La gestione di una rete Corporate con BASILEA2. Giancarlo Bertolini Responsabile Pianificazione Strategica Business Unit Corporate

Documenti analoghi
Incontro con le OO.SS. Milano, 13 maggio 2014

Incontro con le OO.SS.LL. 20 aprile 2015

La pianificazione degli interventi ICT e il governo degli investimenti e costi ICT nel Gruppo MPS

Percorso professionalizzante Risk management in banca

Le Politiche del Credito attraverso il ciclo economico

Università degli Studi di Perugia

Banca Fideuram: Specializzazione ed innovazione

Evoluzione del modello organizzativo di Poste Italiane. 27 Luglio 2005

Relazione Finanziaria Annuale. Terna S.p.A. e Gruppo Terna

Accordo Confcommercio Deutsche Bank

La realizzazione di sistemi di rating basati su modelli statistici

Procedure relative al sistema di controllo interno sull informativa finanziaria

CONVEGNO 27 marzo 2015

Gli effetti di Basilea II: risultati della simulazione su un campione di imprese

IL FACTORING E BASILEA 2: OPPORTUNITA DA COGLIERE PER LE AZIENDE. relatore: Dott. Paolo Viano dottore commercialista - revisore dei conti

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Febbraio 2017

Management e certificazione: valori per le reti di impresa Roma, 9 maggio, 2013

La Via Cattolica Alla ricerca di nuovi modi di creare valore e di nuovo valore da creare

Il punto sul CRM nelle banche italiane Risultati di un indagine ABI-Università di Parma

50% proprietà di Bank of Valletta

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione

LA SELEZIONE D INVESTIMENTO SU MISURA PER TE.

Evoluzione Risk Management in Intesa

Oggetto: gestione razionale del fattore capitale

Indice. Prefazione di Roberto Romanin Jacur. Introduzione 1 PARTE PRIMA. 1 Il futuro dell asset management nel private banking 9

Coordinamento tra funzioni di controllo

Dall Asset Management e dall Asset Allocation alla Consulenza Globale: evoluzione dell approccio e dei sistemi per la Clientela Private

Sorveglianza PASSI: la formazione. Percorsi formativi proposti dal CNESPS per i gestori della sorveglianza PASSI

Corporate Banking e Basilea 2: come cambia il rapporto banca-impresa

Università degli Studi di Napoli Parthenope Facoltà di Economia. L utilizzo dei sistemi di rating a fini strategici

Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011

RATING INTERNI E CONTROLLO DEL RISCHIO DI CREDITO. Gianpaolo Sevà Divisione Risk Management Banca Popolare di Lodi - Gruppo Bipielle

ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI

«La Qualità del Credito nell attività Bancaria» Emiliano Perego

L organizzazione della banca. Corso di Economia delle Aziende di Credito Prof. Umberto Filotto a.a. 2013/2014

Gli effetti di Basilea II: risultati della simulazione su un campione di imprese

Convegno Basilea 3. ABI, 20 giugno Le nuove norme sul capitale di Basilea 3: l impatto sul calcolo delle risk-adjusted performance

BUSINESS E CSR: LA FORMAZIONE, LEVA PER

Università degli Studi di Perugia

Direzione Generale. Presentazione del nuovo assetto organizzativo della Capogruppo. Focus Direzione CCO. Incontro con le Organizzazioni Sindacali

BNP Paribas. Strategia in Italia. Dati Finanziari. Angelo Novati Direttore Finanziario BNL. Roma, 1 dicembre 2006

Ruolo Consorzi Fidi. Missione

Lisbona, 1 ottobre Matteo Biancofiore Presidente. Fondo Pensione Fon.Te. Albo Covip 123 FONDO PENSIONE FON.TE.

Tecnica bancaria programma II modulo

GESTIONE PATRIMONIALE. Banca Centropadana

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI CREDITO DELLA CONTROPARTE. 13 giugno 2013 Renato Lavoratorini Responsabile Finanza d'impresa Banca Carige Spa

L esperienza del Credito Italiano nelle gestione del rischio con metodi statistici - focus sul portafoglio small business -

LM ACGF (interclasse LM-16 Finanza e LM-77 Scienze Economico-Aziendali)

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2

RICLASSIFICAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE

Gruppo di esperti Rete. Roberto D Auria, Pasquale Costantino, Pierpaolo Iannone, Mario Guido, Antonio Mazzei, Elisabetta Savarese

Programma Rating e Credit Risk Management

F O R M A T O E U R O P E O

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

AGENDA DELL INTERVENTO RISCHIO DI CREDITO RISCHIO DI CREDITO E COEFFICIENTE DI SOLVIBILITA COMPONENTI DEL RISCHIO DI CREDITO

Il contributo si focalizza sugli aspetti organizzativi/ funzionali connessi allo sviluppo/ implementazione dei sistemi di rating interno

COME EFFETTUARE L ANALISI DELLA CONCORRENZA

NUOVA PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE

Desario CONSULENZA E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA. & associati. uno studio al servizio delle imprese

Aggiornamento sul Gruppo: Febbraio 2013

Pricing del credito da Basilea 2 a Basilea 3

La costruzione del Repository dei processi a supporto dello sviluppo organizzativo

evolution and innovation in SME s rating

Accentramento delle attività di ALM e Tesoreria delle Banche della Div. BdT in Capogruppo. Milano - Incontro con OO.SS.

