Piano di Lavoro. Di TPSEE. Secondo Biennio

Documenti analoghi
Programmazione Modulare

Anno scolastico Materia Classe TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Programmazione modulare

DISCIPLINA: TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI ELETTRICI ED ELETTRONICI CLASSE DI CONCORSO: A035 - C270

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

Opzione manutentore impianti elettrici e automazione

Piano di Lavoro. Di TPSEE. Secondo Biennio

Piano di Lavoro. di DisegnoProgettazione ed Organizzazione Industriale. Classe quinta -

Piano di Lavoro. di SISTEMI AUTOMATICI. Secondo Biennio

Piano di Lavoro. Di Disegno Progettazione ed Organizzazione Industriale. Secondo Biennio

OBBIETTIVO CONOSCERE:

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALDO MORO Liceo Scientifico Via Gallo Pecca n. 4/6 Istituto Tecnico Industriale

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016 / 17. I.T.S.O. S '' C. E. GADDA Sede di Fornovo

PIANO DI LAVORO ANNUALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 17 / 09 / 2016 Pag. 1 di 5

Giordano Bruno Budrio PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Trapano, tornio, fresatrice (cenni) funzionalità di apparecchiature, Tecniche e procedure di. installazione di circuiti oleodinamici e pneumatici.

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 17 / 09 / 2016 Pag. 1 di 5

Piano di Lavoro. Di TPSEE. Classe quinta

elementi unificati e/o normalizzati. Schemi logici e funzionali di sistemi, apparati e impianti.

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

Programma svolto - Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione Docentte:: PERAZZOLO GIANTONIO

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

MATERIA: DISEGNO, PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE PROGETTO DIDATTICO DELLA DISCIPLINA

Piano di Lavoro ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA. Secondo Biennio

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MINERARIO ASPRONI-FERMI IGLESIAS anno scolastico 2015/2016

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

Piano di Lavoro. di ELETTRONICA ed ELETTROTECNICA. Secondo Biennio

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

PROGRAMMAZIONE COMUNE DI LABORATORI TECNOLOGICI ED ESERCITAZIONI

Piano di Recupero del debito. di STA (Scienze e Tecnologie Applicate) Primo Biennio

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 24 /9 /2016 Pag. 1di 5. PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2016/ 2017 MECCANICA e MECCATRONICA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

Giordano Bruno Budrio PIANO DI LAVORO ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2016 /17. I.T.S.O. S '' C. E. GADDA Sede di Fornovo

vero: metodi di sequenziali, linee di (lettura del disegno) 5. Utilizzare software di base di lavorazione per la

ITIS H. HERTZ A.S. 2009/2010 Classe IV Corso Serale - Progetto Sirio Programmazione preventiva del Corso di ELETTRONICA

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Informatica

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Carlo Emilio Gadda

Laboratori Tecnologici ed Esercitazioni

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2016/2017. classe 3A TMO n. ore settimanali: 3 monte orario annuale: 99

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI. Costruzioni

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA. a.s. 2016/2017

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

- Abilità: Gli alunni devono saper usare abbastanza una terminologia tecnica adeguata e un metodo di studio produttivo

Programma (piano di lavoro) svolto

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

Disciplina: T.T.R.G. CLASSE PRIMA

MATERIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

Piano di Lavoro. di ELETTRONICA ed ELETTROTECNICA. Secondo Biennio

PROGRAMMAZIONE DI L.T.E.

