HUMAN RESOURCE MANAGEMENT

Documenti analoghi
HUMAN RESOURCES MANAGEMENT

PIANIFICAZIONE STRATEGICA CORSO EXECUTIVE

MARKETING E COMUNICAZIONE CORSO EXECUTIVE

VENDITE CORSO EXECUTIVE

VENDITE CORSO EXECUTIVE

Creare e gestire il vantaggio competitivo dell azienda

Fashion Management. Gestire e sviluppare il business nel sistema moda. Corso executive. con il patrocinio di

SEMPLIFICAZIONE, FISCO, LIQUIDITÀ: TRE MOSSE PER UNA VERA CRESCITA

ANALISI STATICA E DINAMICA DELLA FINANZA IN AZIENDA

PIANIFICAZIONE STRATEGICA CORSO EXECUTIVE

Human Resources Management

ICT MANAGEMENT CORSO EXECUTIVE

LEGAL BANKING Nuove forme di vigilanza e responsabilità dell esponente aziendale di banca. Seminari per manager delle imprese bancarie e finanziarie

CREDIT MANAGEMENT. Processy, policy e strumenti CORSO DI SPECIALIZZAZIONE

MARKETING E COMUNICAZIONE

BUSINESS STRATEGY. Dal Piano Strategico Aziendale al Piano Economico Finanziario: metodologia e laboratorio CORSO EXECUTIVE

CAPIRE LA FINANZA IN AZIENDA. Come le scelte operative, commerciali, produttive impattano sugli equilibri finanziari dell azienda

ACQUISITION FINANCING

Human Resources Lab For Students

EDUCATION EXECUTIVE. Vendite. Corso executive

DIGITAL BUSINESS CORSO EXECUTIVE. Le nuove tecnologie a servizio dell innovazione in azienda

Servizi HR. Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono

Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale

Indice. XI Indice dei casi XIII Gli autori XV Prefazione alla seconda edizione XVI L editore ringrazia XVII Prefazione

ICT MANAGEMENT CORSO EXECUTIVE. iniziativa del

INDICE. Prefazione di Giuseppe Varchetta Prefazione alla prima edizione di Caterina Ricciuti Introduzione

LEAN TRANSFORMATION CORSO EXECUTIVE

DIGITAL BUSINESS CORSO EXECUTIVE. Le nuove tecnologie a servizio dell innovazione in azienda

Programma del corso di ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

Marketing e Comunicazione

Executive Master in Progettazione Europea e Project Financing

Corso in Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane

PROGRAMMA DETTAGLIATO DEL CORSO

Apprendere attraverso l esperienza: una Formazione orientata ai processi e alla persona per Formatori nelle organizzazioni di oggi

Gestione del Benessere Organizzativo

Università degli Studi di Bergamo. Corsi di Rivalidazione dei Certificati di Formazione Manageriale I.Re.F. Scuola di Direzione in Sanità

ACQUISITION FINANCING LA CRESCITA PER LINEE ESTERNE, TIPOLOGIE DI ACQUISIZIONI, VALUTAZIONE E FUNDING

PROGETTO: A SCUOLA DI SICUREZZA

Laboratorio di public speaking

C O M PA N Y P RO F I L E

ACQUISITION FINANCING LA CRESCITA PER LINEE ESTERNE, TIPOLOGIE DI ACQUISIZIONI, VALUTAZIONE E FUNDING

EXECUTIVE. Percorso di specializzazione dell Executive Master in Wine Business Management. 3 OTTOBRE - 20 DICEMBRE a EDIZIONE

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Focus sull intelligenza emotiva e sulla psicologia dei gruppi, gestione delle relazioni

GESTIONE DELLE AZIENDE EDILI

COSEFI Consorzio Servizi Formativi alle Imprese CONFINDUSTRIA FIRENZE

CATALOGO FORMAZIONE 2014/2015

Formatori Sicurezza. Percorso formativo per:

VALORE E OPPORTUNITÀ DELLA GOVERNANCE IN AZIENDA

LA FORMAZIONE A CATALOGO

IL FINANCIAL ADVISOR CORSO EXECUTIVE PER LA CERTIFICAZIONE EFA

LEAN CONCEPT MODELLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE HEALTHCARE PER INNOVARE E COMPETERE

IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE

UNA FORMAZIONE DIVERSA

Il catalogo delle attività di AD FORMANDUM dedicato ai Servizi per il lavoro per le persone

EDUCATION EXECUTIVE. Enterprise 2.0: il nuovo modello aziendale. Comprendere le opportunità e analizzare i rischi CORSO EXECUTIVE

FONDIMPRESA - P.I.S.T.E. CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE GRATUITA. Area tematica: SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE * INDICE DEI CORSI

POLITICHE PUBBLICHE E FORMAZIONE. PROCESSI DECISIONALI E STRATEGIE

Lazio con il Bando Torno Subito 2016.

