NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE

Documenti analoghi
NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE

NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE

NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE

NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE

NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE

FOGLIO INFORMATIVO E CONSENSO INFORMATO PER GASTROSCOPIA DIAGNOSTICA E TERAPEUTICA.

DIPARTIMENTO CHIRURGICO GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA. PEG Gastrostomia. Endoscopica Percutanea

NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE

In base alle informazioni ricevute, in piena consapevolezza e libertà decisionale esprimo: il mio consenso a sottopormi alla procedura di:

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI ASPORTAZIONE DI CALAZIO APPROVATA DALLA SOCIETA OFTALMOLOGICA ITALIANA NELL ANNO 2003

N cartella N ricovero Cognome Nome Data di nascita DICHIARAZIONE DI AVVENUTA INFORMAZIONE ED ESPRESSIONE DEL CONSENSO A TRATTAMENTO CHEMIOTERAPICO

In base alle informazioni ricevute, in piena consapevolezza e libertà decisionale esprimo: il mio consenso a sottopormi alla procedura di:

a cura della dott.ssa E. Orlando

MODELLO INFORMATIVO. Informazioni relative all esame diagnostico HEAD-UP TILT TEST

UNITA OPERATIVA SERVIZIO DI ENDOSCOPIA DIGESTIVA. SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI Localizzazione OSPEDALE POLICLINICO GB ROSSI

PREPARAZIONE PER COLONSCOPIA

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITA OPERATIVA SEMPLICE DI ONCOLOGIA RICHIESTA/CONSENSO INFORMATO PER INSERIMENTO DI PICC E MIDLINE

MODALITA' DI ATTIVAZIONE DEL MEDICO ENDOSCOPISTA PER ESAMI IN EMERGENZA-URGENZA IN PRONTA DISPONIDILITA

MA 29. DAI Medicina Generale UO Endoscopia Digestiva du Borgo Roma. Responsabile. Localizzazione SCHEDA INFORMATIVA SERVIZI DIAGNOSTICI E SANITARI

INFORMATIVA ALLA GASTROSTOMIA ENDOSCOPICA PERCUTANEA (PEG)

INFORMAZIONE E CONSENSO AL TEST COMBINATO

INFORMATIVA ALLA BIOPSIA EPATICA PERCUTANEA

APPROCCIO DEL PAZIENTE ALLA TERAPIA ANTICOAGULANTE ORALE (T. A. O.)

NOTA INFORMATIVA SULLA ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA

NORME DI PREPARAZIONE PER INDAGINI ECOENDOSCOPICHE ANO-RETTALI (CON E SENZA AGOASPIRATO)

La scintigrafia di valutazione del transito gastrico

Dr. Raffaele Colucci U.S. di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Ospedale di Spoleto.

Informazioni ai pazienti per gastroscopia

Informazioni ai pazienti per gastroscopia con posizionamento di una sonda duodenale per nutrizione

UNITA SEMPLICE ORGANIZZATIVA ENDOSCOPIA DIGESTIVA

INFORMATIVA ALLA PARACENTESI

NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE

Informazioni ai pazienti per gastroscopia (esofago-gastro-duodenoscopia) con endosonografia (sonografia interna)

Alessandro Pezzoli U.O di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva Az. Osp. Sant Anna Ferrara

Guida ai Servizi Ospedalieri

CLUB ITALIANO CAPSULA ENDOSCOPICA Sezione di studio della Società Italiana di Gastroenterologia

GUIDA PER LA PREPARAZIONE DELL UTENTE ALLA

CONSENSO INFORMATO. Giornate ANMDO Caterina Mineccia. aterina Mineccia

OPUSCOLO INFORMATIVO UNITA DI TERAPIA INTENSIVA CORONARICA CARDIOLOGIA POST INTENSIVA

MODALITÀ DI PREPARAZIONE PER ESAMI RADIOLOGICI DEL TENUE E DEL COLON

Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale V.C.O. Presidio Ospedaliero di Domodossola S.C. OCULISTICA Direttore Dr. Renzo BORDIN

TERAPIA CON DUODOPA. Biella, Ottobre D.S.Russo Mariangela Struttura Complessa di Neurologia

L'anestesia dei piccoli pazienti. Dott. Andrea Sansevero Dott.ssa Beate Kuppers

CONSENSO INFORMATO INTERVENTO DI CAPSULOTOMIA LASER Documento Elaborato dalla SOI (Società Oftalmologica Italiana)

Chiediamo gentilmente di riportare il consenso informato il giorno dell esame, che vorrà firmare in presenza del personale del reparto.

