EMDR e tecniche integrate in psiconcologia. Maria Carmela Zampogna, Roma

Documenti analoghi
EMDR and TCC per pazienti oncologici: uno studio comparativo degli effetti sul PTSD l ansia e la depressione.

S.S. di Psicotraumatologia e Riabilitazione Cognitiva

JOURNAL CLUB 8 Maggio Marco Armando, Maria Pontillo Protocollo UHR/Esordi Psicotici

EMDR e terremoto: esperienze ed evidenze cliniche di elaborazione del trauma. Fabio D Antoni

RELAZIONE: I vantaggi della psico-oncologia nella qualità di vita del paziente e il suo impatto sulla vita vissuta

Aspetti psicologici del dolore

WORKSHOP ROMA, GIUGNO 2016

A.I.A.M.C. Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva

S.S. PSICOTRAUMATOLOGIA e RIABILITAZIONE COGNITIVA

Cure Palliative nel percorso di malattia del malato oncologico

Il corpo e le memorie traumatiche

Reggio Emilia settembre 2009

F O R M A T O E U R O P E O

LA DISMENSIONE TRAUMATICO-DISSOCIATIVA NEL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO

Meccanismi della memoria e fisiologia del sonno

Introduzione: Strategie terapeutiche per il trattamento del BED

C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O

Supporto e cure palliative in oncologia; la centralità degli aspetti qualitativi della cura.

Terapia di gruppo. sequenza di gruppi 2 o più. Caratteristiche dei gruppi cui ci riferiamo


LA RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA COME OCCASIONE PER UN CAMBIAMENTO NEGLI STILI DI VITA

Gli operatori della Salute mentale nella gestione delle emergenze

Tecniche di intervento per l elaborazione dei traumi psicologici: E.M.D.R.

WORKSHOP TRATTAMENTO IN ETA EVOLUTIVA : UN' INTEGRAZIONE TRA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE ED EMDR. ROMA, ottobre 2016

L efficacia della psicoterapia. Dott. Giuseppe Bontempo

C U R R I C U L U M V I T A E

Impatto psicologico e comportamentale dopo ricovero in terapia intensiva: il valore di un servizio di follow up post intensivo

Prevenzione e gestione dello stress quale fattore di rischio per le malattie cardiovascolari

EXPO 2015 IL FUTURO DELLA SALUTE MENTALE MILANO LUGLIO E la psicoterapia una scienza? E anche una scienza utile per la società?

Armonizzazione dei protocolli sul territorio italiano: aspetti preliminari

AGOPUNTURA CINESE TRADIZIONALE COME SUPPORTIVE CARE IN CORSO DI CHEMIOTERAPIA ANTIBLASTICA SISTEMICA

Il percorso diabetologico

Maria Teresa Giannelli Patrizia Giannino Alessandro Mingarelli

LA VALUTAZIONE DI ESITO DEI TRATTAMENTI PSICOLOGICI NEL SERVIZIO SANITARIO

Studio SENIORS Trial sull effetto di nebivololo su mortalità e ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari in pazienti anziani con insufficienza

MONICA BORGESE C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome

ATTIVITÀ CULTURALI Anno 2014

Psicoterapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva. Dott.ssa Elena Luisetti

IL DISAGIO PSICOLOGICO E LE COSTRITTIVITÀ ORGANIZZATIVE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO. STRUMENTI DI LAVORO POSSIBILI. RUOLO DEGLI SPISAL

Indice. 1. Il primo incontro con il paziente affetto da disturbo da attacchi di panico 1 Francesco Rovetto

Uno sguardo verso il futuro. Conferenza locale salute mentale R.Pioli, G.Rossi Brescia