A.A. 2016/2017. Master Universitario di I livello in SPORT BUSINESS MANAGEMENT AND ADMINISTRATION

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II

Coaching, Talenti e Morfopsicologia

CATALOGO CORSI IN CONVENZIONE

LA GESTIONE PROFESSIONALE DELLE RELAZIONI DI RUOLO

Account manager. Percorso. Percorsi. Industrial Management School. Interpretare in modo nuovo la relazione con il cliente

IL SALES LEADER MODERNO E LE SUE COMPETENZE CHIAVE. Corsi di specializzazione 2018 SALES MANAGEMENT

Marzo Settembre 2017 Villa Umbra Pila, Perugia AREA/MODULO ATTIVITA CONTENUTI RELATORI DURATA E DATE

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II

Stress management e orientamento al risultato

VALORE P.A Dipartimento di Economia e Diritto Facoltà di Economia Sapienza Università di Roma

TrainingBox. Il TrainingBox è un percorso progettato per coloro che si occupano di formazione e sviluppo all interno delle organizzazioni.

CORSO EXECUTIVE IN EUROPROGETTAZIONE. Programmazione Territoriale e Opportunità a valere sui fondi europei per la Pubblica Amministrazione

PAGHE E CONTRIBUTI BASE FORMULA WEEKEND CORPORATE TRAINING. Corso accreditato dall Ordine dei Consulenti del Lavoro

L arte della persuasione

PROGETTO VALORE P.A. Lo sviluppo della Leadership e delle Competenze Manageriali

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016

CORPORATE BANKER PERCORSO EXECUTIVE PER CORPORATE BANKERS A LEZIONE IN AZIENDA: LA LETTURA DELLE STRATEGIE E DELLE SCELTE DI BUSINESS DELLE IMPRESE

La formazione e lo sviluppo professionale in FBK

STUDIO DI RETRIBUZIONE 2017

WELFARE AZIENDALE. Una leva d'eccellenza per attrarre, trattenere e motivare le persone. L'approccio di OD&M.

COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE IN AZIENDA: UNA SFIDA POSSIBILE

MASTER ESPERTO IN SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE HR SPECIALIST

DA TEMPIO. A CENTRO COMMERCIALE

MASTER IN SELEZIONE, GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE

FORMAZIONE PER LA GESTIONE DELLA DISABILITÀ IN AZIENDA

LA FARMACIA COME IMPRESA

Coaching Smart Talk. Utilizzare il colloquio di coaching nella relazione Capo-Collaboratore

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50

Corso Gestione Risorse Umane HR Human Resource

Programma del corso di DIRITTO DEL LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI DIRITTO DEL LAVORO E RELAZIONI INDUSTRIALI

PROJECT MANAGEMENT CORSO EXECUTIVE

OFFERTA FORMATIVA TERRITORIO S.P.A.

RISORSE UMANE e BUSINESS

Sviluppare il capitale umano

SAPER INVESTIRE IL PROPRIO RISPARMIO

Leadership, Team e Motivazione. Brescia, 9 febbraio Milano, 9 marzo

Falconara M.ma (AN) Sala convegni Hotel Touring Via degli Spagnoli 18

Vendere di più e meglio

FS Italiane e i giovani laureati: politiche di attraction e di engagement. 21 maggio 2015

COME AVERE SUCCESSO CON IL LANCIO DI NUOVI PRODOTTI E SERVIZI LA GESTIONE AVANZATA DEL PROCESSO DI LANCIO DI PRODOTTI E SERVIZI SUL MERCATO

L arte della persuasione

Transcript:

HUMAN RESOURCE MANAGEMENT CORSO EXECUTIVE in collaborazione con 31 MARZO - 13 OTTOBRE 2017

