame di matematica, A.S. 2005/2006

Progetto Pilota Valutazione della scuola italiana. Anno Scolastico PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore.

Proposta di soluzione della prova di matematica Liceo scientifico di Ordinamento

Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compiti, primo semestre 2011/2012

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Fondamenti e didattica di Matematica Finanziaria

STUDIO DEL SEGNO DI UNA FUNZIONE

Anno 5 Funzioni inverse e funzioni composte

Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale

Intorni Fissato un punto sull' asse reale, si definisce intorno del punto, un intervallo aperto contenente e tutto contenuto in

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 2 CORSO DI ORDINAMENTO x 2, con dominio R (infatti x per ogni ( x) = x 2

Corso di Matematica per CTF Appello 15/12/2010

I.P.S.S.S E. DE AMICIS - ROMA

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2014

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0.

2 Argomenti introduttivi e generali

Definizione DEFINIZIONE

Ripasso delle matematiche elementari: esercizi svolti

Transcript:

.6 esercizi 3 Esercizio 8. Stabilisci se la funzione = 4 è pari o dispari. Soluzione. Sostituiamo al posto di in f(): f( ) = ( ) 4 ( ) = 4 = f() La funzione è pari. Vedi le figure 4f e 30f..6 esercizi hi non risolve esercizi non impara la matematica. etermina il dominio delle seguenti funzioni algebriche: = 4 5 = + 9 + 3 6 [ { R \ ± 5 }] [R \ { 3,, 3 }] 3 = + + 3 [R \ { 0 }] 4 = 5 [ 5 5] [ { }] 5 5 = 4 R \ 0 + 5 6 = 3 6 + 3 [R] 7 = 5 + + 4 [ 5] + 8 = [ < 5 ] + 5 5 9 = [0 5 3] 3 0 = [ < ] > = + + 6 7 [R \ { 7, }] = 0 [0 0] 3 = 3 + 3 + 3 [R \ {, 0 }] 4 = 3 + [R \ { 0 }] + 5 = 3 [R \ {, 0 }] + 6 4 6 = [ 3 < ] + 3 7 = 5 + [ 5] 8 log(3 + 4) [ > 4 ] 3 9 ln( 5 + 6) [ < > 3] 0 etermina il dominio della funzione rappresentata nella figura 6a (il tratteggio indica che il grafico prosegue indefinitamente).

4 introduzione all analisi (a) (b) Figura 6: Lettura di un dominio sul grafico Soluzione. Il dominio è l insieme dei valori assunti dalle ascisse dei punti che appartengono al grafico della funzione. Per individuare il dominio per via geometrica possiamo immaginare di proiettare tutti i punti del grafico sull asse (figura 6b). osì facendo otteniamo la semiretta costituita dai punti dell asse di ascissa minore o uguale a, compresa l origine della semiretta che ha coordinate (, 0). Perciò il dominio della funzione è l insieme dom f = { } = (, ] etermina il dominio delle funzioni rappresentate nella figura 7 osservando il loro grafico. etermina il dominio, eventuali punti di intersezione con gli assi cartesiani e il segno delle seguenti funzioni: = 5 3 dom f = R intersezioni con gli assi: (0, 0), (±, 0) è positiva per < < 0 > 3 = 3 + 0 dom f = R intersezioni con gli assi: (, 0), (0, 0), (, 0) è positiva per < < 0 > 4 = 4 5 + 4 dom f = R intersezioni con gli assi: (±, 0), (±, 0), (0, 4) è positiva per < < < > 5 dom f = R \ { 5, } = intersezioni con gli assi: (0, 0) + 4 5 è positiva per 5 < < 0 > 6 = 3 4 dom f = R \ { ± } intersezioni con gli assi: (, 0), (3, 0), ( 0, 3 ) 4 è positiva per < < < > 3