ECOGRAFIA QUANTITATIVA NEL FOLLOW UP DEL MELANOMA COROIDEALE TRATTATO CON PBT

INSERIMENTO IN LISTA DI TRAPIANTO CARDIACO ASPETTI PSICOLOGICI

Dr. Vincenzo Provenzano

COME NASCE IL PROGETTO

DALL ACCOGLIENZA (CAS) ALLA PRESA IN CARICO (GIC): APPLICARE IL MODELLO DELLA PRESA IN CARICO

L EFFICACIA DEGLI INTERVENTI NON FARMACOLOGICI PER RIDURRE L ANSIA PREOPERATORIA NEI PAZIENTI PEDIATRICI

Demenza, Alzheimer e Stimolazione Cognitiva: Use it or Lose it Pubblicato da Alice Mannarino il 30 mar 2012

Conilsenodipoi Tecnologia Positiva per il benessere di donne con diagnosi di tumore della mammella

Conoscenza, attitudine e comportamenti prescrittivi sulla Terapia Ormonale Sostitutiva

Ciclo di conferenze e workshop IDIPSI. Sabato 12 e Domenica 13 Marzo 2016 Workshop


ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE. Il dolore cronico come espressione di disagio psicologico dr.ssa Chiara Pagnanelli

STRUTTURE POLIFUNZIONALI PER PERSONE CON DIVERSE TIPOLOGIE DI DISABILITÀ: L'ESPERIENZA DELLA COOPERATIVA LAMBERTO VALLI PER ADULTI CON DPS

Progetto disagio mentale SPRAR Breno e Psichiatria Territoriale: percorsi di cura e riabilitazione

LA COMUNICAZIONE DELLA TERMINALITA NELLA MEDICINA DI FAMIGLIA

Trattamenti e percorsi di cura, integrazione dei trattamenti

LA BIBLIOTERAPIA* e le sue applicazioni... WORKSHOP. 23 febbraio Dalle ore alle ore Piazza del Comune 7, TIVOLI (Rm)

Prof.ssa Antonella Granieri

Attraverso il percorso i partecipanti avranno, in particolare, la possibilità di:

ARGOMENTI COLLATERALI

Autismo: attività e interventi innovativi di carattere sociosanitario nell Asl di Milano

I pazienti con demenza

Gli studi clinici su dieta e tumori: risultati del progetto diana 5

La gestione del dolore in Triage. Valutazione di efficacia di un trattamento precoce.

STRESS E MOBBING SUL LAVORO

Un nuovo strumento in aiuto del pediatra nell individuazione precoce dei problemi emozionali e comportamentali in età evolutiva.

Farmaci e placebo (trial clinici) 1

VIOLENZE ALLE DONNE E AI MINORI: UNA QUESTIONE DI SALUTE PUBBLICA

TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE. Corso di Psicologia Clinica Anno accademico Dott. P. Cruciani Dott.ssa P.

Curriculum(vitae(et(studiorum( ( Informazioni*personali*! Nome! francycavallo@hotmail.it* Patente!! Data!di!nascita!!

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. LABATE SANTINA Data di nascita 13/11/1957. Dirigente ASL I fascia - CENTRO DI SALUTE MENTALE

Trattamento familiare psicoeducativo

Tab. 1: Valutazione della VNS durante il ciclo di trattamento con il metodo McKenzie

Intervista strutturata per le sindromi prodromiche SIPS/SOPS (McGlashan et al., 2001)

F O R M A T O E U R O P E O

PROBLEMATICHE ALIMENTARI IN BAMBINI PREMATURI: INTERVENTO INTEGRATO MEDICO-PSICOLOGICO

6 ottobre 2012 Milano-P.zza S. Fedele, 4 (MM1 e MM3: Domo) e 13 e 14 ottobre 2012 Milano, Via Tonale, 19 (MM2 e MM3: Centrale)

A confronto le eccellenze italiane sul cancro

III Convegno Prevenire le complicanze del diabete: dalla ricerca di base all assistenza. Il Progetto IGEA

Il ruolo della Psicologia dell Emergenza e del volontariato professionale nel contesto nazionale