Il Sistema JobLeader by CUOA Potenziare le competenze tecnico-specialistiche. Sviluppare le abilità relazionali e manageriali. JobLeader è una proposta unica, innovativa, concreta e flessibile, per manager e professionisti, che vogliono distinguersi nella propria funzione! Miglioramento delle competenze tecnico-specialistiche Lezioni in aula, di impronta tecnica, molto focalizzate sulla specifica funzione aziendale, pragmatiche e orientate a fornire strumenti di immediato utilizzo Discussioni guidate e studio di casi aziendali, per fare delle best practice una privilegiata fonte di apprendimento. Sviluppo delle competenze manageriali, comportamentali e relazionali Coaching con esperti e psicologi del lavoro e dell organizzazione 3 incontri individuali, con l obiettivo di migliorare lo stile manageriale e affinare le competenze relazionali e di comunicazione. JobLeader Diventa protagonista del successo della tua azienda CUOA: il luogo privilegiato per continuare a crescere Da 60 anni CUOA forma la nuova classe manageriale e imprenditoriale. È la prima Business School del Nordest, una tra le più importanti in Italia, e si propone nel mercato nazionale e internazionale con prodotti e percorsi di formazione che rispondono alle continue sfide professionali e promuovono lo sviluppo di nuovi modelli di business. Il punto di forza del CUOA è l attenzione costante al valore delle persone, al ruolo delle istituzioni nazionali e internazionali, alla dimensione etica di ogni azione economica, all importanza del merito nella vita economica e sociale. Il CUOA è sempre più un "incubatore" di idee, in cui vengono anticipate le esigenze e orientate le tendenze, grazie a una costante attività di monitoraggio degli scenari, a un attenta ricerca sui temi del management, all ascolto diretto di professionisti, manager e imprenditori, in una collaborazione stretta e quotidiana.

JOBLEADER HUMAN RESOURCE MANAGEMENT destinatari e obiettivi Il percorso è rivolto a HR manager, esperti di processi di gestione del personale (es. reclutamento e selezione, formazione, valutazione, amministrazione), professionisti in ambito risorse umane e a tutti coloro che intendono trovare risposte concrete per gestire al meglio il personale. Il percorso formativo si articola intorno ai seguenti quesiti. Come gestire la relazione tra Direzione Risorse Umane e strategia? Come gestire il processo di inserimento dei collaboratori in azienda? Come gestire la relazione giuridica e "psicologica" con i lavoratori? Come organizzare il lavoro delle persone? Come riconoscere e valorizzare il contributo dei collaboratori? formula part time La formula weekend è studiata per integrare e rendere sinergiche le responsabilità aziendali con il percorso formativo e di sviluppo professionale. impegno 6 mesi, con frequenza nel weekend: 14 weekend, il venerdì pomeriggio e il sabato mattina, per un totale di 130 ore di formazione articolate in moduli tecnico-specialistici e un modulo trasversale. Al termine del corso Fondazione CUOA rilascerà un attestato di partecipazione. sede di svolgimento Villa Valmarana Morosini (Altavilla Vicentina - VI) è un esclusivo punto di incontro tra i protagonisti della realtà economica, finanziaria, imprenditoriale e istituzionale; un ambiente unico per lo scambio di culture ed esperienze, per lo studio e la riflessione. Una Villa storica, dove sono disponibili tutti i servizi necessari allo svolgimento delle attività didattiche: aule, salette di studio, aule informatiche, biblioteca, sala conferenze ecc. Nel College Valmarana Morosini, adiacente al corpo centrale della Villa, inoltre, è possibile usufruire del servizio bed & breakfast (tel. 0444 573988). La Fondazione CUOA ha sede in una villa storica. Per eventuali segnalazioni connesse alla presenza di barriere architettoniche, contattare la Segreteria Executive Education, tel. 0444 333705.