Risk Governance: disegno e funzionamento

Dal Capital Budgeting. all Expenditure

Strumenti di garanzia pubblica a supporto dello sviluppo delle PMI

Indice. Prefazione alla seconda edizione Autori Ringraziamenti dell Editore In questo volume... XV XXI XXIII XXV

DIPLOMA DI EUROPEAN FINANCIAL SERVICES PER PROMOTORI FINANZIARI

Osservatorio sulla Green Economy

Le attività di e-banking delle banche italiane: i risultati dell Osservatorio. e-committee. Alessandro Zollo Responsabile Segreteria Tecnica

Lombard). La Banca dispone di una moderna Popolare) e una fitta rete di relazioni con

Il mercato Italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2010

IL PIANO STRATEGICO DELLA BANCA

La consulenza finanziaria del Gruppo Cariparma C.A.

La valutazione delle posizioni al Politecnico di Milano

INDICATORI ECONOMICI PREGI: CAPACITA DI SINTESI DIFFUSIONE DI UN APPROCCIO ECONOMICO AI PROBLEMI SI FONDANO SU METODI DI MISURAZIONE CONSOLIDATI

UTILIZZO DEL BUSINESS PLAN

L approccio alla gestione integrata dei processi e dei controlli in BPB

Banca Generali: la solidità di chi guarda lontano. Novembre 2016

Credito al Credito. Roma 24 Novembre L evoluzione dei processi di istruttoria e la gestione del rischio nella Cessione Quinto Stipendio

Giuseppe Lusignani Presidente Prometeia Advisor SIM. Conclusioni

GESTORE DEL SISTEMA QUALITA AZIENDALE

Modello di Vendor Rating eni

Informazioni sull andamento della gestione (Informazioni aggiornate al 31 dicembre 2013)

Controllo di Gestione

Le funzioni del sistema finanziario

La Competitive Intelligence

SCIENZE ECONOMICHE INTERNAZIONALI (SEI) PIANO DI STUDI A

Studio Giancarlo Bonalda

Poste/Bancoposta: una trasformazione da Ispettorato a Internal Auditing Evoluto

Dare valore alle imprese: estero, crescita, nuova imprenditoria. Roma, 11 Giugno 2013

LA FUNZIONE COMPLIANCE DI UNICREDIT

Dall analisi analisi delle performance alle applicazioni di c.r.m. analitico

Profilo professionale 1: Esperto Senior nella strutturazione di database per l analisi dell azione dei confidi

CARDIF VITA PENSIONE SICURA - FONDO PENSIONE APERTO Informazioni sull andamento della gestione aggiornate al 31 dicembre 2015

CORSO DI ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE AZIENDALE ORGANIZZAZIONE E PERSONALE

ARGOS GROUP PRESENTAZIONE DI GRUPPO

Rating interni e controllo del rischio di credito

PLANS ARE NOTHING... PLANNING IS EVERYTHING

Transcript:

La gestione di una rete Corporate con BASILEA2 Giancarlo Bertolini Responsabile Pianificazione Strategica Business Unit Corporate Roma - IX Convention ABI 29 novembre 2005

il gruppo Credem Commercial Banking Wealth Management Investment Banking Other CREDEM * Life insurance FIDUCIARIA Spa Insurance * * * * Not consolidated KEY FIGURES H05 4 Gruppo bancario italiano ~ 700.000 clienti e 67 miliardi di total business ~ 500 tra filiali e centri imprese ~ 5.000 dipendenti ROE semestrale:,8% Sofferenze nette / Impieghi netti: 0,22% IX Convention ABI 29 novembre 2005 2

il modello organizzativo dal 2000 Credem adotta una struttura divisionale DIREZIONE GENERALE UFFICI DI STAFF Corporate Center Risorse Umane Contabilità e fiscale Policy Crediti Servizi condivisi Centro Servizi Sistemi Informativi Business Unit CORPORATE RETAIL FINANZA IX Convention ABI 29 novembre 2005 3

la Business Unit Corporate Responsabile BU CORPORATE Pianificazione Strategica SEGMENTO PRODOTTO Divisione CANALE CIM Product Corporate Management Finance Coordinam. Specialisti Mercato Mercato 2 Fidi PERIMETRO D AZIONE RETE ~ 0.000 imprese con fatturato > 2,6 mln, di cui ~ il 90% rappresentato da PMI Specialisti Centri Imprese IX Convention ABI 29 novembre 2005 4

