ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA

Documenti analoghi
PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

GEOGRAFIA Classe Prima Orientamento Linguaggio della geogeograficità territoriale

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPE : COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZA E TECNOLOGIA

CURRICOLO DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

Geografia al termine della classe prima

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di GEOGRAFIA (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

G E O G R A F I A CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITA

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

IC Leno - Curricoli scuola secondaria

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

IC BUDRIO E DD BUDRIO SCUOLA DELL INFANZIA

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO - FABRO SCUOLA DELL INFANZIA GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CURRICOLO VERTICALE LA CONOSCENZA DEL MONDO - GEOGRAFIA- - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

Istituto Comprensivo n. 4 C.Collodi-L.Marini Via Fucino, Avezzano (AQ) Tel. e Fax 0863/ cod. mecc. AQIC cod. Fisc.

CURRICOLO VERTICALE di GEOGRAFIA IC Giorgio La Pira Sarezzo (con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012)

ISTITUTO COMPRENSIVO DON LORENZO MILANI BARI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLAFRANCA - CURRICOLO VERTICALE con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 GEOGRAFIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DI ISTITUTO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA CLASSI PRIME

IC 2 SAN BONIFACIO CURRICOLO SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA

Orientamento L allievo si orienta nello spazio circostante utilizzando i riferimenti topologici.

GEOGRAFIA - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino

SCUOLA PRIMARIA MORI

3.4 Geografia Scuola Primaria

COMPETENZE GEO. PRIMA ABILITÀ GEO. PRIMA CONOSCENZE GEO. PRIMA. a) Orientamento

CURRICOLO DI GEOGRAFIA BIENNIO

CURRICOLO DI GEOGRAFIA Scuola Primaria CLASSE 1^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

ELABORATO DAI DOCENTI. ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghj ISTITUTO COMPRENSIVO CALVISANO. klzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwer

Sistemi Informativi Geografici (GIS) per. paesaggio come patrimonio naturale e progettare azioni di valorizzazione.

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DISCIPLINA : GEOGRAFIA CLASSE QUARTA A.S Docente/i: Bais, Morone

ISTITUTO COMPRENSIVO EUGENIO MONTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO ALBANO

Programmazione curricolare di Istituto

DISCIPLINA : GEOGRAFIA CLASSE PRIMA primaria. TRAGUARDI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DI: CL. 3^ primaria )

di apprendimento 1.ORIENTAMENTO NELLO SPAZIO E PUNTI DI RIFERIMENTO

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA Scuola Primaria COMPETENZE ABILITÁ CONOSCENZE

CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSI PRIME SCUOLA PRIMARIA

CURRICOLO DISCIPLINARE GEOGRAFIA Classe Prima

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA

Classi veicolari, scuola R. Sanzio geografia Primo biennio

GEOGRAFIA. Classe PRIMA NUCLEI ESSENZIALI RELAZIONI SPAZIALI COMPETENZE GENERALI CONOSCENZE ABILITA

Competenza chiave COMPETENZA DI BASE IN GEOGRAFIA CLASSE I

GEOGRAFIA Competenza 1 al termine del 1 biennio della scuola primaria (classi prima e seconda)

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

Istituto Comprensivo di Brisighella CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA

PIANO ANNUALE DI GEOGRAFIA

Geografia - Triennio Scuola Primaria

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 1A CLASSE 2A. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L'alunno si orienta nello spazio circostante

Curricolo Geografia - Classe I

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

CURRICOLO QUINQUENNALE Istituto Comprensivo Cavour - Pavia GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

CURRICULUM DI GEOGRAFIA

Curricolo verticale di GEOGRAFIA. TRAGUARDI DI COMPETENZA AL TERMINE della SCUOLA PRIMARIA

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA

I.C. Francesco Cilea via Cilea 269 Roma

CLASSE PRIMA INDIRIZZO AFM / TUR. DESCRIZIONE Unità di Apprendimento. UdA n. 1 Titolo: FORMA E SUPERFICIE DELLA TERRA