Programma Il percorso formativo si sviluppa attraverso: 13 moduli tecnico-specialistici su temi collegati alla gestione delle risorse umane 1 modulo trasversale sui temi della gestione del conflitto e la negoziazione. Il percorso è stato progettato per la frequenza a tutti i moduli didattici; su specifiche esigenze è ammessa la partecipazione anche a singoli moduli. Moduli tecnico-specialistici gestione strategica del personale (6 ore) HR value proposition Forze esterne che condizionano la gestione del personale Il ruolo dei clienti interni della funzione Analisi dei modelli organizzativi per la Direzione delle Risorse Umane. strutture aziendali e cambiamento organizzativo (10 ore) Cos è un organizzazione e quali sono le parti organizzative: il modello di Mintzberg Le variabili organizzative: specializzazione e coordinamento L analisi e la progettazione della struttura organizzativa a livello macro: criteri di specializzazione orizzontale e verticale I meccanismi di coordinamento Le forme organizzative Organizzazione e cambiamento: il change management. gestire le competenze: approcci e misure (10 ore) Finalità e caratteristiche dell approccio per competenze Tipi e livelli di competenza La costruzione del modello delle competenze: approcci e metodologie Le competenze e i processi di gestione delle risorse umane Obiettivi, struttura e analisi tematica della BEI I dizionari delle competenze. misurare il contributo delle persone: HR metrics (10 ore) Misurare le risorse umane: quali possibili approcci? L approccio dell efficienza L approccio degli indici: il capitale intellettuale L approccio HR scorecard L approccio workforce scorecard Sviluppare i sistemi di misurazione: dalla teoria alla pratica. scegliere le persone giuste: reclutamento e selezione (10 ore) Strumenti e processi per la gestione efficace della selezione - Definizione del profilo cercato - Reclutamento - Screening dei curricula vitae - Strumenti e tecniche del colloquio Esercitazioni sulle tematiche e strumenti presentati.

far crescere le persone in azienda: talent management e percorsi di sviluppo (6 ore) L amministrazione del capitale umano Il concetto di carriera Sviluppo dell individuo e delle organizzazioni Talent Management & Succession Plan. employer branding e comunicazione (4 ore) Definire la propria immagine per attrarre lavoratori Risorse Umane e comunicazione esterna Risorse Umane e comunicazione interna L'uso dei social media in chiave di reclutamento Realistic job preview: raccontare l'azienda ai potenziali candidati Strategie digital per la gestione delle risorse umane. gestire il rapporto di lavoro: contratti e contrattazione (10 ore) Il lavoro subordinato: la disciplina generale Il Testo Unico delle tipologie contrattuali (D.lgs. 81/2015): un contratto sartoriale per le esigenze aziendali Il contratto part time Il contratto a tempo determinato Il contratto di apprendistato come porta di ingresso nel mondo del lavoro Il lavoro a chiamata e accessorio Il rapporto di lavoro con i Dirigenti Il lavoro in outsourcing: il rapporto di lavoro con soggetti esterni Lavoro autonomo e collaborazioni coordinate e continuative: la disciplina generale e i criteri si identificazione L'esternalizzazione della produzione e della manodopera: appalto e somministrazione di perdonale Il contratto di assunzione subordinato Gli elementi essenziali da inserire nella lettera di assunzione Le clausole aggiuntive: fedeltà, segretezza, formazione e non concorrenza del lavoratore La risoluzione del rapporto di lavoro Le modalità di risoluzione del rapporto di lavoro tra vecchie e nuove tutele: giusta causa, giustificato motivo oggettivo e soggettivo nelle ipotesi di tutela obbligatoria, reale e in tutele crescenti Focus operativo Regolamento interno e il codice disciplinare. il valore del lavoro: budget del personale (20 ore) La retribuzione e il costo del lavoro Dalla retribuzione lorda al netto percepito dal lavoratore: analisi degli elementi che compongono il cuneo fiscale Dalla retribuzione lorda al costo del lavoro: il Delta a carico del datore di lavoro (costo diretto, differito, gli oneri, i ratei sospesi e i costi di gestione) La gestione del costo del lavoro: gli strumenti a disposizione dell Impresa Analisi dell organico La retribuzione incentivante Gli ammortizzatori sociali Le scelte organizzative e produttive Le politiche di inserimento: formule contrattuali e agevolazioni La modifica delle condizioni contrattuali