PROCEDURE ENDOSCOPICHE E RISCHIO DI EMORRAGIA

Informazioni ai pazienti per gastroscopia con posizionamento di stent nell esofago, stomaco o duodeno

Informazioni ai pazienti per gastroscopia con dilatazione dell esofago o dello stomaco

COLONSCOPIA INFORMAZIONI E PREPARAZIONE

SCHEDA INFORMATIVA INTERVENTO DI CAPSULOTOMIA LASER APPROVATA DALLA SOI - SOCIETA OFTALMOLOGICA ITALIANA NELL ANNO 2003

Facsimile. prelievo di sangue (per analisi cliniche di laboratorio e per l estrazione di DNA)

Il trattamento endoscopico dell obesità nell ambito di una. 22 Novembre San Giovanni Rotondo FG-

Carta dei Servizi rev. 0 del 21 marzo Unità operativa di Terapia Intensiva

INTERVENTO PER MORBO DI NOTTA

Servizi di gastroenterologia dell Ente Ospedaliero Cantonale

per gastroscopia con posizionamento di una sonda gastrica percutanea (PEG)

MODULISTICA CARTA DEI SERVIZI

CONSENSO INFORMATO PER INTERVENTO CHIRURGICO DI AMPUTAZIONE DEL PENE E LINFOADENECTOMIA INGUINALE

MA DAI MATERNO INFANTILE UOC CHIRURGIA PEDIATRICA Borgo Roma SCHEDA INFORMATIVA UNITÀ OPERATIVE CLINICHE

SCHEDA MEDICA. La presente scheda medica annulla e sostituisce qualsiasi altra scheda sia già stata consegnata ai Capi anche recentemente.

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Oncologia Guida ai Servizi

SORVEGLIANZA ATTIVA DEGLI EVENTI AVVERSI DOPO VACCINAZIONE ANTI-HPV SCHEDA CLINICA INDIVIDUALE

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Malattie Infettive Guida ai Servizi

ACCETTAZIONE, ACCOGLIENZA, VOLUME DI ATTIVITA

Ospedale di Oderzo. Chirurgia Generale. Guida ai Servizi

DOMANDA ACCOGLIMENTO IN STRUTTURA SANITARIA RIABILITATIVA

L ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA (EGDS) (foglio informativo preparazione questionario anamnestico consenso informato)

RUOLO DEL MEDICO DI M.G. NELLA GESTIONE DELLE INTOLLERANZE ALIMENTARI. DOTT Pesola

POIA n. 04 PROTOCOLLO INTERAZIENDALE ACCERTAMENTO DEL TASSO ALCOOLEMICO IN PRONTO SOCCORSO

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

L APPROPIATEZZA DELLE INDAGINI AGLI ESAMI ENDOSCOPICI

ULSS2 FELTRE UOC GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA PREPARAZIONI PER LA COLONSCOPIA ( IN ORDINE ALFABETICO)

per gastroscopia con trattamento di varici

UNITA OPERATIVA. Chirurgia Maxillo Facciale SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE. PRESIDIO Ospedale Civile Maggiore. pag. 7

PREPARAZIONE PER INDAGINI ECOENDOSCOPICHE ANO-RETTALI (CON E SENZA AGOASPIRATO)

MODULO PER TRATTAMENTO DI NUTRIZIONE ARTIFICIALE DOMICILIARE PEDIATRICA (NADP) (DGR Regione Veneto n. 2634, 27/7/1999)

Week surgery. Informazioni

DIRITTI. e DOVERI. del MALATO GUIDA PER L UTENTE.