5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - PRIMARIA

GEOGRAFIA SCUOLA INFANZIA COMPETENZE SPECIFICHE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA CLASSE SECONDA A.S

COMPETENZE DI BASE IN GEOGRAFIA

GEOGRAFIA- SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : GEOGRAFIA CLASSE TERZA

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale del Veneto

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Consapevolezza ed espressione culturale IDENTITA STORICA TRAGUARDI ABILITA CONOSCENZE DISPOSIZIONI PROCESSI METACOGNITIVI

UNITA DI APPRENDIMENTO 1

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO: GEOGRAFIA CLASSE PRIMA COMPETENZE

Istituto Comprensivo Perugia 9

CURRICOLO di STORIA Classi I e II COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

CURRICOLO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Competenze chiave europee e alle Indicazioni Nazionali 2012 GEOGRAFIA

Istituto Comprensivo «G. Marconi», Castelfranco Emilia CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA

DISCIPLINA: GEOGRAFIA DESCRITTORI DI VALUTAZIONE NUCLEI FONDANTI E TRAGUARDI DI COMPETENZA

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

- Schema corporeo - Organizzatori topologici - Spazi della scuola - Carte mentali CLASSE QUARTA

Traguardi per lo sviluppo della competenza

SCUOLA DELL INFANZIA:

CURRICOLO DI STORIA CLASSE I

SCUOLA DELL INFANZIA:

COMPETENZE DI BASE IN GEOGRAFIA

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO COMPETENZE DI BASE IN GEOGRAFIA

SCUOLA DELL INFANZIA:

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

Sa orientarsi nello spazio conosciuto-vissuto individuando punti di riferimento utilizzando indicatori topologici

CURRICOLO DI GEOGRAFIA. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE GEOGRAFIA

CURRICOLO GEOGRAFIA, BEI SCUOLA PRIMARIA Classe 1, 2, 3

GEOGRAFIA ECONOMICA PRIMO QUADRIMESTRE

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE PRIMA TECNICO GRAFICO GEOGRAFIA Anno Scolastico 2015/2016 CLASSI 1^ Tecnico Grafico

GEOGRAFIA - CLASSE PRIMA. Rappresentare graficamente gli posizione propria, di altri o di oggetti. termini adatti (sopra/sotto,

Transcript:

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM 16 00123 ROMA ANNO SCOLASTICO 2013-2014 CLASSE I a GEOGRAFIA prof. Cimarelli Settimio Prospetto UDA UDA 1 LA GEOGRAFIA, SCIENZA DELLO SPAZIO UDA 2 LA CARTA D IDENTITÀ DELL EUROPA UDA 3 CARATTERI FISICO ANTROPICI DEGLI AMBIENTI EUROPEI UDA 4 CLIMI E PAESAGGI CLIMATICI IN EUROPA UDA 5 LE CARATTERISTICHE DEI PAESAGGI ANTROPICI EUROPEI UDA 6 INCONTRO CON LA VARIEGATA SOCIETÀ EUROPEA UDA 7 L EUROPA IERI ED OGGI UDA 8 L ECONOMIA EUROPEA 1

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE UDA 1 LA GEOGRAFIA, SCIENZA DELLO SPAZIO - Conoscere metodi e strumenti della geografia come scienza e i suoi rapporti con le altre scienze (astronomia, matematica,geologia, climatologia, politica, economia, ) - Acquisizione del concetto di carta geografica -Conoscere l evoluzione storica delle carte geografiche - Le carte geografiche secondo la scala e secondo le funzioni - Concetti di scala grafica e numerica, distanza itineraria, distanza economica in termini di tempo e costi, coordinate geografiche, latitudine, longitudine, fuso orario - Principali forme di rappresentazione grafica (ideogrammi, istogrammi, diagrammi a barre) e cartografica (carte fisiche, politiche, stradali, tematiche, topografiche e topologiche) - Saper ridurre in scala - Leggere ed interpretare statistiche, carte topografiche, tematiche e storiche, grafici, cartogrammi, foto aeree e da satellite - Saper realizzare semplici carte tematiche - Comprendere che il paesaggio è oggetto di studio della geografia - Riconoscere le trasformazioni apportate dall uomo sul territorio - Orientarsi sul terreno con l uso della carta topografica, della pianta, della bussola o attraverso punti di riferimento occasionali - Muoversi nello spazio sapendosi orientare con i punti cardinali e con l aiuto delle carte saper orientare una carta geografica a grande scala facendo ricorso a punti di riferimento fissi immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, grafici, dati statistici, sistemi informativi geografici, per comunicare efficacemente storiche, artistiche e architettoniche. Come patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare nello spazio e nel tempo, e valutare gli effetti di azioni dell uomo sui sistemi territoriali alle diverse scale geografiche l utilizzo dei programmi multimediali di visualizzazione dall alto Paesi europei e degli altri continenti, anche in relazione alla loro evoluzione storico-politico-economica 2