.6 esercizi 5 (a) (b) (c) (d) (e) Figura 7: Lettura di domini sul grafico (f) 7 = + 3 8 = + 3 9 = 30 = 4 dom f = R \ { } intersezioni con gli assi: ( 3, 0), (, 0), (0, 3 ) è positiva per 3 < < > dom f = { 0 } intersezioni con gli assi: (, 0) positiva per < > 0 dom f = { < > } intersezioni con gli assi: (±, 0) positiva per < > dom f = { 0 < 4 } passa per l origine è positiva per ogni 0 3 Stabilisci se le seguenti funzioni sono pari, dispari o né pari né dispari: a. = + c. = + 4 + e. = 4 g. = b. = 8 5 d. = 8 6 f. = 5 3 h. = 4 [Tre funzioni pari, tre dispari, due né pari né dispari]

6 introduzione all analisi (a) (b) (c) (d) (e) Figura 8: Funzioni pari e dispari (f) 3 Stabilisci se le funzioni aventi i grafici riportati nella figura 8 sono pari o dispari. 33 In riferimento al grafico della funzione f rappresentato nella figura 9, rispondi alle seguenti domande. Qual è il dominio di f? Quanto vale f( 4)? E f(4)? Per quali valori f si annulla? In quali punti f interseca gli assi? f() è positivo o negativo? E f( )? La funzione è pari? È dispari? 34 Indica la risposta corretta. Figura 9: Una funzione

.6 esercizi 7 a. La funzione = + è definita: R R, per nessun valore reale di per ogni valore di, tranne = b. ata la funzione = 4 + + si può affermare che: la variabile indipendente è = ( + ) la funzione è intera di sesto grado la funzione è sempre definita c. La funzione = + è definita: per tutti i valori di diversi da ± R, 0 R solo per > d. Quale delle seguenti rappresenta una funzione f tale che f( ) = 3 e f(3) =? = + = + 5 = 5 = e. La funzione = + è definita per: log( ) < > con con > f. ata la funzione f() = il suo dominio è: 0 0 0 < 0 g. ata la funzione f( + ) = f() + e f() = quanto vale f()? 0 3 h. Il dominio di f() = ln(e ) + 3 3 è: > < 0 > > e 3 > 3 i. ata la funzione = si può affermare che: +

8 introduzione all analisi per = non è definita per = 5 è definita per = 0 non è definita è definita solo per = ± j. Indica fra le seguenti l affermazione errata: la funzione = log( + ) è definita R la funzione = 3 è definita ovunque la funzione = non è definita per = 8 7 la funzione = 4 non è definita per = 3 35 Indica la risposta corretta. [Una risposta, tre, quattro e due ] a. ata la funzione = + 5 indica quale affermazione è vera: è definita per 5 3 è definita solo per 3 è definita per 5 3 nessuna delle precedenti b. ata la funzione = log( + ) indica l affermazione falsa: per = 4 non è definita per = 3 non è definita per = 4 non è definita per = 5 è definita c. ata la funzione = log il suo dominio è > 0 5 indica quale affermazione è vera: + il suo dominio è R il suo dominio è 0 per = 0 vale = 0 d. La funzione f() = ln è positiva nell intervallo (0, e ) (, ) (0, + ) (e, + ) e. ata la funzione f() = 4 + 3 3, il suo dominio è: R \ { 0 } { < > 3 } R R \ { } f. Per trovare il dominio di quale tra le seguenti funzioni si risolve la disequazione () 0?

.6 esercizi 9 = () 3 () = ln () = () g. Il dominio della funzione = 9 è: ( 3, 3) [ 3, 3] R \ { ± } (, 3] h. Il dominio della funzione = + 5 è: R > 0 < 5 > 0 5 0 i. La funzione f() = + 3 interseca l asse delle ascisse nel punto: + 4 (0, 3) (, 0) (3, 0) ( 3, 0) j. Il dominio della funzione = 4 5 + 6 è: R R \ {, 3 } { < > 3 } { < < 3 } [inque risposte, tre, una e una ]