Aderenza e appropriatezza terapeutica: il punto di vista del MMG

CHILD ABUSE. Tutte le forme di abuso fisico e/o psicoemozionale,

ITALIANA ; MILANO

ASPETTI PSICOSOCIALI

L imaging morfologico. Maja Ukmar. U.C.O di Radiologia Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti Trieste

6.1 Interventi ipotizzati per la Depressione pag Interventi ipotizzati per il Disturbo Bipolare» Conclusioni» 98 Bibliografia» 99

Sommario. Prefazione alla Seconda Edizione Prefazione alla Prima Edizione Autori. ix xiii xvii. iii

MODELLI DI PRESA IN CARICO DEI GENITORI E LA LORO INTEGRAZIONE NEL PROGETTO RIABILITATIVO DOTT.SSA KATIA DE GAETANO

Essere Donna oltre la malattia oncologica

Lezione 2 Come leggere l articolo scientifico

Indice generale 1. PSICOLOGIA CLINICA E PSICOPATOLOGIA. I CONCETTI CHIAVE 3 2. DEFINIRE LA PSICOPATOLOGIA SPIEGARE LA PSICOPATOLOGIA 26

Il malato terminale nell Ospedale Generale: aspetti psicologici e relazionali che coinvolgono il paziente, i suoi parenti, gli operatori

Chiara Volpone. I PDTA: A come Assistenziale

Asymptomatic and symptomatic children with ventricular preexcitation: clinical and instrumental management

Linee guida, percorsi assistenziali e riorganizzazione dei servizi: il carcinoma del colon retto. Omero Triossi, AUSL Ravenna

IL MMG DI FRONTE AL PROBLEMA DELLE MALATTIA DI ALZHEIMER E DELLE DEMENZE

A tre mesi dal terremoto - Dal 1 al 3 febbraio 2003 con gli allievi delle Elementari e Medie

Dùtor, a mè gnù la prospera! Operetta (non proprio comica) in due atti

Consulenza tecnica a cura di:

Transcript:

EMDR e tecniche integrate in psiconcologia Maria Carmela Zampogna, Roma

EMDR: Eye Movement Desensitization and Reprocessing Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i movimenti oculari 1989 nasce l'emdr come metodo per trattare i disturbi post-traumatici da stress (P.T.S.D.) 2013 Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) riconosce l'emdr come un approccio terapeutico efficace per la cura dello stress legato a problematiche traumatiche.

Cos'è l'emdr?? Esperienza traumatica (comunicazione di diagnosi oncologica) Informazione CONGELATA Non esiste comunicazione tra informazioni traumatiche e utili Disagio PTSD

Ripristina il naturale processo di elaborazione dell'informazione presente in memoria per giungere ad una risoluzione più adattiva attraverso la creazione di nuove connessione più funzionali. L'obiettivo è trasformare l'esperienza traumatica, in modo da poter reintegrare un'immagine di sé completa e non frammentata, da un punto di vista cognitivo, sensoriale, emotivo e corporeo.

Ricerche: EMDR in campo psico-oncologico 1 Ricerca 2008 Pupulin: compara i valori di ansia, stress, depressione ed equilibrio emotivo nei pz oncologici, prima durante e dopo il trattamento EMDR. Il pz deve trasformare il suo ruolo da vittima di eventi incontrollabili a protagonista. Risolvere i problemi relativi al PTSD. Al termine del trattamento EMDR, il paziente si trova non piu bloccato al momento della diagnosi con la paura di non farcela, ma con un atteggiamento piu consapevole e piu forte associato alla sensazione di potercela fare.