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

Istituto SUPERIORE ENRICO FERMI. PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE a.s. 2016/2017 INDIRIZZO SCOLASTICO: ORE SETTIMANALI: 3(2) TOTALE ANNUALE : 99

MODULO PREREQUISITI OBIETTIVI CONTENUTI ORE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

1 EQUAZIONI E FUNZIONI ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

Piano di Lavoro. di Meccanica Applicata e Macchine a fluido. Primo Biennio / Secondo Biennio/Classe quinta -

Disciplina: SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE a.s

Moduli Titolo del modulo Ore

PIANO DI LAVORO. Prof. Berni Lucia. DISCIPLINA Scienze Integrate Fisica. Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Carlo Emilio Gadda

I.I.S.S. G. CIGNA MONDOVI

Istituto di Istruzione Superiore Statale Carlo Emilio Gadda PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015/2016. I.I.S.S '' C. E. GADDA Sede di FONOVO

Materia: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

ISTITUTI TECNICI VITO SANTE LONGO

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (V.O.) Metodologia Didattica per la Scuola Primaria* - A.A. 2013/2014 Prof.ssa G. Compagno SCHEDA DI TRASPARENZA

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MODULI RELATIVI ALLE COMPETENZE STCW

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI DIPARTIMENTO. (TEEA) TECNOLOGIE E TECNICHE DI INSTALLAZIONE E DI MANUTENZIONE (2 ore settimanali in codocenza)

INDIRIZZO Scientifico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe I Sezione A A.S / Data di presentazione 30/11/2015

Competenze formative trasversali: Si fa riferimento alle Competenze Europee di cittadinanza stabilite nel C.d.Classe di Novembre PIANO DI LAVORO

Impiantistica elettrica di base

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

SECONDO BIENNIO ISTITUTO TECNICO

PROGETTAZIONE CURRICOLARE DI DISCIPLINA O DI ASSE/AREA. Materia: TECNOLOGIE ELETTRICO ELETTRONICHE E APPLICAZIONI 4^ IPSMT

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO MECCANICO. Tecnologia meccanica e applicazioni. Classe 3MT A.S

PIANO DI LAVORO. Classi prime. Anno scolastico CORSI QUINQUENNALI

PIANO DI LAVORO a.s Prof. Bagagli Donatella

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

Programmazione Individuale

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ODORICO MATTIUSSI PORDENONE SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CADUTI DELLA DIRETTISSIMA, Castiglione dei Pepoli (BO) PROGRAMMAZIONE A.S. 2015/2016

PIANO DI LAVORO A.S. 2013/2014 Tecnologie e Progettazione di Sistemi Elettrici ed Elettronici. Classe 3^ sez.a(e) Elettrotecnica

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

Gli interventi impiantistici, come si evince dagli allegati progetti grafici, consistono in quanto segue

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE A.S. 2015/ CLASSI: 1AE 1AM 1BI 1BM 1CM

DISCIPLINE DI INDIRIZZO (cl. 3, 4, 5) DISCIPLINE OBBLIGATORIE COMUNI (cl. 1, 2, 3, 4, 5) FINALITÀ RAGGIUNTE METODI DI LAVORO UTILIZZATI

MATERIA: SCIENZE DELLA TERRA

Transcript:

Liceo Scientifico Istituto Tecnico Industriale ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ALDO MORO Via Gallo Pecca n.4/6 10086 RIVAROLO CANAVESE Tel. 0124/45.45.11 - Fax 0124/45.45.45 Cod. Fisc. 85502120018 E-mail: segreteria@istitutomoro.it URL: www.istitutomoro.it SEZIONE TECNICA Anno Scolastico 2016/2017 Piano di Lavoro Di TPSEE Secondo Biennio DOCENTE DEL SONNO Antonio BORRELLO Vincenzo CLASSI 3AE IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Prof. Alberto Focilla) 1 di 11