OSPEDALE EVANGELICO INTERNAZIONALE Fondato nel 1857 da Chiese Evangeliche

Problematiche anestesiologiche

PREPARAZIONE PER INDAGINI ENDOSCOPICHE DEL TRATTO DIGESTIVO INFERIORE. Il Sig./La Sig.ra è prenotato/a per l esame il giorno / / alle ore.

A.S.O. SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO. Ospedale Molinette ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 UNITA DI NEURORIANIMAZIONE

TREVISO Gestione richieste URGENTI

N cartella N ricovero Cognome Nome Data di nascita

AMBULATORIO DI ENDOSCOPIA 1) ENDOSCOPIA DI 1 LIVELLO

La SLEEP ENDOSCOPY. LA SLEEP ENDOSCOPY (endoscopia in sonno indotto) Perché la Sleep Endoscopy è così interessante ed importante? Scheda informativa

CATETERISMO CARDIACO, CORONAROGRAFIA, ANGIOGRAFIA PERIFERICA CONSENSO INFORMATO CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA PER EMODINAMICA E

LA RETTOSIGMOIDOSCOPIA (foglio informativo preparazione questionario anamnestico consenso informato)

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Gastroenterologia Pneumologia Guida ai Servizi

COLONSCOPIA INFORMAZIONI E PREPARAZIONE

IL CORRETTO USO DEI SISTEMI DI EMERGENZA-URGENZA. Campagna informativa del Ministero della Salute

Ospedale Ca Foncello di Treviso. 1 a Medicina Generale Guida ai Servizi

Informativa rivolta ai pazienti da sottoporre ad intervento chirurgico per appendicite

La fase post-operatoria

RICHIESTA di IDONEITA alla PRATICA SPORTIVA PER ALUNNI. Via n C.a.p. Chiede per il proprio alunno

Tappe essenziali nella proposta di diagnosi prenatale SAPERE PER SCEGLIERE

Informazioni ai pazienti per biopsia epatica

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE PEDIATRICA. Vincenzo Abagnale Infermiere Coordinatore U.O. Rianimazione Azienda Ospedaliero-Universitaria A.

INFORMAZIONI SULLA VACCINAZIONE ANTI- PAPILLOMA VIRUS (HPV)

ADENOCARCINOMA DEL RETTO

Transcript:

Pag. 1 di 4 NORMA UNI EN ISO 9001:2008 REG.N.3000/GA1-A GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE Gentile Signora/e,come le è stato detto dal medico Dott., per proseguire nel percorso di diagnosi/cura della sua malattia è indicato eseguire una P.E.G. (Gastrostomia Percutanea perendoscopica). Le diamo alcune informazioni che l aiuteranno a prendere una decisione consapevole. CHE COS E? E un trattamento che consiste nell introduzione di un tubicino nello stomaco attraverso la parete addominale e viene eseguito sulla guida di un esame endoscopico (gastroscopia). A COSA SERVE? Quando in seguito ad alcune malattie neurologiche, infettive o tumorali risulta impossibile deglutire correttamente, e quindi esiste un incapacità temporanea o definitiva ad alimentarsi attraverso la bocca, può essere necessario o utile il posizionamento di una PEG che mette in comunicazione la cavità interna dello stomaco con l esterno. Questo permette di far arrivare cibo e/o farmaci nello stomaco in modo da garantire una nutrizione ed una cura sufficiente.

