Il processo ERM: metodologie, strumenti, strategie di riduzione e controllo dei rischi a cura del Dott.RobertoMuscogiuri 16/06/2016

Documenti analoghi
Modelli organizzativi di controllo di gestione nelle società di servizi Elementi del controllo di gestione applicabili alle società di servizi

CONTO ECONOMICO IV DIRETTIVA

,00 RIMANENZE SEMILAVORATI

La valutazione dei rischi. Corso di risk management Prof. Giuseppe D Onza

Analisi di bilancio - II

#$ %! " #$ %! " '!% $! " # $ %&'(&&) $ *+, ' " -' (&&. "' 4

STUDIO DI SETTORE VG38U

STUDIO DI SETTORE VG76U

Indice. Prefazione. 4 Sintesi della distribuzione di un carattere La variabilità Introduzione La variabilità di una distribuzione 75

APPLICAZIONE N. 3 RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO

Teoria del Valore economico a.a. 2008/2009 Università degli Studi di Verona. Esercitazione METODO FINANZIARIO

STUDIO DI SETTORE VM44U

STUDIO DI SETTORE VG85U

Indice. centrale, dispersione e forma Introduzione alla Statistica Statistica descrittiva per variabili quantitative: tendenza

Prefazione Ringraziamenti dell'editore Il sito web dedicato al libro Test online: la piattaforma McGraw-Hill Education Guida alla lettura

COMUNICATO STAMPA. Importante incremento anche del Portafoglio Commesse e Riaggiudicazioni al 31 dicembre 2012 (vs. 31 dicembre 2011):

STUDIO DI SETTORE VG48U

STATISTICA DESCRITTIVA. Elementi di statistica medica GLI INDICI INDICI DI DISPERSIONE STATISTICA DESCRITTIVA

STUDIO DI SETTORE VG40U

ANALISI DELLA COERENZA. Per lo studio di settore VG54U sono previsti ulteriori specifici indicatori di coerenza economica:

Università degli studi di Pavia Facoltà di Economia a.a Corso di Economia Aziendale II modulo Capitolo 8 IL CONTO ECONOMICO

STUDIO DI SETTORE VG89U

IL METODO FINANZIARIO (D.C.F. - Discounted Cash Flow)

Riclassificazione del conto economico

PIANIFICAZIONE E BUDGET

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO AI FINI DELL ANALISI ECONOMICO - FINANZIARIA

STUDIO DI SETTORE VM17U

STUDIO DI SETTORE VG46U

La Responsabilità Economica

SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE LA PRIMULA - ONLUS

Ogni misura è composta di almeno tre dati: un numero, un'unità di misura, un'incertezza.

IL CALCOLO DEGLI INDICI DI BILANCIO PER LA RELAZIONE SULLA GESTIONE

Valutazione (rating) dell'azienda Omega Spa

Sommario. 2 I grafici Il sistema di coordinate cartesiane Gli istogrammi I diagrammi a torta...51

STUDIO DI SETTORE VG88U

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

Elementi di Probabilità e Statistica

STUDIO DI SETTORE VM31U

14/09/2016. Rigidità dello schema e sua struttura. A) Valore della produzione. B) Costi della produzione. C) Proventi e oneri finanziari

Variabili aleatorie discrete. Giovanni M. Marchetti Statistica Capitolo 5 Corso di Laurea in Economia

Statistica Elementare

INTRODUZIONE ALLA FINANZA. LA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA D AZIENDA. LA LETTURA IN CHIAVE FINANZIARIA DEL BILANCIO.