+7 3 un investimento importante che ha dato ottimi ritorni reddituali 2 CIM nel 2000 40 CIM nel 2005 +4 + 9 +4 + + 2 + 2 IX Convention ABI 29 novembre 2005 5

verso Basilea2 i passi del progetto e delcorporate 2000 200 adozione e personalizzazione del sistema esperto PER*FIDO per l assegnazione del rating posizione utilizzo del sistema esperto per l attività di delibera e revisione degli affidamenti 2002 partenza progetto Basilea2 ed istituzione di un comitato di direzione dedicato prime valutazioni del portafoglio corporate in termini di rischiorendimento 2003 2004 2005 scelta IRB foundation e primi interventi per rendere il sistema di rating Basilea compliant inizio del processo di prevalidazione Bankit ed inserimento componente qualitativa verifica Bankit; realizzazione interventi finali e pianificazione del rilascio definitivo nel 2006 formazione ai manager corporate e predisposizione strumento per il calcolo indicatori rischio rendimento formazione ai gestori corporate su logiche Basilea2 lancio del programma INSIEME Basilea IX Convention ABI 29 novembre 2005 6

partendo da buone basi scelte del passato vantaggi per il futuro 99: adozione di un sistema di rating interno (non automatizzato) su tutte le posizioni affidate 993: limitazione delle autonomie di fido in rete il rating posizione è un linguaggio condiviso su cui sono basate da tempo le principali attività verso le imprese: - affidamenti (proposta e revisione) - prezzi - definizione dei target per azioni commerciali - determinazione del potenziale della clientela il sistema Basilea compliant modifica i processi ma non crea discontinuità totale con il passato la storica separatezza tra proponente e deliberante ha facilitato: - il confronto oggettivo a distanza - la ricerca di un dialogo su basi tecniche con il cliente PMI IX Convention ABI 29 novembre 2005 7

ma con qualche avvertenza punto di attenzione scelta Credem BUSINESS UNIT: allocazione annuale di capitale e monitoraggio mensile del rendimento utilizzo degli indicatori rischio/rendimento (Rorac, EVA ) come misuratori di performance e driver per la gestione del portafoglio CENTRO IMPRESE e PORTAFOGLIO GESTORE: monitoraggio mensile indicatori rischio/rendimento sul capitale assorbito; non attivati indicatori di performance specifici CLIENTE: monitoraggio trimestrale del rischio/rendimento integrato da - inserimento Credem rispetto alle potenzialità del cliente - benchmark interno sul pricing applicato IX Convention ABI 29 novembre 2005 8

non solo prezzo a parità di redditività risk adjusted, l azione sul cliente è diversificata in base alle potenzialità del cliente stesso: intervenire sul prezzo non è l unica opzione Quota CREDEM vs obiettivo Alta Bassa completezza d offerta e sistemi di CRM aiutano il gestore a proporsi in modo mirato al cliente Basso Alto Rendimento Risk Adjusted IX Convention ABI 29 novembre 2005 9

ma parlando di prezzo PRICING MEDIO DI MERCATO 4 4 2 POLITICHE di PRICING*. massimizzare i ritorni unitari risk adjusted 2. massimizzare le opportunità di crescita dimensionale degli impieghi 3. applicare prezzi risk adjusted per ogni classe di rating 4. applicare prezzi di mercato per ogni classe di rating PRICING RISK ADJUSTED 3 2 3 RATING BASSO RATING ALTO indicare un opzione strategica e monitorare il rendimento risk adjusted dei gestori non è sufficiente per il governo della leva prezzo * cfr. SDA Bocconi - G. De Laurentis - Le implicazioni di Basilea2 per la gestione, l organizzazione e la strategia delle banche IX Convention ABI 29 novembre 2005 0

il benchmark interno costruzione cluster definizione aree geografiche omogenee e rappresentative definizione cluster di clientela per classe di rischio e dimensionale e selezione dei cluster rappresentativi analisi livelli di prezzo applicati normalizzati per forma tecnica (decili) definizione livelli di prezzo obiettivo ed applicazione fattori correttivi* definizione prezzo obiettivo sul singolo cliente * spazio in CR - quota di inserimento - indotto - anzianità del rapporto IX Convention ABI 29 novembre 2005

conclusioni la minaccia l opportunità ridurre il rating ad un voto da utilizzare ai fini della negoziazione tra banche ed imprese condividere l analisi dell andamento aziendale ed individuare le soluzioni, finanziarie e non, che consentano di migliorarlo in chiave prospettica subire la minaccia o cogliere l opportunità dipenderà dalla volontà di confronto tra imprese e banche e dalla capacità di mettere a fattore comune ed implementare le rispettive competenze IX Convention ABI 29 novembre 2005 2