Pag. 2 di 4 COME SI SVOLGE? Si introduce l endoscopio, del diametro di circa 1 cm, dalla bocca fino allo stomaco quindi si esegue, con anestesia locale, una piccolo taglio, di alcuni millimetri, della parete addominale attraverso la quale si inserisce il sondino nello stomaco, mettendo così in comunicazione la cavità dello stesso con l esterno. Il sondino è di dimensioni ridotte (5-8 mm), ha un sistema di chiusura a tappo e si fissa sia all esterno sulla cute, senza punti di sutura,che all interno in modo da impedirgli di spostarsi. Il paziente viene sempre sottoposto a sedazione cosciente per poter tollerare meglio la procedura. Dopo valutazione del singolo caso clinico il Gastroenterologo può proporre l esecuzione della manovra con anestesia generale.la sua durata è di circa 10-15 minuti. QUALI POSSIBILI DISTURBI DURANTE E/O DOPO IL TRATTAMENTO? Di solito si sente solo un modesto dolore nella sede della ferita addominale che si risolve spontaneamente. Può esservi risalita di cibo dallo stomaco all esofago: per ridurre questo rischio è opportuno evitare la posizione sdraiata. QUALI SONO LE POSSIBILI COMPLICANZE? Il posizionamento della PEG è un atto invasivo e prevede delle potenziali complicanze talora anche mortali (poco frequenti: meno del 2%), legate più che altro alle condizioni generali del paziente e alle sue patologie. Sono rare le complicanze immediate o precoci come: aspirazione, perforazione, peritonite, emorragia.

Pag. 3 di 4 Frequenti le complicanze tardive nel loro complesso: infiammazione ed infezione peristomale, perdite intorno alla stomia, ostruzione o rottura del sondino, migrazione della PEG nella parete addominale. Le complicanze immediate e precoci sono quelle potenzialmente più gravi e possono richiedere cure che vanno da un prolungamento del ricovero in ospedale fino ad un intervento chirurgico, le complicanze tardive si risolvono generalmente con la sostituzione della sonda (tubicino) con una nuova e differente sonda. Si possono avere effetti indesiderati dai farmaci sedativi utilizzati: i più frequenti includono capogiri e nausea. Sono spiegati di seguito i rischi più comuni: La sedazione usata può causare rallentamento della respirazione. In rari casi quando la sedazione è molto profonda c è il rischio di inalare il contenuto dello stomaco. Se questo succede dovrà rimanere in ospedale per il trattamento. PUNTI DI ATTENZIONE/PROBLEMI DI RECUPERO Solitamente è necessario attendere 24 ore prima di iniziare l alimentazione. Utile l assunzione di antibiotici per alcuni giorni dopo la procedura. Le sonde gastrostomiche hanno una durata media di alcuni mesi, devono poi essere sostituite con procedure che possono, talvolta, prevedere l esecuzione di una nuova EGDS (EsofagoGastroDuodenoScopia).Informazioni sulle modalità di utilizzo della PEG vengono fornite a parte. Per eseguire questa procedura è indispensabile avere gli esami preoperatori ( elettrocardiogramma, esami. del sangue). VI SONO ALTERNATIVE AL TRATTAMENTO? Le possibili alternative dipendono dalle singole e specifiche situazioni di ogni paziente. Nel suo caso consistono in:

Pag. 4 di 4 QUALI SONO I POSSIBILI ESITI DEL NON TRATTAMENTO? Se decide di non sottoporsi a questo esame/cura La informiamo che:... Se le informazioni che ha ricevuto non le sembrano chiare o se ha bisogno di altre informazioni, chieda un ulteriore colloquio di approfondimento con il medico. Può essere utile fare una lista di domande che si desidera porre ai medici e, se crede, farsi accompagnare da un famigliare (o da altra persona di sua fiducia) al colloquio. E un suo diritto chiedere spiegazioni, perché è importante che abbia la consapevolezza di come il trattamento sarà effettuato e di quali conseguenze avrà per Lei. Se pensa di non essere in grado di decidere subito, potrà sempre chiedere che le sia lasciato altro tempo per riflettere. Esprima il suo consenso informato all esecuzione dell esame/terapia in piena coscienza e libertà, sapendo che Lei ha la possibilità di revocare il consenso dato in qualsiasi momento. In caso di rifiuto del trattamento sarà comunque assicurata la continuità dell assistenza personale e delle cure di tipo complementare o palliativo individuate dal medico tra quelle disponibili nella nostra Azienda o presso altre strutture. Informativa redatta a cura della U.O. di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva che ne cura la revisione periodica almeno ogni tre anni.