UDA 2 LA CARTA D IDENTITÀ DELL EUROPA - Saper collocare l Europa sulla Terra, saperla individuare sul mappamondo e sui planisferi, conoscerne approssimativamente i limiti ( rispetto a latitudine e longitudine), saper come era considerato nel passato - Conoscere il significato dei termini utilizzati ( continente, terre emerse, mari, ), di quelli legati alla localizzazione (latitudine, longitudine, punti cardinali) e alla suddivisione della Terra (emisferi, paralleli principali, fasce climatiche ) - Saper leggere una carta geografica, un planisfero, una carta satellitare, riconoscendone gli elementi principali - Saper confrontare carte geografiche, evidenziandone le differenze - Conoscere per sintesi l azione dei fenomeni endogeni ed esogeni sul modellamento del continente europeo, e la distribuzione delle aree a maggior rischio sismico e vulcanico - Saper collocare nello spazio e nel tempo gli eventi che hanno modificato e continuano a modificare la Terra - Conoscere il lessico relativo ai fenomeni endogeni ed e- sogeni e saperlo utilizzare in modo appropriato - Saper leggere carte tematiche e grafici. Conoscere e saper leggere le scale sismiche - Conoscere le peculiarità specifiche del continente europeo rispetto agli altri continenti - Conoscere l attuale realtà politico-istituzionale degli Stati Europei (Stati, forme politico-istituzionali, i Paesi dell UE, l eurozona) - Saper esporre in modo semplice quanto emerso dall analisi e dal confronto dei diversi fenomeni che modificano il paesaggio saper orientare una carta geografica a grande scala facendo ricorso a punti di riferimento fissi immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, grafici, dati statistici, sistemi informativi geografici, per comunicare efficacemente storiche, artistiche e architettoniche. Come patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare nello spazio e nel tempo, e valutare gli effetti di azioni dell uomo sui sistemi territoriali alle diverse scale geografiche l utilizzo dei programmi multimediali di visualizzazione dall alto Paesi europei e degli altri continenti, anche in relazione alla loro evoluzione storico-politico-economica 3