Conto economico civilistico anno 200n CE a Valore aggiunto

Conto economico triennale: Esercizio FOGNATURA - Comune di Aldeno

RATING AZIENDALE. Analisi e Diagnosi Economico - Finanziaria. Pagina 1

NOEMALIFE: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi il Resoconto Intermedio I

Esercizi su riclassificazione bilancio

MATEMATICA FINANZIARIA RISCHI: RAPPRESENTAZIONE E GESTIONE (CENNI)

Statistica descrittiva

Contenuto minimale della Relazione ORSA per il Supervisore

Bilancio Assemblea degli Azionisti 28 Aprile 2016

Presentazione dell edizione italiana

Studio Aziendale. Via Dei Pontefici, ROMA Via Cortonese, PERUGIA Via Scalise, CATANZARO.

valore probabilità

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2014

CRITERI E METODOLOGIE DI VALUTAZIONE NELLA FASE DI COMPRAVENDITA D AZIENDA

Teoria e tecniche dei test. Concetti di base

STUDIO DI SETTORE VM11U

La redazione del Piano Economico Finanziario Enrico Passerini

Statistica. Lezioni: 7, 8. Statistica Descrittiva Univariata 3

Il bilancio tecnico attuariale: strumento per il controllo dei rischi

Conto economico anno 2015

Croce Rossa Italiana - Comitato Locale Senigallia. Rendiconto economico 2012

Corso di Laurea: Diritto per le Imprese e le istituzioni a.a Statistica. Statistica Descrittiva 3. Esercizi: 5, 6. Docente: Alessandra Durio

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvati dal CdA i dati consolidati relativi alla seconda trimestrale 2008 e alla prima semestrale 2008.

Istituzioni di Statistica

1/4 Capitolo 4 Statistica - Metodologie per le scienze economiche e sociali 2/ed Copyright 2008 The McGraw-Hill Companies srl

Gruppo SEAT Pagine Gialle

Valutazione (rating) dell'azienda "DITTA ESEMPIO PER REPORT BASILEA 2"

Corso di Laurea in Economia Aziendale. Docente: Marta Nai Ruscone. Statistica. a.a. 2015/2016

ALLEGATO 1 NOTA METODOLOGICA ANALISI DELLA NORMALITÀ ECONOMICA PER IL PERIODO D IMPOSTA 2006

BILANCIO ASSOCIAZIONE TORINO INTERNAZIONALE

GLI SCHEMI DI BILANCIO Il conto economico. La riclassificazione gestionale del C.E. Struttura e forma del C.E. secondo il codice civile

COMUNICATO STAMPA. Principali Risultati Consolidati al 31 dicembre 2014 del Gruppo MFM

Sintesi dei dati gestionali del Gruppo

Enterprise Risk Management

Prospetti contabili (dati per i quali non è stata completata l attività di revisione contabile)

PROMOZIONE E SVILUPPO VAL DI CECINA SRL IN LIQUIDAZIONE. Bilancio al 31/12/2012

IL METODO DISCOUNTED CASH FLOW

Statistica Descrittiva Soluzioni 6. Indici di variabilità, asimmetria e curtosi

le scale di misura scala nominale scala ordinale DIAGNOSTICA PSICOLOGICA lezione si basano su tre elementi:

Computazione per l interazione naturale: Regressione probabilistica

Direzione Studi, risorse e servizi. Dati in forma aggregata e semplificata del

IAS 2 - RIMANENZE DI MAGAZZINO

Lezione Le incertezze nel calcolo strutturale

Corso di Ingegneria Economica Esercitazione per la Preparazione all Esame 1 - Esercizi Tipo

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del primo semestre pari a Euro 60,6 milioni (+4,3% rispetto allo stesso periodo del 2011)

La misurazione del rischio negli investimenti immobiliari diretti

ANALISI DELLA COERENZA. Per lo studio di settore UM87U sono previsti ulteriori specifici indicatori di coerenza economica:

Dispensa di Statistica

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011).

A04 Business Plan 5 anni Società di capitali

Ogni misura è composta di almeno tre dati: un numero, un'unità di misura, un'incertezza.

