Risparmio, Investimento e Rischio

Documenti analoghi
Risparmio, investimenti e sistema finanziario

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

Capitolo 5. L economia aperta. Capitolo 5: L economia aperta 1

RISPARMIO, INVESTIMENTO E SISTEMA FINANZIARIO

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 10

SCHEMA delle LEZIONI della SECONDA SETTIMANA

ECONOMIA POLITICA Esame appello autunnale. Prof. Paolo Guerrieri 10 settembre Soluzioni Compito. Domanda 1

La moneta. Che cos è la moneta? Le funzioni della moneta

I ESERCITAZIONE MACROECONOMIA

Economia degli Intermediari Finanziari

ECONOMIA POLITICA II - ESERCITAZIONE 2 Il mercato dei beni Il mercato della moneta

Capitolo 18: Ricchezza e capitale: il ruolo degli stock finanziari

Lezione Gli strumenti di debito, i Titoli di Stato

IL MODELLO ECONOMICO DI BASE: RIPASSO

Il sistema finanziario cap.10

Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI I modulo

UD Influenza della politica monetaria e fiscale sulla domanda aggregata

Mercato dei beni. La composizione del Pil Consumo (C): beni e servizi acquistati dai consumatori

Economia e Politica Monetaria. Il Debito Pubblico e la Crisi dei Debiti Sovrani

Economia politica. Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza Prof. Lucia Visconti Parisio a.a

AZIONI E OBBLIGAZIONI Gli investimenti finanziari in breve

FAMIGLIE NEL SISTEMA ECONOMICO

RISPARMI, INVESTIMENTI, FINANZA E MONETA

DOMANDA E OFFERTA AGGREGATA MOLTIPLICATORE FISCALE

Lezione 10 Il sistema finanziario e la moneta. Dalla politica fiscale alla politica monetaria

Il mercato dei beni e la curva IS

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Economia politica: MACRO vs. MICRO

Economia degli Intermediari Finanziari. I pronti contro termine

Produzione e tasso di cambio nel breve periodo

La gestione dei propri risparmi Controllare il rischio di liquidità I mercati monetari. Imola, 29 marzo 2016 Luciano Messori

28 ottobre GLI STRUMENTI FINANZIARI DI BASE Paola De Vincentiis

A. BANFI, M. BIASIN, M. ORIANI, G. RAGGETTI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

RISPARMI, INVESTIMENTI, FINANZA E MONETA

La moneta: funzioni. Intermediario degli scambi Mezzo di pagamento universale Unità di misura dei prezzi Riserva di valore

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito

INDICE - SOMMARIO. Presentazione... pag. XV PARTE PRIMA SISTEMI FINANZIARI CAPITOLO 1 COSA SONO E COSA FANNO I SISTEMI FINANZIARI

La gestione dei propri risparmi - I mercati azionari. Imola, 12 aprile 2016 Luciano Messori

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Dalla microeconomia alla macroeconomia

BILANCIA DEI PAGAMENTI

17/11/2015. Il concetto di fonte e di impiego. Fattore produttivo denaro. Flussi in senso stretto di denaro. Flussi in senso lato di movimenti bancari

I PRINCIPALI STRUMENTI DI INVESTIMENTO E FINANZIAMENTO. Classe 4^G ITC Pertini Varazze A.S. 2015/2016

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO

Contabilità nazionale e bilancia dei pagamenti

Indice. Introduzione. xiii. Parte prima Il sistema finanziario 1

ORGANISMI DI INVESTIMENTO COLLETTIVO. Nozione

MACROECONOMIA Del ( VERSIONE A) COGNOME NOME DOCENTE 1) A B C D

CONDIZIONI DEFINITIVE NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA

Squilibri commerciali, posizione netta sull estero e Bilancia dei pagamenti

ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA Prof. Luigi Marattin 11 LUGLIO 2014