UDA 3 CARATTERI FISICO ANTROPICI DEGLI AMBIENTI EUROPEI - Conoscere i principali elementi del paesaggio europeo, le caratteristiche della rete idrografica dell Europa, la conformazione delle sue coste, i mari che la bagnano e le isole maggiori - Saper collocare sulla carta d Europa i principali e- lementi del suo paesaggio (rilievo, acque dolci, mari e coste), conoscere e riconoscere la distribuzione nord-sud ed est-ovest di questi elementi - Conoscere il lessico relativo agli elementi del territorio e saperlo utilizzare in modo appropriato - Saper leggere le carte fisiche individuando tutti gli elementi del rilievo, dell idrografica e delle coste; - Saper individuare sulla carta le quote dei principali elementi del rilievo; - Saper leggere diagrammi a torta e grafici cartesiani - Saper tracciare il profilo di un fiume - Saper confrontare paesaggi diversi evidenziando analogie e differenze - Saper esporre in modo semplice quanto emerso dall analisi e dal confronto di paesaggi diversi con varie forme di linguaggio (relazione, immagini, disegni, ) Orientarsi nello spazio e sulle carte di diversa scala, in base ai punti cardinali ( anche con l aiuto della bussola) e alle coordinate geografiche; saper orientare una carta geografica a grande scala facendo ricorso a punti di riferimento fissi Utilizzare opportunamente carte geografiche, foto attuali d epoca, immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, grafici, dati statistici, sistemi informativi geografici, per comunicare efficacemente Riconoscere nei paesaggi europei e mondiali, raffrontandoli in particolare a quelli italiani, gli elementi fisici significativi e le emergenze storiche, artistiche e architettoniche. Come patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare nello spazio e nel tempo, e valutare gli effetti di azioni dell uomo sui sistemi territoriali alle diverse scale geografiche l utilizzo dei programmi multimediali di visualizzazione dall alto al planisfero), utilizzando scale di riduzione, coordinate geografiche Utilizzare strumenti tradizionali (carte, grafici, dati statistici, immagini, ) Interpretare e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi italiani, europei e mondiali, anche in relazione alla loro evoluzione nel tempo Consolidare il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storica, economica) applicandolo all Italia, all Europa e agli altri continenti demografici, sociali ed economici di portata nazionale, europea e Paesi europei e degli altri continenti, anche in relazione alla loro evoluzione storico-politico-economica 4

UDA 4 CLIMI E PAESAGGI CLIMATICI IN EUROPA - Conoscere i fenomeni che determinano il clima, la tipologia dei climi della Terra e gli ambienti connessi - Saper collocare nel tempo la successione dei fenomeni legati all alternarsi delle stagioni - Conoscere e usare in modo appropriato il lessico relativo ai fenomeni atmosferici, al clima, agli ambienti - Saper leggere le carte tematiche relative alle previsioni del tempo - Saper leggere le tabelle e i grafici cartesiani e gli i- stogrammi relativi a temperatura e precipitazioni di una data località -Saper eseguire i grafici relativi a temperatura e precipitazioni di una data località - Saper individuare le caratteristiche climatiche e ambientali di una località, osservando carte tematiche e grafici - Saper rilevare e confrontare i dati grafici e tabelle per analizzare i climi di località differenti; - Saper valutare, esaminando dati e grafici, i cambiamenti climatici in atto - Saper esporre in modo semplice quanto emerso dall analisi e dal confronto dei dati sui climi e ambienti Orientarsi nello spazio e sulle carte di diversa scala, in base ai punti cardinali ( anche con l aiuto della bussola) e alle coordinate geografiche; saper orientare una carta geografica a grande scala facendo ricorso a punti di riferimento fissi Utilizzare opportunamente carte geografiche, foto attuali d epoca, immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, grafici, dati statistici, sistemi informativi geografici, per comunicare efficacemente Riconoscere nei paesaggi europei e mondiali, raffrontandoli in particolare a quelli italiani, gli elementi fisici significativi e le emergenze storiche, artistiche e architettoniche. Come patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare nello spazio e nel tempo, e valutare gli effetti di azioni dell uomo sui sistemi territoriali alle diverse scale geografiche l utilizzo dei programmi multimediali di visualizzazione dall alto al planisfero), utilizzando scale di riduzione, coordinate geografiche Utilizzare strumenti tradizionali (carte, grafici, dati statistici, immagini, ) Interpretare e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi italiani, europei e mondiali, anche in relazione alla loro evoluzione nel tempo Consolidare il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storica, economica) applicandolo all Italia, all Europa e agli altri continenti demografici, sociali ed economici di portata nazionale, europea e Paesi europei e degli altri continenti, anche in relazione alla loro evoluzione storico-politico-economica 5