La gestione della dinamica finanziaria nelle PMI

Totale Crediti a Breve ,67% ,99% ,65% di cui: Crediti verso clienti a breve

Comunicato Stampa I GRANDI VIAGGI:

Statistica di base per l analisi socio-economica

MOL e società in perdita sistematica

Transcript:

Il processo ERM: metodologie, strumenti, strategie di riduzione e controllo dei rischi a cura del Dott.RobertoMuscogiuri 16/06/2016

Rischio 1 Rischio 2 Rischio Rischio j Rischio j+1 Rischio j+k Rischio j+k+1 Rischio N IL RISULTATO D ESERCIZIO CONTO ECONOMICO Conto Economico valori in migliaia di euro Esercizio Esercizio T T-1 Ricavi Ricavi per beni e servizi 4.984.538 3.865.277 Variazione dei lavori in corso 794 732 Altri proventi 383.633 320.639 - di cui non ricorrenti 26.991 Totale Ricavi 5.368.965 4.186.649 Costi Operativi Costi materie prime sussidiarie di consumo e merci -2.503.562-1.979.120 Prestazioni di servizi e godimento beni di terzi -1.467.274-1.094.449 Oneri diversi di gestione -127.425-84.210 - di cui non ricorrenti -17.382 Costi per lavori interni capitalizzati 23.950 33.494 Costo del personale -321.406-325.857 Totale costi operativi -4.395.717-3.450.142 MARGINE OPERATIVO LORDO (EBITDA) 973.248 736.507 MARGINE OPERATIVO LORDO / RICAVI 18,13% 17,59% Ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni Ammortamenti -242.769-243.007 Accantonamenti e svalutazioni -101.120-91.074 Totale Ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni -343.890-334.081 RISULTATO OPERATIVO (EBIT) 629.359 402.425 Gestione finanziaria Proventi finanziari 30.722 28.943 Oneri finanziari -161.262-115.632 Totale gestione finanziaria -130.540-86.689 RISULTATO ANTE IMPOSTE (EBT) 498.819 315.737 RISULTATO NETTO DEL PERIODO 326.947 206.947 MOL TARGET Rispetto al target prefissato dal top management nel progetto di Budget, il risultato d esercizio può divergere a causa di molteplici fattori di rischio cui è esposta l impresa. La gestione dei rischi aventi impatto sul MOL passa attraverso le seguenti fasi: 1. Identificazione dei rischi esogeni ed endogeni all azienda; 2. Quantificazione dell impatto derivante da ciascun rischio stand-alone; 3. Valutazione delle dipendenze esistenti tra i rischi identificati; 4. Quantificazione dell impatto derivante dai rischi valutati congiuntamente; 5. Determinazione di strategie volte alla riduzione/diversificazione dei rischi.

L APPROCCIO STATISTICO - ATTUARIALE La definizione di Rischio d Azienda Può essere interpretato in termini di scostamento del risultato effettivo (ex-post) da quello pianificato in sede di budget (ex-ante). Il Margine Operativo Lordo come Variabile Aleatoria Ragionando in ottica prospettica, interpretando quindi il MOL come obiettivo futuro influenzato da un set di rischi, possiamo rappresentare il Margine Operativo Lordo (o qualsiasi altro indicatore reddituale/patrimoniale/finanziario) in termini di Variabile Aleatoria. MOL Ricavi R C = R R = variabile aleatoria Ricavi = variabile aleatoria Costi C La Modellizzazione del Margine Operativo Lordo Una volta modellizzato il fenomeno, sarà possibile ottenere indicatori di sintesi al fine di ottenere informazioni e poter effettuare analisi e confronti: di posizione (media, moda e mediana) di dispersione (varianza, scarto quadratico medio, coefficiente di variazione) di forma (asimmetria, curtosi) Nel caso si determini l intera distribuzione (es. mediante formula analitica o simulazioni di tipo Monte Carlo) si avranno a disposizione tutti i percentili (VaR(p)/TVaR(p)).