1. Competenze previste per la disciplina al terzo / quarto anno (direttiva 4 del 16/01/2012) utilizzare la strumentazione di laboratorio e di settore e applicare i metodi di misura per effettuare verifiche, controlli e collaudi. gestire progetti. redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali. analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell ambiente e del territorio. 2. Abilità disciplinari Comprendere l importanza dell energia e delle sue trasformazioni nella vita del pianeta. Comprendere i vantaggi dell energia elettrica. Saper elencare le varie sorgenti di energia elettrica e i relativi impieghi. Rappresentare schemi funzionali di componenti circuitali, reti e apparati. Utilizzare i software dedicati. Scegliere i materiali e le apparecchiature in base alle caratteristiche tecniche e all ottimizzazione funzionale degli impianti. Analizzare e dimensionare impianti elettrici civili in BT Utilizzare software specifici per la grafica e la progettazione. Realizzare progetti di difficoltà crescente, corredandoli di documentazione tecnica. Saper adottare nei laboratori tecnici comportamenti atti a garantire la sicurezza. Cablare, verificare e collaudare impianti elettrici. Riconoscere i rischi dell utilizzo dell energia elettrica in diverse condizioni di lavoro, anche in relazione alle diverse frequenze di impiego ed applicare i metodi di protezione dalle tensioni contro i contatti diretti e indiretti. Applicare le norme tecniche e le leggi sulla sicurezza nei settori di interesse. Applicare le normative, nazionali e comunitarie, relative alla sicurezza e adottare misure e dispositivi idonei di protezione e prevenzione. Applicare le normative, nazionali e comunitarie, relative alla sicurezza e adottare misure e dispositivi idonei di protezione e prevenzione. Individuare, valutare e analizzare i fattori di rischio nei processi produttivi e negli ambienti di lavoro del settore. Individuare i criteri per la determinazione del livello di rischio accettabile,dell influenza dell errore umano ed adottare comportamenti adeguati. Analizzare e programmare dispositivi caratterizzati da un elevato livello di automazione. Individuare i tipi di trasduttori. 2 di 11

3. Contenuti / Conoscenze suddivisi per moduli / periodi / settimane I TRIMESTRE (13 settimane) MODULO 1: Schemi elettrici Tempi: 3 settimane - Settembre Conoscere componenti e struttura di un impianto elettrico domestico Conoscere schemi elettrici e regole di rappresentazione degli impianti elettrici civili Conoscere i metodi per il cablaggio di impianti con prese, lampade e interruttori Fornitura dell energia elettrica: BT monofase, trifase, MT. Batterie. Struttura base di un impianto elettrico di un abitazione: punto di consegna, gruppo di misura, quadro abitazione, linee di distribuzione, cavi, scatole di connessione, tubi, protezioni. Simboli elettrici di comune impiego. Schemi elettrici: funzionale, multi filare, unifilare, topografico, di montaggio. Caratteristiche, scopo e modalità di realizzazione. Componenti: interruttore, commutatore, punto luce, presa. Tipi di prese: denominazione caratteristiche dei vari standard. Verifica scritta. Schemi e domande di teoria Saper definire la struttura dell impianto elettrico di un abitazione. Saper disegnare al CAD gli schemi elettrici contenenti lampade prese e interruttori Saper cablare e collaudare i medesimi impianti Esercitazione scritto/grafica 1. Riproduzione e stampa al CAD. o Tavola 1. Simboli elettrici. o Tavola 2. Interruttore (FUM ) una lampada + presa indipendente + relazione. Esercitazione pratica 1. Cablaggio impianto con interruttore e presa. 3 di 11

MODULO 2: Pericolosità della corrente elettrica Tempi: 2 settimane - Ottobre Conoscere gli effetti della corrente sul corpo umano ( pericolosità). Conoscere schema, funzionamento e modalità di cablaggio del deviatore Pericolosità della corrente elettrica. Curve di pericolosità. Circuito elettrico equivalente. Curve limite tempo-tensione. Componenti: deviatore. Verifica orale. Verifica scritta. Saper utilizzare le curve di pericolosità tempocorrente e tensione tempo. Saper realizzare schemi elettrici al Cad con deviatori comprensivi di relazione descrittiva del funzionamento Esercitazione scritto/grafica 2. Riproduzione e stampa al CAD. o Tavola 3. Deviatore (FUM ) Esercitazione pratica. Cablaggio impianto con deviatore. MODULO 3: Contatti diretti e indiretti Tempi: 3 settimane - Novembre Conoscere la definizione di contatto diretto e indiretto. Conoscere le modalità di protezione dal contatto diretto e indiretto ( descrittivo) Conoscere la struttura di massima di un impianto elettrico (sistema TT) dotato di terra e interruttore differenziale. Conoscere le regole di rappresentazione degli schemi elettrici topografici. Contatto diretto e indiretto. Modalità di protezione: impianto di terra + interruttore differenziale, sistemi a bassissima tensione, superfici equipotenziali, superfici isolate (cenni). Gradi di protezione degli involucri. Zone di rispetto nei bagni. Verifica scritta/ orale. Saper valutare le modalità di protezione dal contatto diretto e indiretto richieste da un dato impianto civile Saper valutare il rispetto della condizione che la norma indica per la protezione dal contatto indiretto in luoghi ordinari Esercitazione scritto/grafica 3. Riproduzione e stampa al CAD. o Tavola 4. Topografico bagno + relazione 4 di 11