EMDR and TCC per pazienti oncologici: uno studio comparativo degli effetti sul PTSD, l'ansia e la depressione. (Capezzani L., Fernandez I., et all 2013 Journal of EMDR Practice and Research. Vol. 7, n 3, 134-143) Confronta e valuta l'efficacia dell'emdr vs TCC sul PTSD e sulle variabili di distress psicologico nella fase dei follow-up medici. 31 pz: 10 in fase di trattamento medico (somministrato EMDR) 21 in follow-up (10 trattati con EMDR, 11 TCC) Sottoposti a batteria di test pre e post trattamento CAPS; IES-R; QPF-R; Beck Depression Inventory

RISULTATI L'EMDR risulta più efficace rispetto alla TCC nella risoluzione dei sintomi valutati con CAPS, miglioramento dei sintomi intrusivi valutati con la IES-R, mentre risulta essere inalterato per il gruppo tratto con TCC. Il gruppo di pz in follow-up che riceveva EMDR risolveva il problema della diagnosi in 8 sedute, mentre quello trattato con TCC manteneva il problema della diagnosi conclamata a distanza di un mese della fine del trattamento. Miglioramenti significativi pre e post test su tutte le variabili cliniche.

Pilot Research Study on the Provision of the Eye Movement Desensitization and Reprocessing Integrative Group Treatmente Protocol With Female Cancer Patients (Jarero I., Artigas L., et all. 2015. Journal of EMDR Practice and Research Vol.9, n 2) L'ipotesi: l'informazione traumatica immagazzinata non resta congelata, ma resta in memoria in uno stato eccitatorio permanente, allargando sempre di più la mancata integrazione in modo funzionale, quindi la nuova informazione collude con le passate fornendo così massimi sintomi alla formazione e alla stabilizzazione di un PTSD. Obiettivo: ridurre i sintomi di PTSD legati alla comunicazione di diagnosi di cancro in donne adulte, con diverse tipologie di cancro (utero, seno, colon etc..) Valutare l'efficacia del modello EMDR+IGTP: la possibilità di effettuare il trattamento non singolarmente ma in gruppo, in modo da risparmiare tempo e risorse.

24 pz età media 54,16 STRUMENTO: SPRINT (valutazione del PTSD) Variabile dipendente: gruppo fase attiva, fase follow-up Variabile indipendente: tempo, infatti vengono studiati 4 tempi differenti

21/02/2014: reclutamento dei pz, spiegazione del protocollo con somministrazione del test pre trattamento (1 tempo) 27/02/2014: EMDR due volte al giorno per tre giorni consecutiva. La prima somministrazione di 1h42' le altre di 45' 10/03/2014: somministrazione test post trattamento (2 tempo) 02-05/04/2014: primo follow-up dopo 30 giorni con somministrazione del test (3 tempo) 02-04/06/2014: secondo follow-up dopo 90 giorni con somministrazione del test (4 tempo)

Risultati Gli autori hanno dimostrato statisticamente che il trattamento dell'emdr ha un significativo effetto sul tempo, ma non per il gruppo. Group n Time 1 Time 2 Time 3 Time 4 Active cancer treatment 17 16,59 (5,12) 6,00 (2,96) 4,47 (2,92) 4,41 (4,29) Follow-up cancer treatment 5 15,40 (5,18) total 22 16,32 (5,04) 3,40 (1,34) 3,00 (1,73) 1,40 (1,14) 5,41 (2,87) 4,14 (2,73) 3,73 (3,99) 18 16 14 12 10 8 6 4 2 0 Pre-EMDR Post-EMDR First Follow-up Second Follow-up Active phase Follow-up phase

Concludendo... L'EMDR può essere considerato un trattamento efficace indipendentemente dalla fase della malattia. È opportuno ricordare che esistono dei limiti in quest'ambito perchè è un campo ancora poco esplorato, e ancora molto nuovo, il numero delle ricerche, il numero del campione per ricerca (sono stati reclutati pochi pz per ricerca e per questo non si può estendere la ricerca in termini universali). Inoltre un limite potrebbe essere legato a fattori aspecifici, ovvero il trattamento viene effettuato solo da un terapeuta, quindi l'efficacia del trattamento può dipendere dalle abilità del terapeuta stesso.