L APPROCCIO STATISTICO - ATTUARIALE Distribuzione MOL/Ricavi PERCENTILE α = Limite inferiore di accettabilità (ES. 12,00%) VALORE ATTESO = BUDGET (ES. 19%)

L APPROCCIO STATISTICO - ATTUARIALE L obiettivo è stimare l effetto che i rischi considerati (presi stand-alone e congiuntamente) avranno sul MOL/Ricavi, associando ad ogni possibile determinazione di questi (impatto economico) una loro misura di probabilità. Rischio A Rischio B Rischio C Dipendenze A,B,C Es. Correlazione Lineare Rischio A Rischio B Rischio C Rischio A 1 0,5 0,25 Rischio B 0,5 1 0,8 Rischio C 0,25 0,8 1 Rischi A,B,C In caso di dipendenza tra rischi, la variabilità della convoluta non risulterà dalla somma delle singole variabilità.

SCELTA DELLE STRATEGIE DI GESTIONE DEL RISCHIO E MONITORAGGIO DEI RISULTATI Evitare il rischio In corrispondenza ai cosiddetti top risk (rischi ad impatto più rilevante), il management determina la strategia di gestione del rischio più opportuna, tenuto conto anche della soglia massima di accettazione dell esposizione al rischio (TARGET). Per evitare un rischio si può eliminare un prodotto, cedere un ramo d azienda o entrare in un nuovo mercato Ridurre il rischio Vengono poste in essere soluzioni volte a ridurre la probabilità di accadimento o l impatto di un rischio Trasferire il rischio Viene ridotta la probabilità di accadimento e/o l impatto trasferendo parzialmente o totalmente il rischio (sottoscrizione di una polizza assicurativa, outsourcing...) Accettare il rischio È scelto di non intraprendere alcuna azione per ridurre la probabilità di accadimento o l impatto dell evento rischioso È necessario monitorare i risultati ottenuti e rivedere nel tempo le strategie di gestione del rischio scelte dal management dell Azienda in funzione di modifiche normative, sviluppo di nuove tecnologie, mutamenti macroeconomici, etc.

SCENARIO 1 - L EFFETTO DELLA STOP-LOSS SUL RISCHIO A MOL/RICAVI %-Rischio A No Interv. Stop Loss 859 mln Mean 18,69 19,24 - (*) Std 6,30 5,26 Skew -0,51 0,30 0,0% 12,00 Prob. 1% 2,08 12,00 Prob. 5% 7,85 12,00 14,1% 12,00 Prob. 15% 12,29 12,29 Prob. 25% 14,76 14,76 Prob. 50% 19,07 19,07 Prob. 75% 23,10 23,10 Prob. 95% 28,24 28,24 Prob. 99% 31,42 31,42 I risultati per il rischio A con Stop Loss Rischio A Capped 859 mln (*) costo della copertura per il trasferimento del rischio N.B. Il valore della soglia di copertura SL è stato individuato mediante l ottimizzazione di una funzione obiettivo. La funzione obiettivo rappresenta lo scarto tra la risposta desiderata e quella che si ottiene per un dato valore del parametro variabile, che nel caso specifico è la grandezza MOL/Ricavi. Come si può osservare, l introduzione di un contratto di tipo Stop Loss modifica la distribuzione empirica ed evidenzia come l influenza del rischio A sia notevolmente attenuato. In particolare, guardando agli eventi sfavorevoli, si può osservare che nell 1% dei casi il valore del MOL/RICAVI passa dall essere minore o uguale al 2,08% al 12,00%.

SCENARIO 1 - L EFFETTO DELLA COPERTURA SUL RISCHIO A SULL INTERA DISTRIBUZIONE CONVOLUTA (PARZIALE CORRELAZIONE) Valore SL su A=k% Valore SL su A=k+1% Valore SL su A=k+2% Valore SL su A=k+3% Valore SL su A=k+4% Valore SL su A=k+5%