Il budget del personale Il budget del personale come strumento di sviluppo e strategia aziendale Quali sono gli elementi del budget del personale e le scelte aziendali Esercitazione: come costruire il costo del lavoro e quali scelte operare per ridurlo. Testimonianza aziendale. relazioni industriali e negoziazione (10 ore) Il sistema delle relazioni industriali I diritti sindacali Il conflitto collettivo: lo sciopero Il contratto collettivo e la contrattazione nazionale ed aziendale Processo, fasi e tecniche della negoziazione sindacale Simulazione di una trattativa sindacale. processi aziendali: verso l organizzazione snella (10 ore) Analisi dei processi aziendali Approcci al ridisegno dei processi aziendali Come organizzare il lavoro delle persone: verso il lean Hoshin Kanri: motore di gestione e miglioramento Team Animation: coinvolgimento delle persone per il miglioramento Team Management. valorizzare le persone: performance management (10 ore) La valutazione delle risorse umane: persone, posizioni, prestazioni I sistemi di performance management: finalità e caratteristiche Le tecniche, gli strumenti, agli attori e il processo di valutazione delle prestazioni La costruzione di un sistema MBO La relazione tra il performance management e gli altri processi HR. riconoscere il contributo dei collaboratori: la retribuzione (4 ore) Il Total Reward e la People Strategy La retribuzione variabile e i sistemi di incentivazione: nuove frontiere II principali trend retributivi. modulo trasversale gestione del conflitto e negoziazione (10 ore) Analisi delle tipologie di conflitto in ambito organizzativo: diagnosticare e analizzare il conflitto per identificarne le possibili cause: la dimensione emotiva e quella problematica il conflitto come situazione di problem solving La gestione costruttiva del conflitto come strumento di integrazione e di creatività I metodi di soluzione del conflitto e di gestione delle dinamiche La negoziazione come strumento di soluzione di alcuni conflitti Introduzione alle tecniche di costruzione di accordi a partire da posizioni conflittuali Il ruolo di mediazione nel conflitto fra le parti.

faculty La Faculty del corso è composta da esperti di formazione, professionisti, consulenti e uomini d azienda altamente qualificati e specializzati. La diversa provenienza assicura concretezza e aderenza alle reali esigenze delle aziende e rappresenta un canale preferenziale per l aggiornamento professionale dei partecipanti, grazie all accesso ad un vitale sistema di relazioni, sia a livello nazionale che internazionale. Simone Baghin - Consulente del lavoro e formatore Ferruccio Cavallin - Consulente, formatore e counsellor nell ambito delle valorizzazioni delle Risorse Umane Francesca Chiara - Docente di Organizzazione Aziendale presso l Università degli Studi di Padova Chiara Frigo - Psicologa e psicoterapeuta, consulente e formatrice in tema di comunicazione e gestione delle risorse umane Fabio Friso - HR Director Davide Magnani - HR Director Martina Gianecchini - Professore associato di Organizzazione Aziendale presso l Università degli Studi di Padova Elisa Gallo - Human Capital Senior Manager Alessandra Gregori - HR Director Luca Vignaga - HR Director. plus coaching Incontri individuali programmati nel corso dell iniziativa formativa allo scopo di favorire, attraverso il confronto con un coach, una lettura critica del percorso individuale di carriera e di facilitare il processo di crescita personale e professionale del partecipante. Community professionale durante e dopo il corso Le relazioni che si instaurano tra i partecipanti forniscono le basi per promuovere e valorizzare un network professionale, personale e culturale, alimentato da occasioni di incontro tra allievi, docenti e testimoni d impresa. La piattaforma didattica contribuisce alla creazione di una comunità della conoscenza: la partecipazione alle attività in rete consente un intenso scambio di saperi, problemi, tematiche e soluzioni. web learning space È l ambiente web del CUOA dedicato ad accompagnare e integrare sinergicamente i contenuti e le modalità didattiche propri della formazione svolta in aula, attraverso il quale, in modalità a distanza, è possibile fruire di materiali di studio e di documenti di approfondimento e interagire con docenti e colleghi di corso, anche mediante forum tematici coordinati da esperti della materia. biblioteca cuoa per ricerche e progetti di business Gli allievi hanno la possibilità di accedere alla biblioteca CUOA per consultare documenti utili per ricerche di business e sviluppo di progetti aziendali, con le seguenti modalità: - on site: consultazione e prestito di volumi e riviste della biblioteca CUOA, che conta oltre 9.000 volumi e oltre 100 periodici di management, italiani e stranieri - online: accesso al catalogo online, per l esplorazione virtuale gli scaffali della biblioteca.

Fondazione CUOA JobLeader by CUOA Villa Valmarana Morosini 36077 Altavilla Vicentina (VI) tel. 0444 333705 fax 0444 333991 jobleader@cuoa.it www.cuoa.it