Unità Operativa di GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA Direttore: Dott.ssa Elisabetta Buscarini PER POTER ESEGUIRE UNA ESOFAGOGASTRODUODENOSCOPIA (EGDS) LEI DOVRA PORTARE: La richiesta del Medico che ha prescritto l'esame (impegnativa) La documentazione sanitaria riguardante la sua malattia Elettrocardiogramma recente (non deve superare i 6 mesi) qualora sia affetta da malattia cardiaca IL GIORNO PRECEDENTE L ESAME PREPARAZIONE ALLA EGDS CENA LA COLAZIONE E IL PASTO DI MEZZOGIORNO SONO ASSOLUTAMENTE LIBERI Senza latte e derivati, frutta e verdura Esempio di dieta corretta: - un piatto di minestra in brodo - una porzione di carne - acqua o vino DIGIUNO DALLA MEZZANOTTE IL GIORNO DELL ESAME SI DEVE EVITARE DI FUMARE, DI USARE IL ROSSETTO E MAQUILLAGE. SI CONSIGLIA DI INDOSSARE INDUMENTO COMODI. Si può assumere l abituale terapia orale (anti-ipertensivi, terapia cardiologica). I pazienti in terapia con: anticoagulanti (coumadin o sintrom) antiaggreganti (aspirinetta, ticlid, cardioaspirina ecc ) concorderanno con il proprio medico curante le modalità di sospensione del farmaco. A.O. Ospedale Maggiore di Crema: 26013 Crema Largo Ugo Dossena 2 - Tel. (0373) 2801 - fax (0373) 280512 Casella Postale n.144 - Ufficio Postale Crema Centro, 26013 Crema - C.F. e P.I. 01151550199 U.O. di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva: Segreteria tel. (0373) 280320 - fax (0373) 280654 - Reparto tel. (0373) 280422 www.hcrema.it - email: gastro.endo@hcrema.it

MODULO PER IL CONSENSO INFORMATO GENERALE MOGastroEndo09/01 REV.4 20/09/2011 Pag 1 di 1 Dipartimento Medico ETICHETTA BARCODE DEL PAZIENTE xxxx xxx xx xxx x xxxxxx Io sottoscritto nato a il Dichiaro di essere stato esaurientemente informato, attraverso il colloquio con il/ i Dott. circa (scrivere patologia o sospetto diagnostico) e: acconsento non acconsento a sottopormi a (riportare procedura diagnostica o terapeutica-specificare sede e lato dell intervento) e all eventuale (riportare il consenso ad altri interventi connessi a quello principale). In particolare dichiaro di aver letto e compreso le informazioni contenute nella Nota Informativa (riportare codice) che mi è stata consegnata e spiegata chiaramente in tutti i suoi punti : - Descrizione del trattamento proposto - Potenziali benefici e svantaggi - Possibili rischi e complicanze - Possibili alternative - Possibili esiti del non trattamento - Possibili problemi di recupero Eventuali osservazioni Esprimo pertanto, in maniera libera ed esplicita il mio consenso alla realizzazione del trattamento proposto, consapevole che posso revocare il consenso dato in qualsiasi momento. Data,.../.../... Firma del paziente* Firma dei/del genitori/e o di colui che esercita la potestà genitoriale** Timbro e firma leggibile del medico Consenso ottenuto con l ausilio di un interprete/mediatore culturale : SI NO Firma dell interprete/mediatore culturale Avendo compreso quanto spiegato, decido liberamente e consapevolmente di NON ACCONSENTIRE ad essere sottoposto a prestazione sopradescritta, consapevole delle conseguenze derivanti da tale decisione. Firma del paziente Firma del Medico *Nel caso di paziente interdetto la firma deve essere apposta dal tutore; nel caso di paziente inabilitato la firma deve essere del soggetto inabilitato la cui volontà prevale su quella del curatore. **Esprime la volontà in oggetto anche per l altro genitore (a meno di esplicito dissenso di uno dei genitori, nel qual caso dovrà essere coinvolto il Giudice Tutelare). Nelle ipotesi di affidamernto esclusivo l esercizio della patria potestà spetta alla persona e/o genitore al quale il figlio è affidato. Mod.09.01.53.58/837