Moneta e sistema bancario

SCHEMA delle LEZIONI della QUINTA SETTIMANA

I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

La domanda aggregata in una. economia aperta. Capitolo 12. Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 Capitolo 12: La domanda aggregata in una

Capitolo IV. I mercati finanziari

Sezione Livello Accertamenti Riscossioni

Capitolo XIV. Il mercato dei beni in economia aperta

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA

CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di

concorrenza perfetta vs. monopolio

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

Esercitazione di Economia Politica Macroeconomia 4 13 giugno 2008

Spesa effettiva e spesa programmata Nella Teoria Generale Keynes ha ipotizzato che il reddito totale prodotto da un economia nel breve periodo sia

32 L influenza della politica monetaria e fiscale sulla domanda aggregata

Finanza Aziendale. Interazioni fra struttura finanziaria e valutazione degli investimenti. BMAS Capitolo 19

Effetti dell imposizione societaria e personale sulle decisioni di finanziamento-investimento. investimento. Economia dei tributi_polin 1

Economia Politica e Istituzioni Economiche. Barbara Pancino Lezione 4

quindi la loro grande mobilità li rende adatti ad essere scambiati molto agevolmente. L insieme delle negoziazioni che li riguarda è chiamato

DOMANDA E OFFERTA AGGREGATE

Zeno Rotondi Head of Italy Research

LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO

Economia Internazionale: il tasso di cambio

Indice. 2 Elementi di teoria dell intermediazione finanziaria Introduzione 3

MACROECONOMIA ESERCITAZIONE N. 1. Soluzioni

Corso di Economia Politica modulo di Macroeconomia

SPREAD: DENTRO O FUORI DALL EURO

Squilibri commerciali, posizione netta sull estero e Bilancia dei pagamenti

Prestito Obbligazionario Banca di Imola S.p.A 03/06/08 03/06/11 3,85% 206^ Emissione (Codice ISIN IT )

ENTI LOCALI IN CONTABILITA' FINANZIARIA - BILANCIO DI PREVISIONE D.LGS. 118/2011

ECONOMIA MONETARIA (parte generale) Prof. Guido Ascari LEZIONE 9-109

INFORMATIVA SUI PRESTITI OBBLIGAZIONARI RICONDUCIBILI ALLA TIPOLOGIA TITOLI A ZERO COUPON BPSA ZERO COUPON

Macroeconomia a. a Luca Deidda Economia aperta nel breve periodo e Aree valutarie

Bilancio Preventivo per l esercizio finanziario 2015

Prova scritta del 14 dicembre traccia A -

Le categorie interpretative della crisi economica

Titoli di Stato e investitori retail

Il mercato della moneta

ECONOMIA MONETARIA La moneta e le istituzioni monetarie. Economia Monetaria 1/16

Prestito Obbligazionario Cassa di Risparmio di Ravenna SpA 113^ Emissione 12/04/ /04/2010 TV%- Media Mensile (Codice ISIN IT )

CONDIZIONI DEFINITIVE

Capitolo VI. Il modello IS-LM in economia aperta

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Capitolo 6. Politica monetaria e politica fiscale

BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE

MATERIALE ED ESERCIZI PER ASSOLUZIONE DEBITO FORMATIVO IN: ECONOMIA CLASSE: 2 INDIRIZZO: ACCONCIATURA DOCENTE: NICOLÒ RAICO

Questionario: Esercitazione 6.1

Capitolo 10. La domanda aggregata, I. Capitolo 10: La domanda aggregata, I

Capitolo 19: Offerta e domanda di moneta (approfondimento)

BNL OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO ED A TASSO FISSO CALLABLE

Transcript:

Risparmio, Investimento e Rischio Testo di studio raccomandato: Mankiw, Principi di Economia, 3 ed., 2004, Zanichelli Capitolo 26+27

Il sistema finanziario Il sistema finanziario fa in modo che il risparmio di un individuo incontri l investimento di un altro individuo.