MODULO 4: Cavi Tempi: 3 settimane - Dicembre Conoscere struttura, caratteristiche, impieghi, classificazione e norme di designazione dei cavi. Conoscere le regole per la determinazione della portata dei cavi e della cdt sui cavi utilizzando le tabelle CEI UNEL. Conoscere i criteri di scelta dei cavi nel rispetto dei limiti di portata e di cdt max ammissibile Struttura, designazione e classificazione dei cavi ( resistenti al fuoco, non propaganti la fiamma, non propaganti l incendio, a bassa emissione di fumi e gas tossici). Corrente di impiego Ib e portata di un cavo. Impiego delle tabelle delle portate Caduta di tensione su un cavo. Impiego delle tabelle della cdt unitaria. Verifica orale 1. Su tutto il programma svolto Verifica scritta / orale 4. Esercizi e domande di teoria. Recupero / Ripasso Tempi: 2 settimane Distribuito nell arco del trimestre Saper scegliere il tipo di cavo da impiegare in relazione all uso Saper riconoscere le caratteristiche dei cavi a partire dal nome (utilizzando le tabelle di designazione) Saper scegliere / verificare il cavo idoneo a una determinata corrente di impiego nel rispetto dei criteri della portata e della cdt max ammissibile Esercitazione scritta. Scheda fornita dal docente da completare. 5 di 11

II PENTAMESTE ( 20 settimane) MODULO 5: Potenze Tempi: 4 settimane - Gennaio Conoscere definizioni, formule e modalità di calcolo di potenze e correnti Conoscere le regole di rappresentazione degli schemi elettrici con invertitore Potenza convenzionale, progettuale, contrattuale. Calcolo delle correnti di impiego. Componenti: invertitore e relè interruttore e commutatore. Abilità: Saper calcolare correnti di impiego noti i carichi e tenendo conto degli eventuali coefficienti di utilizzazione e contemporaneità Saper valutare le potenze convenzionali, contrattuali e progettuali relativamente ad abitazioni Saper disegnare al CAD gli schemi elettrici contenenti invertitori Saper cablare e collaudare i medesimi impianti Esercitazione scritto/ grafica 1. Riproduzione e stampa al CAD. o Tavola 1. Invertitore (FUM) + 1 lampada o Tavola 2. Relè (FUM) + 1 lampada + relazione Esercitazione pratica 3. Cablaggio impianto con invertitore. Esercitazione pratica 4. Cablaggio impianto con relè Verifica scritta 1. Schemi ed esercizi /domande sui punti 1 e 2. MODULO 6 : Sovracorrenti Tempi: 4 settimane -Gennaio (solo in aula) Conoscere le definizioni di sovracorrente, sovraccarico e cortocircuito. Conoscere i criteri previsti dalla norma per la protezione dal sovraccarico Conoscere il criterio di protezione dal cortocircuito (cenni) Conoscere la struttura e le curve di intervento dell interruttore magneto termico Saper scegliere i cavi ( modulo 4 e 5) e le protezione in relazione ai carichi a cui sono collegati nel rispetto dei criteri imposti dalla norma 6 di 11