UDA 5 LE CARATTERISTICHE DEI PAESAGGI ANTROPICI EUROPEI - Conoscere le caratteristiche del paesaggio antropico europeo: le tipologie dei paesaggi rurali, le tecniche di coltivazione e le colture in relazione alle diverse condizioni climatiche e al territorio, lo sviluppo dell urbanizzazione, la tipologia delle città, la distribuzione delle infrastrutture (industrie, vie di comunicazione ) - Saper collocare nello spazio le attività che hanno antropizzato il paesaggio, dall agricoltura alle industrie, all urbanizzazione, in relazione alle condizioni del rilievo e del clima; saper collocare nel tempo lo sviluppo delle attività con la successione dei tipi di agricoltura e con lo sviluppo delle industrie - Saper collocare nel tempo le tipologie architettoniche e urbanistiche delle città - Conoscere il significato preciso dei termini specifici relativi ai paesaggi antropici e saperli utilizzare in modo appropriato - Saper leggere carte, piante, carte tematiche, immagini Satellitari, individuando le caratteristiche del paesaggio Antropico(urbanizzazione, viabilità, aree industriali,..) - Saper realizzare carte tematiche - Saper confrontare le tipologie dei paesaggi antropici europei: sia rurali sia urbani ed industriali - Saper esporre in modo semplice, ma con tecniche differenti quanto emerso dall analisi dei dati e dal confronto saper orientare una carta geografica a grande scala facendo ricorso a punti di riferimento fissi immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, grafici, dati statistici, sistemi informativi geografici, per comunicare efficacemente storiche, artistiche e architettoniche. Come patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare nello spazio e nel tempo, e valutare gli effetti di azioni dell uomo sui sistemi territoriali alle diverse scale geografiche l utilizzo dei programmi multimediali di visualizzazione dall alto Paesi europei e degli altri continenti, anche in relazione alla loro evoluzione storico-politico-economica 6

UDA 6 INCONTRO CON LA VARIEGATA SOCIETÀ EUROPEA - Conoscere i principali eventi che hanno modellato la formazione socio-culturale del nostro continente - Conoscere la situazione attuale della società europea per quanto riguarda culture, lingue, religione, condizioni di vita, struttura sociale, immigrazione - Conoscere la dimensione demografica dell Europa, quella urbana del popolamento e la dimensione terziaria delle città europee - Conoscere le migrazioni ed i flussi migratori diretti verso l Europa - Saper indicare la dimensione demografica dell Europa, ponendola poi a confronto con quelle degli altri continenti - Saper mettere in relazione le differenze di popolamento con le caratteristiche morfologiche e climatiche delle regioni europee, con quelle economiche - Sapere quali sono le problematiche relative all immigrazione/emigrazione, leggendo i giornali e/o seguendo i mass-media - Individuare, analizzare, visualizzare ed esporre i collegamenti esistenti tra globalizzazione, flussi migratori e problemi d identità - Saper indicare le aree metropolitane, le metropoli, le megalopoli, le regioni urbane presenti nel territorio europeo - Conoscere il significato preciso dei termini specifici relativi alla struttura sociale europea - Saper leggere carte tematiche e grafici; saper individuare sulla carta politica la posizione dei Paesi europei - Saper realizzare carte tematiche colorate secondo classi già predisposte - Saper esporre in modo semplice quanto emerso dall analisi e dal confronto delle diverse tematiche affrontate saper orientare una carta geografica a grande scala facendo ricorso a punti di riferimento fissi immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, grafici, dati statistici, sistemi informativi geografici, per comunicare efficacemente storiche, artistiche e architettoniche. Come patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare nello spazio e nel tempo, e valutare gli effetti di azioni dell uomo sui sistemi territoriali alle diverse scale geografiche l utilizzo dei programmi multimediali di visualizzazione dall alto Paesi europei e degli altri continenti, anche in relazione alla loro evoluzione storico-politico-economica 7