Istituzioni Finanziarie Mettono in contatto i risparmiatori e coloro che prendono in prestito. Mercati Finanziari Mercato obbligazionario Mercato azionario Intermediari Finanziari Banche Fondi comuni d investimento

Istituzioni Finanziarie Un mercato finanziario è un luogo ideale nel quale si scambiano strumenti finanziari di varia natura. I mercati finanziari permettono il trasferimento del risparmio dai soggetti che lo accumulano (famiglie) ai soggetti che hanno necessità di essere finanziati direttamente (imprese e stato). Nel mercato finanziario avvengono scambi tra strumenti finanziari e moneta. Lo scambio consente la redistribuzione dei rischi economici e dei profili temporali di spesa. Gli intermediari finanziari sono le istituzioni che facilitano gli scambi. Attraverso gli i.f. i risparmiatori mettono a disposizione indirettamente i fondi per coloro che prendono a prestito e gli investitori.

Attività finanziarie Un attività finanziaria è un documento cartaceo che permette al proprietario di ricevere un flusso di pagamenti per un preciso periodo di tempo. Lo stato e le imprese vendono attività finanziarie per raccogliere liquidità. Alla scadenza di un attività finanziaria il soggetto che ha emesso l attività finanziaria di impegna a riacquistarla. I BOT e le Obbligazioni sono attività finanziarie.

Buoni Ordinari del Tesoro I BOT sono titoli di credito emessi dal governo con durata di 3, 6 o 12 mesi. Sono facilmente riconvertibili in moneta. Si può facilmente calcolare il loro rendimento nel caso in cui venissero venduti prima della scadenza.

Buoni Ordinari del Tesoro

Il mercato delle obbligazioni L obbligazione è un titolo di credito a più lunga scadenza dei BOT che specifica gli obblighi dell emittente nei confronti del possessore del titolo L emissione di un obbligazione favorisce il finanziamento per indebitamento. Soggetti coinvolti: L emittente: colui che vende il titolo per prendere a prestito. Il creditore: l acquirente del titolo. Si stabilisce: Il tasso di interesse da corrispondere periodicamente. La data di maturazione del titolo entro la quale il capitale prestato viene rimborsato.

Caratteristiche delle obbligazioni Durata: il periodo di tempo dalla data di emissione alla scadenza, quando il titolo verrà rimborsato. Rischio di credito: la probabilità che il debitore non paghi gli interessi o non restituisca il capitale. Trattamento fiscale: come vengono tassati i redditi da interesse generati dal detenere obbligazioni. Le obbligazioni possono essere rivendute nel mercato secondario prima della loro scadenza e il prezzo del titolo dipende dal tasso di interesse corrente rispetto al tasso di interesse pagato dalla cedola.

Il mercato azionario Il luogo in cui si scambiano le azioni Le azioni rappresentano quote di proprietà di una azienda e danno diritto a partecipare alla suddivisione dei profitti realizzati. L azionista è proprietario di una parte dell impresa e riceve i dividendi. NB: azionista creditore La vendita di azioni rappresenta un finanziamento in capitale di rischio. Le azioni sono più rischiose delle obbligazioni.

Il mercato azionario Domanda e offerta determinano i prezzi delle azioni e l andamento del mercato. Informazioni riportate sull andamento delle azioni: Prezzo (min. e max.) Volume degli scambi Dividendo Rapporto prezzo(corrente)/utili(passati): p/u

Le banche Raccolgono i depositi dei risparmiatori. Impiegano i depositi per concedere prestiti agli investitori o a chi ha necessità di indebitarsi per un acquisto. Corrispondono un interesse al depositante (interesse passivo) e richiedono ai propri debitori un interesse sui prestiti concessi (interesse attivo). Oltre a essere intermediari finanziari, le banche facilitano lo scambio di beni e servizi permettendo ai titolari di depositi bancari di emettere assegni (mezzi di pagamento).