Tempi: 4 settimane - Gennaio ( solo ore di teoria) Sovraccarico. Criteri di protezione. Interruttore magneto termico. Struttura di principio. Curve di intervento. Cortocircuito. Potere di interruzione e corrente di cortocircuito massima presunta. Verifica orale. Su tutto il programma svolto. Verifica scritta. Domande / esercizi sui punti 1 3. Esercitazione scritta. Schede da compilare in classe e completare a casa. 7 di 11

MODULO 7: Dimensionamento dell impianto elettrico di una civile abitazione Tempi: 9 settimane - Febbraio Aprile Conoscere le condizioni previste dalla norma CEI 64-8 per quanto riguarda i livelli prestazionali degli impianti civili Conoscere la documentazione da includere in un progetto Livelli prestazionali. Criteri per il dimensionamento di un impianto di livello base. Sviluppo della documentazione del progetto dell impianto elettrico di un abitazione di S<100mq suddivisa nelle esercitazioni indicate Saper dimensionare l impianto elettrico di una piccola abitazione nel rispetto dei criteri imposti dalla norma per la protezione dalle sovracorrenti e (qualitativamente) per la protezione dal contatto diretto e indiretto. Esercitazione scritto / grafica 2. o Tavola 1. Planimetria quotata con destinazione d uso. o Tavola 2. Componenti e scatole di connessione. o Tabella 1. Dotazioni impiantistiche. Esercitazione scritto / grafica 3. o Tavola 3. Circuiti luce. o Tavola 4. Circuiti prese. Esercitazione scritto grafica 4. o Tavola 5. Unifilare quadro. o Relazione di progetto. Verifica scritta 3. Domande / esercizi. MODULO 6: Sicurezza elettrica e sul posto di lavoro Tempi: 3 settimane Maggio Conoscere le principali norme sulla sicurezza elettrica e sul posto di lavoro Conoscere la struttura di un documento di valutazione rischi e di un piano di evacuazione Norme tecniche e giuridiche di settore DVR Piano di evacuazione Verifica scritta/orale Saper consultare/impiegare le norme di settore in base alle richieste Saper realizzare / interpretare la documentazione o Esercitazione scritta in classe/casa. Relazione compilativa / risposta a domande aperte. 8 di 11

MODULO 9: Lego NXT / Domotica Tempi: 2 settimane - Durante il secondo pentamestre come da programmazione di dipartimento Conoscere le parti costituenti del robot Lego NXT Saper assemblare e programmare il robot in e le loro funzioni funzione di uno specifico obiettivo Conoscere il relativo linguaggio di programmazione Attività, a completamento/ integrazione di quanto studiato nella disciplina Informatica per l automazione, condotta in accordo con il collega di tale materia. Le ore potranno essere utilizzate per: - completare il montaggio del robot nella configurazione studiata, - eseguire la programmazione dello stesso - terminare eventuali relazioni scritte - programmare componenti domotici Esercitazione. Assemblaggio/ Programmazione / Relazione Recupero / Ripasso Tempi: 2 settimane Distribuite nell arco del pentamestre NB. Le esercitazioni di cablaggio e quelle grafiche vengono svolte a squadre alternate per cui i tempi di svolgimento sono puramente indicativi e non coincidono con la durata dei rispettivi moduli.. NB. Il programma proposto potrà subire variazioni, nella sequenza e nel grado di approfondimento dei contenuti, in funzione del livello di apprendimento e di interesse della classe e del nuovo testo adottato ma non ancora reso disponibile dall editore. 9 di 11