UDA 7 L EUROPA IERI ED OGGI - Conoscere e saper collocare le principali vicende storiche che hanno portato all Europa di oggi e le tappe che hanno portato alla nascita ed alla crescita dell Unione Europea con gli ultimi allargamenti. - Conoscere e sapere le istituzioni comunitarie e il loro funzionamento e competenze - Saper localizzare sulla carta le sedi degli organi e delle istituzioni europee - Saper spiegare come nasce una legge comunitaria - Saper individuare i compiti della Bce e della Bei - Conoscere la portata rivoluzionaria dell euro - Conoscere la Carta dei Diritti dell UE e la Costituzione Europea - Conoscere la direzione e la portata sociale e politica di nuovi allargamenti dell UE - Saper indicare i requisiti richiesti ai singoli Stati per aderire all euro ed i Paesi interessati ad entrare nell UE - Saper usare i termini specifici della presente UDA - Saper leggere le carte tematiche, i grafici - Saper realizzare schemi (organigrammi ) da utilizzare per esporre in modo semplice quanto emerso dall analisi e dal confronto delle tematiche affrontate saper orientare una carta geografica a grande scala facendo ricorso a punti di riferimento fissi immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, grafici, dati statistici, sistemi informativi geografici, per comunicare efficacemente storiche, artistiche e architettoniche. Come patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare nello spazio e nel tempo, e valutare gli effetti di azioni dell uomo sui sistemi territoriali alle diverse scale geografiche l utilizzo dei programmi multimediali di visualizzazione dall alto Paesi europei e degli altri continenti, anche in relazione alla loro evoluzione storico-politico-economica 8

UDA 8 L ECONOMIA EUROPEA - Conoscere i diversi settori dell economia e le loro reciproche relazioni - Conoscere il significato preciso dei termini specifici relativi ai tre settori del lavoro e saperli utilizzare in modo appropriato - Conoscere le caratteristiche generali dell agricoltura europea, i diversi sistemi agricoli - Conoscere le caratteristiche dell agricoltura dell URSS e dei Paesi dell Est europeo prima della caduta dei sistemi socialisti - Conoscere le grandi regioni agricole e le principali produzioni dell agricoltura europea, l allevamento, la pesca, e lo sfruttamento forestale con il loro peso economico. - Conoscere la struttura dell industria europea per grandi settori, le grandi aree di produzione industriale - Conoscere la disponibilità di materie prime e di fonti energetiche in Europa - Saper leggere carte tematiche e grafici, in particolare quelli relativi alle produzioni agricole e industriali; saper individuare sulla carta le aree di produzione dei principali prodotti agricoli e aree di maggiore concentrazione industriale - Saper realizzare carte tematiche e grafici, in particolare a torta con la suddivisione dei lavoratori per settore - Conoscere il processo di terziarizzazione dell economia europea (banche, assicurazioni ) - Conoscere il sistema dei trasporti (stradale, autostradale, ferroviario, marittimo, fluviale, aereo) e delle telecomunicazioni in Europa - Saper individuare nello spazio la rete delle comunicazioni e dei trasporti - Conoscere le caratteristiche del turismo in Europa - Saper esporre, in modo semplice ma efficace, quanto emerso dall analisi e dal confronto sulle tematiche affrontate Orientarsi nello spazio e sulle carte di diversa scala, in base ai punti cardinali ( anche con l aiuto della bussola) e alle coordinate geografiche; saper orientare una carta geografica a grande scala facendo ricorso a punti di riferimento fissi Utilizzare opportunamente carte geografiche, foto attuali d epoca, immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, grafici, dati statistici, sistemi informativi geografici, per comunicare efficacemente Riconoscere nei paesaggi europei e mondiali, raffrontandoli in particolare a quelli italiani, gli elementi fisici significativi e le emergenze storiche, artistiche e architettoniche. Come patrimonio naturale e culturale da tutelare e valorizzare nello spazio e nel tempo, e valutare gli effetti di azioni dell uomo sui sistemi territoriali alle diverse scale geografiche l utilizzo dei programmi multimediali di visualizzazione dall alto al planisfero), utilizzando scale di riduzione, coordinate geografiche Utilizzare strumenti tradizionali (carte, grafici, dati statistici, immagini, ) per comprendere e comunicare fatti e fenomeni territoriali Interpretare e confrontare alcuni caratteri dei paesaggi italiani, europei e mondiali, anche in relazione alla loro evoluzione nel tempo Consolidare il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storica, economica) applicandolo all Italia, all Europa e agli altri continenti demografici, sociali ed economici di portata nazionale, europea e Paesi europei e degli altri continenti, anche in relazione alla loro evoluzione storico-politico-economica 9