Intermediari Finanziari NON bancari Compagnie di assicurazione Istituti di previdenza sociale Società di leasing Società di intermediazione immobiliare Fondi comuni di investimento etc.

Fondi comuni di investimento Sono istituzioni che vendono al pubblico proprie quote di partecipazione destinate all acquisto di una selezione, detta portafoglio, di titoli azionari e obbligazionari. Il rischio è diversificato e non legato al destino di una singola impresa. Il portafoglio è gestito da professionisti.

La CONSOB Domanda: Cos è la Consob? Di cosa si occupa? Risposta sbagliata: La Consob e'..., diciamo di cosa si occupa la Consob.... (Le Iene, Martedi 10 Ottobre 2006) Risposta giusta: La Consob è la Commissione Nazionale per la Società e la Borsa la cui attività è rivolta alla tutela degli investitori, all'efficienza, alla trasparenza e allo sviluppo del mercato mobiliare italiano. www.consob.it

Valore attuale Gli acquirenti delle attività finanziarie decidono quanto possono pagarle calcolando il valore attuale di una serie di pagamenti futuri. Il valore attuale è il valore di oggi di una somma futura, ossia è la somma di denaro di cui dovremmo disporre oggi per avere una determinata somma in futuro, dato il tasso di interesse corrente.

Esempio Se depositate oggi in banca 100 quale somma avrete tra N anni? dopo 1 anno: (1+r) * 100 dopo 2 anni: (1+r) * (1+r) * 100 dopo 3 anni: (1+r) * (1+r) * (1+r) * 100 dopo N anni: (1+r) N * 100 Composizione degli interessi.

Esempio Se il tasso di interesse reale è del 6% (0.06) e l investimento dura 10 anni dopo N anni: (1+r) N * 100 dopo 10 anni: (1+0.06) 10 * 100= 179.08

Valore attuale Se ricevessimo una somma di 200 euro tra N anni, quale sarebbe il valore attuale (di oggi) di questa somma? (1+r) N * X = 200 X = 200 / [(1+r) N ] Se N = 10 e r = 6% X = 200 / [(1+0.06) 10 ] = 111.68 euro

Rischio Avversione al rischio: il livello di avversione dipende dall utilità associata all esito dell evento rischioso utilità marginale decrescente: per ogni dato livello della ricchezza la diminuzione di utilità per la perdita di x è sempre maggiore rispetto all aumento di utilità per la vincita di x. utilità 0 - x + x ricchezza

Il mercato delle assicurazioni Il mercato delle assicurazioni distribuisce il rischio in modo efficiente: tutti gli assicurati si accollano il rischio anche se sono diversamente esposti al verificarsi dell evento rischioso Problemi: Selezione avversa: è più probabile che il contratto di assicurazione venga sottoscritto da individui ad alto rischio, cioè i più rischiosi si selezionano tra gli assicurati Azzardo morale: dopo aver sottoscritto l assicurazione gli individui si comportano in modo più rischioso

Diversificazione Riduzione del rischio ottenuta sostituendo a un rischio grande tanti rischi di entità minore, non correlati tra loro Misura del rischio: deviazione standard del rendimento Dice quanto il rischio varia nel tempo Rischio individuale e Rischio aggregato Trade-off tra maggiori rischi e minori rendimenti.

Mercati efficienti Teoria secondo la quale il prezzo delle attività finanziare riflette tutta l informazione disponibile Operatori finanziari sfruttano tutte le possibilità di arbitraggio Il prezzo di una azione segue un percorso casuale Implicazione: irrilevanza della scelta Irrazionalità del mercato

Risparmio e Investimento Y = C + I + G + NX In un economia chiusa: Y = C + I + G Y C G =I La parte a sinistra dell equazione rappresenta il risparmio nazionale, ovvero reddito totale al netto dei consumi privati (C) e dei consumi pubblici (G). S = I