4. METODOLOGIA Il corso è sviluppato in forma modulare: normalmente ciascun modulo viene introdotto attraverso una lezione frontale espositiva cui fa seguito una lezione dialogata nella quale si fa spesso ricorso ad esempi pratici. Seguono poi una serie di esercitazioni che, a seconda degli argomenti sviluppati, possono consistere in: o Attività finalizzate ad applicare/acquisire conoscenze, abilità e competenze organizzate sottoforma di lavori individuali o di gruppo, attività di ricerca, cooperative learning. Tali attività, descrittive o di progetto, faranno in alcuni casi uso dello strumento informatico per completare gli aspetti grafici, le simulazioni, la progettazione, la documentazione online e la parte testuale. o Attività di programmazione, cablaggio e collaudo da svolgersi nel laboratorio di impianti Fa seguito un elenco delle metodologie didattiche impiegate: Lezione frontale espositiva Lezione dialogata Lavoro individuale Attività di ricerca (documentazione online) Lettura, analisi, discussione di testi/manuali Esercitazioni di Conoscenza e/o Competenza Problem solving Discussione collettiva su problematiche Lavori gruppo (uso molto limitato) Cooperative learning Attività laboratoriale 5. ATTREZZATURE E STRUMENTI Libri di testo in adozione Appunti Dispense eventualmente preparati dal docente Schede per esercitazioni fornite dal docente Manuali tecnici Riviste specializzate Personal Computer Strumentazione del laboratorio di misure elettriche Navigazione in internet Laboratori elettrici/impiantistici/informatici Lim e/o strumenti audiovisivi 6. LIBRI DI TESTO Tecnologia e progettazione dei sistemi elettrici ed elettronici Vol. 1 - G.Conte, M. Conte, Erbogasto, Ortolani, Venturi Hoepli 10 di 11

7. MODALITA DI VALUTAZIONE Verifiche formative e descrittori di valutazione tra parentesi: o Conoscenze ( dialogo, domande da posto, interventi pertinenti) o Comprensione, analisi, sintesi (esercizi in classe / alla lavagna) o Autovalutazione (set di domande proposte agli allievi sugli argomenti trattati) o Partecipazione ed impegno (interventi pertinenti, tempi di consegna, comportamento) Verifiche sommative: o Verifiche scritte ( esercizi e/o risposte aperte) o Colloqui orali o Prove pratiche (cablaggi, misure, collaudi) o Relazioni tecniche ( eventualmente comprensive di tavole Cad, simulazioni, report di software tecnici, ) o Simulazioni di terze prove d'esame ( se effettuate) Tipo e numero minimo di valutazioni sommative a periodo didattico: o Verifiche scritte (problemi/esercizi/risposte aperte/schemi elettrici) minimo 2 a periodo o Colloqui orali ( minimo 1 a periodo) o Prove pratiche (minimo 2 a periodo) o Relazioni tecniche / esercitazioni da realizzare in classe e/o da completare a casa ( minimo 2 a periodo) o Simulazioni di terze prove d esame ( in numero e tipo concordato dai consigli di classe) Modalità di valutazione: o La valutazione delle verifiche viene effettuata con punteggio dal 2 al 10, secondo le indicazioni e le griglie contenute nel POF. o La valutazione delle prove può impiegare le griglie concordate a livello di dipartimento oppure scaturire dalla somma di punteggi riportati sulla prova stessa opportunamente proporzionati al grado di correttezza della relativa risposta. I descrittori presenti sulle griglie assumono un diverso peso in funzione della specifica prova oggetto di valutazione. o Come deciso a livello di dipartimento le valutazioni delle prove scritte (verifiche, interrogazioni scritte) e orali contribuiranno a definire il voto di teoria mentre le valutazioni pratiche, siano esse di cablaggio e collaudo di impianti o di realizzazione di schemi elettrici, progetti, simulazioni, relazioni, compiti a casa (se valutati), salvo diversa indicazione, costituiranno il voto pratico. A fine periodo didattico la valutazione complessiva sarà ottenuta mediando in forma pesata (60% teoria e 40% pratica) le 2 medie risultanti. Il minor peso attribuito alla parte pratica trova giustificazione nel fatto che le attività laboratoriali consentono ampi margini di collaborazione tra gli allievi e tempi di svolgimento più elastici. Sarà discrezione dell insegnante, sulla base di tutti gli elementi a sua disposizione, decidere se approssimare il voto risultante all intero superiore o inferiore. 8. INTERVENTI E TEMPI DI RECUPERO Recupero in itinere nel corso dell anno in funzione delle necessità rilevate Sportello a richiesta degli allievi Lavoro individuale a casa 11 di 11