Risparmio e Investimento S = I S = Y C G Sottraendo e aggiungendo una quantità uguale, l identità diventa: S = (Y C T) + (T G) = Risparmio Nazionale Dove T è la tassazione

Risparmio e Investimento Il risparmio privato è l ammontare di reddito che rimane agli individui dopo aver pagato la spesa per consumi e le imposte. Risparmio Privato = (Y C T) Il risparmio pubblico è la differenza tra entrate tributarie e la spesa pubblica. Risparmio Pubblico = (T G)

Avanzo e disavanzo del bilancio pubblico Se T > G, il bilancio pubblico registra un AVANZO (o surplus): le entrate superano le spese. Se G > T, il bilancio pubblico è in DISAVANZO (o deficit): le spese sono maggiori delle entrare tributarie Se G = T, il bilancio pubblico è in PAREGGIO.

Risparmio e Investimento Per l economia nel suo complesso il risparmio deve essere uguale all investimento. S = I Grazie al funzionamento del sistema finanziario (mercato obbligazionario, azionario, fondi comuni di investimento, banche) il risparmio viene trasformato in investimento.

Un modello dei mercati finanziari: il mercato dei fondi mutuabili Ipotesi semplificatrice: il mercato dei fondi mutuabili è l unico mercato finanziario. In questo mercato operano tutti i risparmiatori che vogliono impiegare i propri risparmi e tutti i prenditori che desiderano ottenere prestiti. Esiste un unico tasso di interesse.

Offerta e Domanda di Fondi Mutuabili Esempio: mutui immobiliari per l acquisto di case; mutui per l acquisto di attrezzature o strutture. Offerta: risparmio. Domanda: investimento. L equilibrio tra offerta e domanda di fondi mutuabili determina il tasso di interesse reale dell economia.

Il Mercato dei fondi mutuabili Tasso nteresse Reale Offerta r* Domanda 0 * Fondi mutuabili (S,I)

Offerta e Domanda di Fondi Mutuabili Il tasso di interesse r è il prezzo del denaro prestato, ossia il costo del prestito al crescere di r i prestiti diventano più costosi, quindi la quantità domandata diminuisce. Il tasso di interesse r è il rendimento del risparmio al crescere di r la quantità di fondi mutuabili offerta aumenta perché i risparmiatori sono incentivati al risparmio.

Provvedimenti che influiscono su risparmi e investimenti Incentivi fiscali al risparmio imposta sul reddito vs imposta sui consumi (le imposte sui redditi da interesse riducono l incentivo a risparmiare). Maggiore accesso a conti che proteggono i risparmi dalla tassazione. Sgravi fiscali: una riduzione delle imposte aumenta l incentivo al risparmio per ogni livello del tasso di interesse.

Harcourt, Inc. items and derived items copyright 2001 by Harcourt, Inc. Aumento dell offerta di fondi mutuabili Tasso di Interesse S 1 S 2 5% 4% 1. Gli incentivi fiscali fanno aumentare l offerta di fondi mutuabili 2. il tasso di interesse di equilibrio si riduce Domanda 0 1200 1600 Fondi mutuabili 3. aumenta la quantità di equilibrio di fondi mutuabili

Harcourt, Inc. items and derived items copyright 2001 by Harcourt, Inc. Aumento della domanda di fondi mutuabili Tasso di Interesse 2. il tasso di interesse di equilibrio aumenta 6% 5% S 1. Un credito d imposta per gli investimenti fa aumentare la domanda di fondi mutuabili D 1 D 2 0 1200 1400 3. aumenta la quantità di equilibrio di fondi mutuabili Fondi mutuabili

Incentivi fiscali e investimenti Gli sgravi fiscali alle imprese che investono per costruire nuovi impianti aumentano gli incentivi a indebitarsi. Analisi grafica?

Avanzi e disavanzi di bilancio pubblico Quando il governo registra un eccesso di uscite (spende più di quanto riceve) rispetto alle entrate tributarie si ha un deficit pubblico. L accumulazione dei deficit passati costituisce il debito pubblico. Risp.Naz. = Risp. Priv. + Risp.Pubbl. Variazione deficit = variazione Risp.Pubbl. = variazione fondi mutuabili

Harcourt, Inc. items and derived items copyright 2001 by Harcourt, Inc. Effetti del deficit di bilancio Tasso di interesse 2. il tasso di interesse di equilibrio aumenta 6% 5% S 2 S 1 1. un deficit di bilancio fa diminuire il risparmio nazionale D 0 800 1200 3. la quantità di equilibrio diminuisce e gli investimenti privati vengono spiazzati Fondi Mutuabili

Avanzi e disavanzi di bilancio pubblico Un deficit di bilancio riduce l offerta di fondi mutuabili. Si ha uno spostamento della curva di offerta verso sinistra. Il tasso di interesse di equilibrio aumenta. Il livello di equilibrio di fondi mutuabili diminuisce.

Avanzi e disavanzi di bilancio pubblico Se il Governo si indebita per finanziare il deficit pubblico, l offerta di fondi mutuabili disponibili per finanziare gli investimenti delle imprese si riduce conseguentemente alla riduzione del risparmio pubblico. La diminuzione degli investimenti che segue è chiamata spiazzamento o crowding out.

Effetti dei deficit pubblici Un disavanzo di bilancio comporta sia costi (spiazzamento investimenti) che benefici per l economia nel suo complesso (permette di uscire da periodi di recessione). Per valutare se esso è desiderabile o meno è necessario confrontare costi e benefici attentamente.

Effetti dei deficit pubblici Implicazioni sui mercati internazionali Se r aumenta, si genera un afflusso di capitali dall estero e di conseguenza il tasso di cambio si apprezza perché aumenta la domanda di valuta nazionale (ad esempio gli investitori statunitensi chiedono Euro in cambio di dollari). Questo a sua volta fa sì che i beni prodotti nazionali diventino più costosi e quelli prodotti all estero più convenienti, quindi diminuiscono le esportazioni e aumentano le importazioni.

Disavanzo strutturale I disavanzi di bilancio sono preoccupanti se le dimensioni sono tali da generare un aumento tendenziale del rapporto tra debito e PIL nominale rapporto DEBITO/PIL Il disavanzo strutturale misura la parte del deficit pubblico che porta ad un aumento del rapporto Debito/PIL nel lungo periodo, cioè ad un aumento dell indebitamento dello Stato.

Debito pubblico / PIL Fonte: Ministero dell Economia e delle Finanze - Notifica del deficit e del Debito Pubblico inviata alla Commissione Europea ex Reg. CE 3605/93, così come modificato dal Reg. 2103/05.

Composizione del debito pubblico L ammontare dei titoli di Stato in circolazione si riferisce invece a tutti i titoli emessi dallo Stato, sia sul mercato interno (BOT, CTZ, CCT, BTP e BTP i), sia sul mercato estero (programmi Global, MTN e Carta commerciale).

Concetti chiave / 1 Il sistema finanziario = luoghi finanziari, quali il mercato azionario, il mercato obbligazionario + istituzioni finanziarie, quali le banche e i fondi comuni di investimento. L insieme delle istituzioni finanziarie opera in modo tale da trasformare i risparmi in investimenti attraverso la moneta. In un economia chiusa: risparmio = investimento. Risparmiatori offerta di fondi mutuabili. Investitori domanda di fondi mutuabili. Incontro di domanda e offerta tasso di interesse di equilibrio.

Concetti chiave / 2 Il risparmio nazionale è uguale alla somma di risparmio pubblico e risparmio privato. Il disavanzo nel bilancio dello Stato rappresenta un risparmio negativo pubblico e riduce, quindi, il risparmio nazionale e l offerta di fondi mutuabili. Quando il deficit di bilancio spiazza gli investimenti, riduce la produttività e la crescita del PIL.